Entra

Visualizza la versione completa : Possessori di LT e Gold Wing


Deckard
08-11-2009, 10:05
Sarei curioso di sapere come vi trovate in sella a queste belle moto in mezzo al traffico, in particolare penso a situazioni dove il traffico e fermo per incidente o altro.

Dato che uso la moto praticamente 9 mesi all anno anche per andare a lavorare, si pensava qui a casa di tenere un auto invece che due. Nella mia testolina pensavo piu' in la di prendermi una di queste super tourer.

Provavo ad immaginare di passare tra due colonne di auto ferme o situazioni dove con una moto di solito riesci a disimpegnarti... ci si riesce ancora con queste moto?

Come scritto...sarei curioso...

iw6bff
08-11-2009, 10:50
Io ho una GW e prima un' LT, in città è dura! non è mica un CIAO! specialmente in Italia è difficile che ti facciano passare, altra cosa con gli stranieri che ti danno strada.
Comunque gli ingombri sono gli stessi, pero' la GW è avvantaggiata perchè gli specchi sono più alti rispetto all' LT.
Lamps
Ettore

il franz
08-11-2009, 11:31
In basso il GW è più streto dell'RT sopra con gli specchietti bisogna vedere ci giochi qualche cm. La differenza sono i 268 kg dell'RT con i circa 400 kg del GW. Se il traffico scorre non noto apprezzabili cambiamenti di guida con l'RT, a traffico fermo il problema è anche la lunghezza.
Considera anche il calore del motore che in viaggio non si sente ma da fermo è un bel volume e kg di roba calda.
Caro Deckard, queste super tourer sono una bellezza da far scorrere in montagna o nel misto divertendosi anche con tutti i vari gadget, ma usarle quotidianamente non le vedo bene. La stessa funzione in città o medi spostamenti te la fa un Burgman 400.

filippo51
08-11-2009, 12:01
In basso il GW è più streto dell'RT sopra con gli specchietti bisogna vedere ci giochi qualche cm. La differenza sono i 268 kg dell'RT con i circa 400 kg del GW. Se il traffico scorre non noto apprezzabili cambiamenti di guida con l'RT, a traffico fermo il problema è anche la lunghezza.
Considera anche il calore del motore che in viaggio non si sente ma da fermo è un bel volume e kg di roba calda.
Caro Deckard, queste super tourer sono una bellezza da far scorrere in montagna o nel misto divertendosi anche con tutti i vari gadget, ma usarle quotidianamente non le vedo bene. La stessa funzione in città o medi spostamenti te la fa un Burgman 400.

Sono d'accordo. Pesci fuor d'acqua in città. Ho avuto 2 Lt. Meglio la GW. Attenzione a quello che fai, l'acquisto potrebbe essere una grossa delusione.

Tricheco
08-11-2009, 16:19
lasssa sta.........

Deckard
08-11-2009, 18:13
Dato che io sono alto solo 169 cm e ho un amico alto come me che guida da 147mila km una LT (tutti i giorni) e ho conosciuto un signore piu' basso di me che era alla seconda GW e la guidava come un giocattolo... mi sono incuriosito.

frank50
08-11-2009, 18:49
con la LT ho girato per 2 anni nel centro di Roma, con un po' di attenzione ma nessuna preoccupazione, quindi penso che nel traffico svizzero non dovresti avere alcun problema.

la solita accortezza: non girare il manubrio nelle frenate di emergenza e non inclinare troppo da fermo, ma le pinne laterali la proteggono se va giù.

certo non è un SH o una GS (con la quale giro ora per Roma).

comunque la LT ha un grosso fascino (me ne accorgo dagli sguardi ai semafori rossi), mentre per me la GW è solo 'na robbbba tecnica

Weiss
08-11-2009, 18:53
In basso il GW è più streto dell'RT sopra con gli specchietti bisogna vedere ci giochi qualche cm. La differenza sono i 268 kg dell'RT con i circa 400 kg del GW. Se il traffico scorre non noto apprezzabili cambiamenti di guida con l'RT


LT non RT! ;) :lol::lol::lol::lol:

Wotan
08-11-2009, 19:39
Deckard, se la domanda è: "si guidano bene l'LT e la GW a bassa velocità e in città", la risposta è sì, senza dubbio.
Se invece ti interessa sapere se la moto passa quando c'è un ingorgo "alla romana", la risposta è "di solito no".

c.p.2
08-11-2009, 20:53
http://news.motorbiker.org/blogs.nsf/dx/12052003095933MIKCKB.htm

Deckard
08-11-2009, 21:41
Grassie !

Anche a Ginevra (mi pare) c è un servizio taxi con una LT.

Non è che io vado in moto per non far colonna, ma è uno dei vantaggi che si puo' sfruttare all'occorrenza.

c.p.2
09-11-2009, 00:19
Se può servire nelle code autostradali passo con la goldwing agevolmente tra le due colonne , se non ci passo ho delle trombe tali da convincere chiunque a spostarsi, :lol: non ho nessun problema a girare in città e a muovermi agevolmente nel traffico, firenze non è proprio un paradiso per la goldwing ma è più guidabile di molte blasonate maximoto, naturalmente ,a mio avviso, non si compra una moto di tali dimensionei apposta per la città ;)

Deckard
09-11-2009, 08:04
Tutto chiaro. Poi qui dalle mie parti parlare di traffico cittadino fa ridere rispetto a città dove in EFFETTI c é un traffico intenso.

Beh se mi capita una volta vorrei provare a guidarne una, so che l'amico della LT me la farebbe provare ma io per paura della stazza ho declinato... ma prima o poi dovrei saltarci su e fare un giretto. Ho un assicurazione che paga i danni se rovino una moto non mia... :-) però rovinargliela mi girerebbero ...

Deckard
09-11-2009, 08:39
Tra l altro ho curiosato qui:

http://www.commercio-moto.ch/occasionen-resultate.cfm?a&form_occ&form_vorf&form_vorj

i prezzi sono in franchi. Quasi tutte hanno un numero ridicolo di chilometri.

c.p.2
09-11-2009, 08:46
www.goldwingpoint.com

qui ti fanno provare una goldwing

Deckard
09-11-2009, 08:51
Salvato, buono a sapersi. Grassie!

NIKOKAPPA
09-11-2009, 08:51
Piuttosto prendi una moto più sportiveggiante (che so, un K1200) e uno scooterello per la città. Io ho fatto così, e mi trovo bene.
Dell'auto faccio a meno senza problemi.

Deckard
09-11-2009, 09:06
Avevo pensato anche alla tua soluzione Niko, pensando allo scooter elettrico e poi una bella moto. Ma di fatto io ho già una BXC che non vendo e uso per giretti "sportivi-allegri" e una RT che praticamente uso come moto da tutti i giorni. Attualmente abbiamo a casa due auto un po datate: la mia presto le faccio fare alcuni lavoretti e tira avanti qualche anno, quella di mia moglie sarebbe da vendere perché di fatto c é un auto ferma 9 mesi all'anno. La RT con tutte le borse va molto bene anche per l'uso quotidiano ed é divertente, ammetto però che sento quasi l'esigenza di cambiare tipo di motore e di moto (visto che un boxer in garage l'avrò sempre) più che altro di un bel motore elastico, potente e comodo. La serie GT della K frontemarica non mi convince in pieno.

Niente... sono solo alcuni pensieri che mi girano nella testa.