Entra

Visualizza la versione completa : R1150 GS Scoppi in rilascio - miscela troppo magra


CammelloStanco
09-11-2009, 23:01
Ciao a tutti,
chiedo aiuto a voi per una rogna:mad: che ho scoperto sulla mia mucca.

Configurazione della moto:
R1150 GS Std 2001 monospark
87.000 KM, zero problemi e tagliandi regolari in BMW
Y + Terminale Touratech Alu con DB Killer + Eprom biesseracing (Bordina-Neive)

Problema:
Scoppia molto in rilascio :rolleyes:e, da rapporto stechiometrico (o come si dice :confused:) è troppo magra.

Me ne sono accorto perchè, stufo di sentire il cannone ad ogni curva, ho portato la moto dal conce Kawasaki di Alessandria, che ha il banco a rulli (lo stesso che è anche installatore Öhlins).

Ho messo su Y+Terminale+Eprom ad Aprile '09, prima di partire per la Tunisia e, (pirla:mad: :() ho sempre trascurato gli scoppi...poi un bel giorno mi son stufato ed ho deciso di risolvere la cosa, soprattutto perchè in molti qui su QDE consigliano le eprom di biesseracing proprio quando si montano Y + Terminale.

QUI (http://picasaweb.google.it/luca.avalle/Dinamometrica?feat=directlink)trovate le curve del banco a rulli con evidenziati i punti in cui la moto è troppo magra o troppo grassa, voi che ne dite?

Infine, ho sentito BSracing al telefono, per lui la cosa è abbastanza strana ed inusuale e sospetta che sia stata modificata la mappatura della centralina agendo sui connettori della scatola fusibili, o peggio si sia cotta la sonda Lambda...

Ammesso che ciò sia possibile, quale è la configurazione giusta degli switch nella scatola fusibili per avere la mappatura standard del GS? Soprattutto :mad::crybaby: PERCHE' A ME SUCCEDE QUESTO ????

Grazie per ogni consiglio...:!:

CammelloStanco
10-11-2009, 15:09
Mi auto-uppo, non è chiaro quel che ho scritto? Non ci sono risposte...scusate.. è che mi rode e vorrei proprio risolvere...

top
10-11-2009, 17:06
Secondo me se sigilli le connessioni collettori-Y-Terminale finiscono anche gli scoppi in rilascio.
A giudicare dai grafici, non mi sembra drammaticamente magra..

Diavoletto
10-11-2009, 18:04
se gli scoppi sono in rilascio
che senso ha mettere le curve di "potenza"....dove il gas spero sia tutto aperto???

????????

ziobrikko devo stare zitto!

etyenne11
10-11-2009, 18:07
se gli scoppi sono in rilascio
che senso ha mettere le curve di "potenza"....dove il gas spero sia tutto aperto???

????????

ziobrikko devo stare zitto!

e secondo lei diavolo come mai li fà questi scoppi in rilascio?

Diavoletto
10-11-2009, 18:17
non ne so mezza....!

faccio il pizzaiolo nel tempo libero e nel tempo occupato faccio le pulizie

........ andate dal meccanico.

la mia era una domanda/ curiosità.....

ZAM

CammelloStanco
10-11-2009, 23:08
Caro diaulauss...non si nasconda, prima avevi il 1150 Gs Adv...chi sa parli:) !

Io seriamente non ne capisco una fava, tu invece mi sa che ne sai moooooolto più di me...ho testimoni:lol: ma moooooooolto:!:

Quindi sì, curve ricavate col gas spalancato e valori misurati così (almeno credo, non ero lì ovviamente...). Il mecca è lo stesso che prepara le moto da corsa, mi sembra tutto tranne uno sprovveduto...

Come si sigilla il tutto: collettori y terminale? con che prodotto?:!:

Certo che la porto dal mecca, ma se prima riesco a capirci 1 virgola in più io........non mi prendo sorpresa dal mecca:smilebox:

grassssie

Diavoletto
11-11-2009, 09:30
se gli scoppi li hai in rilascio bisognerebbe monitorare la condizione di rilascio e non quella di potenza.
gli scoppi li fa:
in tutte le marce?
partendo con la manovra di rilascio da tutti i giri?
a caldo ?
a freddo?

se non recuerdo male tra una pizza e un'altra la tua moto dovrebbe attuare strategie di cut off da una certa marcia in su per cui al di sopra di un certo regime facendo un rilascio lungo la moto non dovrebbe scoppiettare salvo poi arrivato ad un certo regime cominciare.

con la eeprom modificata non so cosa possa essere accaduto

potrebbe non leggerti piu' la farfalla in battuta

in ogni caso il consiglio generale di evitare infiltrazioni di aria nello scarico non è sbagliata.

CammelloStanco
11-11-2009, 09:37
Allora:

- scoppia in tutte le marce, se arrivo a gas chiuso in 4°, scoppia più forte che in 3° e, ovviamente, di più che in 2°.

- no, ad alti giri non succede, succede quando i giri e la velocità scendono

- caldo e freddo indifferente

- i tuoi ricordi tra una pizza e l'altra sono corretti. Che pizza usi?

- come le evito le infiltrazioni d'aria? Non posso metterci il salame di panno come sotto alla finestra... che cosa devo piazzarci?

- per la centralina invece? Qualcuno sa come devono essere posizionati i connettori nella scatola relais per essere SICURO di avere la mmappa standard?

WOW...

Alberto
11-11-2009, 10:46
Per Sigillare usa una pasta per marmitte, vedrai che poi in rilascio gli scoppi si attenuano molto.....

CammelloStanco
11-11-2009, 12:08
Ok, la applico sulle giunture di y collettori e terminale, GIA' MONTATI o smonto il tutto?

etyenne11
11-11-2009, 12:53
smontati :lol::lol::lol:

l'abbiamo fatto sulla mia, meglio smontati così si fà un lavoro migliore!!!

ps: finalmente il diavolo ci dispensa anche i coperchi :D:D:D:D

Spassone
11-11-2009, 13:37
fai fare 1/4 di giro alle viti sul corpo farfallato sia a destra che a sinistra e fatti un giro

CammelloStanco
11-11-2009, 14:03
ALT! Fermi lì ragazzi... viti corpi farfallti = queste (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://freenet-homepage.de/holger_wiemann/Abgleich17.jpg&imgrefurl=http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php%3Ft%3D159606&usg=__9lJPe4kBUtAlf-45gfYo4f2ONQs=&h=578&w=400&sz=29&hl=it&start=1&um=1&tbnid=DrznfUL5A4WpvM:&tbnh=134&tbnw=93&prev=/images%3Fq%3Dr1150%2Bcorpi%2Bfarfallati%26hl%3Dit% 26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN%26um%3D 1) ?

Etyenne, sei serio o fai per scherzo...? Lo faccio da smontati?

etyenne11
11-11-2009, 14:47
smonti la y e lo scarico
sigilli l'attacco dei collettori con la y
e la y con lo scarico
sono questi i punti dove ci possono essere infiltrazioni d'aria ;)

CammelloStanco
11-11-2009, 15:01
Ottimo, intendi dire che ci do una bella mano di pasta sigillante e poi riavvito tutto l'ambaradan, corretto?

Tanto devo tirare giù il tutto per piazzare i gialloni...

Per i corpi farfallati, ovviamente faccio fare il giro a dx e sx a motore caldo / freddo / tiepido...

Spassone
11-11-2009, 22:58
ALT! Fermi lì ragazzi... viti corpi farfallti = queste (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://freenet-homepage.de/holger_wiemann/Abgleich17.jpg&imgrefurl=http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php%3Ft%3D159606&usg=__9lJPe4kBUtAlf-45gfYo4f2ONQs=&h=578&w=400&sz=29&hl=it&start=1&um=1&tbnid=DrznfUL5A4WpvM:&tbnh=134&tbnw=93&prev=/images%3Fq%3Dr1150%2Bcorpi%2Bfarfallati%26hl%3Dit% 26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN%26um%3D 1) ?

Etyenne, sei serio o fai per scherzo...? Lo faccio da smontati?

si proprio quelli,se non va li rimetti a posto impieghi 3 minuti a fare tuttto

::zinco::
13-11-2009, 16:20
si ma le viti vanno svitate di 1/4 e non avvitate :) altrimenti il minimo si abbassa.

e comunque io lo farei con il vaquometro collegato per riallineare i CF.

e già che ci sei, segui la procedura per pulirli completamente, non immagini quanta porcheria si sedimenta...

uno di questi giorni devo decidermi a farlo anch'io. la mia spara fucilate allucinanti :)

CammelloStanco
14-11-2009, 10:12
grazie zinco...!
Stavo proprio per ... vabeh, avete capito...
Non ho il vacuometro e procederò con la "semplice" pulizia dei corpi farfallati.
Onestamente lascerei la mucca all'officina dove sto mettendo su gli ohlins e farei fare a loro, sia il discorso dei corpi farfallati, che il montaggio del manubrio...

Spassone
14-11-2009, 10:48
grazie zinco...!
Stavo proprio per ... vabeh, avete capito...
Non ho il vacuometro e procederò con la "semplice" pulizia dei corpi farfallati.
Onestamente lascerei la mucca all'officina dove sto mettendo su gli ohlins e farei fare a loro, sia il discorso dei corpi farfallati, che il montaggio del manubrio...

scusa commellostanco quello che intendo io è x stabilire a priori il ploblema.Devi smagrire la carburazione,e la via più semplice sono le viti.Gli fai fare un 1/4 di giro pure mezzo e fai una prova,se la moto migliora e bene se no rimetti le viti come stavano prima senza vacuometro o altro.Se poi noti subito che il problema risiede li all'ora smonti i corpi farfallati li pulisci e ci vuole il vaco ok

CammelloStanco
15-11-2009, 10:50
Grazie Spassone e grazie a tutti, adesso (forse) capisco qualcosa in più del problema.

La moto è del mecca per montare su gli Öhlins, contestualmente farò sigillare le giunture dell'impianto di scarico. Dopodichè giro le viti e provo.

Domanda @ Spassone: tu dici che devo provare "smagrendo" la carburazione, ma se il rapporto stechiometrico mi dice già che la moto è magra, perchè , girando le viti e smagrendola ulteriormente, dovrei migliorare le cose?

Intendevi un'altra cosa?

Immaginiamo che NON ci sia miglioramento, io rimetto le viti a posto e... NON faccio la pulitura, OK? Se invece c'è miglioramento allora sono i CF sporchi e vanno puliti... GIUSTO?

Dopo che avrò fatto le prove porto cmq la moto dal conce BMW, per il montaggio del manubrio TT e faccio verificare a lui la mappatura della centralina.

Please confermate. Thanks!

Leops
15-11-2009, 22:43
sono daccordo con te cammello... non si capisce molto bene sta soria dello smagrimento.
Devo montare anche io lo scarico nuovo Arrow e levare il cataliz quindi la storia mi interessa eccome. Per sigillare il tutto ho visto che qualcuno usa la pasta rossa ma devo dire che mi sembra una gran cazzata. Confermate? Esiste una pasta più centrata per questi usi? dove si acquista?
Ciao
L

CammelloStanco
15-11-2009, 23:07
Grazie Leops, per motivi di tempo farò fare il lavoro di "sigillatura" dello scarico direttamente dal mecca che monterà e tarerà gli Ohlins e pensavo di acquistare una normalissima pasta per sigillare le marmitte. Non so che sia la pasta rossa onestamente...

Spero di ricevere presto delucidazioni, proverò sabato a lavorare sui corpi farfallati, se necessario anche farli pulire, già che ho la moto in BMW per montare il manubrio...

Farò la felicità dei meccanici 'sto mese, cazzarola...con nessuno che mi guida un po' non ho gran voglia di avventurarmi in lavori delicati da solo...

Diavoletto
19-11-2009, 11:01
quindi?..........

CammelloStanco
20-11-2009, 08:06
Ciao Diavolo!
Quindi ritirerò la moto solo domani, adesso sono nel simpatico Granducato di Lussemburgo.... Uno spasso.

Il mecca ha già detto che non c'è nessuno tipo di sfiato dall'impianto di scarico, quindi l'unica possibilità (2) è la centralina i i corpi.

Vi aggiorno!

CammelloStanco
29-11-2009, 22:00
Bene, dunque, ieri ho ritirato, tutto gaudente, la motina dal conce BMW, dove ho fatto montare, tra l'altro, gli attacchi rapidi, il nuovo manubrio etc.

Ma ovviamente il pezzo forte era il controllo sulla carburazione:arrow:, morivo dalla voglia di capire...e possibilmente di risolvere...

Il capo officina mi spiega: sì, il buco in erogazione l'ha riscontrato, così come lo strattonare, che il meccanico precedente aveva attribuito ai problemi della carburazione proponendomi di risolvere con la nuova powercommander da 475 eurini....bene...

:chain: ERANO LE CANDELE NON FUNZIONANTI

Esatto, tutto lì, niente di tragico, con 20€ ho risolto. Le IRIDIUM IK22 che avevo messo io non andavano bene e la moto dava problemi...

Cambiate le candele (ha anche smontato e regolato le viti sui corpi farfallati) la moto è tornata OK, provata per bene, non rimane che un test serio, ma ci vuole la primavera...:mad:
La centralina era OK.

Sono molto contento ovviamente, ma cazzo, perchè non me lo ha proposto il meccanico prima, dove ho montato gli Öhlins e fatto la prova con il banco a rulli!??!!

Comunque...problema risolto, motoretta che va alla grande....ehhh... mi rimetto a studiare su mapsource...

Grazie a tutti per i consigli!

Leops
03-12-2009, 18:51
BRAVO! sono contento per te. Io cambiato la Eprom e lo scarico... miiii che allungo ora...

CammelloStanco
04-12-2009, 08:48
Ehh diciamo che con eprom-y-terminale non va male la mucca eh... è "ABBASTANZA" divertente