Entra

Visualizza la versione completa : Crollo azioni BMW ( Info per Zio Erwin ... )


Ducati 1961
03-11-2009, 20:15
Ciao , siccome Zio Erwin sosteneva in un post che Bmw va BENISSIMO , si legga qua :
http://www.autoblog.it/post/11085/crollo-delle-azioni-bmw-i-profitti-continuano-a-non-crescere%E2%80%8F
:lol::lol::lol:

miche58
03-11-2009, 20:19
son passati più di due anni.........

Ducati 1961
03-11-2009, 20:30
QUESTOOOOOOOOOOOOO........................


http://www.tio.ch/aa_pagine_comuni/articolo_interna.asp?idarticolo=502588&idsezione=12&idsito=119&idtipo=443

triger
03-11-2009, 20:32
Guadagna meno non perde.
Altre case nel frattempo sono fallite e pareggiano i bilanci solo con gli aiuti statali.

Ducati 1961
03-11-2009, 20:32
In 2 anni mi sembra che i problemi si siano aggravati ...

doic
03-11-2009, 20:33
03 Novembre 2009 09:25

Bmw in calo dopo conti


Bmw prevede una graduale ripresa del mercato nel 2010 dopo che nel terzo trimestre gli utili operativi (Ebit) sono scesi dell'86% a EUR55,0 mln a causa del rallentamento globale. Gli utili netti sono ammontati a EUR78,0 mln.
La casa automibilistica ha affermato di vedere ancora utili nel 2009 grazie al taglio dei costi anche se ha ripetuto che i volumi di vendita sono destinati a scendere del 10-15%. Nei primi nove mesi di quest'anno le vendite sono scese del 15,7% a 939.554 veicoli.
In avvio il titolo cede oltre il 4%.

Fonte: HVB Milan Branch ma UniCredit Markets & Investment Banking

Ducati 1961
03-11-2009, 20:36
Anche le moto non vanno meglio ....
http://www.repubblica.it/2009/04/motori/auto-motori-aprile3/crisi-moto-mercato/crisi-moto-mercato.html

Ducati 1961
03-11-2009, 20:40
Calo anche a Giugno 2009/2008 ...

http://www.piazzaffari.info/crisi/mercato-auto/bmw-registra-un-calo-delle-vendite-a-giugno.html

passin
03-11-2009, 20:44
E con tutti questi post cosa vorresti farci intendere??

Ducati 1961
03-11-2009, 20:56
Che BMW non va cosi' bene come qualcuno sosteneva quando io dicevo il contrario ...
Non per niente licenziano 8100 persone ...

miche58
03-11-2009, 20:58
altri chiudono, vendono marchi, ricattano e scroccano aiuti......

passin
03-11-2009, 21:06
Chi è che va bene in questo periodo??
Guarda che adesso si parla di "salvarsi" e chi ci riesce probabilmente ha raggiunto gli attuali obbiettivi...
Se licenziare 8100 persone serve a salvare un'azienda io dò il mio benestare, non credo che in BMW licenzino per il solo piacere di farlo, come nessun'altra azienda sulla faccia della terra!!!
E non mi venite a dire: "vallo tu a dire a uno di quelli che da domani deve rimanere a casa"

SAW
03-11-2009, 21:57
adesso cambio la firma e metto:

"MA A STONER 1961 COSA VIENE IN TASCA SE LA BMW VA MALE?"

Ducati 1961
03-11-2009, 22:17
Nulla ovviamente !!!! Sono piu' solidale con le 8100 persone lasciate a casa ... Che con i vertici di Bmw che licenziano per diminuire i costi ed aumentare gli utili ....

Ducati 1961
03-11-2009, 22:19
Chi è che va bene in questo periodo??
Guarda che adesso si parla di "salvarsi" e chi ci riesce probabilmente ha raggiunto gli attuali obbiettivi...
Se licenziare 8100 persone serve a salvare un'azienda io dò il mio benestare, non credo che in BMW licenzino per il solo piacere di farlo, come nessun'altra azienda sulla faccia della terra!!!
E non mi venite a dire: "vallo tu a dire a uno di quelli che da domani deve rimanere a casa"


E invece te lo dico proprio .... :mad:

petit prince
03-11-2009, 23:26
Non mi sembra così grave, è ritornata agli stessi livelli di un mese fa, crescita costante in tutto il mese di ottobre con impennata nel periodo dal 19 al 25, saranno un po' di prese di beneficio che hanno coinciso con l'uscita dei dati.

Zio Erwin
03-11-2009, 23:34
Stoner, capisci di economia come di MotoGP.......

passin
03-11-2009, 23:38
Stoner ti stai riferendo ai licenziamenti che ci sono stati nel settore auto nel 2008 !!!
Cosa c'entrano le moto?

Bill Sabab
04-11-2009, 01:04
adesso cambio la firma e metto:

"MA A STONER 1961 COSA VIENE IN TASCA SE LA BMW VA MALE?"



:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:

Poz
04-11-2009, 08:33
Stoner, capisci di economia come di MotoGP.......

Mi stò capottando.
Trattasi comunque di evidente caso di plagio, chissà perchè mi ricorda una recente 'Lei è + bella che intelligente'.

aspes
04-11-2009, 09:26
ieri sera mi telefonano per un sondaggio bmw.
Era successo quando comprai il gs e risposi a millemila domande.
"lei e' soddisfatto della sua moto bmw?"
"si, abbastanza"
mi stavo preparando a rispondere con la supercazzola precarburata dello spinterogeno quando la signorina mi fa:
"lei ha intenzione di cambiare entro l'anno la sua moto BMW?"
"no"
"ha intenzione di aquistare entro l'anno una auto bmw?"
"no"
"buonasera"
.............................mah.....boh.......... .
ps:qualche post fa qualcuno mi pare scrisse che 8100 dipendenti erano il 3% della forza lavoro bmw (auto+ moto suppongo).Vorrebbe dire che la bmw ha 270.000 dipendenti? mi suona molto difficile crederlo.

Manga R80
04-11-2009, 10:17
circa 99000 nel mondo, secondo il secondo quarterly report 2009

lgs
04-11-2009, 10:19
Stoner, capisci di economia come di MotoGP.......

.......................:lol::lol::lol::lol::blob:: blob::blob::blob::blob:

DavAdv
04-11-2009, 10:22
Entro l'anno ??
ma se siamo a novembre e i modelli nuovi devono ancora presentarli :scratch:

fedelissimo
04-11-2009, 13:00
Vorrei sapere chi non ha problemi di gestione per adesso!mi risulta che altre marche se non fosse per altri foraggiatori non ci sarebbero più e poi si che il guadagno è diminuito ma partendo da quali cifre?io penso che con quelo che rimane si va avanti senza problemi.Quindi non dire che sia un problema per bmw,ma per altri sono rogne!:lol:

ilmezza
04-11-2009, 13:17
Ciao che si dice qui???

aspes
04-11-2009, 13:58
circa 99000 nel mondo, secondo il secondo quarterly report 2009

allora 8100 e' piu' dell'8%, non sono bruscolini

Ducati 1961
04-11-2009, 20:26
Vedo che non si puo' mai parlare in maniera SERIA !!! Ma voi siete AZIONISTI della BMW ?
Voler negare l'evidenza poi .... Per le battute di qualcuno mi faccio un baffo...:lol::lol::lol::lol:
E' piu' facile prendere in giro che dare risposte SENSATE ...

passin
05-11-2009, 00:42
E tu sei un "controazionista"?
Che evidenza?
Io sinceramente sono un utilizzatore finale, semplicemente orgoglioso di guidare una moto BMW, per niente in linea con ragionamenti e pensieri disfattisti come quelli da te descritti, per i quali sembri provare un piacevole e perverso piacere...

Boro
05-11-2009, 08:09
Un altro post notevole da tenere d'occhio.

Manga R80
05-11-2009, 08:46
eh, c'è un po' di crisi, dappertutto, direi...

Ragionare di questi argomenti come quando si parla delle disgrazie della squadra di calcio "nemica storica" trovo che sia irrispettoso per i lavoratori che ci rimettono.

Perchè? Perchè è una questione di gusto: qui non si parla di piloti con contratti miliardari che hanno un paracadute immenso, ma di gente comune che rimane a casa, e di aziende che vivono in modo drammatico questa situazione, anche nel management, anche nella proprietà.

Se poi analisti di bilancio troveranno opportuno motivare tecnicamente i perchè e i percome, ben vengano, eh? ma da quando il mondo è mondo, quando una azienda produttiva si trova a ridurre i budget, lascia a casa i tempo determinato e gli interinali, poi fa cassa, poi va avanti da lì, fino a portare i libri in tribunale secondo le varie forme possibili. Se la cosa fa piacere a qualcuno, non ne trovo proprio la ragione, anche perchè adesso, in questa congiuntura economica, "mors tua vita mea" non ha alcun valore. Qui, muoiono tutti.

Sul fatto di fare utili: se sei quotato in borsa, diventa piuttosto importante, che piaccia o no, che sia etico o no. Pena l'incenerimento immediato del capitale investito.

lucar
05-11-2009, 08:51
manca solo che ora si dica che è colpa di valentino!!!!!! :-)

Charly
05-11-2009, 08:55
Si parla di calo di profitto - un vero lusso per questo periodo.
Non si parla di perdite.

Zio Erwin
05-11-2009, 09:02
Vedo che non si puo' mai parlare in maniera SERIA !!! Ma voi siete AZIONISTI della BMW ?
Voler negare l'evidenza poi .... Per le battute di qualcuno mi faccio un baffo...:lol::lol::lol::lol:
E' piu' facile prendere in giro che dare risposte SENSATE ...

Nessuno ti prende in giro, sappiamo tutti che a te Cuccia ti fa una sega.....

aspes
05-11-2009, 10:11
Si parla di calo di profitto - un vero lusso per questo periodo.
Non si parla di perdite.

bravo. e' proprio questo l'aspetto che disturba.
Lo stesso per HD che senza alcuna esitazione, solo per un calo del segno + ha chiuso Buell e vende MV agusta.

Zio Erwin
05-11-2009, 10:34
E' diverso, a mio parere HD ha approfittato di questa crisi per chiudere un brand che non rendeva e ha messo in vendita MV perchè si sono accorti che han fatto una cazzata a comprarla.
Cosa se ne fanno di un brand sportivo se producono da più di cento anni moto che vanno a 50 miglia?
Chi acquista MV se vuole trarne vantaggi, deve avere tanto soldi per farla correre almeno in SBK.
Non ho mai capito quando l'hanno rilevata cosa intendevano farci, tempo fa su Motociclismo quel genio di Levatich addirittura pensava agli scooter con Brand MV.......
ZIOKANE il CONTE si è rigirato (non Aristokaz, quello vero) se poi le aziende chiudono non c'è da stupirsi.........

Ducati 1961
05-11-2009, 21:14
Chi CREA profitto riducendo solo i COSTI ( leggi maestranze ) non e' un imprenditore SERIO.
Sono in tanti in questo periodo ( compresa la azienda per la quale lavoro ) che con la scusa della crisi e del calo delle vendite stanno tagliando personale a destra e a manca solo per garantire un dividendo agli azionisti ...
E sono proprio queste ditte che tengono all'etica del personale e ti fanno un "CULO" cosi' se non ti attieni ai comportamenti etici imposti !!
Per Erwin ... Ma sai quanto sono 50 miglia ? Spero fosse una battuta ...

Ducati 1961
05-11-2009, 21:16
Avere 2 BMW nel garage non significa doversi PROSTRARE e OSANNARE incondizionatamente il marchio dell'elica ... Se anche loro licenziano in massa per stare a galla e' giusto evidenziarlo , ma certo la borsa non gli sta dando ragione !!!

Zio Erwin
05-11-2009, 21:28
Ma dammi retta, vendi le BMW e comprati un monster.....
Una BMW a te è come mettere la cravatta a un maiale.....

Ducati 1961
05-11-2009, 21:50
Erwin le venderei SOLO perche' ce l'hai tu ...:lol::lol::lol:

Ducati 1961
05-11-2009, 21:52
In effetti nella tua scheda vedo che hai 9 anni .... Adesso mi spiego tante cose ....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:: lol:

Zio Erwin
05-11-2009, 21:59
Erwin le venderei SOLO perche' ce l'hai tu ...:lol::lol::lol:

Che dio lo volesse........

CAINO
05-11-2009, 22:00
Un altro post notevole da tenere d'occhio.

Quoto ... ma Paci dov'è ? :lol:

Caino

Manga R80
06-11-2009, 14:15
Chi CREA profitto riducendo solo i COSTI ( leggi maestranze ) non e' un imprenditore SERIO....

guarda che non è mica così semplice purtroppo... comunque, tu cosa faresti? E' una domanda seria, eh?

per una azienda quotata in borsa la stretta è tra ricapitalizzare, col rischio di non raccogliere nulla e innescare un processo di vendita che abbasserebbe il titolo, e fornire dati negativi, che porterebbe alla stessa conseguenza.

Il mantenere un utile ha molto questo significato.
Hai ragione sul fatto che più o meno tutte le proprietà tendono a marciarci per sfrondare qua e là, quando c'è crisi, e che un'altra alternativa potrebbe essere che la proprietà ci mette del suo (come a volte succede ma mai nelle grosse aziende, se non altro per mera questione di numeri)

comunque, diciamo che si ponga di non dovere ridurre l'organico. In una situazione come questa, quali azioni tu intraprenderesti, per ridurre i costi?

vendere asset? e chi li compra?
drogare il mercato vendendo sotto prezzo? attenzione, la domanda è calata perchè non si spende più, e anche la riduzione dei listini non porterebbe a effetti sicuri.
Cercare altri mercati? Quali? e a che costi di avviamento e ricerca?
utilizzare strumenti di solidarietà? c'ha gia provato VW ed è stato un flop.

Per mia esperienza personale, non è possibile tenere la gente a spazzare l'officina, anche volendo.

Stoner, non è che il mercato si sia fermato in stand-by. Il mercato è letteralmente scomparso perchè è scomparsa la disponibilità finanziaria fasulla che l'alimentava. SIamo arrivati alla fine della catena di Sant'antonio, insomma. E più sei leader globale, più te ne accorgi, perchè hai già il possesso della maggior parte del mercato, e non hai ulteriori sbocchi o opportunità.

L'automotive sta cercando opportunità nel prodotto "eco friendly" e nella trazione elettrica, ma i numeri previsti sono lontani dal risolvere il problema, e dall'altro lato ci sono investimenti pesantissimi da fare in termini di ricerca perchè le soluzioni non esistono e sono tutte da inventare. E quelle che esistono hanno adesso costi proibitivi o controindicazioni pesantissime.

E chi non lavora, non compra, e il serpente si mangia la coda.

La vera domanda, alla quale hanno già abbondantemente risposto tutti gli analisti seri o dotati di buonsenso, è: per chi abbiamo prodotto fino ad adesso? Per tenere in piedi la baracca e investire i soldi guadagnati.

Adesso andiamo verso un lungo periodo dove si produrrà per il fabbisogno reale. E c'è un cacchio di differenza, anche in settori nicchia come le moto premium, che hanno fino al 2008 fatto numeri grazie a clienti non premium che hanno potuto accedere a questi prodotti grazie alla fiducia nel futuro o, se vogliamo, grazie al future sul loro reddito. Questa visione non è più realistica neanche nella più ottimistica delle previsioni.

Da oggi, si compra se ho bisogno. E si fa se c'è bisogno.

E, per fortuna nostra e sfiga di altri, non ci sono guerre così grosse in vista da poter fare ripartire l'industria.

mangiafuoco
06-11-2009, 14:35
Chi è che va bene in questo periodo??


Volkswagen.

Manga R80
06-11-2009, 15:21
e perchè? hanno gli incentivi anche loro?

aspes
06-11-2009, 15:22
vendere sottocosto in ambito moto risolve poco.
Ed e' la dimostrazione della insipienza della gente.
Una suzuki gsr600 , fior di moto,moderna e e tecnologica a 5400 euro sarebbe da cogliere al volo.Eppure poverina ha due anni di vita, e' preistorica per i fighetti.

Zio Erwin
06-11-2009, 18:27
Il problema è diverso.
La gente non compra la Suzuky perchè non ha IMMAGINE, non è FASHION.
Se giri con una mota da 5400 euro, per moltissimi sei considerato un poveraccio.
Allora, piuttosto si indebitano, fanno 60 rate ma comprano prodotti Status symbol.
Il concetto in sostanza è: la gente vive al di sopra delle proprie possibilità.
Comprano oggetti costosi anche quelli che non se li possono permettere granzie alla banche e alle rate.
Girano migliaia di ROLEX falsi, ma migliaia sono anche veri comprati a rate da 200 euro al mese e anche meno.
Ad ogni angolo trovi capi di abbigliamento o accessori griffati contraffatti, questo è un indicatore di come l'italiano è attratto dagli status symbol, tutti vogliono sembrare benestanti, anche quelli che hanno le pezze al culo.
Comprano macchine di lusso di seconda mano facendo rate che probabilmente pagheranno i figli......
Secondo me questo è il problema, molti si sono resi conto che il sogno è finito hanno aperto gli occhi e purtroppo bene o male, qualcuno dovrà rivedere il proprio stile di vita.
BMW è uno dei brand più fashion che ci sono e inevitabilmente molti acquistano prodotti BMW perchè credono o sperano di entrare in un mondo diverso, anche se pensano che BMW faccia moto o macchine del cazzo, le comprano perchè sono di moda, anche senza nemmeno sapere quale tecnologia e quale storia c'è dietro al merchio.
Il nostro STONER 1961 è proprio uno di questi.
Ama Ducati ma non ha avuto il coraggio di comprare Ducati.
Sa benissimo che l'appeal di BMW è decisamente superiore e vuol farci credere che non ha trovato nella gamma Ducati la moto che cercava.
Però si trova spesso in palese contraddizione con se stesso perchè ama Ducati e sputtana BMW senza nemmeno rendersene conto.
Insomma tipico "voglio ma non posso" del tipo "vorrei che Ducati fosse un brand fashion come BMW ma non lo è" perchè è un ottimo prodotto ma purtroppo, apprezzato quasi esclusivamente dagli appassionati delle supersportive.
Secondo me ha nel subconscio dei forti sensi di colpa che cerca in parte di eliminare accanendosi contro BMW.

passin
06-11-2009, 21:30
Io se fossi in Stoner1961 comprerei subito una Ducati tipo Desmosedici e sfiderei lo zio in OFF, giusto per fargli vedere di che pasta sono fatti i ducatisti!!!

miche58
07-11-2009, 01:03
con le plastiche delle luci che si fondono.....

Ducati 1961
07-11-2009, 12:06
......


Secondo me hai fatto un bel quadretto di te stesso ....:D:D:D

paolo chiaraluna
07-11-2009, 12:15
stoner impara a quotare altrimenti ti crocifiggono sulla home page... e non avrebbero nemmeno torto ;)

Ducati 1961
07-11-2009, 12:19
Mah.............Contenti ?

paolo chiaraluna
07-11-2009, 12:21
Mah.............Contenti ?

Avresti potuto far meglio, ma miglioramenti ci sono.
cmq non le la prendere è una regola per tutti ;)

Ducati 1961
07-11-2009, 12:29
Se pensiamo che uno sbagli VOLENDO sbagliare allora si fa il processo alle intenzioni ...
Io pero' porrei l'attenzione anche a offese che spesso passano ....
Io non mi sento un : " maiale in cravatta" !!

Ducati 1961
07-11-2009, 12:31
Poi ammetto di aver sbagliato a quotare , ma l'ho fatto in maniera involontaria ....
Forse per via dell'eta' mi staro' rincoglionendo ....:lol::lol:

paolo chiaraluna
07-11-2009, 13:11
Io pero' porrei l'attenzione anche a offese che spesso passano ....
Io non mi sento un : " maiale in cravatta" !!

Sono daccordissimo con te su questo :)

Zio Erwin
07-11-2009, 14:10
Mettere la cravatta al maiale è un modo di dire.
Vuol dire che anche con la cravatta un maiale resta sempre un maiale, non diventa un elegantone.
Non era offensivo.
Non mi permetterei mai........

nossa
07-11-2009, 20:21
BMW fashion?! Forse ma non per tutti, uno dei motivi per cui non tornerei indietro è che mi vergognerei un po' a circolare in bmw, non è solo una discorso di prezzo, le HD sono più sobrie nonostante i costi.
E' la sindrome del primo della classe a rendere antipatica bmw e i suoi talebani:rolleyes:

chuckbird
08-11-2009, 20:08
Ragazzi, non so quale sia la vostra età.
Io ho 28 anni e, sinceramente, la stragrande maggioranza dei miei coetani considera le BMW moto brutte e di scarso interesse.
Definirle moto fashion potrebbe aver senso solo per un target di utilizzatori la cui età va dai 38 anni in su.

Personalmente sono sempre stato appassionato del marchio fin da piccolo (cominciai ad interessarmi quando mio padre comprò la sua prima serie 3 nel lontano '87). In tal senso, dal punto di vista delle moto, mi reputo un attimo controtendenza rispetto alla gente che frequento ragazze in primis che, non capendone ovviamente un cazzo, adorano la CBR.

Della BMW adoro la raffinatezza meccanica e la particolarità nonchè unicità delle soluzioni tecniche.

Le BMW sono moto imponenti realmente da cavalcare...

Io penso che chiunque debba comprarsi la moto con il cuore e non perchè sia fashion o perchè faccia fighi. I motociclisti che ragionano in questi termini son quelli che si comprano la moto una volta, la usano poco e arrivati ad una certa età se ne fottono altamente.

nossa
08-11-2009, 20:51
Sir l'harleysta, in genere, sa di avere un catorcio e ne ride, non ha preso un'HD credendo fosse la moto migliore, semplicemente gli piace.
Il bmwista sa di avere una buona moto ma a volte si fa per così dire, prendere la mano, e pensa sia l'unica buona moto, a volte arriva a credere sia perfino bella:lol:

Concordo che alla fine le differenze.....

Zio Erwin
09-11-2009, 09:15
Harley è sopravvissuta perchè nella loro politica fortemente conservatrice (anche perchè non sono capaci di fare altro, per avere un motore moderno sono andati da Porsche) hanno mantenuto coerenza e uno stile personale esclusivo.
Anche BMW ha mantenuto alcuni concetti base immutati (anche se periodicamente riaggiornati) e parallelamente, altre linee di prodotto più modaiole e tecnologiche.
Come del resto dimostrano anche Porsche e molti altri brand storici che volutamente mantengono il family feeling, avere una filosofia che permette di esprimere concetti moderni mantenendo le caratteristiche originarie del progetto paga sempre.



E' la sindrome del primo della classe a rendere antipatica bmw e i suoi talebani

Non è questo che rende antipatici alcuni utenti BMW, ma il fatto che spesso hanno tanti soldi e li ostentano e questo evidentemente a qualcuno dà fastidio.
Però questo succede anche a chi guida Harley (spesso molto più marcatamente) ma anche a tutti gli utenti di altri brand (non solo motociclistici) che producono articoli molto costosi e dichiaratamente premium (perchè ci sono in giro tante imitazioni Gucci o Vuitton?)
Comunque questa peculiarità sfruttata intelligentemente dal marketing, crea lo status symbol e di conseguenza molti utenti non benestanti pur di "sembrarlo" si riempiono di rate.
Se ti vergogni a girare con BMW, fai benissimo a girare con la Guzzi che indiscutibilmente non è un brand premium e non corri il rischio di essere omologato ai "fighetti".

Manga R80
09-11-2009, 16:57
ragaz, io sono vecchio, però mi pare di ricordare che:
chi aveva la bmw era uno che i km li contava a ventine di migliaia all'anno, e che aveva abbastanza soldi per comprarla.
chi aveva ducati era uno che andava a randello in pista e su per il muraglione, e sapeva dominare il pompone, e aveva abbastanza soldi per comprarla.
chi aveva HD era uno che viveva per la moto e per il mito, filosofo del genere, e aveva abbastanza soldi per comprarla.

cioè, di proletari non ce n'era neanche uno, garantito. Se vogliamo parlare di "family feeling" "brand" eccetera queste erano le cose che contavano. E tra di loro, ovviamente si prendevano per il culo spietatamente, visto con i miei occhi, pistard, bmwuisti e harleisti a ridersi in faccia al bar. Sirjo sa che ci ho fatto pure un calendario, hahaha.

Adesso si seguiranno anche le mode. Ma io ho scelto allora, dieci anni fa, la mia r80g/s, e da lì ci sono andato dietro. e gli altri hanno fatto uguale anche prima di me.

I numeri non si fanno con questi appassionati, ma questi appassionati ci saranno sempre, mentre gli altri che salgono sul carro della moda non sono appassionati e come sono saliti poi scenderanno.

Una cosa è certa, secondo il mio modesto parere: o fai moto che significano qualcosa per questa gente, o rischi forte: diventi uno tra i tanti, oggi va bene, domani ti voltano le spalle, come succede ai baretti estivi che vanno a cannone per due anni poi ne salta fuori un'altro e non ci va più nessuno. Perchè i modaioli non sono appassionati, sono modaioli, quindi non sono legati a niente e seguono il vento.

Manga R80
09-11-2009, 17:07
poi, dimenticavo, c'era anche l'altra famiglia: quelli che si prendevano a schiaffoni morali tra kawa-honda e yamaha. questi si sono sputtanati tanti di quei soldi che lo sanno solo loro. però effettivamente ce n'erano che andavano parecchio forte. Alla fine, ognuno ha il suo derby. ma col culo sulla sella comunque, mica guardando alle vetrine.

E c'erano anche quelli che non si sapeva che moto avessero dal tanto che erano sporchi di fango, ma questa è un'altra storia. litigavano comunque anche loro. e spendevano fior di quattrini anche loro.

chuckbird
09-11-2009, 18:24
Manga... :!::!::!::!:

Ducati 1961
10-11-2009, 14:00
Zio , premesso che io do il giusto senso alle parole e per me un maiale e' un MAIALE ( inteso come animale a quattro zampe ... ) penso che se la battuta l'avessi fatta io a te tu ti saresti pesantemente offeso ....
Ancora di piu' la tua precisazione .... "Vuol dire che anche con la cravatta un maiale resta sempre un maiale, non diventa un elegantone" .... insisti !!!
Premesso che visto il lavoro che faccio spesso sono in cravatta ( senza maiale ... ) , ancora di piu' non capisco il tuo modo di pensare ...
Come se un che so contadino ( senza offesa per la categoria ... non mi permetterei mai ) con € 20000 non si possa comprare una GS ADV ?!!!
SECONDO ME FARNETICHI e sinceramente mi piacerebbe anche a me conoscerti di persona all'EICIMA ... Credo sarebbe un'esperienza INDIMENTICABILE:lol::lol:

IlMaglio
10-11-2009, 14:18
cioè, di proletari non ce n'era neanche uno, garantito.
La moto è stata sempre ed è tuttora in massima parte una passione proletaria, con eccezioni.

IlMaglio
10-11-2009, 14:39
La tradizione poi ci dice che la moto è stata sempre abbinata alla velocità. La moto appassionava in quanto strumento di velocità, innanzitutto. Tranne che in alcuni casi, nella storia motociclistica più recente (dopoguerra): BMW e Harley, per esempio. Da cui, per esempio, la conseguenza che chi non sia irrimediabilmente attratto dal mito della velocità sia più attratto da BMW che da moto Jap. A prescinedere dalle più o meno vere o campate per aria teorie su fashion&superfashion.