PDA

Visualizza la versione completa : la moto l'ho presa... e poi??


alexcolo
13-11-2009, 16:15
Ciao a tutti da un novellino delle moto (presa da 2 settimane senza ancora avere la patente...)

come da oggetto... a parte la moto (R850R COMFORT del 2001) cosa prendere ancora??

a parte il casco :D cosa mi consigliate di prendere e in quale ordine? (per non fare la spesona tutta insiema pensavo di spalmarla nell'anno)

guanti
giubbotto
scarpe
pantaloni
antifurto (e che tipo... lucchetto, catena... )
altro...

grassie!!

alexcolo
13-11-2009, 16:16
ovviamente dando per scontato che la prima cosa da prendere dopo la moto e il casco è la patente...

errepierre
13-11-2009, 16:22
guanti giubbotto stivali e pantaloni subito se il motorino lo vuoi usare anche nella stagione in arrivo, l'antifurto viene ben ultimo

se invece non pensi di usare il motorino nella stagione in arrivo (troppo freddo, ghiaccio....whatever the reason) parti dall'antifurto e fatti l'abbigliamento a scalare
dicembre: giubbotto con protezioni e strati "a cipolla" valido per tutto l'anno levando/mettendo inserti
dicembre: paraschiena
gennaio: pantaloni (vedi giubbotto)
febbraio: stivali
marzo: guanti (invernali/estivi)

.... ma consiglierei di fornirsi delle protezioni necessarie da subito....

R72
13-11-2009, 16:33
giubbotto e guanti su tutti

alexcolo
13-11-2009, 16:35
pensavo di prendere la patente a marzo in modo da far partire l'assicurazione nei sei mesi "caldi"..!!
ma non vendono giubbotti già con il paraschiena??
come antifurti cosa mi consigliate? (da non spendere spropositi...)

alexcolo
13-11-2009, 16:37
giubbotto e guanti su tutti

è quello che pensavo anche io... per il resto c'è tempo.. si è vero, sicurezza prima di tutto... ma il portafoglio piange miseria per il recente acquisto.. senzxa contare che devo ancora comprare il casco e patente...:(

R72
13-11-2009, 16:43
per il giubbotto non risparmiare troppo, le protezioni ci vogliono tutte tutte

alexcolo
13-11-2009, 16:46
è proprio per non risparmiare troppo che prendo le cose poco per volta e spendo un pochino di più....
ma devo essere sincero... le scarpe non pensavo fossero necessarie...
come giubbotti e guanti qualche consiglio?

R72
13-11-2009, 16:49
come scarpe mi sento di consigliarti alpinestars, se le vuoi adatte anche ad altre occasioni il modello da trekking sono valide
sono un po' monotona ma giubbotto Dainese e guanti Spidi, difficile sbagliare

alexcolo
13-11-2009, 17:02
segno, segno...

GRAZIE 1000!!!!

BMWBOXER
13-11-2009, 17:24
Cose sulle quali NON SI DEVE RIPARMIARE:
1)CASCO
2)GIUBOTTO CON PROTEZIONI ANNESSE
3)GUANTI
4)SCARPE ( che se sono alte meglio)

er-minio
13-11-2009, 17:27
Fai prima a vendere il motorino e comprare l'abbigliamento tecnico ed eventuali catene e bloccadisco.
La spesa piú o meno é quella.

alexcolo
13-11-2009, 17:31
uhm... sto iniziando a rendermene conto in effetti....

penso che mi fermerò a casco (ovvio...) giubbotto e guanti...

ma parlate di "motorino" perchè siete sopra i 1000??????

dino_g
13-11-2009, 17:45
Fammi capire....
Hai preso una moto che non esiste. La Comfort non può essere del 2001.
Non hai la patente per guidarla.
Ti preoccupi della roba da comprare per andarci quando non ci puoi andare (se ho capito bene). E comunque, cosa te ne fai di abbigliamento invernale se la userai dalla prossima estate?
Non hai l'assicurazione: come l'hai portata a casa?

Forse citano il "motorino" perchè è con quello che vai a giro....

saluti, Dino

niko5
13-11-2009, 18:27
pensavo di prendere la patente a marzo in modo da far partire l'assicurazione nei sei mesi "caldi"..!!
ma non vendono giubbotti già con il paraschiena??
come antifurti cosa mi consigliate? (da non spendere spropositi...)

solitamente i giubbotti hanno la tasca per inserire dei paraschiena ma, visto che ho già misurato la strada più di una volta ed ho avuto a che fare con medici di pronto soccorso, quello che ti consigliano e ti consiglio è di prendere un paraschiena indipendente dal giubbotto, quello con le bretelle per intenderci e di indossarlo sempre, anche ahimè nei mesi più caldi... del resto si può scivolare con qualsiasi condizione stradale!... :mad:

NICK-IT1
13-11-2009, 18:28
io prima della moto avrei preso la patente.....

Loki
13-11-2009, 18:45
L'unico antifurto (il meno peggio) è la catena modello magnum per legare la moto al palo, gli altri servono a poco perchè i ladri sono muniti di furgone e le caricano con blocca disco e stronzate varie.

alexcolo
13-11-2009, 20:18
Fammi capire....
Hai preso una moto che non esiste. La Comfort non può essere del 2001.
Non hai la patente per guidarla.
Ti preoccupi della roba da comprare per andarci quando non ci puoi andare (se ho capito bene). E comunque, cosa te ne fai di abbigliamento invernale se la userai dalla prossima estate?
Non hai l'assicurazione: come l'hai portata a casa?

Forse citano il "motorino" perchè è con quello che vai a giro....

saluti, Dino


no comment...

alexcolo
13-11-2009, 20:23
io prima della moto avrei preso la patente.....

era mia intenzione fare così, ma sai ho trovato una occasione da prendere al volo e così ho fatto la spesa adesso... dicono che questo è il periodo migliore per comprare... :smilebox:

e poi con cosa la prendevo la patente?? con la moto della scuola guida??
sono in tanti a prendere la moto e poi la patente on la moto che si sono comprati :arrow:

BerrynaGS
13-11-2009, 22:07
e poi con cosa la prendevo la patente?? con la moto della scuola guida??
sono in tanti a prendere la moto e poi la patente on la moto che si sono comprati :arrow:

controlla che stia nell'8 và....:lol:

NICK-IT1
13-11-2009, 22:16
era mia intenzione fare così, ma sai ho trovato una occasione da prendere al volo e così ho fatto la spesa adesso... dicono che questo è il periodo migliore per comprare... :smilebox:

e poi con cosa la prendevo la patente?? con la moto della scuola guida??
sono in tanti a prendere la moto e poi la patente on la moto che si sono comprati :arrow:

Vero, però quando ha dato l'esame mio figlio, ben due prima di lui (uno con Ducati monster ed uno con un TDM) sono stati spediti indietro perchè la moto non era in regola. Quello conil Ducati x le frecce non omologate, l'altro non lo so, ma penso x l'omologazione.

Flyingzone
13-11-2009, 23:01
ti comprendo appieno...anche io mi sono fiondato su un occasione,senza avere patente,ma solo foglo rosa,mi sono sparato 5ookm di autostrada la prima volta che la portavo (che emozioni)...adesso la moto e in letargo,e mi sto muovendo per un casco serio,schuberth c2,e un buon giubotto .squattrinato ma felice come un bimbo!

er-minio
13-11-2009, 23:32
Io il 125 lo presi prima della patente. Abbastanza prima. E ci giravo col foglio rosa, poi ci feci l'esame.

Nick ha ragione: controlla bene la moto perchè se non è in regola (o non adatta al tipo di patente che prenderai - vedi limitate) ti rimandano indietro.

Sopra non scherzavo poi tanto.
A compare tutto insieme, alla fine è una bella spesetta, ma va fatta.

Matt78
13-11-2009, 23:47
corri poi appena ciocchi ti mangiano la casa e tutto il resto.

Roberto R850R
14-11-2009, 10:11
La patente innanzitutto. Ti consiglio di appoggiarti ad una buona autoscuola e, sopratutto, rinfrescati bene le norme di circolazione, che non sono inutili, come dicono tanti poveri patentati che si vantano di conoscere molto bene l'apparato sessuale femminile e non sanno neppure cosa sia la distanza di sicurezza.

Aerobico
14-11-2009, 10:21
La prima cosa da fare è un corso di guida sicura ad es. quello della SMI (http://www.scuolamotociclistica.it/homesicura.html),
dove impari a guidare.
Poi la patente, poi tutto il resto..;)

Bye

MARIO 1974
14-11-2009, 15:06
Non comprare antifurti moderni, il migliore è la cateno do in alternativa un antifurto meccanico da te studiato e fatto.
Viaggio in T max tutto l'anno con pioggia e freddo, ti consiglio di non lemosinare sul casco, prendilo leggero, integrale e preoccupati della zona collo.
Per la giacca in termini di sicurezza ascolta gli altri sicuramente sono più esperti.
A dicembre prenderò la mia r1200r una nuova esperienza per me, in tutto e per tutto.
Prendi la patente per una tua sicurezza e per gli altri.
Ciao

Mik
14-11-2009, 15:20
Fammi capire....
Hai preso una moto che non esiste. La Comfort non può essere del 2001.
Non hai la patente per guidarla.
Ti preoccupi della roba da comprare per andarci quando non ci puoi andare (se ho capito bene). E comunque, cosa te ne fai di abbigliamento invernale se la userai dalla prossima estate?
Non hai l'assicurazione: come l'hai portata a casa?

Forse citano il "motorino" perchè è con quello che vai a giro....

saluti, Dino


Ma poi scusa....come prima moto una r850r??? non sarà un pò troppo?? Voglio dire: se non hai la patente vuol dire che con marce a pedale e con pesi di un certo rilievo (248kg a vuoto!!!!!) non ci sei molto abituato. L'r850r è una gran moto, sincera e leale ma se ti scappa anche da fermo con quel peso non perdona!!
A me sembra una bufala tutto ciò.....

ma quale genitore comprerebbe una r850r ad un figlio che non ha neanche la patente?? booooooo:???::???::???:

BerrynaGS
14-11-2009, 16:24
A me sembra una bufala tutto ciò.....

ma quale genitore comprerebbe una r850r ad un figlio che non ha neanche la patente?? booooooo:???::???::???:

...Mik ti quoto al 100% :D

alexcolo
14-11-2009, 17:03
un attimo... forse c'è stato qualche equivoco... innanzitutto la patente (quella B) ce l'ho da 15 anni visto che di anni ne ho 33... e sulla strada ci sto parecchio visto che di km ne macino 50000 l'anno... e di incidenti ne ho già visti e fatti e quindi so quanto la strada sia pericolosa su 4 ruote, figuriamoci su 2!!!
inoltre la moto me la sono comprato io, e non i miei genitori... (purtroppo...)

vi ringrazio e vi capisco per le preoccupzioni di vedermi per strada (hehe), ma i commenti personali sul cosa avreste fatto o come giudicate la mia scelta di acquisto mi pare che siano OT...

detto questo, ringrazio per i suggerimenti relativi a quanto da me richiesto, e pongo na domanda su corsi di guida sicura... ne fann dalle parti di torino?? quanto costano più meno??


grazie e a tutti

BMWBOXER
14-11-2009, 17:20
Domadina:
ma quante marce ha la tua moto?

alexcolo
14-11-2009, 17:24
compresa la retro???????

perchè questa domanda??

BMWBOXER
14-11-2009, 17:31
A parte che la retro non c'è,a volte farebbe comodo però,siccome hai scritto che è una Confort del 2001,ed è strano perché il modello in questione ha visto la luce nel 2002,comunque se la tua moto ha 5 marce non è una Confort.

Mik
14-11-2009, 19:04
................................................

BMWBOXER
14-11-2009, 19:07
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Mik
14-11-2009, 19:09
io ero stato più soft............. :lol: :lol: :lol:

BMWBOXER
14-11-2009, 19:21
Tu dici?????????????

Mik
14-11-2009, 19:22
IO DICO........ :lol:

BMWBOXER
14-11-2009, 19:23
E allora ....dicci dicci:lol::lol::lol::lol::lol:

Mik
14-11-2009, 19:24
Siculo sugnu......nenti saccio e nenti vitti :lol: :lol: :lol: :lol:

BMWBOXER
14-11-2009, 19:25
Miezzica:lol::lol::lol::lol:

BerrynaGS
14-11-2009, 19:25
....siamo tutti in ansia...ma poi...hai provato l'8???????

Mik
14-11-2009, 19:27
Miezzica:lol::lol::lol::lol:


:wav::wav::wav:

BMWBOXER
14-11-2009, 19:27
L'8? stà ancora contando le marce:lol::lol::lol::lol::lol::lol:







Uè senza offesa che qui siamo un pò burloni :lol::lol::lol::lol::smilebox:

Mik
14-11-2009, 19:29
L'8? stà ancora contando le marce:lol::lol::lol::lol::lol::lol:







Uè senza offesa che qui siamo un pò burloni :lol::lol::lol::lol::smilebox:


è arrivato alla 5 e sta cercando la 6 accanto l'o-ring di sx :lol::lol:


:smilebox::smilebox: (quoto il senza offesa... ;) )

BMWBOXER
14-11-2009, 19:29
:wav::wav::wav:

Ha ha ah ha :!::!::!::!::!::!:

BerrynaGS
14-11-2009, 19:35
L'8? stà ancora contando le marce:lol::lol::lol::lol::lol::lol:


...sticazzi se per fare l'8 conta le marce sòm a post.....:lol::lol::lol:

...in amicizia nè...;)

veltins
14-11-2009, 22:06
Ciao a tutti da un novellino delle moto (presa da 2 settimane senza ancora avere la patente...)

come da oggetto... a parte la moto (R850R COMFORT del 2001) cosa prendere ancora??

a parte il casco :D cosa mi consigliate di prendere e in quale ordine? (per non fare la spesona tutta insiema pensavo di spalmarla nell'anno)

guanti
giubbotto
scarpe
pantaloni
antifurto (e che tipo... lucchetto, catena... )
altro...

grassie!!

ti consiglio di imparare a portare la moto in questione che' e' abbastanza pesaaaanteeee.....prima di tutto

dino_g
14-11-2009, 23:16
A parte che la retro non c'è,a volte farebbe comodo però,siccome hai scritto che è una Confort del 2001,ed è strano perché il modello in questione ha visto la luce nel 2002,comunque se la tua moto ha 5 marce non è una Confort.

Naaaa, è dal 2003.
E questa era solo una delle osservazioni del mio post iniziale. Rimangono ancora aperte le altre domande...

Comunque, per essere costruttivi: l'abbigliamento è importante, ma mai come conoscere la proprio moto. E questo inizia da PRIMA di comprarla (secondo me), cioè è bene sapere cosa si vorrebbe comprare, perchè quasi sempre è un investimento importante e poi ci mettiamo le chiappe sopra.
Le battute (amichevoli) sono dovute al fatto che mai mi è capitato di vedere qualcuno che compra la moto mesi e mesi prima di avere la patente per guidarla. Il che vuol dire che non ha mai guidato nessuna altra moto (non depotenziata, almeno), il che vuol dire che non l'ha mai provata, ecc ecc.

Non sarà una bufala, ma l'impressione è quella...

saluti, Dino

ILMAGO
14-11-2009, 23:49
...vedo che avete già detto praticamente tutto... dubbi (giustificatissimi...)compresi
comunque per i corsi guarda qui:

http://www.motoroasi.com/motoroasi/servlet/CreaInPage?pagina=ini_moto_2009.html&pie=pie/pie_NOrp.html

Cordialissimi saluti a tutti!!!

BMWBOXER
15-11-2009, 07:45
X dino
Naaaa, è dal 2003.

:!::!::!::!::!::!::!:

smile50
15-11-2009, 08:43
Personalmente (e nell'ordine):

Subito:
1) casco integrale
2) giubbotto con protezioni
3) guanti

Prima possibile:
4) stivaletti
5) paraschiena
6) pantaloni con protezioni

Ognuno di questi capi merita una una argomentazione a sè (qualità, certificazione, prezzi, tipo in relazione alla stagione, robustezza, materiale .....) e sul forum ci sono molte discussioni in merito. In ogni caso, se vuoi qualche informazione particolare, se ne può parlare.

L'antifurto è importante, ma la tua sicurezza viene prima.

Suggerisco un antifurto meccanico ad archetto (vedi ABUS), da infilare abbracciando ruota posteriore e cardano, per due motivi:
- interventi sul circuito elettrico di BMW possono essere dolorosi, se non fatti da artigiano competente nello specifico BMW;
- il costo dell'originale (installazione compresa) è elevato rispetto al valore della moto.
Sugli antifurto c'è una discussione avviata da Pepot http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=70488&highlight=antifurto

Ultima cosa: quello che fai deve far piacere a te, prima che agli altri.

tarascona
15-11-2009, 11:41
ma......fare le cose con un pò di ordine .....no ?
P.S. prima spesa : un salvabatteria ...altrimenti a marzo....pippole ||||||||||||

BerrynaGS
15-11-2009, 12:59
P.S. prima spesa : un salvabatteria ...altrimenti a marzo....pippole


:!::!::!::!::!::!:

alexcolo
15-11-2009, 15:53
...vedo che avete già detto praticamente tutto... dubbi (giustificatissimi...)compresi
comunque per i corsi guarda qui:

http://www.motoroasi.com/motoroasi/servlet/CreaInPage?pagina=ini_moto_2009.html&pie=pie/pie_NOrp.html

Cordialissimi saluti a tutti!!!

grazie mille, :D molto utile il tuo link!!

ciao!

alexcolo
15-11-2009, 15:55
personalmente (e nell'ordine):


Ultima cosa: Quello che fai deve far piacere a te, prima che agli altri.



straquoto...

alexcolo
15-11-2009, 16:00
ma......fare le cose con un pò di ordine .....no ?
P.S. prima spesa : un salvabatteria ...altrimenti a marzo....pippole ||||||||||||

EH, LEGGENDO sui vari altri post ci stavo pensando...

cosa mi consigli? quanto c'è da spendere più o meno? per "collegarlo" devo smontare la batteria? (no perchè qua andiamo già sul difficile, ho visto i llibretto e vorrei evitare di mettere le mani e smontare cose che poi non sono più capace a rimontare...):mad:

grassie

alexcolo
15-11-2009, 16:06
quella della retro era una battuta cmq.... a scanso di equivoci... e ho pure cambiato la firma, pensavo fosse una comfort e non lo è... strano, la sella era comoda.... mah

cmq vi posso assicurare che è una 4X4... giuro c'è scritto sul libretto..... hihihi


dai, non martoriatemi troppo, sono un novellino... un po' di pazienza con i principianti!!!


ciau!!

ILMAGO
15-11-2009, 16:50
EH, LEGGENDO sui vari altri post ci stavo pensando...

cosa mi consigli? quanto c'è da spendere più o meno? per "collegarlo" devo smontare la batteria? (no perchè qua andiamo già sul difficile, ho visto i llibretto e vorrei evitare di mettere le mani e smontare cose che poi non sono più capace a rimontare...):mad:

grassie


in effetti smontare la batteria purtroppo non è semplicissimo, bisogna "smontare" il serbatoio... ma sul fianco sinistro, potresti trovare un coperchietto sollevabile... dentro c'è una presa per collegare l'eventuale mantenitore di carica (con spina "Hella") ce ne sono di parecchie marche e modelli... io ho un CTEK che va benissimo, ma addirittura ce n'è uno che ogni tanto vendono al LIDL che costa pochissimo e va più che bene...
Se non hai la presa, smonti la sella e fai passare i cavetti con morsetti piccoli e via...
Cordiali saluti a tutti!!!

BMWBOXER
15-11-2009, 18:37
Hai per caso fatto caso se hai la presa laterale(lato sx) per attaccare il manutentore/carica batteria?

tarascona
15-11-2009, 18:55
non so per R 850 ma per 1200 non ho vuluto correre rischi (impianto elettrico molto particolare) ergo caricabatteria originale BMW, forse spendi 30 o 40 euro in più ma spalmati nella vita media di un salvabatteria vuol dire 3 o 4 euro all'anno (una colazione :):):):))

alexcolo
15-11-2009, 21:09
Hai per caso fatto caso se hai la presa laterale(lato sx) per attaccare il manutentore/carica batteria?

ehm....:confused: ma come è fatto???

ILMAGO
16-11-2009, 01:17
é un coperchietto nero rotondo, grosso come una moneta da 1 euro più o meno...

alexcolo
16-11-2009, 09:06
si, in effetti c'è un coperchietto, sul lato sx della moto, centrale, sotto il cilindro... mi chiedevo a cosa servisse... stasera guardo bene, anche sul libretto della moto ;)

alexcolo
16-11-2009, 09:08
non so per R 850 ma per 1200 non ho vuluto correre rischi (impianto elettrico molto particolare) ergo caricabatteria originale BMW, forse spendi 30 o 40 euro in più ma spalmati nella vita media di un salvabatteria vuol dire 3 o 4 euro all'anno (una colazione :):):):))

dove lo vendono??

:-p

BMWBOXER
16-11-2009, 09:09
Non sotto al cilindro,fai una cosa,ce la fai a postare una foto ravvicinata del lato sx?

Mik
16-11-2009, 09:11
si, in effetti c'è un coperchietto, sul lato sx della moto, centrale, sotto il cilindro... mi chiedevo a cosa servisse... stasera guardo bene, anche sul libretto della moto ;)



nooooooooooooooooooooooo:mad::mad:

quella è per controllare il livello dell'oliooooooooo non la toccareeeeeeee:rolleyes::rolleyes::rolleyes:



la vedo brutta......:confused::confused:

alexcolo
16-11-2009, 09:13
ehm.... va bene, ci faccio una foto stasera e la posto...

BMWBOXER
16-11-2009, 09:15
Aspetta provo ora io a farti vedere.

BMWBOXER
16-11-2009, 09:20
http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=65001&stc=1&d=1258359757
La prima è col manutentore attaccato.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=65002&stc=1&d=1258359829


http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=65003&stc=1&d=1258359874

Le altre coperchietto aperto/chiuso

alexcolo
16-11-2009, 09:52
non ho resistito e sono passato a casa a fare la foto...

alexcolo
16-11-2009, 09:56
è proprio lui.. bene quindi posso evitare di fare complicati smontaggi?? mi devo solo comprare il caricabatteria e manutentore? (sono 2 cose diverse o la stessa???)
quello bmw dove posso trovarlo e quanto costa?

per il resto delle domande so che c'è già molto materiale su altri post quindi me lie vado prima a leggere...

BMWBOXER
16-11-2009, 10:56
E' propio lui e quindi non devi smontare nulla,se ti compri quello BMW a mio parere sarebbe la miglior cosa,è un manutentore che ti mantiene la batteria carica,lo trovi in concessionaria;quelli della BMW sono di 2 tipi,quello blu non più in produzione e quello grigio,per la tua moto penso tu debba comperae quello grigio,però informati potresti anche trovarlo usato sia sul ns.mercatino che su Ebay,però il mio personale consiglio è anche qui di non cercare di risparmiare troppo.

alexcolo
16-11-2009, 11:19
ok thanx, vedo su mercatini vari e al massimo facio un giro in qualche conce


ciau!!!:)

ILMAGO
16-11-2009, 12:01
Dalla foto la moto sembrerebbe un po' "sporchina"... (dagli una bella lavata... :-) a parte quello sembra che nella presa ci sia un po' di ossidazione... magari è solo "sporco"... e magari prima di usarla fai fare un bel "tagliando"... se non sei più che certo di come veniva trattata la moto... (quanti km ha?)
Per il mantenitore di carica l'importante è trovare la spina "Hella" per il resto come già detto se anche trovi quello del Lidl va benissimo...
Ciau!!!
PS: Se poi non sai dove portarla per il tagliando visto che sei di Torino... ti posso consigliare..

alexcolo
16-11-2009, 12:15
si in effetti sporchina lo è... il tagliando è giurato che lo faccio fare, ha 35000 km.. la moto.

ho un paio di amici che hanno bmw e mi hanno consigliato, ma dimmi pure la tua sul meccanico, grazie.

mandami pure un mp

ciao!!

dino_g
16-11-2009, 15:24
Dalla foto la moto sembrerebbe un po' "sporchina"... (dagli una bella lavata... :-) a parte quello sembra che nella presa ci sia un po' di ossidazione... magari è solo "sporco"... e magari prima di usarla fai fare un bel "tagliando"... se non sei più che certo di come veniva trattata la moto... (quanti km ha?)
Per il mantenitore di carica l'importante è trovare la spina "Hella" per il resto come già detto se anche trovi quello del Lidl va benissimo...
Ciau!!!
PS: Se poi non sai dove portarla per il tagliando visto che sei di Torino... ti posso consigliare..

Mago, sei troppo buono. Almeno da questa foto la condizione è deprimente. Ah già, era un'occasione da non lasciarsi sfuggire...

BMWBOXER
16-11-2009, 16:57
Io avevo sorvolato

dino_g
16-11-2009, 19:07
Anche tu sei troppo buona... Si sa io sono un perfido.
D'altra parte ho appena comprato Modern Warfare 2, ora lo installo e stasera si fanno stragi a tutto spiano.... Tu l'hai preso?

BMWBOXER
16-11-2009, 19:12
L'ho preso marted' e l'ho finito venerdì sera,bellissimo come grafica e storia ma troppo corto anche se l'ho fatto in modalità veterano,a me il MP non piace
:mad::mad::mad::mad::mad:

alessandromagno
25-11-2009, 16:55
Scusami ma davvero non resisto...ma come fai a comprarti un gioiellino come la R850R e tenerla in garage fino a marzo 2010?La prima spesa in assoluto dev'essere il foglio rosa,l'assicurazione ed un casco (meglio se integrale)...ma sbrigati non la puoi lasciare lì nel box!E' uno spreco.
Per quanto riguarda gli altri acquisti mi permetto di farti il mio personalissimo elenco:
- mantenitore di carica (troppo importante)
- giacca con protezioni, meglio se in gore-tex (in pelle é più figa ma é molto meno versatile)
- guanti con protezioni
- i pantaloni ti possono servire solo se farai dei viaggi, per il resto vanno benissimo un paio di jeans
- scarpe o stivali da moto...anche questi sono adatti ai viaggi e poco all'uso quotidiano
- tuta anti pioggia, comprala perché prima o poi torna sempre utile anche in estate; é preferibile il modello intero