PDA

Visualizza la versione completa : Rev-it e Rukka


susty
02-11-2009, 16:26
Sapete indicarmi negozi che trattano i seguenti marchi su Roma?Giusto per provare e toccare con mano qualcosa ......

brontolo
02-11-2009, 16:28
Rukka, in Italia, non è importata!

joesimpson
02-11-2009, 16:30
vai a provarla direttamente a casa di brontolo, che ce l'ha

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

mauro1709
02-11-2009, 16:35
a Roma...la Rev'it mi pare ce l'ha :
http://unionbike.it/roma.php
cià

tommygun
02-11-2009, 16:43
Confermo i prodotti Rev'it a Roma li trovi da Union Bike.
Hanno molte cose direttamente in negozio e possono ordinare quello che eventualmente non ci fosse.

Prezzi buoni.

paolo chiaraluna
02-11-2009, 17:42
Puoi anche sentire Mauro Venturini, qui sul forum; non sta a Roma ma in parecchi comperano da lui lo stesso. E' un espertissimo Revi'tologo...e non solo :)

raffaele8820
02-11-2009, 17:47
A Roma c'è anche Kentauros via S. Borgia,23
06/61008529

BMWBOXER
02-11-2009, 18:19
Quando ho cercato la mia giacca REV'IT sono andata a Roma da Unionbike a vedere l'assortimento ed i modelli come calzavano ma poi ho telefonato al ns. Mauro Venturini e a Debora i quali gentilissimi mi hanno mandato esattamente quel che volevo ed in più con un bel pò di risparmio rispetto ad Unionbike.
Per quanto riguarda Rukka in Italia non viene più importata già da qualche anno,però la trovi in Svizzera,Spagna,Austria ecc.

susty
02-11-2009, 22:44
Perfetto...terro' presente per quanto riguarda la Rev-it.....ma come contatto Venturini?Un indirizzo e-mail o un recapito telefonico???????????:!::!:

susty
02-11-2009, 23:25
Ero indeciso tra questa http://cgi.ebay.it/Giacca-REVIT-REVIT-OFF-TRACK-tutti-i-colori-e-tg_W0QQitemZ260458814824QQcmdZViewItemQQptZAbbigli amento_Uomo_Moto?hash=item3ca48e1d68 e questa http://www.rukka.com/lfashion/rukka/rukkawww.nsf/vwpagesbyparentunid/DB6454B31E3EB689C22574D60035D055?OpenDocument secondo voi???? :!::!:

vadocomeundiavolo
02-11-2009, 23:36
certo che rukka è un altra categoria di qualita e prezzo.

brontolo
03-11-2009, 11:56
La All-Road non è più a catalogo 2010, si chiamerà Gobi.

milkplus
03-11-2009, 12:14
A me piace questa Rukka ARMAS... Goretex 3 strati laminato ad armacor e kevlar! :eek:
http://www.rukka.com/lfashion/rukka/rukkafiles.nsf/pvid/2009105125811249/$file/mc10_armas_jkt_220.jpg

BMWBOXER
03-11-2009, 14:10
RUKKA è il top del top,se non ci si fà un problema di soldi vai di RUKKA.
Per quanto riguarda contattare Mauro Venturini ecco qua:
www.lagunaseca.it info@lagunaseca.it
049/641344 338/1249264

brontolo
03-11-2009, 16:00
RUKKA è il top del top(..)Non esageriamo, diciamo un buon prodotto!

tommygun
03-11-2009, 16:04
Di sicuro non e' il top dell'estetica.... la devo ancora vedere , una Rukka bella.

Ovvio che l'estetica e' soggettiva, eh. ;)

susty
03-11-2009, 16:05
Secondomme la All road e' veramente bella tanto quanto la off track o la Cayenne....il goretex potrebbe spostare la mia scelta....

bluejay
03-11-2009, 16:59
Anche a me Rukka "me piasce" :eek::eek::eek:

...però costa un botto :mad::mad::mad:

marcorico
04-11-2009, 00:13
la rukka non l'ho mai provata ma ne sento parlare solo bene fino ad ora.
la rev it (io ho la off track) è una giacca che fa bene il suo lavoro. io ce l'ho e ne sono soddisfatto... come tanti altri prodotti: c'è chi la odia e c'è chi la ama... io personalmente trovo che sia una giacca all'altezza della situazione per la quale fra le altre cose positive non ho neanche speso troppo. io la consiglio
ripeto: rukka è un marchio del quale ho sempre solo sentito parlar bene ma ha dei prezzi altini IMHO

susty
04-11-2009, 01:19
E' vero che Rukka costa un botto ma la Spidi power tour che ho ha 10 anni e piu'di 250000 km....se compro una giacca ogni 10 anni il 'sacrificio' ci puo' stare......

Danielsan
04-11-2009, 01:36
Revit dovrebbe usare gorotex tra poco ,almeno dicono...se sei a fare un giro da roma su grosseto c'è Generalimoto,io mi servo lì!!!Mauro Mauro...


gs 650 yello

Santrino
04-11-2009, 17:17
A Roma c'è anche Kentauros via S. Borgia,23
06/61008529

straquoto.....oppsss sono io :lol:

susty
05-11-2009, 00:06
Pubblicita'.........progresso.......;);)

Nick1200
15-01-2010, 13:44
....anch'io sto cercando RUKKA ma se non la trovo acquisto questa http://www.spidi.it/spidi-jsp/index.jsp?lang=it GRANTURISMO PRO

mark-68
15-01-2010, 13:54
....anch'io sto cercando RUKKA ma se non la trovo acquisto questa http://www.spidi.it/spidi-jsp/index.jsp?lang=it GRANTURISMO PRO
Ciao, io la giacca Rukka l'ho presa da Biker-land.de, sono gentilissimi.
Ti chiedono le misure e ti consigliano la taglia.A me è andata a pennello.
Adesso stò vedendo per l'acquisto dei panataloni.
Ciao

Mauro Venturini
15-01-2010, 19:56
Revit dovrebbe usare gorotex tra poco ,almeno dicono...


gs 650 yello

Ho già visto i prototipi dei campioni Rev'it in Gore-Tex che verranno presentati il prossimo anno.

Una linea sarà a 3 strati tipo la Cayenne con membrana in Gore-Tex, molto bella.
Un'altra sarà invernale 2 strati e il Gore-tex laminato direttamente alla cordura, ci saranno nella conformazione uomo e donna.
Ci sarà anche una linea di intimo e maglie in Wind-stopper sempre originale della Gore.

La linea è stupenda, da turismo, a febbraio esce la Sand, non ha il Gore Tex, ha la membrana Hydratex, naturalmente costa molto meno.

Ciao Mauro

AleAdv
27-02-2010, 03:00
Ho già visto i prototipi dei campioni Rev'it in Gore-Tex che verranno presentati il prossimo anno.

Una linea sarà a 3 strati tipo la Cayenne con membrana in Gore-Tex, molto bella.
Un'altra sarà invernale 2 strati e il Gore-tex laminato direttamente alla cordura, ci saranno nella conformazione uomo e donna.
Ci sarà anche una linea di intimo e maglie in Wind-stopper sempre originale della Gore.

La linea è stupenda, da turismo, a febbraio esce la Sand, non ha il Gore Tex, ha la membrana Hydratex, naturalmente costa molto meno.

Ciao Mauro

La sand può considerarsi invernale o primaverile?

polifemo
27-02-2010, 03:22
Quale potrebbe essere il top dei top in assoluto?
E quale il miglior rapporto Qualità/Prezzo?

Mauro Venturini
27-02-2010, 09:43
La sand può considerarsi invernale o primaverile?

La Sand come per la Cayenne sono completi che si riesce ad usare tutto l'anno in quanto hanno 3 strati tutti staccabili e invertibili, sia sulla giacca che il pantalone.

Ciao Mauro

Mauro Venturini
27-02-2010, 09:45
Quale potrebbe essere il top dei top in assoluto?
E quale il miglior rapporto Qualità/Prezzo?

I nuovi completi in Gore-tex usciranno solo tra 1 anno e verranno presentati in Fiera a Milano.
In ogni caso se facciamo rapporto qualità prezzo sia il Sand che il Cayenne sono vincenti.

Ciao Mauro

ettore61
27-02-2010, 20:47
ok mi avete stimolato................ ma il tanto della rukka, tradotto in eurini quant'è

Valerio
28-02-2010, 11:56
Tutta 'sta storia del Goretex.
MA:
se ti metti una Rallye II con la membrana sotto ad una pioggia di una crta entita'....dopo un po' ti trovi con un'armatira che pesa 20Kg....tutto il fuori si inzuppa...magari dentro sei asciutto (sara' vero???) e la cordura diventa una spugna pesantissima.

Appena piove io mi metto la mia cerata di plastica sopra...

Tornassi indietro risparmio sulla Rallye II e mi predo la Rev'it...molto piu' bella, non sei in divisa...e risparmio dei soldi.

secondo me...

zonero
02-03-2010, 20:55
a dire che sia onesto e non e la prima volta che si consiglia di andare da unionbike a provarsi l abbigliamento per poi indirizzare l aquisto altrove,forse sarebbe l ora di aprire a chi vuole fare la pubblicita alla sua attivita come su altri forum.

vaevictis
02-03-2010, 21:25
a dire che sia onesto e non e la prima volta che si consiglia di andare da unionbike a provarsi l abbigliamento per poi indirizzare l aquisto altrove,forse sarebbe l ora di aprire a chi vuole fare la pubblicita alla sua attivita come su altri forum.

...che vorresti dire/insinuare?

zonero
02-03-2010, 23:28
non so cosa vuole dire lei con un altezzoso insinuare? io dico solo cio che leggo sul forum

vaevictis
02-03-2010, 23:39
...ho detto DIRE perchè non ho capito quello che hai detto per come lo hai scritto...
...ho detto INSINUARE perchè è evidente che nel tuo intervento non ti andva a genio che possibili acquirenti andassero a provarsi capi di abbigliamento dove meglio ritenevano per poi acquistarli dove meglio credevano...

zonero
02-03-2010, 23:53
che dici che sia meglio un buon corettore ortografico! certo che anche andva,no non misembra molto coretto ma questo e un mio punto di vista ci mancherebbe che uno non possa fare come vule ciao marco

vaevictis
03-03-2010, 00:11
che dici che sia meglio un buon corettore ortografico! certo che anche andva,no non misembra molto coretto ma questo e un mio punto di vista ci mancherebbe che uno non possa fare come vule ciao marco


...andiamo per gradi...

1) ti ho specificato che non si capiva quello che volevi dire per come l'avevi scritto, senza entrare nel merito di possibili errori...pertanto, anche per il tuo interesse ti chiedevo di essere più chiaro...
2) visto che ti piace giocare stai pur sicuro che non ti faccio vincere facile...e se vuoi stigmatizzare una svista ti evidenzio che nel tuo scritto ce ne sono anche di più...per non parlare di veri e propri errori più volte ripetuti...
3)...per tornare in argomento questo Forum ha più volte manifestato l'opposizione a convenzioni o sponsorizzazioni che ne potessero di fatto limitare la libertà di espressione...
4) ...Mauro, visto che a lui ti stavi riferendo, non deve essere parte in causa perchè mai ha approfittatto della sua appartenenza a QdE per i propri interessi personali, anzi spesso si è impegnato anche per chi da lui non ha mai comperato nulla dedicandogli comunque il suo tempo, che, come per ognuno di noi, è prezioso.

ciao

MagnaAole
22-03-2010, 11:19
ok mi avete stimolato................ ma il tanto della rukka, tradotto in eurini quant'è

Rukka Gobi da Bikerland.de: 719 neuri devi registrarti per sconticininino :), se no leggi 799

cosa ve ne sembra? bella? brutta? cara?
dettagli dal sito Rukka: http://www.rukka.com/lfashion/rukka/rukkawww.nsf/vwpagesbyparentunid/EB6894F068664736C2257646002AF9CC?OpenDocument
a me, me piace :arrow:

AGGIUNTO DOPO:
aggiornamento prezzo Rukka Gobi ricevuto via mail da Bikerland: 679 + 14,90 spedizione

ma zio cane, nessuno che mi dice che Rukka fa cag... così mi salvo da questa ennesima stramaledetta scimmia?

Davide
22-03-2010, 13:05
Rukka è il massimo per l'abbigliamento moto..........purtroppo costa un botto !!

Ricordati una cosa, gli articoli cha hanno la Gore Lockout Closure nel 2010 sono :

Edison jacket
Armas jacket
Athos jacket
Anna jacket

LA ARMAS jacket (http://www.rukka.com/lfashion/rukka/rukkawww.nsf/vwpagesbyparentunid/684C101937B12BB5C2257646002AF9BD?OpenDocument)è la Rolls royce delle giacche........;)

tommygun
22-03-2010, 13:09
Oh ragazzi, che vi devo dire... sarà che costando come l'affitto di un appartamento sono automaticamente "fiche", ma io una Rukka che non sia esteticamente orrenda la devo ancora vedere. :(

MagnaAole
22-03-2010, 21:11
grazie Tommy, mi hai salvato :)
se non era per te magari ... :mad:

adesso mi sto orientando sulla Stirling della IXS che te la danno con i punti della Esso :lol::lol::lol:

tommygun
23-03-2010, 00:12
Figurati, piacere mio. :lol:

Jungle
23-03-2010, 00:38
Questo weekend per lavoro ero in fiera moto a Copenaghen.
C'era lo stand della rukka con decine di giacche, tutta la collezione insomma.
il top di gamma è la Edison. giacca + pantaloni mi hanno sparato circa 2400euro!!:rolleyes::rolleyes:
il prodotto mi sembrava di sicuro molto buono e anche fico.
c'era però anche lo stand della Halvarsson.
Da quest'ultima, sono rimasto molto, ma molto più colpito dalla qualità e della sensazione di estrema robustezza dei capi. nonchè da una gran quantità di curatissimi dettagli.
Dato che non mi capita tutti i giorni, me le sono palpate tutte per bene....
beh, 10 con lode x Halvarsson.
un buon 8 e 1/2 per rukka.
io ho una rally2 pro, e a questa darei massimo un 7 .
Poi chiaramente è la mia opinione...

vadocomeundiavolo
23-03-2010, 07:20
Rukka è il massimo per l'abbigliamento moto

ma chi l'ha detto?

non sono ne anche omologate.

sono protettive come un completo della lidl.

Davide
23-03-2010, 10:53
ma chi l'ha detto?

non sono ne anche omologate.

Every Rukka motorcycling outfit carries the patented breathable Rukka Air protectors that meet the CE norm EN 1621-1 that function equally in all weather conditions.

Ogni completo Rukka porta il sistema brevettato traspirante Rukka, i protettori Air che soddisfano la norma CE EN 1621-1 che funzionano in modo uguale in tutte le condizioni atmosferiche.


sono protettive come un completo della lidl.

The vital areas of the body are protected by a perfectly fitting protector vest that is closed with a zipper. The protector material reacts to an impact by stiffening but in normal conditions it moulds itself tight according to the user’s body and movements. The same material is also used for the back, shoulder, elbow, hip and knee/shin protectors.

Le aree vitali del corpo sono protette da un sistema di montaggio perfettamente protettivo e che si chiude con una cerniera. Il materiale protettivo reagisce a un impatto di irrigidimento, ma in condizioni normali, si stringe stretto secondo il corpo dell'utente e dei movimenti. Lo stesso materiale è utilizzato anche per la schiena, spalla, gomito, anca e ginocchio e i protettori della tibia.

Puoi trovare tutto qua. (http://www.rukka.com/lfashion/rukka/rukkawww.nsf/vwpages/BFF902AEDB427812C225764600452EBC?OpenDocument)

mangiafuoco
23-03-2010, 12:38
Appunto. I protettori sono omologati. SOLO QUELLI. Non tutta la giacca. Cosa ben diversa.

Davide
23-03-2010, 12:59
X Mangiafuoco

Armas protection technology
http://i43.tinypic.com/11c5e2q.gif

Questa è la combinazione della giacca Armas :

Gore-Tex Pro Shell 3-layer laminate with Armacor product technology, combination of high-tech fibres aramid (Kevlar) and Cordura

Tear and abrasion resistant GTX Super Fabric reinforcements

Resistente alle abrasione e alle lacerazioni GTX rinforzi Super Tessuto

Mi sembra che stiamo cercando il pelo nell'uovo........:)

mangiafuoco
23-03-2010, 14:05
no, la differenza è sostanziale.

Vai qui per ulteriori dettagli: www.motosicurezza.com

tommygun
23-03-2010, 14:27
Tra l'altro le protezioni morbide "reattive" sono le stesse che usa anche BMW sulla Rallye e Rev'it sulla Cayenne.
Il nome è diverso, ma la sostanza è quella.

Davide
23-03-2010, 16:20
X mangiafuoco

La giacca Armas è una combianzione di Kevlar e Cordura, oltre chiaramente ad avere tutte le protezioni al punto giusto garantisce in caso di caduta la massima protezione, ed è omologata CE insieme alle protezioni (CE EN 1621-1)

Non capisco cosa ci sia di sostanziale............:)

vadocomeundiavolo
24-03-2010, 06:58
le chiacchiere stanno a zero,rukka non ha nessun capo omologato,perche non sono ingrado di passare i test sull'omologazione,quindi i capi sono sicuri,come quelli di qualsiasi altra casa.

cioè' dopo 4/5 secondi di abbrasione sull'asfalto si aprono i tessuti.
;)

boss5308
28-03-2010, 15:30
Chiedo a chi ha una cayenne com'e l'utilizzo delle due cerniere cucite sulla giacca una lunga e una corta e di quella corta cucita sulla fodera antiacqua.
Capisco che servono ad unire i pantaloni una corta per l'estate e la lunga per l'inverno ma la corta sulla fodera come si usa? Si attacco quella non posso utilizzare nessuna altra

AlexBull
28-03-2010, 17:36
Confermo che Rukka non vende abbigliamento omologato.
Le dichiarazioni del sito sono molto dubbie e riconducono a una certificazione tutta loro, dal valore prossimo allo zero.

E' un peccato, perché le giacche le sanno fare e dovrebbero cercare di stare al passo con i tempi!

La normativa di riferimento è la EN13595:

http://www.sicurmoto.it/2010/03/23/come-riconoscere-abbigliamento-omologato/

:)

Davide
28-03-2010, 19:53
le chiacchiere stanno a zero,

Mica tanto........:) cosa vuole dire una normativa ?

Che un capo è più sicuro di un'altro ? Non ci credo..........
Le normative sono importantissime, ci mancherebbe, ritengo però sbagliato credere che una omologazione ti metta più al sicuro che un capo senza l'etichetta EN13595.......:)

Tutte le grandi Marche di abbigliamento per moto, hanno inserito nei loro capi di alta gamma protezioni molto sicure e in tutte le zone più importanti del corpo, il discorso della cordura lo conosciamo tutti........e sappiamo benissimo che dopo pochi secondi di contato con l'asfalto si va a far benedire, quindi chi indossa capi in Cordura sa a che cosa va incontro......

Se parliamo di abrasione, i capi più sicuri sono quelli in pelle, infatti tuti i piloti di Motogp usano quelle.........loro però corrono in pista e se cadono possono contare su via di fuga molto ampie e senza ostacoli .....

Valentino ha per caso una tutta omologata ? Nessuno penso se lo è mai chiesto..........

Come ho già ripetuto altre volte (anche se può sembrare un pò ot.....) per me il problema non è una omologazione, più o meno le grandi Aziende si equivalgono a livello di protettività dei materiali, il vero problema sono i guardrail e gli ostacoli che sono presenti lungo la strada......:mad:

Queste sono le aziende che fanno abbigliamento per moto omologato , chi di voi indossa queste marche ? :lol:

BKSleather:
Hideout:
Halvarssons:
Scott Leathers
Fowlers of Bristol
Bickers/Maxxis

E mi piacerebbe anche sapere con che criterio avete comprato i vostri capi di abbigliamento da moto........:cool:

Davide
28-03-2010, 19:54
E' un peccato, perché le giacche le sanno fare e dovrebbero cercare di stare al passo con i tempi!

Tu indossi capi omologati ?............:)

AlexBull
28-03-2010, 21:13
... ci sto provando.... non è mica facile!!
Per adesso guanti, stivali, paraschiena e... casco :lol:
Nonostante vesti Halvarrsons da tanti anni (quindi capi con Hi-Art, probabilmente più sicuri di altri), per il completo omologato ho problemi a trovare la taglia: da diversi mesi sembra finita in tutta Europa e la ditta non riesce a star dietro agli ordini...

Cosa vuol dire una normativa? Vuol dire che il capo ha subito una serie di prove (abrasione, scoppio, perforazione, taglio, posizione e stabilità delle protezioni, omologazione delle protezioni.... ) e queste prove le ha superate.
Lo ha deciso l'Europa, prove base per avere un minimo di sicurezza per il motociclista.
Perché essere contro questo concetto? Si tratta di piccole garanzie per il consumatore.

Se RUKKA mi omologa il completo Armax da 1000 euro, io quegli euro li spendo più volentieri, perché so che cuciture e tessuto, ad esempio, sono robuste e il capo è fatto in un certo modo.
Se l'omologazione non c'è, io so che MOLTO PROBABILMENTE il capo non sarà fatto in quel modo. Ma in un altro.

Stiamo parlando del minimo indispensabile di sicurezza passiva, l'abbigliamento: come ben dici, la sicurezza poi comprende tanti altri aspetti.

Valentino non ha la tuta omologata, hai ragione: perché in pista non ci sono guard-rail e vecchiette che attraversano, interessa solo vincere e che la tuta sia leggera e non dia fastidio: difatti le loro tute si aprono molto frequentemente.
Se prendiamo esempio da loro, stiamo freschi!

Davide
28-03-2010, 22:12
Valentino non ha la tuta omologata, hai ragione: perché in pista non ci sono guard-rail e vecchiette che attraversano, interessa solo vincere e che la tuta sia leggera e non dia fastidio: difatti le loro tute si aprono molto frequentemente.
Se prendiamo esempio da loro, stiamo freschi!

Stai scherzando spero..........:lol: nella Motogp su abbigliamento e protezioni ci sono gli standard più alti in fatto di sicurezza del pilota, è chiaro che a un pilota interessa vincere, ma interessa anche la propia incolumità in pista, infatti Dainese è stata una delle prime case ad introdurre l'airbag nella tuta, altro che omologazioni........:) le tute qualche volta si aprono, ma a quelle velocità ritengo che possa essere una cosa abbastanza normale.......

Lo ha deciso l'Europa, prove base per avere un minimo di sicurezza per il motociclista.

Esatto, minimo è la parola giusta.......:lol:

E' chiaro che non possiamo vestirci tutti con degli scafandri ......:lol: secondo il mio punto di vista, dobbiamo avere la consapevolezza che la sicurezza in moto la si costruisce anche (e soprattutto) con altri parametri, la sicurezza non la dà una omologazione.........ma un insieme di cose.;)

lucar
28-03-2010, 22:14
Valentino non ha la tuta omologata, hai ragione: perché in pista non ci sono guard-rail e vecchiette che attraversano, interessa solo vincere e che la tuta sia leggera e non dia fastidio: difatti le loro tute si aprono molto frequentemente.

senza offesa, ma imho hai scritto una gran boiata

umberto58
29-03-2010, 00:04
Che io sappia l'unica giacca interamente omologata per moto è la Safety2 della Halvarssons
Halvarssons però per me ha 2 problemini:
1) Negozi: io abito a Parma e dopo un giro di telefonate per poter vedere e soprattutto indossare, dovrei andare fino a Borgonovo d'Ivrea da Motoinferno. Ho contattato negozi più vicini ma o hanno solo capi in pelle oppure hanno un limitatissimo numero di modelli per cui si dovrebbe ordinare su catalogo
2) E' fuori discussione che la sicurezza è prioritaria ma ....anche l'occhio vuole la sua parte e da questo punto di vista se magari utilizzando gli stessi materiali e le stesse tecniche di confezionamento assumessero uno stilista un pò meno austero forse....;)

AlexBull
29-03-2010, 06:59
nella Motogp su abbigliamento e protezioni ci sono gli standard più alti in fatto di sicurezza del pilota......
Questa mi giunge nuova: nelle corse, purtroppo, la sicurezza non è l'esigenza primaria: nonostante la velocità, sono presenti vie di fuga, sabbia per decellerare, ammortizzatori in gomma. Rispetto il numero di incidenti, infatti, le lesioni serie sono pochissime.

Sulle strade la situazione è opposta: rispetto il numero d'incidenti le lesioni serie sono troppe! Proprio perché ci sono un'infinità di altri parametri che ci... fanno male (buche, marciapiedi, alberi, camion e quant'altro).

Questo paragone con le corse ci frega. Sotto lo slogan: "tanto lo usa il campione", ci vendono spazzatura senza tanti problemi.

Basti vedere una tuta che si apre in corsa: restiste in genere pochi decimi di secondo, carta velina! La velocità non giustifica queste pessime prestazioni.
E mi tocca ricordare che per tanti anni, i piloti hanno usato tranquillamente uno dei peggiori paraschiena in commercio (risultato di test di laboratorio).

Ovviamente le corse sono un'ottima vetrina pubblicitaria: per questo lo sviluppo dell'airbag spero possa tornare utile a tutti, se come sembra verrà sviluppata anche la versione stradale.

:-o

Davide
29-03-2010, 10:39
senza offesa, ma imho hai scritto una gran boiata

Ecco, non volevo dirlo............:lol:

Davide
29-03-2010, 10:42
Basti vedere una tuta che si apre in corsa: restiste in genere pochi decimi di secondo, carta velina! La velocità non giustifica queste pessime prestazioni.

Ci sono piloti che si fanno degli scivoloni ai 250 Km/h e non si sono mai fatti niente e la tuta è sempre rimasta integra............:)

mangiafuoco
29-03-2010, 11:33
ma scivolano sull'asfalto per quanto tempo? 2-3 secondi, non di più, poi rotolano su erba o sabbia.

Rainbow
29-03-2010, 13:32
riguardo la teoria della pelle non sono in grado di dare un giudizio certo, anche se onestamente non mi è capitato spesso (forse 1 volta, ma non ho molta esperienza...) di vedere tute di piloti aperte dopo scivolate.
Per quanto riguarda il resto da dire ce nè...l'argomento cordura e simili è davvero incredibile...dopo test di abrasione si è visto come la resistenza della corsura 500 sia meno di un secondo e meno di un secondo è davvero niente e se confrontato con l'HIART(a memoria dovrebbe avere una resistenza superiore ai 10 secondi...) che suggeriva AlexBull allora ci rendiamo conto che tanto vale andare in giro con il pigiama e sotto le protezioni, il risultato sarebbe uguale.
L'omologazione chiaramente non è la panacea di tutti i mali, ma fino a prova contraria (visto che i test sono fatti alla luce del sole, con parametri definiti e da enti indipendenti...) ha un senso nel definire ciò che è sperimentalmente sicuro da ciò che non lo è...
Poi se preferiamo puntare sul confort, se non ci aggrada esteticamente un capo omologato (in effetti c'è di meglio...), se puntiamo su altri fattori è una nostra libera scelta. Basta essere consapevoli che ciò che indossiamo potrebbe non essere sicuro...ed è curioso come siamo tutti pronti a spendere soldi, io per primo, per rendere più sicura la moto (abs, ammortizzatori wp-bitubo-ohlins etc...) e poi non consideriamo la sicurezza della cosa che conta più di tutti ovvero noi stessi.
Io mi trovo nella condizione di dover-voler acquistare un completo SICURO e naturalmente ho i dubbi che avete tutti voi, però onestamente sarebbe bello essere coerenti senza rientrare sempre nella casistica: DIFFERENZA TRA TEORIA E PRATICA.
Oggi andrò a provare qualche completo Halvarssons e poi spero di non essere coglione fino in fondo.

Davide
29-03-2010, 16:15
DIFFERENZA TRA TEORIA E PRATICA.


Esatto........penso sia propio questo il punto, l'omologazione è il frutto di prove in laboratorio che secondo il mio parere non hanno niente a che vedere con una caduta reale, sicuramente esistono certi tipi di materiali più resistenti di altri, ma i fattori che contribuiscono a ad uscire indenni da una scivolata sono troppi.....:)

Naturalmente imho.......:)

Davide
29-03-2010, 16:18
ma scivolano sull'asfalto per quanto tempo? 2-3 secondi, non di più, poi rotolano su erba o sabbia.


Invece il motociclista da strada rotola verso il guardrail assassino, una pianta ai bordi della strada, una macchina che arriva nell'altro senso di marcia, i cartelloni pubblicitari e qualsiasi ostacolo lungo la strada.........

Oggi per non farsi seriamente male ci vuole un gran culo..........:-o

Davide
29-03-2010, 16:22
Questo (http://www.pianetariders.it/2009/12/video-spot-sulla-sicurezza-in-moto-mick-doohan-la-pensa-cosi-e-tu/6049) è un bel video su quello che potrebbe capitare per strada..........

La strada non è una pista. A ricordarcelo, in questo video, è il 5 volte campione del mondo della classe 500 Mick Doohan. Nelle sequenze si possono osservare alcune delle più (note e) spettacolari cadute dei recenti campionati MotoGp appositamente rielaborate per far riflettere su una semplice cosa: e se durante una scivolata in pista, ad esempio, nel bel mezzo di una via di fuga ci si trovasse davanti un Autobus? E allora, guardiamo, riflettiamo e ripetiamolo ancora una volta: la strada non è una pista!

Fonte Pianeta Riders

umberto58
29-03-2010, 16:54
Esatto........penso sia propio questo il punto, l'omologazione è il frutto di prove in laboratorio che secondo il mio parere non hanno niente a che vedere con una caduta reale, sicuramente esistono certi tipi di materiali più resistenti di altri, ma i fattori che contribuiscono a ad uscire indenni da una scivolata sono troppi.....:)

Naturalmente imho.......:)
Davide in questo 3d hai detto tante cose che condivido totalmente ma non sono d'accordo col fatto che i test per l'omologazione non abbiano niente a che vedere con la caduta reale. nel senso che di un tessuto si testa la resistenza all'abrasione punto e basta. e tra i tessuti i test mettono in evidenza quelli più o meno resistenti. che poi nel danno che si subisce in una caduta intevengano altri fattori è fuori discussione ma è un altro argomento

AlexBull
29-03-2010, 19:14
... l'omologazione è il frutto di prove in laboratorio che secondo il mio parere non hanno niente a che vedere con una caduta reale, sicuramente esistono certi tipi di materiali più resistenti di altri, ma i fattori che contribuiscono a ad uscire indenni da una scivolata sono troppi....
Oggi per non farsi seriamente male ci vuole un gran culo..........:-o

Hai dimostrato in maniera inconfutabile che spendere soldoni in Rukka, Halva, Rev'it o quant'altro sia assolutamente inutile...

Tutti in canottiera e chissenefrega!!! :toothy2:

Davide
29-03-2010, 22:37
X umberto

Come ho già detto rispondendo ad Alex, le omologazioni sono importanti, ci mancherebbe.........e per rimanere in tema senza andare troppo ot, posto un bel video (http://www.youtube.com/watch?v=fg9P2AlgT3A) della Halvarssons.......:lol:

marren
29-03-2010, 23:16
BKSleather:
Hideout:
Halvarssons:
Scott Leathers
Fowlers of Bristol
Bickers/Maxxis

E mi piacerebbe anche sapere con che criterio avete comprato i vostri capi di abbigliamento da moto........:cool:

Compro Halvarssons: giacca, pantaloni e guanti
stivali Lindstrands

Criterio? costano meno di BMW...ma tanto. Meno di Dainese e Spidi che i soldi li spendono per riempirci gli occhi di pubblicità.

Sono un mkninoie...lo so ;)

Capi difficili da trovare? Certo! ma lo sono anche 20000 euro per una moto!

Il Maiale
29-03-2010, 23:24
Rukka e Rutta sono due marchi registrati da Brontolo!

Rainbow
30-03-2010, 00:45
oggi sono andato a provare i completi halvarssons con tutta la calma di questo mondo...ora dovrei scegliere e onestamente non so che fare...ma non vi chiedo più aiuto perchè altrimenti giustamente mi mandate a quel paese...
Ho confrontato safety level 1 e odyssey. Senso di protezione del level 1 è ottimo ( il level 2 non l'avevano in negozio e loro, pur dovendo comunque ordinare la mia taglia, mi hanno detto che è fin esagerato per strada normale...boh), l'Odyssey è tremendamente bella.
Ho chiesto al proprietario cosa farebbe tenuto conto dell'omologazione e tutto il resto e lui mi ha detto senza esitazione che comprerebbe l'odyssey...tenete conto che tra i due completi ci sono a sconti fatti circa 150 euro di differenza.
boh ed ancora boh...non ci capisco più una mazza

umberto58
30-03-2010, 01:46
boh ed ancora boh...non ci capisco più una mazza
neppure io :mad:

vaevictis
30-03-2010, 02:01
oggi sono andato a provare i completi halvarssons con tutta la calma di questo mondo...

...dove sei andato? io sono di VR e se fosse dalle tue parti mi verrebbe comodo...

Rainbow
30-03-2010, 02:26
Cremona, motocicli speciali

Davide
30-03-2010, 09:28
X Raimbow

Io sceglierei safety level 2........guarda il video.;)

Rainbow
30-03-2010, 10:46
già...è sicuramente la scelta migliore...mi rimane però il dubbio di ciò che mi ha detto chi la vende...:mad::mad::mad:

104
30-03-2010, 12:32
rainbow, se non sbaglio i due livelli differiscono per la quantita' di energia che sono capaci di assorbire; se cosi', non importa dove cadi, ma solo l'energia implicata: ad 80 km orari se finisci contro un ostacolo, non importa se stai su pista o sulla strada di casa ...

Rainbow
30-03-2010, 19:42
104, hai perfettamente ragione e ne sono anche io convinto...il negoziante, ragazzo serio e motociclista, mi suggerisce l'altro completo perchè comunque molto protettivo, tecnologicamente avanzato (membrana c-change e finitura nanosphere...il meglio presente sul mercato a detta sua...). Secondo lui il level due è troppo spesso, soprattutto d'estate e sopratutto per il caldo alle gambe...però mi ha anche detto che dovendo ordinare comunque ciò che mi serve per lui è lo stesso...

nemo
30-03-2010, 20:48
il costo di questi completi a quanto ammontano

Rainbow
30-03-2010, 20:56
circa 900 euro odyssey + pantaloni, circa 750 euro completo safety level 1 e più o meno 900 il safety levl 2 (quest'ultimo non sono sicuro perchè non ho avuto il preventivo,ma vado a memoria con quello che mi aveva detto).

Per la verità ci sono anche completi sempre in HIART a circa 600 euro che mi sembrano ben fatti, ma non hanno ne la sicurezza del safety ne la tecnologia della odyssey...

AlexBull
30-03-2010, 21:12
rainbow, se non sbaglio i due livelli differiscono per la quantita' di energia che sono capaci di assorbire; se cosi', non importa dove cadi, ma solo l'energia implicata: ad 80 km orari se finisci contro un ostacolo, non importa se stai su pista o sulla strada di casa ...
Solo per precisare: l'abbigliamento omologato non "assorbe" energia: questo lo possono fare soltanto le protezioni (schiena, gomiti, spalle e quant'altro), che vi sono contenute.

I due livelli differiscono invece dal tempo di resistenza all'abrasione, dalla potenza dello scoppio sopportato, dai mm di resistenza alla perforazione, etc...: tutti aspetti che permetteranno alle protezioni di restare al loro posto e (queste si) assorbire energia.

Ma 80km/h sono probabilmente letali, a prescindere dall'abbigliamento o dal casco che si indossa. :pale:

umberto58
30-03-2010, 23:09
...dove sei andato? io sono di VR e se fosse dalle tue parti mi verrebbe comodo...

Cremona, motocicli speciali

sono andato anche io a cremona. i proprietari sono persone gentilissime ma di tutto il catalogo hanno solo la odissey e la safety da provare per le altre mi hanno detto bisognava ordinare su catalogo :(

vaevictis
30-03-2010, 23:36
Cremona, motocicli speciali

..grazie!!

Rainbow
31-03-2010, 00:19
x umberto..sottoscrivo sia per la gentilezza che per il resto..

Davide
31-03-2010, 10:59
X Raimbow

Gentilezza va bene, ma avere solo alcuni prodotti è un'altra cosa.........mai dare retta al commerciante, informarsi tramite i canali della rete prima è sempre la soluzione migliore:(

E' chiaro che loro ti dicono che il Livello 1 è la stessa cosa........... se dai un'occhiata sulla rete ci sono negozi online molto forniti e con la Safety 2.:cool:

Io non avrei dubbi.........;)

Rainbow
31-03-2010, 13:28
Davide, posso anche dare un'occhiata alla rete (cosa fatta...), ma comunque il problema prova non lo risolvo...ad onor del vero il commerciante in questione dovendo ordinare la mia taglia non ha problemi ad ordinare l'una cosa o l'altra. Poi onestamente io, fino a prova contraria, non ne so più di lui sui prodotti che vende lui...se lo ritengo una persona seria dovrò anche starlo ad ascoltare; poi posso anche avere un'opinione diversa ed infatti visto che sono indeciso mi sto confrontando anche con tutti voi. Però in assoluto non sono d'accordo sul "mai dare retta al commerciante...".
;)

GOINAHEAD
31-03-2010, 14:13
....different points of view.....

Davide
31-03-2010, 19:38
Però in assoluto non sono d'accordo sul "mai dare retta al commerciante...".
;)

Dipende che commerciante........;)

umberto58
01-04-2010, 00:23
il commerciante cerca di venderti quello che ha in base a quello che ha capito tu puoi spendere:-p