Entra

Visualizza la versione completa : Pero' il T Max


ceneremusic
08-11-2009, 23:57
Stufo di usare le mia amate e trattate come bambine piccole moto per lavoro facendo autostrada e code varie ho acquistato un T Max (usato con 7500 km) colore blu met con bauletto in tinta...ovvero il massimo dello sputer...pero'...da lavoro è ottimo, questa sera sono uscito con la pioggia e che spectaculo...non ti bagni nulla...poi lo guardavo in garage e a parte il bauletto (che pero' per lavoro è comodo e capiente) è molto bello anche di linea....poi puoi parlare al telefono e fare altro...con una mano sola lo guidi...

Boh...sara'...a me me piasce....

Ross
09-11-2009, 00:07
Bravo, cerca subito un paio di carene da battaglia e' facilissimo toccare "sotto" e occhio al cavalletto !!

oizirbaf61
09-11-2009, 00:09
Stufo di usare le mia amate e trattate come bambine piccole moto per lavoro facendo autostrada e code varie ho acquistato un T Max (usato con 7500 km) colore blu met con bauletto in tinta...ovvero il massimo dello sputer...pero'...da lavoro è ottimo, questa sera sono uscito con la pioggia e che spectaculo...non ti bagni nulla...poi lo guardavo in garage e a parte il bauletto (che pero' per lavoro è comodo e capiente) è molto bello anche di linea....poi puoi parlare al telefono e fare altro...con una mano sola lo guidi...

Boh...sara'...a me me piasce....

A me no! :crybaby:Spero che non ti sei anche comprato il Momo design, di soli è un accoppiata standard Tmax+ momo.
E' un binomio omologato per le teste di Minkia ( almeno qui' a Roma). Senza offesa.;)

Cpt Archer
09-11-2009, 00:17
QUOTO...il 'mommmmodezaign' qui è proprio sinonimo di caxxoni..che con una mano parlano al cellulare e l'altra fumano la sigaretta...

Anche io avevo il tmax ma la prima edizione a carburatori...meglio il B650, molto meglio..

Smokey
09-11-2009, 00:45
Concordo con te. E' bello, comodo, divertente e gratificante
come guida. Per me pero' nel traffico congestionato e' meglio
lo scooter più leggero.

pieracc87
09-11-2009, 01:48
comprato anche io, nero con 7.500 km di marzo 2009, in settimana me lo vado a prendere:-))) in più mi danno scarico mivv suono in titanio, cupolino sport fumè, portatarga in alluminio con luce a led e variatore malossi....:lol::lol::lol:
anche io lo prendo appunto per la città

DOC80
09-11-2009, 01:50
A me no! :crybaby:Spero che non ti sei anche comprato il Momo design, di soli è un accoppiata standard Tmax+ momo.
E' un binomio omologato per le teste di Minkia ( almeno qui' a Roma). Senza offesa.;)



quotissimo......quanto hai ragione fratello.............:!::!::!::!:

pantomaxx
09-11-2009, 02:01
Il Tmax qui a Roma è semplicemente il biglietto da visita dei tamarri... momo e scarico aperto incluso

SUPERBET
09-11-2009, 07:54
Scelta perfetta!
Uso tutti i giorni il Tmax e non tornerei mai indietro.
D'inverno il parabrezza givi alto e la copertina Tucano Urbano sono elementi preziosissimi per affrontare alla grande pioggia e freddo!

Tricheco
09-11-2009, 08:16
a me num me pias

pepot
09-11-2009, 08:32
quando sarai bannato e con te tutti quelli che ti hanno appoggiato almeno saprai il perchè......................:D:D:D

nicola66
09-11-2009, 08:43
io ne ho avuti 2.
mi sono rimasti nel cuore.
peccato non ci si possa fare off:lol:
comunque in corsica un t-max mi ha sverniciato di brutto :!::!:

come concetto è la MOTO ideale per andare per strada, non serve niente di +.

Zeuss
09-11-2009, 08:45
Il Tmax qui a Roma è semplicemente il biglietto da visita dei tamarri... momo e scarico aperto incluso

E non solo a Roma!!!
Vieni dalle mie parti.....
La domenica mattina sulla strada che porta al Gargano, è guerra!!!
Tute in pelle, scarichi, filtri, carene verniciate come moto da strada, insomma nun se puo' guardà.
E poi sono moolto pericolosi, con le ruote a mo' di triciclo ndo' cacchio vanno!!!!!!! :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

xpdev
09-11-2009, 08:49
E poi sono moolto pericolosi, con le ruote a mo' di triciclo ndo' cacchio vanno!!!!!!!

Qui sbagli, è quanto di piu' simile ad una moto tra gli spooter, ed ha una tenuta che manco te la puoi immaginare se non lo hai mai provato.

Ti assicuro che in mano ad uno con il manico fa le fiamme e vedere i sorci verdi a non poche moto, ovviamente sul misto stretto, poi i cv sono quelli che sono quindi non può competere.

pv1200
09-11-2009, 09:06
ecco che si riapre l'eterno dualismo tra moto e sputer Tutto sommato non è il mezzo quello sbagliato ma i piloti che lo guidano o meglio la razza dei "momodesign" tanto per intenderci Io la mia moto non la uso mai per il lavoro è fatta per altre mete Ma uno spooterino è una buona scelta per chi ne fa un uso intelligente Purtroppo e lo sappiamo la razza dei momodesign è presente anche in altre categorie a 2 ruote ma sotto altre spoglie

"Paolone"
09-11-2009, 09:07
....poi puoi parlare al telefono e fare altro...con una mano sola lo guidi.......


Spero tu lo dica e basta, altrimenti se poi si incazzano con gli scootersti (facendo sembra di un'erba un fascio) hanno ragione.... :mad::mad::mad:

madagascaaar
09-11-2009, 10:30
Cenere tu per me NON sei nè un tamarro nè una testa di minchia!

E soprattutto (purtroppo) hai ragione:
per gli spostamenti di lavoro lo scooter in generale NON ha paragoni in quanto a praticità e comodità con la moto!
Tra l'altro il T-Max mantiene certe caratteristiche motociclistiche impensabili per altri sputer e, cosa non da poco, è forse l'unico mezzo di locomozione che in barba alla crisi SI RIVENDE IN 2 GIORNI.

Io però, ti facevo più tipo da VESPA! :lol:

Spitfire
09-11-2009, 10:35
faccio parlare il mio avvocato..smagiaaaa..rispondi tu x favore

buck
09-11-2009, 10:35
per la città al max un 150cc..... il tmax consuma troppo ed è ingombrante...
....quoto per il tamarro.....magari con scarico e vetro fumè....mi ricorda tanto un'alfa romeo 75 turbo con le minigonne e scarico dtm

pieracc87
09-11-2009, 10:40
magari con scarico e vetro fumè....mi ricorda tanto un'alfa romeo 75 turbo con le minigonne e scarico dtm


:lol::lol::lol::lol::lol:

madagascaaar
09-11-2009, 11:10
faccio parlare il mio avvocato..smagiaaaa..rispondi tu x favore

povero smagia....mo comincia a grattarsi!!!!:lol:

LoSkianta
09-11-2009, 11:28
anche io lo prendo appunto per la città

Appunto per la città ????
Perchè non prendersi allora un scooterino 50 cc 4 t ?
al massimo un 150 se ti devi fare delle tangenziali.

pieracc87
09-11-2009, 11:32
personalmente ho pensato questo: prendo il t max perchè:

- mi piace esteticamente-
- è uno scooterone si ok ma è quello che più si avvicina ad una moto
- sono a Bologna, spesso mi allungo a Faenza o Imola per lavoro, con il 150 in autostrada? noooo con il t max vado molto meglio
- esco da lavoro, magari in primavera, stanco ma con la voglia di farmi un giretto per fare due curve, posso andare anche con quello

aspes
09-11-2009, 11:34
mi ricorda tanto un'alfa romeo 75 turbo con le minigonne e scarico dtm

avercela!!!!!

Morrimoto
09-11-2009, 11:37
GIUSTISSIMO!!!!:D:D:D

Se lo usi per la città non hai bisogno ne di potenza ne di tenuta da autostrada. Ruota alta e massima agilità. Un SH150 è vai.

Certo se invece devi rifare il prato...:confused:....un tosa erba come il T-MAX è fondamentale. :lol::lol::lol::lol::lol:

pepot
09-11-2009, 11:45
a napoli il miglior mezzo lo usano gli scippatori per cui sono una fonte più che attendibile
lo scooter preferito (credo sia l'unico ed il solo) è l'sh 300

rici
09-11-2009, 11:48
anch'io provo pena ad usare le motorette in città...
ho un majesty 400 con copertina tucano (no momo) che in città va benissimo...
non ti bagni e ci carico valigetta+amenicoli vari....

"Paolone"
09-11-2009, 11:51
Un sh 300 ben messo con scarico e variatore (e io ne so qualcosa :lol:) da del filo da torcere anche ad un tmax.
In più come agilità con le ruote alte è altro mondo....
Certo che poi come ciclistica, va beh, lasciamo stare.... :(:(

Timberwolf
09-11-2009, 11:53
Tutto il mondo è paese!!!.....non solo a Roma è il mezzo preferito dai Truzzi o Tamarri ma anche a Torino o Milano!!! .....scarico aperto, telefonino infilato tra casco e testa di cazzo e ti passano a destra e sinistra fregandosene se ti sei fermato per far passare i pedoni sulle strisce!!.....prima o poi....forse prima......ne corco qualcuno!!!

ceneremusic
09-11-2009, 11:57
Bene....vi ho lasciato sfogare...
I soliti che danno del "tamarro e del testa di minkia" solo per la scelta di una moto o di un casco non meritano risposta. Io faccio Casale Monferrato - Milano centro e paesi limitrofi 2/3 volte alla settimana (circa 220 km al giorno) dunque lo scooter 50 o 125 sono inutili. Non ho ne lo scarico ne il malossi ma ho il Momo solo che l' ho comprato credo 8 anni fa' e lo uso d' estate perchè e comodo anche se tutto rigato e scrostato.

Il motociclista non si giudica dalla moto o da un accessorio ma da altre cose...(non vado oltre)

Il T Max è uno scooter molto utile per fare tutto quello che deve fare una moto solo che è piu' comodo nell' utlizzo lavorativo, protegge di piu' e in città, senza cambio, è piu' pratico.

Se poi uno scrive per scrivere.....

pieracc87
09-11-2009, 12:35
Il T Max è uno scooter molto utile per fare tutto quello che deve fare una moto solo che è piu' comodo nell' utlizzo lavorativo, protegge di piu' e in città, senza cambio, è piu' pratico.

e ci siamo detti tutto:!::lol:

Zeuss
09-11-2009, 13:02
Qui sbagli, è quanto di piu' simile ad una moto tra gli spooter, ed ha una tenuta che manco te la puoi immaginare se non lo hai mai provato.

Ti assicuro che in mano ad uno con il manico fa le fiamme e vedere i sorci verdi a non poche moto, ovviamente sul misto stretto, poi i cv sono quelli che sono quindi non può competere.

Si, si sono daccordo con te, ne ho visti di T Max che hanno sverniciato moto sportive sul misto stretto, ovvio che conta il manico, ma tra un T Max ed una moto con le ruote un po' piu' grandi ...........
Il mio era solo un appunto dal punto di vista della sicurezza.
Ha un gran motore ed una guida simile ad una moto.

faci63
09-11-2009, 13:22
fonte Motociclismo : ..con il variatore Speedmatic Athena, la velocita massima registrata è stata di 205 km/h...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
con la mia motina in discesa e il vento alle spalle riesco a malapena a prendere le multe per eccesso di velocità...:lol:

Timberwolf
09-11-2009, 13:30
Cenere, se leggessii bene quello che ho scritto, vedresti che la mia denuncia è ben circoscritta e non si limita all'accoppiata TMax e Casco Momo ma, se dentro il casco ci metti una testa di minkia e sutto il TMax ci aggiungi i vari amennicoli il mix perfetto è fatto!!!!!....se poi testa e casco di cui sopra li metti su un GS il risultato rimane lo stesso!!

Zeuss
09-11-2009, 13:36
Cenere, se leggessii bene quello che ho scritto, vedresti che la mia denuncia è ben circoscritta e non si limita all'accoppiata TMax e Casco Momo ma, se dentro il casco ci metti una testa di minkia e sutto il TMax ci aggiungi i vari amennicoli il mix perfetto è fatto!!!!!....se poi testa e casco di cui sopra li metti su un GS il risultato rimane lo stesso!!


:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!::!:

Marco 65
09-11-2009, 13:37
Per l'uso che ne devi fare mi pare sicuramente il mezzo adatto.Mi permetto solo un consiglio: il telefono usalo quando sei fermo,grazie!!!:)

lgs
09-11-2009, 13:43
...poi puoi parlare al telefono e fare altro...

Mah.... (cit. Tricheco)

Boh...sara'...a me me piasce....

a me num me pias (cit. Tricheco)

buck
09-11-2009, 13:56
avercela!!!!!

...allora sei un vero buongustaio....;)

Morrimoto
09-11-2009, 15:07
Quoto Cenere e confermo che i tamarri stanno su qualsiasi moto, comprese le mucche, le Harley, le Honda e chi più ne ha ne metta. Vero è anche il fatto che spesso ti capita di vedere aprire a manetta ai semafori o zigzagare tra le auto in fila o motoveicoli in genere in marcia su file parallele nelle tangenziali all'ora di punta, proprio questo tipo di scooter (T-max, B650, silver wing o scooteroni in genere, anche perchè con altre moto sarebbe un pò più rischioso) costringendo e inducendo negli altri reazioni spesso alla base degli incidenti....quindi non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, però e vero che sti mezzi spesso inducono a comportamenti poco ortodossi solo per il gusto di "strafare"

bluejay
09-11-2009, 17:06
:puke: :puke: :puke:

Senza offesa per chi la pensa diversamente, ma....senza entrare nel tecnico....a me proprio "nun me pias" !

Per Me.....1 Trilione di volte la Moto vs. lo sputter....in ogni condizione climatica, luogo e scopo d'utilizzo....

:lol::lol::lol:

BREEZE
09-11-2009, 17:08
Questo thread andrebbe chiuso...per rispetto a Pacifico che si sta facendo un mazzo così per fare un lavoro serio e meticoloso...

ceneremusic
09-11-2009, 17:51
Per l'uso che ne devi fare mi pare sicuramente il mezzo adatto.Mi permetto solo un consiglio: il telefono usalo quando sei fermo,grazie!!!:)

Certamente.

guidopiano
09-11-2009, 17:57
se vuoi delle dritte per elaborarlo , lo dico ad un collega di lavoro che conosce il tipo giusto :lol:mi sembra però che è di Verona

Ronin
09-11-2009, 19:05
A me no! :crybaby:Spero che non ti sei anche comprato il Momo design, di soli è un accoppiata standard Tmax+ momo.
E' un binomio omologato per le teste di Minkia ( almeno qui' a Roma). Senza offesa.;)

in parte sn daccordo cn te, pero sembra che ogni moto abbia la propria accoppiata cosi come la bmw con gli schubert, mi sembra un po di generalizzare cosi :)

pantomaxx
09-11-2009, 19:08
i tamarri stanno su qualsiasi moto

fatemi buttare un pò di benza sul fuoco: se i tamarri stanno su qualsiasi moto, questo non vuol dire che sia vero il contrario, cioè che chi ha una moto sia necessariamente un tamarro. IMHO (e per quello che vedo qui a Roma) se una persona possiede un Tmax (che NON è una moto) NON può NON essere un vero amarro!!!:lol::lol::lol:

bartoli agostino
09-11-2009, 19:13
Lo sPuter è uno sPuter e basta!
La moto è un'altra cosa!
Le moto della BMW sono tutt'altra cosa!
La tua è solo deformazone professionale ma, se ben curata puoi guarire.

paolo chiaraluna
09-11-2009, 20:21
ora non ti resta che un GS/plastic 1200 :lol:

feromone
09-11-2009, 20:54
Lo scooter per lavoro, la moto per passione; hai già spiegato tutto molto bene Ceneremusic e quindi io non aggiungo altro.
Però il casco Momo no, quello no; non è mica brutto sai, però se cadi mi sà che faccia più danni che altro.

1100 Gs for ever -

nossa
09-11-2009, 21:07
So troppo vecchio per cambiare, ma se iniziassi adesso piglierei un T-Max o Burgman 650 per girare l'europa, sicuramente più moto di tante moto di 20 anni fa:D

Ste02
09-11-2009, 21:11
il tmax non è certo brutto o una cattiva idea.
Però io più o meno allo stesso prezzo mi son preso una Pan European 1300 che sembra nuova di fabbrica e sinceramente è un altro andare... :-)

Il problema degli sputer è quello. Che son dei cessi che dovrebbero costare 1/3 di una moto. Non uguale.

ceneremusic
09-11-2009, 21:20
il tmax non è certo brutto o una cattiva idea.
Però io più o meno allo stesso prezzo mi son preso una Pan European 1300 che sembra nuova di fabbrica e sinceramente è un altro andare... :-)

Il problema degli sputer è quello. Che son dei cessi che dovrebbero costare 1/3 di una moto. Non uguale.

Mio: anno 2001, poco meno di 6000 km, con bauletto in tinta, devo dire "perfetto" (domani posto pure le foto...): euro 1800 + passaggio!!!
Come mezzo tuttofare è ottimo, e in piu' noi parliamo quando c' è gente (come uno che lavora da me) che è strafelice della sua nuova Vespa 300 e si sente anche lui motociclista.
Oggi l' ho guidato per 80/90 km per lavoro e mi capitava di fare qualche curvetta sul bagnato, salite e discese...ho capito una cosa..mi piace troppo andare in moto e ho capito anche che qualsiasi cosa che abbia due ruote, ti permetta di impostare una curva, piegare, e prendere un po' di aria in faccia...beh...quella si chiama moto e chi la guida è un motociclista..il resto: chiacchiere e distintivo!!!!

Ste02
09-11-2009, 21:22
ok, 1800 euro è un altro discorso. Avevo capito 5800!

exjap
09-11-2009, 21:26
a me piace e mi sverniciano (anche i ciclisti in discesa) :mad:

Fulch
09-11-2009, 22:24
Sono passato da pochi giorni da un Burgman 650 tenuto 4 anni alla BMW1200RT . Posso solo dire che la trovo stupenda.
Mi sono iscritto al "Quellidellelica" ed ho l'impressione che alcuni tra i forumisti dell'elica, ovviamente non tutti, parlino, sicuramente in buona fede, ma per sentito dire o con una forma di orgoglioso campanilismo, guardando il resto del mondo su due ruote un pò dall'alto in basso.

Gente come Archer, Zio Titta, Luc,me e molti altri sanno cosa vale un maxiscooter ben fatto , e vi assicuro che :
1)su un percorso misto stretto la battaglia tmax, b650 con BMW è quantomeno alla pari, se non a vantaggio del tmax.
2)in città un b 650 con la chiusura elettrica degli specchietti passa dove passano le biciclette... e a Milano non hanno pascoli per le Mukke. La capacità di carico sottosella del b650 è ineguagliabile.. la BMWpper pareggiarlo deve applicare le valigie laterali... ma nel traffico son guai.

3)Sulle lunghe percorrenze , sul misto veloce, per chi fa grandi viaggi e non ha la moto solo per fare casa-lavoro ,la BMW è sfacciatamente il meglio, senza alcun paragone possibile... comfort, qualità costruttiva, prestazioni sono al top...ma non dimentichiamo che costa anche il doppio degli altri due!

Naturalmente preferisco la BMW ( me la son comperata!!!!) ma per questo non soffro di complessi di superiorità.... i tamarri sono come gli imbecilli... risultano perfettamente distribuiti su qualsiasi tipo di moto o mezzo a motore .

Infine penso che un vero appassionato sappia trovare ed apprezzare il lato positivo o la qualità di qualsiasi mezzo... la Ferrari è stupenda, ma chi ha passione rimane affascinato anche da quello che è stato capace di fare il progettista della Panda o della Topolino. Questo vale anche per le due ruote.;)

Enzofi
09-11-2009, 23:03
vade retro, Satana

alexa72
09-11-2009, 23:18
Dopo 22 moto di tutti i tipi, compreso un fantastico Burgman650, dopo aver guidato per bene il T-Max '07 di un mio caro amico e dopo aver guidato più di una BMW (r1200rt e gs compresi), mi sento di dire la mia ;)
Il T-Max (come il B650) NON ha nulla da invidiare ad una vera moto. Non confondiamolo con i "soliti" scooter con motore oscillante e ciclistiche "econimiche". LUI ha telaio, sospensioni e motore paragonabili alle vere moto, con tanto di forcella con doppia piastra e motore fisso al telaio...
Quindi, PROVATELO prima di giudicarne le qualità dinamiche ;)
Sull'appennino Toscano, col il B650, mi sono preso il lusso di seminare un mio amico su R6 ultimo modello. Con questo non voglio dire che il B650 vada di più o sia migliore, semplicemente, in mano ad un bravo pilota, può dire la sua su qualsiasi percorso.
Non per niente, ora che devo decidere quale sarà la mia prossima moto, il vecchio caro B650 è uno dei favoriti...
Se poi esteticamente gli scooter non vi piacciono...beh i guisti sono gusti e non si discute ;)

P.S.: ve lo dice uno che ama tutte le moto

Enzofi
09-11-2009, 23:21
anche io amo tutte le moto, appunto

Cpt Archer
09-11-2009, 23:32
Ma non rompete i co...ni e fate come me...

Usate lo scooter anche in città...io ho mollato il ciccio (B650) per un altro scooter, che uso 7/7 dentro e fuori Roma...

Una bella R1200RT con baulone posteriore.... + scooter di questa :lol: :lol:

E sticaxxi se arrivo 2.5 minuti dopo...intanto ho il culo parato con i freni e l'abs di mamma BMW, 2 gomme cristiane, un telaio e un impianto frenante come dio comanda..e tanto se piove sempre pantalonni e sovrascarpe dovevo mettermi e non dite il contrario...ma quando esco ogni giorno da Roma e APRO..ahhhhhh altro che tmax, burgman etc...

Mio cognato, che ha fatto come me affiancando la moto da pista ad un majesty 400 dopo 2 settimane mi fà "eeehh ma sono tutti cos' rigidi stì scooter? Ad ogni buca mi arriva la botta fino al cervello eh sì che sono abituato a mezzi rigidi"
e io "benvenuto nel mondo reale.. se vuoi lo spazio sottosella ti becchi le rotelline da triciclo...vedrai che tra poco mollo lo scooter per farti una gran turismo..magari con l'ESA " :lol:

E comunque anche io il cuore ce l'ho un pezzetto sul b650...grandissssimo mezzo, in tutti i sensi :D

Cpt Archer
09-11-2009, 23:37
Quoto Fulch e i vecchi amici del B650..di cui QdE è pieno...molti di noi sono trasmigrati dal ciccio..alla CICCIA.. :lol:
I più fortunati (o più abbienti..) hanno tenuto entrambi ..

E' vero, con il B650 con gli specchi chiusi a Roma passavo tra le macchine MEGLIO dell'SH..certo non ci fai le serpentine ma è molto meglio così se vuoi vivere un pò di più :lol:

GASSE
09-11-2009, 23:38
non sarà mai una moto e gli vorrà sempre assomigliare..........
eterno 2°!!!!!!!!!

"Paolone"
10-11-2009, 09:24
Il Burgman 650 è una moto automatica.
Ha telaio, sospensioni, freni, motore, meglio di tante moto medie, con il plus di un cambio automatico di una comodità straordinaria.
Prima di parlare bisognerebbe provare per bene le cose...

paolo chiaraluna
10-11-2009, 14:54
Prima di parlare bisognerebbe provare per bene le cose...

allora bisognerebbe chiudere QDE :lol:

CAVALLOGANZO
10-11-2009, 15:24
mah, sarà che sono abituato all'hyper che è una bici, ed al gssino che fa il suo strabene, ma la mia esperienza sul b650........mah, fa il suo, ma messo alla corda son cazzi, punto e basta. Una moto ??? mah, per me non ce n'è....gran mezzo quanto vi pare ma è mastodontico. E' vero che in movimento diventa abbastanza leggero, ma da fermo arison cazzi, se ti sbilanci ti frana addosso. Il cambio al manubrio una gran figata, ma poi non lo usi mai, tanto va bene uguale. Sulle lunghe percorrenze, tipo 500 km di filata, è più scomodo assai che del gssino, per i passi....non ne parliamo. Va bene ma fa il suo lavoro, appunto, di scooter. Nei cambi di direzione...li fai, se sei bravo li fai anche svelto......ma insomma scherziamo ??? pesa 3 quintali e passa come si puo' paragonare ???!!!

Fulch
10-11-2009, 16:14
Ecco... quoto in pieno Cavalloganzo anche se io il b650 l'ho apprezzato di più: non si pretende che a tutti piacciano il burgman o il tmax , che si neghino le differenze notevoli indubbiamente favore di BMW... ma Cavalloganzo almeno prima prova, confronta, giudica i pro e i contro ... non si limita ad una nobiliare (quanto superficiale)scrollata di spalle scrivendo "tzè, son solo sputers" ,perchè lui si sente di sangue blu!

Comunque è vero... non avrei mai creduto che la rt 1200 fosse più leggera del b650da fermo... eppure lo è, e di molto!

Si muove veramente con agilità... per fortuna non ho scelto il 1150!