Visualizza la versione completa : parliamo di ESA
tarascona
07-11-2009, 16:06
utilizzo normalmente questo sistema per passare dall'utilizzo singolo del mezzo a quello con bagagli o passeggero, ma sono sempre rimasto nella taratura NORMAL; qualcuno ha provato il CONFORT o lo SPORT, se si mi sapreste dire cosa cambia e sopratutto come si comporta la moto, prima di fare le prove (a primavera ) vorrei sapere più o meno a cosa vado incontro grasssie :eek:
proseccoboxer
07-11-2009, 16:45
io anche da solo il precarico lo tengo sui 2 caschi e vario tra le 3 opzioni a seconda dell'occasione-andatura-pavimentazione visto che si cambia in corsa con un clic del pulsante al manubrio...il bello è propio questa comodità secondo me;)
varia che su comfort impenni più facilmente mentre su sport sgomma:lol::lol::lol:
Io lo uso spesso nel seguente modo :
- comfort : quando vado tranquillo o quando il fondo e' disconnesso perche' assorbe molto meglio le asperita' e la moto "segue" bene le traettorie anche in caso di buche e avvallamenti
- standard : nella guida normale con asfalto decente e se non spingo tanto
- sport : quando tiro e la strada e' bella, moto reattiva e veloce che sente molto il terreno
il "secondo casco" e il bagaglio solo quando ho il passeggero o sono carico, se sono solo diventa troppo rigida (non sportiva, solo dura).
Sono molto soddisfatto dell'ESA, so che molti con gli holins sono entusiasti ma avendolo ordinato con la moto ... felicemente me lo godo ;)
maurossi
07-11-2009, 17:36
io la uso quasi sempre al primo step il precarico (penso casco e valigia ) per averla un po' piu' alta dietro e piu' caricata davanti , poi uso confort con strada sconnessa o in caso di pioggia , normal negli altri casi , sport indurisce un po' di piu' ma non me ne accorgo nemmeno per me non c'e' troppa differenza fra normal e sport , in confort sembra di viaggiare su un'hovercraft , leggero leggero.
proseccoboxer
07-11-2009, 17:37
il "primo" è solo casco;)
tarascona
07-11-2009, 17:44
varia che su comfort impenni più facilmente mentre su sport sgomma:lol::lol::lol:[/QUOTE]
perdonami ma non riesco proprio a capire, sarà che sono un motociclista della domenica
Flyingzone
07-11-2009, 17:47
Troppo bello se si passa da 1 casco a 2 caschi sentire la moto alzarsi sotto le chiappe....sembra di essere su una citroen hehehe...una curiosità...se passo da 1 casco a 2 caschi con su la zavorrina,l'ESA si sforza??
Flyingzone
07-11-2009, 17:50
varia che su comfort impenni più facilmente mentre su sport sgomma:lol::lol::lol:
perdonami ma non riesco proprio a capire, sarà che sono un motociclista della domenica[/QUOTE]
Si vede che non hai ancora staccato la ruota anteriore dall'asfalto...hehehe
scherzi apparte ,se usi il settaggio 1 casco+confort,quando apri brutalmente di prima,la moto ti si "siede" + facilmente e specie se sei un pò arretrato,facilita lo sventolare all'aria dell'anterione :eek:
proseccoboxer
07-11-2009, 17:51
a parte gli scherzi è vero,su comfort in accellerazione si alza da sola che è una meraviglia (specie se lasci il precarico meno caricato di come lo preferisco io)rispetto a sport dove piuttosto di alzarsi (inteso sempre caricata di più sull'ant. come la preferisco)la gomma in 1(specie ora col freddo) pattina
...comunque prova e ti renderai conto che iniziando a forzare il ritmo su strada in buone condizioni la taratura sport ti consente di osare di più rispetto alla normal (che utilizzi)
...la comfort è un toccasana specie quando vai a "passeggio" perchè (come ti hanno già scritto) sembra un hovercraft...in più con la sella corbin che monti tu (se nn ricordo male)deve essere di una comodità unica
ciao;)
Gs 1200: La tengo quasi sempre con 1 casco + valigia. Concordo con chi ha scritto che la sente un po' più carica davanti e poi non sono una piuma e le velige le porto sempre. Gran comodità è poterla regolare al volo (da fermo) quando sale/scende lo zainetto.
Siccome ho la schiena malandata tengo quasi sempre la posizione confort che la rende molto comoda sullo sconnesso senza perdere gran che di precisione nella guida.
Ho avuto modo di fare qualche sterrato e la posizione con le due montagne è fantastica. La moto si alza un sacco e le sospensioni assorbono anche le aperità più grosse. Si sente subito il limite delle gomme.
Dure troppo dure, le sgonfio un po' e la cosa migliora ma un bel tassellato farebbe la differenza.
Non hanno ancora inventato il pulsante dove pigio ed escono i tasselli??:D
Flyingzone
07-11-2009, 17:57
Esatto...io quanto più possibile,lascio la moto su Comfort,1) perchè qui sulle nostre strade si balla il "buchi buchi" :lol: e poi odio sentire scricchiolare qualcosa in moto,e se usi sempre lo sport,tutti gli scossoni finiranno per farti vibrare alcune cose a lungo andare :rolleyes:
proseccoboxer
07-11-2009, 17:57
...una curiosità...se passo da 1 casco a 2 caschi con su la zavorrina,l'ESA si sforza??
...io anche se sono solo in sella quando modifico il precarico mi alzo in modo da nn far gravare il mio peso sulla moto...sinceramente nn sò se quell'accrocchio sia sovradimensionato allo sforzo:dontknow:
proseccoboxer
07-11-2009, 18:00
Gs 1200
Non hanno ancora inventato il pulsante dove pigio ed escono i tasselli??:D
lo stanno testando per il gs model year 2035:lol:
mamma mia che avatar hai :rolleyes:
ciao
Flyingzone
07-11-2009, 18:00
...io anche se sono solo in sella quando modifico il precarico mi alzo in modo da nn far gravare il mio peso sulla moto...sinceramente nn sò se quell'accrocchio sia sovradimensionato allo sforzo:dontknow:
anche io lo faccio...punto i piedi a terra e sento che la moto mi si piazza sutto il cavallo.. Cioppo Bello!! :eek:
Flyingzone
07-11-2009, 18:02
Okkio alla posizione Sport ...troppo rigida per chi porta la dentiera.. :lol:
tarascona
07-11-2009, 19:50
Ok grazie a tutti, non vedo l'ora di provare, sono proprio curioso del Confort (già con la mia sella è comodissima ma diventerà una........poltrona viaggiante ) !!!!!!!!!!!!!!!!!!
tarascona
07-11-2009, 19:51
ULLLLLLLLALLLLLLLAAAAAAA !!!!!!!!!!!!!!!!!:D:D:D:D:D:D:D:D
SONO DIVENTATO .....................MUKKISTA :eek::eek::eek::eek:
chiccobel
07-11-2009, 20:04
buon per te, anche se non ho ancora capito da cosa dipende
proseccoboxer
07-11-2009, 20:43
Dipende dal numero di messaggi inseriti;)
auguriiiiiiii new mukkistaTarascona :D
Flyingzone
07-11-2009, 21:57
Ok grazie a tutti, non vedo l'ora di provare, sono proprio curioso del Confort (già con la mia sella è comodissima ma diventerà una........poltrona viaggiante ) !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Paradossalmente,la posizione "Comfort" si nota d+ con una sella rigida,perchè ti trasmette perfettamente tutte le asperità...e ti posso assicurare che (sella originale o modificata) la sensazione di comodità resta la stessa,ma noterai meno scosse su per la schiena,e come se la moto viaggiasse piatta e lineare,mentre sutto il tuo cul0 il telelever balla la samba :lol:
chiccobel
07-11-2009, 22:08
Dipende dal numero di messaggi inseriti;)
auguriiiiiiii new mukkistaTarascona :D
se fosse per i chilometri viaggiati in BMW sarei già stramukkista :lol:
chiccobel
07-11-2009, 22:14
in effetti l'ESA confort mi ha permesso di sentire un pò meno la differenza rispetto al GS e quindi in città uso semre quello (a volte però anche in autostrada). lo sport lo uso quando lascio l'urbe, il fondo è bello e ci sono un bel pò di curvoni da fare in velocità. il normal veramente non lo uso mai. x il precarico invece mi attengo alle istruzioni per l'uso
davidechiaverini
08-11-2009, 09:14
Io la tengo sempre su un casco confort, preferisco non avere problemi alla schiena..
Ok grazie a tutti, non vedo l'ora di provare, sono proprio curioso del Confort (già con la mia sella è comodissima ma diventerà una........poltrona viaggiante ) !!!!!!!!!!!!!!!!!!
si ma quando la prendi sta moto???
tarascona
08-11-2009, 10:50
si ma quando la prendi sta moto???
veramente la possiedo già da circa due anni (assieme ad alcune consorelle)
chiccobel
08-11-2009, 13:13
veramente la possiedo già da circa due anni (assieme ad alcune consorelle)
e sei sempre rimasto sull'ESA Normal :rolleyes::rolleyes:?? avevi paura che se avessi schiacciato il tasto su confort partiva il sedile eiettabile tipo bat mobil? :lol::lol:
matteucci loris
08-11-2009, 13:39
esa, bella invenzione:D:lol:
tarascona, sei della zona, organizziamo un giro al primo bel week end cosi' ti facciamo sverginare tutti i pulsanti!!!
tarascona
08-11-2009, 15:52
ok ci sto, anche perchè è sempre un piacere conoscere amici con cui scambi opinioni e parere ma non ci si conosce "de visu", a presto
maurossi
08-11-2009, 20:35
proseccoboxer per primo step intendevo dopo lo standard , e di preciso e' quello con 2 caschi , alza la moto dietro , la carica un po' di piu' sull'anteriore e io la guido meglio , comunque le ohlins saranno fior di sospensioni , ma l'ESA e' troppo comodo , con qualche pressione di pulsante ti regoli la moto secondo le esigenze del momento , una figata .
Ridendo e scherzando sono diventato pivello mucchista :D:D:D
paolor1200r
05-04-2010, 18:17
secondo me è un optional fantastico e si sente la differenza tra levarie regolazioni soprattutto quando si passa a due caschi !!!soddisfatto della mia bmw in pieno
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |