PDA

Visualizza la versione completa : Manopole riscaldate


Scott
05-11-2009, 21:44
Non ho trovato l'argomento:-o e quindi volevo chiedervi con l'arrivo dell'inverno se vale la pena o meno montare le manopole alla mia r1150r. Sono davvero utili? Un buon paio di guanti possono ovviare alla mancanza di tale accessorio?
Quanto mi verrebbero a costare originali e non (sempre che esistano):!:
Grazie e scusate se e' gia' stato trattato recentemente l'argomento!!!!
:blob::blob::blob:

proseccoboxer
05-11-2009, 21:49
aiutano molto,io ho montato anche i paramani del gs....ma con il freddo veramente pungente dopo tanti km i polpastrelli diventano freddi:mad:

...hai provato a valutare le moffole della tucano unite a guanti invernali...

Matt78
05-11-2009, 21:58
Fabio dici che riusciamo a girare ancora se non piove sti weekend?

proseccoboxer
05-11-2009, 22:00
infatti stavo guardando i parapiedi-gambe della wunder...:lol:

Geo650
05-11-2009, 22:03
Sotto zero ho girato bene con le manopole riscaldate e dei buoni guanti da sci... e se ce l'ho fatta io ce la fanno tutti!! Metti metti

Matt78
05-11-2009, 22:05
i guanti alpinestars vecchia collezione pagati poco sono fantastici e ho sensibilità nonostante lo spessore...
per il resto domenica scorsa su in marmolada solo un pelo di freddo ai piedi ma perchè han sudato....

masichesiva
05-11-2009, 22:05
Ciao Scott,
per freddo sotto i +10° gradi averle è piacevole, specialmente se fai lunghi tratti a velocità costante sostenuta. Ho un gs con anche i paramani e pure loro, oltre ad un buon guanto in goretex con sottoguanto in seta, aiutano.
Ho guidato spesso anche sotto 0° (-8° ad esempio). A queste temperature però ti consiglio la Tucano Urbano (coprimani). Nulla in commercio ha la stessa efficacia per non parlare poi con la pioggia. Li usavo su una Kawa, se vuoi li vendo in MP, come nuovi.
Tornando alle manopole risc.: non usarle per lungo tempo. Rovini tralaltro la gomma delle manopole stesse. Spero di essere stato utile.

sangio
06-11-2009, 06:55
Sono utilissime, le uso appena la temperatura scende sotto i 12 gradi (considera che con l'aria la temperatura percepita precipita) - io non ho il paramani che toglierebbe il freddo dalle nocche ma uso dei sottoguanti della biker con windstop che fanno molto.

Quando fa molto freddo (vicino allo zero) uso dei guanti da sci ... ma giudare a quelle temperature mi toglie piacere;)

Muso
06-11-2009, 12:03
metti metti! son una vera goduria! da usare anche se non fa freddissimo!:D

sauternes
06-11-2009, 12:13
anch'io come Sangio le trovo utilissime non solo e non tanto per i freddi estremi (dove non ci sono santi: se non hai dei guanti di livello il freddo lo senti...) ma per tutte quelle occasioni, tipo quando piove, in cui la temperatura scende un po' e una scaldatina alla manopole fa recuperare un po' di mobilità alle mani...
comunque sto pensando di montare dei paramani tipo GS per l'inverno, in questo modo penso che riuscirei a guidare con i guanti estivi

we00008
06-11-2009, 15:36
anch'io come Sangio le trovo utilissime non solo e non tanto per i freddi estremi (dove non ci sono santi: se non hai dei guanti di livello il freddo lo senti...) ma per tutte quelle occasioni, tipo quando piove, in cui la temperatura scende un po' e una scaldatina alla manopole fa recuperare un po' di mobilità alle mani...
Secondo me solo l'optional + utile.
Io non le uso spesso ma sono eccezionali quando si è intorno ai zero gradi e ottimo aiuto quando piove.

Matt78
06-11-2009, 16:37
io le strauso...

chiccobel
06-11-2009, 16:52
si, sono utili, non c'è dubbio. è vero anche che alla lunga l'utilizzo rovina le manopole, o almeno credo sia così, perchè sul mio vecchio GS1150 dopo soli 37.000 k le gomme si erano alquanto "scollate" e le manopole non facevano più presa

sauternes
06-11-2009, 17:28
anche le mie manopole sono un po' consumate e la moto ha 27.000Km, ma non saprei dire quanto è l'incidenza dell'utilizzo del riscaldamento e comunque non me ne frega nulla... è troppo una goduria (ma secondo me anche una cosa utile per la sicurezza) poter dare un colpetto di calore quando ci vuole...

chiccobel
06-11-2009, 17:36
d'accordo con te, ma vedrai che tra un pò dovrai cambiarle e non te la cavi con poco per due pezzi di gomma....

R72
06-11-2009, 18:23
le manopole riscaldate dovrebbero essere di serie sulle moto serie!
se giri anche in inverno non puoi farne a meno, insieme ai cuffioni e il freddo alle mani è una sensazione che non proverai più in moto

belty
06-11-2009, 18:44
le manopole riscaldate dovrebbero essere di serie sulle moto serie!
se giri anche in inverno non puoi farne a meno, insieme ai cuffioni e il freddo alle mani è una sensazione che non proverai più in moto


Ho usato i muffoloni in neoprene di Tucano Urbano per andare a fare l'elefantentreffen (senza manopole riscaldate); senza non sarei arrivato con le mani intere.
Vanno benissimo e se abbinati ad un paio di guanti neanche tanto pesanti ma con i sottoguanti di seta sono perfetti per andare ovunque.
Belty

elto.son
06-11-2009, 18:45
Per me se ce l'hai le usi. Quest'estate le ho accese guidando alle 6 di mattina. Mi sentivo un po' cretino pensando che era agosto però almeno non mi sono congelato le mani.

Paoletto
06-11-2009, 18:48
Ma per montarle su una r che non le ha cosa bisogna fare? Cambiare tutto il blocchetto destro?

R72
06-11-2009, 18:52
non il blocchetto, bisogna sfilare le manopole originali e sostituirle con altre di diametro maggiore, perchè sotto ci vanno le resistenze

Paoletto
06-11-2009, 19:33
Si ma l'interruttore e i collegamenti?

davidechiaverini
06-11-2009, 21:04
io penso che siano utilissime, occhio all'usura!!

p51mustang
06-11-2009, 21:11
Io l'ho usate per la prima volta domenica mattina. Il termometro sul display segnava, anzi lampeggiava 0 gradi. Aiutano eccome.
E' come avere il caminetto in casa. Danno sollievo anche psicologico.

proseccoboxer
06-11-2009, 21:15
...ma solamente a me riscaldano solo il palmo della mano lasciandomi i polpastrelli freddi?

chiccobel
06-11-2009, 23:33
non sarà perchè hai spesso le dita su freno e frizione? quando mai ti trovi attaccato alle manopole con il pugno chiuso?

Matt78
07-11-2009, 00:09
Non vedo il problema del consumo manopole.
tra 3 anni o 5 anni quando diavolo sarà, se non mi schianto prima o la vendo, cambierò le manopole ormai colate.
barboni.

chiccobel
07-11-2009, 00:18
infatti il problema non c'è: le manopole del GS colano? mi compro la R nuova e fan**** le manopole che colano! detto, fatto!!:lol::lol:

er-minio
07-11-2009, 00:39
d'accordo con te, ma vedrai che tra un pò dovrai cambiarle e non te la cavi con poco per due pezzi di gomma....

Mah.
Io ho ricomprato le manopole originali (rigate), tagliato le vecchie e ce le ho rimesse senza troppo problemi.
Cerca sul forum tecnico e troverai tutte le spiegazioni.

Ah, anche usandole tanto, le sostituii verso i 70mila km mi pare...
Ma le mie s'erano praticamente consumate con il normale uso. Sinceramente il fatto che si consumino di più quando scaldate mi sembra una cavolata. Sopratutto perchè il consumo è asimmetrico (stringi di più il gas).
Eccola:
http://www.jnkmail.com/private/qde/manopola.jpg

Quoto saluternes. Sono molto comode anche d'estate quando torni di notte che fa fresco e magari hai i guantini leggerissimi. Metti la prima tacca e vai con dio.
Sulla moto che ho ora non ci sono e a volte (come stasera che sono tornato a casa zuppo) mi sono mancate.

Diciamo anche che la eRRe, almeno la 1150, ha di buono i due radiatori dell'olio al lato del serbatoio. Quando hai veramente le dita congelate che fanno male (sottozero capita) le infili un attimo dietro ai radiatori (almeno la sx) e prendi aria calda! ;)

chiccobel
07-11-2009, 01:17
x er-minio:
allora vediamo di chiarire il mio pensiero:
1) le manopole riscaldabili sono utilissime (vorrei conoscere chi dice il contrario) e le ho usate tutte le volte che ho voluto senza certo pensare al fatto se si usurassero o meno;
2) il fatto che possano far "colare" le manopole era solo un ipotesi per cercare di giustificare il fatto che dopo soli 37.000 Km le stesse si presentavano ben peggio di quella che hai postato; evidentemente si usurano in fretta!! o forse io smanetto il doppio di te :lol::lol:
3) anch'io puntavo a fare il cambio on my own, ma il conce me l'ha messa giù dura, oltre che per il costo (a memoria sui € 90 l'una!!) proprio perchè erano del tipo "riscaldabili" (evidentemente era una ca**ata);
4) alla fine mi sono innamorato della R e ho cambiato moto lasciando il problema al mio acquirente ;)

Scott
07-11-2009, 02:13
Nessuno ha parlato di costi? Qualcuno avra' pure montato questo accessorio così importante, valutando le vostre recensioni, successivamente all'acquisto no!?!???

er-minio
07-11-2009, 10:40
1) le manopole riscaldabili sono utilissime (vorrei conoscere chi dice il contrario) e le ho usate tutte le volte che ho voluto senza certo pensare al fatto se si usurassero o meno;

E qui la pensiamo uguale.

o forse io smanetto il doppio di te :lol::lol:

Si, però attento che diventi cieco :wink: :lol:

3) anch'io puntavo a fare il cambio on my own, ma il conce me l'ha messa giù dura, oltre che per il costo (a memoria sui € 90 l'una!!) proprio perchè erano del tipo "riscaldabili" (evidentemente era una ca**ata);


Non so, probabilmente t'avrebbero cambiato tutto il blocchetto manopola/resistenze, compreso monta e smonta: devi praticamente levare pure il manubrio se ricordo bene visto che il cavo parte da sotto il serbatoio fino alla manopola senza spinotti... un bagno di sangue, ma è la procedura che il conce ufficiale deve/dovrebbe seguire.

Quello che ho fatto io è stato comprare le due manopole di gomma per 15 o 18 euro circa, e da solo ti devi tagliare le manopole stando attento a non rovinare la resistenza sotto. Poi, visto che sono incollate, le devi tirare via con santa pazienza e sempre con l'ausilio del taglierino (almeno nel mio caso), calcola che sono incollate.
Poi, come gli antichi con l'aria compressa, ci metti sopra quelle nuove.
Altri 40mila e passa e non si sono mai mosse :wink:

Per scott: installarle come optional post vendita costa non poco visto che ti devono cambiare i blocchetti.

proseccoboxer
07-11-2009, 11:49
non sarà perchè hai spesso le dita su freno e frizione? quando mai ti trovi attaccato alle manopole con il pugno chiuso?

appunto!
...per cui confermi la mia impressione;)
thank's

chiccobel
07-11-2009, 14:43
Si, però attento che diventi cieco :wink: :lol:

:lol::lol::lol:per ora porto gli occhiali, ma a forza di smanette chissà..:lol::lol::lol:

Geo650
07-11-2009, 23:04
[QUOTE=masichesiva;4208916]Ciao Scott,
per freddo sotto i +10° gradi averle è piacevole, specialmente se fai lunghi tratti a velocità costante sostenuta. Ho un gs con anche i paramani e pure loro, oltre ad un buon guanto in goretex con sottoguanto in seta, aiutano.

Piccolo consiglio: i sottoguanti di seta sì ma girati al contrario per evitare che le cuciture rompano la circolazione... :cool:

davidechiaverini
08-11-2009, 09:12
a me sul R1150R dopo un anno perdevano pezzi...

Ronin
08-11-2009, 09:25
d'accordo con te, ma vedrai che tra un pò dovrai cambiarle e non te la cavi con poco per due pezzi di gomma....



ciao quanto costa cambiarle??? :crybaby:
..giacche' ci sono e quanto costano i paramani del gs? grassie

davidechiaverini
08-11-2009, 09:27
sulla mia 260 euriiii

Kinobi
08-11-2009, 10:17
Mi pare che abbia speso sulla mia per cambiarne una rotta sui 95 euro più IVA.
Ebay fa miracoli in questo senso.
E

iCiuk
08-11-2009, 10:56
ciao, io le ho di serie sulla mia adv e le trovo veramente utili, anche a me si è consumato il gas ed ho 60000km.

a mio avviso non rendono bene se giri in citta ed hai, per ovvi motivi, le dita quasi sempre sulle leve, in questo modo i polpastrelli si gelano in poco tempo e poi tutta la mano, diverso se fai viaggi lunghi e tieni le mani racchiuse sulle manopole.

io però soffro molto il freddo sulle mani, tanto che guanti, sottoguanti mizuno e manopole riscaldatenon sortivano granche su tratte lunghe, perciò mi sono comprato i guanti della klan (in offerta 60 euro contro i 110) e vi devo dire, che a parte un po la scomodità di inserite il secondo conettore dopo che hai infilati il guanto, sono ottimi perchè hanno il dorso, il palmo e le punte delle dita. esistono anche dei sottoguanti che permettono di utilizzare i propri guanti.

perchi vuole aggiungerele manopole post, e non solo, credo che i klan siano un'ottima soluzione.

R72
08-11-2009, 12:12
Piccolo consiglio: i sottoguanti di seta sì ma girati al contrario per evitare che le cuciture rompano la circolazione... :cool:

io faccio così col sotto casco se no mi restano in faccia delle righe che fanno molto cucitura del mostro di Frankenstein

le manopole sull'R65 in 150000 km ho dovuto cambiarle una sola volta, sull'850 in 70000 km circa mai cambiate e sono ancora belle

chiccobel
08-11-2009, 13:03
ciao quanto costa cambiarle??? :crybaby:
..giacche' ci sono e quanto costano i paramani del gs? grassie

mi pare che il conce mi avesse chiesto sui 90/100 euri l'una... i paramani non lo so

proseccoboxer
09-11-2009, 11:51
io faccio così col sotto casco se no mi restano in faccia delle righe che fanno molto cucitura del mostro di Frankenstein

le manopole sull'R65 in 150000 km ho dovuto cambiarle una sola volta, sull'850 in 70000 km circa mai cambiate e sono ancora belle

:!:manine di fata :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Paolo72vr
09-11-2009, 12:14
mettile. mai più senza. le usi anche d'estate quando ti trovi alle due di notte a percorrere strade di campagna....un colpetto e via. optional irrinunciabile

chiccobel
09-11-2009, 17:51
...eccone un altro che si infratta di brutto :lol::lol::lol:

iCiuk
09-11-2009, 22:27
...eccone un altro che si infratta di brutto :lol::lol::lol:


a proposito, lo avete mai fatto su una moto?

gunegonda
10-11-2009, 13:40
...ma solamente a me riscaldano solo il palmo della mano lasciandomi i polpastrelli freddi?

Le trovo anche io fantastiche ma concordo... i polpastrelli un pò freddi;)

chiccobel
10-11-2009, 22:28
a proposito, lo avete mai fatto su una moto?

OT grande come una casa!!!! Moderatori, bannatelo!!!!:lol::lol::lol:

Scott
10-11-2009, 22:39
ot grande come una casa!!!! Moderatori, bannatelo!!!!:lol::lol::lol:

quoto :d:d:d

iCiuk
11-11-2009, 12:38
l'invidia è una brutta cosa....e mi riferisco al fatto che io ho i guanti della klan....

Obolo
11-11-2009, 17:18
Salve a tutti, sono interessato all'argomento perchè vorrei montare sulla mia R1100 R le manopole riscaldate. Le ho trovate usate a buon prezzo da una moto incidentata e venduta a pezzi, vorrei sapere cosa mi devo fare smontare per poterle montare sulla mia? Oltre alle due manopole mi immagino ci sia anche un interruttore, dico bene? Si trova sul cruscotto? Bastano questi o serve altro?

Grazie,
Alessandro

iCiuk
11-11-2009, 18:22
ciao, er-minio nel post 28, ha messo una foto della manopola dx, li vedi l'interuttore che sta sopra i pulsanti dell freccie, credo che vada smontato tutto il blocco.

Scott
12-11-2009, 08:26
Salve a tutti, sono interessato all'argomento perchè vorrei montare sulla mia R1100 R le manopole riscaldate. Le ho trovate usate a buon prezzo da una moto incidentata e venduta a pezzi, vorrei sapere cosa mi devo fare smontare per poterle montare sulla mia? Oltre alle due manopole mi immagino ci sia anche un interruttore, dico bene? Si trova sul cruscotto? Bastano questi o serve altro?

Grazie,
Alessandro

Ciao Obolo, dove le hai trovate? Per caso su ebay??:-p
Mi sono informato c/o concessionario bmw e mi hanno detto che le manopole vengono 80-90 El'una, poi il blocchetto interruttore 200E ed un'ora circa per la mano d'opera il tutto all'incirca sui 400 eurozzi :rolleyes:
Non e' che qualche anima pia le mette all'asta qua sul forum:lol::lol::lol:???
ehehehe

Scott
12-11-2009, 22:58
Occhio che siamo tutti spiati.....ehehehehe
Non siate timidi attendo ansioso le offerte :-P

Paolo Grandi
12-11-2009, 23:33
Nessuno ha parlato di costi? Qualcuno avra' pure montato questo accessorio così importante, valutando le vostre recensioni, successivamente all'acquisto no!?!???

Quando le volevo montare sull'RT, alla BMW mi fecero un preventivo di circa 300 € compresa manodopera (l'RT bisogna scarenarlo, ma credo influisca parzialmente).

Così ho comprato le Daytona Hein Gerike (costano 60 €, me le regalarono). Me le sono montate da solo facendo mettere sotto sotto chiave dall'elettrauto il collegamento con relè (non ricordo, spesi al max 50 €) ;)

After market esistono svariati modelli: buone anche le Saito II a 30 € su www.luis.de

In inverno le accoppio comunque alle moffole Tucano, perchè in effetti le manopole scaldano solo il palmo della mano. Con le moffole invece a volte non ho neppure necessità di accenderle :cool:

Scott
13-11-2009, 15:42
Quando le volevo montare sull'RT, alla BMW mi fecero un preventivo di circa 300 € compresa manodopera (l'RT bisogna scarenarlo, ma credo influisca parzialmente).

Così ho comprato le Daytona Hein Gerike (costano 60 €, me le regalarono). Me le sono montate da solo facendo mettere sotto sotto chiave dall'elettrauto il collegamento con relè (non ricordo, spesi al max 50 €) ;)

After market esistono svariati modelli: buone anche le Saito II a 30 € su www.luis.de

In inverno le accoppio comunque alle moffole Tucano, perchè in effetti le manopole scaldano solo il palmo della mano. Con le moffole invece a volte non ho neppure necessità di accenderle :cool:

Senz'altro la spesa si dimezza, pero' se non hai un po' di praticita' nel fai da te (io ne sono l'esempio vivente) non so fino a che punto convenga, credo che optero' per il conce, poi spero che abbiaNO un occhio di riguardo....ehm ehm!!!!!:lol:
Scott:cool:

Paolo Grandi
13-11-2009, 19:21
....... credo che optero' per il conce, poi spero che abbiaNO un occhio di riguardo....ehm ehm!!!!!:lol:
Scott:cool:

No. Il conce ti fa il culo :lol:

Piuttosto prendile after market e fattele montare da un buon elettrauto ;)

aciachi
06-12-2009, 11:53
Seguo con interesse i vostri commenti...sono molto interessato alla questione manopole\moffole...tenendo conto che le manopole me le monterebbero gratis, quali mi consigliate di acquistare??
Grazie a tutti.

reda xk
06-12-2009, 15:23
sempre avute ma secondo me servono a poco

maurossi
06-12-2009, 16:06
l'invidia è una brutta cosa....e mi riferisco al fatto che io ho i guanti della klan....

Come si comportano i guanti della Klan , e sopratutto e' d'impaccio il filo , ero tentato di prendere sottoguanti 90 euro e gilet 100 euro riscaldati , pero' ho paura che i fili siano d'impaccio , qualcuno usa questi capi ?
Grazie e buona strada.

Cactus
11-12-2009, 19:45
Seguo con interesse i vostri commenti...sono molto interessato alla questione manopole\moffole...tenendo conto che le manopole me le monterebbero gratis, quali mi consigliate di acquistare??
Grazie a tutti.

Attenti con le after market, io ho appena preso le Oxford Hot Grip e sulla vitella non montano! Sto rivendendole ad un amico che ha una hornet.
Il problema nasce dal fatto che le BMW montano sul manubrio un tubo in resina sul quale calzano le manopole che porta il diametro a circa 26÷27mm. Specie sul lato gas quindi (dove per ovvie ragioni non si può eliminare il tubo rotante) la manopola (che ha il foro da 25mm) non entra nemmeno a martellate e finisci per romperle!!!:violent1:
Le originali a me le hanno fatte a 80€/cad escluso blocchetto, interruttore e cablaggio. Anzi dal conce mi hanno detto addiritt che non esiste il kit completo per dotare dell'accessorio le moto che ne sono sprovviste. Ma credo che quel venditore non capiva un tubo:argue:
Altre marche di concorrenza non saprei se abbiano la piena compatibilità con le nostre moto e sarebbe meglio assicurarsene prima dell'acquisto;).
:hello2:

Obolo
06-01-2010, 19:53
Io le ho trovate originali (usate) BMW su eBay.de, con un po' di pazienza ogni tanto si trovano. Pagate 80 € comprensivi di interruttore e spedizone.

A tal proposito chiedo a chi le ha: l'interruttore ha tre 3 posizioni; su quella centrale sono spente; per accenderle occorre spostare l'interruttore a dx o a sx; domanda: le due accensioni sono identiche oppure hanno potenza riscaldante differente?

Grazie,
Alessandro

iCiuk
07-01-2010, 11:52
hanno tre posizioni perchè hanno due temperature.
la mia però ha l'interuttore in verticale e la prima posizione è spento, poimedia ed alta temp.

Scott
07-01-2010, 20:53
Io le ho trovate originali (usate) BMW su eBay.de, con un po' di pazienza ogni tanto si trovano. Pagate 80 € comprensivi di interruttore e spedizone.

A tal proposito chiedo a chi le ha: l'interruttore ha tre 3 posizioni; su quella centrale sono spente; per accenderle occorre spostare l'interruttore a dx o a sx; domanda: le due accensioni sono identiche oppure hanno potenza riscaldante differente?

Grazie,
Alessandro

Ma le hai trovate comprenso le resistenze??? :D:D:D

viciooo
18-06-2010, 09:22
Ciao ragazzi!
Volevo sapere se era possibile mettere le manopole riscaldabili in una r1150r!
Grazie!!!!!!!!!!

maurodami
18-06-2010, 09:45
E' possibile, chiaraente devi cambiare il blocchetto comandi elettrici lato destro dove c'è l'interruttore manopole anche se è vero che potresti usare un interruttore aggiuntivo. Se cerchi sul forum (usa funzione "cerca" che avresti dovuto usare prima), trovi che c'è chi lo ha già fatto di recente e spiega anche come individuare i contatti elettrici sotto il serbatoio.

mikoneo
18-06-2010, 10:25
So che è un gadget che fa gola! però non scalda più di tanto! Fanno molto di più i paramani e dei buoni guanti invernali.

Tieni presente che scaldare le mani mentre l'aria gelida le colpisce è un po' inutile.
Io sto seriamente pensando di installare un paramani per l'inverno perchè l'aria ti uccide le mani!!! Oppure i paramani della tucano... vedrò!

maurodami
18-06-2010, 10:44
E' un po' come quando non si aveva l'aria condizionata sulle macchine.........dicevamo che se ne poteva fare a meno.
Vero è che i paramani sono molto efficaci, ma se hai anche le manopole riscaldabili ti assicuro che non dispiace proprio specie nei lunhi spostamenti con freddo intenso.
Comunque un paio di volte all'anno le uso anchio (vivo quasi in Africa) e già nella prima posizione riscaldano a dovere, raramente uso le uso al massimo.

viciooo
18-06-2010, 11:00
Grazie! Molto gentili.

mikoneo
18-06-2010, 11:06
Infatti il mio discorso puntava a dire che sono utili ma senza paramani non fanno quasi niente.

Cactus
18-06-2010, 16:53
Ciao ragazzi!
Volevo sapere se era possibile mettere le manopole riscaldabili in una r1150r!
Grazie!!!!!!!!!!

Guarda qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=245912&highlight=manopole+riscaldate&page=3

(http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=245912&highlight=manopole+riscaldate&page=3)
Solo con i paramani non risolvi, parlo di esperienza personale e non per sentito dire eh?
Io qualche problema con le after market lo ebbi e rinunciai

palmery
19-09-2010, 18:12
ieri pioveva di brutto a milano, e nel peggio della pioggia, ero in tangenziale, senza guanti, ma ho acceso le manopole, e stavo da dio...mettile ;)

Kinobi
21-09-2010, 08:20
Mettile,ma considera che durano veramente poco.
Soggette a facili guasti e perdite di potenza con il tempo.
E

sangueblu
05-12-2010, 23:39
salve a tutti....ho provato a fare cerca di sto quesito...ma come per incanto,quando credevo di aver trovato un link adatto:eek:....il vostro forum come per incanto SENTENZIò.."NN HAI I REQUISITI PER..." :mad: nn vorrei essere sconcio...ma vorrei rispondre..vieni a vedere se ho o meno il requisitooo!!!:violent1:..volevo vendere una moto...e nn hai il requisito(vuoi vedè i documenti??)...venendo al dunque...e possibile montare in post montaggio le manopole riscaldabili?? in bmw di cremona il mecc ufficiale(della quale non è che mi fidi molto...a pelle)mi ha assolutamente detto che nn si può...perche la centralina è diversa o na roba di simile...allora chiedo a voi,che ne sapete una in piu del diavolo!!!:read2::read2:

underwaterworld
06-12-2010, 00:12
ma di che moto parli??

...per inserire post nel mercatino del forum devi avere 100 messaggi all'attivo,c'è scritto nel regolamento

TigerDux
06-12-2010, 08:52
100 messaggi e 1 anno di iscrizione ! :)

sangueblu
06-12-2010, 09:48
per i messaggi nn sarà un problema vistl che mi piace chiaccherare(scrivere in questo caso) per il discorso che occorra un anno....mi sembra un po una....... se ho l'esigenza di vendere adesso...tra un anno la moto che nn utilizzo diventa vecchia...considera che gia ,essendo immatricolata nel 2009 ha un anno..malgrado i solo 12 km percorsi per nn far scaricare la batt.....invece l'altra moto dove vorrei sapere se si possono montare le manopole è una r 1150r del 2005... grazie anticipatamente :)

letterale
06-12-2010, 09:55
Per il mercatino, manda un mp a bumoto, tranquillo!

sangueblu
06-12-2010, 11:21
"Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove."
x Letterale.

anche un mio amico diceva sta frase..."era uno che entrava ed usciva di prigione arrestato sempre per spaccio"!!!

sangueblu
06-12-2010, 11:49
AGGIRARE L'OSTACOLO,vedi firma:D :!::!::!:
aspetto info su su manopole riscaldabili vi mando un saluto:-o

underwaterworld
06-12-2010, 13:03
per le manopole il meccanico ti ha detto una cazzata, basta attaccare i fili!...il problema del riconoscimento c'è sul 1200.

questo è il post, ci sono anche delle foto.
buon lavoro

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=243758

Sim1
06-12-2010, 13:11
Non so se possa essere d'aiuto, ma in bmw prenstina di Roma quando volevo prendere la k1200r che era senza manopole ( e io la cercavo con) mi dissero che si potevano montare anche after market da loro, certo la cifra era alta perchè andava sostituito il blocchetto destro mi pare.

dugongo64
06-12-2010, 14:54
ca 250 euro, si possono montare after, io sulla mia R850R l'avevo fatto, cercale usate, magari su e-aby.de, ogni tanto si trovano costano ca la metà :-)))

sangueblu
06-12-2010, 14:54
Guarda qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=245912&highlight=manopole+riscaldate&page=3

(http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=245912&highlight=manopole+riscaldate&page=3)

:mad::mad::mad:NON HO I REQUISITI!!!!MA GLI ZEBEDEI GONFI SII!!!:mad::mad:....ma perchè nn posso accedervi??:!:

Loki
06-12-2010, 18:38
AGGIRARE L'OSTACOLO,vedi firma
Quella firma la toglierei prima che qualcuno s' inc@zzi. :thumbup:

sangueblu
07-12-2010, 10:20
x Loki....;) ho seguito il tuo consiglio e l'ho modificata...nonostante io abbia dato un okkiata al regolamento:read2: e nn è scritto da nessuna parte che la firma come la mia viola qualche regola del forum.....sembra quasi una tragedia ...qualcuno mi ha scritto anche in pvt:confused:.e poi se analizzi bene ..ho descritto le moto che ho avuto,che possiedo e in + quella che vorrei tenere e quella che provabilmente nn terrò!!!:confused::downtown:.......forse prima era troppo una provocazione in quanto dicevo prezzo ,accessori...ma adesso...nn vorrei che qualcuno esagerasse...(e quello nn sono io).regolamento rispettato..piu di moltissimi(diciamo tutti va)motociclisti che sfrecciano senza rispetto delle regole stradali:D...e poi.secondo me chi si ferma ad un piccolo ostacolo....meglio che appenda il casco al chiodo....ciao;)
p.s grazie per le dritte che puntualmente e continuamente mi dai.

claudius750
07-12-2010, 11:23
Dopo uno scambio di pareri nella sezione RT (che ringrazio per la disponibilità e la gentilezza degli utenti) ho deciso di montare le manopole "millerighe" dell'ariete sulla mia RR. Il lavoro è venuto benissimo, in 30 minuti e al costo di 17 euro. Ho già provato con il riscaldamento al massimo e sono perfette. Ho preferito montare queste perchè ritengo siano molto più comode delle originali, che tra l'altro si sono consumate in maniera indegna.

http://img842.imageshack.us/g/immag0125.jpg/

P.S. Se qualcuno volesse sostituirle il codice delle manopole ariete è 01690/F24

underwaterworld
07-12-2010, 12:53
:mad::mad::mad:NON HO I REQUISITI!!!!MA GLI ZEBEDEI GONFI SII!!!:mad::mad:....ma perchè nn posso accedervi??:!:



...non posso accedervi neanche io!! ...sarà un post top secret... :(

SKA
07-12-2010, 13:22
Grande!!
che difficoltà hai avuto? penso che l'unico problema sia togliere tutta la gomma delle manopole vecchie...suggerimenti?

claudius750
07-12-2010, 13:46
Grande!!
che difficoltà hai avuto? penso che l'unico problema sia togliere tutta la gomma delle manopole vecchie...suggerimenti?

Ti dirò difficoltà non molta. Due giorni prima avevamo cambiato quelle del GS di mio fratello, là è stata dura, perchè mentre io avevo sotto un circuito elettrico, sulla sua stava proprio una resistenza che girava su tutta la manopola. Quindi a me è venuto via facilmente, una volta fatto un taglio su tutta la superficie della manopola (leggero per non intaccare il circuito) e sulle due estremità (ho usato un taglierino normalissimo), a lui invece la gomma si era completamente attaccato al filo della resistenza, è ed stato molto più lento e di precisione. Dipende da che modello di manopole riscaldate monti. Cmq in definitiva è fattibile come cosa, serve solo attenzione. Le nuove le ho infilate con alcool, non ho usato nessun tipo di colla. Una volta finito, ho acceso il riscaldamento e l'alcool si è asciugato lasciando la manopola bella ferma.
Se ti serve qualche delucidazione chiedi pure.

TigerDux
07-12-2010, 14:55
Neanche io ! :confused:
Più che un post segreto un bug o errata configurazione dei privilegi.

TD

gnaro64
07-12-2010, 15:23
...suggerimenti?[/QUOTE]

Anch'io l'ho fatto 2 volte sulla 1150R, con sotto una resistenza invece del circuito stampato; il consiglio che ti dò, oltre a quelli di Claudius, prima di iniziare lo smontaggio, accendi lo scalda manopole sulle due tacche, così le ammorbidisci per benino.

Charly
07-12-2010, 17:50
su richiesta.

TigerDux
07-12-2010, 18:37
Per gentile concessione Charly ha ristabilito il thread cui sopra....

Loki
07-12-2010, 21:25
...e non solo quello...

giampy54
08-12-2010, 20:08
nn capisco perche' togliere le vecchie per sostituirle.
prendete le 01690/F24 , misurate per bene la lunghezza e tagliate l'anello di arresto mano interno.....bagnate con alcool naturale e pian piano infilatele sulle vecchie.
il risultato e' ottimo con un leggero guadagno sul diametro.
l'impugnatira risulta migliore e non compromette il riscaldarsi.

claudius750
09-12-2010, 00:46
nn capisco perche' togliere le vecchie per sostituirle.
prendete le 01690/F24 , misurate per bene la lunghezza e tagliate l'anello di arresto mano interno....

Tagliate?? Perchè dovrebbero tagliare? io ho montato quelle manopole sulla mia r1200r e sono andate benissimo senza tagliare nulla. Modello ariete 01690/24, come si vede dalle foto che ho postato. Il lavoro viene perfetto e non si muovono di un millimetro una volta asciugato l'alcool.

giampy54
09-12-2010, 19:00
Tagliate?? Perchè dovrebbero tagliare? io ho montato quelle manopole sulla mia r1200r e sono andate benissimo senza tagliare nulla. Modello ariete 01690/24, come si vede dalle foto che ho postato. Il lavoro viene perfetto e non si muovono di un millimetro una volta asciugato l'alcool.
nelle foto che hai postato tu si vede che hai tolto le originali.....io intendevo senza toglierle !!!!!:(

claudius750
09-12-2010, 19:18
nelle foto che hai postato tu si vede che hai tolto le originali.....io intendevo senza toglierle !!!!!:(

ma con le originali sotto lo spessore aumenta troppo. Sinceramente con un taglierino si tolgono con molta semplicità e viene un lavoro fatto benissimo.

giampy54
10-12-2010, 20:54
no credimi lo spessore aumenta si e no di 3 mm....con questa soluzione mi e' scomparso il classico formicolio nelle percorrenze lunghe

Kinobi
11-12-2010, 08:44
La leggenda narra che, esistano manopole da motoslitta a costi ridicoli. Qualcuno ne sa qualcosa?
Questa ad esempio:
http://cgi.ebay.it/MANOPOLE-RISCALDATE-UNIVERSALI-QUAD-ATV-MOTOSLITTE-ECC-/360309212157
Me na ha parlato uno su un traghetto...
E

claudius750
11-12-2010, 10:56
no credimi lo spessore aumenta si e no di 3 mm....con questa soluzione mi e' scomparso il classico formicolio nelle percorrenze lunghe

Può essere, ma così non hai più un buon riscaldamento delle manopole.....non mi sembra una buona idea. Ma se tu ti sei trovato bene, buon per te!!!

giampy54
11-12-2010, 18:01
Può essere, ma così non hai più un buon riscaldamento delle manopole.....non mi sembra una buona idea. Ma se tu ti sei trovato bene, buon per te!!!
il riscaldanento e' rimasto invariato

FANTE
12-12-2010, 13:45
Ieri mattina sono uscito in moto con 5° con i guanti invernali Dainese e ho acceso le manopole riscaldabili a 2. Sono veramente favolose non senti per niente il freddo.
D'inverno sono comodissime te le consiglio vivamente