PDA

Visualizza la versione completa : Big Ben


Aristoc@z
07-11-2009, 20:02
...Spies

3 ore in sella alla M1......9°

ogni volta che esce lima via qualcosa.

"È andata meglio di quanto mi aspettassi viste le sole tre ore in sella alla moto, ma questo pacchetto è fantastico," ha detto Spies ai microfoni di motogp.com. "La moto è perfetta, e le gomme anche. Il problema per ora sono io: sono troppo lento, ma sto crescendo. Sono felice di non essere così lontano dagli altri piloti Yamaha".

Gran pilota

smagia
07-11-2009, 20:05
BIG BIG BIG BIG BEN. Gran bèl pilota. 9* la prima uscita con la M1 non è davvero male,anzi...meglio di tanti veterani.vediamo domani

samnov
07-11-2009, 20:10
gran manico,secondo me domani si mette dietro ai fantastici quattro.......dietro non insieme.lo vedo bene per il prossimo anno.

FOX
07-11-2009, 20:10
tanto di cappello. Mi auguro che l'anno prossimo possa fare bene e creare un po' di sano spettacolo. Bravo

olivermicio
07-11-2009, 21:46
tanto di cappello. Mi auguro che l'anno prossimo possa fare bene e creare un po' di sano spettacolo. Bravo

speriamo perchè in quanto a spettacolo la gp mi sta un pò deludendo.più divertente la superbike...comunque big ben è serio e professionista...secondo me sarà una bella sorpresa...

Sandrin
07-11-2009, 22:04
Ehhhh, se il buon giorno si vede dal mattino..... proviamo ad immaginare una ipotetica bagarre con Rossi, Lorenzo, Stoner e qualcun'altro.....!

sauternes
07-11-2009, 23:24
qualcuno sa perchè ha preso il n°11 per la MotoGP visto che non mi sembra che ci siano piloti (almeno nella griglia) con il 19 con il quale Ben corre in Superbike?
comunque è un grande, domani tutti in piedi sul divano per lui!

Sandrin
08-11-2009, 00:13
Lui ha sempre corso con il n.11 tranne in SBK che aveva il 19. In un intervista di qualche mese fa, ha dichiarato che l'11 è il suo numero, dispiaciuto del fatto che una sua fans si era fatta tatuare il 19!

dino_g
08-11-2009, 00:35
In SBK aveva dovuto usare il 19 perchè l'11 era già preso da un certo australiano su una moto di infima marca....

exjap
08-11-2009, 00:39
bravo e umile nelle interviste (sperando che sia sincero).

Pier_il_polso
08-11-2009, 02:54
Secondo me è forte ma quando entri nell' olimpo si fa molto più dura; in SBK ha fatto polpette degli avversari, ma qui il livello è un'altro.
Credo che il prossimo anno possa stare con i primi 5/6, ma stare a giocarsi il mondiale con i primi 4 credo sia fuori dalla sua portata....
Lo vedo bene assieme a Dovizioso, Edwards, Melandri (che avrà la moto di Gresini)....

Sandrin
08-11-2009, 14:38
Adesso ha sverniciato l'ufficiale Dovizioso..........

smagia
08-11-2009, 14:51
per non aver niente da perdere o da vincere, gli ha dato dentro! Bravo bravo bravo. L anno prox speriamo faccia bene. Bravo comunque

Merlino
08-11-2009, 15:02
Tale Bayliss a Valencia, e la prima volta su una MotoGP, arrivò primo, oggi ci si accontenta di belle promesse....

Flying*D
08-11-2009, 15:19
Tale Bayliss a Valencia, e la prima volta su una MotoGP, arrivò primo, oggi ci si accontenta di belle promesse....

Be' Valentino Rossi la prima stagione di 500 ha fatto il podio dopo sette gp e la prima gara e' andato lungo..

non di certo un inizio promettente, pero' poi...;)

Dogwalker
08-11-2009, 15:21
Tale Bayliss a Valencia, e la prima volta su una MotoGP, arrivò primo, oggi ci si accontenta di belle promesse....
Bayliss ci aveva fatto due anni e mezzo in MotoGP, con scarsi risultati, tranne l'ultima volta in cui aveva corso a Valencia (terzo, staccando il compagno di squadra Capirossi, che gli era stato davanti quasi sempre durante l'anno, di 26 secondi, mentre nel 2006 Capirossi gli arrivò in scia).
Direi che gli piaceva la pista.

DogW

smagia
08-11-2009, 15:24
dogwalker concordo con te. Spies non era mai salito su una moto gp. Che pilota! Bisogna vedere l anno prox. L inizio non è male

bias
08-11-2009, 15:28
Spies aveva già corso con SuzuKi in motoGp un paio di gare.
Per me rimane un fenomeno e l'anno prossimo sarà un bello spettacolo.

Merlino
08-11-2009, 15:29
Dog, la SBK a Valencia ci è stata, quindi il paragone della stagione di bayliss non regge anche perchè quella moto cambia radicalmente da un anno all'altro, e poi non era la moto del campione del mondo...;)

Dogwalker
08-11-2009, 15:54
Dog, la SBK a Valencia ci è stata, quindi il paragone della stagione di bayliss non regge anche perchè quella moto cambia radicalmente da un anno all'altro, e poi non era la moto del campione del mondo...;)
Non sono stato io a fare paragoni. Ti ho solo detto che Bayliss in MotoGP ci aveva corso per due anni e mezzo (dei quali due corsi con la Ducati 1000 ufficiale), con scarsi risultati, prima della sua "impresa" del 2006, e proprio a Valencia, nel 2004, alla sua seconda stagione in MotoGP, dopo una stagione disastrosa, era arrivato terzo staccando Capirossi, che gli era stato quasi sempre davanti durante l'anno, di 26 secondi (mentre Capirossi, nel 2006, gli arrivò in scia).
Per questo sono piuttosto orientato a credere che la pista di Valencia gli piacesse particolarmente.

Nel 2006 non correva sulla moto campione del mondo, ma sulla moto con cui Capirossi, quell'anno, fu il secondo pilota più vittorioso del mondiale. Vinse tre gare, arrivò quattro volte secondo, una volta terzo, e fu a lungo in lotta per il titolo, e certamente Bayliss la conosceva meglio di quanto Spies conosca la Yamaha da GP, dato che la moto si era evoluta, ma non era cambiata radicalmente (sempre stesso motore 1000 desmo V4, sempre telaio a traliccio, sempre bassa e lunga, posizione di guida identica...).

http://4.bp.blogspot.com/_WOiqFGXdnDU/R76pklINTeI/AAAAAAAAAAs/u3k7ndsLRVs/s400/01_1024.jpg
http://www.raptorsandrockets.com/images/Ducati/Ducati_GP6_detail.JPG

DogW

Dogwalker
08-11-2009, 16:09
E' che, scusa, ogni tanto qualcuno se ne esce con il fatto che Bayliss sarebbe arrivato fresco fresco in MotoGP in vacanza premio, magari con una moto del cavolo, ed avrebbe vinto la sua prima gara. Non è andata così. Bayliss ci ha provato per tre anni a fare il pilota di MotoGp, ma, pur non essendo scarso (qualche podio l'ha fatto) non è riuscito a rendere quanto voleva.

DogW

Merlino
08-11-2009, 16:19
La Ducati è una moto difficile, paragonare quella del 2006 con la Yamaha di quest'anno, perdonami è impari...

Ben Spies rimane una delle piu' belle promesse, al pari di Lorenzo. ;)

Dogwalker
08-11-2009, 16:38
La Ducati è una moto difficile, paragonare quella del 2006 con la Yamaha di quest'anno, perdonami è impari...
Anche l'RC211V era difficile da guidare?
Bayliss ha corso metà stagione 2005 con la Honda di Pons, compagno di squadra di Barros. Al momento del ritiro di Bayliss, poco dopo metà stagione, i suoi migliori risultati erano due sesti posti. Barros aveva una vittoria, un terzo, e tre quarti posti.

Se ti fosse venuto il dubbio. A me i risultati ottenuti finora da Spies in MotoGP non impressionano, ma non per questo posso dire che quelli di Bayliss fossero migliori.

DogW

Aristoc@z
08-11-2009, 17:11
non facciamo dietrologie che non c'entran nulla.

Spies ha un approccio metodico e modesto che mi piace molto.
Viene dalla sbk che è ben lontana dai prototipi che corron qui, con 40 kg meno e 30 cv in più.
Il ragazzo ha un gran talento. Quando ha superato Dovizioso, gli ha dato 6 metri in una curva......
Forse non starà con i 4 l'anno prox ma l'anno dopo ci scommetto la testa di Giocs

Merlino
08-11-2009, 17:21
L'anno prox sarà nei primi 5....

Aristoc@z
08-11-2009, 17:33
mi gioco anche la testa di Piripicchio, va!

Flying*D
08-11-2009, 17:39
rilancio con la testa di Stuka....

comunque Edwards ha dimostrato quanto vale quella moto quest'anno, un 5 posto meritatissimo...

di piu'... considerando chi sono i primi 4 e che team hanno dietro penso sia molto difficile..

kiappadacciaio
08-11-2009, 17:59
Spies è un fuoriclasse, lo dicono i risultati. Ha vinto il mondiale SBK senza conoscere moto e piste, ha fatto incetta di superpole e gp vinti. Ci sarà sempre chi dirà (come Meda e Reggiani) ma la MotoGp non è la Superbike, però Spies si vede lontano un miglio che è un predestinato, un campione...secondo me il vero erede di Rossi in Yamaha sarà lui e non Lorenzo, e oggi Dovizioso ne ha avuto un primo assaggio (e si permette nelle interviste pure a criticarne lo stile di guida....rosicone). Sono sicuro che l'anno prossimo lo troveremo spesso a podio.

Animal
08-11-2009, 18:24
cakkio....com'è andata??.....me la son persa.......??......ziopork!!

Pier_il_polso
08-11-2009, 20:13
Dovizioso ne ha avuto un primo assaggio (e si permette nelle interviste pure a criticarne lo stile di guida....rosicone)

A me invece è sembrato che gli abbia fatto un complimento; ha detto che va già forte ora, che ancora non ha imparato a guidarla come una motogp, e che quando l'avrà in mano andrà anche meglio....

kiappadacciaio
08-11-2009, 20:45
A me invece è sembrato che gli abbia fatto un complimento; ha detto che va già forte ora, che ancora non ha imparato a guidarla come una motogp, e che quando l'avrà in mano andrà anche meglio....
Sicuramente hai ragione, però il Dovizioso non mi sembra abbia fatto una bellissima figura contro Spies.....e ancora mi chiedo come mai abbia ancora sotto le chiappe una HRC ufficiale....e la stessa cosa vale per il suo compagno di squadra. La verità è che in MotoGp di veri fuoriclasse ce ne stanno veramente pochini, ben venga Spies e spero che anche Simoncelli faccia un buon esordio

Dogwalker
09-11-2009, 11:14
Sicuramente hai ragione, però il Dovizioso non mi sembra abbia fatto una bellissima figura contro Spies.....e ancora mi chiedo come mai abbia ancora sotto le chiappe una HRC ufficiale....
Qualcuno dei privati Honda è andato meglio?
L'anno scorso, su una Honda privata, Dovizioso ha staccato Edwards (il primo delle Yamaha private) di trenta punti, (ed è arrivato solo 16 punti dietro Lorenzo). Quest'anno è dietro di uno.
Trovo diffcile pensare che, nel passaggio dai 22 ai 23 anni, Dovizioso abbia disimparato a guidare, o che Edwards abbia imparato in quello tra i 34 e i 35.

DogW

LoSkianta
09-11-2009, 11:38
.....e ancora mi chiedo come mai abbia ancora sotto le chiappe una HRC ufficiale...


E a chi l'avresto data ?

kiappadacciaio
09-11-2009, 17:53
a melandri

LoSkianta
09-11-2009, 18:08
a melandri

Dopo l'anno scorso ? :rolleyes:
No, io l'avrei data proprio a Dovizioso.

Dogwalker
09-11-2009, 18:32
Gliel'avrebbero dovuta dare semmai per la stagione 2006, dopo che, nel 2005, si era messi dietro in campionato entrambi gli ufficiali, aveva vinto più di loro, ed era andato più volte a podio.

DogW