Entra

Visualizza la versione completa : r1200r neofita


MARIO 1974
30-10-2009, 19:30
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum.
E' da circa un anno che avrei il desiderio di chiedervi un consiglio circa l'acquisto di una R1200R.
Sono ormai 20 anni che giro in vespa e scooter.
Al lavoro vado in moto quotidianamente.
Ma non ho mai posseduto una Moto come R1200R e simili.
Considerando che sono un neofita di MOTO di tal tipo e che la mia passione è stata sempre la Mitica Vespa, poi sono passato a T-Max, vi vorrei chiedere
E' difficile il passaggio a R 1200R?
E' Facile da guidareed abituarsi?
Potrei avere delle difficoltà avendo sepre guidato con marce manuali o cambio automatico.
Non Amo correrre in modo spericollato, bensì passeggiare , il mio percorso quotidiano è 80% cittadino (Napoli), ma da quando mi sono avvicinato a BMW mi sono innamorato dell' eleganza di R1200R.
Cosa mi consigliate?

sangio
30-10-2009, 19:46
Mario

ti consiglierei di cominciare con una moto piu' facile e leggera.

Non perche' la R1200R sia troppo pesante o difficile da guidare (e' maneggevole e la potenza docile) ma passare da uno scooter senza marce ad una moto di 100CV e 200KG il salto e' troppo grosso.

Ci sono moto piu' semplici, leggere e manovrabili, che ti permetteranno di avvicinarti al vero ;) mondo delle 2 ruote senza timore di pesi e potenze.

Comincia con un mono o bicilindrico 500 o 600cc, piccolo e leggero, spenderai poco, ti permettera' di capire se veramente vuoi una moto o e' meglio uno scooter (che comunque ha MOLTI vantaggi) e dopo un po' di pratica potrai fare il salto alla R1200R

tutto quanto sopra IMHO (in my humble opinion)

mariold
30-10-2009, 19:48
Cosa mi consigliate?

Se fai 80%,come scrivi,in città io non prenderei la R1200R,ma una Suzuki Gladius.
Se sei alto F800R con sella alta.
La R1200R in città secondo me soffre troppo,hai sempre la frizione in mano,e non è leggerissima da tirare.il Boxer in estate,rafreddato ad aria "suda" parecchio ai semafori e a bassissime velocità,insomma,io non ce la vedo.
Poi tutti ti diranno che va benissimo,ma io la penso cosi e te lo dico :)

Mario

Lucano
30-10-2009, 20:17
Io sono passato da un burgman 150 alla R1200R.
Nel guidarla rimarrai sicuramente meravigliato dalla maneggevolezza. Per il discorso "marce" se hai avutò già qualche esperienza non sarà un problema.
Io al tuo posto terrei uno sputter per la citta e la R per "diverimento".

Ambro61
30-10-2009, 20:30
poi sono passato a T-Max, vi vorrei chiedere
E' difficile il passaggio a R 1200R?
E' Facile da guidareed abituarsi?


...E' quello che esattamente è successo a me!
Sono passato da un Tmax ad una bellissima R1200R circa 2 mesi fà, dopo 3 anni di tmax ti posso dire che mi ci sono voluti circa 6-7 giorni per riprendere la mano ed il gusto di guidare una moto.
Appena ti abitui al cambio - freno - frizione sei a posto :D:D:D

nerisluc
30-10-2009, 20:46
ciao sono passato da un burgman 400 all' rr
ho messo subito il top case, brutto quanto vuoi ma utile, ci faccio la spesa e l uso come uno scooter. prendila e ne sarai entusiasto

luca R1200R

TigerDux
30-10-2009, 21:05
Prendila senza problemi, è una delle moto più versatili che ci sono sul mercato.
.....un difetto ? il costo ma ne trovi in ottime condizione anche usate.


p.s. nella lista delle mie non ho inserito un burgman 400 (mi vergognavo) LOL

matteucci loris
30-10-2009, 22:00
prendila tranquillo,l'importante è portargli sempre rispetto,la moto non perdona
quando ti sei abituato,frizione cambio,sei a buon punto,non è che devi andare
in pista:lol:

RmatteoR
30-10-2009, 22:23
Certo che se giri parecchio in città, forse una moto di questo genere non è l'ideale per districarsi nel traffico; come già detto sarebbe meglio uno scooter per la city e per la vera goduria la R1200R.
Come moto è molto intuitiva, certo all'inizio devi prendere confidenza col mezzo, però è normale... un consiglio: PROVALA PROVALA PROVALA!!! Non acquistare qualcosa di cui potresti pentirti senza nemmeno godertela.

Ciao Ciao.

Matteo

motopao
30-10-2009, 22:42
provala se puoi , comunque è più leggera del tuo t max

Don57
30-10-2009, 22:55
Mario

ti consiglierei di cominciare con una moto piu' facile e leggera.

Non perche' la R1200R sia troppo pesante o difficile da guidare (e' maneggevole e la potenza docile) ma passare da uno scooter senza marce ad una moto di 100CV e 200KG il salto e' troppo grosso.


Concordo, se proprio vuoi un BMW stradale forse un F800R... magari te lo valutano qualcosa quando poi lo cambi con una R1200R...

itadrink
30-10-2009, 23:21
Ciao Mario, dopo diversi anni senza moto ho preso una F 650 CS Scarver per mia figlia. L'ho pagata poco e provandola per lei me ne sono innamorato, è una moto facilissima e comunque entusiasmante, agilissima sia in città che fuori... l'ho usata diverse volte e mi ha ridato la voglia di andare in moto. Ora dopo appena 2 mesi mi sono preso la R1200R che ho comunque trovato molto meno impegnativa di quanto pensassi. Sono contentissimo e penso che se senti la voglia di prenderla direttamente, non credo il passaggio diretto alla R sia poi tutto questo impegno... per me è stato ed è solo un gran divertimento, con entrambe..

upupa97
31-10-2009, 07:07
Al lavoro vado in moto quotidianamente.
Ma non ho mai posseduto una Moto come R1200R e simili.
Considerando che sono un neofita di MOTO di tal tipo e che la mia passione è stata sempre la Mitica Vespa, poi sono passato a T-Max, vi vorrei chiedere
E' difficile il passaggio a R 1200R?


E' il mio profilo. Aggiungo che non sapevo che si cambiava con il sinistro.

Prendila SUBITO e stai lontano dagli Eretici.

Ciao
:cool:

sauternes
31-10-2009, 12:26
la moto non si discute: è bellissima e come ti hanno detto tutti non è impossibile da gidare per un neofita.
il dubbio a me verrebbe pensando a quel che so di Napoli (ci sono stato solo un paio di volte) dove tra temperature e traffico non so se una moto come la R1200R sia in effetti la più adatta.
probabilmente se potessi tenerti anche lo scooter e potessi usare la BMW solo per i giri fuoricittà sarebbe la situazione ideale, ma per un uso 80% traffico io non te la consiglierei.
io abito in una città un po' meno caotica di Napoli, Parma, e ti assicuro che la moto in città cerco di non usarla: sei sempre lì a cambiare e poi in moto è davvero difficile andare a velocità codice e in più hai tutti gli automobilist che svoltano improvvisamente e senza frecce etc. per cui non mi sento nemmeno troppo sicuro...

sangio
31-10-2009, 12:56
Aggiungo che non sapevo che si cambiava con il sinistro.

Prendila SUBITO e stai lontano dagli Eretici.

Ciao
:cool:

Patacca, guarda che non lo sai ancora.
Ti ho visto al raduno eretico che mettevi il piede destro SOTTO il pedale del freno e spingevi in su.:lol::lol::lol:

Mario non dargli retta, gli eretici sono in migliori. Fatti, non pugnette ..... beh lasciamo perdere.

Ronin
31-10-2009, 12:57
ciao io 2 mesi fa sn passato da un sh 300 alla 1200r.certo la moto la sapevo gia guidare,ma dopo 15 anni di scooter vari avevo pure io dei dubbi.il cambio è stato positivo,certo con le dovute cautele è sempre una moto potente e nn posso dire di averci preso la mano,ma piano piano (forse troppo).., una cosa a cui mi devo abituare ancora e nn so se dipende solo da me, è l'abitudine al vento a velocita' superiori ai 120, ancora devo dire che un po mi impressiona e mi da insicurezza. successo a qlcn?

upupa97
31-10-2009, 18:14
Patacca, guarda che non lo sai ancora.
Ti ho visto al raduno eretico che mettevi il piede destro SOTTO il pedale del freno e spingevi in su.:lol::lol::lol:

Mario non dargli retta, gli eretici sono in migliori. Fatti, non pugnette ..... beh lasciamo perdere.

Patacca che non sei altro!!!

Quello è un trucco segreto insegnatomi dallo Zio per aspettare le "obsolete kittate"...;)

:lol::lol::lol::lol::lol: