Entra

Visualizza la versione completa : Tunisia a Dicembre '09.


Renton
04-11-2009, 22:48
Salve,
siccome non ho ricevuto risposte su altri post ne creo uno mio sperando in miglior sorte.
Allora io ed un gruppo di altre 8/9 moto partiremo il 4/12 da Salerno per la Tunisia e ritorno il 14 o 18/12 non ricordo bene.
Mi servirebbero impressioni, posti da vedere assolutamente (zone archeologiche, posti indimenticabili, caratteristici), itinerari e due consigli.
1- il Gs (tassellato) può fare i tratti più impegnativi di deserto? Sono l'unico con un Gs, gli altri hanno qualche Carotona, Africa Twin e Transalp.
2- Dove o chi può passarmi rotte per uno Zumo 500?Grazie. Serve solo come bussola altrimenti?
Grazie a tutti.;)

Cusso
04-11-2009, 23:28
leggi il 3D sulla Tunisia ad Aprile e scoprirai tanto. Se vuoi posso girarti via mail qualche info e delle tracce per gps garmin, presumo che per lo zumo siano ok... da verificare io le ho fate per il Garmin GPSMap 60. Occhio pero' che il mio è stato un tour basato sull'offroad e non su siti archeologici o turistici.
Col GS sulla sabbia ti farai delle belle insabbiate ma se siete in tanti ti aiuteranno a tirarla fuori, cosa che da solo non faresti mai.
Se ti interessa contattami in MP. Ciao

Renton
05-11-2009, 21:24
Se qualcuno ha voglia di aggiungere pareri e consigli è ben gradito.Saluti.

lorenzogs63
06-11-2009, 16:07
la sabbia con il gs .....lascia perdere se se poi hai anke le borse vai a piedi.....ci sono andato varie volte l'ultima ad ottobre.....fin ke fai le piste tutto ok ma la sabbia non ama il gs.....e ki ti dice ke ha fatto sabbia o ha un gran ma gran manico......o gli crediamo xke lo dice lui.......x il resto tutto ok e veramente bello.......consigli portati un buon sacco a pelo in hotel molto difficilmente cè il riscaldamento.....visto non sara molto caldo di giorno la notte ancora meno.....anke se vai a sud....

andreawake
06-11-2009, 17:04
Dunque dunque.........la sabbia scordatela. Considera, che senza considerare l'estremo sud, l'unica vera sabbia che ti puoi fare è la direttissima ksar ghilane - douz, circa 90 km di erg pieno. E te lo sconsiglio vivamente, non solo a te ma anche alle varie carote, afriche e transalpe.....Per farti un idea di quello che ti potrebbe attendere da ksar ghilane fatevi una puntatina al tradizionale fortino a 2 km dall'oasi, così ti rendi conto che la sabbia non è adatta ad una moto da 250 kg.....
Comunque c'è un infinità di piste belle bellissime che non ti faranno rimpiangere di non stare con un mono
Posti da vedere: Appena sbarcati punta a sud e non girarti mai (il nord è un cesso)......550 km e sei a matmata prima tappa, lì vicino c'è un set di guerre stellari. Da matmata vai a tataouine, seconda tappa, e per arrivarci fate solo piste, ce ne sono davvero di bellissime nel nulla. Da li chenini che è una meraviglia e poi diretti a ksar ghilane, 70/80 km di pista veloce e battuta bellissima nel deserto roccioso, media 70/80kmh con picchi a 120/130.....
Da ksar a ( quasi alla fine della diretta c'è una bellissima pista che taglia in direzione douz) douz e poi a tozeur. Evitate di farvi la pista che attraversa il chott jerid perchè l'anno scorso era bagnatissimo e un camion di appoggio ad un gruppo di mono s'è impantanato e s'è fatto una notte lì.........poi da tozeur fatevi nefta (altro set di guerre stellari, dove ci sono dune enormi e, fuoristrada selvaggi permettendo, vi potete divertire a fare i cazzoni:lol: noi ci siamo arrivati attraversando il nulla senza piste solo con navigazione gps ma non ti saprei dare le indicazioni, però c'è la strada che ci arriva) poi le oasi di montagna con la pista rommel e kairouan all'hotel kasba dove l'anno scorso c'era una massaggiatrice che sembrava uscita da sports illustrated......
Considera che douz sorge al limitare dell'erg chebbi quindi altro assaggio di deserto in piena sicurezza lo potete fare lì
mappe http://gps.4x4travel.org/ perfettamente compatibili con zumo. Ci sono anche le piste......
Ciao divertiti, io ci torno a marzo

P.S. Consiglio: non ti portare le borse, metti tutto dentro una borsa moscia legata dietro, benedirai questa scelta se e dove ti insabbierai e considera che le piste sono spesso tagliate da lingue di sabbia e lì per terra ci vai a finire sicuro. Tanto non ti serve altro che mutande, magliette calzini una felpa pesante e un sacco a pelo per ksar ghilane oltre a quello che ti metti addosso.

Renton
06-11-2009, 20:18
Quindi niente sabbia tipo dune, ma lo sterrato credo che come lo faccio quì possa farlo anche in Tunisia. Grazie mille ragazzi, riferirò il tutto al gruppo, sperando che capiscano.

Fagòt
06-11-2009, 20:56
Quindi niente sabbia tipo dune.......

Dipende solo da quando gas ci metti: almeno provaci.....:D

sulla diretta Douz - Ksar Ghilane a 15 km da Tembaine

64781

Tekerkiba -Laga di Mandara Libia

64782

Fagòt
06-11-2009, 21:02
Al massimo la parcheggi così al fortino....

64784

Renton
06-11-2009, 21:31
Mi hai fatto godere te lo giuro.

ROBYGS
07-11-2009, 08:30
Complimenti, in tanti anni ne ho visti pochi che vanno così sulle dune con il bicilindrico.... uno di questi è Fast!

Quella a Takerkiba è nella prima duna davanti al campeggio?! Divetentissima! Almeno io mi sono divertito un casino!

http://img198.imageshack.us/img198/3470/img2261f.jpg

http://img11.imageshack.us/img11/6214/img2276au.jpg

Fagòt
07-11-2009, 14:46
Grazie Roby è proprio quella, è che poi sono arrivato fino a Gabron, senza salire fino al dunone di fronte al lago :mad::mad:
Era già mezzogiorno e la sabbia era ormai boratalco.
Però nel pomeriggio ho fatto l'altra valle fino ai laghi di Uhm con ritorno al campeggio di Tekerkiba :D
Uno spettacolo :eek::eek:

Renton
07-11-2009, 15:12
Grazie Roby è proprio quella, è che poi sono arrivato fino a Gabron, senza salire fino al dunone di fronte al lago :mad::mad:
Era già mezzogiorno e la sabbia era ormai boratalco.
Però nel pomeriggio ho fatto l'altra valle fino ai laghi di Uhm con ritorno al campeggio di Tekerkiba :D
Uno spettacolo :eek::eek:

Mi sa che comunque sei un gran maniko:D:D:D proverò;)
Col mio gruppo oltre a dormire in Hotel, qualche notte la passeremo in tenda, almeno 3, cosa mi dite?Grazie.

Cusso
07-11-2009, 19:51
Sarà ma io col GS 1200 la Ksar Douz me la son fatta, ovvio che qualche insabbiata epica c'è stata, ma se siete in tanti non è un problema qualcuno che ti da 6 mani a tirarla fuori lo trovi... nella vita bisogna provare!
Se avessi dato retta ai vecchioni con i mono 450 la sera prima a Ksar non avrei nemmeno provato, ma con un po' di cocciutaggine ho portato il GS a douz!

Renton
07-11-2009, 20:00
Si infatti ho deciso, proverò.

Fagòt
07-11-2009, 20:43
Mi sa che comunque sei un gran maniko:D:D:D proverò;)
Col mio gruppo oltre a dormire in Hotel, qualche notte la passeremo in tenda, almeno 3, cosa mi dite?Grazie.

Bravo Renton, così si fa :D:D
Qualche piccolo consiglio:
- se puoi metti le Karoo 2, il tassellone centrale spinge che è un piacere nella sabbia, meglio delle tkc 80
- immagino avrete un compressino o pompa, quindi quando fai la sabbia sgonfia il posteriore ad 1.7 e l'anteriore ad 1.5, poi le riporti a 2.2/2.5 e 2.0/2.2 sul duro
- se ti insabbi, non sfiancarti a cavarla di peso: buttala giù di lato, riempi la buca che si è fatta, la tiri su e riparti in seconda ;)
- le dunette tunisine sono un pò bastarde, non prenderle troppo di petto ma assecondale con il gas una volta partito. Trovato il ritmo tra apri e chiudi diventano libidine alla stato puro
- butta l'occhio sui cespugli d'erba, dove crescono vuol dire che c'è del duro sotto;)
- portati un sacco a pelo pesante, l'escursione termica nel deserto è notevole :confused:
e soprattutto gaaaasssssssssss

andreawake
07-11-2009, 22:04
Col mio gruppo oltre a dormire in Hotel, qualche notte la passeremo in tenda, almeno 3, cosa mi dite?Grazie.

Sconsigliabile in luoghi non attrezzati per campeggio. Al massimo fatevi ospitare nel “ giardino" di qualche locale che vi ospiterà con gran piacere, fate una bella esperienza e non correte rischi inutili. Un pazzo siculo che fa l'infermiere a Torino che si stava facendo 3 settimane in giro per la tunisia da solo ha avuto una brutta esperienza......sono sempre nordafricani e soprattutto sono molto poveri quindi qualche mela marcia la puoi trovare.....

lorenzogs63
08-11-2009, 09:23
azz......gran manico fagot ....ho provato ank'io ma e stata dura e x dirla tutta non mi sono divertito poi molto.....con il ktm ke ho provato giu mi sono divertito.....e comunque se non hai un gran manico e qualke buon anno di fuoristrada sulle spalle.....non consiglio di provare la sabbia e una moto con una giuda molto strana e totalmenta diversa da le moto tradizionali......dimenticavo ultimo consiglio x le mutande alla lidl le vendono ad un euro le prendi e le usi usa e getta cosi ogni giorno ke passa non solo ti allegerisci....ma hai anke meno cose da rimettere a posto tutte le mattine.....sembra una cazzzzz...

Renton
08-11-2009, 16:21
Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti. Mi servirebbe sapere dove posso trovare cartografia per il mio Zumo 500 e se qualcuno ha wp sperimentati. Conviene comprare una SIM tunisina? Come si ottiene la carta verde e se c'è bisogno di estensioni assicurative. Avete adottato protezioni particolari per il serbatoio?Grazie.

Cusso
08-11-2009, 17:03
già che ci siamo... quando guidi su sabbia ceca sempre pista vergine, se segui le trace di qualche altro mezzo il rischio di cadere è molto più elevato

slint
08-11-2009, 17:27
se vai a nefta un'oretta dedicala al quod! ti godi qualche duna altissima,senza problemi e divertendoti un mondo,ce' un noleggio quasi arrivato al confine,il set di guerre stellari è li' vicino..


grande fagot,belle dritte :!:

Fagòt
08-11-2009, 17:38
Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti. Mi servirebbe sapere dove posso trovare cartografia per il mio Zumo 500 e se qualcuno ha wp sperimentati. Conviene comprare una SIM tunisina? Come si ottiene la carta verde e se c'è bisogno di estensioni assicurative. Avete adottato protezioni particolari per il serbatoio?Grazie.

Per la cartografia qui:
http://gps.4x4travel.org/
Non conosco lo zumo ma dovrebbe essere possibile caricarla senza problemi. Occhio però che non ha l'autoroute. guarda nella stanza dei gps.....

La carta verde (valida anche in Tunisia) in genere è già compresa nell'assicurazione.
Se hai paura di restare a piedi con la moto, non ti preoccupare che è pieno di pick-up. Con pochi euro trovi qualcuno che anche da Douz ti riporta il mezzo a Tunisi.

Per il serba mettici una pellicola adesiva trasparente o del nastro americano nei punti più esposti.

torecipo
08-11-2009, 17:56
già che ci siamo... quando guidi su sabbia ceca sempre pista vergine, se segui le trace di qualche altro mezzo il rischio di cadere è molto più elevato



e visto che ci risiamo.........non scegliere le ore più calde della giornata, più sale la temperatura è più diventa difficile guidare sulla sabbia, non solo per il forte dispendio di energie ma anche perchè la sabbia diventa borotalco. ;)


p.s. la foto del mio avatar è stata scattata sulla pista sabbiosa che da ksar ghilane porta al fortino

lorenzogs63
08-11-2009, 18:05
io ho usato lo zumo e l'unico problema ke ho avuto e ke se non trovi il punto esatto di partenza va in tilt......ma devo dire anke ke con sti aggeggi eletronici non ho un gran feeling....preferisco le cartine.....e poi erano tutti posti ke avevo gia fatto varie volte.....a dimenticavo se fai vedere una cartina a un tunisino x capire magari dove sei o dove andare lascia perdere....la maggior parte di lora non e mai uscita dal villaggio o non sa leggere......e i poliziotti peggio la guardano la girano come fosse un volante di una macchina.....pensa ke uno di loro mi ha chiesto e avevo un casco x lui.....

Renton
08-11-2009, 19:21
Grazie a Cusso e torecipo oltrea Fagot per le dritte sulla guida e a Slint per i quad...sicuramente li proverò sulle dune.
Per Fagot, quella cartografia l'ho scaricata un mesetto fa e mi ha bloccato MS, non chiedermi il perchè, lo ignoro. E grazie ovviamente a Lorenzogs63.

andreawake
08-11-2009, 19:46
Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti. Mi servirebbe sapere dove posso trovare cartografia per il mio Zumo 500 e se qualcuno ha wp sperimentati. Conviene comprare una SIM tunisina? Come si ottiene la carta verde e se c'è bisogno di estensioni assicurative. Avete adottato protezioni particolari per il serbatoio?Grazie.

Oh bella ma non leggi i messaggi?? Te l'ho postato sopra il sito della cartografia!

GSTourer
08-11-2009, 20:34
Vai Renton, ascolta fagot & c. stai sciolto e vedrai che il divertimento è assicurato. io non ero mai stato sulla sabbia ma ho provato e... http://www.webalice.it/andrea.taski/Tunisia%20con%20BMW%20R%201200%20GS/album/slides/Percorso.jpg
Ciao

Renton
09-11-2009, 00:24
Oh bella ma non leggi i messaggi?? Te l'ho postato sopra il sito della cartografia!

Lo so ma ho anche detto e ridetto che non so il motivo, ma se lo scarico e lo apro mi si blocca MS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad::mad::mad:

Renton
09-11-2009, 00:25
Vai Renton, ascolta fagot & c. stai sciolto e vedrai che il divertimento è assicurato. io non ero mai stato sulla sabbia ma ho provato e... http://www.webalice.it/andrea.taski/Tunisia%20con%20BMW%20R%201200%20GS/album/slides/Percorso.html
Ciao

:eek:si infatti farò così, dai una volta che si è lì tanto vale provare.;)

Renton
09-11-2009, 11:40
Quasi dimenticavo, per un "fotografo", la sua attrezzatura è sacra e spera di non distruggerla, ma per un viaggio così non si può rinunciare ad una bella reflex. Indi dove la posiziono sulla moto?All'inizio avevo pensato di riporre tutto lo zaino fotografico nella borsa serb., ma credo sia d'impiccio nella guida in off.
Inoltre mi sn state sconsigliate le borse laterali in generale x questo viaggio, come mi consigliate di caricare la moto?
Ed infine 2 consigli sull'abbigliamento e su cosa portarmi dato il periodo. Grazieeeeeeeeeeeee.

andreawake
09-11-2009, 12:59
Lo so ma ho anche detto e ridetto che non so il motivo, ma se lo scarico e lo apro mi si blocca MS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad::mad::mad:

Sono le uniche non esiste altro.....

Renton
09-11-2009, 13:05
Sono le uniche non esiste altro.....

ma pork:mad::mad::mad:, mi indichi il procediemento? :confused:avrò sbagliato qualcosa. Se può servire le utilizzerei con uno Zumo 500.gRazie d tutto.;)

partiz
09-11-2009, 13:44
di certo non ti so dire niente perchè non ci sono mai stato ma ci andrò in marzo ed è qualche mese che sto già preparando sia la moto che me. per il mezzo non occorrono grandi cose ma solo una buona messa a punto e qualche ricambio base tipo cavi gas e frizione, leve cambio e frizione. di fronte ad un problema elettronico son c@zzi. se intendi fare anche off e non solo asfalto puoi montare del tassello od altre con battistrada ben scolpito (inutile sul sabbione ma dipende quanto hai intenzione di farne), no borsa da serbatoio che impiccia nella guida in piedi e sarebbe meglio avere un rollo posteriore piuttosto che le laterali rigide. mi sono procurato una cartina 1:700000 e ho il v11 nel garmin. ti consiglio la lettura della guida lonely planet e routard tanto per farti una cultura generale dei posti dove andrai ma poi lasciale a casa. portati i tuoi farmaci tipo aspirina, enterogermina, tachipirina, aulin ecc... la carta verde in genere è compresa nella tua assicurazione ma controlla che sul retro non sia barrata la casella TN, poi se rimani a piedi si dovrebbe riuscire a trovare un passaggio per la moto fino a tunisi. serve passaporto con almeno tre mesi di validità e la moto deve essere intestata al guidatore altrimenti serve una delega notarile, meglio se redatta bilingue. vestiti a cipolla che l'escursione è alta e portati un buon sacco a pelo.
BESSLAMA!!!!

slick
09-11-2009, 16:05
Ciao Renton,

Io sono stato in Tunisia a fine settembre. Non sono un manico e non avevo mai fatto off, per cui sono andato abbastanza cauto. Ho montato il tassello (indispensabile per divertirsi un pò) e fatto diverse piste: la Rommel, il pezzo che taglia la statale da Douz a Ksar Ghilane con la pipe line (sono circa 20/30 km), quella per arrivare da Ksar a Chenini e quella da Tataouine a Matmata; niente chott el jerid perchè c'erano 20 cm d'acqua (incredibile ma ha diluviato la settimana prima che arrivassimo). Sul duro nessun problema, spesso ho incontrato dei tratti di sabbia che dopo le prime difficoltà riesci a fare agevolmente. Penso però che per fare le dune vere ci voglia un pò di esperienza nell'off, come primo approccio non sono semplici e il Gs non è proprio la moto ideale visto il peso. Il consiglio che mi sento di darti è quello di non strafare e di andare per gradi, tieni presente che su certe piste puoi andare anche veloce (80/100 km ora) ma il pericolo è sempre dietro il dosso o la duna (buche, crepe nel terreno, ouadi ecc.) per cui ci vuole sempre attenzione. Per quanto riguarda la guida su sabbia, per quel poco di esperienza che ho maturato evita sempre i solchi fatti dai fuoristrada perchè la caduta è molto probabile e in questi casi meglio tagliare fuori pista, e poi dai sempre del gas o la moto si pianta!!!!
Per quanto riguarda le protezioni, io avevo il paracilindri tubolare e la protezione coperchio valvole dell'adv; niente borse laterali ( le vario poi si staccherebbero al primo pezzo di toule ondulè); nessuna pellicola su serbatoio; niente filtro aria di ricambio (non ci stai mica 7 giorni fisso sulla sabbia); set forature. Per dormire nel deserto portati un sacco a pelo invernale e un pile invernale, visto che già a settembre ho dormito in tenda con una coperta di lana e il pile. Se ti succede qualcosa chiama un qualsiasi soccorso a Douz (se sei nel sud) e vengono anche in mezzo alle piste (come è successo ad un mio compagno di viaggio...) e se c'è di mezzo l'elettronica puoi dire addio alla vacanza e farti riportare la moto al porto a Tunisi (come è successo al suddetto compagno di viaggio !!!).
Comunque, qualsiasi tipo di pista tu scelga di fare vedrai che ti divertirai un mondo !!!

ciao

partiz
09-11-2009, 16:50
Ciao Renton,

Io sono stato in Tunisia a fine settembre.....

buonissime info anche per me.... thanks!!!

Cusso
09-11-2009, 16:59
quoto in totum il post di Slik

el_conguero
10-11-2009, 13:41
chi è l'africano che afferma "niente sabbia col gs"?
cafè du grand erg
http://inlinethumb27.webshots.com/42010/2429882610100875609S600x600Q85.jpg

e cafè la port du desert
http://inlinethumb56.webshots.com/33015/2816646900100875609S600x600Q85.jpg
http://inlinethumb24.webshots.com/35351/2078676530100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb57.webshots.com/40120/2729309670100875609S600x600Q85.jpg


per andreawake
ma come "erg chebbi vicino douz" ???? quello è il grand erg orientale

shultz
10-11-2009, 14:10
Vedo che i locali del cafè sono stati rinnovati:lol::lol::lol:

el_conguero
10-11-2009, 15:08
quoto in totum il post di Slik
io no ed ecco l perchè:
l'esperienza in off nel deserto serve a ben poco, anzi
l'off delle nostre parti non è mai di tipo sabbioso, a meno che non te ne vai ad allenarti in spiaggia (come ha atto decine di volte il sottoscritto) in enduro, fuoristrada o quello che volete voi, non troverete mai le stesse condizioni del deserto.
Inoltre per camminare sulla sabbia, proprio le gs sembrano paradossalmente molto indicate, in quanto peso a parte hanno un interasse molto lungo con ottima distribuzione dei pesi: ed infatti si è sempre detto che sul gs mentre la routa anteriore traccia il binario la posteriore ci corre sopra
in quanto al peso consiglio di guardare le moto dakariane
mono 400cc portati a 250 kg di peso tra serbatoi strumentazioni ecc.ecc.

personalmente, forse perchè a me congeniale, penso che la sabbia sia molto facile, basta imparare il famoso galleggiamento: indurire le sospensioni e non chiudere mai il gas ed il gioco è fatto
stai attento solo quando svalichi le dune perchè non puoi mai sapere cosa c'è dietro, quindi arrivi in cima chiudi il gas, guardi e poi riapri, e stai attento come dice slick ai pistoni veloci, dove basta un decimo di secondo e nonsolo ti sei rovinato la vacanza, ma puoi esserti fatto anche molto male

torecipo
10-11-2009, 15:56
Vedo che i locali del cafè sono stati rinnovati:lol::lol::lol:



..........preparati per marzo che andiamo a riprovarlo per la nuova edizione della guida michelin :glasses8:

Cusso
10-11-2009, 17:31
@ El Coguero... si è verissimo che l'off italiano non centra nulla con la sabbia sempre che tu non ti alleni sulle rive del Po' o del Ticino e comunque sono sabbia differenti, ma uno con una buona dose d'esperienza fuoristradistica è comunque più tagliato per la sabbia di chi fa 500 km d'autostrada nei suoi viaggi.
Per quanto riguarda il peso della moto... non son per nulla d'accordo con te. Portare il GS sulla sabbia vera è molto più impegnativo che andarci con un mono 450 (quelli kittati pesano di più per necesità evidenti, vedi sebatoi capienti e strumentazioni varie e non per appesantire volutamente il mezzo) Sempre che non abbia mal interpretato il tuo post.

el_conguero
10-11-2009, 19:14
Per quanto riguarda il peso della moto... non son per nulla d'accordo con te. Portare il GS sulla sabbia vera è molto più impegnativo che andarci con un mono 450 (quelli kittati pesano di più per necesità evidenti, vedi sebatoi capienti e strumentazioni varie e non per appesantire volutamente il mezzo) Sempre che non abbia mal interpretato il tuo post.

il peso lo senti secondo me solo quando devi alzare la moto da terra
nella guida:
non hai cambi rapidi di direzione
non hai gradini
non hai salti (se non da qualche duna o qualche woops in velocità)
non hai pattinamenti scivolosi dove il peso ti rendere difficile tenere su la moto

devi solo pensare a galleggiare e a non cadere
e col tempo farai anche l'occhio alle dune che cadono a dente (pericolosissime)
il tutto in uno spazio praticamente sconfinato

Renton
10-11-2009, 20:42
Grazie a tutti.
Per ultima cosa volevo chiedervi un suggerimento bello pratico pratico. Quotidianamente uso una ST2, ma per questo viaggio non è più utile portarsi il tipico abbigliamento da enduro, compreso gli stivali?Thanks.

Fagòt
10-11-2009, 21:47
Vedi tu: qualche sudatina la puoi fare. Per gli stivali, direi proprio di sì. Una zampata da dare alla sabbia o una caviglia sotto 250 kg. con qualcosa di serio ai piedi, è meglio....;)

slint
10-11-2009, 23:28
e col tempo farai anche l'occhio alle dune che cadono a dente (pericolosissime)
io ho trovato molta difficolta a rendermi conto della duna a dente (come dici te) non so' se era colpa della visiera nera..cmq sicuramente il tardo pm,o la mattina presto aiuta anche su quel lato.

vero è dura, non sai se ce' il salto o no,e se levi troppo affondi :(

el_conguero
10-11-2009, 23:40
il trucco è arrivare sulla cresta per cavalcarla di lato
in modo che metti le ruote dove vedi ancora e non ti fermi :)

el_conguero
11-11-2009, 10:13
Grazie a tutti.
Per ultima cosa volevo chiedervi un suggerimento bello pratico pratico. Quotidianamente uso una ST2, ma per questo viaggio non è più utile portarsi il tipico abbigliamento da enduro, compreso gli stivali?Thanks.
abbigliamento turistico e stivali da enduro
in fondo vai per fare tanti kilometri

Renton
11-11-2009, 10:16
Quindi la St2 va bene.

Cusso
11-11-2009, 10:27
il peso lo senti secondo me solo quando devi alzare la moto da terra
nella guida:
non hai cambi rapidi di direzione
non hai gradini
non hai salti (se non da qualche duna o qualche woops in velocità)
non hai pattinamenti scivolosi dove il peso ti rendere difficile tenere su la moto

devi solo pensare a galleggiare e a non cadere
e col tempo farai anche l'occhio alle dune che cadono a dente (pericolosissime)
il tutto in uno spazio praticamente sconfinato

Che è questione di galleggiamento ok, ma più c'è peso più devi andar veloce per galleggiare, se sei un manico ok, ma se non sei un supermanico vuol dire pericolo.

slick
11-11-2009, 17:56
Mi intrometto nella discussione per portare (di nuovo) quel poco di esperienza personale. A parte i pistoni veloci (dove spesso si trovano tratti di sabbia che si impara a superare abbastanza velocemente), per sabbia io intendo quella delle dune "vere", cioè quelle alte 4/5 metri e oltre, che formano vere e proprie catene di dune che si estendono per qualche KM, che richiedono impegno anche con i fuoristrada. Per me su quel tipo di terreno o sei un manico oppure senza esperienza la vedo dura, perchè il GS checchè se ne dica non è una moto da sabbia (sennò la userebbero nelle competizioni .....) e la ruota anteriore piccola è uno svantaggio (sennò la userebbero nelle competizioni.....). Poi è evidente che come in tutte le cose man mano che si fa esperienza si possono affrontare anche situazioni più difficili, però io personalmente non sono un manico (neanche su asfalto !!!) e quindi prima di fare la diretta DOUZ-KSAR GHILANE ho preferito fare tratti più brevi e affrontare la sabbia solo a tratti. La diretta me la farò la prossima volta che tornerò in Tunisia, visto che mi sono divertito molto anche facendo solo 200 km di piste in tutto.

Renton
11-11-2009, 18:01
Ragazzi, effettivamente non credo sia facilissimo gestire 260Kg per di più con una ruota da 19 all'ant. Proverò ma senza esaggerare, alla fine vado solo ed unicamente per divertirmi non per fare prove oltre le mie possibilità mettendo a rischio la mia incolumità. Vado da sempre in off, ma ovviamente con enduro tipo Xr-TT-WR, quindi "leggere" e con un 21. D'altra parte non credo che fare off anche col Gs dalle nostre parti faccia molta esperienza per guidarlo sulla sabbia. Allora datemi altri consigli sull'abbigliamento. Dovrei comprare degli stivali.

el_conguero
11-11-2009, 20:04
mmah,
io penso che più che di manico si tratta di coraggio
e poi tra douz e kasr g. non hai ste grandi dune, anzi le chiamano le dunette

in libia dove tra noi c'era anche un 950 adv e noi eravamo con i transalp (quindi moto non leggere)abbiamo trovato la sabbia, quella vera, quella che forma le cosiddette spade di dune.. eppure camminavamo tutti quanti

qualche foto
http://inlinethumb19.webshots.com/6482/2412782470100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb45.webshots.com/42092/2087928690100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb28.webshots.com/42139/2195506380100875609S600x600Q85.jpg

slick
11-11-2009, 23:36
Beh per me se hai fatto queste sei un manico.....

smontic
12-11-2009, 12:19
Posti da vedere: Appena sbarcati punta a sud e non girarti mai (il nord è un cesso)......550 km e sei a matmata prima tappa, lì vicino c'è un set di guerre stellari.



Ciao,



Ho avuto recentemente la fortuna di poter scrivere una guida sulla Tunisia (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=246194&highlight=guida+raccontata), epilogo di sette anni di viaggi con moto CICCIONE, e permettimi di dire che giudizi di questo tipi dimostrino poca sensibilità nei confronti di un paese che ha ben più da offrire che solo sabbia e dune. Questo sopratutto per chi come noi ha la possibilità di viaggiare con moto che consentono autonomia totale.

Non vorrei che si trasformasse quella che inizialmente era la domanda di un motociclista intenzionato a fare un viaggio in terra Africana, a cui bisognerebbe rispondere con esperienze di viaggio nel paese, nella solita discussione su chi ce l'ha più lungo. Chi ha scavalcato le dune più cazzute o chi ha fatto più chilometri di sabbia. Io perdo sempre! Ce l'ho corto e ritengo che se voglio provare emozioni non ho bisogno di morire sulla sabbia. C'è altro.

Una delle domande più frequenti che mi viene posta quando racconto della mia sete di deserto è la seguente: Cosa si nasconde dietro al bisogno di andare di propria volontà a soffrire e intristirsi in quel vuoto arido e torrido?

Altri, convinti di essere più acuti e comprensivi, mi porgono un appiglio caritatevole: Forse vuoi andare nel deserto con l’intento di meditare tranquillamente, “fare il punto” e trovare un nuovo te stesso.

Ma tutti, indipendentemente dalla forma assunta dalla loro incomprensione raggiungono lo stesso obiettivo, ponendomi il quesito decisivo: Ma come ti è potuto accadere, nel deserto c’è solo sabbia.


Quando mi reco nel Sahara, non è certo per una voglia di fuga, per scappare dai miei simili occidentali ne tantomeno per “ritrovare me stesso” o per provare l’ebbrezza del disagio, della difficoltà.

Raggiungere luoghi così lontani per “godere” esclusivamente di sollecitazioni fisiche dovute alle ruote della moto che corrono sulla Tole Ondulee mi sembrerebbe uno spreco.

smontic
12-11-2009, 12:22
Preferisco lasciarmi assorbire dal deserto e realizzarvi i miei sogni da bambino, aprire la mente lasciando scatenare il desiderio di esplorazione alimentato da un’insaziabile curiosità.
Una delle definizioni di Sahara è “deserto dei deserti” e questo perché tra tutti i deserti del mondo è l’unico a racchiudere una varietà e complessità del territorio difficilmente descrivibile brevemente con : Distesa di sabbia.
Per convincersene basta dare un occhio a quello che si può trovare nei 2000 km che separano l’Atlante o il Mediterraneo dal Lago Ciad o dalle rive del Niger, scavalcando il Sahara da est a ovest come facevano i pellegrini quando si recavano alla Mecca
Paesaggi Lunari: Cordoni di dune fulve o arancioni, immense distese piatte giallastre o nerastre, striate di nervature chiare, falesie e altipiani, incisi di gole o burroni, affioramenti rocciosi a forma di tavolati o di groppe arrotondate. Vere e proprie catene montuose dall’aspetto vulcanico. Tra questi palmeti, letti di wadi, piccoli agglomerati urbani e zone semisteppiche. Tutto questo tra la sfumatura di aree di “deserto vero” omogeneo e con superficie ben più ridotta.

Questi contrasti evidenziano la singolarità del Sahara, la dismisura l’estrema diversità, l’aridità pronunciata, un capolavoro della natura.
Il Sahara, un mare di dune, una facile somiglianza quella delle dune, con le onde dell’oceano. Ma mettendo a comun denominatore Deserto e mare si rischia di “insabbiare” nella monotonia un universo minerale lungi dal poter essere riassunto in un cumulo inesplorato di mucchi di silice.
Ricordiamoci che seppur la sabbia sia presente in abbondanza, la superfici sabbiose del Sahara rappresentano meno del 20% della sua superficie totale.
Una terra da scoprire, dove fermarsi, dove incamminarsi.

Forse è per questo che Wilfred Thesiger ha scritto:

Nessun uomo, dopo aver vissuto questa vita, può restare lo stesso. Porterà incisa per sempre dentro di sé l’impronta del deserto, in cui il nomade è marchiato a fuoco, mentre il più profondo dei suoi desideri, lancinante o vago, a seconda del suo carattere, è quello di tornarvi.

el_conguero
12-11-2009, 12:31
smontic hai la capacità di mettere su parole sensazioni che così profonde che è difficile immaginare di riuscire a farlo
bravo!!!

ps
ma a gennaio torni in africa?

smontic
12-11-2009, 14:51
smontic hai la capacità di mettere su parole sensazioni che così profonde che è difficile immaginare di riuscire a farlo
bravo!!!

ps
ma a gennaio torni in africa?

NO! :mad:
CAZZ!!! :mad:
A Maggio parto per la Mongolia e sono a corto di ferie ..... :mad:

Renton
12-11-2009, 14:54
Ragazzi ma qualche altro itinerario allora???GRazieeeeeeeeeeee.

smontic
12-11-2009, 16:24
Ragazzi ma qualche altro itinerario allora???GRazieeeeeeeeeeee.

Comincia a leggere qui: http://www.advrider.it/archives/412
Questò è un itinerario abbastanza classico che puoi affrontare anche con la tua moto.

Poi ti posso consigliare qualche percorso tecnicamente facile, magari anche asfaltato, ma che merita un passaggio http://www.advrider.it/archives/326

Ho poi girato un video sulla Tunisia fatta con una moto Stradale ( tutto off-road ) e all'interno ci sono anche molte indicazioni per ripetere il percorso. Di mezzo c'è pure la KG->Douz. Io col CBR ci ho messo un giorno: http://www.advrider.it/archives/1926.
Guardandolo magari puoi vedere che difficoltà potresti incontrare.

Se vuoi leggere qualcosa ti consiglio il libro di Gandini PISTES DU SUD TUNISIEN ( Extreme SUD Edition ) che contiene validi itinerari nella zona del Dahar che potresti utilizzare.
Oppure il mio libro TUNISIA GUIDA RACCONTATA (http://www.advrider.it/archives/2207) che contiene 45 itinerari off-road pensati per chi viaggia in autonomia e fuori dai circuiti turistici.
Come guida generale del paese leggi la TUNISIA Vol1 della Polaris e lascia a casa la Lonely Planet che è scritta da chi evidentemente ha viaggiato con la benda sugli occhi.

;)

Renton
12-11-2009, 16:59
Grazie, ma certo che farla con un cbr è una faticata non indifferente. Complimenti. Bellissimo report e bei video.

smontic
12-11-2009, 18:15
Grazie, ma certo che farla con un cbr è una faticata non indifferente. Complimenti. Bellissimo report e bei video.

Basta non avere fretta ... io non ne avevo ... ;)

indianlopa
13-11-2009, 18:26
Renton ti ringrazio x la considerazione ....ma x la tunisia non saprei che dirti ....ci sono stato tante volte ....e purtroppo tanti anni fa ....le piste diventano strade...ricordo ancora Ksar gilane senza barretti ...solo la pozza ... ...e le gazzelle a bere all'alba ...adesso ci sono i pulman....sono un matusa ....magari ti mando a segenane dicendoti di fare la pista sul mare e adesso c'è la litoranea con decine di alberghi.....meglio avere info fresche ...le nuove leve ne sanno sicuramente più di me.....poi hai Simone ...chi meglio di lui ti puo dar qualche consiglio fresco...;)

Renton
13-11-2009, 18:32
Renton ti ringrazio x la considerazione ....ma x la tunisia non saprei che dirti ....ci sono stato tante volte ....e purtroppo tanti anni fa ....le piste diventano strade...ricordo ancora Ksar gilane senza barretti ...solo la pozza ... ...e le gazzelle a bere all'alba ...adesso ci sono i pulman....sono un matusa ....magari ti mando a segenane dicendoti di fare la pista sul mare e adesso c'è la litoranea con decine di alberghi.....meglio avere info fresche ...le nuove leve ne sanno sicuramente più di me.....poi hai Simone ...chi meglio di lui ti puo dar qualche consiglio fresco...;)

Grazie...ciau:!:;)

Renton
15-11-2009, 15:20
Ringrazio tutti, qualcuno ha altri suggerimenti o esperienze sulla Tunisia ben vengano. Soprattutto per quanto concerne l'abbigliamento, accorgimenti alla moto e trasporto bagagli.Grazie.

Renton
18-11-2009, 10:05
Un consoglio che servirà per la Tunisia e per i prossimi viaggi e le prossime uscite del mio gruppo. Ci consigliate una videocamera abbastanza buona. Ho visto qualche thread ma si passa da un estremo all'altro. Non so se 200€ possano bastare.Grazie.

el_conguero
18-11-2009, 11:10
se parli di cam on board

prendi la oregon scientific atk 2000
io mi ci trovo benissimo e costa poco

Renton
18-11-2009, 11:24
se parli di cam on board

prendi la oregon scientific atk 2000
io mi ci trovo benissimo e costa poco

Mai provata, ma mi avevano detto sinora che è un pò una ciofeca. Grazie dell'opinione ovviamente.;)

el_conguero
18-11-2009, 11:57
http://www.wlamoto.com/un-po-di-sano-enduro-sui-monti-dellirpinia-2196.html

è vero che non è il massimo ma funzia ed il rapporto qualità/prezzo è ottimo

Renton
18-11-2009, 13:25
Ok, vaglieremo tutte leopzioni...grazie mille. Complimenti per i giretti Off.

Renton
26-11-2009, 11:13
Ultima cosa prima di partire. Che genere di assicurazione potrei fare? Ad esempio Europ assistance, divide in quelle per viaggio da quelle per moto.Grazie.

SingleMax GS
27-11-2009, 11:15
Ho visto nei tuoi video che sei andato a dormire in case di privati (mi sembra!!) sono state trovate per caso o sono posti dove effettivamente si può dormire??? se fosse così mi sai dire dove si trovano?? Grazie mille
Ciao, Max

andreawake
27-11-2009, 14:12
Smontic, è che pur essendo un ragazzino (ho 38 anni) conosco per interposta persona, la tunisia di 40 anni fa. Mio padre per 10 anni ha fatto l'architetto in Africa, ha vissuto 3 anni a Dakar, dov'è nata mia sorella, in Algeria, in Libia dov'era l'architetto della casa reale quando Gheddafi lo cacciò insieme a tutti gli italiani e in Tunisia. Tra le tante cose che ha progettato, un villaggio turistico a Sousse. E i racconti e le foto di quelle terre 40 anni fa sono di un posto esotico a pochi passi da casa nostra. Oggi non sono altro che un interminabile strato di cemento, asfalto, smog, gentaglia e sporcizia. Le rovine romane non c'è bisogno di andarsele a cercare in Tunisia, ne abbiamo a tonnellate qui in Italia......Quindi, al di là delle tue bellissime e poetiche parole, confermo, appena sbarcati, muso a sud e tappone di 550 km che il nord è un cesso.....

Renton
27-11-2009, 14:51
Ragazzi urge consiglio sull'assicurazione come ho chiesto sopra, mille grazie a tutti.

Renton
28-11-2009, 13:55
Nessuno ha mai fatto l'assicurazione quando è andato in Tunisia???

mures
28-11-2009, 14:17
io sono andato in tunisia con la mia assicurazione rca italiana ovviamente con carta verde. La suddetta assicurazione ha una estensione che prevede anche l'invio del carro attrezzi per il recupero del mezzo in avaria e trasporto al più vicino concessionario. Non credo che che questa estensione sia valida fuori dall'europa.
Tieni presente che in ogni caso fuori da strade asfaltate non ti viene a recuperare nessuna compagnia. Le piste in genere sono frequentate quindi in caso di guasto se non trovi un'anima buona che ti carica la moto sul suo fuoristrada (possibilità remota con un "autobus da 260 kg...), un passaggio fino al primo centro abitato lo trovi di sicuro. Poi lì, mano al portafoglio e trovi chi ti aiuta. E' tassativo contrattare, vale l'usanza araba di sparare alto per poi calare il prezzo un pò alla volta
Se intendi assicurazione sanitaria allora ti convene rivolgerti ad europe assistance, ma temo che presentandoti come singolo acquirente siano bastonate, nei pacchetti viaggio invece incide davvero poco. Ma credo che anche in questo caso valga il fatto che fuoristrada non ti vengano ad assistere, ciò che puoi ottenere è il rientro in italia in caso di necessità medica (seria) urgente ed una consulenza medica sul posto.
Mi spiace che non siano informazioni precise...

Renton
28-11-2009, 14:19
Grazie del parere.

indianlopa
28-11-2009, 19:30
confermo sud sparato ...al limite la parte ovest da tunisi verso tabarca se hai delle mappe dettagliate è bella ...intorno a segenane ...sul mare ...

GHIAIA
28-11-2009, 20:30
Per avere intinerari in fuoristrada, difficili o facili o panoramici o quel che vuoi, la risposta è una.


Guida raccontata per viaggiatori indipendenti

Cultura, consigli, tracce Gps, Note, Intinerari.... :!: Fantastica.

E come puoi leggere anche qui' su QdE Smontic è una grande persona.

Giada

Renton
02-12-2009, 10:37
Grazie a tutti.

ROBYGS
08-12-2009, 20:14
io sarò giù dal 28 dicembre al 5 gennaio (con G.N.V.) se avete bisogno mi trovate al numero tunisino +21621169710 ;)

il 30 sarò a Ksar Ghilane il 31 a Tembaine:)

Buona strada a tutti
Roby

Renton
14-12-2009, 10:22
Tornati..................BELLISSIMA!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!

GHIAIA
14-12-2009, 11:05
Sì che sia molto bella è fatto noto... :lol:

Dicci di più però, che giro hai fatto? Che condizioni erano le piste? Il tempo??

:D

Renton
14-12-2009, 14:49
Tra qualche giorno preparo il report.

GHIAIA
14-12-2009, 14:52
Ok, mi dici solo un paio di cose nel frattempo? Mi pare di aver capito che andassi per fare OFF..

Il Chott siete riusciti ad attraversarlo o c'era troppa fanga anche nelle tracce più esterne?
I 30cm di acqua e fanghiglia che c'erano qualche settimana fa' fuori da Ksar Ghilane verso Douz si sono riassorbiti o sono ancora li?

:)

Renton
14-12-2009, 14:56
Il Chott lo abbiamo attraversato su asfalto, il vero off l'abbiamo fatto da Douz a Ksar Ghilane e non c'era fango. Lamps.

ROBYGS
14-12-2009, 14:56
Giada da qui a Capodanno sai quante volte cambia ancora?!:)
Inutile farsi dei mal di pancia prima di partire:rolleyes:
Quando si è giù si vede e ci si adatta di conseguenza;);)
ciao
Roby

Renton
14-12-2009, 14:58
Si infatti, a noi è andata bene, sempre sole, ma posso assicurarvi che di notte fa molto freddo, soprattutto nel deserto ci vuole un buon sacco a pelo.

GHIAIA
14-12-2009, 14:58
Beh per avere un'idea, no?
Sono sul divano con la gamba in alto ad incrociare le dita di poter partire, nel frattempo viaggio da casa :)

Renton
14-12-2009, 15:01
Altra cosa riscontrata è k col gs 1150 si fatica parecchio sulle dune, si va solo a gas spalancato, nel gruppo c'era un Kappa 990...altra musica ragazzi.