Entra

Visualizza la versione completa : Comprata! Rumore dischi freni


FabioAle
10-11-2009, 23:17
Ciao. L'ho provata e sono rimasto fulminato. Non ho potuto non comprarla. L'ho ritirata da una settimana e vivo emozioni intensissime! Ho fatto appena 200Km tutti in citta' e sempre sotto l'acqua. Governo ladro. Da un paio di giorni sento un rumore come di disco dei freni che struscia, diciamo fino ai 20 Km/h poi sparisce. Non capisco se viene dal posteriore o dall'anteriore ma credo dal posteriore. L'ho portata dal conce e mi dice che le pasticche si devono assestare, non c'e' piu' l'amianto etc. Dice che poi il rumore passa. Certo e' che per il momento il rumore in alcuni momenti e' veramente forte ed imbarazzante. Di moto anche nuove ne ho avute ma mai capitato un rumore del genere. Avete suggerimenti o consigli? Al tagliando dei 1000 devono assolutamente far qualcosa se non e' passato prima.

mary
11-11-2009, 08:02
Anche sul K 1300 GT di un amico c'è lo stesso problema, dipende dalla pasta dei pattini freno...
E' probabile che sparisca con l'uso più intenso, altrimenti fai applicare, in officina, un pò di grasso al rame tra la pasticca ed il pistoncino e magari, se non c'è già, fai smussare lo spigolo della pastiglia incriminata, come si è sempre gatto anche sulle auto...
A volte bisogna conviverci..., purtroppo.

FabioAle
14-11-2009, 10:25
l'hi riportata in officina perche' il rumore era aumentato. adesso era chiaro che venisse dalla ruota davanti. dopo dieci minuti me l'hanno ridata ed il rumore era sparito. mi hanno detto che il mozzo era serrato troppo stretto e che strusciava con il paragrasso.... boh. io non ho capito ma il rumore non c'era piu' e tutto e' bene cio' che finisce bene

orso bruno
14-11-2009, 10:29
bene , con quel che costa !

mary
14-11-2009, 11:02
...comunque state attenti al serraggio ruote quando sostituite le gomme, è una cosa molto importante.
Le coppie di serraggio sono riportate sul libretto di uso e manutenzione..., sempre che il vostro gommista abbia una chiave dinamometrica...
Io, per sicurezza, l'ho compera..., anzi ne ho comperate 3 di diverse scale..., visto che in giro ci sono persone che non hanno neanche quelle pur facendo un mestiere dove sono richieste!

TAG
14-11-2009, 13:19
scusate, nella mia ignoranza non ho capito cosa fosse "il mozzo che strusciava contro il paragrasso"...

chiedo aiuto...

mary
14-11-2009, 14:35
Non ho capito neanche io comunque, a volte, i meccanici dicono delle stro@zate per confondere le idee...

Coppie di serraggio utili:
----------------------------------------
"Asse flottante nella boccola filettata"
M24 x 1,5
50 Nm ( coppia di serraggio ruota ant )

"Vite d'arresto nel mozzo della ruota"
M8 x 30
19 Nm

--------------------------------------

"Ruota posteriore su flangia ruota"
M10 x 1,25 x 40
serrare a fondo con interventi diametralmente opposti
60 Nm ( coppia serraggio ruota post)

----------------------------------------

"Pinza freno anteriore su mozzo ruota"
M8 x 32 - 10.9
30 Nm

"Pinza freno posteriore su gruppo trazione posteriore"
M8 x 25
24 Nm

bobe
14-11-2009, 17:27
CHE SPETTACOLO !dopo 5 GS (1100 1150 e 3 1200 ADV) mi sono regalato un K 1300 GT che ho ritirato ieri,una moto eccezionale facile, sono stracontento! qualche rumorino di troppo l'ho tilevato anch'io proveniente dal motore, aspetto i 1000 Km per chiedere al conce la sistemazione.Non capisco il marketing della BMW, ha promosso l'immagine del Gs come moto facile per giovani e la K come moto difficile per anziani ma per me è esattamente il contario con la K zigzago nel traffico come con lo scooter, tocco bene a terra e con tanta sicurezza(sono alto 1,78), in curva trasmette tanta sicurezza e mi ha concesso di fare curve che ben conosco a velocità superiore che con il GS. , è facilissima e mi sembra di averla sempre guidata consiglio a tutti di provarla

Sgomma
14-11-2009, 19:31
Complimenti Bobe...ti troverai bene come la maggiorparte di noi.

tuffa
14-11-2009, 19:57
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
VENGHINO VENGHINO SIGNORI....:lol:

BENVENUTI!!!!!:D:D:D:D

c.p.2
14-11-2009, 20:51
CHE SPETTACOLO !dopo 5 GS (1100 1150 e 3 1200 ADV) mi sono regalato un K 1300 GT che ho ritirato ieri,una moto eccezionale facile, sono stracontento! qualche rumorino di troppo l'ho tilevato anch'io proveniasmette tanta sicurezza e mi ha concesso di fare curve che ben conosco a velocità superiore che con il GS. , è facilissima e mi sembra di averla sempre guidata consiglio a tutti di provarla

ciao bobe sono felice che tu sia entusiasta della tua nuova bestiolina ma insomma ...zigozagare in mezzo al traffico meglio del gs mi sembra un poco azzardato...anzi direi che hai occhi foderati di tutto il maiale e non solo della sua coscia:lol:

mary
14-11-2009, 21:24
Beh, in questo caso, devo dire che C.P.2 non ha torto...
Io ho avuto il GT e ne sono rimasto entusiasta: è una moto fantastica..., però dire che è più maneggevole di una GS, nel trffico, mi sembra veramente eccessivo...

giessista 66
14-11-2009, 23:04
ciao ragazzi sono fresco fresco e se riesce a passare la giornata di domani (domenica) farò anch'io lo stesso passo: da 1200 gs a k 1200 gt (2006) usata ma perfetta. la ritiro dal conc di Correggio ___________NON VEDO L'ORA____________

mary
15-11-2009, 07:51
Chi acquista il mio usato ( non più mio perchè dato in permuta...) al concessionario di Porto d'Ascoli fa veramente un buon acquisto...

bobe
15-11-2009, 12:44
con l'ADV ero sempre preoccupato di non riuscire a tenerla in equilibrio, sono alto 1,78 toccavo in punta di piedi bastava non essere in perfetto equilibrio per coricarla sull'asfalto quando poi avevo la passeggera erano cazzi!!

sandrone nicola
15-11-2009, 18:29
tentato di passare al k 1300 gt da adv 2008.ho bisogno di sapere quanto é godibile questa moto al di fuori dei tratti veloci..grazie

TAG
15-11-2009, 18:37
prova a dire a grandi linee cosa ti piace e cosa non ti piace della tua ADV
così si capisce se il cambio con un GT può funzionare
sono due moto diverse e l'unico aspetto comune è che sono pesanti e comode per viaggi in due

mary
15-11-2009, 18:57
E' molto godibile..., ma è un'altra moto rispetto all'ADV.
Se ti piace viaggiare non sbagli a farti il GT, inoltre è molto più basso...se dovesse servire.