Entra

Visualizza la versione completa : Nuova Ducati Multistrada (3° thread)


Pagine : [1] 2

cidi
13-11-2009, 13:17
thread precedenti




http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=246123 primo

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=246486 secondo

emagagge
13-11-2009, 13:32
é un cesso di moto e non la comprerà nessuno, in particolar modo Pacifico! :lol:

Diavoletto
13-11-2009, 14:03
i soliti segaioli dicono che va troppo forte e che bastano 100 cv....

salvo poi stramazzare quel polmone di boxer quando li affianchi ai semafori e si parte...


o quando nel misto fanno un "allungo" e tu devi stare attento a non tamponarli frenando e mettendo su 2 marce

OroMatto
13-11-2009, 14:33
I soliti segaioli dicono che va troppo forte e che bastano 100 cv....

Basta usare sempre il programma URBAN...

scagno
13-11-2009, 14:42
Cidi, prevedo che il buon Stuka ti banni :lol:

caribù
13-11-2009, 15:50
con 100 cv si fanno le stesse cose che si fanno con 150cv basta avere il manico e poi non ci sono problemi anche con 60 kg di peso in più.
Poi vuoi mettere la soddisfazione di lasciare indietro moto sulla carta molto performanti con una moto da vecchi?
Mentre se gli vai via con una moto da 150 CV, poi pure Ducati ti dicono: "per forza con una moto così è normale".

andrew1
13-11-2009, 16:02
con 100 cv si fanno le stesse cose che si fanno con 150cv basta avere il manico e poi non ci sono problemi anche con 60 kg di peso in più.
Poi vuoi mettere la soddisfazione di lasciare indietro moto sulla carta molto performanti con una moto da vecchi?
Mentre se gli vai via con una moto da 150 CV, poi pure Ducati ti dicono: "per forza con una moto così è normale".

Fondamentalmente hai ragione, ma le sensazioni che ti dà una moto con 150HP, sopratutto se messi come quelli delle Ducati non sono nemmeno paragonabili ad un boxer da 100HP.

La pensavo anche io come te, poi ho iniziato a comprare moto performanti e basta qualche aperta o qualche curva o qualche tratto montano per farmi scendere sempre sorridente e soddisfatto anche se non le sfrutto al 100%, a differenza di quando guidavo moto con i soliti 80-90-100HP.

Lo stesso vale in campo automobilistico.

Luponero
13-11-2009, 16:04
I cavalli e soprattutto la coppia sono sempre ben accetti!!

Pacifico
13-11-2009, 16:15
con 100 cv si fanno le stesse cose che si fanno con 150cv basta avere il manico e poi non ci sono problemi anche con 60 kg di peso in più.
Poi vuoi mettere la soddisfazione di lasciare indietro moto sulla carta molto performanti con una moto da vecchi?
.....

Seeee...... :lol::lol::lol::lol:

caribù
13-11-2009, 16:22
Ho avuto moto con molti cavalli e sicuramente più ce ne sono e più è godurioso però alla fine le velocità di percorrenze in curva sono simili se non sei sopra un ravatto o un ferro da stiro il divertimento è assicurato anche con soli 100 cv.
Ho trovato una volta sul moncenisio uno con un KAWA Z1000 che attendeva prede da bastonare.
Io sono andato al mio passo allegrotto sono arrivato in cima, sono sceso, mi sono tolto il casco, ho acceso una sigaretta e lui è arrivato.

E' sceso, non mi ha degnato di uno sguardo si è chinato a controllare il battistrada della gomma posteriore.
Mentre una volta ho incontrato un francese su una ducati monster con cambio a destra che da bonnevalle a modane ci ha seminato di brutto ( chiedere al diavolas).
Quindi la differenza la fa ancora il manico su certi percorsi.
Per quanto riguarda la Multistrada sono convinto che hanno fatto un ottima moto, sarei curioso di provarla a fondo per vedere se anche sul piano dell'aereodinamica sono a livello delle bmw per fare del turismo montano veloce.

aspes
13-11-2009, 16:42
su certi percorsi il manico senz'altro, la conoscenza del posto ancora di piu'

Ducati 1961
13-11-2009, 16:43
Dove e' finito Zio Erwin ? E' andato a vendere quel ravatto della HP2 per comprarsi la nuova Multi ??:lol::lol::lol:
Paci spiega allo zio ( se lo risentiamo .... ) che per cambiare la taratura dell'ammo post della Multi NON SERVE la pompa da bicicletta ...:lol::lol::lol::lol:

Ducati 1961
13-11-2009, 16:45
Considerazione personale ... Molti GIESSISTI qui dicono che i 150 cv della Multi sono troppi ... Allora perche' tutti aspettavano con ansia in m.y. 2010 sperando che avesse una manciata di cv in piu' ?

aspes
13-11-2009, 16:51
non infierire!pero' l'ultima e' azzeccata

caribù
13-11-2009, 16:52
Io non dico che 150 cv sono troppi dico semplicemente che per sfruttare 100cv di una moto devi essere un gran manico.

Quindi sulla multi la mappatura RAIN a 100 cv è oltremodo sufficiente per il 95% dei motociclisti ei 150 cv non li sfrutteranno mai se non sul dritto.

aspes
13-11-2009, 17:18
ed e' vero pure questo....

Pacifico
13-11-2009, 17:43
Calibù.... prima impara a stare davanti ad una Caponord... e poi ne riparliamo... :lol::lol::lol: :lol::lol:

caribù
13-11-2009, 17:46
:lol::lol:ehi pali fico come va ma se sei fermo come un palo poi su una Calonord:lol::lol:

Pacifico
13-11-2009, 17:48
:lol::lol: Senti Cari bùbu settete! è la tua moto! fidati... ;)

Con stà multi mi è tornata la voglia di di di.... giro del monte bianco.. :lol::lol:

IL_BRUNK
13-11-2009, 17:52
metto subito in vendita il kgt

Merlino
13-11-2009, 17:55
A leggere mi sembra di sentire dei ragazzini........peccato che avete almeno 20 anni....







...per gamba...:lol:

caribù
16-11-2009, 11:10
per me fai pure 26 anni per gamba circa il 30% in più:lol::lol::lol:
poi sfottersi un po' allunga la vita sai come si dice " gente allegra il ciel li aiuta"

mangiafuoco
16-11-2009, 11:14
per me, che sono un fermone, se avesse 200CV e magari 15kgm a 5000giri sarebbe meglio. Sempre e comunque. Più potenza, più sicurezza.

centaurobm
16-11-2009, 11:19
metto subito in vendita il kgt

...era ora.....:lol:

Pacifico
16-11-2009, 11:54
per me fai pure 26 anni per gamba circa il 30% in più:lol::lol::lol:
poi sfottersi un po' allunga la vita sai come si dice " gente allegra il ciel li aiuta"

Azzo... mi superi di due anni... io 24... :lol::lol:

Lascialo stare Merlino... lui è nato vecchio... non vedi che è diventato obsoleto!?!? :lol:

chuckbird
16-11-2009, 12:24
Considerazione personale ... Molti GIESSISTI qui dicono che i 150 cv della Multi sono troppi ... Allora perche' tutti aspettavano con ansia in m.y. 2010 sperando che avesse una manciata di cv in piu' ?


Io l'aspettavo indipendentemente dai cavalli in più... ha un motore rinnovato con soluzioni tecniche più raffinate del precedente.
Una novità è sempre una novità indipendentemente dagli stravolgimenti che essa porta con se.

Quando ci insegnerete a sfruttarli 150 cv fateci un fischio eh...verremo tutti a lezione da voi.
TUTTA la gente con cui parlo ha fatto l'errore di comprarsi l'R1 per vedersi superata alle curve da gente con il TMAX... pare un ritornello, dicono tutti la stessa cosa.

Ragazzi, troppi cavalli alle moto non contano... quello che conta è il ciuccio che si siede sopra!

pepot
16-11-2009, 12:25
però occorre mettere i link delle precedenti discussioni

mangiafuoco
16-11-2009, 12:28
Ragazzi, troppi cavalli alle moto non contano... quello che conta è il ciuccio che si siede sopra!

questo è poco ma sicuro...giusto riferendosi a qualche forumista...io col CBR1000 a caribù non gli stavo dietro neanche parcheggiando...figurati andando sui passi!!! :lol:

Pacifico
16-11-2009, 12:28
......TUTTA la gente con cui parlo ha fatto l'errore di comprarsi l'R1 per vedersi superata alle curve da gente con il TMAX... pare un ritornello, dicono tutti la stessa cosa.



:lol::lol::lol::lol: Ma tutti le mezze pippette le conosci tu? :lol::lol::lol:

chuckbird
16-11-2009, 12:31
:lol::lol::lol::lol: Ma tutti le mezze pippette le conosci tu? :lol::lol::lol:

:lol::lol::lol:

Minchia istighi va... ti vorrei vedere all'opera guarda... quanto lo desidererei...

Deleted user
16-11-2009, 12:31
sto meditando di aprire "l'angolo di Pacifico-tutto sulla multistrada e più ...."

Diavoletto
16-11-2009, 12:33
Io l'aspettavo indipendentemente dai cavalli in più... ha un motore rinnovato con soluzioni tecniche più raffinate del precedente.
Una novità è sempre una novità indipendentemente dagli stravolgimenti che essa porta con se.

Quando ci insegnerete a sfruttarli 150 cv fateci un fischio eh...verremo tutti a lezione da voi.
TUTTA la gente con cui parlo ha fatto l'errore di comprarsi l'R1 per vedersi superata alle curve da gente con il TMAX... pare un ritornello, dicono tutti la stessa cosa.

Ragazzi, troppi cavalli alle moto non contano... quello che conta è il ciuccio che si siede sopra!


okkei dai prendo lerreuno 2009
tu vieni col timax

dove ci vediamo???

AHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

chuckbird
16-11-2009, 12:34
okkei dai prendo lerreuno 2009
tu vieni col timax

dove ci vediamo???

AHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH


Diavolo, gli sputer non mi si confanno...

Pacifico
16-11-2009, 12:35
:lol::lol::lol:

Minchia istighi va... ti vorrei vedere all'opera guarda... quanto lo desidererei...

io?... sono una mezza pippetta... non ho più l'età ... e ho una Caponord... :)

nicola66
16-11-2009, 12:45
io direi di congelare il tutto fino a quando la MTS1.2 arriverà nei concessionari, cioè tra 6 mesi se tutto va bene.
Quelle 3 viste, ma non toccate, al salone è tutto quello che c'è al momento su quella moto. Persino nel video ufficiale non la si vede andare veramente.

Pacifico
16-11-2009, 12:47
Qui non si congela niente... :la:

Gioxx
16-11-2009, 12:49
Ti potrebbe servire però....

guidopiano
16-11-2009, 12:51
ieri io ho visto il Diavoletto col tmax nero ..... e voi NO :lol:

Pacifico
16-11-2009, 13:09
Multistrada 1200 :eek::eek::eek:

http://img163.imageshack.us/img163/4834/fiera2009054.jpg (http://img163.imageshack.us/i/fiera2009054.jpg/)

http://img198.imageshack.us/img198/4363/aquilar.jpg (http://img198.imageshack.us/i/aquilar.jpg/)

GS 1200 ADV... :lol::lol::lol:

http://img24.imageshack.us/img24/5806/2889jbs.jpg (http://img24.imageshack.us/i/2889jbs.jpg/)

http://img198.imageshack.us/img198/6025/muccaa.jpg (http://img198.imageshack.us/i/muccaa.jpg/)

pepot
16-11-2009, 13:21
ecco il primo piano e le differenze
http://img690.imageshack.us/img690/685/fotouccelli325.jpg (http://img690.imageshack.us/i/fotouccelli325.jpg/) http://img17.imageshack.us/img17/5259/fotouccelli616tambopata.jpg (http://img17.imageshack.us/i/fotouccelli616tambopata.jpg/)

utente cancellato_
16-11-2009, 13:23
cavai no basta mai !
per l'erogazione se ne parla...

;-) **p

dpelago
16-11-2009, 13:53
A mio parere la nuova Multistrada è un gran prodotto. Se non dovesse raccogliere il successo che merita, lo imputero' esclusivamente al prezzo. Troppo ma troppo alto....

Dpelago KTM 990 SMT

chuckbird
16-11-2009, 13:58
A mio parere la nuova Multistrada è un gran prodotto. Se non dovesse raccogliere il successo che merita, lo imputero' esclusivamente al prezzo. Troppo ma troppo alto....

Dpelago KTM 990 SMT


...alla fine si è capito che il prezzo è nella media.
Non è dell'ordine dei 21K come si diceva... ma sui 14K per la versione normale.

nicola66
16-11-2009, 14:45
A mio parere la nuova Multistrada è un gran prodotto. Se non dovesse raccogliere il successo che merita, lo imputero' esclusivamente al prezzo. Troppo ma troppo alto....

Dpelago KTM 990 SMT

per il 1° "giro d'antipasti" il prezzo è relativo. Tutti i Ducati store del mondo dovranno averne almeno una al momento della commercializzazione, per cui almeno 2.000 pezzi sono già venduti d'ufficio. Altrettante persone che la comprano vuoi che nel mondo non ci siano? Per il 2010 sono già + che a posto. Poi vedrai che faranno le versioni + economiche, o col motore della 848, che cmq non vedo molto adatto, o con il 3 valvole della ST3 che devono in qualche modo riciclare.

lucar
16-11-2009, 14:59
ragazzi prendetevi un paio di tavor e state tranquilli fino ad aprile.:lol::lol:
... poi la provate e riapriamo il 3d
che dite?

OroMatto
16-11-2009, 15:21
Mettendoci le mani quanti CV si possono tirare fuori ancora da quel motore ?!?

chuckbird
16-11-2009, 15:24
Minimo minimo 25...

mangiafuoco
16-11-2009, 16:00
mhm...non bastano. Ne voglio almeno 200. Alla ruota.

chuckbird
16-11-2009, 17:14
:lol::lol::lol:

Bugio
16-11-2009, 17:56
Quella nera tutta in carbonio mi ha fatto camminare negli stand con un evidente imbarazzo inguinale:lol:

Ziopony che libidine...:arrow:

Mauro Venturini
16-11-2009, 18:35
Ordinate 5 Multistrada S colore Nero/Carbon

Ciao Mauro:lol:

X PEPOT

La numero 1 và al Conte (Andrea)

Gli altri numeri dobbiamo ancora giocarceli.

pepot
16-11-2009, 18:38
Ordinate 5 Multistrada S colore Nero/Carbon

Ciao Mauro:lol:

X PEPOT

La numero 1 và al Conte (Andrea)

Gli altri numeri dobbiamo ancora giocarceli.

io la prendo nel secondo semestre :lol:
cosi testo le vostre 5 .....ricchioncelli......

Pacifico
16-11-2009, 18:39
se la comprate tutti finisce che mi prendo un GS ADV giallo pisciatella.. :lol::lol::lol:

pepot
16-11-2009, 18:40
se la comprate tutti finisce che mi prendo un GS ADV giallo pisciatella.. :lol::lol::lol:

quella è giallo ittero :lol:

Mauro Venturini
16-11-2009, 18:48
io la prendo nel secondo semestre :lol:
cosi testo le vostre 5 .....ricchioncelli......

Oggi è passato Andrea ed era tutto preoccupato perchè deve segliere i colori del nuovo GS e della Multistrada, azzzarola :mad::mad::mad::mad:

pepot
16-11-2009, 18:59
Oggi è passato Andrea ed era tutto preoccupato perchè deve segliere i colori del nuovo GS e della Multistrada, azzzarola :mad::mad::mad::mad:

già poverino................:lol:
digli di prenderle bianche così è piu facile riverniciare bicolore :lol:

Diavoletto
16-11-2009, 19:13
una a me che la aggiungo alle altre.........

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAH

Pacifico
16-11-2009, 19:20
Chiedo venia ad Enrico, ma non potevamo perderci questa perla di saggezza proprio sul 3ad della Multipla...

cut....
Sapete cosa fa la differenza fra Ducati e le altre aziende italiane, a livello di vendite e di immagine? Il marketing, nient'altro. Ducati spende vagoni di soldi nella propria immagine, a partire dal progetto motogippì che serve principalmente (come in ogni azienda che corre) alla promozione del marchio.

Ne viene fuori che per i "religiosi" della Ducati qualsiasi cosa Ducati faccia a livello di prodotto è sicuramente il meglio, al pari dei "religiosi" BMW. Solo che i "religiosi" sono gente sostanzialmente poco incline al dialogo e al confronto, pronti a tacciare di infedeltà chiunque faccia notare l'ovvio. Tipo che Ducati pubbicizza a gran voce enromi risparmi nella manutenzione aumentando gli intervalli tra i tagliandi, ma a conti fatti rispetto a prima ti fa risparmiare un tagliando ogni 60000 chilometri. Tipo che ha fatto una moto che spaccia come turistica ma ha un motore da 150 cavalli e 6/700 euro a tagliando. Moto che, piaccia o meno esteticamente, non ha assolutamente nulla di innovativo ma a chi non capisce una mazza di moto sembra innovativa. Perché se per innovazione intendiamo una vagonata di elettronica che in realtà non ha utilizzi pratici... io ho forti problemi a chiamarla innovazione.

A cosa serve un controllo trazione con una taratura off-road su una moto che nessuno mai si sognerà di portare oltre una strada bianca? A cosa serve il raid bai uair con tre mappature di motore? Cosa innova nel mio utilizzo giornaliero della moto? Ormai le mappature selezionabili manualmente le hanno tantissime moto, e quasi nessuno le usa; tanto più se viene proposta una mappatura per tagliare un terzo dei 150 cavalli a disposizione mi viene da pensare... ma perché non dare una mappatura unica da 100/110 cavalli, usare il motore 2 valvole che costa meno in acquisto e in manutenzione e non prendere in giro nessuno? Ho trovato spesso BMW GS da 100 cavalli che mi hanno fatto sputare sangue, nelle stradine di montagna... Oppure l'innovazione è una tourer con la trasmissione a catena da lubrificare ogni 500 chilometri o dopo ogni acquazzone? Oppure l'innovazione è un telaio misto traliccio-fusione d'alluminio per risparmiare sui costi di produzione rispetto a un traliccio intero? O magari è un forcellone monobraccio con montaggio non progressivo della sospensione che oltre a funzionare peggio di un bibraccio tradizionale mi costringe a improbabili funambolismi per tirare la catena o per cambiare la gomma posteriore?

Solo che in Ducati hanno un ufficio marketing che lavora bene, benissimo, e riescono a creare un tale "indottrinamento" del Ducatista da far passare queste cose come eresie. Cose che non si possono dire, al pari del fatto che la HP2 è una enduro da 200 chili larga un metro che tra i fettucciati si muove con la disinvoltura di un elefante in una cristalleria. Che poi chi l'ha comprata la usi differentemente non toglie che per la destinazione d'uso a cui "teoricamente" sarebbe preposta è quanto di meno funzionale al mondo...

:!::!::!::!:

Ducati 1961
16-11-2009, 19:21
Lo so verro' bannato da Pacifico , ma la nuova Multi dal vivo fa veramente cagare !!

Ducati 1961
16-11-2009, 19:23
L'ho vista domenica ed e' stata una vera delusione .... Peccato perche' sulla carta e' una moto eccezzionale ed all'avanguardia tecnicamente !!
Credo che moto con quella linea stanchino presto ...

Ducati 1961
16-11-2009, 19:25
La moto piu' bella del salone ( secondo il mio gusto ? ) . La R1200R in edizione limitata per il 40 ennario !!! Ma diamine sti crucchi ... Ma che hanno in testa ? Perche' non la producono di SERIE ?!!!

paolo chiaraluna
16-11-2009, 19:30
Ducati comperata da un noto forumista (non faccio il nome); lui ed altri 5 amici. Ne hanno ordinate sei :) nere, modello S.
Quando si dice la scimmia :lol:

Ducati 1961
16-11-2009, 19:35
A mio parere hanno fatto ilo classico body jumping senza elastico ....
Purtroppo la Ducati fa cosi' ... moto strepitose e cessi clamorosi ...

Diavoletto
16-11-2009, 20:43
io ho sentito dire che se vuoi c'è l'allestimento turing over the top

borse
e una busona a corredo che a comando


bukkake


AHAHAHAHAHAHAHAH

pacpeter
16-11-2009, 22:25
e quanto costa questo allestimento speziale? la voglio!!!!!!!!!!!!!!


a che servono 150 CV? a stare dietro a gente più veloce di te in curva........ li riprendi sul dritto......................... mica micio micio bau bau......................

io ne ho 190 e quasi non mi bastano......................

Pacifico
17-11-2009, 09:37
Stà discussione sui 150 cv sfiora il ridicolo collettivo....

IL_BRUNK
17-11-2009, 09:44
potevan mica fare 149 cv e una zoccola?

Zio Erwin
17-11-2009, 09:54
per cambiare la taratura dell'ammo post della Multi NON SERVE la pompa da bicicletta ...:lol::lol::lol::lol:

Fai tu a bocca?

fedmex
17-11-2009, 10:31
Vista martedì scorso. Tralascio giudizi estetici per ovvi motivi. Penso che potrebbe essere la mia prossima moto.
Chiedo: qualche anima pia con photoshop potrebbe "colorare" il becco facendolo in tinta con le colorazioni bianche e rosse?
Imho tutta la vita nera ma....solo per curiosità vorrei vederla con il becco in tinta nelle altre due colorazioni

aspes
17-11-2009, 10:39
il becco l'han fatto nero opaco proprio per alleggerire il colpo d'occhio, mi sa che in tinta renderebbe la moto un pataccone inguardabile.

Pacifico
17-11-2009, 10:41
C'è una foto in rete che ha il becco colorato in tinta col resto... ma passi dal bello al brutto in un nano secondo...

Il becco in carbonio è il massimo...

Penso anche che in molti lo modelleranno dandogli le forme più svariate...:lol:

brontolo
17-11-2009, 10:43
Il conte potrebbe farlo facendo un calco del suo becco ....

fedmex
17-11-2009, 11:09
non mi piace in generale il carbonio e cmq è solo una curiosità. La cercherò...

rettifico: non la trovo!!!

fedmex
17-11-2009, 11:32
Tu scherzi ma io ci avrei già pensato ( a meno che non abbia solo funzioni estetiche ma anche - eventuali - di raffreddamento o si aereodinamica ).

pepot
17-11-2009, 12:08
hai ragione molto bella senza becco
di sicuro le varie ditte faranno qualcosa per eliminarlo

Pacifico
17-11-2009, 12:09
Anonima... assolutamente anonima...

mambo
17-11-2009, 12:22
Va beh,...ma senza becco non si capisce mica che vuole scimmiottare il Gs :confused:....sembra più una Tiger..:lol::lol:

OroMatto
17-11-2009, 12:25
Ritoccata in 2 minuti, giusto per dare un idea del becco da rapace in tinta.

http://farm3.static.flickr.com/2708/4112128344_d4a6c363bd_o.jpg

aspes
17-11-2009, 12:54
senza becoc e' ben proporzionata ma banale (sembra una tiger o una jap ), col becco colorato tutto sommato mi aspettavo di peggio.
ma alla fine forse il compromesso giusto e' come fatto dalla casa, d'altronde ci avran pensato 2000 volte...

fedmex
17-11-2009, 13:10
Grazie. In effetti tempo fa nei vari disegni c'era uno con il becco "attuale" ma in tinta...ora lo cerco

eccolo:
http://www.motorcyclespecs.co.za/pic%20of%20weak/Ducati%20Stradaperta%20%202.jpg

in effetti ci avranno pèensato 1000 volte ma mmmhhh in tinta o nella versione "senza" ma in carbonio....doppio mmmhhhh

Pacifico
17-11-2009, 17:11
Il Forcellone posteriore è un'opera... con quel Mono Ohlins... d'arte!

http://img39.imageshack.us/img39/3531/fiera2009057.jpg (http://img39.imageshack.us/i/fiera2009057.jpg/)

mangiafuoco
17-11-2009, 17:25
ma a cosa gli serve la gomma da 190?? ad andare forte in autostrada?

Pacifico
17-11-2009, 17:31
Stabilità..

dpelago
17-11-2009, 17:49
...alla fine si è capito che il prezzo è nella media.
Non è dell'ordine dei 21K come si diceva... ma sui 14K per la versione normale.

La versione normale è a 14.900 Euro. Per la "S" che è poi la concorrente della SMT KTM si parla di 18.000.

Non mi pare proprio regalata.

Questo detto è una gran moto.

Dpelago KTM 990 SMT.

Pacifico
17-11-2009, 18:05
La versione normale è a 14.900 Euro. Per la "S" che è poi la concorrente della SMT KTM si parla di 18.000.



Non ho capito... :confused::confused: qual'è la vera concorrente la S o la "Standard"?

Quanto costa la SMT?

:confused:

fedmex
17-11-2009, 18:14
Il posteriore è splendido anche se sei costretto a mettere anche il paracatena in carbonio visto che c'è su entrambi i parafanghi posteriori. In pratica è un continuo esborso e/o plotoni di scimmie!!!
Molto indeciso tra la touring nera ( probabilmente facendo ricpitturare il becco del nero delle sovrastrutture ) o la "base" rossa ( sempre più ricolorazione del becco ).
Parlando con un inge della ducati alla fiera mi ha detto che anche le sosp della base sono notevoli e che non avrebbero potuto fare altrimenti visto le prestazioni ( testualmente : " non potevamo cmq mettere sospensioni "flaccide" visto i valori del mezzo ).
Su altri forum dicono che i concessionari hanno ricevuto il "consiglio" di supervalutare l'usato ( meglio se gs ) per spingere il prodotto.
Mi sto inscimmiando....
p.s. secondo me se ( e sottolineo se ) il becco ha solo funzioni estetiche ne usciranno una marea after market con le forme più strane ( già contattato mio amico che lavora carbonio nella nautica....:-) )

Pacifico
17-11-2009, 18:18
...Su altri forum dicono che i concessionari hanno ricevuto il "consiglio" di supervalutare l'usato ( meglio se gs ) per spingere il prodotto.
....

Se mi danno 10.000 per la mia Caponord... forse firmo domani stesso... :lol:

brontolo
17-11-2009, 18:19
Se mi danno 10.000 per la mia Caponord... (..)Io, visto che è la tua, per meno di 12, non mi metterei nemmeno a trattare! Al max 11500 .... ma proprio sacrificandomi!

IL_BRUNK
17-11-2009, 18:22
mi spiace dar via il mio kappone casso.......

Diavoletto
17-11-2009, 18:25
Se mi danno 10.000 per la mia Caponord... forse firmo domani stesso... :lol:


hai messo uno zero di troppo
1000.......per quel roclo' son fin troppi

brontolo
17-11-2009, 18:26
mi spiace dar via il mio kappone casso.......
Seeee ...... quel catafalco lì non lo vuole nessuno!

Pacifico
17-11-2009, 18:30
hai messo uno zero di troppo
1000.......per quel roclo' son fin troppi

Ho appena messo le foto di tutti quelli pettinati con la croce sopra, sulla fiancata... tu sei il terzo...

bias
17-11-2009, 18:33
Pur brutta almeno la vecchia multistrada non copiava nessuna,questa pur ben fatta,vista senza becco sembra la >Versys per il resto una Tiger più spinta.

Quelli bravi potrebbero mettere le foto affiancate.

P.S. le borse sono inguardabili sembrano appese

Diavoletto
17-11-2009, 18:34
Ho appena messo le foto di tutti quelli pettinati con la croce sopra, sulla fiancata... tu sei il terzo...







poi ti sei svegliato sudaticcio e con la voglia di nutella?????


....tranquillo
era un sogno

Pacifico
17-11-2009, 18:37
Maaaaa.... Diavoleto, perchè ce l'hai piccolo e nero?

Diavoletto
17-11-2009, 18:38
chiedi a stuka
.........................

brontolo
17-11-2009, 18:39
(..)
P.S. le borse sono inguardabili sembrano appese
Nelle altre moto, le borse, come sono?

Cefy
17-11-2009, 18:41
Ma alla fine quando arriva :arrow:?

Pacifico
17-11-2009, 18:43
Sul GS... quelle in alluminio sono sagomate e seguono le linee del telaietto...

le Vario poi... stupende!

Diavoletto
17-11-2009, 19:15
http://www.motorradonline.de/sixcms/media.php/11/24_2009_024.jpg


Pochi........



http://www.motorradonline.de/de/heft/artikelvorschau/neuheiten-ducati-multistrada-1200/273745/detailbild

Cefy
17-11-2009, 19:16
Sul GS seguono anche i cilindri, sulla multi NO!:rolleyes:

nicola66
17-11-2009, 19:34
Il Forcellone posteriore è un'opera... con quel Mono Ohlins... d'arte!

http://img39.imageshack.us/img39/3531/fiera2009057.jpg (http://img39.imageshack.us/i/fiera2009057.jpg/)

prodotto in cina come quello del M696 ?

Ducati 1961
17-11-2009, 19:56
[QUOTE=bias;4245074]Pur brutta almeno la vecchia multistrada non copiava nessuna ..........



La coda ha molto del T MAX ...:lol::lol:

Poi dire che la vecchia era orribile per chi possiede una GS plasticosa o una Capo Nord e' una vera eresia ...
Se la guardate nelle varie parti singole sembra una accozzaglia di pezzi presi tra varie moto ...Il becco poi e' orribile quanto INUTILE !
Hanno scimmiottato la KTM e la GS anteriormente , non considerando che la coda ( stile T MAX ) e' molto piu' filante dell'anteriore ...

Pacifico
17-11-2009, 19:59
Stoner... tu capisci di moto e di stile tanto quanto Stoner (quello vero) capisce di giri di ricognizione...

Diavoletto
17-11-2009, 20:09
....sa esco...........

HAAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

ciao paciiiiiiiiiii

brum
brummmmmmmmmm

Ducati 1961
17-11-2009, 20:19
Pacifico va beh che ti sei innamorato ma se guardi le varie parti di questa moto sembra veramente un collage di varie moto ...

mambo
17-11-2009, 20:30
Te pensa che Pacifico la prende proprio perchè quel becco gli ricorda il Gs :eek:...:lol::lol:

Igor Schizzi
18-11-2009, 07:10
....supevalutazione dell'usato?!?! Sono passato ieri da un concessionario per informazioni, e mi pare che la situazione non sia proprio questa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ZioTitta
18-11-2009, 08:23
A me ricorda un po' la V-Strom...

Pacifico
18-11-2009, 08:41
La vostra immaginazione supera ogni immaginazione! AH AH AH AH!

mangiafuoco
18-11-2009, 08:57
la Vstronz ha sicuramente una qualità che questa si sogna.

ZioTitta
18-11-2009, 09:01
Guarda, non e' mica detto...
Un mio amico con la V-Strom e' diventato matto con dei problemi di dispersione elettrica che lo hanno lasciato spesso a piedi con la batteria scarica.
Ognuno ci abbiamo i suoi difetti...

IL_BRUNK
18-11-2009, 09:03
Seeee ...... quel catafalco lì non lo vuole nessuno!

seeeeeeeeeeeeeeeeeeeee casso dice l'orso?
vedrai che me la prendono in permuta.....poi la MIA moto è bellissima :eek:

bikelink
18-11-2009, 09:16
A me ricorda un po' la V-Strom...


ah beh...in effetti ha un manubrio , due ruote..e un motore bicilindrico. praticamente uguali..:lol:

pacpeter
18-11-2009, 09:28
eggià............................................. ...

ZioTitta
18-11-2009, 14:05
ah beh...in effetti ha un manubrio , due ruote..e un motore bicilindrico. praticamente uguali..:lol:

http://i49.tinypic.com/2hgaik0.png

http://i45.tinypic.com/2d8ndyo.jpg

Hai ragione, sono completamente diverse.

Pacifico
18-11-2009, 14:11
:lol: Zio Titta... sei un "ragazzo" che stimo.... vedi di non perdere punti in queste similitudini... è un insulto alla tua intelligenza.. :lol:

ZioTitta
18-11-2009, 14:38
;)
Mon ami, va da se' che il paragone e' da intendersi solo in senso estetico : 150cv il V-Strom se li sogna , ed anche tutto il resto!
Per onesta', pero, bisogna anche dire che con quei soldi te ne compri due...

mangiafuoco
18-11-2009, 14:41
Mentre voi vi fate le pippe a vicenda c'è qualcuno qua del forum che la nuova l'ha già guidata...(oltre a diavoletto, credo)...scoprite chi è....:lol:

Pacifico
18-11-2009, 14:53
non ce ne frega niente... gne gne gne! :lol::lol::lol:

pacpeter
18-11-2009, 16:04
orcaloca!!!!!!! parla disgraziato.....................................

dcsr75krapfen
18-11-2009, 16:14
bella è bella, cara è cara come il fuoco!

mi tocca aspettare un qualche dentista o notaio che la compra e poi la vende dopo 100 km... vabbé fino a giugno riesco ad aspettare...:arrow:

tigrotto
18-11-2009, 16:36
a 18.000 euro circa ti danno la versione touring full valige abs manopole sospensioni elettroniche top di gamma traction control mappature selezionabili.
costa come un gs1200 con pari accessori solo che il gs ha..
sospensioni non holins,non ha il traction control ,non ha le mappature non ha 150 cv.....
alla fine il prezzo e' quello giusto di un top di gamma..
prendi un ktm990adv 13.300 di listino 1500 di akra se no ti bruci 700 di valige
1000 di ruote alpina tubeless 200 per manopole ...siamo li ed e' una moto del 2002 piu o meno...
l'obbittivita' su qde e' ai massimi livelli...
a dimeticavo il gs ha il telelever ed il paralever in piu'.....:!:

mangiafuoco
18-11-2009, 16:41
orcaloca!!!!!!! parla disgraziato.....................................

scoprilo da te....ha postato lui in proposito....quindi si tratta di cercare...dove di solito bazzichi pure tu...:lol:

brontolo
18-11-2009, 16:43
Le manopole sul 990 costano 80,00€! ;)

Pacifico
18-11-2009, 16:54
Azzo!... dici che ci stanno sulla Capo? quelle Aprilia 200..... Dei ladri!

pacpeter
18-11-2009, 18:01
ma chi il pirlone di treviso??????????

Diavoletto
18-11-2009, 18:30
Mentre voi vi fate le pippe a vicenda c'è qualcuno qua del forum che la nuova l'ha già guidata...(oltre a diavoletto, credo)...scoprite chi è....:lol:


impossibol..............


zam

Pacifico
18-11-2009, 19:10
Diavolus... vedi di lavorare... che poi non vogliamo problemi..

Diavoletto
18-11-2009, 19:29
ri zamm

siete dei fanfalucchi........mille seghe su la borsa de qua la borsa dellà
troppi cv
troppi colori
poco becco
tanto becco
troppo alta
troppo bassa
e il gs
e il cagonord
e il v stronz
e la fava


......sembrate un branco de zitelle dalla parrucchiera col casco in testa per fare la piega....


.....................anche perchè le pieghe vere col casco vere ......
tze

nun le fate....



Ri
Ri RI ZAM

paolo chiaraluna
18-11-2009, 19:33
(cut) e la fava

Ri
Ri RI ZAM


post migliore in assoluto...:lol::lol::lol::lol::lol:

Diavoletto
18-11-2009, 19:43
grazie


grazie


APPLAUSIIIII



heheeheheheh

Pacifico
18-11-2009, 20:03
Scusa... che centra la Caponord... :lol:

mangiafuoco
18-11-2009, 20:13
No, non di treviso, ma del triveneto sì.....:lol:

comunque...l'ha detto lui, tra le righe in un intervento che non c'entra nulla con la infostrada di questo topic.

"Perchè non sai cosa ho detto dopo aver provato la nuova multistrada ... già la vecchia mi era rimasta "dentro""

ZioTitta
18-11-2009, 20:49
Faraboni !
Mascalzutti !
Non mi dite 'ste cose, che mi cadono i bigodini da sotto il casco !

nicola66
18-11-2009, 21:03
Scusa... che centra la Caponord... :lol:

permettimi una considerazione:
Capisco che la voglia di cambiare è tanta e con quella non si ragiona, però razionalmente parlando la ETV1000 per un uso stradale, per spregiudicato che sia, non ha nulla in meno della MTS1200; non c'è nulla che la Ducati possa fare e che la Caponord non faccia altrettanto e secondo me quello che uno non sa fare con l' Aprilia non lo fa nemmeno con l'altra.
Poi lo sappiamo tutti, se uno si è stancato del giocattolo, si è stancato e basta.

pacpeter
18-11-2009, 22:06
non c'è nulla che la Ducati possa fare e che la Caponord non faccia altrettanto e secondo me quello che uno non sa fare con l' Aprilia non lo fa nemmeno con l'altra.

ma va?.........................................

bè, con la ducati puoi cambiare mappa, con la caponord no..........................

con la ducati fai incazzare una marea di gente, con la caponord no....................

con la ducati ti guardano e con la caponord no

con la ducati rimorchi e con la caponord no
la ducati la paghi 25000 euro e la caponord no
il tagliando ducati lo paghi 800 neuri e quello della caponord no
sul dritto con la ducati vai di più che con la caponord


quante cose che puoi fare con la ducati e con la caponord no............................

Diavoletto
18-11-2009, 22:15
con la cago nord vai dritto nei tornanti...col ducatone no.....


ZAM

Diavoletto
18-11-2009, 22:49
hehehehehe


il ducatone va dritto nei dritti......


.....zam

pacpeter
18-11-2009, 22:54
e storto negli storti?

paolo chiaraluna
18-11-2009, 23:20
curvo nelle curve?

Diavoletto
18-11-2009, 23:44
dossa sui dossi

e buka nei buchi

nicola66
18-11-2009, 23:55
ma va?.........................................

bè, con la ducati puoi cambiare mappa, con la caponord no..........................



pensa che anche con la mia cambio la mappa, una volta quella del Trentino, un'altra la Liguria, un'altra ancora la Svizzera. Ne avrò una 30ina di mappe.

ZioTitta
18-11-2009, 23:55
Ma ci passa sui passi ?

Diavoletto
18-11-2009, 23:57
valica i valichi
e monta le montagne

EnricoSL900
19-11-2009, 01:40
col ducatone andrà dritto anche nei dritti?


Domanda meno cogliona di quel che sembra. Provate a domandare quante 1098 "tirano da una parte" pur non avendo mai preso botte. Il bello è che ai fortunati proprietari di queste moto Ducati sostanzialmente fa un pernacchio dicendo che entro certe tolleranze può anche succedere che una moto non vada dritta. Sapere poi quali siano le "loro" tolleranze è un altro paio di maniche.

E noi con le BMW ci lamentiamo di un blocchetto elettrico...

EnricoSL900
19-11-2009, 01:42
pensa che anche con la mia cambio la mappa, una volta quella del Trentino, un'altra la Liguria, un'altra ancora la Svizzera. Ne avrò una 30ina di mappe.

:lol::lol::lol:

Pacifico
19-11-2009, 08:45
Domanda meno cogliona di quel che sembra. Provate a domandare quante 1098 "tirano da una parte" pur non avendo mai preso botte. Il bello è che ai fortunati proprietari di queste moto Ducati sostanzialmente fa un pernacchio dicendo che entro certe tolleranze può anche succedere che una moto non vada dritta. Sapere poi quali siano le "loro" tolleranze è un altro paio di maniche.

E noi con le BMW ci lamentiamo di un blocchetto elettrico...

Facciamo un elenco dei difetti di tolleranza del GS negli ultimi 6 anni?
Guidate un ravatto e manco ve ne accorgete... :lol::lol:

Pacifico
19-11-2009, 08:49
permettimi una considerazione:
Capisco che la voglia di cambiare è tanta e con quella non si ragiona, però razionalmente parlando la ETV1000 per un uso stradale, per spregiudicato che sia, non ha nulla in meno della MTS1200; non c'è nulla che la Ducati possa fare e che la Caponord non faccia altrettanto e secondo me quello che uno non sa fare con l' Aprilia non lo fa nemmeno con l'altra.
Poi lo sappiamo tutti, se uno si è stancato del giocattolo, si è stancato e basta.

Io avrei voluto la Caponord con il motore della RSV o della tuono.... Il GS ADV con un bel motore della Hp2 sport, ecc.... semplicemente.

nicola66
19-11-2009, 09:47
Io avrei voluto la Caponord con il motore della RSV o della tuono.... Il GS ADV con un bel motore della Hp2 sport, ecc.... semplicemente.

facilissimo, prendi una tuono o una rsv col motore magnesium, e scambi i propulsori.
Ma si trovano tranquillamente già i motori smontati da quelle incidentate.
Un mio amico son 8 anni che gira con una Ducati 748 con sotto il 996.

Pacifico
19-11-2009, 09:53
Ci avevo pensato ma devi cambiare motore centralina e parte dell'elettronica, compreso il cruscotto...

Mi compro la MTS 1200 e faccio prima... la Capo la tengo e la trasformo con ruote da 21/18..

Red_Baron
19-11-2009, 12:10
Queste le mie personalissime considerazioni: la nuova Multistrada e' bellissima, non solo per il motore (150 cv) ma anche per le altre soluzioni tecniche, quali pinze radiali, scarico basso e piccolo, centralina con vari programmi che , nella versione S, ti modificano anche l'assetto degli Holins....cose, a mio giudizio, non di poco conto!
E BMW? Cos'ha di nuovo? NULLA !!!! O meglio, la solita presa per il culo!
Infatti dal lontano 2004, epoca di uscita del GS che, oltre ad aumentare i prezzi delle moto e relativi accessori, ci ha sempre propinato delle pseudonovita', peraltro gia' viste in altri modelli (vedi il GS 2010 col motore dell'HP2). Ad oggi non capisco perche', visti i prezzi con cui paghiamo le nostre GS, non possiamo avere queste soluzioni tecniche, peraltro gia' presenti anche su altre moto italiane,quale ad es. la Morini Granpasso.
Centralina progammabile, ammortizzatori decenti, vere novita', scarico sottosella o basso e piccolo, pinze radiali, ABS di serie etc...etc...
NULLA DI TUTTO QUESTO !!!!!
Il mio, scusatemi, e' lo sfogo:!::!::! di chi aspettava una vera novita' per il 2010. BMW continua a propinarci le solite cose e con il contagocce, mentre la concorrenza fa' passi da gigante.
Mi spiace tanto dirlo ma, dopo 3 BMW, se dovessi cambiare moto oggi penso mi rivolgerei alla nuova DUCATI........oppure potrei aspettare 2-3 anni per avere le stesse cose su una GS, pagandola magari intorno ai 21.000 euro.

Diavoletto
19-11-2009, 12:25
mi-ti-co.......

chuckbird
19-11-2009, 12:52
OK, compratevi DUCATI e non cacateci più le palle... sono settimane che si leggono sempre le stesse inutili cose su BMW che non ha aggiornato niente.
Dopo centinaia di pagine di thread, già che ci siate cambiate anche forum.

Ducati e company rideranno di gioia quando stileranno a fine anno il report sulle vendite della loro nuova moto!

chuckbird
19-11-2009, 12:58
Io avrei voluto la Caponord con il motore della RSV o della tuono.... Il GS ADV con un bel motore della Hp2 sport, ecc.... semplicemente.

Pacifico, tu che dici che le BMW sono dei ravatti...ma hai mai fatto qualche pausa di riflessione sulla tua caponord? :lol::lol::lol:

Solo tu te la potevi inculare quella moto, dopo che avresti desiderato e continui a desiderarne altre...io avrei voluto... se quella moto fosse... se ci avessero montato quel motore...

Pacifico, datti una calmata e medita prima di comprarti la tua nuova moto ...già che ormai quella che hai era già da buttare in fase di progetto.

La tua moto viveva nei sogni irrealizzati della casa di Noale che come alternativa avrebbe potuto produrre bottiglie in PET anzicchè creare mausolei del genere...

IL_BRUNK
19-11-2009, 13:03
qua gli animi si iniziano a scaldare.......come i boxer bella bmw.......
in ogni modo......questa è una gran moto.

chuckbird
19-11-2009, 13:05
Io mi sono già raffreddato...ma figa non se ne può più :lol::lol:

CAVALLOGANZO
19-11-2009, 13:19
quanto sei pesante per davvero. E dici agli altri di cambiare forum....alla faccia :rolleyes:

Red_Baron
19-11-2009, 13:21
La lunga discussione su questo argomento la dice lunga sulla "delusione" di Noi BMWisti....
5 CV in piu' all'anno e soluzioni tecniche risalenti al 2004.
Il problema non è comprarsi una Ducati, o cambiare forum, ma il dover riconoscere che, con grande rammarico, un intero popolo di motociclisti continua ad essere preso per il culo da mamma BMW!

dcsr75krapfen
19-11-2009, 13:23
Io mi sono già raffreddato...ma figa non se ne può più :lol::lol:


ecco bravo parliamo di quella... in Ducati sono più faighe che in BMW :lol:

Luponero
19-11-2009, 13:25
La lunga discussione su questo argomento la dice lunga sulla "delusione" di Noi BMWisti....
5 CV in piu' all'anno e soluzioni tecniche risalenti al 2004.
Il problema non è comprarsi una Ducati, o cambiare forum, ma il dover riconoscere che, con grande rammarico, un intero popolo di motociclisti continua ad essere preso per il culo da mamma BMW!

Mi sembra un po' esagerato.

chuckbird
19-11-2009, 13:26
Red ripeto... viviamo in un mondo di coglioni (non solo italiani a quanto pare...)

http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/BMWR1200GSAlpineWhite_prova.html

Mi ricordi qual'è l'altra moto che rimane sulla breccia per 30 anni totalizzando quelle vendite?

@CAVALLOGANZO

Sono alto 1.86 e peso 82 Kg

Red_Baron
19-11-2009, 13:38
Chuck ripeto......il mio è solo lo sfogo di chi, avendo una GS, si aspettava magari qualcosa in piu' o vere novità.....visto che gli altri lo fanno e con "Sostanza".
Logicamente con questo non intendo rinnegare le scelte fatte o i successi di vendita di 30 anni ma chiaramente andando di questo passo, dovrò rivedere le mie posizioni.

Pacifico
19-11-2009, 13:38
...
Il problema non è comprarsi una Ducati, o cambiare forum, ma il dover riconoscere che, con grande rammarico, un intero popolo di motociclisti continua ad essere preso per il culo da mamma BMW!

Non è così... mi dispiace... una moto che rimane immutata in generale e migliorata con micro interventi da 5 anni vuol dire che l'utente GSista non ama cambiamenti. Il Marketing BMW stà molto attento a questo... figurati se una BMW con tutto il suo centro ricerche non possa migliorare o addirittura cambiare il GS radicalmente... IL GS deve rimanere esattamente così... i 10 cv in più sono solo per quelli un pò più sportivi... ma per tutti, deve rimanere la moto da mezze pippette! :lol:

Multistrada 1200.

chuckbird
19-11-2009, 13:42
Mi arrendo... :lol::lol::lol:

mambo
19-11-2009, 13:43
La lunga discussione su questo argomento la dice lunga sulla "delusione" di Noi BMWisti....
5 CV in piu' all'anno e soluzioni tecniche risalenti al 2004.
.....


Beh, non sò cosa ti aspettavi da Bmw.....loro le moto le fanno così...da sempre...:)
se ti van bene le compri....se no le lasci dove sono.

Francamente se ti senti deluso perche hai avuto solo 5 cavalli in più, forse non sono le moto adatte a te,
sicuramente a te serve altro, forse in questa Ducati potresti trovare ciò che soddisfa le tue aspettative....te lo auguro.;)

Ducati 1961
19-11-2009, 13:43
Io vorrei fare una considerazione che faccio SPESSO !!! Criticare ( costruttivamente ) una moto e la casa che la costruisce serve a loro da sprone per fare migliorie ai nuovi modelli .
Quindi le critiche FONDATE sono UTILI anche per chi le riceve !
Gettare valanghe di cacca sulle marche Italiane non credo convenga a nessuno ! Anche perche' in meccanica elettronica innovazione e design non siamo 2 a nessuno !
Una considerazione su BMW credo sia doverosa . E' un marchio che ha fatto la storia della moto ( come anche Ducati ) e che ha la FORTUNA di avere risorse molto grandi ( sicuramente piu' di Ducati ... ) e in parte mediate da soluzioni automobilistiche .
Forse , per assurdo , da cotanto potenziale tecnologico ci si aspetterebbe di piu' , ma ricordiamoci anche che i tedeschi per definizione non sono degli INNOVATORI , ma piuttosto preferiscono affinare costantemente il prodotto piuttosto che fare salti nel buio ...
La Ducati ha fatto una grossa scommessa di immagine proponendo un prodotto sulla carta all'avanguardia , addirittura adottando su una moto di serie TUTTI gli ultimi ritrovati in campo tecnologico , testati nelle competizioni .
Direi che in questo hanno superato anche la VFR Honda che di innovativo ha la doppia frizione ( ma siamo sicuri che su una moto serva davvero ? ) e poco altro !!!
Quindi ONORE a DUCATI che ha posto nuovi termini di riferimento per il settore .

Ducati 1961
19-11-2009, 13:47
Spero che il mio intervento serva a poter chiarire la visione diversa di BMW e DUCATI ...
Non dimentichiamo che anche Ducati e' tradizione non volendo per NULLA rinunciare alla propria icona che e' il bicilindrico a V desmo . In questo e' piu' tradizionalista di BMW che ha una gamma di mono , bi in linea , bi boxer , 4 in linea ( ho forse dimenticato qualche motore ? )

Ducati 1961
19-11-2009, 13:51
A chi poi esalta il Marketing BMW come il migliore in assoluto ( Zio Erwin ) ... voglio solo ricordare che se una azienda produce 20 modelli con 4 differenti tipi di motore e poi ne vende solo 2 ( guarda caso con ol boxer ) non mi sembra siano dei gran geni ...
Ogni marca dovrebbe cimentarsi in cio' che sa fare ( BMW i boxer ... ) senza voler scimmiottare le moto giapponesi !!

Red_Baron
19-11-2009, 13:51
Pacifico su molti versi hai ragione.....ma non penso di aver detto che volevo una GS tutta nuova o cambiata radicalmente, ma, magari uno scarico basso, visto che da anni abbiamo la valigia sx di dimensioni ridotte.....oppure le pinze dei freni ant. come ormai le fanno tutti, o ammortizzatori migliori cosi' da non essere costretti a cambiarli, etc..etc...
Insomma ho solo l'impressione che "siamo un pò indietro", per alcuni versi, rispetto agli altri e magari quando queste cose arriveranno, nel 2011 0 2012, ce le faranno pagare care.

chuckbird
19-11-2009, 13:52
Stoner ti quoto in tutto.
L'unico appunto te lo faccio sul "Gettare valanghe di cacca alle moto Italiane"... quì mi pare avvenga gratuitamente il contrario e si risponda a tono...

Io personalmente ho sempre apprezzato le cose particolari...moto italiane in primis.
L'Italia ha una solidissima tradizione di aziende piccole con prodotti realmente passionali.
Dove fa acqua è sul grande (vedi cosa ha combinato la Piaggio barra Fiat ...) ... questo lo dico e lo ribadisco...

Ducati 1961
19-11-2009, 13:54
Ultima considerazione .... Il paralever e il telelever non mi sembra siano coperti da brevetto , pero' li usa solo BMW ( oltre tutto NON su tutta la gamma ... ) .
Questo sistema che crea una certa "dipendenza" a chi lo usa per via del comportamento in frenata , non ho MAI capito se e' realmente UTILE o e' solo un esercizio tecnologico fine a se stesso . Secondo me su moto di 100 e piu' CV e' piu' utile un controllo di trazione serio o le mappature variabili da manubrio ...

Ducati 1961
19-11-2009, 13:59
RED , li' forse una spiegazione te la do' io ... Se un prodotto si vende ( MOLTO BENE ) a caro prezzo , perche' cambiarlo ?
Fino a ieri BMW sulla GS non aveva concorrenti ( e forse non li ha nemmeno oggi in quanto la Multi non e' secondo me paragonabile ) ....
Bastava affinarlo , cambiare qualche plastica , cambiare il colore , aggiungere una manciata di CV e via tutti a prendere il nuovo Model Year ...
Questo era vero fino a IERI ... Da oggi anche BMW dovra' ripensare e ridiscutere la politica dei piccoli passi ...

Diavoletto
19-11-2009, 14:01
OK, compratevi DUCATI e non cacateci più le palle... sono settimane che si leggono sempre le stesse inutili cose su BMW che non ha aggiornato niente.
Dopo centinaia di pagine di thread, già che ci siate cambiate anche forum.

Ducati e company rideranno di gioia quando stileranno a fine anno il report sulle vendite della loro nuova moto!

AZzzzzzzzzzz

peggio de farglie na rettoscopia......

Ducati 1961
19-11-2009, 14:02
La cosa bella del salone e' lo spirito di rivincita delle marche italiane .... Diversi nuovi modelli , moto di stile ecc come non si vedeva da parecchio tempo !
Che bello vedere gli stands di Guzzi , Ducati , MV , MORINI presi letteralmente d'assalto dai visitatori ...

Ducati 1961
19-11-2009, 14:04
Chuck io credo che il 90% di chi scrive su QDE non comprerebbe MAI una moto italiana ...

Ducati 1961
19-11-2009, 14:05
Vedrete che le ns. critiche faranno bene anche a mamma BMW , visto che l'Italia rappresenta per loro il secondo mercato piu' importante ...

Diavoletto
19-11-2009, 14:05
comunque quando passi in centro col bmw te salutano gli sbirri perchè ce l'hanno anche loro


quando passi col duca....ti salutano le fighe

Pacifico
19-11-2009, 14:09
Pacifico su molti versi hai ragione.....ma non penso di aver detto che volevo una GS tutta nuova o cambiata radicalmente, ma, magari uno scarico basso, visto che da anni abbiamo la valigia sx di dimensioni ridotte.....oppure le pinze dei freni ant. come ormai le fanno tutti, o ammortizzatori migliori cosi' da non essere costretti a cambiarli, etc..etc...
Insomma ho solo l'impressione che "siamo un pò indietro", per alcuni versi, rispetto agli altri e magari quando queste cose arriveranno, nel 2011 0 2012, ce le faranno pagare care.

Mbare... non capisco il problema dei freni sul GS.... vanno benissimo quelli che ha... considera che le pinze radiali che ti metterebbero non avrebbero una frenata decisamente migliore, ma paritetica... e se pensi che molti ci fanno un pò di off... sai che palle pinze e pompe radiali!?!? I freni vanno bene quelli che ha...

Quello della marmitta è vero, dopo anni potevano mettere sotto sella come quella della S... ma sai... TETESKI! :mad:

Anche i cerchi a raggi.. che se non sei su un biliardo si piegano oltre le tolleranze aumentando vibrazioni e le rotazioni delle palle! :mad:

Per me il Gs non è indietro... e non potrebbe neanche evolversi, non ne vedo la necessità, ne lo vuole il mercato... Un GS da 130 cv è ingestibile così com'è... In BMW sanno bene che chi si aspetta cambiamenti sono in pochi... quindi hanno ragione per numeri e per scelte. e considerando che il cliente finale di questi ultimi anni ha una età media decisamente alta (i soldi li hanno i pensionati :lol:) tutto torna.

Certo, uno guarda la Multi e trova il futuro... poi si gira a guardare il Gs e nota un bel quadro su tela di qualche decennio fà... capita! :lol:

lucar
19-11-2009, 14:34
Centralina progammabile, ammortizzatori decenti, vere novita', scarico sottosella o basso e piccolo, pinze radiali, ABS di serie etc...etc...
NULLA DI TUTTO QUESTO !!!!!


:rolleyes::rolleyes::rolleyes: è un gs non una stradale da sparo.........:mad::mad:
imho il gs ce l'ha troppa gente....

per chuck: il paci è un gran sobillatore ma è un brav'uomo sotto sotto :-))))))))))))) guarda che più t'incazzi più lui ride... ;-)
inoltre è dotato di una grande passione e conoscenza......



ps: paci va bene cosi? se mi dai altri 50 euro pompo ancra un pò ;-)

Zio Erwin
19-11-2009, 14:43
[quote=Red_Baron;4250881]La lunga discussione su questo argomento la dice lunga sulla "delusione" di Noi BMWisti....
quote]

Capisco lo sfogo, ma permettimi, quando hai scelto BMW dov'eri?
1 - Eri ubriaco?
2 - Ti hanno costretto col coltello alla gola?
3 - L'hai vinta alla lotteria?
4 - L'hai trovata in un fosso?

Se ti fa così cagare perchè non la cambi?
Le moto nuove le fanno proprio perchè devono venderle, è da coglioni fare una moto nuova e poi lasciarla in un magazzino a prendere polvere.
Ducati ha fatto una moto molto intelligente perchè ha tutto quello che non ha il GS e ne venderanno parecchie.
Ora si tratta di capire se tutto quello che ha Ducati ti serve oppure no.
Se ti serve compra Ducati se non ti serve tieniti il GS.
Sarebbe da coglioni che BMW cambiasse filosofia per rincorrere Ducati e non lo farà, rimarrà coerente col suo porgetto che riceverà aggiornamenti importanti soltanto col prossimo GS nuovo.

chuckbird
19-11-2009, 14:52
[quote=Red_Baron;4250881]La lunga discussione su questo argomento la dice lunga sulla "delusione" di Noi BMWisti....
quote]

Capisco lo sfogo, ma permettimi, quando hai scelto BMW dov'eri?
1 - Eri ubriaco?
2 - Ti hanno costretto col coltello alla gola?
3 - L'hai vinta alla lotteria?
4 - L'hai trovata in un fosso?

Se ti fa così cagare perchè non la cambi?
Le moto nuove le fanno proprio perchè devono venderle, è da coglioni fare una moto nuova e poi lasciarla in un magazzino a prendere polvere.
Ducati ha fatto una moto molto intelligente perchè ha tutto quello che non ha il GS e ne venderanno parecchie.
Ora si tratta di capire se tutto quello che ha Ducati ti serve oppure no.
Se ti serve compra Ducati se non ti serve tieniti il GS.
Sarebbe da coglioni che BMW cambiasse filosofia per rincorrere Ducati e non lo farà, rimarrà coerente col suo porgetto che riceverà aggiornamenti importanti soltanto col prossimo GS nuovo.

Ohh finalmente arrivano i miglori rinforzi che potessi auspicare...

Grande Zio!!! :!::!::!::!:

chuckbird
19-11-2009, 14:53
per chuck: il paci è un gran sobillatore ma è un brav'uomo sotto sotto :-))))))))))))) guarda che più t'incazzi più lui ride... ;-)


Lo so lucar...ci siamo già sentiti io e il Paci ;)
Grazie...

Zio Erwin
19-11-2009, 14:55
....
ma ricordiamoci anche che i tedeschi per definizione non sono degli INNOVATORI .....

Difatti Porsche, AUDI, Mercedes, BMW, Wolskvagen, Rolls Royce, Lamborghini, Mayback tanto per citare alcuni brand, copiano tutti da FIAT e hanno tutti il multijet.....
Mavacagher.......

EnricoSL900
19-11-2009, 14:56
E' vero. Il GS ce l'ha troppa gente.

Soprattutto il GS ce l'ha troppa gente che non ha la minima idea di cosa cerca in una moto. Perché comprare un GS e rammaricarsi di non avere le pinze radiali o il bottoncino con cui giocare con le mappature della centralina vuole indubbiamente dire non aver capito niente di quello che si vuole da una moto.

Il GS è una moto costosa, sicuramente, ma per quel che so da tanta gente che ce l'ha e ne è felice è una moto che costa per la sostanza che offre. Che poi si rompa quanto un'altra moto è un altro discorso e potremmo parlarne per mesi, ma per sostanza io intendo "quello che serve" relativamente al tipo di uso per cui è pensata la moto. Il GS frena alla grande anche senza pinze radiali, e sai a cosa è dovuto questo, Stoner? Alla mancanza di una inutile forcella tradizionale che in una moto del genere determinerebbe affondamenti al limite del ribaltamento, dando a chi è alla guida costanti segnali di "limite" che invece non si sentono guidando il GS o la K, benché i due sistemi non siano identici. Però quello è un gadget, non serve a niente. Invece una moto senza pinze radiali oggi non ha senso. Sapevi che gli spazi di arresto misurati di una Harley Sportster 1200 R (quella "sportiva"... mi pare si chiami così) sono inferiori a quelli di una Monster 696 con pinze radiali? Sapevi che molti di quelli che hanno provato una 999 e una 1098 hanno grande preferenza per la prima, in fase di frenata?

La mia idea della nuova Ducati è che abbiano fatto una moto sovraccarica di qualsiasi diavoleria venisse loro in mente in modo da giustificare un posizionamento di prezzo il più possibile alto. Perché non si vede la ragione di un motore 4 valvole da almeno 600 euro a tagliando, per esempio: sono d'accordo che non è una moto da poveracci, ma so di gente che con il GS fa più di 30000 chilometri all'anno e magari duemila euro di manutenzione ogni dodici mesi non mi sembrano cifre piccole per quasi nessuno. Come non si vede la ragione di una centralina con le mappature selezionabili se c'è anche il controllo di trazione che in caso di fondi infidi ti toglie dai guai. Solo che più gadget metti sopra a una moto e più puoi "giustificare" un prezzo alto.

Se il GS costa la stessa cifra senza tutte 'ste diavolerie, io qualche domanda me la farei. Va bene il blasone del marchio e del modello, ma siamo certi che sia solo quello? Io per lavoro vendo elettrodomestici, e quando vedo un marchio come per esempio LG (che fa comunque ottime cose) uscire sul mercato con una lavatrice piena di diavolerie elettroniche sostanzialmente inutili al cliente finale a un prezzo paragonabile a una Mìele... beh... storco il naso. E oggi produrre una moto non è più così diverso dal produrre una lavatrice. Ci sono alla base le stesse ricerche di marketing...

Duca
19-11-2009, 15:00
Insomma confrontare il GS con la Multi...mi sembra sbaglaito .....sono moto diverse e che sono destinate a cliente diversi...in questo quoto tutto quello detto da Zio Erwin...la Muti avrà certe qualità e caratteristihce che il GS si sogna e così viceversa....
Un lampeggio

chuckbird
19-11-2009, 15:01
"Soprattutto il GS ce l'ha troppa gente che non ha la minima idea di cosa cerca in una moto. Perché comprare un GS e rammaricarsi di non avere le pinze radiali o il bottoncino con cui giocare con le mappature della centralina vuole indubbiamente dire non aver capito niente di quello che si vuole da una moto."

Bastava soltanto questo pensiero. Io sono stato educato a questa moto fin da quando ero bambino ... :lol:

Duca
19-11-2009, 15:03
MOTO=LAVATRICE...beh questa non l'avevo mai sentita...comunque bella....ihihihih
Un lampeggio

Zio Erwin
19-11-2009, 15:04
La cosa bella del salone e' lo spirito di rivincita delle marche italiane ....
Certo, bello sperando che non sia il canto del cigno!
Diversi nuovi modelli , moto di stile ecc come non si vedeva da parecchio tempo !
Ecco, vedremo quanti ne entreranno in produzione!
Che bello vedere gli stands di Guzzi , Ducati , MV , MORINI presi letteralmente d'assalto dai visitatori ...

Peccato che il 90% le vede al salone si entusiasma, si tira due pippe, ma poi non le compra, tu per primo hai comprato BMW per l'elica sul serbatoio mica per altro, altrimenti invece di comprare anche la seconda BMW e pure d'epoca e molto "trandy" o "fashion" avresti comprato una moto italiana.;)

PS: di tutti i brand italiani solo Ducati è messa bene, il nuovo management ha le idee chiare, stanno investendo, i prodotti ci sono, il marketing sta girando molto meglio che in passato e l'entusiasmo è più che giustificato.
Per gli altri è molto ma molto dura.....

Se non sei d'accordo sulle mie teorie sul marketing dimostrami il contrario.

EnricoSL900
19-11-2009, 15:08
"Soprattutto il GS ce l'ha troppa gente che non ha la minima idea di cosa cerca in una moto. Perché comprare un GS e rammaricarsi di non avere le pinze radiali o il bottoncino con cui giocare con le mappature della centralina vuole indubbiamente dire non aver capito niente di quello che si vuole da una moto."

Bastava soltanto questo pensiero. Io sono stato educato a questa moto fin da quando ero bambino ... :lol:


Io invece un GS non ce l'ho mai avuto e sostanzialmente non penso sia la moto fatta per me. Ma mi pare evidente che chi la compra con certe idee ha proprio sbagliato strada...

E infatti per una volta sono anche d'accordo con lo Zio! :lol:

Zio Erwin
19-11-2009, 15:10
Io concordo sul paragone Mièle con LG.....

Come dicono a Milano, l'è cuma la merda cul ciculatt......

aspes
19-11-2009, 15:13
Difatti Porsche, AUDI, Mercedes, BMW, Wolskvagen, Rolls Royce, Lamborghini, Mayback tanto per citare alcuni brand, copiano tutti da FIAT e hanno tutti il multijet.....
Mavacagher.......

no, il variatore di fase negli anni 90 BMW l'ha copiato da alfa romeo...

Zio Erwin
19-11-2009, 15:17
azz.....sti tedeschi copiano continuamente!

chuckbird
19-11-2009, 15:18
no, il variatore di fase negli anni 90 BMW l'ha copiato da alfa romeo...

Mi sa che quì hai proprio ragione...ma quello di BMW è più bello :blob::blob::blob:

:lol::lol::lol:

aspes
19-11-2009, 15:18
Io concordo sul paragone Mièle con LG.....

Come dicono a Milano, l'è cuma la merda cul ciculatt......

infatti ho comprato una LG con trazione diretta senza cinghia, e inverter. Fatichi a capire che va da tanto che e' silenziosa, poi per la qualita' costruttiva basta guardare le cerniere della portella, sembra di vedere quelle di un frigorifero anni 50. Pesa una tonnellata. E' costruita senza risparmio.
si, proprio una merda.

mangiafuoco
19-11-2009, 15:19
Io concordo sul paragone Mièle con LG.....


Molto meglio LG.
Solo che Miele campa di marketing e di storia (un po' come BMW) e la gente pensa che sia meglio prendere quelle lavatrici che costano una fortuna perchè sono fatte in Germania (peccato poi che se si vanno a vedere i componenti, e le fabbriche dove li fanno, viene da ridere...).

chuckbird
19-11-2009, 15:19
azz.....sti tedeschi copiano continuamente!

Ocio, ha ragione ;)
http://www.cuorealfista.com/Tecnica/VariatoreDiFase.htm

Il sistema a doppia VANOS viene dopo...

funxfun
19-11-2009, 15:21
i cavalli non sono mai troppi!!!

pacifico docet

CAVALLOGANZO
19-11-2009, 15:21
@CAVALLOGANZO

Sono alto 1.86 e peso 82 Kg


beh, non sei il mio tipo :lol::lol::lol:

chuckbird
19-11-2009, 15:22
Molto meglio LG.
Solo che Miele campa di marketing e di storia (un po' come BMW) e la gente pensa che sia meglio prendere quelle lavatrici che costano una fortuna perchè sono fatte in Germania (peccato poi che se si vanno a vedere i componenti, e le fabbriche dove li fanno, viene da ridere...).

Cagate...
mia nonna ha lavatrice e lavastoviglie miele da quando io avevo 6 anni...ed erano già elettroniche con tanto di programmi e display a led vari. Non è mai venuto il tecnico...

La lavatrice a trazione diretta è una figata. Ce l'aveva esposta Marcucci a Milano, con tanto di spaccato... pure io mi che me ne fotto poco mi soffermai a guardarla con interesse.

IL_BRUNK
19-11-2009, 15:25
ora addirittura le lavatrici?
andiamo bene......

chuckbird
19-11-2009, 15:27
Spero ci sia un avanzato sistema di backup di questo forum...questi thread passeranno alla storia :lol::lol::lol:

Pacifico
19-11-2009, 15:27
.....

..... Il GS frena alla grande anche senza pinze radiali, e sai a cosa è dovuto questo, Stoner? Alla mancanza di una inutile forcella tradizionale che in una moto del genere determinerebbe affondamenti al limite del ribaltamento, dando a chi è alla guida costanti segnali di "limite" che invece non si sentono guidando il GS ..... :lol::lol::lol::lol:

...

Fino a quando eri sul dritto... stavi andando bene... poi alla prima curva... BUUUUUUMMMM! :lol::lol::lol::lol:

Sul Gs i limiti non si sentono.. vero... solo quando sei a terra! :lol::lol::lol::lol:

Non ho letto il resto... mo continuo che qui stiamo toccando il limite del miglior post dell'anno.. :!::!:

mangiafuoco
19-11-2009, 15:28
Cagate...


un cazzo. Perdona la franchezza. Io ho visto le fabbriche dei fornitori di Miele in Cina. Io, non mio cugino.
E ho visto anche quelle dei fornitori di LG (tra l'altro anche in Italia).
Vogliamo parlare di automazione? Di controlli della qualità? Di scarti a fondo linea?

La Miele di tua nonna era sicuramente un'ottima macchina. La Miele che compri ora è sicuramente ottima ma non più di una LG (o altri) che costa quasi la metà.


PS: poi parlare di lavatrici nel topic multistrada è OT. Bisogna andare in quello del GS.

funxfun
19-11-2009, 15:29
a voi le specifiche!

http://img9.imageshack.us/img9/7825/mts1200techspeciten.jpg (http://img9.imageshack.us/i/mts1200techspeciten.jpg/)

mangiafuoco
19-11-2009, 15:31
http://img9.imageshack.us/img9/7825/mts1200techspeciten.jpg

IL_BRUNK
19-11-2009, 15:31
Scusate OT, è fatto a fin di bene:

E sfatiamo anche un'altro mito zk.........le tedesche fanno cagare, meglio bombarsi una italiana :lol::lol::lol: o le tedesche lo fanno meglio?:confused:

mangiafuoco
19-11-2009, 15:40
però il 190/55 non ha alcun senso.

CAVALLOGANZO
19-11-2009, 15:41
Fino a quando eri sul dritto... stavi andando bene... poi alla prima curva... BUUUUUUMMMM! :lol::lol::lol::lol:

Sul Gs i limiti non si sentono.. vero... solo quando sei a terra! :lol::lol::lol::lol:

Non ho letto il resto... mo continuo che qui stiamo toccando il limite del miglior post dell'anno.. :!::!:

in effetti il mio gs 800 ha le inutili forche ma se lo spremi sullo stretto ottieni grandi risultati, anche se affonda;)

CAVALLOGANZO
19-11-2009, 15:42
però il 190/55 non ha alcun senso.

è per la sabbia !!!:-o

chuckbird
19-11-2009, 15:43
PS: poi parlare di lavatrici nel topic multistrada è OT. Bisogna andare in quello del GS.

Costoro producono i telai di ducati:

http://www.benellitelai.it/

Se mi date tempo, vi trovo il produttore che realizza colli e basamenti di Guzzi e company e perchè no forse anche Ducati...

chuckbird
19-11-2009, 15:46
però il 190/55 non ha alcun senso.

Ce l'ha, ce l'ha un perchè quella ruota così grossa.
Perchè?

:lol:

Pacifico
19-11-2009, 15:47
La mia idea della nuova Ducati è che abbiano fatto una moto sovraccarica di qualsiasi diavoleria venisse loro in mente in modo da giustificare un posizionamento di prezzo il più possibile alto. Perché non si vede la ragione di un motore 4 valvole da almeno 600 euro a tagliando, per esempio: sono d'accordo che non è una moto da poveracci, ma so di gente che con il GS fa più di 30000 chilometri all'anno e magari duemila euro di manutenzione ogni dodici mesi non mi sembrano cifre piccole per quasi nessuno. Come non si vede la ragione di una centralina con le mappature selezionabili se c'è anche il controllo di trazione che in caso di fondi infidi ti toglie dai guai. Solo che più gadget metti sopra a una moto e più puoi "giustificare" un prezzo alto.

...

Analiziamo le diavolerie.. anzi no... troppo lungo da spiegare..

il problema delle diavolerie è capire cosa ti offrono, se non lo capisci rimangono diavolerie.... per una moto come questa che è venduta con slogan del tipo "una moto al posto di 4" le diavolerie diventano sicurezza attiva e perchè no, divertimento. Avere sospensioni che si adattano al tipo di percorso e di guida è un vantaggio, tanto quanto cambiare gli ammo di seire di qualsiasi moto.

Su alcuni forum, di streetf... i tagliandi da 600 euro non sono neanche mensionati.. forse hai un conce che ci fà una bella cresta.. :lol:

Sul prezzo... direi che una Multi da 15000 che ha tutto tranne gli ammo ohlins regolabili elettronicamente... sia un prezzo, visto la qualità esagerata rispetto alle altre, in linea con il mercato... sapendo che il prezzo non si stabilisce solo sul contenuto, ma anche e soprattutto per Marketing...

e non stò dicendo che 15000 euro sono pochi... anzi.. direi che sono un bel freno per molti... ma non per tutti..... e meno male aggiungo, così il mercato dell'usato si aggiorna.. :lol:

Pacifico
19-11-2009, 15:53
Costoro producono i telai di ducati:

http://www.benellitelai.it/

Se mi date tempo, vi trovo il produttore che realizza colli e basamenti di Guzzi e company e perchè no forse anche Ducati...

in un mondo globalizzato e senza controllo... quasi quasi comincio a fregarmente dove sono prodotti i singoli pezzi... l'importante che funzionino bene..

Senti.... perchè non ti fai un ciclo completo lana dentro una miele!?!? è come far un giretto sul GS.. :lol::lol::lol::lol:

aspes
19-11-2009, 15:53
Costoro producono i telai di ducati:

http://www.benellitelai.it/

Se mi date tempo, vi trovo il produttore che realizza colli e basamenti di Guzzi e company e perchè no forse anche Ducati...

la benelli telai e' leader europeo come verlicchi, che se non sbaglio fa telai anche per bmw, che peraltro ha cilindri Gilardoni, italianissimi, altra ditta leader europea, vado avanti?

Deleted user
19-11-2009, 15:54
Non vedo l'ora!
avrà nuovamente la migliore moto al mondo ...

aspes
19-11-2009, 15:56
Ocio, ha ragione ;)
.

guarda che non ne dubita mai nessuno quando faccio una affermazione storica...:lol::lol::lol:

chuckbird
19-11-2009, 15:58
Calma calma...mi sono espresso male.
La mia non voleva assolutamente essere una critica

chuckbird
19-11-2009, 16:01
la benelli telai e' leader europeo come verlicchi, che se non sbaglio fa telai anche per bmw, che peraltro ha cilindri Gilardoni, italianissimi, altra ditta leader europea, vado avanti?

Della Gilardoni per BMW ne sei certo al 100%?
Quella lavora per Guzzi ed è quella che stavo cercando...

nicola66
19-11-2009, 16:06
Analiziamo le diavolerie.. anzi no... troppo lungo da spiegare..
Sul prezzo... direi che una Multi da 15000 che ha tutto tranne gli ammo ohlins regolabili elettronicamente...

adesso tanto per dire ma pure la cagiva elefant 650 del 1984 aveva l'ohlins di serie e non era una moto da top di gamma. Pure la yamaha TT600R ce l'aveva, e non era una moto top di gamma.
Non è che solo perchè ci stanno 2 molle gialle con scritto OHLINS allora siamo di fronte al massimo dell'universo.

mangiafuoco
19-11-2009, 16:07
Per non parlare poi di chi fa cruscotti, comandi, manopole, corpi farfallati, centraline motore, ecc. ecc.

Nicola, su Ohlins ha ragione. Sulla XJR c'erano e tutti i proprietari dicevano che erano schifosi.
Come tutte le case, hanno anche loro i modelli scarsi e quelli buoni...basta pagare.

aspes
19-11-2009, 16:23
Della Gilardoni per BMW ne sei certo al 100%?
Quella lavora per Guzzi ed è quella che stavo cercando...

gilardoni in europa li fa per TUTTI.
Guarda una bmw boxer, sotto il collettore di scarico, chinati e leggi, c'e' scritto Gilardoni nella fusione del cilindro
e poi cerchi e freni brembo.
I telai bmw non sono sicuro che li faccia tutti verlicchi, ma alcuni sicuramente si, del resto facevano anche quelli della buell. Si tratta di aziende leader a livello mondiale, di cui come italiani possiamo solo andare orgogliosi.
Dimenticavo, le plastiche leader europee sono acerbis, sulle triumph per esempio, a probabilmente anche sul gs

chuckbird
19-11-2009, 16:33
Si tratta di aziende leader a livello mondiale, di cui come italiani possiamo solo andare orgogliosi.


Alla luce di quello che dici e viste certe moto, chi può darti torto ;)

Cmq controllerò i cilindri dove hai detto tu.

Cioè in pratica tutte le aziende a parte progettare, prototipare e vendere non fanno un cazzo...

aspes
19-11-2009, 16:37
quasi tutte le aziende progettano congiuntamente col fornitore specializzato i sottogruppi. Fanno i prototipi, poi curano la realizzazione delle linee di montaggio e fanno assemblaggio e controllo qualita'.
Alcune, ma ormai pochissime, fanno in casa alcune lavorazioni meccaniche sui grezzi di fusione forniti da fonderie specializzate.
La tendenza e' farsi dare dal fornitore specializzato il sottogruppo gia' assiemato e fare in pratica solo assemblaggio.

aspes
19-11-2009, 16:43
tra l'altro questo consente una digressione.
In passato molte ditte facevano tante cose in casa. La guzzi ancora negli anni 70 si faceva le forcelle. Forse anche BMW. RIcordo ancora non troppo tempo fa che in KTM si facevano le espansioni per i 2T in casa, si raggiavano le ruote.
La fiat aveva anche le sue fonderie (fiat ferriere)
le grandi ditte dell'est asiatico hanno ancora addirittura le proprie fonderie.
Se ti dico HERO CYCLES dici:che minchia e'?
una delle piu' grandi ditte mondiali (e' indiana) di biciclette, oltre 10 milioni di pezzi/anno, per loro alcuni anni fa abbiamo fatto un intero stabilimento siderurgico.
La triumph attualmente credo che sia la ditta europea che si fa piu' roba in casa di tutte ( e comunque sempre poca roba)

chuckbird
19-11-2009, 16:46
Ma specie per le parti meccaniche a bassa tolleranza, se più produttori diversi concorrono alla produzioni di parti da accoppiare non aumenta la probabilità di incappare in minori precisioni?


P.S.: Ora non ve ne venite con i clindri disassati della bmw... per carità :lol:

Pacifico
19-11-2009, 16:47
adesso tanto per dire ma pure la cagiva elefant 650 del 1984 aveva l'ohlins di serie e non era una moto da top di gamma. Pure la yamaha TT600R ce l'aveva, e non era una moto top di gamma.
Non è che solo perchè ci stanno 2 molle gialle con scritto OHLINS allora siamo di fronte al massimo dell'universo.

Non ho capito... o meglio, faccio finta.. :lol:

La Multistrada 1200 S ha gli ohlins da 48 a controllo elettronico... l'ho letto sulla scheda tecnica... mentre quella base una Marzocchi da 50..

vi manca un pò di brio... forza che potete fare meglio!... :lol:

Pacifico
19-11-2009, 16:49
aspes... non rompere gli zedebei con stè cose... qui si parla della Multi... per altro, tu e quelle mezze seghe vi aprite un'altro post...

Multistrada 7 -GS 0 ... palla al centro.

Deleted user
19-11-2009, 16:49
c'è il clacson?

Pacifico
19-11-2009, 16:51
no!... le trombe!

mangiafuoco
19-11-2009, 16:54
Va bene, però anche tu sei preoccupante...insomma....sto cancello deve ancora uscire, e uscirà a maggio 2010 o giù di lì. Poi bisogna aspettare che i primi modelli smaltiscano i vari difetti...quindi bisognerà aspettare che venga venduta la serie corretta (diciamo, ad essere ottimisti autunno 2010), poi aspettare che queste vengano vendute dai vari minchioni che avevano permutato il loro GS con 4000km....quindi per il tuo acquisto si parla di metà 2011...ad essere ottimisti.....:lol:

Cavoli...crollerà il server di QDE a forza di topic nell'attesa....:lol:

aspes
19-11-2009, 16:56
Ma specie per le parti meccaniche a bassa tolleranza, se più produttori diversi concorrono alla produzioni di parti da accoppiare non aumenta la probabilità di incappare in minori precisioni?


scherzi? se c'e' da parlare di pistoni arriva il tecnico della Mahle, o della Asso, dice che si fa cosi' e cosa', i tecnici bmw ascoltano in religioso silenzio e fine della trasmissione.
Semmai i tecnici della ditta dei pistoni parleranno di tolleranze con quelli dei cilindri (gilardoni) e quelli della bmw (o qualunque altra casa) continueranno a starsene zitti
NON STO SCHERZANDO.
La tecnologia di questi colossi specializzati le case madri SE LA SOGNANO.
Anche perche' spesso queste ditte hanno dimensioni, potenziale,capitali,dipendenti e ricerca e sviluppo ben superiori alle case madri stesse. E questo occupandosi magari solo di cambi,di pistoni, di plastiche ma per tutti i produttori o quasi d'europa.
Le case madri quel know how se lo sognano

chuckbird
19-11-2009, 16:56
...e nel frattempo si venderanno sempre più GS e il mercato si satura (per le altre moto... :lol:)

Pacifico
19-11-2009, 16:57
Abbi fiducia... :cool:

aspes
19-11-2009, 16:59
aspes... non rompere gli zedebei con stè cose... qui si parla della Multi... per altro, tu e quelle mezze seghe vi aprite un'altro post...

Multistrada 7 -GS 0 ... palla al centro.

ma va la' buliccio, che se non ti tengo su il thread con dotte dissertazioni ormai ti finisce in seconda pagina.
ma vogliamo dirlo di quella volta che son stato in una acciaieria a Dnepropetrovsk? :lol::lol::lol::lol:

Pacifico
19-11-2009, 17:00
io sono stato alla ZF.... tze!

IL_BRUNK
19-11-2009, 17:01
paci..........ma non dovevamo andarlo a stirare cuckbird?

chuckbird
19-11-2009, 17:04
paci..........ma non dovevamo andarlo a stirare cuckbird?

Si, sono ancora quì ad aspettare i vostri carrozzoni a vapore... :rolleyes:

aspes
19-11-2009, 17:05
se proseguiamo il thread saremo presto responsabili della promozione a mukkista doc di chuckbird.....ocio!

IL_BRUNK
19-11-2009, 17:06
Si, sono ancora quì ad aspettare i vostri carrozzoni a vapore... :rolleyes:

:lol::lol::lol: ohhhhhhhhhhhh questa è una provocazione :lol::lol::lol:
paci ha dato del carrozzone alla tua caponord ;) e alle mia kgt :mad:

chuckbird
19-11-2009, 17:07
se proseguiamo il thread saremo presto responsabili della promozione a mukkista doc di chuckbird.....ocio!

Rifiuterei il titolo almeno fino a quando non ci riuniamo ognuno con le nostre BMW... :lol:

chuckbird
19-11-2009, 17:08
[QUOTE=Carcarlo Pravettoni;4251706...e alle mia kgt :mad:[/QUOTE]

Quì ti sbagli...non oserei mai! E dovresti averlo capito...

IL_BRUNK
19-11-2009, 17:08
se vuoi ti dò la mia di bmw cuck

Pacifico
19-11-2009, 17:08
Rifiuterei il titolo almeno fino a quando non ci riuniamo ognuno con le nostre BMW... :lol:

Vi lascio qualche Km di vantaggio... :lol:

chuckbird
19-11-2009, 17:09
Se me la regali la prendo al volo...comprare per comprare, ho già altro a cui pensare ;-)

Pacifico
19-11-2009, 17:10
paci..........ma non dovevamo andarlo a stirare cuckbird?

Sta centrifugando.. :lol:

IL_BRUNK
19-11-2009, 17:11
ah si sul gs :lol:

chuckbird
19-11-2009, 17:12
Pacifico...ho fatto una ricerca su google.
Questo è il primo link che mi compare scrivendo "Aprilia Caponord"

Aprilia Caponord: questa sconosciuta ... :lol:

http://www.motoclub-tingavert.it/t253659s.html

P.S.: Leggete cosa scrive quel povero forumendolo "...No, xchè a giudicare dai vari 3d sembra che non esista!!! " :lol::lol::lol:

IL_BRUNK
19-11-2009, 17:17
cuck qua pecchi di novizio.........
non si fà cross-posting da altri forummmmmmmmmmmmm
ti cazziano!

managdalum
19-11-2009, 17:19
Aprilia Caponord: questa sconosciuta ...

sarà anche sconosciuta ....

http://lh5.ggpht.com/_lqpo425KIHk/SwVubejKqKI/AAAAAAAAAs0/JiNJZ8C0HOI/s800/P1010594.JPG