Visualizza la versione completa : sostituzione coperchi freno/frizione
obelix58
05-11-2009, 14:34
un buongiorno a tutte i stallieri e le loro mucche, allora oggi mi è venuta la malsana idea di sostituire i coperchi della vaschetta freno e frizione. MI sapete dire se succede qualcosa se si toglie questa vaschetta?
Esce dell'olio? Entra aria?
Illuminatemi d'immenso
Lamps
Non succede niente, a condizione che agischi su una vaschetta per volta, con il manubrio in posizione tale da tenerla orizzontale, altrimenti rischi di far colare fuori il liquido.
Attendo a rimettere bene in posizione la guarnizione in gomma che c'è all'interno dei coperchi, e serra bene.
obelix58
05-11-2009, 14:58
Non succede niente, a condizione che agischi su una vaschetta per volta, con il manubrio in posizione tale da tenerla orizzontale, altrimenti rischi di far colare fuori il liquido.
Attendo a rimettere bene in posizione la guarnizione in gomma che c'è all'interno dei coperchi, e serra bene.
Per tenerla orizzontale intendi il manubrio o la vaschetta?
Perchè ho notato che se giri il manubrio tutto a dx il liquido dei freni sale e cosi anche il liquido della frizione se giri il manubrio verso sx .
Quindi se ho capito bene manubrio rizzontale(con i liquidi a meta vaschetta) svito uno alla volta i coperchi e rimetto quelli nuovi.
lamps
proteggi il serbatoio e le altre parti verniciate con degli stracci per proteggerle da eventuali schizzi di liquido.
Non toccare le leve di freno e frizione quando son senza coperchio, hanno la tendenza a schizzare il fluido quando vengono rilasciate di scatto - particolarmente quella del freno -
PEr evitare di danneggiare le viti usa un cacciavite a croce di qualita' e di misura corretta. Mantieni una certa pressione assiale mentre sblocchi le viti, ti aiutera' a non far uscire il cacciavite dalla testa della vite rovinandola.
Quando rimonti non stringerle "a morte".
per pura curiosita' con quali li hai sostituiti? e' un po' che li guardo con odio ma i costi per "'sti 2 pezzi" di alluminio sono alti.
Quando li hai sostituiti posti una foto?
Lamps
daniele52
05-11-2009, 16:24
se disgraziatamente ti cade qualche goccia di liquido su parti verniciate togli con abbondante acqua,magari tieni una spugna imbevuta per precauzione pronta all'uso.
tieni una spugna imbevuta per precauzione pronta all'uso.
E' quello che faccio sempre io ad ogni sostituzione dei liquidi freno e frizione!
obelix58
05-11-2009, 16:40
per pura curiosita' con quali li hai sostituiti? e' un po' che li guardo con odio ma i costi per "'sti 2 pezzi" di alluminio sono alti.
Quando li hai sostituiti posti una foto?
Lamps
con questi:
http://www.gfmspecialparts.it/it/ecomm/ecomm.php?az=smo&pa=72&idm=28
ed ho sostituito i tappi forcella e sterzo, e specchi laterali con quelli della r1200c.
Certo quando avrò terminato di montare tutti sti accessori una foto come minimo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |