Visualizza la versione completa : Il cacciavite, questo sconosciuto....
PATERNATALIS
07-11-2009, 13:36
Dato che vorrei essere non dico il vincitore ma almeno uno dei candidati al thread della settimana inizio questo e spero nella mia buona stella!!!
Allora: grazie alla normativa europea e a un sacco di altre cretinate stile americano quando compriamo un cacciavite spesso troviamo LE ISTRUZIONI che ci informano che l' attrezzo va usato solo per avvitare e svitare viti. Ma chi e' senza errore scagli la prima chiave torx45 !!! Lo si usa per fare leva, come scalpello, per estrarre cuscinetti grippati a suon di martellate e chi piu' ne ha piu' ne metta. Allora indico una gara: qual'è l' uso piu' ..off label... che avete fatto di un cacciavite? E come vi siete trovati alla faccia delle istruzioni? Comincio io: pulire dai residui di intonaco le scatole dell' impianto elettrico, viene benissimo! E vediamo chi mi batte.
x togliermi il cerume dalle orecchie. Oppure per montare...il cavalletto centrale,questo sconosciuto
guidopiano
07-11-2009, 13:40
che avete fatto di un cacciavite?
l'ho conficcato nella pancia di uno che mi stressava:lol:
Barbarigo38
07-11-2009, 13:49
x togliermi il cerume dalle orecchie.
Finalmente hai buttato via i coglion-fiocc?.......
cavalier errante
07-11-2009, 15:29
io ci ho aperto le noci .....:-p
feromone
07-11-2009, 15:55
Io me lo sono infilato in un occhio!
1100 gs for ever - :cyclopsa: meglio lì che in altri posti
Ci aprivo le latte d'olio battendo col palmo della mano, le latte puntualmente si rovesciavano e il cacciavite si infilava nell'altra mano.
Al posto del cercafase...
fedelissimo
07-11-2009, 16:22
vine anche usato come recupera viti,quando cadono in posti inaccessibili!
Per stappare le bottiglie di birra.
Non volendo spendere 10 euro per la chiave apposita lo conficcavo nel filtro olio e poi svitavo, risultato un troiaio unico oltre all'olio caldo/bollente sulle mani, però funzionava (infatti ho fatto 3/4 cambi olio con questo sistema intelligente prima di abbandonarlo)
un buon cacciavite a taglio è fondamentale per la pulizia delle unghie!:lol:
N...lo conficcavo nel filtro olio e poi svitavo, ...
Utilizzavi lo stesso sistema anche per avvitare il filtro nuovo? :lol:
lo uso anche x togliere il piercing dal sopraciglio quando devo pulirlo.
paolo chiaraluna
07-11-2009, 17:24
chiedi a qualche moglie....:lol:
logospass
07-11-2009, 17:49
E pure per in naso quando sei fermo ai semafori.:lol:
The Rock
07-11-2009, 18:01
Come stuzzicadenti, solido e riusabile
gigiboxer
07-11-2009, 18:37
mia madre bucava la terra nei vasi per piantare il basilico...
gigiboxer
Ma il manico si puo usare x................................................. ..
olivermicio
07-11-2009, 18:49
Ma il manico si puo usare x................................................. ..
spaccare le noci...
io dopo aver visto che nella dotazione del gs c'e' solo il tristissimo cacciavite reversibile e una chiave aperta (per cosa?)ho deciso di farne l'uso piu' IMPOSSIBILE: trovare una vite a taglio o a croce in tutto il gs da svitare. Dopo attenta ricerca e non avendone trovata una che una l'ho buttato dalla finestra, non senza essermi posto i soliti dubbi sui tedeschi....
io lo uso per le viti torx.
basta averne uno un po' piu' largo, un bel colpo di martello sul manico e si incastra nel foro torx. et voila'! :D
sono arrivato uno? :lol:
Dolomiten
07-11-2009, 19:00
Io lo uso per graffiare le macchine :-p:-p
er-minio
07-11-2009, 19:04
Vinco io: come accelleratore.
PATERNATALIS
07-11-2009, 19:57
Acceleratore? De Che? Al posto del gas?
carlo$65
07-11-2009, 20:02
generalmente lo utilizzo quale spiedo da barbeque, :-p
ma torna utile anche per disincrostare la tazza di qualche c.esso :cool:
a volte per rimuovere i punti di sutura:rolleyes::rolleyes::
insomma; dipende dal casso...:arrow:
shadowman
07-11-2009, 20:04
Io l'ho usato più di una volta per mangiare il pranzo sul cantiere dopo che mi sono accorto di aver dimenticato la posate!!!!
generalmente lo utilizzo quale spiedo da barbeque, :-p
ma torna utile anche per disincrostare la tazza di qualche c.esso :cool:
ah, prima lo insaporisci e poi ci fai lo spiedino.........
per bilanciare perfettamente il peso della moto nel suo alloggio originale.....
er-minio
07-11-2009, 20:24
Si. Cavetto tranciato e girato attorno al cacciavite che tiravi per dare gas.
Una volta anche delle pinze a scatto per la frizione. Aaah, i bei tempi del 125.
Claudio Piccolo
07-11-2009, 21:13
Come coltello da lancio per impiantarlo nell'albero, ma lo colpiva sempre col manico e il carogna mi rimbalzava sempre contro. Ci ho rischiato due o tre occhi.
carlo$65
07-11-2009, 21:17
ah, prima lo insaporisci e poi ci fai lo spiedino.........
eccerto : quando si opera la prima cosa è l'igiene !:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
07-11-2009, 21:18
P.S. Anch'io facevo sempre quello delle latte di Alting. Proprio precisoidentico.
Da giovane con blocchetto accensione rotto sull'auto come chiave accensione, da grande come scalpello prelievo campioni in pozzetti geognostici..... in compenso come cacciavite sul collettore del carburatore del 14 usavo le 200 lire.... ho un po' di confusione into a capa ....
Io ci avvito e svito le viti.........
Claudio Piccolo
08-11-2009, 09:05
Beh, ormai lo scrivono anche nelle istruzioni sul coperchio dei barattoli di pasta per carrozzeria:" Mescolare accuratamente CON IL CACCIAVITE la pasta prima di usarla".
Claudio Piccolo
08-11-2009, 12:01
L'unico attrezzo risolutivo per togliere in modo efficace la cacca di cane secca rimasta incastrata da giorni tra le righe delle suole delle scarpe da ginnastica dopo il footing nel parco.
Claudio Piccolo
08-11-2009, 12:08
L'unico attrezzo risolutivo per togliere definitivamente la cacca di cane secca rimasta incastrata da giorni tra le righe delle suole delle scarpe da ginnastica dopo il footing nel parco.
Claudio Piccolo
08-11-2009, 12:10
Perchè è venuto due volte??
perchè ha goduto due volte.....
Claudio Piccolo
08-11-2009, 12:39
Me la son cercata.
Claudio Piccolo
08-11-2009, 16:00
In realtà volevo dirla io, ma non posso fare le domande e poi rispondermi nello stesso tempo abbi pazienza!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |