Visualizza la versione completa : Abs e Asc quanto aiutano sul Bagnato?
Salve a tutti. come da titolo del 3D mi chiedo quanto aiutano davvero i controlli elettronici Abs e Asc quando piove, se sono ottimi come quelli che adesso vengono montati in quasi tutte le auto, o se il loro potenziale e ridotto in confronto a quello dell'automobili...ringrazio da ora tutti quelli che mi risponderanno... aspetta tanti pareri!!! :-p ;)
alabassa
05-11-2009, 12:55
diciamo che fanno egregiamente la loro parte ma, sul bagnato, quel che conta è, come ho già scritto in un altro post che parlava di gomme, il modo in cui si guida.
Il buon senso e la prudenza sono gli accessori migliori in assoluto, per la sicurezza di guida su fondi scivolosi in generale....
lamps ;)
l'efficacia dell'ABS sulle moto non può essere paragonabile a quello di un'auto dato il differente coefficiente di attrito, per cui sulle moto la frenata potrebbe allungarsi in maniera maggiore per evitare il bloccaggio, rispetto alle auto.
Sulle moto inoltre l'ABS comporta un aggravio di peso variabile dai 5 ai 10 kg a seguito di tubazioni, attuatori e centralina, aggravio che sulle auto non ha praticamente alcuna influenza.
Generalmente l'allungamento delle tubazioni comporta una minore modulabilità dell'impianto dotato di ABS.
Ovviamente le situazioni di asfalto umido/bagnato sono quelle in cui anche sulle moto l'ABS potrebbe avere la sua utilità.
ciao
Il buon senso e la prudenza sono gli accessori migliori in assoluto, per la sicurezza di guida su fondi scivolosi in generale....
lamps ;)
Non ce bisogno di dire altro.
e per il controllo di trazione che mi dite?
alabassa
05-11-2009, 15:15
come sopra.... anche sull'asciutto ;)
L'abs in moto conta molto di più, perchè se "inchiodi" l'anteriore in auto vai lungo, in moto vai a terra....
L'antipattinamento ti permette di salvarti da alcune cadute anch'esso, ma è un discorso che in termini funzionali è in parte diverso; spesso si parla di "panic stop" per descrivere in quali condizioni l'abs intervenga, appunto in emergenza mentre in accellerazione correggi un comportamento attivo, seppure errato, del pilota che ha dato più gas di quanto l'aderenza permetteva di scaricare a terra.
Il resto del paragone auto - moto non vedo che rilevanza possa avere, i sistemi sono simili, il grip e le condizioni dinamiche nelle quali operano è diverso.
C'è comunque parecchio in altre aree del sito sulla sicurezza in moto, è pure il gruppo dei "gay con l'abs"....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php?f=67
ciao
il paragone con le machine e per sapere se i sistemi sono così efficaci come nelle macchine... in poche parole in una macchina con trazione posteriore il controllo di trazione se pesto troppo il gas mi evita di fare effetto trottola!!! cioè di andare in testa coda.. mentre per l'abs mi permette di frenare abbastanza tranquillamente anche in curva senza finire dritto...
quindi volevo sapere solo se era così anche sulle moto bmw...
L'abs in moto conta molto di più, perchè se "inchiodi" l'anteriore in auto vai lungo, in moto vai a terra....
L'antipattinamento ti permette di salvarti da alcune cadute anch'esso, ma è un discorso che in termini funzionali è in parte diverso; spesso si parla di "panic stop" per descrivere in quali condizioni l'abs intervenga, appunto in emergenza mentre in accellerazione correggi un comportamento attivo, seppure errato, del pilota che ha dato più gas di quanto l'aderenza permetteva di scaricare a terra.
Il resto del paragone auto - moto non vedo che rilevanza possa avere, i sistemi sono simili, il grip e le condizioni dinamiche nelle quali operano è diverso.
ciao
quoto in pieno...ho solo abs e mi ha "aiutato" in più occasioni....
il discorso della frenata che si allunga è una boiata, infatti provate ad inchiodare sul del brecciolino senza abs....e vedi quanto si allunga di più!!!
Poi prudenza sempre!!!
MrStanleySmith
05-11-2009, 15:36
il paragone con le machine e per sapere se i sistemi sono così efficaci come nelle macchine... in poche parole in una macchina con trazione posteriore il controllo di trazione se pesto troppo il gas mi evita di fare effetto trottola!!! cioè di andare in testa coda.. mentre per l'abs mi permette di frenare abbastanza tranquillamente anche in curva senza finire dritto...
quindi volevo sapere solo se era così anche sulle moto bmw...
Io avevo un'auto con l'asr e trazione dietro ma non l'esp... fidati che si girava. Con sapiente maestria ma si girava............Bmw 325.
premesso che io sono assolutamente pro-abs sulle moto, quello che hai scritto sul paragone auto-moto è completamente assurdo. una macchina ha SOLO svantaggi dal non avere abs, una moto con l'ABS perde alcuni vantaggi acquistandone altri (per me prevalenti). la probabilità di un bloccaggio di intaccare irrecuperabilmente il direzionamento e l'assetto del veicolo (e anche la facilità con cui ciò accade in assenza di ABS) sono MAGGIORI per l'auto che per la moto, ma proprio senza il minimo dubbio.
premesso che io sono assolutamente pro-abs sulle moto, quello che hai scritto sul paragone auto-moto è completamente assurdo. una macchina ha SOLO svantaggi dal non avere abs, una moto con l'ABS perde alcuni vantaggi acquistandone altri (per me prevalenti). la probabilità di un bloccaggio di intaccare irrecuperabilmente il direzionamento e l'assetto del veicolo (e anche la facilità con cui ciò accade in assenza di ABS) sono MAGGIORI per l'auto che per la moto, ma proprio senza il minimo dubbio.
sarà assordo... ma è una cosa che stò chiedendo... non è una affermazione... io so come si comportano i sistemi sulle auto... e stò chiedendo come si comportano sulle moto... in maniera simile o no alle auto... forsi nn avevi capito il mio messaggio...
quando piove non c'e' differenza fra moto "classiche e moto con abs e/o asc
si bagnano uguale :lol:
scusami, chiaramente mi riferivo alla prima riga dell'utente passo.
scusami, chiaramente mi riferivo alla prima riga dell'utente passo.
no scusami ma nn ti ho capito.... :confused:
L'abs in moto conta molto di più
questo
+10panicstops
quanto aiutano davvero i controlli elettronici Abs e Asc quando piove, se sono ottimi come quelli che adesso vengono montati in quasi tutte le auto, o se il loro potenziale e ridotto in confronto a quello dell'automobiliLa differenza sta, banalmente, nel fatto che le moto hanno solo due ruote anziché quattro. Questo comporta diverse differenze.
Durante la frenata c'è sempre una ruota che si blocca prima di tutte le altre, ed è appunto su quella che agisce l'ABS.
Se in moto l'ABS agisce sul freno anteriore, per qualche istante rimane solo la frenata posteriore e questo causa un notevole allungamento degli spazi di frenata, per ovvie ragioni.
In auto è diverso, perché se l'ABS rilascia il freno di una ruota anteriore, rimane comunque l'altra, su cui è possibile scaricare buona parte della potenza frenante, al prezzo però di una tendenza dell'auto a imbardare nella direzione della ruota frenata (tendenza che sulla moto non si può manifestare).
Lo stesso discorso vale per lo slittamento in accelerazione: in caso di intervento dell'ASC, l'auto mantiene una maggior trazione rispetto alla moto, ma questa non tende a sbandare lateralmente.
In curva le cose si complicano. ABS e ASC continuano a funzionare anche sulla moto, ma naturalmente non eliminano il fatto che il suo equilibrio viene ad essere gravemente compromesso a causa dei trasferimenti di carico e dei loro effetti sulla tenuta di strada.
In altre parole, ABS e ASC evitano il bloccaggio e la derapata per eccesso di gas, ma non necessariamente la caduta.
Il numero delle ruote spiega anche perché le auto hanno l'ESP e le moto no: tale sistema riduce o elimina i movimenti di imbardata dell'auto azionando il freno anteriore opposto al senso dell'imbardata, e su una moto, che ha le ruote in linea con il baricentro, questo è impossibile.
si bagnano uguale :lol::lol::lol::lol:
Io sull' ultima BMW ho ABS e ASC e non tornerei piu' indietro. ABS mi ha salvato in varie situazioni di perdita di aderenza sia su asciutto che bagnato, ASC in accellerazione sul bagnato e sul pave, Soldi ben spesi e tanta sicurezza in piu'.
LA prova che non si torna indietro e' che stanno facendo moto con ABS "pronto pista".
La differenza sta, banalmente, nel fatto che le moto hanno solo due ruote anziché quattro. Questo comporta diverse differenze.
Durante la frenata c'è sempre una ruota che si blocca prima di tutte le altre, ed è appunto su quella che agisce l'ABS.
Se in moto l'ABS agisce sul freno anteriore, per qualche istante rimane solo la frenata posteriore e questo causa un notevole allungamento degli spazi di frenata, per ovvie ragioni.
In auto è diverso, perché se l'ABS rilascia il freno di una ruota anteriore, rimane comunque l'altra, su cui è possibile scaricare buona parte della potenza frenante, al prezzo però di una tendenza dell'auto a imbardare nella direzione della ruota frenata (tendenza che sulla moto non si può manifestare).
Lo stesso discorso vale per lo slittamento in accelerazione: in caso di intervento dell'ASC, l'auto mantiene una maggior trazione rispetto alla moto, ma questa non tende a sbandare lateralmente.
In curva le cose si complicano. ABS e ASC continuano a funzionare anche sulla moto, ma naturalmente non eliminano il fatto che il suo equilibrio viene ad essere gravemente compromesso a causa dei trasferimenti di carico e dei loro effetti sulla tenuta di strada.
In altre parole, ABS e ASC evitano il bloccaggio e la derapata per eccesso di gas, ma non necessariamente la caduta.
Il numero delle ruote spiega anche perché le auto hanno l'ESP e le moto no: tale sistema riduce o elimina i movimenti di imbardata dell'auto azionando il freno anteriore opposto al senso dell'imbardata, e su una moto, che ha le ruote in linea con il baricentro, questo è impossibile.
bella risposta!!! completa in tutti gli aspetti!!! grazie mille!!!
ranagade
05-11-2009, 17:50
mi ripeterò ma...
a prescindere dai tecnicismi, i pareri, i vantaggi e gli svantaggi...
nella mia esperienza personale, è entrato in funzione in due occasioni.
la prima cosa che ho pensato, appena dissolti gli ettolitri di adrenalina nel sangue e ripresa la sensibilità alle ginocchia, è stato: BENEDETTI QUEI SOLDI
diciamo che fanno egregiamente la loro parte ma, sul bagnato, quel che conta è, come ho già scritto in un altro post che parlava di gomme, il modo in cui si guida.
Il buon senso e la prudenza sono gli accessori migliori in assoluto, per la sicurezza di guida su fondi scivolosi in generale....
lamps ;)
Il buon senso nelle situazioni di emergenza ti serve a poco.
Cinture, airbag abs sulle auto e abs come minimo sulle moto non sono più accessori ,almeno secondo me.
bmw days 2009 > cefalu' >salita in una via centrale con san pietrini........DILUVIO UNIVERSALE > e l'asc m'ha salvato il sedere evitanto il pattinamento (forse effetto blacebo)
ma preferisco non disinserirlo mai su strada :)
EagleBBG
05-11-2009, 19:16
Aaahhhh un thread sull'ABS... :rolleyes:
Buzze89, attento, non sai cosa può scatenarsi... :lol::lol::lol::lol::lol:
ettore61
05-11-2009, 23:04
molto.............
caPoteAM
05-11-2009, 23:51
[QUOTE=ranagade;4208232]mi ripeterò ma...
a prescindere dai tecnicismi, i pareri, i vantaggi e gli svantaggi...
lasciando stare i tecnicismi e mantenendo sempre la dovuta prudenza nella guida l'ABS ti da più tranquillità nella frenata e con l'ASR apri in curva con maggiore disinvoltura perdendo comunque qualcosa nelle partenze scattanti
ps
in 4 mesi che uso la moto con ABS e ASR comunque per fortuna mai entrati in funzione
caPoteAM
05-11-2009, 23:53
l'ABS ti da più tranquillità nella frenata e con l'ASR apri in curva con maggiore disinvoltura perdendo comunque qualcosa nelle partenze scattanti
sopratutto quando piove o la strada è bagnata
Adesso arrivo io...... NON HO L'ABS E L'ASC!!!!
ma andrei OT, quindi non lo dico!!!!
olivermicio
06-11-2009, 23:34
:!::!:diciamo che fanno egregiamente la loro parte ma, sul bagnato, quel che conta è, come ho già scritto in un altro post che parlava di gomme, il modo in cui si guida.
il buon senso e la prudenza sono gli accessori migliori in assoluto, per la sicurezza di guida su fondi scivolosi in generale....
lamps ;)
:!::!::!:
robiledda
07-11-2009, 09:20
e non dimentichiamo che con la ruota anteriore bloccata (senza ABS) o cadi o vai dritto, con l'ABS la ruota non si blocca e si ha ancora la possibilità di cambiare traiettoria, ovvero evitare l'ostacolo. Questo vale sia per 2 che per 4 ruote e sempre comunque in base all'abilità ed esperienza del conducente.
Un bel piazzale deserto bagnato (magari privato) e tante prove a partire da velocità bassissime, così si imparano le reazioni della propria moto
EagleBBG
07-11-2009, 10:17
perdendo comunque qualcosa nelle partenze scattanti
eh beh... certo... fondamentale... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
antonio f
07-11-2009, 19:17
ragazzi, mi meraviglio di voi ,gente con tanti km sul groppone state li a commentare se l' abs sia efficacie su due ruote.
Ho sto congegno sul mio adv e sono stra convinto che serve veramente a molto poco o meno ancora ,visto che allunga la frenata e ti fa arrivare prima sull'ostacolo.
Se fosse utile la userebbero anche sulle motoGP.
Io personalmente prima di partire la disinserisco quindi guido piu tranquillo e in modo piu verace
marchino m
07-11-2009, 19:24
l'ABS ti da più tranquillità nella frenata e con l'ASR apri in curva con maggiore disinvoltura perdendo comunque qualcosa nelle partenze scattanti
sopratutto quando piove o la strada è bagnata
io ti quoto in pieno
ognuno ha la sua idea,una volta l'abs era appannaggio solo di bmw ora lo stanno montando un pò tutti,oramai io lo ritengo quasi indispensabile pensando ad un nuovo acquisto gli impianti hanno fatto passi da gigante rispetto al passato;
l asc invece su fondi difficili o bagnati specie se la moto dispone di molti cavalli almeno 120 lo ritengo un valido aiuto
lamps
Bigo Walter
07-11-2009, 19:24
MMMa vieniiiiiiiiii
adv 1.2
TigerDux
07-11-2009, 19:32
.......
Il buon senso e la prudenza sono gli accessori migliori in assoluto, per la sicurezza di guida su fondi scivolosi in generale....
lamps ;)
p.s. quando piove niente ti può dare tranquillità nella guida, anche perchè sulla strada non sei solo e quando aumentano gli spazi di arresto per te aumentano anche per le macchine che ti stanno dietro.
della sacrosanta utilità dell'abs non mi pronuncio nemmeno, se ne è parlato fin troppo, sulla nuova moto ho anche l'antipattinamento e ti assicuro che aiuta tantissimo a domare 175 cavalli quando il fondo è viscido, quando hai tanta potenza basta pochissimo a trovarti sdraiato, a me è entrato in funzione due volte e non garantisco che senza sarei rimasto in piedi. Quando poi ci sono condizioni che non serve, pigio il pulsantino e lo escludo, facile no??? :lol:
EagleBBG
07-11-2009, 21:19
visto che allunga la frenata e ti fa arrivare prima sull'ostacolo.
Questa... diciamo leggenda metropolitana è ancora in giro?
(avrei voluto definirla in altro modo ma non mi pareva elegante... :lol:)
robiledda
07-11-2009, 21:24
Questa... diciamo leggenda metropolitana è ancora in giro?
(avrei voluto definirla in altro modo ma non mi pareva elegante... :lol:)
quoto e... auguri a chi ci crede!!!
TigerDux
07-11-2009, 21:31
quoto e... auguri a chi ci crede!!!
Infatti io non l'ho creduta l'ho provata! E' una senzazione maladettamente unica, da non augurare a nessuno.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |