PDA

Visualizza la versione completa : moto per zavorrina


gigi di fange
06-11-2009, 18:49
mia moglie vule cimentarsi come centauro
io avrei pensato ad una scarver, tenendo conto che la sua statura è 155 cm
può arrivare a toccare con entrambe i piedi?

Paolo75
07-11-2009, 11:02
MMMmmmm... mi sa di no....

Tentare la strada di una TU250x o una Virago???

cclaud
08-11-2009, 11:15
La Scarver nasce a 78mm di sella, ma puoi trovare anche la versione ribassata a 75mm. Con quella ci dovrebbe toccare.

R72
08-11-2009, 12:26
quoto paolo75
piccola cilindrata, altezza sella adeguata per iniziare sono dei must
e dì che butti via la paura, che la usi quando ce l'avrà

Isabella
08-11-2009, 12:28
mia moglie vule cimentarsi
io avrei pensato ad una scarver,
arriivare a toccare con entrambe i piedi?

no di sicuro
è già andata almeno in scooter?
condivido chi consiglia un 250 custom per iniziare, se è proprio una neofita; altrimenti potrebbe spaventarsi alla prima sdraiata per mancato appoggio e non riprovarci più.
in ogni caso, dille PRIMA che qualche banale appoggiata da fermo dovrà metterla in preventivo, così almeno è preparata.
consiglio: anche per il giro dell'isolato, falla sempre vestire di tutto punto, specie nei primi tempi.

framax
08-11-2009, 15:04
La Scarver nasce a 78mm di sella, ma puoi trovare anche la versione ribassata a 75mm. Con quella ci dovrebbe toccare.

Millimetri? Scarver da lillipuziani :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

aresmecc
08-11-2009, 16:04
:lol: Compratevi un Tricker o una Alp 4.0, se non piace ti ci diverti tu a fare qualche sterrato :lol:

codulo
08-11-2009, 16:47
mia moglie vule cimentarsi come centauro
io avrei pensato ad una scarver, tenendo conto che la sua statura è 155 cm
può arrivare a toccare con entrambe i piedi?
ma non so cosa dire, mia moglie è tornata a casa con un f 650 st con la sella ribassata acquistata da una sua amica.
Dopo qualche giro in cortile e un paio di cadute da fermo siamo andati in gito piano piano e fuori dal traffico ora a distanza di circa un anno siamo andati in giro per le alpi lei col suo st io con il mio mio pegaso e ci siamo divertiti molto.
Devo anche dire che è caduta sul lago di garda a bassissima velocita, completamente vestita , paragomiti , paraginoccia giacca ecc....ecc......quindi nessun trauma fisico, solo un po di spavento , ma subito rimessa in moto e poco dopo tutto ok.
A distanza di tre anni dallo acquisto della moto,stiam progettando capo nord 2009.
Con tutta questa pappardella non voglio dire di avere sposato valentino rossi, ma credo che un corretto approccio , la calma , la tranquillità possano permettere a chiunque di affrontare il problema moto.
faccio mnotare che maria grazia (moglie) è alta 157 cm quindi neanche un gigante e ha portato in giro la moto con le sue borse in alluminio e saccone con tenda...

miche58
08-11-2009, 22:03
E' solo questione di prendere la mano e fare attenzione io sono alto (si fa per dire) 1,65 m ed ho la xcountry con sella da 84 cm, le cadute da fermo comunque capitano indipendentemente dall'altezza.

cclaud
09-11-2009, 00:02
Millimetri? Scarver da lillipuziani :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Diamine!!!:-o :rolleyes:

Però 75/78mm sono veramente alla portata di tutti!!:lol::lol::lol:

cyrex
09-11-2009, 08:09
secondo me Stavi pensando alla pioggia caduta in questi giorni ;-)

Komet58
09-11-2009, 18:24
Diamine!!!:-o :rolleyes:

Però 75/78mm sono veramente alla portata di tutti!!:lol::lol::lol:


:lol::lol::lol:

io comunque sconsiglio una moto da 250 o meno ... appena prendi un po' di confidenza (quindi dopo pochi mesi) non ti diverti più. meglio passare su una 400 e più. io sono andata direttamente su una 650! e mi trovo benizzzimo!