Visualizza la versione completa : BMW K1300GT and K1300S Stalling Issues
Ne avevate già sentito parlare ?
Su i-bmw, sito USA, ho trovato questo interessante thred che parla di un bollettino BMW relativo a problemi di spegnimento quando si chiude l'acceleratore e si tira la frizione; se ho ben capito il rimedio suggerito è pulire i corpi farfallati da eventuale sporco in attesa di ulteriori investigazioni e verifiche da BMW.
Fonte : http://www.i-bmw.com/forumdisplay.php?f=202
Link : http://www.powerfrkusa.net/news/bmw-k1300gt-and-k1300s-stalling-issues/
Sembra comunque che il problema sia limitato a chi utilizza in USA una benzina a basso nr. di ottani (91) quindi in Europa non dovremmo avere problemi di questo tipo.
dataware
14-12-2009, 14:07
Problema risolto:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=250824
Maurizio 49
21-12-2009, 16:43
Purtroppo anche in Europa esiste questo problema dello spegnimento del motore quando si toglie gas e si tira la frizione, nel mio caso (K1300GT) sono sei mesi che lo segnalo al concessionario (ho anche scritto una lunga mail al servizio clienti BMW che non ha sortito risposte) e solo negli ultimi 15 giorni hanno ricevuto da BMW le indicazioni per fare un intervento riparativo che però non ha risolto il problema.....nella mail inviata alla BMW ed al concessionario pongo anche un problema di responsabilità in caso di incidente conseguente alla mancanza del motore per spegnimento. Tramite il concessionario ho saputo che in tutta Europa ci sono una decina di moto che presentano questo problema. Evidentemente per BMW non rappresentiamo, statisticamente, una criticità. Ciao a tutti
se la tua moto risente in maniera così evidente del problema da essere difficilmente gestibile
io non scriverei una mail
ma una raccomandata indirizzata al conce e alla BMW, dove si contesta il problema, e dove si richiede la soluzione del problema stesso, pena la risoluzione del contratto o la restituzione di parte del valore del mezzo (come previsto dalla legge)
quella è documento che forse potrebbe poi servirti per scarico di responsabilità in caso di incidente più di una mail (ma questo passaggio lo vedo arduo, molto arduo se non dietro appoggio di un legale con i controcolleoni)
Maurizio 49
22-12-2009, 18:45
grazie a TAG per il suggerimento che metterò sicuramente in pratica.
la mia dopo k si è spenta 4volte sempre nella stesse modalità o dopo che stavo un po' a tribolare nel traffico congestionato o dopo due belle sgaloppate 1-2seconda in rilascio del gas per fermarmi,mi sono rotto e l'ho portatata alla bmw, mi hanno fatto aggiornamento e riprogrammazione del bsk e del cambio elettroassistito, dopodichè non mi ha dato nessun piu' problema d spegnimento e spero k non me ne darà+, intervento di circa un ora e mezza e in garanzia ovviamente.
____________________________________________--
k1200rs '98/ k1300s '09
__________________________________________________ ________________________
Problema risolto:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=250824
Data sai cosa dobbiamo chiedere al conce? Io ogni volta che gli parlo di qualcosa che qui sembra scontata vengo trattato tipo marziano! È un aggiornamento centralina? Se hai maggiori info postale almeno ci vado più documentato ;)
Raga, io ho il KGT da due settimane. qualche giorno fa mi sono trovato sul raccordo di roma mezzo vuoto (...evento mitico!) e vai con la tiratina terza, quarta, tiro frizione per mettere la quinta e mi si spegne...terrore!
Mollo la frizione e motore in moto...può essere lo stesso problema o a voi capita solo all'arresto?
...e non dite che è il manico: vado in moto da 20anni!
Mi viene freddo, ma quando si spegne tra quarta e quinta se molli la frizione che succede ? salti per aria ?
ALELOMBA
15-01-2010, 13:11
se non ricordo male i casi sinora emersi si erano verificati in fase di arresto (personalmente mi è capitato una sola volta in 1 anno), mai in fase di passaggio da quarta a quinta:rolleyes:
dataware
15-01-2010, 14:30
Glock, è un richiamo solo USA. Al momento non sono a conoscenza dello stesso richiamo per il mercato italiano.
Mi viene freddo, ma quando si spegne tra quarta e quinta se molli la frizione che succede ? salti per aria ?
Ovvio salta in aria!
pacpeter
15-01-2010, 15:03
ma non ha l'antisalting?
Mi viene freddo, ma quando si spegne tra quarta e quinta se molli la frizione che succede ? salti per aria ?
Ma che aria..!! dipende dal problema per cui si è spenta. Se non c'è niente di serio, lasciando la frizione tra la 4° e la 5° mentre la moto cammina, semplicemente si rimette in moto!... è come se la mettessi in moto a spinta !! e questo vale per qualsiasi moto. mad:
microcefalo
15-01-2010, 17:38
lasciando la frizione tra la 4° e la 5° mentre la moto cammina, semplicemente si rimette in moto!..
Ma rischi di danneggiare il catalizzatore...
giessista 66
15-01-2010, 21:59
e beh ma quando sei lì che tiri la quarta e mentre stai per mettere la quinta ti si spenge il motore stai a pensare al catalizzatore? viene d'istinto di lasciare la frizione per riaccendere la moto e far RICIRCOLARE IL SANGUE CHE SI ERA BLOCCATO ASSIEME AL MOTORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RoiDagobert
16-01-2010, 06:59
Forse Micro intendeva dire che dato che in quei momenti ti c@ghi in mano (m'è successo in autostrada, in auto, sulla corsia di sorpasso), intasi il catalizzatore....però non lasci la scia! :lol:
microcefalo
16-01-2010, 15:58
intasi il catalizzatore....però non lasci la scia! :lol:
:!::lol::lol::lol:
giessista 66
17-01-2010, 18:54
forse micro intendeva dire che dato che in quei momenti ti c@ghi in mano (m'è successo in autostrada, in auto, sulla corsia di sorpasso), intasi il catalizzatore....però non lasci la scia! :lol:
capeau...........
Maurizio 49
21-01-2010, 15:43
Per ACE 72... a me è sempre successo in fase di arresto e quindi inserimento marce inferiori e mai in occasione di inserimento marce superiori. E' successo anche a me di riavviare sfruttando l'inerzia della moto e per quanto riguarda il catalizzatore....speriamo bene.
Intato negli USA per il problema dello spegnimento e delle esitazioni in accelerazione BMW sta puntando il dito su benzine con contenuto di etanolo superiore al 10%. In Italia non so che composizione abbia la benzina però visto che il problema dello spegnimento ad oggi è sporadico e non capita sistematicamente a tutti noi può darsi che sia dovuto a benzina di scarsa qualità che talvolta ci propinano i distributori.
Gli spegnimenti che affliggevano la mia K1200GT non si sono più ripresentati dall'ultimo aggiornamento fatto in ottobre.
Le esitazioni in riaccelerazione (nel senso che ci sono solo a 3000 giri e quando torno a dare gas, non quando accelero da basso) invece ci sono ancora.
Non credo a questa giustificazione, perchè quando lo faceva, me lo faceva con continuità con benzine di diverse "ottanature" di diverse compagnie, zone, paesi (anche con le svizzere e le austriache)
E se accreditassimo questa tesi... ma che benzina usano quando i tester testano le moto? sempre quelle migliori ?
Fatto il tagliando, aggiornato il soffter ed è tutto ok. Non si spegne più! In tutti quei casi in cui prima pensavo " eccola che se spegne" ed effettivamente lo faceva ora va che è un orologio. Ora il k è perfetto
Scusa Glock parli di un 1300S o GT ?
RoiDagobert
06-05-2010, 14:17
Oggi me l'ha rifatto: esco da casa, faccio poche centinaia di metri, arrivo alla rotonda ed appena tiro la frizione per scalare dalla terza alla seconda...puff...si spegne :mad::mad:
Comincio ad avere il "terrore da tornante". Che cavolo succede se mi pianta in mezzo ad un tornante con zavorrina, moto carica e magari autobus dietro?? :rolleyes:
Già chiamato in Motorrad, mi aspettano settimana prossima per aggiornamento centralina alla versione 15. Speriamo vada tutto a posto, sennò inizio a mandare raccomandate.
RoiDagobert
10-05-2010, 20:58
Domani, martedì 11, passo in Motorrad per veriifcare la presenza di nuovi aggiornamenti software: in questi giorni me l'ha fatto altre due volte.... :mad:
RoiDagobert
11-05-2010, 14:13
Fatto upgrade del software: dicono di aver montato la v.15, io sapevo che esisteva già una patch per la 14.5, probabilmente questa è la definitiva. Speriamo che funzioni.....vi terrò informati. Ciauz!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |