Visualizza la versione completa : Perchè tutti pensano ad aumentare i cavalli e (quasi) mai a diminuire il peso?
enzissimo
08-11-2009, 19:35
Vedo tanti topic di persone che vogliono sempre più cavalli, ma visto che questi GS pesano come dei BIDONI :lol: mi chiedo perchè non pensiate a diminuire il peso, ok che non c'è forse moltissimo da fare per far diminuire i kili, ok che la sensazione di moto pensante te la togli anche con qualche cavallo in più nel motore :cool:, ok che costa anche molto alleggerire, ma...sapete che bello aver la moto più leggerina? Si può fare un enduro superiore, la moto è meno pericolosa perchè è più gestibile per fisici mollicci :D e tanto altro...
Non siete d'accordo? :)
calabronegigante
08-11-2009, 19:37
certochesì!!
ci penso spesso......
gli avrò messo altri 15-20 kg di roba!!!
però,cambiando lo scarico,ne ho tolti almeno 2 di kg!!
vicocamarda
08-11-2009, 19:38
Io sono d'accordissimo con te ma sicuramente la cosa più semplice per far andare la moto più forte è quella di aumetare la potenza e non di diminuire i kg anche perchè quest'ultima è molto più difficile da compiere.
enzissimo
08-11-2009, 19:54
però,cambiando lo scarico,ne ho tolti almeno 2 di kg!!
:lol: No, aspetta, se gli hai messo terminale e scatalizzatore gli hai tolto almeno 8 kilos, mica poco!
managdalum
08-11-2009, 19:59
...Non siete d'accordo?
sul principio si, ma mi chiedo dove e come potresti toglierlo questo peso (impianto di scarico a parte) ...
enzissimo
08-11-2009, 20:00
sicuramente la cosa più semplice per far andare la moto più forte è quella di aumetare la potenza e non di diminuire i kg
Certo, ma mi pare che 'ste moto vadano già abbastanza :!:
Invece, in tante situazioni, essendo moto da enduro, i chili in meno ti permetterebbero di divertirti di più e più in sicurezza, penso...
enzissimo
08-11-2009, 20:04
sul principio si, ma mi chiedo dove e come potresti toglierlo questo peso (impianto di scarico a parte) ...
Scarico ( scatalizz + terminale + ci sono anche i collettori in giro? ), dischi freno ( 3x) , ammortizzatori, viteria, componentistica in carbonio ( cassa filtro, snorkel ), pedane...:-p
Certo, ma mi pare che 'ste moto vadano già abbastanza :!:
Invece, in tante situazioni, essendo moto da enduro, i chili in meno ti permetterebbero di divertirti di più e più in sicurezza, penso...
Come non darti(vi) ragione! ... I kW riempiono la bocca soprattutto a quelli che non distinguono la coppia dalla potenza ...
io invece mi accontenterei di "togliermi" di dosso almeno una decina di Kg :crybaby::crybaby::crybaby:
Pier_il_polso
08-11-2009, 20:27
Direi che il GS 1200 non è pesante; sulla bilancia in ordine di marcia pesa 227 kg.
Sarebbe bello se potesse pesarne 150, ma non lo vedo realizzabile se si vuole continuare a venderla a prezzi accettabili; potrebbero progettarla usando metalli ancora più leggeri, ma costerebbe il triplo.
Purtroppo la lotta al peso passa inevitabilmente attraverso un'aumento dei costi.
Va poi detto che le moto concorrenti sono tutte più pesanti (vedi Caponord, Varadero, Stelvio, ecc)....
Spremere qualche cv in più costa molto meno, anche sarebbe molto meglio levare kg ;)
calabronegigante
08-11-2009, 20:29
tutta 'st'elettronica,pesa come un macigno.....per le tasche di mammà!
enzissimo
08-11-2009, 20:37
Direi che il GS 1200 non è pesante; sulla bilancia in ordine di marcia pesa 227 kg.
Stai scherzando, spero :lol: Se 227 son pochi tu a cosa ti riferisci abitualmente? A una Harley Davidson Heritage Softail?
Sarebbe bello se potesse pesarne 150, ma non lo vedo realizzabile se si vuole continuare a venderla a prezzi accettabili
Sì, ma qui si parla di elaborazioni degli utenti finali, non dei progetti della casa madre ;)
managdalum
08-11-2009, 20:37
Immaginavo...
Scarico ( scatalizz + terminale + ci sono anche i collettori in giro? ) e qui, come già detto, ci siamo, dischi freno ( 3x) cosa vuoi fare, toglierne uno? Poi devi modificare il resto dell'impianto, immaginando di non avere l'ABS, ovviamente. Quanto hai risparmiato in peso? Quanto hai perso in frenata?, ammortizzatori quanto peso pensi di risparmiare sostituendoli?, viteria, componentistica in carbonio ( cassa filtro, snorkel ), pedane...:-p diciamo che risparmi qualche chilo, stando larghi 3, a che prezzo?
Per fare cosa?
enduro con il GS?
Perché il GS è una moto da enduro?
Quello che fai con il peso attuale lo faresti anche con 15 chili in meno: infatti quello che fai con uno standard lo fai anche con un Adventure.
In compenso con le modifiche da te suggerite avresti una moto che frena molto di meno
enzissimo
08-11-2009, 20:43
In compenso con le modifiche da te suggerite avresti una moto che frena molto di meno
Non so come ti sia potuto venire in mente di togliere un disco per alleggerire la moto :rolleyes: Io di certo non l'ho pensato, mi riferivo solo a dischi più leggeri.
Se la fisica non è un'opinione se diminuisci il peso la moto frena di più.
15 chili in meno non mi paiono pochi...
franzisco
08-11-2009, 20:50
Intanto io mi son portato avanti, nel senso che prima di acquistare il mio GS pesavo 90Kg:-o, al momento del ritiro 75kg.:)
enzissimo
08-11-2009, 20:54
prima di acquistare il mio GS pesavo 90Kg:-o, al momento del ritiro 75kg.:)
:lol: Apperò! Franzisco, ci hai dato dentro! E che hai fatto? :!:
Io devo prendere peso, peso 61 chili, me ne mancano circa 15...
managdalum
08-11-2009, 20:58
Non so come ti sia potuto venire in mente di togliere un disco per alleggerire la moto ...
va bene, ho frainteso, ma i conti tornano ancora meno: quanti grammi pensi di poter togliere dai dischi.
15 chili sono pochi o tanti in relazione a quello che vuoi ricavarci: non ti cambiano le prestazioni su strada ed enduro con un GS non lo faresti nemmeno se pesasse 40 chili in meno
Deleted user
08-11-2009, 21:03
io per smagrare il peso sono passato dal 1150 al 1200
enzissimo
08-11-2009, 21:18
va bene, ho frainteso, ma i conti tornano ancora meno: quanti grammi pensi di poter togliere dai dischi.
Certo, pochissimo visti singolarmente, ma visto tutto nell'insieme...
15 chili sono pochi o tanti in relazione a quello che vuoi ricavarci: non ti cambiano le prestazioni su strada ed enduro con un GS non lo faresti nemmeno se pesasse 40 chili in meno
Concordo! Dovrebbe pesare almeno un centinaio di chili in meno! Ma sicuramente anche con 15 kili di meno ne trarrei gusto, me la sentirei un filo meno pesante, un filo meno che decide lei cosa fare e non io ;)
Magari anche chi decide di fare le dune ne gioverebbe dei chili in meno...
Poi, certo, se uno ha preso il GS per scannare in autostrada allora si, forse è meglio buttargli cavalleria addosso che togliere peso...
vicocamarda
08-11-2009, 23:23
Il discorso per me è molto semplice, la mukkona non è fatta per fare enduro ma per macinare km. Se si vuole una moto più adatta all'enduro sempre con motore boxer si va sull' hp2. In virtù di ciò credo che non abbia senso andare a levare peso dalla mukka anche perchè non si può arrivare a farla pesare 180 kg (allora forse avrebbe senso) ne tantomeno secondo me ha senso andare a cercare potenza in più dalla mukka. Questo è naturalmente il mio modesto parere
managdalum
09-11-2009, 08:57
che è anche il mio, ma espresso meglio ...
secondo me un uso sensato del GS fuori dall'asfalto sono strade bianche o poco più; in questo contesto 15 Kg su o giù non fanno una differenza realmente apprezzabile.
Cercare di togliere qualche chilo comporterebbe spese che non giustificherebbero i miglioramenti che ne deriverebbero.
Che poi con quello che costa potrebbe pesare, all'origine, di meno, questo è un altro discorso
io ho alleggerito la mia 1150 di 31 kg. 12kg togliendo il catalizzatore e sostituendolo con una Y e cambiando il terminale originale con una leovince. E 19kg sono dimagrito io da 97kg a 78kg. Adesso ci faccio anche il trial....ah ah ahahah ah
Zio Erwin
09-11-2009, 09:41
Credo che la risposta alla tua domanda la trovi nella nuova Ducati Multistrada.
Fa più presa sulla gente dire che hai la moto con 150 CV invece che dire che pesa 150 kg.
La moto leggera diverte chi ci sa andare, la moto con tanti cavalli diverte tutti anche quelli che ci aprono solo un rettilineo.
Sul discorso peso GS, io avevo il 1200 ora ho l'HP2.
E' vero che in off non c'è paragone e i chili in meno li senti eccome, ma è proprio il concetto di base che è diverso.
Il GS è concepito per fare viaggi anche in coppia, deve essere robusto perchè col passeggero e i bagagli sul telaio posteriore gravano anche 200 chili, l'HP2 non li reggerebbe mai, ti si piega.
Difatti KTM pur avendo caratteristiche off decisamente migliori rispetto al GS non pesa molto meno.
io sono un sostenitore accanito dell'essenziale, e chiunque ha visto la mia moto potra' dire che ogni modifica ha tenuto conto della riduzione del peso.
Non mi e' mai passato per la testa di aggiungere fari e faretti o millemila ninnoli inutili.
Mi pare che Chapman dicesse: aggiungere cavalli serve ad andare piu' forte sul dritto, levare chili serve ad andare piu' forte ovunque. E frenare meglio, e consumare meno, etc. etc.....
managdalum
09-11-2009, 09:48
sai che mi eri venuto in mente proprio tu?
per curiosità, hai idea di quanto chili sei riuscito ha togliere?
madagascaaar
09-11-2009, 10:17
io ho alleggerito la mia 1150 di 31 kg. 12kg togliendo il catalizzatore e sostituendolo con una Y e cambiando il terminale originale con una leovince. E 19kg sono dimagrito io da 97kg a 78kg. Adesso ci faccio anche il trial....ah ah ahahah ah
SI ma ora sei MOLLICCIO!!!:lol:
Togliere peso...al GS?
L'hanno già fatto col 1200 rispetto al 1150....:lol:
...poi però c'è gente che si lamenta che l'anteriore dà una sensazione di leggerezza e non è più "granitico" com'era sul 1150....
Secondo me, è inutile comprare una moto da 230 kg. e poi volerci fare quello che ci fai con una di 150......allora si compra subito quella di 150 kg :mad:
Uè, questo è quello che penso io...;)
enzissimo
09-11-2009, 10:45
Ma anche di 7 cavalli in piu' non ce ne si fa molto, mi pare...forse vengono meglio le impennate, ok...e poi? ;)
pigliatevi la megamoto.....
sai che mi eri venuto in mente proprio tu?
per curiosità, hai idea di quanto chili sei riuscito ha togliere?
allora, sicuramente lo scarico completo ne leva un po', forse 4-5.
L'eliminazione del parabrezza e del portapacchi fanno poca cosa, insieme forse un chiletto, considerato l'aggiunta del flowjet.
Poi ho levato il paraspruzzi e gli attacchi borse,poca roba, e' plastica.
Ho aggiunto per questioni funzionali i fianchetti, il blackreef e le conchiglie touratech per salvar la moto in caso di cadute. Supponiamo che compensino le altre robe levate, resta il vantaggio dello scarico.
Se poi consideri l'ave dovuto mettere una batteria seria ho ripreso qualcosa.
Alla fine saro' sui 5 kg meno.
Per andare piu' giu' avrei dovuto adottare accorgimenti che limitano la funzionalita' e non li accettavo, tipo eliminare frecce, specchi, strumentazione, insomma andare verso una filosofia che oggi ti porta al sequestro....potevo levare il cavalletto centrale ma e' utile per la manutenzione.
Insomma, la casa col gs 1200 (STD....)ha fatto un ottimo lavoro, difficile fare limate potenti di peso per il privato.
non ho letto tutti i post....premesso questo......se aumentano i livelli di Euro 1, 2 , 3 ecc. ecc.. con catalizzatori sempre più "tamponi" è normale che devono aumentare i cavalli...altrimenti sarebbe morta........il cane che si morde la coda......
il problema e' che aumentare i cv per compensare le strozzature porta a spostare sempre piu' in alto la coppia,e poi ti trovi ad accorciare i rapporti per avere ripresa.....sempre peggio!
managdalum
09-11-2009, 12:18
...difficile fare limate potenti di peso per il privato
Amen
Conoscendo la tua preparazione e la voglia di trafficare sui tuoi mezzi ero curioso di conoscere la tua opinione: direi che hai confermato le impressioni che avevo, grazie
un gs + leggero per off ???
accattatevi l'hp2 :)
ma forse sarebbe un pacco...!!
*spiego il perchè:
cardano in off > no buono
teste sporgenti > no buono
ci vorrebbe un gs 800 imho :)
*in considerazione di un utente mediamente "manico"
e da dove lo si leva il peso?
quanto si riuscirebbe a risparmiare??
-5 kg scarico
-3 kg portapacchi post ,attacchi valige e viterie
-0.5 forse con le pedane
e poi cosa gli togli? gli tiri vial'abs? quanto sarà? 3kg?
siamo arrivati a -11,5... non mi sembra una cambiamento sostanziale...
forse se cominci a levare via strumentazione, fari e tutta l'elettronica e fili dei fari si potrebbe risparmiare altri 5-6 kg...
ripeto ma pigliatevi un'altra moto!!!!!!!!
a me il gs va bene cosi per il peso vengo da un varadero, il gs è una piuma, io ci ho messo di tutto di più, mi piace stare comodo...
secondo me la si snatura... aspes, davvero io ti ci vedrei molto bene sopra la megamoto.... vedessi come viaggia...
e' chiaro che come peso sul gs e sulla hp2 e megamoto secondo me han fatto di serie un lavoro egregio, senza ricorrere a materiali speciali.
Di serie per dare ulteriori limate dovevano andare su materiali speciali (scarico completo in titanio come su certe supersport jap), telaio in acciai speciali tipo quelli delle MTB o enduro racing. E' chiaro che il telelever per esempio pesa di piu' di forcella tradizionale come hp2 e megamoto.
Forse potevano alleggerire il volano, l'albero motore, ma l'han gia' fatto rispetto alla 1150, esagerando viene un motore scorbutico sotto. Per me su un oggetto di serie, che deve essere robusto,col cardano, han fatto un lavoro assolutamente di rilievo.
a costo di essere noioso, ribadisco che con una sella sportiva, come la touratech monopezzo, la rigidezza unita alla sottigliezza all'attacco al serbatoio, danno una impressione di guida come levare 30 kg, la moto reagisce prontamente agli spostamenti di uomo e gambe, mentre con la sella morbidona di serie il confort ne guadagna, ma la reattivita' e' molto filtrata.
La cosa unita a sospensioni aftermarket un po' piu' sostenute vi assicuro che alla sensazione fa moltissimo, io quando salgo su un gs di serie mi sembra un pachiderma (lo std, figurarsi la adv)
aspes ok per sella e ammo! per comodità intendevo cupolino faretti etc... ps: comunque la sella tt ce l'ho anch'io ;-) ma in 2 pezzi :-)))))
Pier_il_polso
09-11-2009, 14:41
Stai scherzando, spero :lol: Se 227 son pochi tu a cosa ti riferisci abitualmente? A una Harley Davidson Heritage Softail?
Non si parla mai in assoluto, ma il "poco" e il "molto" vanno riferiti alla categoria presa in esame; se facessero una moto da cross che pesa 115 kg sarebbe "pesante" mentre se facessero una sportiva che ne pesa 150 sarebbe "leggera".
Nel caso specifico stiamo parlando di una maxienduro/turistica; in questo caso, visto che le progenitrici e le attuali concorrenti pesano di più, questa risulta essere "leggera".
Oltretutto, visto che le attuali moto ipersportive bicilindriche 1200 (moto dove il kg in più o in meno fa la differenza) in ordine di marcia sfiorano i 200 kg, non vedo come si potrebbe fare a realizzare una moto come il GS 1200 e farla pesare 180 kg....
alfred81
09-11-2009, 14:50
io sono un sostenitore accanito dell'essenziale, e chiunque ha visto la mia moto potra' dire che ogni modifica ha tenuto conto della riduzione del peso.
Non mi e' mai passato per la testa di aggiungere fari e faretti o millemila ninnoli inutili.
Mi pare che Chapman dicesse: aggiungere cavalli serve ad andare piu' forte sul dritto, levare chili serve ad andare piu' forte ovunque. E frenare meglio, e consumare meno, etc. etc.....
Condivido in pieno.
Da stasera inizio la dieta!
(96)
pigliatevi la megamoto.....
è da gay :lol:
aspes ok per sella e ammo! per comodità intendevo cupolino faretti etc... ps: comunque la sella tt ce l'ho anch'io ;-) ma in 2 pezzi :-)))))
ma quella in due pezzi e' per enfatizzare il confort, quella monopezzo la sportivita'!
Immagino che i tecnici tedeschi dopo aver alleggerito la ghisa siano usciti di testa. Il 1200 è questo non credo sia possibile smagrirlo ancora se non di pochi kg. quello che io mi domando invece è perchè a monaco non ripropongano la vecchia 80gs con le attuali tecnologie si avrebbe una moto con le caratteristiche gs per i viaggi e per gli sterrati non troppo esagerati per quelli c'è l'hp2
..secondo me :)..se uno vuole un endurona tuttofare leggera :)..
non comtra il GS !! :lol:
quello che io mi domando invece è perchè a monaco non ripropongano la vecchia 80gs con le attuali tecnologie si avrebbe una moto con le caratteristiche gs per i viaggi e per gli sterrati non troppo esagerati per quelli c'è l'hp2
perche' questa moto e'perfettamente incarnata dalla ottima F800Gs ,enormemente superiore a una ipotetica R80GS anche modernizzata
Zio Erwin
11-11-2009, 11:25
quello che io mi domando invece è perchè a monaco non ripropongano la vecchia 80gs
Per guadagnare devi sfruttare al massimo le economie di scala.
BMW ormai fa solo il boxer di 1200.
Ducati farà tutto col 1198.
La GSsina 800 è un motore Rotax quasi standard.
Anch'io credo che la GS 80 andrebbe a ruba ma ci sono problemi dati dalle normative europee, con tutti i cazzi e mazzi euro 4/5/6 e salcazzo, per rientrare nella normativa avresti un boxer con 60 cavalli, forse meno.
Non lo vendi più, e lo vedi dagli scalmanati che si sono infoiati dai 150 CV di Ducati, non hanno nemmeno provato la moto ma hanno già deciso che è un'opera d'arte.
Per lo stesso motivo Honda non ripropone l'Africa e Yamaha farà un 1200.
Se consideri che 60 CV ormai oggi li ha un mono da 600/700 cc, ecco che un boxerino non avrebbe vita.
fermo restando che come dice lo zio la giessina ha un rotax e non un boxer una nuova 80 si collocherebbe in una nicchia vuota, per i limiti imposti da un euro 5 non credo che tecnologicamente sia un limite invalicabile Certo è che se non la fanno un motivo c'è ma a me piace sognare nel vedermici sopra un bel restyling con tanto di borse girare ovunque con una moto forse a misura un pò più normale
guidopiano
11-11-2009, 18:20
dico una cazzata se affermo che io per ridurre il peso della mia , ogni volta prima di andarci sopra vado a fare la cacca
:)
certe volte basta poco!!!!! bravo guidopiano
dico una cazzata se affermo che io per ridurre il peso della mia , ogni volta prima di andarci sopra vado a fare la cacca
:)
Basta che la cacca non la fai nel bauletto.
Altrimenti hai solo spostato, e non eliminato, il peso in più.
Mah ! sta' moto va come una bestia così com'è ,trovi GS con modifiche di ogni tipo e dopo gli dai delle sverniciate che metà basta......libertà assoluta per l'amor di dio ma questa mi sembra una delle poche moto che reagiscono maluccio alle modifiche soprattutto quelle al motore......
cioppi cioppi
11-11-2009, 19:42
levare chili serve ad andare piu' forte ovunque. E frenare meglio, e consumare meno, etc. etc.....
......daccordissimo;) se levi 20 kg ad una moto di 200 migliori TUTTO del 10%....tralasciando il discorso del peso del pilota.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |