Visualizza la versione completa : Assistenza Finotti - QDE PIEMUNT- Lunghissimo
ciao a tutti,
vorrei condividere con voi un triste episodio che mi è capitato recentemente e riguarda il trattamento che ho avuto presso il concessionario Finotti di Rosta (TO).
Premetto che io sono sempre stato (fino ad oggi) un sostenitore di tale concessionario ed ho sempre apprezzato la cortesia di Lino e Renato (di quest'ultimo per l'assistenza... ma ora purtroppo non c'è più).
Cercherò di raccontare i fatti in maniera oggettiva evidenziando separatamente le mie considerazioni personali.
I fatti:
ANTEFATTO
2 settimane fa mi si scarica la batteria. Faccio partire la moto con i cavi (collegandola all'auto) e la moto va benissimo. compro la batteria nuova, la sostituisco e come collego il secondo cavo si accende il motorino di avviamento (con l'accensione disinserita!).
La faccio breve: con l'intervento di un amico del forum che traffica con queste cose (niente nomi... se vuole di farà avanti lui) riesco a fare ripartire la moto. Anzi LUI riesce (io sono praticamente stato a guardare.... poichè sono veramente incapace).
La diagnosi: era rimasto bloccato il relais (o relè... boh) del motorino di avviamento e dopo averlo sbloccato la moto riparte.
peccato che ora la moto non tenga più il minimo.
Possibile diagnosi: attuatore del minimo da resettare.
Nessun problema, grazie al suo intervento non è più necessario il carro attrezzi e posso portare la moto dal meccanico per questa banale operazione di reset.
PRIMO MOTIVO DI INSODDISAFAZIONE
Decido a questo punto di portare la moto da un concessionario di mia fiducia (Finotti) in quanto dotato di tutti gli strumenti per una diagnosi veloce ed efficace (moditech). Ho inoltre avuto la malugurata idea di commissionargli anche il tagliando conscio che sarebbe costato di più rispetto al mio mecanico di fiducia ma una volta smontata la moto....
Gli lascio la moto e mi accordo con il titolare che mi avrebbero richiamato nel caso di danni gravi ed importi rilevanti.
La settimana successiva non sono riusciti a venire a capo di nulla: per tutta la settimana hanno sempre dato risposte evasive del tipo:
"mah.. non riusciamo a capire... non tiene il minimo..."
io dopo aver cercato di suggerire loro la possibile causa del problema (senza aver la pretesa di insegnare il mestiere a nessuno) ero sempre più preoccupato. L'amico del forum giunge in soccorso inviando loro la procedura del reset del attuatore del minimo.
Richiamo nei giorni successivi e le risposte sono sempre più evasive:
- "abbiamo smontato i cablaggi e spostando a destra e sinistra i cavi il motore funziona bene"
- "ora il minimo lo tiene perfettamente... solo che il motore presenta dei GRAVI BUCHI di erogazione ai bassi regimi"
Passata tutta la settimana il sabato scendo giù dalla montagna apposta (in settimana non avevo tempo...) per visionare la moto e parlare direttamente con il meccanico o con il titolare.
Vedo la mia moto completamente smontata ed il buon Lino mi dice che le stanno provando tutte perchè non riescono ad individuare il guasto. io mi altero leggermente, cercando di mantenere la calma.
Lui mi risponde che: "i miei meccanici fanno ancora la scuola.... telefonano continuamente ad un ingegnere BMW che dice loro cosa fare perchè non sanno individuare il problema" !!!!!
Mi incazzo ancora di più temendo che per risolvere un problema mi mettano le mani non so dove nella moto....
Lino risponde che non hanno toccato nulla ed il loro intervento si limita solo " a utilizzare il moditech ed intervenire solo sui particolari indicati dallo strumento"!!!!
Sono sempre più arrabbiato. Esco confermando l'accordo preso in precedenza (di essere chiamato nel caso di importi consistenti)
La settimana successiva richiamo e mi confermano che la moto è (finalmente!). Penso che, non essendo stato richiamato, non ci saranno grandi costi: tagliando+ reset del potenziometro.
Venerdì scorso esco presto dall'ufficio e ritiro il mezzo.
SORPRESA: 748 EURO!!!!!!
Scopro che per risolvere il problema mi hanno sostituito il potenziometro e la sonda lambda!!!!!! E poi un SEMPLICE tagliando: solo candele, filtro e cambio olio. NESSUN INTERVENTO SUI FRENI DI ALCUN TIPO (quindi niente cambio pastiglie e neppure spurgo dell'impianto).
mi arrabbio, dico cheavrebbero docuto chiamarmi in caso di spese straordinarie ma Lino sostiene che è tutto normale!!! Normale?? "Si è normale... sono SOLO 750 euro... ti avrei chiamato se avessi dovuto sostituire la centralina che di euro ne costa 1500... questo è normale"
Vabbè... se 750 euro per un tagliando sono la normalità CAMBIO CONCESSIONARIO!!!!!!
MA VI SEMBRA SENSATO????? Ho il dubbio che questi interventi non fossero proprio strettamente necessari... diversi conoscenti che lavorano nel settore sostengono che la sonda lambda non c'entra nulla... sarebbe stato sufficiente un reset... vabbè... NON POSSO DIMOSTRARE NULLA... in fondo QUESTO CASINO L'HO COMBINATO IO in quanto ho provato a sostituire una semplice batteria da solo... ho fatto attenzione all'ordine dei cavi.. ma niente...
COLPA MIA... SONO DISPOSTO A PAGARE... L'IMPORTANTE E' PERO' CHE LA MOTO ORA VADA BENE....
La provo...il motore gira normalmente... pago ed esco....un po' arrabbiato!!!
**** attenzione: opinione PESONALE!!!!
esco con il DUBBIO (non posso avere la certezza) di aver pagato più del necessario a causa dell'incompetenza di qualche mecanico... ma rimane solo un dubbio!
*** fine opinione personale -- continua la narrazione oggettiva dei fatti
SECONDO MOTIVO DI INSODDISAFAZIONE
tornando a casa mi accorgo subito che la leva del freno anteriore ha la corsa un po' lunga.... strano... prima non lo faceva!! Penso che ci sia un po' di aria nel circuito frenante... vabbè... potevano almeno controllare i freni (strano però che non se ne siano accorti... sulla fattura ci sono le voci TAGLIANDO E CONTROLLO GENERALE).
Il giorno dopo decido di portare di prima mattina dalla mia officina di mia fiducia (non ufficiale BMW) per lo spurgo dei freni..
sono un po' incazzato sul dover portare la moto dal meccanico il giorno dopo aver pagato 750 euro per il tagliando...
faccio vederel amoto almeccanico e questi scopre che non si tratta di aria ma del TUBO DEI FRENI ANTERIORI SERIAMENTE DANNEGGIATO!!!! Pinzando energicamente la leva arriva a toccare la manopola ed il tubo si gonfia tipo un palloncino in un certo tratto!!!!! il meccanico mi obbliga per la mia sicurezza a lasciargli la moto... TUBO DEI FRENI DA SOSTITUIRE!!!!
ancora più arrabbiato me ne torno a casa appiedato....
inizio settimana: il meccanico mi cotatta e mi dice che, dopo aver agito qualche volta sulla leva, IL TUBO DEI FRENI GLI E' ESPLOSO IN FACCIA!!!!!! meno male che gli ho lasciato la moto.... e meno male che ho scelto la strada più breve per arrivare da lui!!! Probabilmente se avessi percorso qualche decina di curve in più sarebbe esploso mentre ero alla guida!!!
LE MIE CONSIDERAZIONI PERSONALI:
- prima di portare la moto a finotti, questa frenava perfettamente. Io non posso provare che il tubo me lo abbiano danneggiato loro smontandomi la moto pezzo per pezzo. questo lo posso pensare io ma non posso assolutamente insinuarlo.
- quello che mi infastidisce tantissimo E' IL FATTO CHE NON SI SIANO ACCORTI DI QUESTO PROBLEMA!!! IO HO RISCHIATO LA VITA!!! hO PAGATO 750 EURO PERUN TAGLIANDO che prevede un controllo generale e loro mi hanno consegnato la moto con un tubo dei freni danneggiato. Questo è inconcepibile!!!!
Questo è tutto.
Finotti con me ha chiuso.
Scusatemi per lo sfogo.
2valvole
08-04-2005, 19:13
io fossi in te girerei la lettera alla BMW Italia, subito!!!
Lettera alla BMW e Finotti non ti fai più vedere! :wink:
Diavoletto
08-04-2005, 19:18
....Lo scoppio del tubo del freno è avvenuto in mia presensa dopo 2 pompate DUE....quindi era al collasso....se avessi fatto ancora qualche km ...eran cazzi......!!!
La diagnosi sul funzionamento della sonda lambda è di una idiozia immonda senza avere nessun moditech .....poi su questi sistemi isolare l'eventuale guasto è relativamente semplice....
Strano che non ti abbia cambiato anche il cerchio dietro....HAAHAHAHAHAHHAHAAHHAHAAHAH....perchè se gira strano manda in avaria lo specchietto sinistro che tocca l'iniettore e inchiavarda la batteria.,,,,,,HAAHAHAHHAHAAHAH
Putroppo puoi scrivere alla bmw, ma non puoi dimostrare nulla.
Al limite avreti potuto chiedere di avere i pezzi danneggiati (per farli periziare..) ma forse sarebbe stato tempo perso..
Se i fatti sono esattamente come li hai riportati, l'unica (feroce) arma che hai a disposizione è la pubblicità negativa.
Qui non conta più BMW italia, ma le varie testate motociclistiche :wink:
KappaElleTi
08-04-2005, 19:20
letto di corsa ma sorge un dubbio
non siete stati voi a proporre finotti come mecca ufficiale QDE piemunt 6 mesi fa?
matrimonio finito :?:
Diavoletto
08-04-2005, 19:24
letto di corsa ma sorge un dubbio
non siete stati voi a proporre finotti come mecca ufficiale QDE piemunt 6 mesi fa?
matrimonio finito :?:
io no sei mesi fa avevo appena comprato la vacca...
letto di corsa ma sorge un dubbio
non siete stati voi a proporre finotti come mecca ufficiale QDE piemunt 6 mesi fa?
matrimonio finito :?:
Sinceramente l'ho sempre trovato serio e affidabile...... quello che è successo mi lascia perplesso :?
Sinceramente l'ho sempre trovato serio e affidabile...... quello che è successo mi lascia perplesso :?
tu finche non ci dici che moto hai comprato .... NON PUOI PARLARE :twisted: :twisted: :twisted: ...
comunque lascia perde che qui sta succedendo il finimondo .... :roll: :roll: :roll: :roll:
Manga R80
08-04-2005, 20:26
io non metto becco, l'ultima volta mi hanno sgridato... sempre che fosse lo stesso conce, mi sembra di si.
io non metto becco, l'ultima volta mi hanno sgridato... sempre che fosse lo stesso conce, mi sembra di si.
dicci dicci .... ti hanno sgridato di cosa .... ognuno dice la sua ....
barbasma
08-04-2005, 22:04
uhm... la cosa bella di TUTTI i conce ktm è che quando ti fanno i tagliando ti mettono in una scatola i pezzi che hanno cambiato...
comunque io una bella lettera alla BMVV italia la farei lo stesso...
Fammi indovinare, la scatola è così ??
http://www.great-western.com/images/container.jpg
:lol: :lol: :lol: :lol:
barbasma
08-04-2005, 22:36
quasi... :lol: :lol: :lol:
però finchè la moto è in garanzia... non sborso un euro... :wink:
ecchediamine.. come sei precisino... :evil:
lo sò bene che il container è... arancione!! :lol: :lol: :lol:
finchè non si caccian fuori palanche, va tu tutto bene (ehm..quasi..1200 docet :roll: )
eh si... devo proprio fare una bella letterina... magari mettendo in CC tutte le principali testate motociclistiche (motociclismo compreso, anche se di parte).
Io sono uno dei tanti che ha SEMPRE parlato bene di Finotti, acquistai da lui la mia prima mucca nuova nel 1995 (ora di firefox74, guarda che caso!), poi la seconda e la mia attuale "a metà" (nel senso che l'ho presa usata da un privato a 3.000 km originali , ex finotti, e dietro consiglio di finotti stesso!
Prima dell'officina QdE (fino al 2001) ho sempre portato la moto a Finotti x i tagliandi e devo dire che mi sono sempre trovato bene... ad onor del vero le BMW erano ancora affidabili e più di olio-filtri-pastiglie non ha mai dovuto fare.
ma ora basta, sono il primo a parlarne male! Ha perso un cliente, questo sicuro... e d'ora in poi tutta la pubblicità negativa che sarò in grado di fare... a costo di "stazionare" un sabato pomeriggio davanti al conce a mandare via clienti :lol: :lol: :lol:
Solo che ci ho messo ben una settimana prima di scrivere questo post "informale" per informarvi della cosa.... se devo sforzarmi per scrivere una lettera di protesta "ufficilale" alla BMW italia mi passa la voglia... ma lo farò... non so quando ma lo farò!!!!
Axelroth
09-04-2005, 00:27
Scrivere a Bmw italia e divulgare la cosa su testate girnalistiche, è l'unica soluzione.
Mi domando se percaso qualcuno di quella concessionaria legge questo forum????
non ho capito xrò se hai parlato con Finotti della questione :shock: ...sarei curioso di sapere cosa ne pensa :? ...a me lo han sempre descritto (Lino) come persona seria...e le persone serie, se sbagliano, pagano e si fanno in 4 x rimediare :? ...ho capito che hai rischiato le piume :shock: :shock: :shock: :shock: , boia camilu, e che sei cun le bale 'n giostra :? , ma se si riconosce che sbagliare è possibile x ognuno di noi, si "accettano" torto collo anche 'ste cazzate indegne ove accompagnate dalle NECESSARIE scuse e riparazioni...allora, gli hai parlato di 'sto fattaccio ?
Cerea a W
roby nella lettera che scrivi a bmw e testate basta che tu faccia un copia incolla di quello che hai scritto nel post sopra.
se vuoi ti do l'indirizzo di quel mio amico che tu sai....così scrivi direttamente a lui che si occupa del rapporto con i conce!!
pidienne
09-04-2005, 12:52
letto di corsa ma sorge un dubbio
non siete stati voi a proporre finotti come mecca ufficiale QDE piemunt 6 mesi fa?
matrimonio finito :?:
Sinceramente l'ho sempre trovato serio e affidabile...... quello che è successo mi lascia perplesso :?
spesso le cause di quello che è successo sono più semplici di quanto si possa credere: un meccanico che se ne va senza preavviso e ti trovi a doverlo rimpiazzare con altri inesperti. cfr. "i miei meccanici fanno ancora la scuola.... telefonano continuamente ad un ingegnere BMW che dice loro cosa fare perchè non sanno individuare il problema" !!!!!
Scusa pidienne, il tuo discorso potrebbe anche essere vero, ma lui in fattura alla voce manodopera ha pagato degli apprendisti oppure manodopera qualificata ?? Non so se mi spiego.. 8)
pidienne
09-04-2005, 13:01
Scusa pidienne, il tuo discorso potrebbe anche essere vero, ma lui in fattura alla voce manodopera ha pagato degli apprendisti oppure manodopera qualificata ?? Non so se mi spiego.. 8)
hai ragione, ci mancherebbe. il primo problema secondo me sta nella inesperienza/incompetenza dei meccanici. il secondo nel trattamento ricevuto dal titolare a livello economico. certo è che nn penso bmw preveda tabelle specifiche in relazione alle capacità dei meccanici, ovvero i meccanici 'non sono classificati'. finotti avrebbe potuto 'riparare' a qst con uno sconto decente!
...a me lo han sempre descritto (Lino) come persona seria...e le persone serie, se sbagliano, pagano e si fanno in 4 x rimediare
con Lino ci ho parlato quando ho ritirato la moto e non mi ero ancora accorto del danno al tubo dei freni.
E, lamentandomi con lui del fatto che non mi avesse avvertito della spesa dei 750 euro, MI HA RISPOSTO CHE LA CIFRA PER LUI ERA ASSOLUTAMENTE NORMALE!!!!!!!!
E già questo mi ha fatto alterare e non poco. Il fattaccio del tubo non l'ho raccontato a lui ma a Simonetta (telefonicamente il giorno successivo) la quale ha candidamente ammesso "FORSE non ce ne siamo accorti, le moto dei clienti le proviamo rapidamente per evitare danni....".
direi che come dialogo è stato più che sufficiente.
Ma lo ripeto: prima di questo episodio ero il primo a parlare bene di questo concessionario.
... che nn penso bmw preveda tabelle specifiche in relazione alle capacità dei meccanici, ...
Se non ho capito male, il grosso dubbio di romargi è che i meccanici abbiano "ravanato" dentro la sua moto per riuscire a trovare un possibile guasto, magari finendo per individuare un pezzo come responsabile.. ..in realtà funzionante. Questo spesso avviene quando i meccanici (disonesti..) cercano per giorni e giorni la soluzione ad un problema, quando poi il difetto viene trovato e si deve oggettivamente imputare ad un piccola stronzatina elettronica o ad un pezzo di poco costo, non potendo caricare troppo la voce manodopera (e sopratutto volendo rientrare del loro costo orario dei meccanici..) buttano nel calderone un pezzo di valore maggiore per bilanciare il conto.. succede.. fidatevi.. succedo.
Sia chiaro.. io non conosco questo conce e quindi non volgio dire che quanto ho appena scritto corrisponda al comportamento tenuto nei confronti di romargi.
Dinamite
09-04-2005, 15:21
La lettera alla BMW servirà a poco, mandala solo se ti costa pochissima fatica. Finotti rimarrà li al suo posto e tu al tuo senza i tuoi 750 euro. L'unica arma per combattere questa incompetenza è non comprare più bmw :twisted:
Probabilmente succederà anche con i conce di altre marche ma non dimentichiamoci che ciò che abbiamo pagato in più per avere in box una bmw non piò essere giustificato solo da quel bel marchietto blu e bianco.
Opinione personale, naturalmente!
L'unica arma per combattere questa incompetenza è non comprare più bmw :twisted:
mah!
La lettera alla BMW servirà a poco, mandala solo se ti costa pochissima fatica. Finotti rimarrà li al suo posto e tu al tuo senza i tuoi 750 euro. L'unica arma per combattere questa incompetenza è non comprare più bmw :twisted:
puo darsi però è il minimo da fare ....
anzi la lettera dovrebbe essere indirizzata oltre che a Bmw Italia anche alla sede centrale in Germania ed a tutte le testate giornalistiche che parlano di moto ....
prima o poi si romperanno i "marroni" di ricevere tutte ste lettere, il problema è che dovremmo scriverle veramente e non fare solo parole qui ...
il 1° ad essere un coglione sono io ... che non l'ho fatto ...
Boia fauss, da vuiauti a lè ncura pi brütt ca n'Franssa :shock:
Boia fauss, da vuiauti a lè ncura pi brütt ca n'Franssa :shock:
Luigi lascia stare che da quando ho venduto l'incudine sono cominciati i problemi ....
Scusa... "incudine" non sarà mica riferito al 1150 ADV.. vero ? :evil: :evil:
puah.. basta mettervi sotto il culo un pò di plastica che sputate subito sulle "robe" serie :roll: :roll:
( :wink: )
Scusa... "incudine" non sarà mica riferito al 1150 ADV.. vero ? :evil: :evil:
puah.. basta mettervi sotto il culo un pò di plastica che sputate subito sulle "robe" serie :roll: :roll:
ma che scherzi .... :D :D :D :D
l'incudine era il K100RT del '85 (identico a quello di Luigi) con 90k km. che non mi ha mai dato il ben che minimo problema :? :? :? :? ....
sarà stato pure di vetroresina però era anni luce avanti rispetto a questi nuovi "cessi" ....
certo che scherzo :wink:
a proposito.. l'eprom và benissimo !!! :D
addirittura il mio comodino, ovvero il posto dove l'ho appoggiata da una settimana,
mi ha detto che non sente più quei rumoracci in ripresa..
..si.. forse non russo più... :roll: :roll:
Se GelandeStronzo non mi "assiste" non mi fido a far da solo 8) e... pur di non darmi una mano è andato a bagascie in olanda.. :roll:
il grosso dubbio di romargi è che i meccanici abbiano "ravanato" dentro la sua moto per riuscire a trovare un possibile guasto, magari finendo per individuare un pezzo come responsabile.. ..in realtà funzionante
esatto! ma questo non posso provarlo e l'ho scritto chiaramente. In ogni caso io i pezzi me li sono fatti dare ma... potrebbero essere pezzi non miei oppure rotti volutamente dopo! Così come i mei pezzi, nel caso siano funzionanti, potrebbero benissimo essere altri pezzi nuovi e non miei! Nessuno può provare nulla. Quello che tu affermi mi rode, mi dà fastidio e ormai mi ero rassegnato alla mazzata. infatti mi sono arrabbiato ma ormai ero rassegnato.. alla fine ho anche detto vabbè L'IMPORTANTE E' CHE LA MOTO VADA BENE!
QUELLO CHE NON TOLLERO ASSOLUTAMENTE E' QUELLO CHE E' SUCCESSO DOPO! Anche ammesso che effettivamente il guasto fosse stato causato dai pezzi realmente sostituiti dopo aver pagato quella cifra avrei preteso una moto perfettamente in ordine. Invece il giorno dopo ero già dal mio meccanico di fiducia a farmi sostituire un tubo dei freni rotto.
LA MIA MOTO NON DOVEVA ASSOLUTAMENTE USCIRE DALLA LORO OFFICINA IN QUESTE CONDIZIONI. SE AVESSI FATTO QUALCHE KM IN PIU' ORA FORSE NON SAREI QUI A RACCONTARVI TUTTO CIO'.
guidopiano
10-04-2005, 09:44
ieri ho visto Giulio da Saracco e mi ha raccontato questa terribile storia ed è stato un vero colpo di fortuna che il tubo del freno non ti è scoppiato mentre viaggiavi e questa cosa benchè ti comprendo e ti capisco sul livello di incazzatura che hai ti dovrebbe sollevare un pochino il morale. :wink:
per il resto ho letto le varie opinioni e concordo con chi ti consiglia di scrivere alla MAMMA e quando scrivi trasferisci a chi poi leggerà tutta la tua rabbia e delusione sul trattamento ricevuto , io sono convinto che ha qualcuno il tuo caso interesserà e a qualcun'altro brucerà un po il culo !!
è una emerita cazzata dire che non serve a nulla lamentarsi con la casa madre e addirittura cambiare marca di moto :?
quello che dovresti verificare nel dettaglio di quel super conto se i tempi di manodopera sono esatti visto chhe oggigiorno la manodopera è la voce che fa lievitare i costi di assistenza, cioè se sono rispettosi del tempario bmw sui vari interventi fatti, l'incompetenza del meccanico che non riesce a capire subito le problematiche della moto non deve essere un aggravio di costi per il cliente.
:D tanti auguri e facci sapere, le esperienze negative di qualcuno possono essere di aiuto per altri :D :D
brontolo
10-04-2005, 13:05
Un'officina seria dovrebbe sempre conservar i pezzi sost e farli vedere al cliente: a quanti di noi è mai successo?A me mai....mai visto il filtro dell'olio ad esempio o le candele......a me non è mai successo.
Cmq è abbastanza grave che lo stesso conce dica che i mecca lavorano al telefono con gli ing BMW....ma non dovrebbero fare dei corsi???Poi ci può essere il mecca meno esperto ma una guida all'interno dell'officina ci deve essere!!!!!!!!!Ed in ogni caso se assumi un mecca che non ha esperienza PRIMA gli fai fare i corsi e poi lo fai lavorare
Cmq è abbastanza grave che lo stesso conce dica che i mecca lavorano al telefono con gli ing BMW....ma non dovrebbero fare dei corsi???Poi ci può essere il mecca meno esperto ma una guida all'interno dell'officina ci deve essere!!!!!!!!!Ed in ogni caso se assumi un mecca che non ha esperienza PRIMA gli fai fare i corsi e poi lo fai lavorare
è ovvio che tu non puoi dire a loro come/cosa devono fare .... tanto paghiamo noi ....
brontolo
10-04-2005, 13:13
Cmq è abbastanza grave che lo stesso conce dica che i mecca lavorano al telefono con gli ing BMW....ma non dovrebbero fare dei corsi???Poi ci può essere il mecca meno esperto ma una guida all'interno dell'officina ci deve essere!!!!!!!!!Ed in ogni caso se assumi un mecca che non ha esperienza PRIMA gli fai fare i corsi e poi lo fai lavorare
pensa che erano stati anche "consigliati" su come fare il lavoro .... però è ovvio che tu non puoi dire a loro come/cosa devono fare .... tanto paghiamo noi ....
Eccerto......magari ti senti rispondere.....ma come, TU mi vieni a dire come fare il reset?E chi sei? Io sono un mecca BMW!!!
Mi sa che ha ragione il Barba....ingegneri CEPU!!!! :D :D :D
Eccerto......magari ti senti rispondere.....ma come, TU mi vieni a dire come fare il reset?E chi sei? Io sono un mecca BMW!!!
Mi sa che ha ragione il Barba....ingegneri CEPU!!!! :D :D :D
tanto sono tutti uguali .... se vai in Ktm o in Honda fanno le stesse cose .... però pagando di più le moto dovremmo pretendere più professionalità .... e questo vale per tutti i concessionari BMW perchè ho sentito parlare bene di pochissime officine, vedi Como o Taranto ....
Manga R80
10-04-2005, 14:17
io non metto becco, l'ultima volta mi hanno sgridato... sempre che fosse lo stesso conce, mi sembra di si.
dicci dicci .... ti hanno sgridato di cosa .... ognuno dice la sua ....
Niente di che, sul forum c'era il racconto di uno che aveva avuto dei problemi di moto sostitutiva, io entrai nella discussione un po' duramente e tale Simonetta mi mandò un MP piuttosto contrariata. Io glissai perchè in queste situazioni o comincio con gli insulti o smetto direttamente, e dato che sono di Imola, e non vado dalla BMW neanche qua, e la mia moto ha fatto 45.000 km lo stesso e va benissimo, difficilmente sentirò mai la necessità di entrare in polemica con un concessionario Piemontese nè penso avrò mai grosso bisogno di lui. Se capiterà, ne parleremo al momento debito, percchè ritengo che un rapporto commerciale e professionale serio tra cliente e concessionario prescinda dalla maleducazione, tiraculi, interessi personali, casini privati eccetera.
ah bene....almeno abbiamo la conferma che Simonetta ci legge!!
Niente di che, sul forum c'era il racconto di uno che aveva avuto dei problemi di moto sostitutiva, io entrai nella discussione un po' duramente e tale Simonetta mi mandò un MP piuttosto contrariata.
mi ricordo la storia ..... ma Simonetta Finotti ti ha scritto in privato??????? .....
Devo aggregarmi purtroppo anch'io al malessere di Romargi e provvederò anch'io nei prossimi giorni a scrivere ( x quanto serve a BMW Italia, qc di noi mi ha già gentilmente fornito la mail a cui scrivere). La mia storia è tutto seguito di un incidente, e tralasciando i dettagli, posso solo dire che anch'io mi sono trovato la sorpresa di una spesa di 300€ superiori al previsto al ritiro della moto, che non mi erano state comunicate! Questo oltre al menefrghismo del personale (officina) che ti dice che ti chiama e poi non li senti x settimane. Alla fine della favola dopo vari maneggiamenti, sulla mia moto, me la ritrovo ancora col manubrio non perfettamante diritto (e 300€ in - nel portafogli).
qc di noi mi ha già gentilmente fornito la mail a cui scrivere
albi, se mi giri in pvt la mail scrivo anch'io...
grazie
la cosa che non capisco è che non ce n'è una che funzioni bene ...
da Finotti mi son trovato molto bene sull'acquisto (questa è la 2^ che ci prendo) .... non posso dire altrettanto sull'officina, anche se ho avuto solo una piccola esperienza ....
da Martinelli tutto il contrario anche se ho avuto esperienza diretta solo con un preventivo e me ne sono andato dopo 30 sec. ....
Manga R80
10-04-2005, 19:05
Alpheus, mi scrisse in privato anche perchè credo che qualche moderatore tagliò il topic.
in ogni caso ragazzi miei è un disastro generalizzato.
Considerato che adesso se uno compra nuovo è messo peggio di uno che compra usato, perchè spende di più e perchè per mantenere la garanzia gli tocca anche fare i tagliandi ufficiali, per l'ennesima volta vi consiglio di comprare moto usate e con 30.000 km. Costano poco e se hanno fatto 30.000 km vuol dire che vanno anche bene.
Tutto il contrario di quello che uno pensa abitualmente, insomma...
Alpheus, mi scrisse in privato anche perchè credo che qualche moderatore tagliò il topic.
ecco ... :? :?
sì ma scusate...ma a me sembra che con le nuove normative europee ormai i tagliandi di auto e moto DEBBANO essere potuti fare da QUALSIASI MECCANICO di fiducia e non solo da quelli ufficiali senza invalidare la garanzia!!!!!!!!!!!!!!!
sì ma scusate...ma a me sembra che con le nuove normative europee ormai i tagliandi di auto e moto DEBBANO essere potuti fare da QUALSIASI MECCANICO di fiducia e non solo da quelli ufficiali senza invalidare la garanzia!!!!!!!!!!!!!!!
negativo .... purtroppo non si può con le 2 ruote .... :? :? :? :?
ma porc....
ma mi domando perchè conle auto sì e con le moto no!!!
:x :x :x :x :cry: :cry: :cry:
Un'officina seria dovrebbe sempre conservar i pezzi sost e farli vedere al cliente: a quanti di noi è mai successo?A me mai....mai visto il filtro dell'olio ad esempio o le candele......a me non è mai successo.
Se avete dei dubbi sul vostro meccanico basta mettere in atto qualche "trucchetto", ad esempio:
- si smonta una candela, se e' nuova si vede
- il filtro dell'aria nuovo si vede
- il filtro dell'olio marcatelo con un graffietto prima del tagliando
- marcate la posizione delle viti dei coperchi delle punterie o sporcateli con un punto di vernice, in basso, dove non si vede.
- etc. etc., metteteci un po' della vostra fantasia...
Semplice, no? 8)
brontolo
11-04-2005, 08:20
Niente di che, sul forum c'era il racconto di uno che aveva avuto dei problemi di moto sostitutiva, io entrai nella discussione un po' duramente e tale Simonetta mi mandò un MP piuttosto contrariata.
mi ricordo la storia ..... ma Simonetta Finotti ti ha scritto in privato??????? .....
Si scrisse anche a me con MP in quanto fui in quel topic abbastanza duro, l'episodio non l'ho citato perchè riguardava una moto sostitutiva e non un tagliando mal effettuato.
guidopiano
11-04-2005, 08:25
Un'officina seria dovrebbe sempre conservar i pezzi sost e farli vedere al cliente: a quanti di noi è mai successo?A me mai....mai visto il filtro dell'olio ad esempio o le candele......a me non è mai successo.
Se avete dei dubbi sul vostro meccanico basta mettere in atto qualche "trucchetto", ad esempio:
- si smonta una candela, se e' nuova si vede
- il filtro dell'aria nuovo si vede
- il filtro dell'olio marcatelo con un graffietto prima del tagliando
- marcate la posizione delle viti dei coperchi delle punterie o sporcateli con un punto di vernice, in basso, dove non si vede.
- etc. etc., metteteci un po' della vostra fantasia...
Semplice, no? 8)
scusate se mi permetto di dire qualcosa a riguardo visto che sono meccanico, anche se non di moto
...ma questo metodo di fare segni sui particolari per verificare poi se sono stati sostituiti o smontati può andar bene se del vostro meccanico non avete fiducia sulla onestà e quì entra in gioco non il lamentarsi con la casa madre ma ben più grave se si è sicuri di quel che si sostiene c'è la denuncia per truffa nei confronti di chi vi ha fatto pagare ricambi non sostituiti......
...ma qui mi sembra di aver capito che il problema è ben più grave, sotto l'aspetto generale, ed è di scarsa o inesistente professionalità che col discorso di onestà a ben poco da spartire ed è qui che veramente la cara Mamma ( la BMW Italia ) dovrebbe intervenire e obbligare le officine autorizzate e ufficiali a mandare i propri meccanici a fare i corsi di specializzazione e successivamente intervenire direttamente quando il livello di guasto è di difficile soluzione senza far gravare il tutto sul cliente che non ne può nulla dell'incompetenza altrui, molto probabilmente il titolare delle officine non manda i propri meccanici a tali corsi perchè oltre ad avere un mancato guadagno per l'assenza della persona sul posto di lavoro hanno l'aggravio dei costi di trasferta della persona che si assenta per qualche giorno con costi a totale o quasi a proprio carico.
purtroppo con l'avvento di tanta elettronica è fondamentale prima sapere come funziona il sistema, non puoi capire un guasto se non sai neppure come funziona
è veramente un grande problema !!!!!
upp!!!!!
giusto per fare ancora un po' di publicità.... non fa mai male!!!
Anche io ero stato cazziato da questa Simonetta ( e chi e' mai costei ? ).
Come dicono i cinesi ..aspetta seduto sulla riva del fiume e prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
L'unico cadavere che non vedrai passare e' il tuo........
Tie' chapa.
Anche io ero stato cazziato da questa Simonetta ( e chi e' mai costei ? ).
E perchè mai dovrebbe cazziare qualcuno?
l'importante è citare i fatti in modo oggettivo e reale (io ho la fattura che posso pubblicare in qualsiasi momento).
E non ci vedo nulla di male a parlare su un forum del servizio post vendita offerto dai vari concessionari! I forum servono per scambiarsi pareri e consigli.
io di Finotti, prima del fattaccio, ne ho sempre parlato bene per quanto riguarda la vendita e non lo nascondo.
Ed ora cito la mia personale esperienza personale rigurado l'assistenza aasolutamente penosa!
Il forum secondo me serve anche (anzi... soprattutto) a questo!!!
ciao Romargi!
io sono iscrtta aò forum solo da giugno quindi prima di qeusto tuo UP, non sapevo...
Cazzarola, mi sto INDIAVOLETTIZANDO nella mia visione di Finotti come officina... anche se Lino e Renato sono persone "di fiducia", ma che forse non dovrebbero fare qul lavoro...
[QUOTE=andela]Anche io ero stato cazziato da questa Simonetta
Cioè? ha scritto anche a te in privato?
( e chi e' mai costei ? ).
Titolare della concessionaria
ciao Romargi!
io sono iscrtta aò forum solo da giugno quindi prima di qeusto tuo UP, non sapevo...
Cazzarola, mi sto INDIAVOLETTIZANDO nella mia visione di Finotti come officina... anche se Lino e Renato sono persone "di fiducia", ma che forse non dovrebbero fare qul lavoro...
renato non c'è più!
Solo Lino e simonetta 8e i mecca ovviamente!!)
Pubblicizziamo, pubblicizziamo, però bisognerebbe trovargli un logo!
[QUOTE=andela]Anche io ero stato cazziato da questa Simonetta
Cioè? ha scritto anche a te in privato?
( e chi e' mai costei ? ).
Titolare della concessionaria
YES
per dirti cosa...se è lecito sapere?????????
ciao Romargi!
io sono iscrtta aò forum solo da giugno quindi prima di qeusto tuo UP, non sapevo...
Cazzarola, mi sto INDIAVOLETTIZANDO nella mia visione di Finotti come officina...
Ciao Giada,
per quanto concerne la mia visione dell'officina misono "indiavolettizzato" anch'io!!!! :lol:
anche se Lino e Renato sono persone "di fiducia", ma che forse non dovrebbero fare qul lavoro...
Beh...Renato è da un po' che non c'è più.... peccato! simpaticissimo!
Il problema è trovar loro un altro lavoro/occupazione! che ne so.. il giardinaggio, il gioco delle bocce, etc! :lol:
Ciao Giada,
per quanto concerne la mia visione dell'officina misono "indiavolettizzato" anch'io!!!! :lol:
Beh...Renato è da un po' che non c'è più.... peccato! simpaticissimo!
Il problema è trovar loro un altro lavoro/occupazione! che ne so.. il giardinaggio, il gioco delle bocce, etc! :lol:
ma non puoi fare l'elenco delle voci della riparazione ? con i costi applicati ? perche 750 euro le candele olio e filtro non costano davvero allora e stato segnato chissa quante ore di manodopera
Porcaccia miseria che conto da capogiro!
Storie simili:
Io ho permutato la mia ADV. al conce... in questione per acquistare il 1200GS. Quando mi sono ripresentato per il tagliando dei 1000 sulla nuova... Mi hanno chiesto se avevo sostituito il tubo freno ant. sull'ADV. Gli ho risposto di si! ma che l'intervento era stato eseguito da un loro collega (non voglio fare nomi, perchè il Titolare è sicuramente competente) sapete perchè? Il nuovo proprietario della mia ex moto si era presentato qualche gg. prima con il tubo del freno sganciatosi improvvisamente... Rischiando molto....
Ma adesso per un tagliando dei 10000, in Piemonte, da chi si va? per evitare un mutuo e per avere la moto si spera in quadro?
KappaElleTi
29-08-2005, 10:53
Porcaccia miseria che conto da capogiro!
Storie simili:
visto che si cerca di fare chiarezza i nomi facciamoli plis ;)
Toro Toro
29-08-2005, 15:59
Appunto dove si va noi torinesi a fare il tagliando???
Io ne ho fatto uno solo e proprio da Finotti e tutto mi è parso in ordine.
La moto aveva dei problemi nella tenuta del minimo da quando mi avevano cambiato la batteria presso altro conce non Bmw e loro me lo hanno sistemato.
Ho il Gs 650.
Io continuerei a fidarmi del conce in oggetto (tra l'altro consigliatomi da un paio di miei amici) ma certo queste storie non aiutano chi è da poco entrato nella famiglia Bmw.
Lamps
Io andavo da Serri (non ufficiale BMW) quando avevo R100S '77 e mi trovavo bene, poi ho cambiato mukka e ho fatto i primi tagliandi all'autocrocetta poi ha chiuso il reparto moto ....
ora devo fare il tagliando e volevo andare da Finotti più vicino a casa e xchè me ne hanno parlato bene...
ma ora dove vado? :sad2:
Devo dire che anche con me Finotti si è sempre comportato degnamente, specialmente l'attuale capo off. (Lorenzo) persona molto disponible. Però non ho mai effettuato tagliandi a pagamento... Non posso dire nulla sui costi.
Per quanto riguarda SERRI, me ne hanno parlato bene, peraltro qualche gg. fa, un' amico mi ha detto che sono abilitati ai tagliandi ufficiali
KappaElleTi
29-08-2005, 17:28
Devo dire che anche con me Finotti si è sempre comportato degnamente, specialmente l'attuale capo off. (Lorenzo) persona molto disponible. Però non ho mai effettuato tagliandi a pagamento... Non posso dire nulla sui costi.
scusa afcores provo a richiedertelo
ma chi è che ti ha fissato male il tubo del freno?;)
Non voglio svelarlo per i rispetti che ho nei confronti del Titolare dell'officina. Posso solo aggiungere che secondo me su certi lavori non ci si può improvvisare.....
KappaElleTi
29-08-2005, 17:41
giustissimo ;)
biancoblu
29-08-2005, 22:20
bè questo bla bla,scusate ,ma genera qualche dubbio,mi spiego meglio,caro Romargi vorrai scusarmi,spero di non offenderti ma affermare che candele,cambio olio e filtro a 750 euro.....bè sono poco credibili.Perchè non scrivi dettagliatamente i lavori svolti?premetto che conosco poco il conce all'oggetto ma ne ho SEMPRE inteso parlare in modo positivo per serietà ed assistenza ai clienti,e se tu fossi un concorrente che spala cacca sul collega?Ma dai,non hai portato a nostra conoscenza uno straccio di prova,ripeto non offenderti ma converrai che qualche dubbio può nascere.Siamo cosi sicuri che non vi sia dell'altro?Noi abbiamo sentito la tua campana che(non sarebbe la prima volta)potrebbe essere quella di chi incazzato per suoi motivi scade nella diffamazione:Non sono sul libro paga di Finotti, ma il tuo racconto mi lascia perplesso.Con affetto e stima.....
bè questo bla bla,scusate ,ma genera qualche dubbio,mi spiego meglio,caro Romargi vorrai scusarmi,spero di non offenderti ma affermare che candele,cambio olio e filtro a 750 euro.....bè sono poco credibili.Perchè non scrivi dettagliatamente i lavori svolti?premetto che conosco poco il conce all'oggetto ma ne ho SEMPRE inteso parlare in modo positivo per serietà ed assistenza ai clienti,e se tu fossi un concorrente che spala cacca sul collega?Ma dai,non hai portato a nostra conoscenza uno straccio di prova,ripeto non offenderti ma converrai che qualche dubbio può nascere.Siamo cosi sicuri che non vi sia dell'altro?Noi abbiamo sentito la tua campana che(non sarebbe la prima volta)potrebbe essere quella di chi incazzato per suoi motivi scade nella diffamazione:Non sono sul libro paga di Finotti, ma il tuo racconto mi lascia perplesso.Con affetto e stima.....
I forum sono dei bla, bla bla (come dici tu) soggettivi, sei libero di credere o no a quel che si dice e andare di conseguenza dove vuoi a dare i tuoi soldi, non siamo in un tribunale e non bisogna portare necessariamente delle prove!
Sembra che quando detto da Romargi abbia già spaventato parecchie persone! (del resto siamo tutti un pò prevenuti).
Ma dai,non hai portato a nostra conoscenza uno straccio di prova,ripeto non offenderti ma converrai che qualche dubbio può nascere.
Per le prove nessun problema.... nei prossimi giorni provvedo a scansionare la fattura e la posto sul forum. Per quanto rigurda il tubo del freno.... chiedi un po' al diavolo cosa è successo al tubo!
Siamo cosi sicuri che non vi sia dell'altro?Noi abbiamo sentito la tua campana che(non sarebbe la prima volta)potrebbe essere quella di chi incazzato per suoi motivi scade nella diffamazione:Non sono sul libro paga di Finotti, ma il tuo racconto mi lascia perplesso.Con affetto e stima.....
Certo che c'è dell'altro!!! Evidentemente non hai letto bene il mio racconto iniziale. Ti elenco e riassumo, se non hai letto ben, i motivi della mia insoddisfazione:
1)
I 750 euro non sono solo per il tagliando ma comprendono anche la sostituzione completa di sonda lamba e potenziometro del minimo. Io non ho le competenze tecniche per dire che ciò non era necessario ma a detta di diverse persone del forum mi era stato detto che era sufficiente un semplice reset della centralina e del potenziometro del minimo. Gente che lavora nel settore. Ripeto, non avendo le competenze tecniche per dire ciò, ho avvertito il conce il quale per 2 settimane non SAPEVA COME RISOLVERE IL PROBLEMA E, BRANCOLANDO NEL BUIO, MI HA SMONTATO MEZZA MOTO. Durante le vacanze pasquali, non avendo la moto, sono andato a vedere di persona il mezzo e Lino ha avuto la faccia tosta di dire che, lavorandoci sopra da 10 giorni i suoi meccanici non avevano ancora capito il problema. come scusa mi ha detto : "sai i nostri meccanici stanno facendo "la scuola"... ieri sono stati tutto il giorno al telefono con un ing. BMW (CEPU) per capire il problema ma non ci sono ancora riusciti".
Questa secondo me è INCOMPETENZA!!! e pagare simili tariffe per gente incompetente non mi va.
2)
A questo punto ho chiesto a Lino di avvertirmi prima di sostiutire qualcosa o nel caso di spese importanti! Quando mi ha presentato il cont dei 750 iuri mi sono un po' alterato e lui si è giustificato che, anche se c'erano sonda lamba, per lui il prezzo era assolutamente "normale"!!!!!! "Mica ti abbiamo sostituito lintera centralina.... c'era solo la sonda lamba e il potenziometro... poca spesa e non ti abbiamo avvertito!!!!!
3) tornando a casa mi sono trovato con il tubo del freno rotto e dopo pochi giorni si è spaccato!!!!
Posso fotografare anche quello ma, come ho scritto, i fatti oggettivamente sono questi. Non posso porvare che me l'abbia rotto lui (e non sarebbe giusto)! ma tornando a casa mi sono reso conto che c'era qualcosa che non andava... pensavo fosse necessario solo uno spurgo ma invece c'era il tubo rotto :(
Anche qui, dopo un tagliando completo un controllo dei freni IMHO era assolutamente necessario!
Diavoletto
30-08-2005, 10:09
bè questo bla bla,scusate ,ma genera qualche dubbio,mi spiego meglio,caro Romargi vorrai scusarmi,spero di non offenderti ma affermare che candele,cambio olio e filtro a 750 euro.....bè sono poco credibili.Perchè non scrivi dettagliatamente i lavori svolti?premetto che conosco poco il conce all'oggetto ma ne ho SEMPRE inteso parlare in modo positivo per serietà ed assistenza ai clienti,e se tu fossi un concorrente che spala cacca sul collega?Ma dai,non hai portato a nostra conoscenza uno straccio di prova,ripeto non offenderti ma converrai che qualche dubbio può nascere.Siamo cosi sicuri che non vi sia dell'altro?Noi abbiamo sentito la tua campana che(non sarebbe la prima volta)potrebbe essere quella di chi incazzato per suoi motivi scade nella diffamazione:Non sono sul libro paga di Finotti, ma il tuo racconto mi lascia perplesso.Con affetto e stima.....
Romargi si è beccato un intervento che ha comportato la sostituzione di componenti che non erano causa di anomalie per la cifra di 750 euri e durante il montaggio della moto è stato pizzicato un tubo dei freni. Il romargi poi notando una frenata anomala si reco' presso altro meccanico che constatava in mia presenza che il tubo anteriore dei freni faceva una bolla che mi è scoppiata sulla faccia. A romargi è solo andata bene! i lavori fatti con superficialità e senza controllo di funzionalità sono indice di trascuratezza ed incompetenza manifesta. ma purtroppo questa è la situazione.
Lo stesso concessionario che probabilmente non ama provare lemoto ma preferisce andare a buzzo sostituendo pezzi "ad minkiam" a me ha raccontato un sacco di fregnacce...
biancoblu
30-08-2005, 10:49
rispetto tutti i vostri interventi ma da Aprile ritornare sull'argomento ad Agosto??????????????????????????
Diavoletto
30-08-2005, 11:14
heeheheheheheh......embe'....???.....da aprile ad agosto non penso che si sia qualificato ......heheeheheh.....e poi scusa cosa ti da fastidio??......
se vuoi andare da finotti ci vai...
se non ci vuoi andare non ci vai...
se ci lavori, sei parente, sei amico, etcetc non ci posso far nulla ....la mia opinione è quella descritta....e a dicembre non cambierà....se qualcuno ha ritirato su l'argomento avrà avuto dei motivi.....io sono stato chiamato in causa è ho risposto.
Grazie Diavolo per il supporto.... ;)
rispetto tutti i vostri interventi ma da Aprile ritornare sull'argomento ad Agosto??????????????????????????
Molto semplice... l'ho scritto! Un po' di pubblicità no?
Visto che molti si erano persi il post (eg: Giada ad esempio) e che in molti continuano a chiedere "Dove porto la moto a Torino??" è giusto fare chiarezza.
Io sconsiglio come assistenza il conce in questione e questo è il motivo!
Ripeto, dati oggettivi!
E, caro biancoblu, non ho problemi a pubblicare il conto....
PS: ho fatto qualcosa di male, secondo te?
PPS: mi sono limitato a riportare la mia esperienza... poi ognuno è libero di fare come meglio crede!
Toro Toro
30-08-2005, 11:55
Siamo su un forum e ognuno è libero di raccontare le proprie esperienze e disavventure anche per informare gli altri utenti.
Io ho acquistato una moto usata a Milano (dove lavoro) da un mio collega quindi nessun conce della zona, è la mia prima Bmw (la gs 650), e sinceramente conoscere l'impressione di altre persone su dove portare la moto mi interessa assai.
Io ho fatto il tagliando proprio da Finotti e non ho avuto particolari problemi, anzi va meglio di quando l'ho lasciata e i prezzi mi sono sembrati nel dettaglio corretti, ho due amici che fan parte del moto club omonimo che mi avevano detto di andare lì, mi son fidato ed è andata bene.
Aggiungo: se è vero che anche loro leggono QDE questo post li farà riflettere sul loro modo di lavorare in quanto si possono perdere clienti come niente, con messaggi come quelli letti.
Quindi: che questo post gli serva da stimolo x garantire serietà e competenza a TUTTI i clienti e non soltanto a quelli iscritti al moto club magari.
Per me andare lì non è comodissimo ne avrei uno in piazza rivoli a due passi ma ho preferito il consiglio di due amici.
Allo stesso modo chiedo a voi + esperti quali sono quelli di cui vi fidate di +, non c'è nulla di male
Un saluto a tutti
Aggiungo: se è vero che anche loro leggono QDE questo post li farà riflettere sul loro modo di lavorare in quanto si possono perdere clienti come niente, con messaggi come quelli letti.
Quindi: che questo post gli serva da stimolo x garantire serietà e competenza a TUTTI i clienti e non soltanto a quelli iscritti al moto club magari.
Non posso che quotare...... :)
Il senso di fastidio di qualcuno per questo genere di discussione poi...... non lo capirò mai!
biancoblu
30-08-2005, 15:42
Grazie Diavolo per il supporto.... ;)
PS: ho fatto qualcosa di male, secondo te?
PPS: mi sono limitato a riportare la mia esperienza... poi ognuno è libero di fare come meglio crede!
No non hai fatto nulla di male,però trovo eccessivo il tutto,si tratta di screditare chi lavora,avrai senz'altro i tuoi ottimi motivi ma di li a bandire una crociata del genere.............
Eppoi permettimi una provocazione,non ho il piacere di conoscerti e chi mi dice che non sia una farsa ed in realtà tu sei un loro concorrente o il diavoletto un mecca su cui dirottare il popolo ;)
Credo che questo forum esista soprattutto per raccontare le proprie esperienze, le quali poi servono a tutti noi per imparare qualcosina in più di quello che crediamo o siamo convinti di sapere.
Qui non si sta facendo una crociata sul conc. in questione, io personalmente ho scritto nei precedenti post. che mi sono sempre trovato bene e non posso e ne voglio parlarne male, anzi ho indirizzato Finotti anche ad altri amici, sia per l'acquisto di una nuova moto, sia per l'officina.
Ritengo che Romargi ha semplicemente voluto raccontare la Sua esperienza e ha fatto bene, perchè tutti possono sbagliare, anche solo una volta..
Tutto questo può aiutare tutti, anche i concessionari
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |