Visualizza la versione completa : Che ne dite di questa???????
E' la mia :lol: :lol: :lol: :lol:
http://digilander.libero.it/fighterdgl/GS60.jpg
absolute beginner
09-04-2005, 19:28
:thumbrig:
Lamps!
er-minio
09-04-2005, 19:49
Bella, ne avevo vista a Roma una con il bagster, molto fico :wink:
Molto elegante.
La tua firma è... ...una sfida a Pepot ?? :shock: Ne vedremo delle belle allora :lol: :lol: :lol:
davvero molto bella.....................
vedo che ho fatto scuola :wink: :wink: :wink:
8) 8) 8) 8)
i faretti non si vedono bene :roll: :roll: :roll:
quali sono???
i faretti non si vedono bene :roll: :roll: :roll:
quali sono???
Pepot... mi aspettavo: produttore, modello, n° serie, n° catalogo, data fabbricazione, tipo di lampada... ..insomma.. PERDI COLPI!!! :lol: :lol: :lol:
pidienne
09-04-2005, 20:44
bella! :wink:
la borsa sul sedile passeggero è bmw o cosa?
ci sta un notebook?
ciao!
Vi ringrazio dei complimenti :lol: :lol: :lol:
X Pepot: sono dei comunissimi Hella ( tipo Touratech ) costo 90 € trovati da un rivenditore per elettrauto.
X Pidienne: la borsa è APRILIA.....prima avevo una bellissima TUONO R limited edition.
Mancano pero' ancora un paio di cosucce:
Il terminale e la barra paramotore.
Altre due fotine :shock: :shock: :shock:
http://digilander.libero.it/fighterdgl/GS90.jpghttp://digilander.libero.it/fighterdgl/GS20.jpg
Togli 'winnie the pooh'!!!!! Ti prego!!!!!!! :? :lol: -commento personale! :wink: -
Vi ringrazio dei complimenti :lol: :lol: :lol:
X Pepot: sono dei comunissimi Hella ( tipo Touratech ) costo 90 € trovati da un rivenditore per elettrauto.
come li hai collegati????? .... puoi farmi delle foto più ravvicinate di come li hai attaccati??????? ....
il becco è verniciato o è una carta adesiva????? .... :wink: :wink: :wink:
Togli 'winnie the pooh'!!!!! Ti prego!!!!!!! :? :lol: -commento personale! :wink: -
Hai ragione ma sai i figli.......
Hai ragione ma sai i figli.......
Ops... :oops: :roll: ...lascialo! :wink:
Vi ringrazio dei complimenti :lol: :lol: :lol:
X Pepot: sono dei comunissimi Hella ( tipo Touratech ) costo 90 € trovati da un rivenditore per elettrauto.
come li hai collegati????? .... puoi farmi delle foto più ravvicinate di come li hai attaccati??????? ....
il becco è verniciato o è una carta adesiva????? .... :wink: :wink: :wink:
Allora premetto che tutti i lavori sono fatti da me, tutti da me anche la verniciatura del becco in antracite opaco. Per quanto riguarda i faretti sono fissati con una vite al telaietto di supporto del becco. Domani ti faccio una foto e te la posto.
ciao
bel lavoro la verniciatura .... :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
ancora una piccola cortesia ...
dove e/o come hai preso corrente per alimentarli e per comandarli???? ...
ti spiego ...
anch'io dovrò montare quei faretti sulla futura Gs ... li avevo montato sul precedente Adv facendo un impianto ex-novo con relé, pulsante d'accensione e prendendo il sottochiave dal filo degli anabbaglianti ... però mi è stato detto che questo sul 1200 non è possibile in quanto il sistema can-bus rileverebbe un abbassamento di tensione nel punto di connessione dando poi un'anomalia ... pertanto non so dove andare a prendere il sottochiave ...
grazie in anticipo ....
bel lavoro la verniciatura .... :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
ancora una piccola cortesia ...
dove e/o come hai preso corrente per alimentarli e per comandarli???? ...
ti spiego ...
anch'io dovrò montare quei faretti sulla futura Gs ... li avevo montato sul precedente Adv facendo un impianto ex-novo con relé, pulsante d'accensione e prendendo il sottochiave dal filo degli anabbaglianti ... però mi è stato detto che questo sul 1200 non è possibile in quanto il sistema can-bus rileverebbe un abbassamento di tensione nel punto di connessione dando poi un'anomalia ... pertanto non so dove andare a prendere il sottochiave ...
grazie in anticipo ....
Io l'impianto l'ho fatto cosi':
i faretti possono essere comandati tramite un commutatore sia dai fari anabbaglianti che dagli abbaglianti oppure da soli.
L'alimentazione viene presa direttamente dalla batteria.
Nessun problema per quanto riguarda il can-bus.
Per sicurezza metti un fusibile di protezione adeguato.
Se hai bisogno di qualche altra spiegazione fammi sapere :lol: :lol: :lol: :lol:
ciao
Anche a me interessa molto molto come hai fatto l'impianto e come hai attaccato i faretti.
Ti prego, fai foto dettagliate anche dei collegamenti!
Parafango posteriore in carbonio Touratech?
E dove hai messo l'interrutore dei faretti? Sul manubrio non si vede nulla!
Parafango posteriore in carbonio Touratech?
E dove hai messo l'interrutore dei faretti? Sul manubrio non si vede nulla!
il parafango è della wunderlich perchè touratech non lo fa
l'interruttore mi sembra (in rosso) lo abbia messo sul cruscotto che è stato chiuso con gli accessori touratech
le 3 piu belle del forum
http://www.freephotoserver.com/files/gs604066.jpg
http://www.freephotoserver.com/files/immagine_05_7305.jpg
http://www.freephotoserver.com/files/special_by_como_62604654.jpg
senza offesa per nessuno :wink: :wink: :wink:
si va bbè, ma lo sfondo della seconda non è consono :wink:
senza offesa :)
si va bbè, ma lo sfondo della seconda non è consono :wink:
senza offesa :)
sano fuoristrada........................
non sfondo da fichetti :lol: :lol: :lol:
...quoto 100%...sono le più belle del reame...però le foto di qualche altro non gusterebbero.....
PS per AB.....mo nun te spugnettà troppo.... :wink:
Io l'impianto l'ho fatto cosi':
i faretti possono essere comandati tramite un commutatore sia dai fari anabbaglianti che dagli abbaglianti oppure da soli.
L'alimentazione viene presa direttamente dalla batteria.
Nessun problema per quanto riguarda il can-bus.
Per sicurezza metti un fusibile di protezione adeguato.
Se hai bisogno di qualche altra spiegazione fammi sapere :lol: :lol: :lol: :lol:
ciao
ok perfetto .... l'impianto è uguale a quello che avevo fatto sull'Adv
solo un'ultima cosa ....
se hai preso un filo sottochiave .... dove e quale?????? ....
grazie ancora della disponibilità ... :wink: :wink: :wink: :wink:
marcoexa
10-04-2005, 10:19
complimenti
Come potete vedere i faretti sono fissati trmite dei distanziatori direttamente sul telaietto che sostiene il becco, si puo' forare passante il tubolare o metterci con apposita pistola un rivetto filettato. Spero di essere stato chiaro. Per quanto riguarda il collegamento elettrico si vedra' dalla foto che ci sono diversi interrutori e led sul "cruscotto". Sulla sinistra c'e' un led rosso..ANTIFURTO, e un pulsante nero in basso TELECOMANDO cancello di casa :lol: :lol: :lol: :lol: sulla destra invece c'e' un led verde che mi indica quando i faretti sono accesi e due commutatori per farli funzionare come voglio in una di queste possibilita':
a) con luci anabbaglianti
b) con luci abbaglianti
c) da soli
Non ho preso alimentazione sottochiave ma ho alimentato il rele' direttamente dalla batteria.
E' piu' complicato a spiegare che a fare :shock: :shock: :shock:
Non esitate a chiedere se mi è sfuggito qualcosa...
ciao
http://digilander.libero.it/fighterdgl/GS%20z.jpg
http://digilander.libero.it/fighterdgl/GS%20x.jpg
http://digilander.libero.it/fighterdgl/GS%20y.jpg
Per pepot...
...ti sono arrivati le nuove parti verniciate di nero?
per tamrac..
... un pulsante nero in basso TELECOMANDO cancello di casa ...
Mitico mi dai piu' info su come hai integrato il telecomando del cancello..... :D :D :D :D :D
Mi puoi dire la marca del copri serbatoio del GS mi piace un sacco!!! Ci sara'anche per il 150 RT :shock: :shock: :shock:
Mi sa che mi prende la scimmia...
Sgalzi
per tamrac..
... un pulsante nero in basso TELECOMANDO cancello di casa ...
Mitico mi dai piu' info su come hai integrato il telecomando del cancello..... :D :D :D :D :D
Mi puoi dire la marca del copri serbatoio del GS mi piace un sacco!!! Ci sara'anche per il 150 RT :shock: :shock: :shock:
Mi sa che mi prende la scimmia...
La marca del copriserbatoio è Bagster...www.bikerfactory.it, per quanto riguarda il telecomando devi saldare due fili al pulsante del telecomando e portarli al pulsante sul cruscotto. Sull' RT hai tutto lo spazio che vuoi per posizionare il telecomando.
ciao
Sgalzi
Non ho preso alimentazione sottochiave ma ho alimentato il rele' direttamente dalla batteria.
scusa ma così i faretti possono essere accesi anche senza chiave d'accensione????? .....
a me serviva sono un impulso sottochiave per "eccitare" il relé .... l'alimentazione la prenderei direttamente dalla batteria ....
Non ho preso alimentazione sottochiave ma ho alimentato il rele' direttamente dalla batteria.
scusa ma così i faretti possono essere accesi anche senza chiave d'accensione????? .....
a me serviva sono un impulso sottochiave per "eccitare" il relé .... l'alimentazione la prenderei direttamente dalla batteria ....
Sbagli...l'impulso viene dato con l'accensione dei fari..
Sbagli...l'impulso viene dato con l'accensione dei fari..
allora hai intercettato il filo dei fari per eccitare il relé???? .... se si dove quale e dove hai preso il filo ....
Sbagli...l'impulso viene dato con l'accensione dei fari..
allora hai intercettato il filo dei fari per eccitare il relé???? .... se si dove quale e dove hai preso il filo ....
Esatto sono riuscito "bestemmiando" a collegarli dentro al faro, facendo uscire i fili da un foro appena sotto il coperchio per la sostituzione della lampada.
ciao
Esatto sono riuscito "bestemmiando" a collegarli dentro al faro, facendo uscire i fili da un foro appena sotto il coperchio per la sostituzione della lampada.
ciao
perfetto ... era quello che volevo sapere dall'inizio ... non riuscivo a farmi capire ... :wink: :wink: :wink: :wink:
grazie ...
Come potete vedere i faretti sono fissati trmite dei distanziatori direttamente sul telaietto che sostiene il becco, si puo' forare passante il tubolare o metterci con apposita pistola un rivetto filettato. Spero di essere stato chiaro. Per quanto riguarda il collegamento elettrico si vedra' dalla foto che ci sono diversi interrutori e led sul "cruscotto". Sulla sinistra c'e' un led rosso..ANTIFURTO, e un pulsante nero in basso TELECOMANDO cancello di casa :lol: :lol: :lol: :lol: sulla destra invece c'e' un led verde che mi indica quando i faretti sono accesi e due commutatori per farli funzionare come voglio in una di queste possibilita':
a) con luci anabbaglianti
b) con luci abbaglianti
c) da soli
Non ho preso alimentazione sottochiave ma ho alimentato il rele' direttamente dalla batteria.
E' piu' complicato a spiegare che a fare :shock: :shock: :shock:
Non esitate a chiedere se mi è sfuggito qualcosa...
ciao
http://digilander.libero.it/fighterdgl/GS%20z.jpg
http://digilander.libero.it/fighterdgl/GS%20x.jpg
http://digilander.libero.it/fighterdgl/GS%20y.jpg
i mieie complimenti.....
bellissimo lavoro pulito :wink: :wink:
ma la staffa che regge i faretti??
comprata con i faretti??
Per pepot...
...ti sono arrivati le nuove parti verniciate di nero?
si eccole.......................
http://www.freephotoserver.com/files/immagine_4294988.jpg
http://www.freephotoserver.com/files/immagine_4323539.jpg
ma la staffa che regge i faretti??
comprata con i faretti??
a vederla dalle foto sembrerebbe di si ... la mia è uguale ... ed era nella confezione ...
ma la staffa che regge i faretti??
comprata con i faretti??
a vederla dalle foto sembrerebbe di si ... la mia è uguale ... ed era nella confezione ...
grazie .................
mi piacciono molto sotto il becco
ti confermo che l'elettricista che ha montato i mieie ha preso il sotto chiave dal faro
scusa mi ero dimenticato di farti sapere
cecco r80gs
10-04-2005, 23:54
Caspita!!!
Mi piace solo se ti trasforma in un razzo missile dai circuiti di mille valvole!!
Apparte tutto belle!!
Anche se troppo esagerate per i miei gusti.
Mi piacerebbe provarle.. chiederò al conce.
Ciao!
si eccole.......................
...
Davvero bella!!! Complimenti!!!
Ma aspetto sempre di vederla e ammirarla dal vivo! :wink:
mi piacciono molto sotto il becco
in effetti sono molto belli e ben fatti (il corpo è in magnesio) ... il modello è Hella MicroDE ... per l'acquisto rivolgiti a Bi-Power fa degli ottimi prezzi .... :wink: :wink:
ti confermo che l'elettricista che ha montato i mieie ha preso il sotto chiave dal faro
scusa mi ero dimenticato di farti sapere
figurati ... grazie :wink: :wink:
Per me numero uno!!!! :lol: :lol:
Elegante e' sportiva. Stupenda!!!!
stringerer
11-04-2005, 08:34
Veramente spettacolare!
Grazie ancora a tutti per i complimenti...... :lol: :lol: :lol: :lol:
cosi' era come la volevo.
Se ce la faccio spero di venire al MUKKEN cosi ci si conosce :shock: :shock: :shock: :shock:
IMPENNA ZIO CANE
11-04-2005, 12:44
l'hai trovata nel sacchetto delle patatine??? :roll: :D
scherzo!!!!
complimenti per la moto. vaiiii bella lì!!!!
un collega c'è l'ha anche lui. se gli faccio vedere la foto sviene. mi devo procurare un pò di sali.
Ma i faretti Hella Micro DE sono dati come Fari di Lavoro o Fendinebbia, non Faro di Profondità.
Come esempio li fa vedere montati su un trattore, e pure all'indietro!?!?!
Ma i faretti Hella Micro DE sono dati come Fari di Lavoro o Fendinebbia, non Faro di Profondità.
Come esempio li fa vedere montati su un trattore, e pure all'indietro!?!?!
sono dati come fendinebbia .... infatti all'interno c'è un'aletta che impedisce al fascio di luce di svilupparsi verso l'alto ...
io li avevo sull'Adv e li usavo tranquillamente insieme all'anabbagliante ....
sono gli stessi che vende la Touratech alla modica cifra di 125 € l'uno ... :shock: :shock:
E' la mia :lol: :lol: :lol: :lol:
http://digilander.libero.it/fighterdgl/GS60.jpg
davvero mica male... e forse con la griglia parafari potrei persino digerire il gruppo ottico che è la cosa che esteticamente mi piace di meno...
vi prego... non fatemi salire la scimmia... fatemi godere la mia adv ancora qualche decina di anni...
:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |