Visualizza la versione completa : Considerazioni dopo 430 km R1150 GS
andreadg
07-11-2009, 08:21
ok, ce l'ho fatta! Dopo 1 mese e mezzo dall'inizio della scimmia ho trovato la mukka e concluso l'acquisto. Ieri, visto che era considerata una tra le giornate peggiori dal punto di vista meteo, mi sono imbarcato in treno a Udine e sono smontato a Milano, dopo ho preso in consegna la moto e me la sono portata a casa. A parte che per 430 km di autostrada non ho visto neanche un compare motociclista, e dopo avere preso acqua per almeno 250 km, quando sono arrivato in garage e ho messo giù il cavalletto avevo ancora voglia di fare un giretto :-p
...e pensare che erano 22 anni che non guidavo una moto!
Devo ammettere che tutto quello che ho letto sul forum riguardo il 1150 è verissimo, gran moto, estremamente bilanciata, facile da guidare e che stanca pochissimo. Difetto principale per uno della mia stazza (192 cm di altezza) è il parabrezza troppo basso, sopra i 110-120 mi sembrava di aver messo la testa fuori da un aereo. A parte questo, che però leggendo tutti i consigli ho già capito che è superabile montando un cupolino maggiorato, dedo dire che sono strafelice e che da oggi anche io mi sento parte del Gruppo (appositamente con la G maiuscola visto quanto siete affiatati).
Se avete qualche consiglio da darmi, visto che sto appena cominciando a conoscere la mia mukka, è super gradito. Ciaoooooo!
spero di seguire a breve le tue orme, sono 191 e penso prenderò un 1100, vedremo
andreadg
07-11-2009, 08:47
Io stavo per comprare un 1100, ma poi cercando bene con 800 euris in più mi sono portato a casa il 1150 completo di 3 borse rigide originali.
Buona ricerca!
Uhmmm Andrea un consiglio?
Rimonta in sella e riparti........:eek: :eek:
Davide84
08-11-2009, 12:34
Complimenti per la moto, ti auguro ancora tanta buona strada!!!!!!!!
la pioggia????.....è la cosa piu rilassante che c'è per un motociclista.....almeno per me......complimenti per l'acquisto e come ti consiglieranno tutti....monta in sella e macina km...........lamps!!!!!!!!
Beato TE! la mia GS1150 non si spegne!!! quindi non si ferma mai!!
82.453km e non sentirli
jiango70
08-11-2009, 16:48
Il consigli che ti posso dare io è:gira gira e gira e goditela;);)
Vai, vai.... per parabrezza maggiorato (io ho montato quello dell'ADV) e altre modifiche in base alle tue esigenze non c'è che l'imbarazzo della scelta tra Touratech e tutti gli altri produttori after market.
Io stavo per comprare un 1100, ma poi cercando bene con 800 euris in più mi sono portato a casa il 1150 completo di 3 borse rigide originali.
Buona ricerca!
può essere faccia anch'io la stessa scelta, vedremo!
andreadg
08-11-2009, 21:22
Ragazzi, si gira che è un piacere! Non capisco veramente chi stoppa l'assicurazione d'inverno. Con l'abbigliamento tecnico che c'è, credo che sia quasi più piacevole girare quando è freddo (tanto basta coprirsi) che quando fa un caldo boia, che non è che si può andare in giro proprio nudi!!!
Martedì faccio un passaggio in officina per una verifica che sia tutto ok e poi comincierò a cercare tutti i modi possibili per andare fuori con la mukka.
A che età si possono portare i bambini in moto? Ho un Nicolò di 2 anni e mezzo da portare e prendere ogni giorno all'asilo, per le elementari posso sperare di portarmelo agganciato dietro? ...scuola materna escluso, vero?
...spero che la mia compagna non legga il forum :cool:
A che età si possono portare i bambini in moto?
Devono almeno avere 5 anni.
:D
Complimenti!!.....io monterei almeno il cupolino dell'ADV (io sulla mia Grigia l'ho montato) poi eventuali deflettori si trovano senza problemi.........dacci qualche informazione sull'acquisto...........anno....dotazioni.....km.. ..costo.......colore...........
Inoltre......benvenuto tra I RIMASTI...!!!!!!
madagascaaar
08-11-2009, 22:57
i bambini non prima dei 5 anni compiuti.
esistono delle imbracature di sicurezza per portarli in moto. Te le consiglio.
andreadg
09-11-2009, 11:25
...ecco qualche info, in effetti ero stato avaro di notizie: immatricolata nel lontano luglio 1999 (credo sia il prototipo visto che ho letto che proprio a luglio hanno cominciato la commercializzazione del 1150 :lol:), ABS + bagster + manopole riscaldate (non ho ancora capito se sono optional o erano nella dotazione di serie) + bauli touring laterali + baule originale centrale; colore grigio chiaro, ma con il bugster scuro; km 57.000 (ma senza libretto dei tagliandi, per cui devo andare in fiducia); pagata 4150 euro perchè 150 euro me li ha scalati visto che il giorno prima ha cominciato a trasudare olio dal paraolio della forcella anteriore (lavoro stimato circa 100 euro).
Credo di averla pagata poco, adesso aspetto il controllo di domani per avere la certezza che sia tutto a posto. A me sembra di si, ma non essendo esperto attendo con trepidazione il respondo dell'officina.
La cosa positiva è che da 1000 km ha rifatto la frizione e la revisione del cambio, infatti devo anche farmi cambiare l'olio.
...intanto incrocio le dita...
ecco 3 fotine dell'amata:
http://www.moto.it/usato/foto/2239060.jpg
http://www.moto.it/usato/foto/2239060-2.jpg
http://www.moto.it/usato/foto/2239060-3.jpg
Complimenti per l'acquisto e benvenuto tra i Rimasti della GhiSa :D
Della serie...poca spesa = tanta sostanza
Fagli un bel tagliandone rinfrescante e poi viaaaaa senza tante seghe mentali.
:thumbup:
bellissima, non chiederti se quel che l'hai pagata sia il giusto, tanto l'hai presa, goditela e basta
complimenti bellissima e a mio parere pagata anche poco, buon divertimento.
Complimenti. io ci giro da 5 anni e ti posso dire che ti divertirei. Pensa è da un anno che ho pensato di passare alla 1200 (solo per il peso: ho 61 anni e comincia a sentirsi da fermo e nel traffico di Roma) ma non mi decido mai a metterla in vendita è troppo forte!!!! e sul bagnato è perfetta: Ora chiudo mi metto la tuta anti pioggia e riparto. Sta diluviando ma non mi preoccupa assolutamente:
andreadg
09-11-2009, 17:10
Appena lasciata in officina, a prima vista il mecca mi ha detto che ho fatto bene a prenderla. Lavori preventivati: paraolio forcella anteriore, pastiglie freni anteriori, cinghia alternatore (forse) e tagliando dei 60.000 km per andare via senza troppi patemi.
Alla fine anche io per portargliela mi sono completamente lavato visto che ero in abbigliamento da lavoro e anche qui oggi piove che dio la manda!
...gli ho chiesto di togliermi il bugster visto che deve tirare giù il serbatoio!
mi dà troppo l'idea della copertina dei cagnetti delle signore borghesi :-)
El Matador
09-11-2009, 17:54
Apposto!
gran mezzo e ottimo prezzo. Metti un bel cupolino ADV e goditela!
benvenuto tra i RIMASTI!!
...gli ho chiesto di togliermi il bugster visto che deve tirare giù il serbatoio!
mi dà troppo l'idea della copertina dei cagnetti delle signore borghesi :-)
Ecco.. era proprio quello che volevo scrivere. Anch'io l'avrei fatto subito
:-?:-?:-?spero di seguire a breve le tue orme, sono 191 e penso prenderò un 1100, vedremo
Bè ma... possibile che ci voglia così tanto per trovare un 1100? E' un pò che leggo che lo cerchi..
:-?:-?:-?
Bè ma... possibile che ci voglia così tanto per trovare un 1100? E' un pò che leggo che lo cerchi..
non ho nessuna fretta, l'inverno è alle porte, appena trovo l'occasione giusta lo prendo, un paio me li hanno soffiati sotto il naso, colpa mia che son bradipo, poi lo vorrei 98-99, con le touring bmw, tutto originale meno cupolino, paramotore...
poi ti dirò, sono un po' perplesso, c'è gente che chiede 4-5mila€ per dei 1100 con 13 anni di vita, e si trovano dei 1150ADV a 6mila euro...
ti vien voglia di fare un passo in più...
...gli ho chiesto di togliermi il bugster visto che deve tirare giù il serbatoio!
mi dà troppo l'idea della copertina dei cagnetti delle signore borghesi :-)
Io invece me lo terrei stretto, pensa a quello con lo sputer che te lo appiccica accanto, a quella toccatina di qua e di là (sgrat sgrat)...poi fai tu.
In ogni caso toglitelo tu quando la porti dal mecca, sennò vedi lievitare le "unità" per smontaggio/montaggio.
non ho nessuna fretta, l'inverno è alle porte, appena trovo l'occasione giusta lo prendo, un paio me li hanno soffiati sotto il naso, colpa mia che son bradipo, poi lo vorrei 98-99, con le touring bmw, tutto originale meno cupolino, paramotore...
poi ti dirò, sono un po' perplesso, c'è gente che chiede 4-5mila€ per dei 1100 con 13 anni di vita, e si trovano dei 1150ADV a 6mila euro...
ti vien voglia di fare un passo in più...
auguroni!!!
johndownfield
10-11-2009, 11:26
visto che sei bello alto..... fai rifare la sella e aggiungere imbottitura, a mio parere il GS và goduto dominandolo dall'alto, cupolino o deflettore per le turbolenze ovviamente ma vedrai che altro guidare con le gambe meno rannicchiate e più dominio sullo sterzo.
andreadg
10-11-2009, 19:24
...in effetti le gambe rannicchiate sui tragitti lunghi alla fine si sentono!
Quanto consigli di alzare l'imbottitura? Quanti cm?
Non vorrei trovarmi alla fine su un divano :confused:
grande, è uguale alla mia!!!
Una utile modifica sono i tubi in treccia in acciaio dei freni.
Buon viaggio
andreaalbertin
11-11-2009, 14:05
gran mezzo complimenti !
non potevi fare scelta migliore complimenti vedrai quanto ti fara' divertire e benvenuto tra i rimasti
ginaccio
12-11-2009, 16:55
complimenti andreadg, bella moto ;-)
andreadg
12-11-2009, 19:24
grazie a tutti, domani la ritiro dall'officina. Alla fine ho fatto il tagliando dei 60mila, cambiato pastiglie anteriori, sistemato paraolio forcella, tolto il bugster e pulita/lucidata.
Oggi sono passato a trovarla :eek: e non vedo l'ora di ritirarla domani pomeriggio per farmi un bel giro in giro.
Complimenti bella moto e ottimo affare,io l'ho comprata da poco,e credetemi non scenderei mai,personalmente per girare in moto preferisco l'inverno.
r1150gs adv
andreadg
16-11-2009, 11:40
domanda: nessuno ha mai avuto problemi alla luce posteriore?
...nel senso che proprio non arriva tensione.
E' l'unica cosa che è rimasta sospesa dopo il lavoro fatto, anche perchè ovviamente ha cominciato a non funzionare dal giorno dopo che l'ho ritirata.
Adesso devo riportarla per verificare tutto il cablaggio e trovare il punto in cui è interrotto il filo.
...lo stop funziona! almeno quello ;-)
alex2812
16-11-2009, 15:25
Scusa, ma per caso l'hai portata da Effemoto da Mario ?http://www.effemoto.com/index.html
andreadg
16-11-2009, 17:45
...certo, credo non ci sia un posto migliore dove ricoverare la bambina...
l'hai vista li questo pomeriggio? L'ho lasciata alle 14.20.
alex2812
16-11-2009, 18:01
No, pero' penso di esser stato li la sera che l'hai ritirata, venerdi' o giovedi' se non sbaglio, ero al bancone dell' officina con Mario che gli facevo vedere le foto della mia (spero) futura (sabato 21) bambina.
Quoto per Mario, a Ud, e provincia, e' sicuramente il meglio !!!
andreadg
16-11-2009, 18:29
si, l'avevo ritirata venerdì sera!
il problema della lampadina pensavamo di averlo risolto e invece credo che dipenda dal cavo e non dal portalampada.
spero di tornarci domani a recuperarla.
1150 GS adv, bell'acquisto, complimenti!
alex2812
16-11-2009, 21:47
ehhhh ... non ancora perfezionato, dovrei concludere sabato:lol::lol::lol:
andreadg
16-11-2009, 22:32
...allora in bocca al lupo, credevo fosse solo una questione di andarla a ritirare!
alex2812
17-11-2009, 09:01
be' ..... diciamo quasi !
bellissima...uguale alla mia, che è sempre del 1999 ma ottobre..anche io ho preso il treno a Udine, ma sono sceso ad Alessandria:rolleyes::rolleyes:
..e come te ho provato un gusto enorme (era il 26 di ottobre) a guidarla con un bel freddo pungente per quasi 600km...
e sono sicuro che, come me, di questa moto sarai entusiasta ogni giorno di più
Spero di vederti in giro per il Friuli..
Mandi mandi
andreadg
19-11-2009, 18:58
Grande! un bel viaggio anche tu insomma. Ma il 26 ottobre di quest'anno? Abbiamo rischiato di andare assieme a recuperare le mukke fuori regione?
Ma poi vorrei capire perchè i prezzi da ste parti sono fuori misura e obbligano la gente ad andare in trasferta! Mah, intanto chi deve stare attento al budget come me certo non si spaventa a farsi un po' di km se poi c'è la possibilità di risparmiare :-)
Se sei in giro anche in inverno credo che ci incrocieremo, a Udine non è che se ne vedano molte di moto così belle!
A presto, mandi.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |