Visualizza la versione completa : Pneumatici nuovi
mimmotal
09-11-2009, 11:27
Ogni volta è la stessa storia.
L'abitudine al pneumatico consumato si acquisisce lentamente chilometro dopo chilometro, il ritorno al pneu nuovo è improvviso e scioccante.
Mamma mia come va!!!
Dolce, scende in piega solo a pensarlo, libidinosa!!!
Ho fatto solo un centinaio di km, tra l'altro su strade di montagna bellissime ma umide con foglie e ricci di castagne, e non sono quindi in grado di darvi le mie impressioni sui Michellin PR2.
Mi sembra comunque che dopo i Bridgestone, i Pirelli e le Metzerl questi siano veramente azzeccati.
Una bella scrosciata d'acqua mi ha convinto a tornare a casa (anche i 5 °C di temperatura) e mi ha lasciato con tanta voglia di continuare.
Ciao
gaetanocallista
09-11-2009, 13:50
posto mooooooooolto bello!
Sono al quarto treno di PR2, due sull'Rt e due sul GT, per me dopo aver provato Metz, Bridgestone e Dunlop sono le migliori sia come feeling che durata.
mimmotal
23-11-2009, 14:00
Sabato giornata da urlo e finalmente ho potuto "sentire" veramente la Michelin PR2, facendo autostrada, statali e provinciali.
Non posso che parlarne bene; stabile sul veloce e molto, molto dolce a scendere in piega e a pennellare le curve.
Sulla durata... vedremo.
Blackdog
23-11-2009, 14:34
.........
Una bella scrosciata d'acqua mi ha convinto a tornare a casa (anche i 5 °C di temperatura) e mi ha lasciato con tanta voglia di continuare.
......
Io da quel posto lì non me ne sarai mai andato, specie se in compagnia... :eek:
IL_BRUNK
23-11-2009, 14:39
dopo le PR2 ho monato le attuali pirelli Angel ST......io le preferisco di grand lunga alle PR2, maggior stabilità e facilità di scesa in piega....la durata per ora dopo 7000 km di battistrada ne ho ancora!
mimmotal
23-11-2009, 17:57
Sono rimasto un po' scottato dall'esperienza con le Pirelli Diablo Strada (ovviamente per quel che riguarda l'accoppiamento con il KGT).
Non sei il primo che parla bene delle Angel.. su che moto ce l'hai? Sempre KGT?
IL_BRUNK
23-11-2009, 18:09
si mimmo sul K1200GT del 07 come il tuo!
credo le abbia montate pure TAG ma non vorrei sbagliare le Angel.
devo dire che mi sono trovato molto meglio con le pirelli, grip,scesa in piega e feeling generale di guida. poi la PR2 a poco oltre i 10.000 percorsi erano completamente lisce non scherzo.....per ora dopo 7000 km con le pirelli posso dire che a 10.000 ci arriveranno molto meglio delle PR2.....a meno che non degradino veramente di colpo.
in ogni modo le cambierò a 10.000 ma rimonterò di sicuro le Angel.
Le Angel ST, per i primi 4000 km mi son piaciute, ero contento perchè mi avevano fatto acquisire sicurezza e sostegno anche in discesa (io sono un fermone in discesa, se tiro il ritmo mi sembra di non avere dominio sull'anteriore perchè ho sempre la sensazione di sentire la gomma che si deforma troppo in frenata... sono un pivello !!)
Poi c'è stato un calo di rendimento, sono diventate più goffe e meno svelte nel misto, impegnative però sempre molto stabili nei curvoni in velocità.
MA infine le mie Angel sono degradate di colpo
Ora a nemmeno 7000 km sono alla frutta
La post si è ridotta così durante l'ultimo mio giro allo stelvio di un paio di settimane fa... non c'era caldo, eppure sembra cotta (pressione era ok)
http://lh5.ggpht.com/_LhPyIyWUHww/Su3Zqc22zlI/AAAAAAAADLM/4FD3YOkxQNk/s800/Pirelli%20angel1-6500%20km.JPG
http://lh6.ggpht.com/_LhPyIyWUHww/Su3ZqnZGdBI/AAAAAAAADLQ/RVqDZprr94M/s800/Pirelli%20angel5-%206500%20km.JPG
In sintesi direi che la posteriore è anonima e non è durata di più delle altre.
La anteriore è interessante per 3 max 4000 km
Poi non vedo perchè preferirle a Z6 o PR2
Non le rimonterò
giessista 66
23-11-2009, 22:43
ciao ragazzi io ho acquistato il gt usato che montava le z6 ma pur essendo ancora al 50% dietro e al 70% davanti non me la sentivo bene. pressione ok ma niente feeling e molto dura da piegare. io conoscevo già le pilot road normali e mi erano piaciute molto per grip e durata. ho montato le pr2 ed il gt è diventato molto più maneggevole e ha acquisito la guida "rotonda" che piace a me. io ve le consiglio sicuramente.
IL_BRUNK
24-11-2009, 15:30
orpolà Marcy che strano degrado quelle pirellone li.......
mi viene da grattarmi visto che sono proprio proprio a 7000km percorsi!
queste erano le mie gomme a 10.000 km.....messe ben peggio!
http://i49.tinypic.com/kcxbnp.jpg
al più presto vedo di postarti un paio di foto delle Angel a 7000 km.....
gaetanocallista
25-11-2009, 18:05
Non conosco le pirelli ma sono al secondo treno di PR2 attualmente percorso circa 14.000 km. Con il treno precedente circa 16.000 km. Ottima gomma
Ciao a tutti.
sto per finire le mie bridgeston 0-20 di serie con 9500 km fatti sempre in due.
Mi sono trovato molto bene , certo non avendo avuto termini di paragone su questa moto.
Comunque sono arrivato a chiuderle tutte lato dx e lato sx naturalmente al posteriore e sempre in due , e ancora adesso che ci è rimasto pochissimo battistrada rendono come da nuove , io le tengo a 3.2 e 3.3.
Adesso proprio oggi sono stato dal gommista amico che mi ha fatto vedere le bridgeston 0-21 (molto belle) e le pilot power 2ct.
Mi ha detto che si sente di consigliarmi per una guida piu sportiva le pp2ct e per una guida piu turistica le bt0-21.
Voi che mi dite.
Io al 100% metto le bridgeston
giessista 66
02-12-2009, 23:02
le bidgestone 0-21 non le conosco ma tra le metzeler z6 e le pilot road 2 non c'è paragone, molto meglio le michelin e non è affatto vero che sia una gomma "sportiva" ma una gomma quattro stagioni che non si sbriciola con il caldo e tiene bene sia a basse temperature che sul bagnato avendo parti di silice e soprattutto ha un profilo molto rotondo che rende molto più fluida la discesa in piega e molto più rotonda la guida che acquista in maneggevolezza. ma come ben sai quello che piace a me può non piacere ad altri in quanto le gomme sono una scelta troppo personale
mimmotal
03-12-2009, 09:40
Adesso proprio oggi sono stato dal gommista amico che mi ha fatto vedere le bridgeston 0-21 (molto belle) e le pilot power 2ct.
Mi ha detto che si sente di consigliarmi per una guida piu sportiva le pp2ct e per una guida piu turistica le bt0-21.
Qualche tempofa telefonai alla Bridgestone per farmi consigliare i pneu da montare sulla KGT e mi dissero che dalle loro tabelle risultavano le BT 2o e non le BT 21.
Personalmente l'accoppiamento KGT con le BT 20 non mi erano piaciute per nulla (nessun feeling).
L'accoppiata KGT con le Metzler che ho montato subito dopo è più che onesta ma da un migliaio di km ho le Michelin PR2 e sto godendo come un matto: a detta degli amici del forum ha anche una buona durata chilometrica... che volete di più?... il Lucano?
jocanguro
04-12-2009, 10:53
..trovato bene con pr2 e z6 !!!
entrambe esaltano la maneggevolezza (ovviamente positivo !!!)
ma sopratutto da nuove la tanta maneggevolezza mi peggiora un po' la stabilità ... e a volte mi ritrovo con dei leggeri serpeggiamenti in rettilineo sui 120-180 km/h....
a voi no ???
(ne abbiamo già parlato spesso ....)
mimmotal
04-12-2009, 12:36
Per ora con le PR2 nessun ondeggiamento nemmeno a velocità "illegali".
Mi mmanca il riscontro sui viadotti con vento, in autostrada, per ora, ho fatto solo tratti brevi e tranquilli.
Certo che mi avete messo un bel dubbio: Z6 o Pr2?
Attualmente ho le Z6 che non sembrano malvage cosiderando che sono quasi alla fine(soprattutto quella anteriore). La moto l'ho presa usata con 10000km quindi è probabile che siano ancora quelle della casa. Pensavo di rimettere le stesse per provarle nuove ma con queste Pr2 mi avete fatto venire l'acquolina!
Sulla mia KGT 1300 sono montate le Z6 che non mi danno feeling;anche se è prematuro, ho fatto solo 1000 KM, mi sto informando per la prossima gommatura, mi è stata suggerita la Z3. A detta di chi me le ha consigliate vanno velocemente in temperatura,ottima trazione e tenuta in curva,unico neo a suo dire la durata circa 6/7000 Km.che per me sarebbe ottima Qualcuno le ha provate?
credo si tratti delle M3
non Z3
effettivamente ne parlano bene in parecchi, sono più sportive delle Z6 e sulla carta offrono un grip superiore
non le ho mai provate, ed il gommista insisteva perchè secondo lui più adatte alla nostra moto, ma la proporzione che mi ha dato mi ha fatto desistere:
se con le Z6 ci hai fatto max 8000 km
con le M3 mi vai alla frutta in 5000
per lui (motociclista di indole pistaiola) era una ottima idea
per me un po' meno
jocanguro
13-12-2009, 16:36
Per Alecarl:
forse la mancanza di feeleng dipende solo dai soli 1000 km fatti con questa moto, anch'io avendo avuto altre 3 bmw e fatto tantissima strada con moto grosse, ho avuto problemi i primi mesi a prendere bene le misure con questa moto .
Per le gomme, (se non hai problemi di stabiltà sul veloce ) tra z6 e pr2 ti consiglerei le pr2, durano di piu, buona maneggevolezza e tenuta sul bagnato, tuttavia queste differenze con le z6 sono veramente minime... p.s. da consumate sono anche piu silenziose delle z6 che tendono a scalettare.
Per Alecarl:
forse la mancanza di feeleng dipende solo dai soli 1000 km fatti con questa moto, anch'io avendo avuto altre 3 bmw e fatto tantissima strada con moto grosse, ho avuto problemi i primi mesi a prendere bene le misure con questa moto .
Per le gomme, (se non hai problemi di stabiltà sul veloce ) tra z6 e pr2 ti consiglerei le pr2, durano di piu, buona maneggevolezza e tenuta sul bagnato, tuttavia queste differenze con le z6 sono veramente minime... p.s. da consumate sono anche piu silenziose delle z6 che tendono a scalettare.
Se devo dirti la verità con le z6 non mi trovo poi così male anche se consumate.
Prima quando avevo l'fz6 non mi sarei neanche sognato di montare le Michelin, le ho sempre giudicate dure e lunghe ad andare in temperatura. L'ultimo treno che ho avuto sulla Yamaha è stato di Z6 interact e lo giudico il migliore tra tutti quelli che ho avuto anche del tanto decantato Diablo Rosso ma questa è tutta un'altra moto.
Per quanto riguarda il Gt mi sto trovando molto bene, non pensavo che si guidasse così bene, le uniche difficoltà le trovo alle bassissime andature dove il manubrio è pesantissimo ma penso che sia dovuto all'anteriore oramai piatto.
jocanguro
13-12-2009, 18:01
pesantissimo ma penso che sia dovuto all'anteriore oramai piatto.
sicuramente...
sopratutto se passerai alle pr2 vedrai che maneggevolezza ...
anteriore che diventa duro a curvare?
controllare assiduamente la pressione
soprattutto le metz hanno la tendenza a calare di pressione anche in breve tempo e basta scendere di un paio di decimi che il davanti della GT diventa un macigno
le michelin meno, anzi la mia posteriore credo di averla corretta di un paio di decimi due volte in 8500 km
comunque...
controllare controllare controllare
oltretutto, rispetto ai valori consigliati da BMW, meglio un paio di decimi in più che un paio in meno
mimmotal
14-12-2009, 09:07
oltretutto, rispetto ai valori consigliati da BMW, meglio un paio di decimi in più che un paio in meno
Questa volta non sono d'accordo con te.
A meno che tu non l'usi solo a pieno carico in autostrada e d'estate, ma non mi sembri il tipo.
Ciao
sì Mimmo ti capisco
per chissà quale mia strana sensazione, su tutte le precedenti moto, ho sempre preferito 2 decimi in meno (ed in pochi rarissimi casi la stessa pressione consigliata)
e così facevo anche sulla KGT
poi mi sono accorto sperimentalmente che, dopo un migliaio di km di percorrenza, su questa moto la gommatura risponde meglio alla pressione indicata, ed anzi un paio di decimi oltre ci stanno bene .... 2,7 ant / 3,0 post
giusto giusto in pieno inverno e con temperature molto fredde calo a 2,5 / 2,8
uso il mezzo tutto l'anno, su ogni strada, ma sempre a quasi pieno carico (in due più qualche bagaglio di emergenza e vivande nel bauletto....)
tra l'altro mi sono accorto che questo leggero aumento mi risulta quasi più indispensabile sulle gommature del gruppo pirelli (quindi anche metzeler) e leggermente meno sul gruppo michelin (sia road che power)
se come me viaggi sempre carico in due ti invito a sperimentare
se viaggi solo non ho indicazioni interessanti da darti.... negli ultimi 6 o 7 anni avrò percorso in tutto meno di mille km a solo pilota (compreso i viaggi dal gommista, meccanico e lavaggio...)
mimmotal
15-12-2009, 08:58
Grande TAG, ovviamente parliamo di impressioni, ma quando ho provato pressioni più elevate mi sono sentito "sulle uova" mentre con pressioni più basse sento indurirsi lo sterzo.
Purtroppo la signora con i primi freddi si ritira e mi manda in giro solo; per lei moto=caldo e non riesco a fargli capire quel che si perde.
A presto, prima o poi ci incontreremo sul nostro Appennino.
Mimmo
Da quanto ho appreso, le pressioni di gonfiagio indicate a libretto devono intendersi non come quelle suggerite ma come le minime sotto le quali non scendere.
Due o tre decimi di atmosfera in più sono a mio avviso raccomandabili in estate specialmente se si viaggia in due e con il carico, perchè riducono l'attrito con l'asfalto e il surriscaldamento del pneumatico. Giova anche alla maneggevolezza ed alla leggerezza di sterzo, di negativo si ottiene invece che si riduce la capacità ammortizzante della gomma e la moto può risultare ben più rigida e meno confortevole sulle pavimentazioni non in ordine, questo accade soprattutto col K-GT 1300 che anche col settaggio confort dell'ESA è ben più rigido del K-Gt 1200....!
Va bene allora grazie a tutti per i consigli che mi avete dato.
Metterò sicuramente le Michelin PR2ct e poi vi farò sapere anche la mia opinione in merito.
Per il momento grazie e un saluto a tutti.
Ci si vede....
Se ho capito bene bisogna fare attenzione che la posteriore abbia la specifica "b" per moto pesanti mentre le anteriori sono tutte uguali giusto?
su pilot road 2 CT
specifica B per moto pesanti al posteriore
le anteriore pilot road 2 CT non hanno specifiche per moto pesanti
su pilot road 2 CT
specifica B per moto pesanti al posteriore
le anteriore pilot road 2 CT non hanno specifiche per moto pesanti
Molte grazie!!!!
Mi hanno detto che la Bridgestone ha finalmente messo sul mercato uno 021 adatto alla KGT contraddistinto da una sigla o da un n°,qualcuno ha informazioni più precise? Ho chiesto informazioni alla produttrice via mail ma non mi ha ancora risposto
che sapessi io hanno fatto un anteriore rinforzato perchè i BT021 avevano il difetto di consumarsi molto in fretta prima all'anteriore (già dopo soli 4-5000 km)
La BT021 è gomma di primo equipaggiamento per la GTR1400 e molti possessori scontenti si sono lamentati, ricorrendo poi ad altre coperture
Dopo un annetto Bridg. è corsa ai ripari con una nuova anteriore
non so se è la stessa indicazione che ti hanno dato o se si tratta di altro
Concordo con TAg, comunque a me le BT 020 di primo equipaggiamento sono risultate anche peggiori, andavano molto bene per i primi 700-1000 km, poi il deterioramento è stato velocissimo. E' vero che ho percorso quasi solo strade con molte curve ma dopo 2.000 km il pneumatico anteriore era fortemente abraso ai lati e non teneva più trasmettendo un senso di insicurezza all'avantreno tale da dover ridurre sensibilmente la velocità e la piega in curva :mad:, ho insistito portandolo con qualche rischio fino a 3.000 km (in attesa che arrivassero le Angel che avevo ordinato) ed è diventato liscio sulle spalle come se lo avessero passato sulla mola..insomma quando l'ho tolto era veramente da buttare e ben oltre i limiti di legge...la gomma posteriore si è comportata decisamente meglio sia come tenuta che come durata, ovviamente dovendo sostituire l'anteriore ho dovuto cambiare anche quella...(che spreco):(
Per quanto mi riguarda non monterò più Bridgestone..ora ho le Angel messe su e sono soddisfattissimo, ma ci ho percorso circa 1000 km ed aspeto questa primavera -estate per trarne un giudizio più completo, mi aspetto che durino almeno 7-8.000 km ed avendo già programmato diversi viaggi avrò modo di meterle alla prova fino in fondo.
Poi quando le avrò finite probabilmente vorrò provare anche le M. PR2...
Le Angel ST, per i primi 4000 km mi son piaciute, ero
http://lh5.ggpht.com/_LhPyIyWUHww/Su3Zqc22zlI/AAAAAAAADLM/4FD3YOkxQNk/s800/Pirelli%20angel1-6500%20km.JPG
http://lh6.ggpht.com/_LhPyIyWUHww/Su3ZqnZGdBI/AAAAAAAADLQ/RVqDZprr94M/s800/Pirelli%20angel5-%206500%20km.JPG
In sintesi direi che la posteriore è anonima e non è durata di più delle altre.
La anteriore è interessante per 3 max 4000 km
Poi non vedo perchè preferirle a Z6 o PR2
Non le rimonterò
Ma toglietemi una curiosità, secondo voi queste gomme sono alla fine? E secondo voi han lavorato male?
Giocs..concordo con te
le gomme di TAg , a giudicare dalle foto non possono definirsi "finite" e di sicuro non hanno lavorato male. Aggiungerei anche che Tag non è il modesto pilota che vuol far credere!!:D:arrow:
jocanguro
29-12-2009, 14:57
Secondo il mio modo di vedere, non son finite, ci ssi potrebbero fare ancora 2000 km ( con il mio modo di guidare turistico; beninteso !!!)
Certo se poi uno vuole la piena rotondità di scesa in piega, allora ovvio che le deve cambiare...
Ma come al solito la durata delle gomme è
TREMENDAMENTE
soggettiva.
Ci sono guide completamente differenti, e anche asfalti o percorsi molto diversi....
e poi ciascuno di noi ha il suo "punto" per definire : "son da cambiare"
chi arriva alle tele,
chi le fa lisce,
chi si ferma a 4mm di battistrada residuo , quando nuove ne aveva 6... e poi si lamenta perchè durano poco....:mad:
io di solito le cambio quando mi restano 1 o 2 mm di battistrada al centro.
mi dicono in tanti che le bridgestone sono ultra performanti, molto più di pirelli angel e delle PR2 che danno la sensazione di piegare troppo velocemente a causa del loro profilo. Ho comunque capito che nessuno a provato le 021, grazie lo stesso
Ma toglietemi una curiosità, secondo voi queste gomme sono alla fine? E secondo voi han lavorato male?
Le foto rendono male, non sono capace e la mia macchina è una ciofeca :mad:
Di solito le considero finite quando gli appositi segnalatori di usura sono completamente pareggiati dal battistrada
E la mia gomma in foto era praticamente a quel livello (per quanto non ben visibile)
eccola, di nuovo (foto di stasera) dopo soli 250 km da quella foto (non ho più girato da quel viaggio lì sullo Stelvio)
mi scuso se qua si vede male lo stesso ma si capisce che il segnalatore usura è pari con il battistrada
http://lh3.ggpht.com/_LhPyIyWUHww/SzpShaSvr4I/AAAAAAAADQ0/v4smFV2GE58/s800/Pirelli%20Angel4-7000%20km.JPG
Certo che ci faccio ancora qualche altro km, ma la fiducia che ho nel guidarle in inverno non è certo tanta...
giessista 66
29-12-2009, 23:15
mi dicono in tanti che le bridgestone sono ultra performanti, molto più di pirelli angel e delle PR2 che danno la sensazione di piegare troppo velocemente a causa del loro profilo. Ho comunque capito che nessuno a provato le 021, grazie lo stesso
io quando l'ho presa montava le z6 int. e sembrava di dover piegare il collo ad un toro prendendolo per le corna per farla scendere in piega. l'ho cambiata montando le pr2 ed ha acquistato una fluidità di discesa in piega aumentando anche la maneggevolezza a bassa velocità che secondo me dovresti provarle. "danno la sensazione di scendere in piega troppo velocemente"? questo poi non vale per i curvoni veloci dove l'interasse lungo e la forza di gravità contraria che ti spinge all'esterno della curva contrasta il profilo appuntito della gomma quindi per me hai solo vantaggi. PROVALE, anche con questi climi non proprio ideali non danno problemi e trasmettono sempre sicurezza.
La bridgestone immetterà sul mercato da Febbraio la nuova BT 023 con un tipo studiato per la KGT tenuta e durata le caratteristiche
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |