Entra

Visualizza la versione completa : nuova RT 2010 - parte seconda


max7000
27-06-2009, 11:06
Qualcuno ha qualche notizia ? sembrava dovesse essere presentata a novembre del 2009 e mancano solo pochi mesi ... possibile che non sia sfuggiata alcuna foto?

ZioTitta
11-11-2009, 23:03
Eccomi di ritorno, les amis !
Grazie per gli auguri di compleanno !
Vi mostro subito un po' di foto :

http://picasaweb.google.it/ziotitta/Eicma0910#

EICMA un po' sotto tono, quest'anno : poche novita', ed una marea di stands di oscuri scooters cinesi .
La nuova RT, secondo me, e' cambiata poco, ed in peggio, almeno per quel che mi e' sembrato di vedere dall' esemplare statico esposto...
In evidenza, i serbatoietti dell'olio freni, peggiori di quelli della Ideor che avevo da ragazzino ed oltretutto montati laschi, forse per contrastare le vibrazioni...
Mi terro' la mia fino al nuovo modello.

giunpy79
11-11-2009, 23:17
Splendido servizio fotografico.....almeno posso partire domani senza il rimpianto di non aver visto le moto esposte!!!Dì la verità...un pensierino cavalcando la Victory lo hai fatto..eheheh..beh amici...vado a mettere la valigia in macchina...domani si parte con la nave...e non avrò modo di connettermi a meno che non riesca a trovare un web cafè nel week end di sosta in porto...ci si vede il 20...se tutto va bene!!!!

ZioTitta
11-11-2009, 23:51
A bientot, mon ami ! Bon voyage !

Cpt Archer
12-11-2009, 09:35
Ma quei mostri bianchi che cacchio di marca sono?

Gusman
12-11-2009, 10:03
Complimenti Zio.... Bel servizio! Dammi più info sulla RT. Ad esempio tu che la conosci a menadito che impressione ti ha fatto quella nuova? Che ne so..più filante, più bella o brutta, più stretta...insomma commenta!!!!:lol::lol::lol:

Bandit
12-11-2009, 10:19
Ma che moto sono quelle della foto n. 70?

zerbio61
12-11-2009, 11:04
e' la victory marchio americano . zio la kawasaki quanto costa con l'opzional che si vede? la il cruscotto dell'rt visto da vicino non mi ha fatto una bella impressione! mi sa che hai ragione, meglio aspettare una versione del tutto nuova.:D

Rantax
12-11-2009, 12:09
.....vista così la prossima versione della nostra cara rt sarà come la nuova vfr .......difatti l'honda cià anticipato.......stilisticamente parlando......:confused:

ZioTitta
12-11-2009, 13:36
Allora... :)
I mostri bianchi sono le Vision della Victory, una marca americana del gruppo Polaris, quello delle motoslitte e dei quad.
La nuova RT apparentemente mostra pochi cambiamenti, quasi tutti in peggio : presa d'aria anteriore (sotto il faro) nera opaca anziche' argentata, manopole e blocchetti nuovi che hanno dato gia' problemi sulla serie K, serbatoi olio freni inguardabili, cruscotto cosi'-cosi'. Di buono c'e' la possibilita' di scegliere il tipo di selle e, dicono, il motore.
Per il resto e' quasi uguale all'attuale.
Avrei fatto volentieri l'upgrade se fosse uscito qualcosa di nuovo, la mia e' del 2006 ed attualmente ha ancora un discreto valore, invece mi tocchera' aspettare il vero nuovo modello. Cambiare ora non mi sembra valga la pena...

bmwfranco
12-11-2009, 14:41
Non sono daccordo! A me sembra che le modifiche siano un piccolo ma utile miglioramento. Cruscotto meglio e piu' completo, il frontale mi sembra dia una espetto piu' moderno e filante, motore un po coppia in piu' non fa male, blocchetti nuovi ma collaudati si spera che i problemi iniziali siano stati risolti, parabrezza un po piu' largo. Tutte cose che migliorano la nostra amata e che ogniuno di noi avrebbe chiesto a BMW.
Poi se valga la pena di cambiarla questa e' decisamente un altra storia.

1965bmwwww
12-11-2009, 14:50
bellissima la vision anche se come finiture nn mi sembra all'altezza della bmw...chissa' quanto le valutano le moto e se hanno voglia di venderle........che impressione ti ha fatto dal vivo zio????.......

doria79
12-11-2009, 14:56
Concordo con Zio Titta, ho visto ieri la nuova RT e ho avuto le stesse identiche impressioni.
L'unica cosa bella era la scelta della sella, ce n'era una davvero bella e apparentemente comoda.
I serbatoi olio freni e frizione sono terrificanti, i blocchetti sono con tasti più piccoli e mal raggiungibili....
A parte il fatto che l'ho comprata pochi mesi fa, sapendo che sarebbe uscito un restyling, attenderò qualche anno prima di cambiarla...

ZioTitta
12-11-2009, 15:07
bellissima la vision anche se come finiture nn mi sembra all'altezza della bmw...chissa' quanto le valutano le moto e se hanno voglia di venderle........che impressione ti ha fatto dal vivo zio????.......

Una meraviglia per chi, come me, apprezza il genere, ma effettivamente colossale ed esagerata...
Non credo sia importata ufficialmente, so che hanno un rivenditore in Francia ma non ho idea dei prezzi.

1965bmwwww
12-11-2009, 15:23
per me 'e' stupenda e hanno un punto su como....mi avevano contattato per una prova su strada......ma che impressione ti ha fatto??meglio del goldwing o no?

doc.53
12-11-2009, 16:15
Bravo ZioTitta ottimo lavoro!!!!!
Più vedo la nuova RT e più mi convinco che non vale la pena spendere soldi per cambiare.
Non mi sembra un cambiamento sostanziale.Meglio così,la mia è del 2009.



R 1200 RT

zerbio61
12-11-2009, 16:31
per la victory c'era un servizio su in moto mi pare il mese scorso. il prezzo oltre i 20000 mi pare di ricordare. anche a me il cruscotto della rt non mi fa impazzire.

cyclone
12-11-2009, 20:04
[QUOTE=bmwfranco;4228966]Non sono daccordo!..... il frontale mi sembra dia una espetto piu' moderno e filante......

siamo al ridicolo.....povera BMW!

antmat20
12-11-2009, 20:16
raga la moto è identica dai !!
probabilmente aspettano tempi migliori per un cambio radicale.
nel frattempo godiamoci le nostre splendide Mukke.

Guderian
12-11-2009, 20:35
il solito restyling di metà o tre quarti di vita che fanno tutte le case. giappo a parte che ti tirano fuori una moto nuova all'anno con conseguente crollo del listino (vedi honda etc) pochi accorgimenti per ringiovanire il tutto . Esempio lampante la serie 3 BMW.. (auto).. chi venderebbe la sua macchina per pochi cambiamenti?? se la devi prendere perchè non ce l'hai o perchè hai un mezzo vecchio o che non piace più è un conto. Secondo me hanno fatto bene e la mukkona sta bene anche così!! non è il caso di criticare una scelta logica che avrebbe fatto il più asino dei pivelli del marketing!

ciao a todos

parra66
12-11-2009, 21:23
Una meraviglia per chi, come me, apprezza il genere, ma effettivamente colossale ed esagerata...
Non credo sia importata ufficialmente, so che hanno un rivenditore in Francia ma non ho idea dei prezzi.

Ora mi sfugge il nome(che se vuoi ti faccio sapere)pero' le vision
sono importate in italia,anke se non da tanto,dalla stessa ditta
che importa le motoslitte polaris.
Pensa che ci passo davanti quasi tutti i giorni,ma ora mi sfugge
il nome.
Comunque la vision dal vivo e' bella eh?

r1100rt+r80g/s paris dakar

parra66
12-11-2009, 21:40
Ora ricordo,per la vision victory il sito e' questo:
www.egimotors.com

ZioTitta
13-11-2009, 01:04
per me 'e' stupenda e hanno un punto su como....mi avevano contattato per una prova su strada......ma che impressione ti ha fatto??meglio del goldwing o no?

Guarda, a titolo del tutto personale potrei dirti che esteticamente mi piace di piu', pero' devo onestamente ammettere che, pur essendo piu' grossa della Gold Wing, e' meno capiente . Inoltre, la G.W. ha un bel 6 cilindri boxer che non vibra ed abbassa il baricentro, mentre la Vision ha questi due bei pentoloni che promettono un bel po' di vibrazioni... Bisognerebbe provarla.

sauternes
13-11-2009, 01:41
La nuova RT apparentemente mostra pochi cambiamenti, quasi tutti in peggio...

oltre agli "upgrade" citati da ZioTitta mi permetto di sottolineare 2 aspetti estetici a mio avviso non azzeccati:
- i profili in plastica opaca attorno alle plastiche della carenatura che appesantiscono non poco la fiancata
- la scelta dei colori IMHO demenziale: l'azzurrino è osceno, il grigio/verdone opaco tremendo, il bicolore giusto un tedesco può apprezzarlo, resta il grigio scuro

però il vero motivo per NON comprarla restano i 2 barattolini sul manubrio: la RT aveva dei comandi e un manubrio perfetti: niente barattoli, niente cavi volanti, ingranaggi, etc. adesso il manubrio sembra quello di una moto da cross...

un parere sulla VIctory: fa veramente c***re!
è inguardabile... ha una linea che non si spiega, pura appariscenza, nemmeno paragonabile, non dico alla RT, ma alle HD e alla GW...:pukerigh:

ZioTitta
13-11-2009, 02:25
A proposito, mon ami...
Non ti ho ancora ringraziato per la tua cortesia !
Sei stato davvero gentilissimo. Ringrazia, ti prego, anche i tuoi amici da parte mia, di Graziano e di Gianni !

bobvvf
13-11-2009, 08:33
Buongiorno a tutti, ieri sono andato al Salone di Milano e, come prima cosa, ho visitato lo stand BMW. Ho guardato nei minimi particolari la nuova RT e devo dire che non mi piace. Altri appassionati come me, con i quali abbiamo scambiato qualche opinione la pensavano allo stesso modo.
Mi piacciono: il cupolino, più trasparente, più elaborato nelle forme e quasi certamente più protettivo aerodinamicamente.
La strumentazione, con il "beccuccio sopra gli strumenti per limitare il riflesso (la grafica degli strumenti mi pare, però, peggiorata).
La bocchetta anteriore per il flusso dell'aria al radiatore olio, più larga e più "grintosa".
Bella la sella, in un pezzo solo, comoda e molto filante (forse un optional?).
Non mi piacciono:
Le nuove teste (lo so che il motore è cambiato) però le vecchie mi sembrano più toste, queste sembrano le teste di un modellino in plastica.
Le scanalature che hanno aggiunto nella carena nella zona dei fregi BMW (le preferisco lisce).
I nuovi comandi, sembrano più deboli, più giocattolini. Non ho capito bene se la rotella sulla manopola sinistra è il volume della radio, ma è veramente brutta.
Orribili le vaschette olio frizione e freno così a sbalzo e montate elasticamente. (sicuramente sono scelte tecniche necessarie), ma io le avrei preferite quanto meno rotonde.
Ad ogni modo devo dire, e vorrei ribadire che è solo una mia impressione personale, che preferisco il modello 2008.
Mi piacerebbe sapere le vostre impressioni. Lammmpppsss

zerbio61
13-11-2009, 09:14
ciao, sono luca, mi sembra che le tue impressioni rispecchino quelle di tutti coloro che l'hanno vista,le selle sonoo optional a quanto ho sentito, la rotella e' come quella sulle auto, un multifunzione per radio e ipod, non esiste piu' il cd. per il resto si vedra'. certo che i serbatoi oloio delle nostre sono molto piu' originali e robusti, come i blocchetti sul manubrio. si vede che la globalizzazione e' entrata anche in bmw! a presto:confused:

willy999
13-11-2009, 09:19
Pur non avendo avuto il piacere di vederla dal vivo...:( posso dirti che la penso esattamente come te e condivido in pieno l'opinione di quelli che (per fortuna.....!!!) non si sono fatti prendere da alcuna :arrow: per questo "nuovo" modello! Certo, il motore si dovrebbe provare..... ma, stando così le cose, posso continuare ad avere notti tranquille in attesa di un qualcosa che "accenda un brivido in me"! ciao.

zerbio61
13-11-2009, 09:21
ciao sauternes, ti quoto completamente!anche il cruscotto visto da molto vicino non sembra bellissimo. a presto per un altro giro

FRATUCELLO OLIVIERO
13-11-2009, 09:43
Il mio e' solo uno sfogo.........
In sintesi moto rt 1200 anno 2005 a 25000 km ho portato la moto dal conc
. Per tagliando ....... Piccolo problema rottura del prigioniero della testa (rotture che pernso non succedevano nemmeno nei morini del '47) dado svistato che .. Per fortuna ha solo provocato la rottura del tendicatena in plastica costo 11 euro smontaggio motore per sostituzione circa 1300 euro
altra sorpresa esa non funziona per farla breve 2200 euro di preventivo per sostituzione ammortizzatore e centralna ( con la stessa cifra mi compro un 200cc della kimko che fa 7000 km senza unproblema)a parte le battute la bmw no riconosce nulla!!!!!!!!!!!meditate gente ciao a tutti

Karlo1200S
13-11-2009, 10:35
Condivido anch'io le tue considerazioni. Per i miei gusti troppa plastica non verniciata, tra troppo barocca, la linee della vecchia è più lineare, alla lunga più godibile. O la modificavano completamente o potevano solo peggiorare con piccoli ritocchi. Tra l'altro preferisco la strumentazione attuale, il beccuccio antiriflesso, tra l'altro disponibile come optional da Wunderlich anche per la vecchia non mi piace!

doc.53
13-11-2009, 11:38
Condivido in pieno le vostre critiche,sono convinto che anche vedendola di persona continuerò a dormire sonni tranquilli lontano dalle scimmie.Mi tengo tranquillamente la mia.



R 1200 RT 2009

bobvvf
13-11-2009, 12:12
Condivido in pieno le vostre critiche,sono convinto che anche vedendola di persona continuerò a dormire sonni tranquilli lontano dalle scimmie.Mi tengo tranquillamente la mia.

Ieri quando l'ho vista vi dirò che sono stato perfino felice! La :arrow: è rimandata ad un futuro più o meno prossimo! Lammmpppsss

Cpt Archer
13-11-2009, 12:18
Come hai fatto a vedere che l'esa non funzionava? Te l'hanno detto loro dal check computerizzato, o l'hai sentito tu?

E comunque siamo in OT :)

PS
Tutte le moto si sfasciano, non pensare che la BMW sia esente da difetti, eterna e soprattutto ECONOMICA, le jap sono uguali, io per dei pernetti per reggere la carena del b650 ho pagato quasi 2 euro a pernetto!!!
Per cambiare la cinghia in kevlar del Tmax ogni 20000km ti partono per il tagliando 500 euro, ed è un TAGLIANDO...
I soldi li fanno sulla manutenzione, oltre che sulla vendita, poi BMW su queste cose è regina, specie sulla manodopera, ma non è che i jap te la regalano.
L'alternativa, scaduta la garanzia, è sempre il meccanico sotto casa che conosci e che SA dove mettere le mani, ma spesso come si legge in questo forum anche loro si fanno furbi e sparano prezzi simili alla BMW, e poi ovviamente i pezzi li devi comprare usati, perchè se ripassi ai ricambi nuovi BMW stai punto e a capo. Io per un GOMMINO dle parabrezza, della grandezza di 3mm ho speso CINQUE EURO E SEDICI..ovvero DIECIMILALIRE del vecchio conio...

play
13-11-2009, 12:36
per il momento l'ho vista solo in foto, ma non mi piace. sicuramente non la comprero' e rimando l'aquisto al modello successivo, che mi sembra di aver capito entrera' in produzione con l'euro 4.
una moto elegante e filante come quella che possiedo, non e' sostituibile con quella cozzaglia di modifiche da due soldi, al prezzo chiesto per questa moto.
per non parlare dei doppi alberi a camm, inutili e stupidamente complessi per la manutenzione di questo tipo di moto.

ZioTitta
13-11-2009, 14:17
Ieri quando l'ho vista vi dirò che sono stato perfino felice! La :arrow: è rimandata ad un futuro più o meno prossimo! Lammmpppsss

Invece io ho fatto il ragionamento opposto, e mi sono rattristato : la mia e' del 2006 e, dandola indietro ora, potrei spuntare una buona quotazione. Se il modello nuovo uscira' tra un anno e mezzo, il valore sara' parecchio diminuito...

bobvvf
13-11-2009, 14:42
Sai ZioTitta che, visti i "miglioramenti successivi" rischi che via via che usciranno modelli nuovi e modificati la tua acquisterà un valore immenso? La bellezza diminuisce, l'affidabilità...pure, ci ritroveremo prima o poi a volgere lo sguardo indietro per avere qualcosa di veramente funzionale! Lammmpppsss ;)

zerbio61
13-11-2009, 14:47
se invece la vendi a parte comunque prendi dei soldini e poi ti fai fare uno sconto dal concessonario, quindi la svalutazione la ammortizzi meglio

Gusman
13-11-2009, 15:37
Mah...ci andrei calmino. Mi piace seguire l'andamento delle valutazioni e vi posso garantire che nelle stanze qui sotto, dove i nostri amici tentano di vendere le loro amate, le cose non vanno benissimo.... Ad oggi se faccio una media una RT 2005comincia a diventare appetibile ( cioè cominci a ricevere qualche telefonata ) se la proponi a 8.000/8.500. Del 2006 si sale di un paio di millini..Sicchè...! Approfitterei del momento di crisi per aspettare il nuovo modello.

mario fiorentino
13-11-2009, 17:16
Sono stato ieri al salone. La moto non è cambiata molto, solo affinamenti estetici che a mio parere la rendono meno pesante. Peccato per i colori, quel girigio(azzurrino) chairo, il marroncino opaco (chissa perchè?), e il nero rigato, non credo avranno un grande successo tra i bmwisti. Le vaschette olio sul manubrio sembrano dei dispenser del sapone (uno per le mani, l'altro per l'intimo), i blocchetti non sono poi così male, forse più moderni. Per il resto rimane la gran moto che conosciamo e a prova di questo aggiungo che mentre la stavo osservando, di fianco a me c'era Nico Cereghini, al quale ho chiesto cosa ne pensasse, mi ha risposto: ce l'ho, è la moto che uso tutti i giorni, in città senza borse laterali è agilissima, e fuori città mi ci diverto un sacco. Credo che sia un parere molto autorevole!

Maxrcs
13-11-2009, 17:29
Ciao,
Sono appena rientrato dal salone di Milano...
L'ho guardata bene... io ho la 1150 e devo dire che, a parte i serbatoi separati del liquido freno e frizione, a me piace... e parecchio.
Sempre un opinione personale.

scuba
13-11-2009, 18:19
Oggi sono stato all'eicma per guardare di persona la nuova RT e..........i serbatoi degli olii sono montati su silentblock:rolleyes::rolleyes:chissà per quale motivo,ho pensato subito che se accidentalmente sbatti o agganci una vaschetta con le bretelle di uno zaino ad esempio sono ca......i
Poi ho guardato la regolazione del faro,quel pomello che ce a sx del cruscotto e .....ho chiesto ad un assistente dello stand bmw se fosse una regolazione meccanica o elettrica e la risposta è stata::rolleyes:........bho....non saprei:rolleyes:
per il resto mi piace e ci farò un pensierino sopratutto per il motore nuovo
tutto da provare
ciao

ljtab
13-11-2009, 20:09
con tutti questi pareri negativi sui serbatoi dell'olio la buona Wunderlich creerà dei serbatoi old style per renderci felici.

comunque nel complesso mi piace

ZioTitta
13-11-2009, 20:24
Sai ZioTitta che, visti i "miglioramenti successivi" rischi che via via che usciranno modelli nuovi e modificati la tua acquisterà un valore immenso? La bellezza diminuisce, l'affidabilità...pure, ci ritroveremo prima o poi a volgere lo sguardo indietro per avere qualcosa di veramente funzionale! Lammmpppsss ;)

Ma sai che forse hai ragione ? Non avevo considerato questo punto di vista... :)

"Paolone"
13-11-2009, 22:55
L'ho vista e ci sono salito un sacco di volte..
Poi non contento al ritorno mi sono fermato da un conce per fare 4 chiacchiere.
L'ho provata per la prima volta... :-o Un giretto di mezz'oretta. Tuuta la paura della sua mole è sparita alla prima rotonda.
Se torno da conce entro pochi giorni mi rovino.... :cool:
E' l'ultima 2009 che ha da immatricolare.... tanto motore a parte che è tutto da provare e testare, la moto è la stessa, anzi a mio avviso la nuova con qualche particolare più brutto...

max7000
14-11-2009, 08:58
Sono stato ieri sera in fiera a Milano ....

Che delusione la nuova RT !

Non solo a prima vista non l'hanno migliorata (uno si aspetta di vederci qualcosa di migliorato rispetto al proprio modello che cavalca da anni) ma addirittura oserei dire che e' stata peggiorata: a cominciare dai blocchetti frecce etc .. sono diventati troppo piccoli per RT, fatti di plastichetta economica con i tasti piccoli da premere. Tristezza! Per non parlare dei due portaliquidi frizione freno ... inguardabili, se li tocchi con il dito sballottolano tutti (forse per ammortizzare le vibrazioni.. bho) e per finire la mascherina fissata malissimo che copre la strumentazione ...

Insomma, al di la' di qualche modifica meccanica, preferisco il modello vecchio !

Speriamo che tardino ancora un paio d'anni a presentare il modello nuovo e che facciano ... un passo indietro !

cyclone
14-11-2009, 10:19
dai vostri discorsi non dovrebbero venderne neanche una...ma poi vai a capire il perchè ne vendono sempre...forse chi compra BMW capisce poco.....

ZioTitta
14-11-2009, 11:24
Ne venderanno, perche' nella sua nicchia di mercato non esiste praticamente alternativa : quale altra moto e' altrettanto capiente, potente, agile, protettiva ?
Questo non toglie che le modifiche apportate siano un peggioramento...

pigreco
14-11-2009, 11:50
Osservata bene ieri al salone.

La cosa che mi piace di più è che hanno cambiato tante cose, ma in fondo la moto rimane uguale nel suo aspetto gobale.

Possiamo condividere o meno le varie modifiche, sia estetiche, sia tecniche, ma dovremmo essere concordi nel rilevare che mamma BMW non ha snaturato assolutamente la moto, senza far invecchiare di colpo le nostre mukkine.

Io penso che la nuova soluzione della distribuzione,che permette alzate valvole superiori, aiutata ulteriormente dalla valvola parzializzatrice dello scarico, dovrebbe migliorare il campo di utilizzo del motore, anche in assenza di incrementi significativi di potenza e coppia.
Il plexiglas sarà sicuramente di miglior qualità e di forma più protettiva.
I comandi a manopola sono un passo in avanti.........

Non mi piacciono invece le nuove colorazioni e quelle orribili vaschette dell'olio:
magari saranno funzionali, ma sono veramente dei "corpi estranei".

ZioTitta
14-11-2009, 12:45
Le vaschette hanno proprio avuto un successone ! :)

bmwfranco
14-11-2009, 14:04
Sono stato anch'io ieri al salone. Alla fine pensavo che le modifiche avessero cambiato di più l'effetto globale della moto che invece rimane uguale.
Le vaschette sembrano bruttine ma non sono poi così importanti. Delusione per il cruscotto, pensavo che avessero integrato il navigatore e invece me lo sono visto li sopra bello posticcio come al solito. Meglio il parabrezza e la sella ma sembra che sia un optional. Alla fine ero contento, la mia e' ancora attuale!

marchino m
14-11-2009, 14:31
scusate ma mi sembra di leggere i commenti dello scorso anno qunado usci la k1300,tutti i possesori di 1200 la denigravano ma arrivata la primavera dopo una prova su strada più del 50% ha preso la nuova versione,qui non sarà cosi ??

Rantax
14-11-2009, 14:49
...e mica siamo kappisti........:lol:

woolfabio
14-11-2009, 15:10
la presentazione e 8 febbraio presso i concessionari bmw notizia avuta allo stand bmw ciao a tutti lamp lamp

Cpt Archer
14-11-2009, 15:16
scusate ma mi sembra di leggere i commenti dello scorso anno qunado usci la k1300,tutti i possesori di 1200 la denigravano ma arrivata la primavera dopo una prova su strada più del 50% ha preso la nuova versione,qui non sarà cosi ??

Mah personalmente a parte che non regalo i soldi alle conce BMW se posso, e dare dentro la mia del 2009 con 5000km per l anuova mi costerebbe ALMENO 5000 euro, e poi perchè dovrei darla dentro? Quali potrebbero essere i motivi veramente VALIDI per cambiarla? E' un restyling grazie al cielo...niente di più.

marchino m
14-11-2009, 18:55
qui non si parla ovviamente di moto 2008/2009 ma i primi che in teoria si dovrebbero avvicinare alla sostituzione sono i possessori dei my 2005/2006 e massimo 2007,ovvio che cambiare una moto cosi fresca 2008/2009 non convenga a nessuno per un restyling

OTTORENATO
14-11-2009, 19:00
EICMA 2009: Motociclismo presenta la BMW R 1200 RT m.y. 2010

http://www.youtube.com/watch?v=p9hUJ5Sq1cY&feature=player_embedded

BEO&BEA
14-11-2009, 20:02
Invece di aprire nuovi tred (così si crea solo confusione), rispondiamo a quelli già in essere.

ale1958
14-11-2009, 20:32
Cari amici. non credo che i cambiamenti del frontale, dei comandi e del profilo del cupolino possano, almeno nel mio caso, giustificare il cambio...................a meno che il doppio albero a camme modifchi radicalmente l'erogazione del motore e quindi il carattere della moto. Risolutiva una giornata di prova in sella per ogni valutazione.
Nel frattempo dovrò sostituire la frizione in garanzia al tagliando dei 20000 km,tra quindici giorni.
Ale 1958 R 1200 RT 02/2009

ljtab
14-11-2009, 23:04
"...le borse da 32 litri ora di serie..."

ecco la grande novità del modello 2010

gulliver
15-11-2009, 07:58
"...le borse da 32 litri ora di serie..."

ecco la grande novità del modello 2010

:smilebox: un grande esperto dell'RT! AH AH A HAH :D

gulliver
15-11-2009, 08:30
...e che dire del "DECISO restyling sopratutto sul faro.."?? :rolleyes:

zerbio61
15-11-2009, 11:48
mah! forse di serie ti danno le due bimbe che erano dietro:D

nicopilot
15-11-2009, 12:22
Anche io giovedì sono stato all'EICMA. La moto, secondo il mio parere, ha subito solo degli oggettivi aggiornamenti estetici, che dopo 5 anni ci stanno tutti su un modello di successo. Ovviamente non sempre sono azzeccati ma la cosa è del tutto soggettiva ( io preferisco la linearità del modello precedente, è più elegante ). Secondo me, il non RTfissato, non sarebbe in grado di riconoscere i due modelli...Condivido pienamente i commenti sulle vaschette dei comandi al manubrio, brutte e forse anche pericolose.
L'unico vero interrogativo verrà risolto dalla prova su strada. La moto ciclisticamente è sempre stata eccellente e non cambia nulla. Se il nuovo motore darà una maggiore linearità e quel poco più di ciccia che non guasta mai, questa potrebbe essere sarà la vera variabile per far pensare che il nuovo modello abbia fatto un passo in avanti, ma sicuramente sarà così, altrimenti alla bmw sarebbero dei pazzi. Però i cv sono gli stessi e la coppia, secondo me, per un mezzo da turismo, è già più che sufficiente con il modello attuale.
Secondo me chi vuole avvicinarsi all'acquisto di una moto nuova, fa bene a prendere il modello 2010, ma chi ha una RT precedente, che va bene e lo soddisfa a pieno credo che non abbia nessun valido motivo per sostituirla, neanche economico...
E poi, com'è già stato detto, non sempre i nuovi modelli sono migliori di quelli che li precedono...

Roby65
15-11-2009, 12:23
Eccomi qua...bravo Zio ottimo servizio foto...
Allora siete stati tutti + o - molto attenti ai particolari ciò implica che, come al sottoscritto..... rode :eek:...
_strumentazione
_vaschette olio
_pumello per regolazione faro
_parabrezza maggiorato
_la rotellina della radio sulla manopola sin.
_sella "monoforma"
_sicuramente dimentico qualcosa
:D:D:D:D
Non Vi siete informati su una cosa cosa , a mio dire fondamentale, sotto quella testina cromata ci sono VALVOLE RADIALI che danno ulteriore fluidità e ancor meno vibrazioni.
Comunque a parte le due vaschette a rischio di strappo e veramente bella e funzionale.
Ho mandato un sms alla mia dolce metà appena l'ho vista ...." azz ci tocca cambiare la moto è uscito la nuova versione :-) "....non mi parla da ieri sera :(.
Ciao a tutti.
PS
posso dire una bestemmia ???
che ne dite della nuova MULTISTRADA....ho l'impressione che darà filo da torcere alla ns. beneamata casa bavarese. A me piace per fortuna non è il mio genere...

nicopilot
15-11-2009, 12:26
Piuttosto le nuove selle (optional), monoscocca, mi sono sembrate veramente ottime sia come seduta che come posizione di guida e credo che si possano tranquilamente montare anche sul modello 2005-2009. Qualcuno ha idea di cosa possano costare?

marchino m
15-11-2009, 12:34
visto i prezzi che di solito girano in bmw dalle 350 alle 500 euro :rolleyes:

ZioTitta
15-11-2009, 13:22
che ne dite della nuova MULTISTRADA....ho l'impressione che darà filo da torcere alla ns. beneamata casa bavarese. A me piace per fortuna non è il mio genere...

Molto carina !
Nemmeno per me e' il genere di moto ideale, ma e' davvero un bell'oggetto...

mariom
15-11-2009, 16:37
che belle foto grazie Zio Titta, non sono tedesco ma a me piace la bicolore cmq terrò la mia del 2007

Roby65
15-11-2009, 19:43
Piuttosto le nuove selle (optional),...... Qualcuno ha idea di cosa possano costare?

Si ritengo che tutti i nuovi gadget si possano installare sulle ns. mukke , ho chiesto se il parabrezza sia già disponibile dal conc. ma la risposta è stata che la nuova RT uscirà a febbraio e i conc non hanno i codici di ordinazione dei pezzi....ho visto uno stand con molte cose BMW ma guarda caso i Bavaresi hanno l'esclusiva...c'era da immaginarlo...

Tonymanero
15-11-2009, 20:09
Max,
vedremo se il tempo ci darà ragione.
Condivido le tue impressioni che avevo avuto pur non vedendola dal vivo ... i fatti ci daranno ragione!
R1200RT 4Ever!!!

nicopilot
15-11-2009, 21:47
La multistrada dovrebbe costare più di 18.000€...non so se la S o la base. Mica spiccioli...Comunque è una bella moto.

briscola
15-11-2009, 22:02
LA S

la std 15000

roberto59
15-11-2009, 22:21
Anche io la penso come voi, e poi quelle cose sul manubrio, molto meglio le vecchie.

PINO55_PE
15-11-2009, 22:29
Di sicuro non voleranno più via gli specchietti, li hanno messi fissi, ...ma se toccano....:mad::mad::mad:

Geo650
15-11-2009, 22:36
Anche io la penso come voi, e poi quelle cose sul manubrio, molto meglio le vecchie.

Come mai hanno tutti quei vasetti di marmellata con sotto i gommini?? Horror .... Durante la marcia me li immagino sballonzolare da tirarti scemo... :shock:

sauternes
15-11-2009, 22:43
A proposito, mon ami...
Non ti ho ancora ringraziato per la tua cortesia !
Sei stato davvero gentilissimo. Ringrazia, ti prego, anche i tuoi amici da parte mia, di Graziano e di Gianni !

l'ho fatto volentierissimo ed è stato un piacere.

sauternes
15-11-2009, 22:44
ciao sauternes, ti quoto completamente!anche il cruscotto visto da molto vicino non sembra bellissimo. a presto per un altro giro

come va con la tua ammiraglia? ci stai prendendo confidenza?
comunque tientela ben stretta perchè la "nuova" è davvero peggiorata.
per i giri io ne ho fatto uno "timido" anche oggi...

zerbio61
16-11-2009, 09:20
non ho girato ultimamente, comunque me la tengo sicuro, anche perche' vedraI CHE TRA UNO O DUE ANNI ti escono con un modello veramente nuovo! aspetta che la crisi che c'e' in giro passi, poi vedrai

tukutela
16-11-2009, 11:13
Invece io ho fatto il ragionamento opposto, e mi sono rattristato : la mia e' del 2006 e, dandola indietro ora, potrei spuntare una buona quotazione. Se il modello nuovo uscira' tra un anno e mezzo, il valore sara' parecchio diminuito...

Suggerimento :

ma ... riprendere un 2009 ????

vedrai che fai l'affare !!!!!
:D

scuba
16-11-2009, 11:27
Suggerimento :

ma ... riprendere un 2009 ????

vedrai che fai l'affare !!!!!
:D

Ho valutato anche questa possibilita ....ma allora il prezzo deve essere veramente conveniente:D

ZioTitta
16-11-2009, 13:25
Anche io ho considerato questa possibilita' ma, tutto sommato, penso che aspettero' il modello nuovo tenendomi la mia, che in fondo ha solo 38.000 Km.

zerbio61
16-11-2009, 14:16
bravo zio, ottima scelta

DEG
16-11-2009, 21:53
:DGrazie Zio Titta!!! Belle foto, non avendo molto tempo per girare mi godo le tue, alcune le ho copiate..... Grazie!!!!!!!!!!!!!! ciao DEG.:lol:

pomini51
16-11-2009, 22:31
allora.........venerdì sono stato all'ECMA con la moglie, obiettivo confrontare il K1300 GT con il nuovo R1200RT; possiedo un R1100RT del 97' 123000 Km, blù, perfetto, mi ha accompagnato per tutta europa senza mai lamentarsi (in agosto Mantova- Normandia e ritorno con meno di 1/2 Kg di olio!), ma ora la scimmia vuole la sua parte: moto nuova (se l'offerta del conce non è adeguata l'RT 1100 non lo vendo e va a far compagnia alle altre nel garage). ebbene: una sola K1300 di un colore (per me!) improponibile: rosso! la prima impressione dell'RT è: mamma come è grosso, assomiglia al Gold Win, la visione da seduti è imponente! e poi quei serbatoi sul manubrio che si muovono! chissà qual'è la ragione tecnica del montaggio su un supporto elastico, però che postura ragazzi: comoda, anzi di più, esagerata!! quella bassa poi, fantastica anche se ritengo che alla lunga le ginocchia troppo piegate daranno fastidio. Altra considerazione: il frontale ha una marea di alette, alettoncini, deviatori, spigoli, sottosquadri, chissa che goduria pulirli dopo un viaggetto in estate/primavera.....ma la vera novità sta nel motore: bialbero, radiale, coppia in più a parità di giri, estensione del numero di giri massimo: non so Voi ma è chiaro che qualunque giudizio dovrà essere rimandato alla prova su strada.
Conclusione: non ho deciso ancora, ma la bilancia pende per l'RT, anche se, e qui non voglio scatenare un putiferio, la qualità percepita da uno che possiede un RT di 12 anni è sicuramente peggiorata!!
n.b. il mio cuore sportivo batte per il K, ma certo che mamma BMW potrebbe dare qualche cosa in più per quanto fa pagare: quando mi sono seduto mi è sembrato di tornare al mio vecchio, mitico, indistruttibile K1.....e son passati 20 anni.

ciao a tutti.

scuba
17-11-2009, 00:04
Anche io ho considerato questa possibilita' ma, tutto sommato, penso che aspettero' il modello nuovo tenendomi la mia, che in fondo ha solo 38.000 Km.

la mia è a quota 61000 quindi quasi quasi.....:arrow:

cyclone
17-11-2009, 12:35
ma cosa continuate a chiamere mamma la BMW...ma sapete cosa vuol dire MAMMA?

ZioTitta
17-11-2009, 13:38
Tutti figghiuzzi di Mamma santissima, siamo !

Rantax
17-11-2009, 13:40
ma cosa continuate a chiamere mamma la BMW...ma sapete cosa vuol dire MAMMA?


....di mamma ce ne una sola..........:cool:

ZioTitta
17-11-2009, 13:41
Mater semper certa est. Pater, ovest.

pomini51
17-11-2009, 14:29
ma cosa continuate a chiamere mamma la BMW...ma sapete cosa vuol dire MAMMA?

scusa, non intendevo suscitare l'irritazione di alcuno, ma visto che siamo in un forum di BMWUISTI ( questo lo accetti?), mi sembrava più che amichevole chiamare mamma la casa costruttrice delle nostre amate motociclette!:rolleyes:

chiusa la parentesi, mi domando: cosa vuol dire 500 giri in più oltre la potenza massima e contemporaneamente mezzo Kilogrammetro in più a parità di giri? mi aspetto una moto ancor più fruibile della attuale e probabilmente con rapporti più corti, il che si traduce in un maggior scatto.
che ne pensate?:-p

biker55
17-11-2009, 15:18
la mia è a quota 61000 quindi quasi quasi.....:arrow:

Sono a quota 59.000 e un pensierino l'ho fatto.........ma non riesco a digerire quei serbatoi sul manubrio........ e poi vorrei sapere la motivazione di spostare a destra il tappo dell'olio quando l'oblo sta a sinistra.....fantasie tedesche....

maxriccio
17-11-2009, 15:38
La mia del 2006 ha 54kkm e nn è mai andata così bene...
di questa nuova mi piace la sella unica ma le vaschette per i pesciolini fanno proprio c......re.
Per cambiare semmai aspetterò il cambio modello fra 1 o 2 anni, vedremo che
salterà fuori.

pomini51
17-11-2009, 22:31
sul forum del KGT ho trovato questa:
"Se cerchi ci sono già tonnellate di messaggi relativi all'argomento, a me, Dataware e qualcun altro è capitato quando si spinge forte.
Non è un problema di tenuta o potenza dell'impianto (peraltro davvero eccellente) ma è dovuto alle vibrazioni del motore sul manubrio che causano la creazione di bollicine nel fluido presente nel serbatoio del liquido freni anteriore.

Le "patch" di BMW non lo risolvono completamente, sia il peso sotto al tappo con cui la moto è uscita dalla fabbrica che la spugnetta inserita dopo come richiamo. Al momento l'unica cosa seria da fare sembra sia quella di utilizzare un serbatoio del liquido separato dalla pompa e fissato al manubrio in maniera elastica"
qualcuno di Voi ha avuto problemi con i freni dell'RT?

frangatto
18-11-2009, 07:07
per quanto riguarda la stabilità sul veloce e sui curvoni autostradali c'è differenza tra le varie annate?:!::!::!::!:


sono un giessista con la :arrow:............

ZioTitta
18-11-2009, 08:00
Non credo...

bobarco
18-11-2009, 08:12
Volevo dar via la mia RT e cambiare tipologia di moto ..... ma poi ho rinunciato;
ha solo 52000km, è appena uscita dal rodaggio, valutata pochissimo e le nuove
costano un botto. Inoltre sono "vecchietto", ho una moglie "vecchietta", un'auto
"vecchietta" ......

Cpt Archer
18-11-2009, 12:16
E' per questo che quando leggevo dei serbatoi mi sono incazzato...a che serve cambiare un qualcosa che già funziona bene da decenni? Non è un motore, non è un qualcosa che è vecchio e può migliorare, è qualcosa che deve contenere un fluido, funziona così comè? SI!!! E allora cosa cazzo lo cambi a fare? Per risparmiare quanto sulla produzione? 5 euro? O perchè chi li faceva non li fà più così? O perchè tutti gli altri m odelli che produrrai avranno tutti i contenitori per l'analisi delle urine al posto dei serbatoi dell'olio?

Puttanate del marketing e del controllo dei costi...BMW ha una reputazione, che tiene alti i prezzi, fottuta quella ti trovi a competere con le jap e allora saranno cazzi...

maxriccio
18-11-2009, 12:24
Puttanate del marketing e del controllo dei costi...BMW ha una reputazione, che tiene alti i prezzi, fottuta quella ti trovi a competere con le jap e allora saranno cazzi...

Quoto al 1000%
Le vaschette ed i blocchetti sono gli stessi dello scooter che uso tutti i giorni, solo che quello costa 3000 euro......

Gigi
18-11-2009, 14:43
Leggendo questo post non posso non osservare , che nonostante il prezzo non certo ecconomico delle nostre bmw e della tecnologia applicata, si vedono sempre piu' rifiniture ecconomiche che certo non giustificano il prezzo d'acquisto. :confused:


gigi

Cpt Archer
18-11-2009, 16:32
E' che hanno capito che facendo 1 modello di moto nuovo ogni 5 anni, vendono meno che farne 1 nuovo l'anno..GS docet...
Quanti GS sono usciti (come restyling o proprio come nuovo modello) da quando hanno messo sotto il 1200? E quante nelle precedenti versioni in ghisa?..
Il 1150 Adv ancora ha mercato, sarà lo stesso per il 1200Adv di 2 o 3 anni fà?

Rantax
18-11-2009, 16:56
.........sarà lo stesso per il 1200Adv di 2 o 3 anni fà?


....non credo proprio........:(

frangatto
19-11-2009, 00:50
purtroppo guardando un'Appia terza serie scopriamo che è meglio rifinita di una Rolls odierna.

non c'è niente da fare..

è il nuovo che avanza............:((

ZioTitta
19-11-2009, 00:57
:)
Mio nonno aveva una seconda serie e, quando era uscita la terza, era disgustato dal peggioramento...

zerbio61
19-11-2009, 09:03
una cosa importante dovevano fare e non hanno fatto, mettere almeno come optional i fari allo xenon!lo faranno? oppure e' appannaggio solo della k:cwm21:

frangatto
24-11-2009, 17:31
qualcuno ha idea di quando sarà disponibile?:arrow::arrow::arrow::arrow:

Manzini Marco
24-11-2009, 17:51
Io ho sentito dire Gennaio/Febbraio, ma mi sembra strano ....
hai provato a sentire in concessionaria ?

"Paolone"
24-11-2009, 18:14
Prime consegne inizio febbraio. Almeno così mi disse il mio conce.
Prezzo di partenza intorno ai 17300...

Claudio Piccolo
24-11-2009, 20:37
Per uno spazzaneve bisogna dire che il prezzo è allettante! Ho sentito dire che i cantonieri austriaci ne hanno ordinate tre con la fresa davanti per tenere pulita dalla neve la strada del Grossglockner quest'inverno.

otrebor62
24-11-2009, 21:34
prime consegne inizio febbraio. Almeno così mi disse il mio conce.
Prezzo di partenza intorno ai 17300...

azz...regalata!!!

zerbio61
25-11-2009, 10:43
visto la tecnologia innovativa, la linea rivolzionaria e la fila di persone per comprarla, direi che il prezzo e' giusto no !:mumum:

Cpt Archer
25-11-2009, 11:40
Prime consegne inizio febbraio. Almeno così mi disse il mio conce.
Prezzo di partenza intorno ai 17300...

AAAh bhè..allora quasi quasi dò dentro la mia del 2009 con 5000km, così me la valuteranno 10000 e compro la nuova -senza sconto ovviamente per la permuta- a 17/18000 e gli dò cash 8000 euro per avere il NUOVO modello... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

:blob::blob::blob:
come dite giù al nord??
Và a dar via le ciapp...

Claudio Piccolo
25-11-2009, 13:43
....i ciapp.

ZioTitta
25-11-2009, 14:38
Poteva essere interessante cercare di acquistare un modello 2009 residuo spuntando un buono sconto, ma a quanto pare la Casa sta ritirando quelle presenti nei Saloni. Se non ho capito male, naturalmente...

Cpt Archer
25-11-2009, 14:59
sarebbe una str...ta..perchè farlo? Che se ne fanno??? Le BMW si vendono come le patatine comunque..specie le fine serie...invece credo si faranno ottimi affari, io intanto ci metto le xeno e magari anche l'akrapovic alla mia :D

Claudio Piccolo
25-11-2009, 15:28
Io cerco un 1150 modello 2004, non è che adesso me lo danno per meno??

Maxrcs
25-11-2009, 19:28
Come già detto a me piace molto la nuova RT.
Tenete presente che ne ho una 1150 del 2002 che va benissimo e non penso ancora di cambiarla...
Ma sinceramente non credo ci sarà la fila per comperare la nuova RT, ragazzi al giorno d'oggi con i tempi che corrono 17.000 euri non son noccioline... e basta aggiunger qualche opt per sforare alla grande...
Io passo sempre davanti al conce della mia città e in vetrina ne ha una nera che ormai ha le ragnatele...
Ovvio a patto sia sempre quelle, ma se non fosse che senso avrebbe esporla sempre dello stesso colore?
Ciao

maxriccio
25-11-2009, 20:02
Un mio amico la ha ordinata full opt meno la radio, 18800 euro, permutando la sua del 2005....
vediamo se arriva per marzo

marchino m
25-11-2009, 20:41
Un mio amico la ha ordinata full opt meno la radio, 18800 euro, permutando la sua del 2005....
vediamo se arriva per marzo

e quanto a speso di differenza?


per la consegna invece pare che ci sia un porte aperte 7/8 febbraio poi partono le consegne ai clienti finali

Praga
25-11-2009, 23:03
esatto, o il che è lo stesso: quanto gli hanno valutato l'RT del 2005?

Cpt Archer
25-11-2009, 23:52
Un mio amico la ha ordinata full opt meno la radio, 18800 euro, permutando la sua del 2005....
vediamo se arriva per marzo

Mi sembra allineato..anche se la mia da fattura, sempre senza la radio e full opt, era a febbraio da fattura, olte i 19000 :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

maxriccio
26-11-2009, 15:21
esatto, o il che è lo stesso: quanto gli hanno valutato l'RT del 2005?

Non è stata fatta ancora una valutazione definitiva, cmq si parla sui 10k euro

ilanp
01-12-2009, 18:54
su moto.it è presente il nuovo listino della rt aggiornata.
Non sembra tanto male, la radio addirittura è scesa di prezzo.

maxime
11-01-2010, 20:59
Scusa io la moto l'ho comprata a maggio 09 e le borse laterali erano gia' comprese Ciao

tukutela
12-01-2010, 13:32
Come già detto a me piace molto la nuova RT.
Tenete presente che ne ho una 1150 del 2002 che va benissimo e non penso ancora di cambiarla...
Ma sinceramente non credo ci sarà la fila per comperare la nuova RT, ragazzi al giorno d'oggi con i tempi che corrono 17.000 euri non son noccioline... e basta aggiunger qualche opt per sforare alla grande...
Io passo sempre davanti al conce della mia città e in vetrina ne ha una nera che ormai ha le ragnatele...
Ovvio a patto sia sempre quelle, ma se non fosse che senso avrebbe esporla sempre dello stesso colore?
Ciao

hai perfettamente ragione !!!!!

vacche magre:D