Visualizza la versione completa : parabrezza/cupolino
SALVATORINO
08-11-2009, 23:04
Si lo so sull'argomento l'argomento fiumi di parole, ma da profano ho bisogno di consigli: di serie ho lo sport ma la moto mi arriva il 10-11-09 è vorrei usarla .....arrivo al punto meglio il Givi 147A o l'Isotta SC965 / 964 stabilità rumori turbolenze.... A dimenticavo 90% citta 10% autostrada......d'inverno !
Grazie a tutti
NICK-IT1
08-11-2009, 23:24
Si lo so sull'argomento l'argomento fiumi di parole, ma da profano ho bisogno di consigli: di serie ho lo sport ma la moto mi arriva il 10-11-09 è vorrei usarla .....arrivo al punto meglio il Givi 147A o l'Isotta SC965 / 964 stabilità rumori turbolenze.... A dimenticavo 90% citta 10% autostrada......d'inverno !
Grazie a tutti
Scusa, ma che moto hai?.....
SALVATORINO
09-11-2009, 00:25
scusa R1200R
Flyingzone
09-11-2009, 10:45
Io ho adattato un givi della Hornet (mod 2005/2006) pagato pochi euro (10 euro su ebay)...e per adesso va anche bene.Copre abbastanza...tutto il tronco resta fuori dal vento,che senti concentrato dal mento il su.
Paolo72vr
09-11-2009, 10:56
Ciao, io ti consiglio di tenere lo sport, ce l'ho da due anni e per l'uso che devi farne (città) va più che bene, piuttosto metti dei paramani solo per l'inverno.
se invece desideri un vero parabrezza, il V-stream della ztechnik vale i soldi che costa, poichè il più delle volte per spendere meno abbiamo meno e non risolviamo i problemi.
secondo me quando fa freddo non c'è cupolino che tenga, valuta qualche accessorio tucano chiudendo gli occhi riguardo l'estetica.
sono interessato anch'io alla cosa...
a vedere le foto mi sembra un pò + protettivo quello dell'isotta...
o è una mia impressione????
nel sito isotta mettono il prezzo....x caso sapete anche quello della givi???
premesso che qualsiasi cupolino diverso dallo sport fa c@x@re con il freddo se si vuole andare occorre qualcosa di più protettivo...
La mia soluzione, anche se qui dentro mi hanno perculato in tanti, è il Cee Bayles da 18" che va montato sul telaio del Touring originale.
Alla fine la soluzione non è propriamente economica ma almeno per quello che mi riguarda risolutiva.
Sono 180 cm e assolutamente non ho più aria sul busto e zero turbolenze sul casco. Inoltre, sabato ho fatto quasi 300 km e pur essendo più alto del cupolino, mi sono trovato con la visiera del casco pulita...
Unica nota negativa, dopo circa 10.000 km con lo sport, con questo cupolino mi viene da andare almeno 10-20 km/h più forte... quindi okkio ai velox...
N.B.
Il Boxer con il freddo di sabato era uno spettacolooooooooo
:cool:
Piero 61
09-11-2009, 15:23
Ho il cupolino givi e isotta il tipo più alto.
Il givi è più economico (nuovo costa circa 100 euro completo di attacchi) è un pò meno protettivo e vibra un pò di più (è spessore 4 mm in metacrilato e 2 soli punti di attacco). Si monta più velocemente e come estetica ha un'impatto meno invasivo. L'isotta è più protettivo, vibra di meno perchè ha 4 punti di attacco e è spessore 6 mm in policarbonato. Esteticamente, essendo un pò più alto e largo si nota un pò di più. Comunque ha una forma più "piatta" e quindi devia maggioramente i flussi. Il costo è decisamente più alto, 300 +iva completo di attacchi. La moto risulta stabile con entrambi, anche ad alte velocità, provato fino a 190 Km/h il givi e 210 Km/h l'isotta. Come già detto però l'isotta stà più fermo. L'isotta è più curato e di maggiore qualità, tuttavia considerando che costa 3.5 volte il givi, non sò se ne vale la pena. Adesso, nel periodo invernale tengo l'isotta, in estate penso che rimetterò il givi
Flyingzone
09-11-2009, 16:17
Io ho montato per adesso il givi,come ha fatto l'utente Dartio (potete vedere al link sotto) dato che d'Inverno ci giro poco e d'Estate amo avere la moto nuda,senza nessun cupolino.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=107660&highlight=cupolino+givi&page=7
Io ho il Givi e ho avuto l'Isotta tipo medio. (Piero61 ha il modello grande).
Io preferisco il Givi. Migliore l'impatto estetico. A livello di protezione e tenuta alle alte velocità li trovo equivalent. Anche se l'Isotta è di spessore maggiore il Givi ha di buono che è regolabile in inclinazione e quindi puoi decidere la posizione migliore sia per la resistenza all'aria e sia in base alla tua statura.
Tenuto conto anche del costo Givi:100€ e Isotta:200€ dico Givi. Nel caso decidessi per l'Isotta ti posso dare gli attacchi che mi sono avanzati.
Confermo che x l'inverno ci vogliono soprattutto buoni guanti e manopole riscaldate. :)
Nicola Balboni
09-11-2009, 21:03
premesso che qualsiasi cupolino diverso dallo sport fa c@x@re con il freddo se si vuole andare occorre qualcosa di più protettivo...
La mia soluzione, anche se qui dentro mi hanno perculato in tanti, è il Cee Bayles da 18" che va montato sul telaio del Touring originale.
Alla fine la soluzione non è propriamente economica ma almeno per quello che mi riguarda risolutiva.
Sono 180 cm e assolutamente non ho più aria sul busto e zero turbolenze sul casco. Inoltre, sabato ho fatto quasi 300 km e pur essendo più alto del cupolino, mi sono trovato con la visiera del casco pulita...
Unica nota negativa, dopo circa 10.000 km con lo sport, con questo cupolino mi viene da andare almeno 10-20 km/h più forte... quindi okkio ai velox...
N.B.
Il Boxer con il freddo di sabato era uno spettacolooooooooo
:cool:
Scusa Upupa, il cupolino Sport in estate che tipo di protezione offre al vento?
Rispetto al Touring arriva molta più aria?
brunop1200
09-11-2009, 21:38
Io ho montato per adesso il givi,come ha fatto l'utente Dartio (potete vedere al link sotto) ...[/url]
Veramente bello il givi 305.
Io l'altra settimana dopo lunga meditazione che non mi ha portato a trovarne uno che mi piacesse veramente .....
e visto il freddo che incalzava........
.... ho preso un givi apposito per la R1200R per una 90tina di euri:!:.
.... passata la paura ed il freddo.
all'estetica ci pensero' in primavera. :lol::arrow::smilebox:
Scusa Upupa, il cupolino Sport in estate che tipo di protezione offre al vento?
Rispetto al Touring arriva molta più aria?
Ti scarica il giusto sul busto ma per il resto braccia e soprattutto casco sono al vento...
Ma questo è il Suo bello!!! Altrimenti non avrei preso la R...
:cool:
N.B. x crystalg1200
Ti quoto al 100% :D
:)
Flyingzone
10-11-2009, 10:24
Veramente bello il givi 305.
Io l'altra settimana dopo lunga meditazione che non mi ha portato a trovarne uno che mi piacesse veramente .....
e visto il freddo che incalzava........
.... ho preso un givi apposito per la R1200R per una 90tina di euri:!:.
.... passata la paura ed il freddo.
all'estetica ci pensero' in primavera. :lol::arrow::smilebox:
Il Givi 305 è un cupolino specifico per Honda Hornet 2005/2006 lo si trova sulla baya con pochi euro forse 35 (io l'ho preso a 10 euro) con un 2 orette di lavoro mi son fatto le 2 piastre in alluminio (quelle originali vanno bene solo per la Hornet) e con pochi eurini (per adesso) solo discretamente riparato quando decido di fare da 100Km in su in autostrada,in estate lo toglierò,perchè mi piace troppo vederla tutta nuda :eek:
Grazie a Dartio per il supporto e l'idea.
P.s. Cerco un cupolino Sport d'occasione...chi lo avesse....:-p
Flyingzone
10-11-2009, 10:28
Eccolo qui...sulla baya...poi basta una piastrina di alluminio da 2-3mm un trapano,una punta a mola di pietra e 2 perni + lunghi per il faro...nullaltro!
Si fissa sul faro e si appoggia sugli steli delle freccie.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140353847881&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
ordinato oggi l'isotta...
dopo averlo montato e provato vi saprò dire....
ciao ciao....
SALVATORINO
11-11-2009, 10:10
Di questo che nè dite (http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html) V-Stream Z-TECHNIK , qualcuno la provato.
...potrebbe interessare a qualcuno.... http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=246519
Di questo che nè dite (http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html) V-Stream Z-TECHNIK , qualcuno la provato.
Chi "CERCA" trova.
marmoled
13-11-2009, 22:11
ciao, ma dove ti sei procurato il cee baileys da 18??
Si lo so sull'argomento l'argomento fiumi di parole, ma da profano ho bisogno di consigli: di serie ho lo sport ma la moto mi arriva il 10-11-09 è vorrei usarla .....arrivo al punto meglio il Givi 147A o l'Isotta SC965 / 964 stabilità rumori turbolenze.... A dimenticavo 90% citta 10% autostrada......d'inverno !
Grazie a tutti
Secondo me non esiste una soluzione universale che vada bene per tutti, poichè siamo tutti diversi come altezza. pesp, e tolleranza all'aria, io per mia esperienza ho tolto il touring e tengo sempre lo speedster.
SALVATORINO
15-11-2009, 20:33
Chi "CERCA" trova.
scusa ma bisogna smontare il manubrio ???
che ne pensate delle estensioni universali della Touratech da cm 8 a cm 13 da apporre a clips sopra al cupolino sport qualcuno le a provate ???
marmoled
16-11-2009, 22:21
quello della touratech non è male...ma dal punto estetico bisogna scaldarlo e piegarlo un po
SALVATORINO
17-11-2009, 09:49
ordinato oggi l'isotta...
dopo averlo montato e provato vi saprò dire....
ciao ciao....
ciao rici, ti è arrivato, lo ai già montato?
SALVATORINO
18-11-2009, 12:09
ho ordinato il V-Stream Z-TECHNICK dovrebbe arrivarmi lunedi, vi saprò dire...
la versione gigante o quella meno gigante? Attendiamo con ansia! :-)
SALVATORINO
18-11-2009, 12:33
poichè son piccino (salvatorino) ho ordinato il più grande !!!!
Qualcuno ha provato questo:
http://www.wrs.sm/ProductDetail.aspx?pid=1e36412f-01c8-4fd5-b2bd-73f34c563700
Monta sugli attacchi originali BMW.
premesso che ho il cupolino strandard "alto" BMW, che però mi "spara" dritto sul casco. Non mi piace né l'Isotta né il Givi; l'unico gradevole, a mia valutazione, è lo "sport", ma è poco più che decorativo... in autostrada serve praticamente a nulla...
Ciao a tutti.
Se uno volesse il CEE bayles ed e' 1.74 che misura deve prendere?
16 o 18 ???
Grazie, Luca.
Paolo72vr
30-11-2009, 10:49
ciao ragazzi, credevo di risolvere i problemi acquistando il V-stream ztechnik,mi è arrivato settimana scorsa, montato sabato e subito provato. in effetti va molto bene, esteticamente è anche molto bello, ma per me la moto diventa inguidabile. non riesco ad abituarmi ad avere qualcosa davanti a me, tra gli occhi e la strada. troppi anni di naked. chissà se mi ci abituerò. se qualcuno fosse interessato lo cedo volentieri e ritorno col vento in faccia ma con la visuale libera.....ciao
R1200R
Flyingzone
30-11-2009, 15:03
ciao ragazzi, credevo di risolvere i problemi acquistando il V-stream ztechnik,mi è arrivato settimana scorsa, montato sabato e subito provato. in effetti va molto bene, esteticamente è anche molto bello, ma per me la moto diventa inguidabile. non riesco ad abituarmi ad avere qualcosa davanti a me, tra gli occhi e la strada. troppi anni di naked. chissà se mi ci abituerò. se qualcuno fosse interessato lo cedo volentieri e ritorno col vento in faccia ma con la visuale libera.....ciao
R1200R
Se devi vendere il cupolino Originale (quello piccolo chiamato sport) io sarei interessato....fammi sapere! ;)
Paolo72vr
30-11-2009, 15:11
fly, lo sport è mitico e va benissimo, intendo il v stream...
Flyingzone
30-11-2009, 15:16
fly, lo sport è mitico e va benissimo, intendo il v stream...
Lo avevo capito.....io ci ho solo provato! :lol:
Prova magari il GIVI 147 ...alla morte ci vanno 90 euro compreso telaietto...mi pare + basso del Vstream
Paolo72vr
30-11-2009, 15:46
non è propriamente questione di alto o basso, è il senso di guidare una vespa col parabrezza che non riesco a digerire...in caso come dici tu 90 euri si possono rischiare. ciao grazie
TigerDux
30-11-2009, 15:48
Flying ne ho visto uno su subito.it !
... è il senso di guidare una vespa col parabrezza che non riesco a digerire...in caso come dici tu 90 euri si possono rischiare. ciao grazie
quanti km fai, all'anno e in quale stagione?
Paolo72vr
30-11-2009, 16:31
faccio 6000 km, solo nella bella stagione. quest'anno mi sono comprato gli indumenti invernali perchè mai prima ho usato la moto d'inverno, ed ora vorrei cominciare a farlo. per questo ho acquistato anche il v stream....ma mi sa che giro con lo sport.
Paolo72vr
30-11-2009, 16:32
è un po' che penso anche di cambiare moto, speravo che con il cupolino la scimmia mi potesse passare...
faccio 6000 km, solo nella bella stagione.
io ne faccio dai 25 ai 30mila usandola tutto l'anno, quindi il cupolino diventa una sorta di necessità. :cool: ;)
sono ri-tornato alle origini
la mia creatura funziona (chi ha visto le foto sa di cosa parlo ....:lol: a parte un po di rumore e un po di peso ) ma zero turbolenze;)
per non fermarmi dopo aver provato
vario della wunderlich
isotta
Z T
cupolone
.......
ho ripreso il wunderlich vario :lol::lol::lol::lol:
essendo molto regolabile sia altezza & inclinazione
accontenta un po tutti corti lunghi larghi e spilli
http://www.gfmspecialparts.it/immagini/1241791709.jpg
non crea turbolenze
rumore accettabile
estetica discutibile
funzionalità ottima
Ducati 1961
30-11-2009, 22:12
Anche io ce l'ho e va discretamente bene e poi d'estate lo puoi abbassare ... Se solo fosse regolabile elettricamente sarebbe una figata ....
Ducati 1961
30-11-2009, 22:13
A me non dispiaceva nemmeno l'isotta medio sia come estetica che come protezione ...
Marco 65
30-11-2009, 23:45
Ti quoto l' Isotta medio, ce l'ho da una settimana e devo dire che non mi dispiace, nemmeno esteticamente...:)
Ciao a tutti.
Se uno volesse il CEE bayles ed e' 1.74 che misura deve prendere?
16 o 18 ???
Grazie, Luca.
Sono 1.80 e Ti consiglio il 18.
Protegge stra bene e vedi la strada da sopra pur non avendo turbolenze al casco.
Sarà la piega in avanti della parte terminale...
Inoltre è molto stabile: in autostrada non vedo differenze nella guida rispetto allo sport (a parte che non hai aria sul corpo e di questi giorni non è male) ed in qualche tiratina, ;), non ho notato particolari flessioni...
In conclusione: se deve essere cupolino alto che sia! Ma appena torna la bella stagione si ritorna allo Sport.
Interessante notare che sono uscito con un amico con GS1150 e per lui il mio 18 era troppo piccolo.....
Ciao
;)
non è propriamente questione di alto o basso, è il senso di guidare una vespa col parabrezza che non riesco a digerire...in caso come dici tu 90 euri si possono rischiare. ciao grazie
Io ho il Givi...estetica per me più che accettabile, protezione anche, ma turbolenze sulla sommità del casco...potremmo scambiarceli per provare!
@Salvatorino: hai montato? Complicato? Come va?
che ne pensate delle estensioni universali della Touratech da cm 8 a cm 13 da apporre a clips sopra al cupolino sport qualcuno le a provate ???
io ho preso quello da 13 da applicare al givi ( sono alto 1,84 ed ho parecchia turbolenza al casco). esteticamente fa ribrezzo: lo uso solo in autostrada e poi lo levo per l'utilizzo su strada normale dove il rumore delle turbolenze è sopportabile.
Arrivato e montato in questo momento.:lol:
Domani prova e foto...
http://i47.tinypic.com/ohtus5.jpg
http://i49.tinypic.com/24nkyl3.jpg
La differenza dal touring è notevole, ottimo per la stagione fredda.
Sono 1.80 e Ti consiglio il 18.
Protegge stra bene e vedi la strada da sopra pur non avendo turbolenze al casco.
Sarà la piega in avanti della parte terminale...
Inoltre è molto stabile: in autostrada non vedo differenze nella guida rispetto allo sport (a parte che non hai aria sul corpo e di questi giorni non è male) ed in qualche tiratina, ;), non ho notato particolari flessioni...
In conclusione: se deve essere cupolino alto che sia! Ma appena torna la bella stagione si ritorna allo Sport.
Interessante notare che sono uscito con un amico con GS1150 e per lui il mio 18 era troppo piccolo.....
Ciao
;) ciao, scusa ma il CEE dove si compra???
Grazie .
L' indirizzo esatto l' ho sul lavoro, domani provvedo, se non arriva prima Upupa.
http://www.sportouring.com/main.php?group=CB%20BMW%20R1200r%20screen
ho ordinato il V-Stream Z-TECHNICK dovrebbe arrivarmi lunedi, vi saprò dire...
Notizie? il GIVI mi spara sull'alto del casco. (178 cm, sella alta).:arrow:
Ducati 1961
07-12-2009, 15:02
AZZ si chiamano PARABREZZA non CUPOLINO !!! :mad::mad:
ho ordinato il V-Stream Z-TECHNICK dovrebbe arrivarmi lunedi, vi saprò dire...
anch'io attendo con ansia di vedere qualche foto del V-stream quello + alto. Vorrei sapere se potrebbe essere la soluzione ( sono alto 1,84).
marmoled
07-01-2010, 19:17
m hai apreso il cee da 18?? chi ha provato il ztecnich??? avete una foto?? e con il cee come ti trovi??
marmoled
07-01-2010, 19:21
ho montato il wrs e non c'è nessuna differenza dal touring originale
@Marmoled: ti rispondo qui per la richiesta dell' MP .
La foto la trovi a inizio pagina nel post 51. Ciao
Ti scarica il giusto sul busto ma per il resto braccia e soprattutto casco sono al vento...
Ok, potrebbe essere meglio del touring (ho il touring) che spara sul casco. Tu cosa ne pensi per flusso sul casco?
Grazie,
Ok, potrebbe essere meglio del touring (ho il touring) che spara sul casco. Tu cosa ne pensi per flusso sul casco?
Grazie,
Per quanto mi riguarda il Touring è il peggior parabrezza che ho e non penso lo metterò più sulla moto.
Mi spiego meglio a livello di protezione Ti ripara poco, ma veramente poco, in più rispetto allo Sport ma lo Sport è assolutamente il più bello per la RR.
Sono 180 cm e con il Touring mi prendo la stessa aria e insetti sul casco come con lo Sport.
Quando voglio protezione come adesso, se si potesse andare in moto ma fra neve e pioggia non se ne parla, metto il Cee Bayles da 18.
Come ho già detto, non è tanto la dimensione maggiore rispetto al Touring ma è la forma a determinarne la funzione.
In conclusione:
- con freddo intenso o nelle situazioni in cui si abbia necessità di protezione dal vento anche sul casco, ad esempio luuunghi viaggi autostradali, consiglio il CB da 18 che ricordo va montato sul telaio del Touring;
- in tutte, ma proprio in tutte, le altre situazioni Sport e solo Sport!!!
e del gran GAAASSSSSS....:lol::lol::lol:
Ciao
:D
il cupolino sport quanto costa?
:happy1:...:sleepy1:...:wave:
per caso ho fatto una domanda sciocca? (non ho ricevuto nessuna risposta) avendo il cupolino touring è non sono molto soddisfatto, vorrei trovare quello sport, ciao
tarascona
10-01-2010, 15:55
finalmente qualcuno con il cee montato. come va ? sono sei mesi che combatto con la :arrow: ed ora in previsione di un viaggio con due tirate autostradali da 900 km devo decidermi, ho qualche dubbio solo sulla altezza, io sono 1,74 e secondo la tabella del sito dovrei prendere quello da venti pollici ma mi sembra un pò alto, sarei più orientato sul 18 (anche esteticamente mi sembra meglio).
Facile da montare ? ad andatura autostradale crea problemi ? turbolenze, instabilità etc ? da un minimo di protezione dalla pioggia (in galizia piove spesso) ?
grazie a tutti
... ed ora in previsione di un viaggio con due tirate autostradali da 900 km ...
N.B. Se passi da Rimini sei precettato :wink:
tarascona
10-01-2010, 16:03
il viaggio e verso la spagna per cui altra direzione, ma considero il tuo un invito GRADITISSIMO per cui se capito in zona mi farò certamente vivo; grazie
:thumbup: buen viaje :wink:
- con due tirate autostradali da 900 km devo decidermi,
- sarei più orientato sul 18 (anche esteticamente mi sembra meglio).
- Facile da montare ?
- ad andatura autostradale crea problemi ? turbolenze, instabilità etc ?
- da un minimo di protezione dalla pioggia (in galizia piove spesso) ?
Ti consiglio il 18, assolutamente. Forse è anche troppo. Io sono 180 ed il 18 basta ed avanza: ieri splendido giretto al sole di quasi due ore e spesso con la visiera del casco aperta, non alzata. Aperta. Temperatura esterna 6,5-7° C.
A velocita autostradali sembra di stare in salotto: zero pressione del vento sul busto e casco fuori da ogni turbolenza. Assolutamente promosso.
Ho fatto anche qualche tiratina da dieci punti sulla patente, il boxer :!: è da sbavo con il freddo, ed il CB non si muove...
Per montarlo non servono più di 5 minuti. Serve il telaio del Touring e poi ci sono 4 viti con supporto elastico.
Per quanto riguarda la pioggia non Ti so dire; ma aggiungo che da quando ho su questo parabrezza non ho ancora pulito la visiera del casco dai moscerini, anche se vedo la strada da sopra ed il CB l'ho già pulito due volte e sono prossimo alla terza.
Mi unisco al precettamento di Ziobato. Se capiti dalle nostre parti fatti sentire.
Ciao
;)
per caso ho fatto una domanda sciocca? (non ho ricevuto nessuna risposta) avendo il cupolino touring è non sono molto soddisfatto, vorrei trovare quello sport, ciao
Non era sciocca, ci vuole della calma...;)
Il parabrezza Sport costa come solito una follia ma con calma sulla Baia si trova a prezzi decenti. Il mio l'ho trovato in Tedeskia nuovo e completo di supporto a 70 euro.
:cool:
... con calma sulla Baia si trova a prezzi decenti...
:cool:
:thumbup:... un paio di anni fa lo pagai un centinaio ad un ragazzo di Roma. :)
scusa upupa97, non era mia intenzione essere impaziente...baia e tedeskia vuol dire di vedere in qualche sito tedesco?
+ o - eBay e siti teteschi.:lol:
Col Cee da 18" mi trovo bene, si è riparati meglio dall' aria rispetto al touring. Se piove è inevitabile bagnarsi, meno, ma ci si bagna. :lol:
tarascona
11-01-2010, 21:49
si ordina, la settimana prossima si ordina ......e la :arrow:......muore.
ma già lo so, ne nasce subito un'altra, maledette :arrow:
Flyingzone
11-01-2010, 22:17
Ti consiglio il 18, assolutamente.....
;)
Scusa upupa,ma il CB 18' quanto misura dal bordo superiore faro alla cima? In cm? Tanto per sapere di che pennellone stiamo parlando. :!:
Grazie in anticipo.
tarascona
11-01-2010, 22:26
18 pollici = cm 45,7
Flyingzone
11-01-2010, 22:31
18 pollici = cm 45,7
OK ...la conversione l'avevo fatta,ma volevo l'altezza dal faro come riferimento di massima,perchè il montaggio su telaietto stacca comunque il plexi dal faro e non so di quanto stacca. ;)
tarascona
11-01-2010, 22:39
aggiungi 1 0 2 cm dal bordo superiore del faro (si vede abbastanza bene dalla foto)
Flyingzone
11-01-2010, 23:39
........ ;)
scusa upupa97, non era mia intenzione essere impaziente...baia e tedeskia vuol dire di vedere in qualche sito tedesco?
Si scherza ;)
Non Ti preoccupare :D
Ciao
:D
Qualcuno ha provato questo:
http://www.wrs.sm/ProductDetail.aspx?pid=1e36412f-01c8-4fd5-b2bd-73f34c563700
Monta sugli attacchi originali BMW.
premesso che ho il cupolino strandard "alto" BMW, che però mi "spara" dritto sul casco. Non mi piace né l'Isotta né il Givi; l'unico gradevole, a mia valutazione, è lo "sport", ma è poco più che decorativo... in autostrada serve praticamente a nulla...
Io l'ho montato l'anno scorso; prima avevo il touring alto originale.
Sinceramente protegge leggermente di più; fino ai 130km nessun problema.....poi il vento inizia a sentirsi sul casco.
Ho notato una cosa strana.....forse è una mia fissa; usando la borsa da serbatoio sento meno vortici d'aria.
Credo sia un buon compromesso tra estetica e funzionalità; ..... se non volevo sentire l'aria addosso mi sarei comprato una RT.
il cupolino sport quanto costa?
265 IVA inclusa (ho uno sconto) BMW Via Ammiano Milano. Comunque è l'ordine di grandezza.
Credo sia un buon compromesso tra estetica e funzionalità; ..... se non volevo sentire l'aria addosso mi sarei comprato una RT.
beh, il rapporto tra 265 e 4000 euro nn è proprio uguale..... volendo vedere.
beh, il rapporto tra 265 e 4000 euro nn è proprio uguale..... volendo vedere.
:laughing: .....intendevo il costo del cupolino.....100euro
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |