Visualizza la versione completa : Nuovo GS m.y. 2010 (3°thread)
Deleted user
05-11-2009, 09:19
thread precedenti:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226423
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=241083
http://static.blogo.it/motoblog/nuovo-boxer-r1200gs-2010/MotorGS1.jpg
AleConGS
05-11-2009, 09:23
Eccomi, primo
Zio Erwin
05-11-2009, 09:25
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4206384&postcount=506
Detto da te che mangi pane e bilanci.......
dai su!!! se nn puoi mettere le foto almeno dicci qualcosa!!!!
http://www.omnimoto.it/magazine/3370/
Vedremo all'EICMA...:cool:
Luponero
05-11-2009, 09:34
A che ora si scoprirà sta moto?
Pacifico
05-11-2009, 09:37
Detto da te che mangi pane e bilanci.......
ti consiglio un buon testo se ne hai bisogno...
Zio Erwin
05-11-2009, 09:40
Volentieri.....
Pacifico
05-11-2009, 09:50
Hai una Hp2... quindi spero tu abbia il DS.... eventualmente ti faccio le fotocopie!...
http://img44.imageshack.us/img44/6768/0080020005621.jpg (http://img44.imageshack.us/i/0080020005621.jpg/)
:lol:
Zio Erwin
05-11-2009, 09:52
Pensavo mi dessi consigli seriamente, visto che ne sai.....
chuckbird
05-11-2009, 09:56
Finalmente ste cazzo di foto.
E' mia!!!
Sono le modifiche più giuste che potessero fare.
Avevano ragione le persone con cui ho parlato!
Pacifico
05-11-2009, 09:59
Pensavo mi dessi consigli seriamente, visto che ne sai.....
Okkio... la settimana non è finita ed il concorso è ancora aperto.. :lol:
Stuka il link in ultima pagina del 2° 3d gs 2010 ripunta sempre al 2° 3d
anzichè a questo..... ma soprattutto.... che ce frega ?????
:lol: :lol:
i blocchetti sono gli stessi... però mamma mia per i colori!!!! però nn mi piacciono per niente!!!
chuckbird
05-11-2009, 10:01
Oggi è giorno di festa!!!
Madonna che cazzo di moto!
Deleted user
05-11-2009, 10:03
Stuka il link in ultima pagina del 2° 3d gs 2010 ripunta sempre al 2° 3d
anzichè a questo..... ma soprattutto.... che ce frega ?????
:lol: :lol:
grazie per la segnalazione ...
non lo correggo , tanto ... vaccate di qua vaccate di la, tra poco butto tutto nel cestino e amen ;-)
QUI (http://www.omnimoto.it/magazine/3751/bmw-r1200rt-2010) ci sarebbe il nuovo RT 2010.....
Eccolaaaaaaaaaaaa
http://www.infomotori.com/moto/
http://d3bzd59jg0tfcj.cloudfront.net/photo/2009/11/05/cache/r1200gs_2010_05_big.jpg
http://d3bzd59jg0tfcj.cloudfront.net/photo/2009/11/05/cache/file_00_1._big.jpghttp://d3bzd59jg0tfcj.cloudfront.net/photo/2009/11/05/cache/r1200gs_2010_33_big.jpg[/IMGhttp://d3bzd59jg0tfcj.cloudfront.net/photo/2009/11/05/cache/r1200gs_2010_40_big.jpg[IMG]http://d3bzd59jg0tfcj.cloudfront.net/photo/2009/11/05/cache/r1200gs_2010_40_big.jpg[/IMG[IMG]http://d3bzd59jg0tfcj.cloudfront.net/photo/2009/11/05/cache/r1200gs_2010_40_big.jpg
vaccate di qua vaccate di la, tra poco butto tutto nel cestino e amen ;-) :lol::lol::lol::lol:
chuckbird
05-11-2009, 10:10
Madonna che furbizia ragazzi.
Riproporre una moto che si è venduta tantissimo con modifiche del genere al motore.
Il vecchio detto gallina vecchia fa buon brodo.
Questi sbancano con ste moto...
Zio Erwin
05-11-2009, 10:11
Come volevasi dimostrare solo piccoli aggiornamenti che non stravolgono i progetti di base.
Solo i tarlucchi presentano moto nuove con questa situazione di mercato.
proseccoboxer
05-11-2009, 10:13
che forma avveniristica la new entry:lol:
Ci dobbiamo aspettare qualche sorpresa all'EICMA o finisce tutto così ???
chuckbird
05-11-2009, 10:16
L'alimentazione può avvenire, oltre che con benzina a 95 o 98 ottani, anche con benzine a 91 ottani previa installazione ex-fabbrica, a richiesta e senza sovrapprezzo, di un dispositivo antibattito supplementare oltre al già presente BMS-K.
Un'altra importante novità è l'introduzione della valvola parzializzatrice allo scarico gestita elettronicamente e azionata elettricamente, posizionata tra catalizzatore e terminale, per enfatizzare l'erogazione ai bassi e medi regimi e, secondariamente, regalare un sound più cupo e coinvolgente.
10 e lode...grandi, grandi, grandi!
Ha ovviamente la doppia candela, non sapevo che l'hp2 non l'avesse.
Dav all'Eicma ci sara' anche la Relly4!
non c'è una versione dell'ADV bianca come la Limited Edition :(:(:(
ed i blocchetti da quello che si vede dalle foto sono quelli classici BMW e non quelli nuovo tipo JAP. e poi c'è la nuova Rally!!! (ancora non mi esprimo la voglio vedere dal vivo)
comunque :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow:
Zio Erwin
05-11-2009, 10:21
Valvola allo scarico, una cosa in più che si romperà.......
chuckbird
05-11-2009, 10:23
Valvola allo scarico, una cosa in più che si romperà.......
Quoto, ma :arrow::arrow::arrow:
L'ADV Gialla "a me me pias" :eek:
chuckbird
05-11-2009, 10:24
http://www.moto.it/include/foto.asp?IMG=../focus/foto/6338big.jpg
tommygun
05-11-2009, 10:27
curiosamente la nuova gs non adotta nemmeno i nuovi blocchetti elettrici al manubrio che a partire dalle serie k bmw sta lentamente allargando al resto della gamma
yuppiiiii!!!! :D
un ex tk
05-11-2009, 10:28
Lifting alla RT
'sto famoso motore per GS e RT, che farà discutere per tutto il prossimo anno. Tutti a provare come va tra 8.000 e 8.500 RPM, i velox ringraziono in anticipo.
Commento standard di chi la proverà: "E' un'altra moto"
Le novità più grosse saranno i difetti congeniti che lascerranno a piedi a 50 mt dal conce.:lol:
Pacifico
05-11-2009, 10:30
Un buco di erogazione come un cratere... ma sarà velocissima sul dritto... 990 ktm avvisati! :lol::lol:
un ex tk
05-11-2009, 10:34
Un buco di erogazione come un cratere...
Pensavo la stessa cosa...
tommygun
05-11-2009, 10:34
Blocchetti vecchi! Blocchetti vecchi!! :D
(lo so, mi esalto con poco! :lol: :lol: )
Pacifico
05-11-2009, 10:39
Pensavo la stessa cosa...
Pensano all'aftermarket... centraline aggiuntive a go go! :lol:
Dopo i 6000 mura di brutto! :mad::mad: Gran motore! :lol:
chuckbird
05-11-2009, 10:42
Eccola in tutto il suo splendore!
http://www.moto.it/include/foto.asp?IMG=../focus/foto/6329big.jpg
Mi tengo la mia Dama Bianca, resta la colorazione piu' bella, anche se vorrei vedere la gialla dal vivo.
E poi gia' la sesta mi sembra corta sulla mia figuriamcoi sulla nuova...
P.S. ma l'omologazione resta Euro 3 mi pare di capire...
chuckbird
05-11-2009, 10:43
Ma è euro 4?
Non lo dice da nessuna parte
Ma la RT con l'Akrapovic ............ :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
non c'è più religione! :(:(:(
Pensano all'aftermarket... centraline aggiuntive a go go! :lol:.....
Tempo di crisi !! .....dovranno pur lavorare tutti :lol::lol:
Supermukkard
05-11-2009, 10:46
euro 4 ancora non esiste, mi pare
Dopo i 6000 mura di brutto! :mad::mad: Gran motore! :lol:
Mi sà che hai ragione :mad::mad:
Deleted user
05-11-2009, 10:50
non la fanno gialla, aspettero' il prossimo modello...
o magari cambio, dicono esca la Caponord Pacifico, 950 cc, 158cv a 2000rpm ...
ma vediamo ...
...ma avete letto bene?
Come optional cé' il depotenziamento a 98 CV....sogno o son desto?
Sara' per i francesi?
Cosa c@@@@ mi significa?
http://www.moto.it/focus/focus01.asp?ID=732
Supermukkard
05-11-2009, 10:50
Ma è questa?
http://img11.imageshack.us/img11/5028/bmwr1200gs20101.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/bmwr1200gs20101.jpg/)
http://www.omnimoto.it/foto/1792/bmw-r1200gs-2010
fra gli optional c'è anche questo: Proiettori supplementari LED.
che saranno?
Supermukkard
05-11-2009, 10:56
http://img200.imageshack.us/img200/5066/bmwr1200gs201046.jpg (http://img200.imageshack.us/i/bmwr1200gs201046.jpg/)
un ex tk
05-11-2009, 10:57
a parte il sound più coinvolgente...., perchè è stata introdotta?
Astenersi perditempo: TECNICI a voi!!!!
Un'altra importante novità è l'introduzione della valvola parzializzatrice allo scarico gestita elettronicamente e azionata elettricamente, posizionata tra catalizzatore e terminale, per enfatizzare l'erogazione ai bassi e medi regimi e, secondariamente, regalare un sound più cupo e coinvolgente.
tommygun
05-11-2009, 10:58
dicono esca la Caponord Pacifico, 950 cc, 158cv a 2000rpm ...
ROFL :lol:
chuckbird
05-11-2009, 11:01
Sono i due fari laterali...ma LED???
Tra gli optional c'è scritto Proiettore Supplementare
Pacifico
05-11-2009, 11:02
.... dicono esca la Caponord Pacifico, 950 cc, 158cv a 2000rpm ...
ma vediamo ...
Cazzo!.. la n 2 sarà tua... con sole tre marce! ..
.... perchè è stata introdotta?.....
Hai fatto la domanda e hai anche scritto la risposta....
così non vale...:lol:
FrancoTornado
05-11-2009, 11:03
a parte il sound più coinvolgente...., perchè è stata introdotta?
Astenersi perditempo: TECNICI a voi!!!!
Un'altra importante novità è l'introduzione della valvola parzializzatrice allo scarico gestita elettronicamente e azionata elettricamente, posizionata tra catalizzatore e terminale, per enfatizzare l'erogazione ai bassi e medi regimi e, secondariamente, regalare un sound più cupo e coinvolgente.
se ne parla in tanti modi diversi. secondo me serve solo a rientrare nelle norme antinquinamento. così può girare ancora più magra...
Per Relly 4 intendete la tuta ??? :-o
ommissonpersoqualceccosa :scratch:
....esatto cos' e' sta Rally 4?
tommygun
05-11-2009, 11:21
Eccheccazzo, e' appena finita l'ansia da GS 2010 che gia' rilanciate con quella per la Rallye 4?!?
E trovate pace, santoddio!
:lol:
Aristoc@z
05-11-2009, 11:23
aspettiamocele......
che palle!!! ma per la colorazione gialla non potevono utilizzare la stessa dell'800 che è fantastica! invece di quel giallo sbiadito!!!!
pennanera
05-11-2009, 11:40
minghi@ ma è uguale alla 2009....:mad:
mi tocca tenermi la mia per altri due anni...
mi tocca tenermi la mia per altri due anni...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
nestor97
05-11-2009, 12:02
minghi@ ma è uguale alla 2009....:mad:
mi tocca tenermi la mia per altri due anni...
Eh no ! La tua non fa il rumore della 2010 !:!:
......vuoi mettere la differenza ? :lol::lol::lol::lol::lol:
Tutta un'altra moto, non c'è che dire!!:lol::lol::lol:
E io che ho appena preso un'ADV MY07 come farò!??!?!?!?.....mi sento peggio dei Rimasti col 1150....:lol::lol::lol:
P.S.: ma le frecce son tornate a lampada tradizionale!?!!?non erano di serie a LED!?!?
i blocchetti sono gli stessi... però mamma mia per i colori!!!! però nn mi piacciono per niente!!!
il rosso ciliegia fa veramente schifo!
il bianco scontato.
Bello il giallo su ADV
Eh no ! La tua non fa il rumore della 2010 !:!:
......vuoi mettere la differenza ? :lol::lol::lol::lol::lol:
eh no!!! ha anche il tappo dell'olio a destra!
Vuoi mettere il bilanciamento migliore :)
Ma ma ma non hanno messo un parafngo posteriore :mad:
mi sembra di essere l'unico a cui nn piace il giallo...
tommygun
05-11-2009, 12:32
mi sembra di essere l'unico a cui nn piace il giallo...
Siamo almeno in due. ;)
Flying*D
05-11-2009, 12:43
Ma ma ma non hanno messo un parafngo posteriore :mad:
da un recente sondaggio si sono resi conto che di fango ne vedono poco..
vabbè.. mentre voi state qui a cianciare
io ho trovato la Rally4
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
http://www.fuoriserie.org/img/renault4-rally.jpg
da un recente sondaggio si sono resi conto che di fango ne vedono poco..
Rotfl...:!::!:
Aristoc@z
05-11-2009, 13:06
per me Stuka è già dal conce............
Aristoc@z
05-11-2009, 13:06
per me Stuka è giÃ* dal conce............
zirichetto
05-11-2009, 13:19
http://www.youtube.com/watch?v=NngElIbTboU&feature=related
fate un pò voi....ma finchè gira questa, il resto è plasticaccia e centraline!!
marchino m
05-11-2009, 13:30
come già postato solo restlyng e non modelli nuovi comunque ora vedremo le :arrow: :arrow: :arrow: se scatteranno
mi sembra di essere l'unico a cui nn piace il giallo...
Direi che il giallo e' un po' troppo paglierino, avrei gradito quello della 800.
Ma bisogna vederlo dal vivo
eh no!!! ha anche il tappo dell'olio a destra!
Vuoi mettere il bilanciamento migliore :)
..già chissa come si spiega tecnicamente questa...
Tutte seghe di marketing per una moto che e' uguale dal 2004, ok ha subito aggiornamenti nel tempo la migliore infatti e' l'annata 2006, cioe' la mia hi hi :lol:
Bill Sabab
05-11-2009, 14:22
e se fosse tutto uno scherzo?
Noi Ezzere Teteschi Purloni...
un ex tk
05-11-2009, 14:23
con la nuova soluzione, la vedo dura per le Y aftermarket, chi la prende si dovrà tenere il catalizzatore o svuotarlo...
chuckbird
05-11-2009, 14:27
Evviva la nuova valvola parzializzatrice... ci parzializzerà le sgasate!
P.S.: Spero non il portafogli quando si romperà :D
tommygun
05-11-2009, 14:27
Tutte seghe di marketing per una moto che e' uguale dal 2004
La BMW fa un modello nuovo ogni 2 anni, ormai sono come i JAP
Vi adoro. :lol:
chuckbird
05-11-2009, 14:31
Sulle BMW (serie R in primis) non mi viene in mente nemmeno un pezzo anche solo lontanamente presente in nessun'altra moto. Sono moto uniche che senso ha stravolgerle :-D
Direi che il giallo e' un po' troppo paglierino, avrei gradito quello della 800.
Ma bisogna vederlo dal vivo
fosse stato come quello del'800 oggi pome sarei già stato dal conce a firmare...
C'è la possibilità di fare un sondaggio???
vorrei sapere se tutti quelli che nei precedenti giorni o mesi, che hanno fatto un contratto a scatola chiusa per la nuova gs m.y. 2010, e ora che sanno cosa hanno comprato, se sono rimasti soddisfatti di quello che hanno acquistato... e sopratutto che colorazione prenderanno dato che per me almeno per adv sono andati molto a peggiorare come colori...
scusate ma anche oggi ne ho visto un adv rosso è devo dire che è una opera d'arte!!! altro che giallo smorto!!!!
Pacifico
05-11-2009, 14:38
La BMW ha previsto un Kit personalizzazione... Due bombolette spray del colore desiderato...
miiiiinkia le hanno proprio stravolte, nè?!?!?! e giallo di qui e giallo di la, io non ho ancora capito se la mia è gialla o arancione, e voi giudicate da un jpeg?!?!
ma una domanda: con la "nuova" ADV dite che sarà possibile avere le vario anzichè le borse per la consegna del latte che monta ora?!??!
:-)
guardate...
http://www.youtube.com/watch?v=DXKOjiD6Qnc
volete mettere??? e troppo più bello!!!! sai i che vi dico!!!! compratevi il 2010!!! io mi prendo quello vecchio rosso!!!
Scusa Zio.. puoi dirci il codice colore bmw dell'arancioncino strano :lol: :lol:
guardate...
http://www.youtube.com/watch?v=DXKOjiD6Qnc
volete mettere??? e troppo più bello!!!! sai i che vi dico!!!! compratevi il 2010!!! io mi prendo quello vecchio rosso!!!
mi sembra solo il tributo alle penna :confused:
Guardate cosa c'è tra gli optional (tratto da moto.it)
• Enduro ESA.
• BMW Motorrad Integral ABS (versione sportiva semintegrale, disattivabile).
• RDC.
• ASC.
• Impianto di scarico cromato.
• Manopole riscaldabili.
• Paramani (Adventure: di serie).
• Portavaligie (Adventure: portavaligie per valigia di alluminio).
• Cerchi a raggi incrociati (Adventure: di serie).
• Computer di bordo inclusa spia avvertimento olio.
• Sella pilota bassa (R 1200 GS).
• Ciclistica ribassata (R 1200 GS).
• Impianto antifurto con telecomando.
• indicatori di direzione a LED.
• Pneumatici fuoristrada (Adventure).
• Cambio enduro (1. Accorciata) (Adventure).
• Proiettore supplementare.
• Potenza ridotta a 98 CV.
• 91 ottani.
Perché non lasciare allora come optional il monoalbero, magari con 90 cv e tutto coppia?
namibiamsalcazzochevernicicianbuttatodentro08.
credo che questo sia esattamente il codice di riordino.
però ammemipiace, se non lo guardo intensamente....
Pacifico
05-11-2009, 15:12
mi sembra solo il tributo alle penna :confused:
Guarda che lui ha 20 anni... tu 50 e passa.. :lol:
"Paolone"
05-11-2009, 15:17
Ma i blocchetti dei comandi non sono quelli del nuovo corso?
Sulla nuova RT si sul GS (dalle foto) no?
Perchè?
ho messo quel video perchè è l'unico che ho con un gs rosso... non per altro...
chuckbird
05-11-2009, 15:49
Ma i blocchetti dei comandi non sono quelli del nuovo corso?
Sulla nuova RT si sul GS (dalle foto) no?
Perchè?
Perchè forse il progettista del cockpit ha letto QDE prima di dare il via alla produzione.
I nuovi comandi sono una figata e nn hanno nulla a che vedere con quelli presenti in TUTTE le altre moto.
Ben vengano anche i vecchi cmq, molto particolari.
Guardate cosa c'è tra gli optional (tratto da moto.it)
• Enduro ESA.
• BMW Motorrad Integral ABS (versione sportiva semintegrale, disattivabile).
• RDC.
• ASC.
• Impianto di scarico cromato.
• Manopole riscaldabili.
• Paramani (Adventure: di serie).
• Portavaligie (Adventure: portavaligie per valigia di alluminio).
• Cerchi a raggi incrociati (Adventure: di serie).
• Computer di bordo inclusa spia avvertimento olio.
• Sella pilota bassa (R 1200 GS).
• Ciclistica ribassata (R 1200 GS).
• Impianto antifurto con telecomando.
• indicatori di direzione a LED.
• Pneumatici fuoristrada (Adventure).
• Cambio enduro (1. Accorciata) (Adventure).
• Proiettore supplementare.
• Potenza ridotta a 98 CV.
• 91 ottani.
Perché non lasciare allora come optional il monoalbero, magari con 90 cv e tutto coppia?
Me lo son chiesto anch'io chevvordi'?
Zio Erwin
05-11-2009, 16:00
Il Maiale è sempre il Maiale...........
guardate...
http://www.youtube.com/watch?v=DXKOjiD6Qnc
volete mettere??? e troppo più bello!!!! sai i che vi dico!!!! compratevi il 2010!!! io mi prendo quello vecchio rosso!!!
Grande Stefano Sacchini!!!:lol::lol::lol::lol:(xBuzze89 il motociclista del video)
Grande Stefano!!!:lol::lol::lol::lol:
stefano???
AleConGS
05-11-2009, 16:04
Ma i blocchetti dei comandi non sono quelli del nuovo corso?
Sulla nuova RT si sul GS (dalle foto) no?
Perchè?
Azzardo una risposta dettata dal fatto che se ho visto bene anche le 800GS (a differenza dalle 800R) hanno i blocchetti vecchio corso...
Forse questa scelta accomuna le enduro, mentre i nuovi blocchetti vanno sulle strada?
stefano vigliac il maiale...
buzze89 sei una spina non puoi capire... ;-)
Visto che siamo in tema di video, mi sa che qui su QDE la maggior parte degli utenti (me compreso) somiglia invece a questo sciagurato:
http://www.youtube.com/watch?v=jbhy51Mwv0k&feature=related
Visto che siamo in tema di video, mi sa che qui su QDE la maggior parte degli utenti (me compreso) somiglia invece a questo sciagurato:
http://www.youtube.com/watch?v=jbhy51Mwv0k&feature=related
bel video!!!!
Luponero
05-11-2009, 16:22
Fantastico!!
da motoblog:
"E per rimanere in tema di optional, vediamo dei nuovi proiettori supplementari, questa volta con tecnologia a led, che vanno a sostituire i precedenti con ottiche poliessoidali"
Scusate!!! guardate bello!!!! e la prima volta che vedo una cosa così!!!
http://www.motoblog.it/post/21524/scooter-prigioniero-di-un-marciapiede-romano
:D:D:D:D
filippo51
05-11-2009, 16:39
Su moto.it.
azz, l'adv smoke grey è stupenda!!!!!!!!
thehandle
05-11-2009, 16:46
Not baaaaad...
Joe Cardano
05-11-2009, 16:47
il giallo è spettacolare....quasi quasi ricolaro la mia
Come se dis a Conejan ... "ma la è compagna" ... ha ha ha !;)
Blocchetti comandi invariati..... ;)
gabrimonte
05-11-2009, 17:11
hanno rimesso le fiancatine 2007...infatti son piu' belle!
gabrimonte
05-11-2009, 17:12
solo sull'ADV!
Ottime foto del GS e dell'RT anche qua :
http://www.omnimoto.it/magazine/3370/bmw-r-1200-gs-2010
ancora nn ho visto nulla di scritto da tutti quelli che hanno comprato il gs a scatola chiusa!!! dai su fatevi sentire...
ma ho visto bene o han fatto l'adv giallo??????????:rolleyes:
sarà stato dietro indicazione di stuka???????????:lol::lol::lol:
Deleted user
05-11-2009, 17:33
Visto che siamo in tema di video, mi sa che qui su QDE la maggior parte degli utenti (me compreso) somiglia invece a questo sciagurato:
http://www.youtube.com/watch?v=jbhy51Mwv0k&feature=related
anche peggio ....
un ex tk
05-11-2009, 17:45
c'è un 3d kilometrico (versione 3 by Stuka) appena sopra....
la rt mi pare simile alla 2009. gran moto ma estiticamente inguardabile....quanto erano belle le prime due serie.....
La prima cosa che ho capito del GS è che se non hai il manico l'unico off che puoi fare è arrivare all'agriturismo!!;)
giunpy79
05-11-2009, 18:30
Boh...per la RT dice che hanno portato il motore a 110 CV a 7750 g/min e 120 Nm di coppia massima a 6000 g/min. Incremento di 5 cv e 5 Nm rispetto al modello attualmente in listino..... ma leggendo il libretto della mia (ottobre 2009) C'è scritto che il motore sviluppa 81kw (110CV) a 7500 g/min e 115 Nm di coppia massima a 6000 g/min..... sono confuso!!!!!
63roger63
05-11-2009, 18:42
ma estiticamente inguardabile...
Gusti son gusti; a me, la RT, piace e anche parecchio. :eek:
1Muschio1
05-11-2009, 18:48
... alla fine l'unica cosa certa è che con questo motore di 5 cv in 5cv si divertiranno parecchio prima di aumentare la cilindrata ...
Molto peggiorativo il discorso blocchetti elettrici jappy e ancora peggio sulla nuova RT che non ha più i serbatoi olio integrati ... ;)
Avanti Savoia!
marchino m
05-11-2009, 19:19
con quei serbatoi dell'olio avranno anche risolto il problema vibrazioni ma non si possono guardare :rolleyes: sono orribili
matteucci loris
05-11-2009, 19:47
ora si sa, che le novità sono il motore,e qualche rifinitura sia per il GS,che per RT
Della r1200r ne sapete niente,grazieeeeeeeeeeee :!::!::!::!::!::arrow::lol:
brontolo
05-11-2009, 20:03
Sull'RT sta benissimo il contenitore delle urine sul manubrio!
63roger63
05-11-2009, 20:09
Sull'RT sta benissimo il contenitore delle urine sul manubrio!
Mah! Vedo di più quelli del GS (cilindrici) come contenitori di urine che non quelli nuovi dell'RT. IMHO ;)
Io dico la mia, i tedeschi hanno pensato il gs si vende da solo: perchè stravolgerlo e rischiare in questi tempi di crisi? Rimane sempre un gran moto e sono contento di possederla. Le migliorie tecniche non stravolgeranno il carattere generale della moto , ma forse tecnicamente è giusto compiere un ulteriore piccolo passo in avanti che non sia legato solo all'abuso indiscriminato dell'elettronica. Detto questo, rimarrò fedele ancora alla mia per parecchio tempo.
brontolo
05-11-2009, 20:12
Mah! Vedo di più quelli del GS (cilindrici) come contenitori di urine che non quelli nuovi dell'RT. IMHO ;)Su una moto come il GS ci sta, sull'RT ... posso dirlo, fa veramente cacare!
marchino m
05-11-2009, 20:27
quelli del gs sono infatti immutati,solo quelli dell'rt sono nuovi e orribili :(
Anche qui ci sono delle belle foto del nuovo GS!!!:lol::lol:
http://www.motociclismo.it/foto/index.php?album=moto-scooter%2Fbmw-r-1200-gs-2010--nuovo-motore-boxer-da-110-cv--con-doppio-albero-a-camme-in-testa-e-12-3-kgm-di-coppia&image=17.jpg
pieracc87
05-11-2009, 20:53
quindi niente raffreddamento a liquido
Intelligente mossa commerciale, a pochi giorni dall'EICMA, era tutto pronto, tutto già programmato per essere veicolato sui canali della rete...........i tedeschi ormai ci conoscono bene, infatti siamo il mercato che da più soddisfazione in termini di numeri e di fatturato.
Brava BMW !!
si ma quando la vedremo dai concessionari
marchino m
05-11-2009, 21:55
qualche settimana dopo la chiusura dell'eicma
ankorags
05-11-2009, 22:05
Ma le (orribili) frecce a led son già passate di moda :confused:
qualche settimana dopo la chiusura dell'eicma
Uhmmmmmmmmmm.......... penso che saranno disponibili presso le concessionarie fine gennaio inizi febbraio ;););)
secondo me il bialbero è stato fatto per rientrare più facilmente nelle future norme antinquinamento. Il motore 2008/9 è alimentato magrissimo(vedi scoppi in rilascio) per cui per il futuro non si poteva continuare su questa strada e pertanto hanno dovuto prendere una strada nuova.
Però questo motore che ha più cavalli, che ha più giri, ha un po di coppia in più, ma a 250 giri più in alto è senz'altro più vuoto in basso e allora ecco la necessita di dotarlo di una valvola allo scarico.
Io la penso cosi.
Il Maiale
05-11-2009, 22:29
leggo da MOTO.IT quindi cartella stampa.
Peso a secco kg 203 - 223 (Adventure)
Peso a vuoto DIN, in ordine di marcia kg 229 - 256 (Adventure)
Chi mi spiega in cosa consiste la differenza di
26 kg sul std ?
e 33 sull adv ?
perchè???
p.s. perchè il mio gs std sulla pesa con un pò di benza è 242 ?
Il peso a secco è quello della moto senza liquidi e - credo - senza batteria.
Il peso in ordine di marcia comprende tutta questa roba e anche il serbatoio pieno almeno al 90%.
I kili in più dell'ADV sono dati dal maggior peso del pieno.
marchino m
05-11-2009, 22:54
Ma le (orribili) frecce a led son già passate di moda :confused:
no sono sempre optional
... e - credo - senza batteria ...
_________ Esatto.
Anzi, il "peso a secco", oggi, viene fuori dalla Distinta Base che "butta fuori il CAD" che contiene i disegni in 3D di ogni particolare e con relativa specifica del materiale esatto (quindi peso specifico, trattamenti ecc.).
Il Maiale
05-11-2009, 23:13
Il peso a secco è quello della moto senza liquidi e - credo - senza batteria.
Il peso in ordine di marcia comprende tutta questa roba e anche il serbatoio pieno almeno al 90%.
I kili in più dell'ADV sono dati dal maggior peso del pieno.
wotan scusa, Peso a vuoto DIN, in ordine di marcia kg 229 - 256 (Adventure)
...quindi senza benzina no? vuoto di che sennò????:rolleyes::rolleyes:
Falso, dichiarano il falso:
Peso in ordine di Marcia con peso di benzina 1) 229 kg
1) = in conformità alla norma 93/93/CE, con tutti i liquidi di esercizio e serbatoio carburante riempito al 90% della capacità utile
IN REALTA' (vedi rilievi su riviste [Euromoto p.e.]) QUEL PESO E' QUELLO A SECCO "SOLO SENZA BENZINA"
non ho letto tutto e se qualcuno ha già postato questa pagina mi scuso...
http://motori.virgilio.it/moto/anteprima/bmwr1200gs2010_anteprima.html
Cordialissimi saluti a tutti!!!
brontolo
06-11-2009, 07:40
Intelligente mossa commerciale, a pochi giorni dall'EICMA, (..)
Han sempre fatto così! Cosa c'è di nuovo, di inedito?
foto e articolo su moto.it
non è cambiato molto
a parte il colore rosso sulla std che fa cagare...!
Ne abbiamo parlato per mesi, un quintale di post, le supposizioni più fantasiose, poi, alla fine, la montagna ha partorito un topolino.
( comunque io lo avevo detto che avrebbero cambiato solo la testata ).
Sarebbe stato irrazionale sviluppare una testa nuova per poi usarla solo sulle poche hp2 sport che vendono
a me i copriteste non piacciono, magari sulla RT ci stanno anche... ma sul GS sanno da scooterone
Han sempre fatto così! Cosa c'è di nuovo, di inedito?
Niente......però il loro lavoro lo sanno fare.;)
brontolo
06-11-2009, 10:06
Quale lavoro? Marketing?
Kawasaki ha diramato le foto due mesi prima di far veder le moto! rotfl!
1Muschio1
06-11-2009, 10:10
Su una moto come il GS ci sta, sull'RT ... posso dirlo, fa veramente cacare!
... PAZZO!!!! non lo dire .... ERETICO!!! hihihihi!
AleConGS
06-11-2009, 10:17
quindi niente raffreddamento a liquido
invece sì, ma solo quando piove
se il peso a secco diventa anche senza batteria, cosa peraltro ridicola, non sara' piu' una scusa per la batteria lillipuziana di adesso, che montino una "chilosa" batteria come si deve
AleConGS
06-11-2009, 10:19
se il peso a secco diventa anche senza batteria, cosa peraltro ridicola, non sara' piu' una scusa per la batteria lillipuziana di adesso, che montino una "chilosa" batteria come si deve
Come quella del K100, che riuscivo ad avviarci il trattore quando restava senza batteria
leggendo la scheda tecnica su uno dei siti da voi postato deduco:
aumento di 5 cv ma solo usando benzina a 98....
aumento del regime di circa 500 giri,
aumento della coppia lieve a regime un po' piu' alto e....
accorciamento dei rapporti per dar piu' brillantezza.
Traduzione: in basso e' piu' vuota e per farla spingere come si deve accorcio ancora i rapporti.Penso che i consmi aumenteranno di conseguenza.Il motore e' stato un poco "stirato" per avere un comportamento tale e quale a una modesta elaborazione del motore gs attuale. Non dimentichiamo che le R stradali i 110 cv li hanno senza alcun patema col motore attuale, per non parlare dellar 1200S che ne ha 122 (pur avendo abdicato alla coppia in basso).
In definitiva, le nuove teste per il mio modestissimo modo di vedere sono solo una mossa commerciale al 99,9%
un ex tk
06-11-2009, 10:28
E' cambiato il terminale Akra, ora non ha più la fascia in carbonio, (maledetta perchè se non si fa una modifica si muove e segna il termnale).
Ho l'idea che i terminali del MY2004/2008 non saranno compatibili con i MY2010
Con la valvola parzializzatrice nel collettore, come si riuscirrà a montare un Aros o Remus?
Parlano di viti più semplici per la regolazione del cupolino, ma dalle foto non si vede nulla, forse le parti interen che in effetti facevano un po' schifo.
Questo fantomatico faro aggiuntivo LED che sarà mai?
un ex tk
06-11-2009, 10:30
In definitiva, le nuove teste per il mio modestissimo modo di vedere sono solo una mossa commerciale al 99,9%
Secondo te, dal punto di vista costruttivo, il motore con le nuove teste è più costoso o meno?
In definitiva, le nuove teste per il mio modestissimo modo di vedere sono solo una mossa commerciale al 99,9%
Sulla prima parte quoto i tuoi dubbi, invece su quello che c'è dietro alle teste (bialbero e valvole radiali) diciamo che è quello che ho sempre detto, l'ultima evoluzione (canto del cigno) del Boxer raffreddato ad aria.
2012, Nuovo boxer raffreddato a liquido EURO 4
Deleted user
06-11-2009, 10:37
per me Stuka è già dal conce............
passo questo pomeriggio con la scusa di un casco nuovo ....
1Muschio1
06-11-2009, 10:41
...HAHAHAHA! dai che ci fai da Kavia ;)
Però in effetti per un Mod. è quasi obbligatorio rimanere aggiornati e provare tutto sulla propria pelle ;)
questa mattina mi sono prenotato per la prova su strada...nel 2010 :)
AndreaCekketti
06-11-2009, 11:14
mi sembra di essere l'unico a cui nn piace il giallo...
Anche a me non fa impazzire quella tonalità.
Viva il Namibia Orange!
Lamps
Ma che mi dite dell'opzione a 98 CV come optional? A cosa serve?
..........Penso che i consmi aumenteranno di conseguenza........
La BMW dichiara gli stessi consumi che per il modello 2008....
Pacifico
06-11-2009, 11:25
Ma che mi dite dell'opzione a 98 CV come optional? A cosa serve?
Ai 1/4 di pippette! :lol:
Ma che mi dite dell'opzione a 98 CV come optional? A cosa serve?
visto che la BMW è da vecchi, a qualcuno 98 cv gli sembrano piu' "umani" :lol:
Luponero
06-11-2009, 11:36
Se non erro è già possibile configurarla.
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html
si l'hanno aggiornato stamani penso... ma ancora per la configurazione della std e della adv c'è ancora i medelli precedenti...
avete fatto caso che nn c'è una foto della adv con i faretti montati!!!
Sulla descrizione, foto, colori c'è già il MY2010, ma il configuratore dà ancora il vecchio con prezzo base di 14.300€.
Per l'ADV. il config. BMW da' ancora la vecchia
Ma che mi dite dell'opzione a 98 CV come optional? A cosa serve?
Se così fosse anche loro ammettono che una potenza di 100 cv è più che sufficiente per il tipo di moto e di utilizzo...
Allora perché tutta questa corsa all'aumento di potenza? Non sarà mica una scelta commerciale per far aumentare le :arrow::arrow::arrow:
se poi vanno avanti a 5cv per volta sai quanti aggiornamenti ancora... e lì tutti a cambiar moto...
se l'opzione 98 cv fosse una variante con tanta coppia sotto sarebbe davvero interessante e intelligente in ottica enduro.
Invece intravedo che il motivo sia esattamente un altro, fare la versione omologata per la francia, e sicuramente solo castrando elettronicamente.
Secondo te, dal punto di vista costruttivo, il motore con le nuove teste è più costoso o meno?
si, le nuove teste son piu' sofisticate.
Poi industrialmente costeranno poco di piu'.
Personalmente, e presuntuosamente, nonc apisco e non ho mai capito molto la scelta delle valvole radiali.
L'avevano tutte le mono honda enduro anni 80, l'aprilia pegaso, le mv agusta.
In teoria le valvole radiali (anche se sono appena appena radiali) danno una forma piu' emisferica alla camera di scoppio rispetto alla forma a tetto delle valvole parallele.
In pratica inducendo una spinta di traverso alle guide valvole obbligano a bilanceri supplementari.
Oggi ceh si fanno valvole parallele con angolazione bassissima, la camera di scoppio ha forma praticamente uguale.
le prestazioni sono assolutamente analoghe (e lo son sempre state) ad analoghi motori con valvole parallele.
A questo punto io (che non sono un ing bmw ma un modestissimo appassionato) avrei fatto le teste bialbero classiche, con valvole parallele, abolendo i bilancerini a dito e guadagnando ancora nell'ingombro laterale e nella leggerezza delle parti mobili.
aggiungo che trovo inspiegabile l'adozione della doppia candela, anche essa non impiegata da quasi nessuno con 4 valvole e tra l'altro giustamente non presente sulle hpe sport.
Una noterella sul parzializzatore allo scarico.
Butto li' una malignita': haf fatto lo scarico piu' aperto per guadagnare allungo, ma non riuscendo piu' a rispettare le norme han messo il parzializzatore che chiude fino al regime di omologazione.
altra malignita': con quello oltre un certo regime il rombo forse torna degno (come quello delle f800,bellisssimo)e non piu' quel risucchio da aspirapolvere asmatico veramente penoso.
Pacifico
06-11-2009, 13:10
aspes pigiamino.... ci faremo 4 risate quando cominceranno a provarle... buchi di qua... buchi di la... :lol::lol:
Ma la nuova non è su motoblog.....
Se la versione 98 CV avesse immutati i 120 Nm di coppia, ma molto molto piu' in basso, allora sarebbe la moto perfetta, sempre IMMO naturalmente
L'hanno fatta per pagare meno di bollo!!!!!
alla fine tanto cinema tanto parlare di questo nuovo gs1200 versione 2010...
e poi non e' cambiato gran che....:confused:
speriamo almeno che sia migliorata l'erogazione con l'aiuto della valvola allo scarico...
ma ho qualche dubbio..:confused:
L'hanno fatta per pagare meno di bollo!!!!!
Perche' dopo i 98 CV cosa succede al bollo? Raddoppia? Non mi risulta.
E se poi anche fosse, uno che spende 20.000 euro per una moto, si preoccupa poi di spendere poche decine di euro in piu' per il bollo?
Bah.....spero che il motivo sia un altro, cioe' di offrire una moto con una gran coppia ai bassi. Ecco quella per me sarebbe una moto perfetta.
Probabilmente, la scelta delle valvole radiali, oltre che per un motivo di compattezza della camera di scoppio ( brucia meglio la carica e inquina meno ) se le sono ''trovate'' nel senso che probabilmente hanno modificato le stesse fusioni, e hanno tenuto gli studi sulla forma della precedente testata
Ma secondo voi mi prendono sul serio perchè ho la faccia da serio o per l'avatar ???
ripeto: la nuove teste servono solo per rientrare nei futuri limiti antinquinamento!!!!!!!!
Probabilmente, la scelta delle valvole radiali, oltre che per un motivo di compattezza della camera di scoppio ( brucia meglio la carica e inquina meno ) se le sono ''trovate'' nel senso che probabilmente hanno modificato le stesse fusioni, e hanno tenuto gli studi sulla forma della precedente testata
non mi son spiegato bene, per me erano inutili pure sulla hp2 sport!
trovami una moto che le abbia avute e che invirtu' di queste andasse di piu' o meglio delle normalissime concorrenti, a me non ne viene in mente nessuno.
Poi ravanarci per raddoppiare le candele quando su quella piu' spinta ce ne e' una? boh....
certo che mi mancavono propio quei 5cv. anzi... io avendo un adv.del 06 sono 10 cv. in più... allora si che me li posso propio spendere con gusto......:eek:
Forse, ma dico forse, la camera emisferica a la doppia candela consentiranno di rientrare anche nelle norme antiinquinamento future.
Sarebbe bello che la versione depotenziata fosse tale grazie a camme dedicate ( come hanno fatto sul F800/650 )
In questo modo 12 cv in meno ma coppia in più ai bassi.
( ho paura però che sarà solo una limitazione elettronica ).
( però paghi 12 cv in meno di bollo e poi la ripotenzi )
non e' che le norme antiinquinamento pure per le auto potranno andare avanti all'infinito, i motori non potranno valicare certi limiti, non possono bruciare aria e basta. Poi rischi davvero di trovarti con erogazioni ingestibili.
1Muschio1
06-11-2009, 15:04
... ci stiamo facendo già troppe pippe .. chissà come ghignano leggendoci ... è tutto Marchetting! basta.
Il GS e L'RT non sono moto estreme ... per certi versi nemmeno la HP2 Sport ... con un Boxer bicilindrico non ci vai a fare le corse (al massimo ci provi) vabbè .... a parte la 24 ore con distacco ...
Per l'utilizzo del GS avere 500 giri in più ogni 2 anni non serve a un CAz ... I Boxer 2 Valvole hanno ancora mercato adesso ... un motivo ci sarà ;)
IL_BRUNK
06-11-2009, 15:07
bravo likene caro......però.....però.....te se giri a carpi con una moto non MY 2010 non becchi più gnocca(manifesti la tua barbonagine).....la devi cambiare!
Poi ravanarci per raddoppiare le candele quando su quella piu' spinta ce ne e' una? boh....
Forse la spiegazione può essere questa:
L’accensione è a doppia candela (sulla HP2 Sport ce n’è una sola), questo probabilmente anche per rendere possibile l’utilizzo delle benzine a basso numero di ottano (la HP2 sport beve esclusivamente Benzina a 98 ottani, qui si può scendere fino a 91) che si possono trovare durante i viaggi.
1Muschio1
06-11-2009, 15:12
bravo likene caro......però.....però.....te se giri a carpi con una moto non MY 2010 non becchi più gnocca(manifesti la tua barbonagine).....la devi cambiare!
... cazzate ... ti spiego ... ho un pene enorme e di vacche ne ho sempre trovate! le Faggiane sono le più stupide fighe mai viste sulla faccia della terra ... guardano il marchio non l'anno .... non si spiegerebbe altrimenti l'invasione di Cayenne e 911 di tante annate differenti pre - e post restyling ! ;)
HAHAHAHAHAHA!
certo che mi mancavono propio quei 5cv. anzi... io avendo un adv.del 06 sono 10 cv. in più... allora si che me li posso propio spendere con gusto......:eek:
chissa come mi scapperai adesso con quei +5cv all'uscita dei tornanti...
ps:sempre se impari a farli...!!!!!!;)
Forse la spiegazione può essere questa:
L’accensione è a doppia candela (sulla HP2 Sport ce n’è una sola), questo probabilmente anche per rendere possibile l’utilizzo delle benzine a basso numero di ottano (la HP2 sport beve esclusivamente Benzina a 98 ottani, qui si può scendere fino a 91) che si possono trovare durante i viaggi.
sensato. l'ennesima scelta di bmw che mi indurrebbe a guardar dentro la testa di un tedesco.Sei cosi' raffinato che prendi in esame il fatto che il cliente vada nel deserto e trovi benzina di merda. Lodevole! poi ci infili il modulatore pompa che si rompe e la batteria che lo lascia a piedi.
Mi sconcerta la compresenza di soluzioni delicate e affighettate e altre per uso hard.
Scegli una strada e perseguila con coerenza!
1Muschio1
06-11-2009, 15:18
... non mi dite che conta ancora il manico adesso per andare in moto ... ;) .. non ci credo ... impossibile ... l'elettronica appiattisce i valori in campo ... e la doppia candella appesantisce i pif paf! ZB :(
Immagino le risate del management BMW Motorrad Italia mentre leggono questo Thread.........:lol:
la doppia candela serve per migliorare la combustione ed avere meno emissioni inquinanti.
Specialmente in ottica futura.
sicuramente molto futura, perche' allora tutti gli altri che non hanno ritenuto necessrio adottarla come farebbero?
Ricevo da Bmw
Gentili Clienti,
abbiamo il piacere di informarvi che in occasione della 67a edizione dell’EICMA di
Milano (Fiera Milano-Rho, 10-15 novembre), BMW Motorrad presenterà le novità della
gamma 2010:
- R 1200 GS my 2010
- R 1200 GS Adventure my 2010
- R 1200 RT face lift
Le rinnovate R 1200 GS e R 1200 GS Adventure beneficiano di una decisa evoluzione del
motore boxer grazie all’adozione della distribuzione DOHC derivata dalla HP2 Sport, con un
conseguente aumento dei valori di
potenza massima (che passa a 110 CV/ 81 kW) e soprattutto di coppia (120 Nm). Il
risultato è un deciso potenziamento delle doti dinamiche della moto, in termini di
accelerazione ed elasticità a tutti i regimi.
In previsione di un 2010 nel quale festeggeremo il 30° anniversario dalla nascita del
marchio GS, la nostra “Travel Enduro” consolida con questo aggiornamento tecnico la
propria leadership sul mercato: una moto ineguagliabile per versatilità, agilità, comfort,
tecnologia e piacere di guidare.
Dal punto di vista estetico, entrambe le versioni restano sostanzialmente invariate (ad
eccezione della cover testate cilindri) e prevedono l’introduzione di nuove livree che
sostituiscono le attuali: le colorazioni disponibili saranno Alpinewhite, Magma Red, Ostra
Grey metallizzato opaco e Nero Zaffiro metallizzato per la R 1200 GS, e Giallo Brillante e
Smoke Grey metallizzato opaco per la versione Adventure.
Secondo me a breve tirano fuori anche l'ADV. 1200 del 30esimo, di colorazione bianca e blu...non possono non farlo...
un ex tk
06-11-2009, 16:12
Dall'ingresso del GS1200 la strada della coerenza con il taglio e la natura del GS è andata a farsi benedire. Moto che si guida che è un piacere, ma sempre più lontana dai dettami di un uso per le avventure estreme.
Piace, se ne vendono a vagonate ad target medio al quale bisogna dare sempre qualcosa di nuovo per favorire la rotazione, che con numeri così importanti di vendita è un fattore di non poco conto.
Sul fatto di entrare dentro la testa dei tedeschi, rinuncia, basterebbe vedere come lavorano nel settore software...però spesso hanno un loro perchè.
sicuramente molto futura, perche' allora tutti gli altri che non hanno ritenuto necessrio adottarla come farebbero?
Ogni costruttore, per rientrare nelle norme antinquinamento, utilizza il metodo migliore per il proprio motore.
Il motore del GS ha il pistone molto grande(diametro), circa 600 cc a cilindro, quindi ha una superficie di espansione della fiamma, nella camera di combustione, molto grande, pertanto con 2 punti di accensione si ha una combustione migliore e minori emissioni inquinanti.
Inoltre la disposizione radiale delle valvole crea un effetto turbina all'interno della camera di scoppio che favorisce la combustione.
bisognera' dirlo a quegli incapaci del ducati 1198 e quelli del morini corsaro 1200....(che ha diametro ancora maggiore del gs)
Sul fatto di entrare dentro la testa dei tedeschi, rinuncia, basterebbe vedere come lavorano nel settore software...però spesso hanno un loro perchè.
sulle moto jap ogni dettaglio segue una logica.Almeno che io condivido.
Qui ci sono soluzioni di logica opposta, magari logiche entrambe condivisibili ma senza coerenza.La sofisticazione leziosa la vedrei su una sportiva, su un asport touring di classe. La rusticita' su una enduro cattiva,robusta,da viaggi estremi.
SUl gs trovi l'uno e l'altro in diversi reparti nella stessa moto...
le sofisticazioni le sappiamo, poi mi fai le pedane dietro saldate su tubetti al telaio.Se cado e piego devo cambiare il telaio posteriore o rassegnarmi a penosi raddrizzamenti o saldature.
Non potevano fare una staffa in alluminio pressofuso imbullonato che si cambiava solo quella come su tutte le altre moto stradali ed enduro stradali?esempi cosi' a decine....
IlMaglio
06-11-2009, 16:35
... troverò anche io la Lettera, al ritorno a casa??? :confused:
Io sul mio vecchio r1oors 2 valvole avevo fatto la modifica mettendo la seconda candela.
I 2 valvole avevano lo spazio per mettere la seconda candela perfettamente simmetrica alla prima.
Avevo forato, filettato, fatto il piano di battuta e fresato le alette.
Avevo atte millemila prove per regolare l'anticipo ( con doppio fronte di fiamma bisogna ritardare un poco ).
Alla fine la moto andava assolutamente uguale a prima, era forse un pò più regolare ai regimi bassi ( da 1000 a 3000 )
IlMaglio
06-11-2009, 16:38
.. mi fai le pedane dietro saldate su tubetti al telaio.Se cado e piego devo cambiare il telaio posteriore o rassegnarmi a penosi raddrizzamenti o saldature.
Non potevano fare una staffa in alluminio pressofuso imbullonato che si cambiava solo quella come su tutte le altre moto stradali ed enduro stradali?esempi cosi' a decine....
No!! Noi non avevamo riflettuto su queste manchevolezze.
E non schierzo affatto!
Niente. Siamo in una fase di assoluto di-sa-mo-re!
Io sul mio vecchio r1oors 2 valvole avevo fatto la modifica mettendo la seconda candela.
I 2 valvole avevano lo spazio per mettere la seconda candela perfettamente simmetrica alla prima.
Avevo forato, filettato, fatto il piano di battuta e fresato le alette.
Avevo atte millemila prove per regolare l'anticipo ( con doppio fronte di fiamma bisogna ritardare un poco ).
Alla fine la moto andava assolutamente uguale a prima, era forse un pò più regolare ai regimi bassi ( da 1000 a 3000 )
...stai scherzando spero...
3° 3ad.............ma basta perdio
Quoto ASPES al 100% . Le sue considerazioni mi spiazzzano per la loro logicita', e dire che non ci avevo mai pensato.:D
...stai scherzando spero...
No, non scherzo, l'avevo fatto davvero.
Poi insoddisfatto avevo trovato le testate Krauser a 4 valvole
ps:peranga sulle modifiche NON SCHERZA MAI.
e su un 2 valvole la doppia candela ci sta eccome ,vedi ducati di adesso.
Flying*D
06-11-2009, 16:47
la doppia candela serve per migliorare la combustione ed avere meno emissioni inquinanti.
Specialmente in ottica futura.
:lol::lol::lol: L'Africa Twin monta la doppia candela per cilindro dal 1993...:cool:
prima non saprei perche' non consco bene la RD04 e 03...
Caspita, allora PERANGA e' un mito ... un vero orologiaio del boxer...
sylver65
06-11-2009, 16:53
dopo aver letto la lettera di BMW , ho ordinato a occhi chiusi.
:lol::lol::lol: L'Africa Twin monta la doppia candela per cilindro dal 1993...:cool:
prima non saprei perche' non consco bene la RD04 e 03...
ma l'africa twin non e' a 3 valvole per cilindro? perche' allora una mezza simmetria si riesce ancora a trovarla...
Tank dovresti sentire le fantasticherie che facciamo quando mi porta a casa, a forza di dire belinate ci schianteremo in autostrada a 70 allora, anche perche' lui contemporaneamente guida, risponde a 2 telefoni, fuma il sigaro e mi parla guardandomi in faccia.....:lol::lol:
Hedonism
06-11-2009, 16:57
mi assento qualche giorno dal forum e guarda qua che c@sini....
su sto post c'e' un numero indicibile di belinate, tante sono pure divertenti :D
... troverò anche io la Lettera, al ritorno a casa??? :confused:
Di solito a me mandano una mail, ma stavolta...nisba...avran saputo che frequento brutte compagnie qui su QDE...
.
Flying*D
06-11-2009, 17:04
ma l'africa twin non e' a 3 valvole per cilindro? perche' allora una mezza simmetria si riesce ancora a trovarla...
si, 3 valvole, non si puo' avere tutto dalla vita...:crybaby::lol:
bisognera' dirlo a quegli incapaci del ducati 1198 e quelli del morini corsaro 1200....(che ha diametro ancora maggiore del gs)
Visto che la BMW utilizza da molto tempo 2 candele, forse avranno avuto un sacco di candele da dare via.
un ex tk
06-11-2009, 17:25
SUl gs trovi l'uno e l'altro in diversi reparti nella stessa moto...
Tutto vero, il diavolo e l'acqua santa, piace da matti alle donne, come Brad Pitt e i motociclisiti è risaputo che nei confronti delle moto...:lol: mi fermo!
PS: quando guardo l'attacco di pedane anteriori e prosteriori + cavalleto del nostro MY2005 quasi mi viene da vomitare.
bikelink
06-11-2009, 17:31
ogni modello introduce qualche piccola novità , il cliente ha una scusa per cambiare, loro investono poco per avere risultati lusingheri. solo la valvola elettrica allo scarico non mi convince.ottimo il discorso dell'adattamento ai carburanti. una bella opportunità per il mercato dell'usato della versione..di ieri, "vecchia".
minkia rivoluzionaria
voglio anche io il coperchio delle teste con due bulloni
sto trattando l'acquisto della nuova
vuoi mettere il risparmio di peso...parliamo di 4 bulloni in meno
minkia rivoluzionaria
voglio anche io il coperchio delle teste con due bulloni
sto trattando l'acquisto della nuova
vuoi mettere il risparmio di peso...parliamo di 4 bulloni in meno
con due viti, non bulloni...il bello è da queste parti non si sà distinguere una vite da un bullone...e poi si parla di tecnica motoristica...
Basta andare sul sito ufficiale della BMW. C'è tutto!!!:)
con due viti, non bulloni...il bello è da queste parti non si sà distinguere una vite da un bullone...e poi si parla di tecnica motoristica...
urka! spietatisssimo
con due viti, non bulloni...il bello è da queste parti non si sà distinguere una vite da un bullone...e poi si parla di tecnica motoristica...
Beh tanto torto non hai :)
Per un GS nuovo di pacca ne riparliamo tra 2 anni.
personalmente:
IL MODO UN CUI HANNO MESSO LA VALVOLA ALLO SCARICO E' UNA VERA PORCHERIA, POTEVANO SFORZARSI UN PELINO DI +
La valvola in quella posizione e' troppo esposta anche secondo me...
marchino m
08-11-2009, 18:36
la valvola andava messa tra cat e terminale ,quindi a meno di non riprogettare tutta la curva non vedo molte alternative tenendo presente che hanno usato la stessa valvola dei k1300,quindi risparmiando con un altro componente in comune :-p
ILREDICUORI
09-11-2009, 08:52
Buongiorno QDE!
Una domandina: viste le innumerevoli e preziosissime novità dei modelli 2010 mi stavo chiedendo: siccome non mi piaciono le due colorazioni my2010, secondo voi, in concessionario trovo ancora l'adv grigia my2009?
Grazie
E che ne sappiamo noi. Si diceva che ce ne fossero rimaste alcune, offerte tra l'altro con un buon 14% di sconto....L'unica e' telefonare ad un grosso conce.
Tank
Igor Schizzi
09-11-2009, 09:19
Fino a 2 settimane fa, dal concessionario di Belluno, c'era una adv grigia09 nuova da immatricolare con safety pack e advpack2, molto scontata
http://www.motosprint.it/eicma_2009/2009/11/09-1461/Nuova+BMW+R1200GS
Mò ti aggiusta Stuka ... pelo e contropelo :lol:
Ah ... dimenticavo poi alla fine ti massaggia poi con la brusca :lol::lol::lol:
Caino
Timberwolf
09-11-2009, 17:03
Finalmente, qualcuno che ne parla e mostra le foto!!! :mad::mad::mad::mad::mad:
(metto la faccina che dà le testate solo perchè quella che si pesta i coglioni non l'ho trovata!!!) :lol::lol:
Deleted user
09-11-2009, 17:08
abbiamo già dato, si unisca ala mandria prego ...
http://i34.tinypic.com/21e6po2.jpg
bello l'ADV giallo, ma perché non hanno fatto anche la sella bicolore nera e gialla? :rolleyes:
http://it.tinypic.com/m/69277t/3
http://it.tinypic.com/m/692782/3
http://it.tinypic.com/m/692783/3
http://it.tinypic.com/m/692784/3
Esteticamente mi sta montando su un orango :arrow::arrow: gigante per la ADV gialla e nera!! ;)
i crucchi sono noti per le loro unioni cromatiche, per cui giallo nero, grigio nero.....troppo facile sennò.....
pieracc87
09-11-2009, 20:20
ma perché non hanno fatto anche la sella bicolore nera e gialla?
MA STAI SCHERZANDO???? dopo non rientravano con le spese
:mad::mad::mad::mad::mad:
qualcuno è passato dal conce a sentire quando arriverà?
Avrei preferito pure io la sella gialla nera. E avrei preferito un giallo meno paglierino e piu' simile a quello della GS 800.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |