Visualizza la versione completa : Giro del Mediterraneo
Tra un anno al massimo mi laureo.
Sono in fase di pre-pianificazione e studio di fattibilità di un viaggio epico,
un viaggio che sogno da quando sono piccolo e che spero sia possibile portare a compimento.
Molti mi prenderanno per matto e per incoscente, molti altri lo hanno già fatto.
Ma le persone con cui ho parlato non sono capaci di sognare come me e non hanno un'esperienza tale da potermi convincere a mollare in partenza.
Cerco qualcuno con esperienza che possa darmi consigli concreti, che possa smontare la mia idea in caso fosse improponibile.
Ma io credo che non lo sia.
E' una cosa impegnativa e che va ben pianificta, non una follia.
Ho fatto molti viaggi in moto, sia come pilota sia come passeggero.
Quindi so cosa significa doversela cavare in situazioni e in paesi difficili.
Quando avevo 5 anni io e mio papà siamo partiti con una Guzzi V7 Special degli anni '60 dall'Italia e siamo arrivati al confine con la Siria. Da soli.
La mia famiglia lo ha preso per pazzo, ma intanto siamo arrivati e siamo tornati.
E in quel viaggio mio padre mi ha fatto un regalo unico: mi ha insegnato cosa significa viaggiare in moto da veri randagi.
Passiamo ora all'idea del viaggio:
Il sogno è attraversare i 19 paesi che abbracciano il mediterraneo per compiere il giro completo del mare nostrum.
Non mi vorrei dare limiti di tempo, infatti probabilmente dovrò lasciare il lavoro. Sono 18 anni che studio e avrò una vita intera per lavorare. Mi sono già stressato molto,
molto più di qualsiasi adolescente che conosco. Quindi una cosa del genere me la merito e la necessito.
Partendo da milano vorrei attraversare:
Francia........................................... OK
Spagna..........................................OK
Marocco
Forse si salta data l'impossibilità di varcare la frontiera Marocco/Algeria
Algeria
Necessariamente accompagnato
Necessario visto d'ingresso dall'italia
Patente internazionale ( modello Convenzione di Ginevra 1949 oppure Vienna 1968) o patente nazionale accompagnata da traduzione in francese convalidata da una Rappresentanza Diplomatica algerina.
Assicurazione auto
Polizza da stipulare in frontiera.
Tunisia
Nessun problema di massima
VISTO: non necessario per soggiorni non superiori ai tre mesi
Libia
Necessariamente accompagnato
Passaporto: obbligatorio, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese ed almeno una pagina intera libera. Non è ammesso nessun altro documento di viaggio.
Inoltre il passaporto deve avere un timbro con la traduzione in arabo dei dati anagrafici.
Visto: Le autorità libiche non rilasciano di norma visti a turisti "singoli"; è necessario, quindi, appoggiarsi ad un'agenzia turistica accreditata e con contatti diretti in loco.
Patente:è necessaria la traduzione in arabo dei dati contenuti in quella italiana
Ai turisti con propri automezzi (in particolare fuoristrada) può essere impedito l'ingresso in Libia se non sono attesi in frontiera da un accompagnatore del Tourism Board o di una agenzia turistica riconosciuta. Nel programmare il viaggio, si deve quindi richiedere alle agenzie turistiche, tramite le quali si presenta domanda di visto, di fornire una guida fin dall'ingresso nel Paese.
È necessario il libretto di circolazione del veicolo e la traduzione in arabo dei dati contenuti nella patente italiana. La carta verde italiana/europea non è valida in Libia.
In frontiera si deve ottenere una targa libica provvisoria (bianca, con scritta verde) valida per 30 giorni.
Egitto
Preferibilmente accompagnato ma non necessariamente (post 15)
VISTO: obbligatorio, da richiedere presso i Consolati e l’Ambasciata d'Egitto.
Vaccinazioni Obbligatorie: è richiesto il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla ai viaggiatori con età superiore ad un anno e provenienti da zone a rischio, come alcuni Paesi dell’Africa Sub-Sahariana o Occidentale
Patente: La patente italiana non è valida ed occorre possedere la patente internazionale;
Si consiglia, comunque, di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, una assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese.
Assicurazione: Questa assicurazione può essere acquistata alla frontiera.
Israele del sud
Problemi di visto per attraversare gli altri stati medio orietali=> visto su foglietto o copro il visto con numerose marche da bollo
Visto: non richiesto per soggiorni non superiori ai 90 giorni di permanenza.
Patente: Si può circolare con la patente italiana fino ad un massimo di 3 mesi dall’arrivo nel Paese, con auto propria.
La Carta Verde è valida allorchè il nome di Israele o la sigla IL appaiano esplicitamente sul documento. E' possibile sottoscrivere un'assicurazione a breve termine all'arrivo.
Siria
Visto d'ingresso: necessario.
I visti vengono rilasciati solo presso l'Ambasciata siriana a Roma
Si fa, inoltre, presente che i timbri egiziani e giordani - rilasciati ai posti di frontiera egiziani o giordani con Israele (quali: Taba, Rafah, King Hussein - ex Allenby Bridge, ecc.) - sono equiparati dalle Autorità siriane al timbro israeliano e non permettono l'ingresso in Siria.
Patente: Internazionale (modello Convenzione di Ginevra 1949 oppure Vienna 1968).
Assicurazione: Un certificato di assicurazione rilasciato all'estero non è valido in Siria. Un visitatore deve sottoscrivere una polizza a breve termine alla frontiera o al porto di sbarco.
Turchia.......................................OK
Grecia........................................OK
Balcani.......................................OK
Credo che per fare tutto ciò ci vorranno circa 2/3 mesi. Ma non escludo che ci voglia più tempo.
Non ho fretta.
Ho evidenziato i paesi che mi "preoccupano" di più. Nel senso che non ci sono mai stato e so che la situazione politico/civile è molto tesa.
Se non ci fossero quei paesi di mezzo al viaggio non mi farei tutti questi problemi (o almeno non così tanti).
Un altro fattore importante è la compagnia di viaggio.
L'ideale sarebbe avere 1 o 2 compagni di viaggio, ma capisco anche che essendo un viaggio molto lungo sarà difficile trovarla, quindi non escludo di partire anche da solo. Sempre se non mi diciate che sia un'incoscienza.
Mi sembra plausibile l'idea di unirmi per determinati tratti a coloro che vorranno raggiungermi per fare parte del viaggio con me.
So che dovrò organizzarmi con l'Europ Assistance per le assicurazioni di viaggio, con le ambasciate per i visti ecc ecc.
Ma è lo step successivo.
Attendo vostri consigli motivati in merito:
alla Fattibilità
agli itinerari
ai paesi da attraversare.
Grazie elichisti!
ciao jak
da coetanio ti dico :
ocio al magreb e medio oriente...tranne la tunisia e israele che è quasi europea, gli altri paesi non mi ispirano molta fiducia per il viaggio in solitaria :)
buon viaggio e buona programmazione
(io sto preparando l'islanda per agosto 2010)
ciao
vitamina
29-10-2009, 11:54
presumo sia difficile passare dall'Egitto ad Israele..
E' impossibile passare dal Marocco all'Algeria e viceversa.
In ogni caso, pur essendo già stato in Algeria non ne attraverserei mai il nord.
Poi: in Algeria e Libia (e probabilmente in Egitto) NON puoi viaggiare in solitaria, senza accompagnamento di guide locali; questo magari può avvenire anche in modo "corsaro", ma io da solo in questa avventura non mi ci metterei mai.
Aggiungo che almeno sulla carta avresti più chances ad andare dal Marocco all'Egitto facendo il periplo della costa dell'Africa... :)
marcobmw
29-10-2009, 15:10
Poi: in Algeria e Libia (e probabilmente in Egitto) NON puoi viaggiare in solitaria, senza accompagnamento di guide locali; questo magari può avvenire anche in modo "corsaro", ma io da solo in questa avventura non mi ci metterei mai.
Non so quale sia la situazione per i visti/permessi/passaggi di frontiera. Ma da un punto di vista pratico non vedo nessun problema a attarversare la libia lungo il mediterraneo da una parte all altra. Nessun pericolo particolare.
non vedo nessun problema a attarversare la libia lungo il mediterraneo da una parte all altra. Nessun pericolo particolare.
Sono stato in Libia due volte e concordo: nessun pericolo, la Libia (con la Tunisia) è il paese più tranquillo dell nordafrica.
Però mi risulta che a tutt'oggi per circolare con un mezzo proprio richiede che tu disponga di una guida, che deve essere presente non solo per le formalità di frontiera, ma anche per i controlli di polizia sul percorso. Non è un problema se non per il portafogli e le rotture di scatole.
Credo che lo stesso valga per l'Egitto, e sicuramente vale per l'Algeria.
Ribadisco l'assoluta impossibilità di varcare il confine Marocco - Algeria (nei due sensi).
Il giro del Mediterraneo l'ho fatto nel 2008/2009; qui trovi il report (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=205563).
Io ho fatto il giro orario e - come è stato detto da altri - completarlo è impossibile vista l'impossibilità di transitare dal Marocco all'Algeria.
Ho fatto parte del giro che vuoi fare tu Jaco... da Cassino a Tunisi costa-costa! E sono anche passato dal Marocco all'Algeria, tse! E naturalmente dall'Algeria in Tunisia...
Ma credo che fossero altri tempi (1985) avevo anche io solo 21 anni!!!
Un giorno chiuderò il giro!!!
cagliostro
29-10-2009, 19:47
voglio cosi tanto distruggere il tuo sogno...che se veramente decidi di andarci contattami che andiamo insieme
Ho fatto parte del giro che vuoi fare tu Jaco... da Cassino a Tunisi costa-costa! E sono anche passato dal Marocco all'Algeria, tse! E naturalmente dall'Algeria in Tunisia...
Ma credo che fossero altri tempi (1985) avevo anche io solo 21 anni!!!
Un giorno chiuderò il giro!!!
Il problema più grande emerso fino ad ora è l'impossibilità di varcare la frontiera Algeria/Marocco.
E se allora dalla spagna prendessi il traghetto diretto in Algeria? (sempre che ce ne sia uno...)
X remo. E perché a tunisi non ti unisci anche tu?
voglio cosi tanto distruggere il tuo sogno...che se veramente decidi di andarci contattami che andiamo insieme
Caro Cagliostro.
Il problema non è decidere di farlo. Quello è già deciso.
Devo solo capire come sia possibile portarlo a termine!
jakkopo, vorrei non averti rotto il sogno.
Però come ogni viaggiatore sa, sognare non vuol dire evitare di informarsi su tutto quanto si deve conoscere prima di partire, una parte del viaggio si fa a casa, prima (e dopo).
Sicuramente Chatwin quando è partito per la Patagonia, oltre alle mitiche moleskine per le annotazioni si sarà portato mappe, informazioni e liste di contatti :)
Tornando al tuo progetto: sembra strano che un giro relativamente vicino al nostro paese non sia fattibile totalmente, infatti periodicamente qualcuno propone l'idea.
Se fai una ricerca in QdE o altrove con "giro del Mediterraneo" troverai un po' di argomenti e considerazioni che potranno esserti utili.
Fortunatamente il mondo è grande... viaggio da anni un po' dappertutto (tempo e finanze permettendo), e la lista di posti che vorrei visitare continua a crescere anzichè diminuire. Non ce la farò mai ad esaurirla! :crybaby:
jakkopo, vorrei non averti rotto il sogno.
Per niente, non è rotto.
Ho bisogno di interventi come i tuoi. Davvero. Grazie.
Aprono degli interrogativi a cui dovrò riuscire a dare delle soluzioni.
Ribadisco che non è una cosa impossibile.
Ad esempio: dato che è impossibile varcare la frontiera marocco/algeria potrei traghettarmi dalla spagna fino all'algeria.
Se fosse impossibile viaggiare all'interno di uno di questi stati si può sempre saltare via mare con un traghetto e via dicendo.
Una soluzione si trova sempre.
sognare non vuol dire evitare di informarsi su tutto quanto si deve conoscere prima di partire, una parte del viaggio si fa a casa, prima (e dopo).
Infatti ora sono in quasta fase. Sto cercando di raccogliere il maggio numero di informazioni possibili.
Da quando ho in mente questo viaggio ho sempre saputo che non sarebbe stato semplice realizzarlo.
Per quanto riguarda la pianificazione sto operando quasi con un metodo preciso:
- il macro "problema" principale è il GIRO del Mediterraneo
- questo macro problema può essere scomposto in sottoproblemi rilevanti quali gli STATI da attraversare. Su ciascuno di essi sto iniziando a raccogliere il maggior numero di informazioni sia per viaggiare al suo interno, sia per varcare le sue frontiere, il tutto in sicurezza e con l'attenzione che si deve.
- non appena avrò raccolto e ordinato le informazioni (e le idee che mi sarò fatto a riguardo) potrò iniziare a profilare un itinerario.
Appena avrò le idee più precise su tutto il viaggio inizierò a cercare potenziali compagni di viaggio, anche a tratte parziali.
Infondo da ciò che è emerso fino ad ora i problemi maggiori sono in libia, in algeria ed in egitto.
La libia è molto ben conosciuta ad esempio da Stefano Sacchini, con cui vorrò fare una bella chiacchierata.
L'algeria è lo stato che mi preoccupa di più, ma sicuramente riuscirò a trovare qualcuno che mi darà buoni consigli in merito. E se la l'istinto di autoconservazione mi suggerirà di evitarla non esiterò ad ascoltarlo.
In egitto ci sono stato un annetto fa per fare un corso di sub. Giravo tranquillamente con la mia ragazza in bicicletta per i paesi limitrofi al villaggio, sono stato a casa di 2 egiziani con cui ho fatto amicizia in giro, quindi non credo ci siano grossi problemi a viaggiarci in moto.
Quindi ancora sotto con i commenti!
Per la Libia non c'è nessun problema: la gente è molto cordiale e ospitale, soprattutto nelle zone interne. L'unica pecca è che sei costretto ad appoggiarti ad una agenzia per l'entrata, il visto, il percorso e farti accompagnare dalla loro guida (più militare della polizia turistica se vai nel deserto). Il tutto per una spesa di circa 100$ al giorno (150$ con il militare). Ovvio che se sei da solo è una mazzata, ma se trovi qualcuno che vuole farsela con te fino all'Egitto e poi da lì rientrare con aereo e caricare la moto su una nave da Alessandria (non mi sembra ci siano traghetti), potresti dividere i costi.
Troverai gente meravigliosa ... ma che te lo dico a fare se hai già deciso di andarci immagino che il tuo pensiero sia già scevro da ogni tipo di condizionamento o preconcetto ...
Tecnicamente ti dico quello che so per esperienza vissuta:
X la siria: occorre il visto dall'italia
x Israele: sarebbe opportuno evitarlo non tanto x problemi di sicurezza quanto perchè ti all'ingresso ti verrà apposto il visto sul passaporto e con quello avrai seri problemi ad attraversare le frontiere di alcuni paesi arabi ed in particolare la siria da dove praticamente non passerai più.
Pensa che nel modulo di richiesta del visto per la Siria devi dichiarare espressamente di non essere mai andato e di non voler mai andare nella "Palestina Occupata" ovvero x i siriani ... in israele!!! So che alcuni bypassano il visto con delle annotazioni diverse sul,passaporto (tipo triangolini a penna sul passaporto e visto su foglio a parte) ma spesso i siriani se ne accorgono lo stesso e resti comunque bloccato. Il consiglio è dall'egitto passa direttamente in giordania attraverso aqaba senza toccare alcuna frontiera israeliana.
X Tunisia e turchia : nessun problema
Altri paesi ... ninzò
Buon viaggio
aresmecc
30-10-2009, 23:03
x Israele: sarebbe opportuno evitarlo non tanto x problemi di sicurezza quanto perchè ti all'ingresso ti verrà apposto il visto sul passaporto e con quello avrai seri problemi ad attraversare le frontiere di alcuni paesi arabi ed in particolare la siria da dove praticamente non passerai più.
Israele non lo salterei di sicuro, si possono fare due passaporti come tutti quelli che viaggiano nei paesi arabi e poi ci vanno :)
GIANFRANCO
30-10-2009, 23:14
Tu dopo che ti laurei hai la testa di andarti a fare un viaggio del genere??
A me dopo la tesi per poco non mi ricoveravano alla neuro per come arrivai esaurito!
Al tuo posto, l'unica vacanza post-laurea che mi sarei fatto, sarebbe stata di una 15ina di giorni con le pacche nell'acqua alle Maldive in mezzo a due palme e con due figone con il ventaglio ai lati!
La vacanza che mi feci, durò una giornata, mi feci Bari-Alberobello, andata e ritorno con zita al seguito, ed il successivo ero di nuovo in azienda!
Scherzi a parte, se puoi farti un viaggio così bello, e per tutto quel tempo, fallo.
Si vive una sola volta. ;)
GIANFRANCO
30-10-2009, 23:16
Israele non lo salterei di sicuro, si possono fare due passaporti come tutti quelli che viaggiano nei paesi arabi e poi ci vanno :)
Due passaporti? Fa prima a dichiarare in entrata di non volere il visto sul passaporto.
Altri paesi ... ninzò
Buon viaggio
Idem per la Libia, non ti accettano sei hai il visto x Israele. Molti mettono un pò di bolli da pochi euro per coprire il visto, dopo che ci sono stati ;);) così puoi evitare di fare due passaporti.......
Per Israele se lo chiedi - ti appongono il visto su di un foglietto a parte. Quindi nessun problema se poi si vuole entare in un Paese arabo.
Per la Libia okkio che ci vuole anche il timbro bilingue sul passaporto.
qualche info e contattati su sahara.it
wow vedrai che riuscirai ad organizzare tutto.
per l'algeria potresti rivolgerti a qualche tour operator che organizza raid
Tu dopo che ti laurei hai la testa di andarti a fare un viaggio del genere??
A me dopo la tesi per poco non mi ricoveravano alla neuro per come arrivai esaurito!
Io sono già bello che esaurito.
Tra lavoro ed università in contemporanea sono davvero stressato.
Il viaggio sarà un modo per svuotare la capoccia da tutti i cazzi che ci macinano dentro e tornare con una marcia in più alla vita di tutti i giorni.
Vedendo la media dei miei coetanei noto che pochi hanno la testa così nel pallone come me.
I miei amici non capiscono quale sia la forza nascosta che mi spinge a fare tutto questo tram tram.
Dicono di pensare a studiare che tanto poi di tempo per lavorare c'è sempre nel futuro.
In teoria hanno ragione.
In pratica però non tutti possono permettersi di stare fuori sede solo a studiare poiché non ne hanno la possibilità economica!
Anche se hanno una borsa di studio e una famiglia che nel limite delle sue possibilità li aiuta.
Morale della favola:
Non capita spesso di finire l'università.
E non capitano spesso nella vita dei momenti in cui si può anche solo pensare di intraprendere un'esperienza del genere.
Mi ritroverò a 24 anni, laureato in corso e con 2 anni di esperienza lavorativa alle spalle.
Io mi sento di aver compiuto (quasi) un impresa eccezionale.
Quindi credo di meritarmi il tanto ambito riconoscimento.
La realizzazione di un sogno non ha contropartita.
grande!!
Io mi offro per organizzare un comitato di accompagnamento da Milano in Francia e di accoglimento dai Balcani, con strombazzamenti e bandiere!
Tengo d'occhio il post, buona fortuna e buon lavoro!!
Ho ritagliato dal sito di viaggiare sicuri le informazioni relative agli stati appartenenti all'africa ed al medio oriente.
Ho incollato nel post #1 le cose più importanti.
Molti di voi mi hanno detto che per viaggiare all'interno di alcuni di questi stati è NECESSARIO l'utilizzo di un accompagnatore.
Per quanto ho potuto vedere la guida è necessaria solo ed esclusivamente per attraversare le frontiere libiche.
Tuttavia capisco perfettamente che sia PREFERIBILE e PIU' SICURO avere una guida e magari un soldato armato almeno in Algeria ed in Libia.
Rinnovo quindi l'invito a tutti voi ad unirsi almeno a parte del viaggio.
Sarebbe molto importante per me viaggiare con qualcuno, sia per dividere le spese che per condividere questa splendida esperienza.
indianlopa
08-11-2009, 18:29
mah...ci vedo solo 2 difficoltà ...
1 è il passaggio da marocco a algeria ....anche se so di persone che lo hanno fatto ...come è un po' macchinoso , anch' io entrai in algeria dal marocco ma uscii dopo un migliaio di km, in pieno deserto nn ci sono frontiere, ma nn è l'unica difficoltà
2 l'algeria del nord nn è sicura ....in termini di integralisti ....io l'ho fatta ....ma tenendomi molto a sud .
i vist fossi in te li farei volta volta nel paese precedente, quanto all'accompagnamento si puo' fare senza sia in libia che in egitto, in libia fissi alla frontiera dove entri , con il tuo accompagnatore o chi per esso di vedersi il giorno xx alla frontiera dove esci , gli dai un po di soldi ed il gioco è fatto , bisogna essere sgamati e nn ficcarsi nei casini però...io la girai tutta senza accompagnatori;).
per l'egitto nn hai prb , i convogli vari iniziano dal cairo verso il sud.
in 2 mesi la fai 2 volte ....considera che se nn hai tempi morti in 45 gg sei a città del capo ...partendo da casa;)
non esistono traghetti x la libia.
una delle persone + competenti x visti e passaggi vari in traghetto è l' ivana di maranello...
L'anno scorso in Marocco ho incontrato una fuso di testa Americano che ci stava provando. Era arrivato in Algeria ma è dovuto tornare indietro. Tu dirai: "allora come hai fatto a beccarlo in Marocco?"
Semplice, lui era una malato di mente (ma chi viaggia spesso lo è). L'ho incontrato dopo che era tornato in Tunisia, quindi s'era già fatto Italia, Francia, Spagna.
Come dice Lapo, forse in qualche modo entri, ma considera che il nord dell'Algeria è per certo un posto poco sicuro dove poggiare le ruote.
Se avessi il tuo spirito, il tuo tempo, e la tua voglia di viaggiare non mi fisserei su un progetto di viaggio perchè il suo tracciato sulla carta pare perfetto. Prenderei la moto e strada facendo vedrei dove riesco ad arrivare.
Il mio consiglio è solo quello di iniziare a preparare le valige.
Buona strada!:!:
Bravo, fai benissimo. Sono sicura che ne verrà fuori un viaggione spettacolare e soprattutto un'esperienza di vita indimenticabile. Documentati, preparati e parti. Noi faremo il tifo x te! :D :D :D
1 è il passaggio da marocco a algeria ....anche se so di persone che lo hanno fatto ...come è un po' macchinoso , anch' io entrai in algeria dal marocco ma uscii dopo un migliaio di km, in pieno deserto nn ci sono frontiere, ma nn è l'unica difficoltà
Cercando un pò ho trovato questo traghetto da Alicante a Oran: http://www.cemar.it/dest/traghetti_algeria.htm
Credo sia più semplice entrare così in Algeria, piuttosto che dal Marocco.
2 l'algeria del nord nn è sicura ....in termini di integralisti ....io l'ho fatta ....ma tenendomi molto a sud .
L'hai fatta da solo? Potresti indicarmi un itinerartio "sicuro" passando dal sud del paese?
i vist fossi in te li farei volta volta nel paese precedente, quanto all'accompagnamento si puo' fare senza sia in libia che in egitto, in libia fissi alla frontiera dove entri , con il tuo accompagnatore o chi per esso di vedersi il giorno xx alla frontiera dove esci , gli dai un po di soldi ed il gioco è fatto , bisogna essere sgamati e nn ficcarsi nei casini però...io la girai tutta senza accompagnatori.
Qui mi hai decisamente spiazzato: non è meglio cercare di ottenere tutti i visti direttamente dall'Italia?
:!::!::!:
indianlopa
09-11-2009, 13:46
l'algeria la feci con Fabrizio ..poi ci dividemmo io andai a djanet e da li a tam ...francamente io seguivo lui...anche perche stargli davanti era impossibile :!::!: e non è un giro turistico ma migliaia di km di sabbia...bellissima ma se nn sei un manico escludila subito.
avevo sentito del trag alicante oran ma se c'è qlcn che ne sa qlcs è ivana
io come vari viaggiatori autonomi son convinto che a causa dei probabili imprevisti è meglio fare i visti nel paese precedente ...ma su questo senti sempre l ivana di http://www.fuorirotta.it/Frotta/contatti.htm fagli pure il mio nome e senti anche lone land...che ti dice ;) l'ho avvertito di questa discussione ...
Lone Land
13-11-2009, 21:10
Anche io ti dico di sentire Ivana.
E' preparata ed informata.
Però posso anticiparti:
1) Non ci sono frontiere aperte fra Marocco e Algeria.
2) In Algeria si viaggia con scorta ed itinerario predeterminato. Occorre la lettera d'invito di un'agenzia locale per avere il visto e se alla frontiera non si presenta l'agente dell'agenzia a prelevarti non entri. Idemi all'uscita e ad ognunodegli infiniti posti di blocco, dove se non hai la tua guida (coni moduli ufficiali con te ti fermano e ti trattengono sino a quando la guida non arriva. Inoltre il nord dell'Algeria è davvero pericoloso (fondamentalisti).
3) Tunisia: No problem.
4) Libia: accompagnatore (agenzia locale) obbligatorio (come in Algeria) sia per il visto (lettera d'invito) che per l'ingresso e l'uscita ed ai posti di blocco.
5) Egitto: Credo che il transito lungo la costa sia libero.
6) Siria: No problem. Però il visto non si fa in frontiera.
7) Israele: No problem. Il visto si fa in frontiera, però una volta che hai quel visto non potrai più mettere piede in Siria (con quel passaporto). Non illuderti che basti non farsi mettere il timbro in ingresso perchè stanno molto attenti anche agli altri timbri di uscita che farebbero pensare che sei "evaporato nel nulla" senza entrare in Israele...
Mi sembra che basti per consigliarti itinerari diversi... :confused:
indianlopa
13-11-2009, 21:24
il timbro x israele si puo far mettere su un foglio a parte ...quasi tutti gli uomini di affari fanno così;)
per il resto quoto lone
Flydixie
13-11-2009, 21:47
Anche io ti dico di sentire Ivana.
E' preparata ed informata.
Però posso anticiparti:
1) Non ci sono frontiere aperte fra Marocco e Algeria.
2) In Algeria si viaggia con scorta ed itinerario predeterminato. Occorre la lettera d'invito di un'agenzia locale per avere il visto e se alla frontiera non si presenta l'agente dell'agenzia a prelevarti non entri. Idemi all'uscita e ad ognunodegli infiniti posti di blocco, dove se non hai la tua guida (coni moduli ufficiali con te ti fermano e ti trattengono sino a quando la guida non arriva. Inoltre il nord dell'Algeria è davvero pericoloso (fondamentalisti).
3) Tunisia: No problem.
4) Libia: accompagnatore (agenzia locale) obbligatorio (come in Algeria) sia per il visto (lettera d'invito) che per l'ingresso e l'uscita ed ai posti di blocco.
5) Egitto: Credo che il transito lungo la costa sia libero.
6) Siria: No problem. Però il visto non si fa in frontiera.
7) Israele: No problem. Il visto si fa in frontiera, però una volta che hai quel visto non potrai più mettere piede in Siria (con quel passaporto). Non illuderti che basti non farsi mettere il timbro in ingresso perchè stanno molto attenti anche agli altri timbri di uscita che farebbero pensare che sei "evaporato nel nulla" senza entrare in Israele...
Mi sembra che basti per consigliarti itinerari diversi... :confused:
In Egitto è tutto libero, a parte il tratto Aswan-Abu Simbel(ma direi molto lontano dalla tua rotta).
SIRIA: confine Giordania via SAMA , con pazienza e fortuna il visto te lo fanno.
Lone Land
13-11-2009, 23:51
il timbro x israele si puo far mettere su un foglio a parte ...quasi tutti gli uomini di affari fanno così;)
Lo so.
L'ho fatto anche io.
...però ad Aquaba si sono rifiutati di non timbrarmi il passaporto sostenendo che non potevano lasciarmi il passaporto con il timbro di ingresso in Giordania (dalla Siria) e senza timbro di uscita.
Mi sono quindi ritrovato il passaporto cheattestava che ero uscito dalla frontiera giordana per poi "scomparire nel nulla".
Visto però che una volta uscito dalla frontiera di Aquaba potevo solo essere entrato in Israele (salvo il restare per sempre nei pochi metri di "terra di nessuno" intermedi), mi è toccato andare in questura e fare un nuovo passaporto perchè quel timbro giordano equivaleva ad un timbro Israeliano.
E' vero che alcune frontiere non sono così attente, ma altre (fra cui la Siria) lo sono e quindi è meglio sempre evitare di trovarsi respinti per un timbro, con tutte le complicazioni del caso...
Rinnovo quindi l'invito a tutti voi ad unirsi almeno a parte del viaggio.
Anche io ti dico di sentire Ivana.
E' preparata ed informata.
La casella mail di Starliglt e di Fuorirotta è piena e mi tornano indietro le mail.
Al telefono (ho trovato 3 diversi numeri) non risponde nessuno da una settimana.
Devo preoccuparmi?
indianlopa
14-11-2009, 12:56
provo a contattarla io ..;)
Lone Land
14-11-2009, 13:41
Contatti per STARLIGHT (Ivana Dotti):
•Numero di telefono: +39 0536.950.433
•Numero di fax: +39 0536.937.273
•Posta elettronica: info@fuorirotta.biz
Portale i miei saluti ;).
indianlopa
16-11-2009, 12:23
confermo sentita ora ivana ... 0536 950433
Grazie mille! :D
Telefonerò nel primo pomeriggio.
scusate ragazzi, vuol dire che con il timbro giordano in IRAN mi rimbalzerebbero ?
indianlopa
16-11-2009, 15:20
ma che stai a di....?? la giordania non è Israele.
http://www.fuorirotta.biz/fuorirotta/do
questo è l'indirizzo esatto di Ivana ed Emanuela, con Starlight non c'entrano più niente...e mi sembra pure fallita.
Oggi ho scoperto una cosa nuova:
3 mesi di assicurazione sanitaria con massimale a 150 mila costano 208 euro a persona.
indianlopa
16-11-2009, 17:36
la migliore compagnia in questi casi è elvia che adesso è diventata mondial
http://www.e-mondial.it/ ;)
la migliore compagnia in questi casi è elvia che adesso è diventata mondial
http://www.e-mondial.it/ ;)
Migliore e più economica direi...130 €!
indianlopa
16-11-2009, 17:59
me le ha sempre fatte l ivana.....;)
- non è ritenuto fattibile
- è un viaggio molto impegnativo
- la partenza è fra un anno e la gente non riesce a fare piani a medio termine
- non ci si fida di un 24enne in viaggio
- ...
- ..
- .
Attraversare alcuni di questi paesi non da solo sarebbe il modo migliore, se non l'unico, per farlo.
me le ha sempre fatte l ivana.....;)
Ho lasciato un messaggio in segreteria perché non c'era.
Domani la chiamo al mattino e spero finalmente di trovarla.
indianlopa
16-11-2009, 18:14
mah...secondo me è un mix
io i miei viaggi seri li faccio da solo perche
- è difficile trovare persone con gli stessi tempi
- è difficile trovare compagni che nn ti sfondino i coglioni
- son viaggi non economici
- perchè mi piace essere da solo
Quanto tempo ci si mette per attraversare l'Algeria con la guida al seguito?
indianlopa
17-11-2009, 07:23
dipende da molte cose la puoi fare in 2 giorni come in una settimana
Se qualcuno va a trovare Ivana di Fuorirotta e sbagliandosi passa dall'A22 casello Reggiolo-Rolo io son qui:http://www.cavallobianco.it/, un paitto di tortelli di zucca non li nego.....:)
Terro' d'occhio anch'io il post non si sa mai .....
dipende da molte cose la puoi fare in 2 giorni come in una settimana
Dato che a quanto pare sarò costretto a prendere sta benedetta guida in Algeria,
volevo capire più o meno quanto dovevo mettere in conto per la tratta.
Per questo inconveniente credo che quel tratto sarà il più costoso in termini di euro/giorno.
Chiedi a Threepercenter. Lui c'è andato in Harley con una guida fino a Tamarraset....
Jacopo ti consiglio di tenere molto di conto la terza considerazione di Lapo:
- è difficile trovare persone con gli stessi tempi
- è difficile trovare compagni che nn ti sfondino i coglioni
- son viaggi non economici
- perchè mi piace essere da solo
se pensidi partire con un budget studiato a tavolino con la formula euro/giorno per cui fai riferimento ad un TOT per tutto il viaggio... credo che non riuscirai mai ad arrivare alla meta, tante sono le variabili... Un viaggio del genere lo si fa potendo contare su una somma ben più consistente di quella prevista a tavolino! Poi se sei bravo ma soprattutto "fortunato" riesci a stare nel budget... altrimenti ...
Ho parlato finalmente con Ivana: gentile, simpatica e preparatissima.
Facendo un calcolo molto approssimativo dovrei mettere in conto un budget di circa 1500€ per le guide, assolutamente necessarie in Algeria ed in Libia.
Su per giù attraversare l'Algeria impegnerebbe 3gg, con la possibilità di godersi ben poco il Paese.
Invece fare un tour della Libia per una settimana circa impiegherebbe una settimana.
10gg circa x 150 € al giorno circa= 1500 circa
(tutti i circa sono relativi ai possibili imprevisti;))
Le considerazioni a questo punto sono:
- dividere questa spesa con altri compagni di viaggio sarebbe più che auspicabile, renderebbe tutto più semplice
- sostenere questa spesa da solo sarebbe una mazzata, ma dato che manca ancora un anno alla partenza non escludo di potercela fare.
- spendere da solo 1500 euro per 10gg di viaggio, quando con 1500 euro ci viaggio per un mese mi farebbe girare alquanto le scatole
Devo riflettere un pò...
indianlopa
17-11-2009, 16:22
prova a dire perchè tanti con molta esperienza non lo fanno il tuo giro....;)
in 2 mesi e un po di soldi arrivi a cape town ...faticoso, difficile, pericoloso ...tutto quello che vuoi ma x certi versi + semplice .....
Ho fatto parte del giro che vuoi fare tu Jaco... da Cassino a Tunisi costa-costa! E sono anche passato dal Marocco all'Algeria, tse! E naturalmente dall'Algeria in Tunisia...
Ma credo che fossero altri tempi (1985) avevo anche io solo 21 anni!!!
Un giorno chiuderò il giro!!!
prova a dire perchè tanti con molta esperienza non lo fanno il tuo giro....;)
Forse perché sono già stati in passato in quei paesi ed ora che è molto più "difficile" andarci (burocraticamente) scelgono altre mete?
- non è ritenuto fattibile
- è un viaggio molto impegnativo
- la partenza è fra un anno e la gente non riesce a fare piani a medio termine
- non ci si fida di un 24enne in viaggio
- ...
- ..
- .
Attraversare alcuni di questi paesi non da solo sarebbe il modo migliore, se non l'unico, per farlo.
Ciao Jakoppo,
io e Davide è un anno che stiamo programmando di fare "metà" giro in senso orario.
Italia, balcani, grecia, turkia, siria, giordania (PETRA), Isreale e traghetto del rientro.
E fare tutto in 3 settimane.
Quindi potrebbe anche capitare che ci faremmo una tirata da Milano-Puglia (Bari?Brindisi?Taranto?) per prendere un traghetto che ci eviti purtroppo i balcani... Proprio per una questione di tempo.
Io però ti dico un consiglio da profana :!: e da amica: non "fossilizzarti" sull'idea del giro del mediterraneo, non dev'essere un'impresa.. perchè senno' rischi di forzare le cose (come ad esempio marocco\algeria) e magari rischiare inutilmente a discapito invece del tuo vero scopo... Come diceva qualcuno molto più bravo di me con le parole "per la stessa ragione del viaggio, viaggiare". :!: :-o
E poi, da una che di anni ne ha 23 aggiungerei: non è un alibi la nostra età per le persone che non hanno il viaggio dentro di loro, anzi.. l'essere ancora giovani, non avere grandi responsabilità come famiglia, mutui da pagare o simili, dovrebbe portarci ad essere dei grandi sognatori.
Ma chi non sogna alla nostra di età non sognerà per tutta la vita credo.
In bocca al lupo,
e goditi il viaggio qualsiasi esso sia o dove ti porti.
indianlopa
17-11-2009, 17:10
anche perche oggi questo giro non ha niente di avventuroso ...solo dei gran rompimenti burocratici e come paesaggi beh lassa perdere....c'è molto di meglio ...fatti un giro sull'atlante e godrai molto d +...... un bellisimo giro e lo consiglio vivamente è l'ethiopia ...semplicemente stupenda economica e fattibile ...e per arrivarci hai 600km di delirio desertico ....difficilino ...;)
@ Giada: se sin da piccolina questo viaggio fosse stato il tuo sogno, non cercheresti di fare il possibile per realizzarlo? Io ci sto provando.
Tu sei fortunata perché hai Davide con te che condivide la tua stessa passione. Darsi una mano l'un l'altro aiuta molto. Pensa se dovessi organizzare lo stesso viaggio che stai organizzando partendo da sola...
PS: se potete non saltate i Balcani perché sono splendidi. Selvaggi come la Grecia di 20 anni fa con popolazioni molto accoglienti e disponibili.
@ Lapo: dal mio punto di vista di avventura ce n'è abbastanza per un viaggio da solo. Già partire è un'avventura. I paesaggi non li ho mai visti, le genti tanto meno.
Avete ragione sicuramente su una cosa: forse mi sono un pò fossilizzato sull'itinerario.
Ma se quello che desidero fare è il giro del Mediterraneo, la strada è quella...
E ribadisco che se trovassi un'altro che abbia voglia di fare con me la tratta Alg-Tun-Lib....:toothy8:
Se ai miei due amici confermano le ferie e se tutto va bene abbiamo in testa di fare questo giro a Marzo/Aprile.
http://img690.imageshack.us/img690/5...diterraneo.png (http://img690.imageshack.us/img690/5798/mediterraneo.png)
:):):)
Molto bello il giro.
Come vi state organizzando per la libia?
Per la Libia ho contattato le guide che uso normalemente in agenzia, mi "portano" da una parte all'altra!
Uppatina.
Entro un mesetto partiranno i preparativi.
A breve nuove news.
Antonio Tempora
12-01-2010, 20:57
Ciao Jakoppo,
io e Davide è un anno che stiamo programmando di fare "metà" giro in senso orario.
Italia, balcani, grecia, turkia, siria, giordania (PETRA), Isreale e traghetto del rientro.
Scusa Giada ma cosa intendi per "traghetto", forse la spedizione della moto in container ?
Che io sappia non ci sono navi con trasporto moto-auto da Israele-Egitto-Siria-Libano.
Forse c'è qualche cosa per la parte Turca di Cipro ma poi non potresti passare nella parte Greca con la moto.....
Se hai notizie in merito facci sapere.
Ciao
Ho letto con interesse il viaggio che stai organizzando...mi piacerebbe farlo anche io anche se il lavoro non mi consente di compierlo per intero. A che punto sei con l'organizzazione?? Se fattibile potremo fare qualche tappa insieme. Lavoro a Milano magari ci si potrebbe incontrare e parlarne insieme...aspetto tue notizie... ciao...
Il problema più grande emerso fino ad ora è l'impossibilità di varcare la frontiera Algeria/Marocco.
Io sono stato in Israele proveniente dall'Egitto nel lontano 1984......il giro che pensi di fare tu credo sia un po' complicato ...non tanto nell'ingresso in territorio Israeliano quanto nell'uscita dai territori.......per il visto sul passaporto non ci sono problemi in quanto sono le stesse autorità Israeliane a chiederti se vuoi o meno il timbro......in alternativa ti danno un foglio col timbro di ingresso a cui è abbinato un numero anonimo che viene segnato in passaporto. Il problema sorge quando devi uscire......che tu faccia il percorso in senso orario o antiorario.....cosa dici in frontiera?.......forse facendo il giro in senso orario hai meno problemi ad attraversare la frontiera Egiziana!
Comunque non prendere per orocolato quello che dico perchè sono passati molti anni!.........preparati comunque a passare qualche ora 4/5 alla frontiera in ingresso in Israele con possibilità di verifica/smontaggio della moto.
A un mio compagno l'hanno smontata che il pezzo più grande era il carbutatore!.........poi però te la rimontano che funziona meglio di prima!!!!......eviti il tagliando al rientro!
Ciao!:-o Nei porti Israeliani evita in assoluto di fare foto.....anche se pensi che non ci sia nessuno......hanno 1.000 occhi e sanno tutto! A me hanno confiscato 4 rullini di foto poi restituiti integri e sviluppati da un loro incaricato qui in Italia dopo circa 2 mesi!
...ma tu avevi le fattezze poco raccomandabili :lol: :lol: :lol: :laughing: :laughing:
...ma tu avevi le fattezze poco raccomandabili
Se fossi venuto anche Tu.....saremmo ancora là ad aspettare lo smontaggio del Tuo Ferro da Stiro...........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad:: mad::rolleyes:
AlexK100RS
04-04-2020, 12:22
Provo a dare due colpi alla pedivella della macchina del tempo e vedere se si accende...
JaKKopo 10 anni fa stava organizzando per benino un sogno. Chissà se legge ancora? e soprattutto, l'avrà fatto??
La domanda è per te Jakkopo, ce l'hai fatta?
ivanuccio
04-04-2020, 13:11
Le ultime news vive in Australia. Ciao Jakopo!
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
lo fece un mio amico, ma erano altri tempi quando ancora si circolava, tra anni 70 e 80. partì da genova verso ovest e ci tornò da est dopo aver girato tutto il mediterraneo con un guzzone
Le ultime news vive in Australia. Ciao Jakopo!
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Ultima attivita qui dentro 2014 ....
ivanuccio
05-04-2020, 00:25
Partecipava ai giri nel periodo 08 09. Ricordo un ragazzo molto ok!
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |