Visualizza la versione completa : Foto di una cosa strana
Sabato sera ero a cena con dei motociclisti e mi sono imbattuto in questa...
http://i35.tinypic.com/2nrhdeo.jpg
http://i33.tinypic.com/2zoz19l.jpg
http://i35.tinypic.com/2irustv.jpg
da regolarità
bellissima...non so che modello sia ma è bellissima :!:
uno dei prototipi (http://micapeak.com/bmw/gs/gs_mono.html) della sei giorni
herbert scheck, leader della squadra regolarita'.
un bel pezzo di storia.
piero che luoghi frequenti dov'è che si vedono simili bellezzze
E' una cosa artigianale, il motore è di una R100...
Il proprietario è un maniaco dell'enduro solo fuoristradistico BMW e questa è nata dopo ore ed ore di lavoro nel suo garage.
Ora vuole immatricolarla e andarci in giro per fare OFF.
Io lo invidio...
matteo10
09-11-2009, 12:12
:eek::eek:
TigerDux
09-11-2009, 12:16
Altro che valvola parzializzatrice e doppio albero a camme.
:)
emagagge
09-11-2009, 13:12
Maceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
che meraviglia, non fanno piu' moto cosi' purtroppo
scighera
09-11-2009, 15:31
Bellissima !!!!!
tipo questa http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=224125
Barbarigo38
09-11-2009, 16:39
Bella tardona affascinante......
NICOTACOS
09-11-2009, 16:45
che meraviglia, non fanno piu' moto cosi' purtroppo
Eggiàggià. Fanno moto come quella che si vede dietro. Una merda di moto. Non pesa nemmeno 300 kg. :lol::lol::lol:
Comunque bella ;)
Su una moto da regolarita' le tabelle portanumero diventano"scontate" , su una R 1150 R diventano IGNORANTI ;)
@ I tassellati li monterei anche domani,ma nessuno li produce ,l'unica cosa e' montare una gomma da cross tirandola con delle cinghie per farla salire sul cerchio ma io non mi fido ,metti che a 100 km/h si stallona.....:rolleyes::mad:
Zio Erwin
09-11-2009, 20:50
E' la nonna del mio cucciolo.......
l'unica cosa e' montare una gomma da cross tirandola con delle cinghie
magari due TKC da 17, quello davanti stretto e quello dietro largo, ci stanno meglio ma mah a 130 all'ora, o in alternativa dei Tourance (almeno mi senbrano)
http://img21.imageshack.us/img21/2002/kgs.jpg
o degli enduro 3
http://img108.imageshack.us/img108/8392/ragade01rl7.jpg
giannicincotti
10-11-2009, 07:23
:lol::lol: la passione non ha limiti, ma neanche l'esagerazione, entrambe fanno fare cose mai viste !!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::!::!:
centaurobm
10-11-2009, 07:55
...la prima ha fascino le altre intrigano.....
fedelissimo
10-11-2009, 10:18
qui a pelermo vedi spesso un tipo(dalla barba mooolto bianca) che gira con una r80 uguale,uno spasso e quando gli chiesi se la doveva vendere,mi disse"dopo 26 anni verra incenerita con me":!:
Pier Piero organizza un pellegrinaggio da questo appassionato !
che meraviglia queste moto:eek:
lelottogs
11-11-2009, 11:53
A me ricorda molto un'SWM (cilindri a parte).
Bel regolarità anni '70/'80!! :rolleyes:
sten1955
11-11-2009, 18:16
La moto dell'appassionato regolarista è stata creata utilizzando un telaio 247 della serie o /5 o /6 (si vede dal telaietto post e dall'attacco freno post) e un motore standard con filtro aria tipo HPN. E' un intervento recente e ben riuscito ma che non ha nulla a che vedere con le moto sia di Sheck che con le ufficiali del periodo '78 '79 '80, nè nell'aspetto nè nella meccanica. Circa il peso:
ho personalmente messo sulla bilancia la moto ufficiale di Perez del '78 e pesava kg. 134.
Dopo averla pesata al secondo calcio è partita dopo quasi venti anni di rimessaggio in un bunker sottoterra: nel peso erano compresi olio motore, benzina e tutto il resto!!!!!!
Se volete pesare le vostre enduro in ordine di marcia vi assicuro che ci resterete molto, molto male (io l'ho fatto con il mio Ktm 250 4t EXC che mi sembrava tanto leggero........sembrava appunto)
Beh non è male per essere frutto di qualche serata passata in garage,direi apprezzabile il lavoro dei due ragazzi di Marostica.
Per pesare la moto basta metterla con la ruota davanti sopra una bilancia pesa persone e poi sulla ruota dietro e fare la somma !?
guidopiano
11-11-2009, 18:35
titolo del 3d Foto di una cosa strana
zio kan Pier Piero .. s'è na moto non na cosa strana .... :rolleyes:
ti gavi bevù anca ti come queò che ti ga trovà cal dormiva pogià al guardrail e la moto in tera ;)
Ducati 1961
11-11-2009, 18:42
[QUOTE=Pier Piero;4218092]Sabato sera ero a cena con dei motociclisti e mi sono imbattuto in questa...
AZZ... BELLISSIMA !!!!:!::!::!:
sten1955
11-11-2009, 19:39
[QUOTE]Per pesare la moto basta metterla con la ruota davanti sopra una bilancia pesa persone e poi sulla ruota dietro e fare la somma !?/QUOTE]
Sì anche così. In questo modo oltretutto è possibile valutare la distribuzione dei pesi dal rapporto peso ant. e peso post.
[QUOTE]@ I tassellati li monterei anche domani,ma nessuno li produce ,l'unica cosa e' montare una gomma da cross tirandola con delle cinghie per farla salire sul cerchio ma io non mi fido ,metti che a 100 km/h si stallona...../QUOTE]
Io ho provato i Mitas: Economici ma non malaccio. C'è anche una versione tassellata/stradale ma è meglio mettere anche la camera d'aria sui cerchi tubless se poi fai fuori strada
Rettifico una parte del mio precedente intervento: forcellone e telaietto del /5 o /6, telaio o del GS molto molto probabilmente
Infatti motore e telaio di un 800 cc. del 1986/87 !
Ma secondo te quale potrebbe essere la moto ideale di partenza,senza spendere 5/6 mila per un gs1,per realizzare una buona special,senza velleità di classifica ?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |