Visualizza la versione completa : adv con cerchi in lega, cerco foto
Se in BMW non mi risolvono il problema delle vibrazioni dovute ai cerchi (che per loro rientrano nella tolleranza e secondo loro è normale che vibri, ..... l'ultima bmw della mia vita!!!) monterò i cerchi in lega. All'estetica preferisco il confort e non posso viaggiare con le vibrazioni.
Qualcuno di voi potrebbe mostrarmi delle foto per capire quanto fa schifo?
punti di vista.
per me è meravigliosa con i raggi.
spero tu possa comunque risolvere il problema vibrazioni ;)
Il Maiale
28-10-2009, 11:25
non capisco, hai un gs 1200 adv coi cerchi in lega??
Deleted user
28-10-2009, 11:27
scusa ma, hai una adv con i cerchi in lega?
Il Veleggiatore
28-10-2009, 11:28
hai un'adv coi cerchi in lega?
Ho sbagliato il titolo :!::!:
ho i cerchi a raggi ma con il solito problema dovuto proprio ai raggi. Le ruote sono fuori centro e la bmw probabilmente non mi risolve il problema perchè dice che è nelle tolleranze ma a me a 120 km/h la moto vibra. Se posso risolvere montando i cerci in lega penso che prima o poi lo farò, almeno per i lunghi viaggi.
Cerco foto con ADV con cerchi in lega
Il Maiale
28-10-2009, 11:34
la cosa migliore è che provi un' altro GS
i cerchi a raggi vibrano di più dei cerchi in lega, è inevitabile, a meno che non registri i raggi ogni due buche, botte o 1000 km...il quanto vibra poi dipende tanto anche dalla gomme e CO.
dire che il cerchio in lega vibra meno è facile, è come dire che una moto col cardano non ha bisogno di ungere la catena:)
novecentosettanta
28-10-2009, 12:55
Sicuramente l'ADV con i cerchi in lega non è il massimo per quanto riguarda l'estetica ma la funzionalità secondo mè viene prima di tutto.
Magari potresti prendere dei cerchi in lega e verniciarli nero opaco....
Se proprio vuoi possiamo fare uno scambio...io mi ritrovo appunto con dei cerchi in lega...
Sicuramente l'ADV con i cerchi in lega non è il massimo per quanto riguarda l'estetica ma la funzionalità secondo mè viene prima di tutto.
Magari potresti prendere dei cerchi in lega e verniciarli nero opaco....
Se proprio vuoi possiamo fare uno scambio...io mi ritrovo appunto con dei cerchi in lega...
secondo me pero' l'ADV uno la compra proprio per l'estetica... senno' non vedo quale sia il motivo di preferirla allo STD...(a parte un 5% scarso di differenze tecniche fra le due versioni...)
io con le vibrazioni porterei pazienza a meno che non ti sembra di avere in mano un martello pneumatico in funzione...
:cool:
ma ne hai provata un'altra?
comunque una adv con i cerchi in lega ce l'ha un utente piemontese di cui non ricordo il nome. Secondo me non sono particolarmente belli sulla adv, ma a me non piacciono in generale, nemmeno sulla std
sei sicuro che non siano le gomme ...???
Se proprio vuoi possiamo fare uno scambio...io mi ritrovo appunto con dei cerchi in lega...
orpo... un benefattore del forum! :lol: :lol: :lol:
tornando seri, LASSA PERDERE!!! tieniti i raggi, come detto sopra da chi ne sa più di me, è naturale che i cerchi a raggi vibrino un pò... io ho avuto sia GS con i cerchi in lega (15K Km) che raggi (30K km) e non ho notato particolari differenze, molto lo fanno le gomme (es. le Anakee che hanno un tassello un pò più pronunciato della media sono più rumorose e si fanno sentire anche un pelo in termini di vibrazioni).
io non so manco se vibra.
Però sono certo che sono storti.
mi piacciono troppo i cerchi a raggi
Il mio posteriore è storto da paura: al primo cambio gomme il mio gommista mi ha telefonato dicendomi che:
- non aveva mai visto un GS con il cerrchio così storto
- era nel dubbio che io potessi circolare con un cerchio del genere in condizioni di sicurezza.
Ho fatto visionare la ruota a due concessionari BMW è la risposta è stata: E' NORMALE! :mad::mad::mad:
Ho cambiato le gomme pensando che fosse colpa loro ma non ho risolto il problema. Se fosse come per Romargi solo un problema visivo non me ne fregherebbe molto ma a 120, la velocità che utilizzi spesso per lunghi viaggi, dopo un pò diventa fastidioso. Avevo la mia vecchia standard del 2005 con i cerchi in lega che sembrava andasse sui binari....
In realtà ho preso l'adv perchè è più alta, perchè ha molta autonomia (avevo pensato di sostituire il serbatoio e tutto il resto alla gs precedente ma avrei speso un mucchio di soldi) quindi se non riesco a risolvere prendo un paio di cerchi il lega gli monto due gomme e, per lo meno prima dei viaggi lunghi, faccio il cambio.
Adesso, dopo che il conce ha effettuato le misure e dopo avermi comunicato che rientra nelle tolleranze, ho lasciato ancora la moto lamentando la vibrazione. Possono pure dire che se la ruosta oscilla di 2 mm è normale ma non possono dirmi che a 120 se vibra è normale. Aspetto la verifica dell'ispettore.
La bmw Italia, informata sui fatti aspetta la risposta del concessionario, mi ha detto di farmela dare per iscritto e in caso fosse ancora negativa di inviarla a loro...... non so se fanno finta di tutelare il cliente o possano intervenire.
Deleted user
28-10-2009, 18:08
ti ho modificato il titolo.
Ho cambiato le gomme pensando che fosse colpa loro .
guarda lo stesso preciso problema l'ha avuto Nick1200 pari pari... a lui dopo il secondo tentativo, controllarono i raggi, ma anche dopo questa operazione il problema non si risolse, a quel punto cambiò anche le gomme (che erano quelle che aveva da prima che gli controllassero il tiraggio dei raggi) e solo allora il problema si risolse....;) ... per più info chiedi a lui...
a, dimenticavo, ... complimenti per il passeggero ... ahahah
Nick1200
28-10-2009, 19:09
....innanzi tutto cambia centro assistenza.
come gia descritto da SKITO il problema si risolve solo quando fai centrare i cerchi e monti gomme nuove ripeto gomme nuove.
Ora va che una meraviglia.
ma ne hai provata un'altra?
comunque una adv con i cerchi in lega ce l'ha un utente piemontese di cui non ricordo il nome. Secondo me non sono particolarmente belli sulla adv, ma a me non piacciono in generale, nemmeno sulla std
dovrebbe essere ross,guarda nei "giri del nord"lui fa sempre molte fotografie,dovrebbero essercene,o al massimo contattalo.
varaciccio
28-10-2009, 20:44
gs adv 1200 ritirata da conce fine settembre ad ogg. 3.500 km
vibrazioni in a.strada velocità codice il giusto x un boxer 1200,
tradotto vibrava di + la Vara con le ruote in lega - mia precedente moto
km 60.000 in 3 anni gomme sempre cambiate prima dei 10.000 km.
fabrizio gs 1200adv
Bierhoff
28-10-2009, 23:44
nel mercatino vendo i cerchi in lega :lol:
Non è facile trovare una foto di un ADV con i cerchi in lega ma....Questi tanto male non stanno
http://i33.tinypic.com/15ciznk.jpg
http://i33.tinypic.com/2nb61d0.jpg
http://i36.tinypic.com/24e84zk.jpg
le gomme le ho cambiate proprio per questo motivo ma non ho concluso nulla. Il gommista nell'equilibratura de posteriore ha dovuto piazzarmi 80 gr di placchette e 40 nell'anteriore. Facendo girare la ruota posteriore con moto sul centrale vedo che anche il disco oscilla e ruotando, ad un certo punto del giro la ruota frena e la pinza viene di poco spostata. Il meccanico dice che e' normale....??
alabassa
29-10-2009, 07:43
[QUOTE=Spritz;4186087]Non è facile trovare una foto di un ADV con i cerchi in lega ma....Questi tanto male non stanno
http://i33.tinypic.com/15ciznk.jpg
la nera è bellissima!
mi è venuta la :arrow:.
alabassa
29-10-2009, 07:44
orpo... un benefattore del forum! :lol: :lol: :lol:
.
complimenti Flute..... magnifica;)
comunque la mia adv 08 con cerchi a raggi non vibra. si avvertono delle stanezze quando la gomma e alla fine (dopo circa 8/9k km) ma probabilmente saranno suggestioni......
appena si montano le gomme nuove è perfetta.
io ho l'adventure con i cerchi in lega neri però non riesco a mettere le foto ..
black cow
29-10-2009, 10:12
la cosa migliore è che provi un' altro GS
i cerchi a raggi vibrano di più dei cerchi in lega, è inevitabile, a meno che non registri i raggi ogni due buche, botte o 1000 km...il quanto vibra poi dipende tanto anche dalla gomme e CO.
dire che il cerchio in lega vibra meno è facile, è come dire che una moto col cardano non ha bisogno di ungere la catena:)
Scusate l'intrusione...è da un pò che leggo sui vari thred, stà storia dei "cerchi storti" che vibrano...
Io ho il 1100, (e non lo cambierei per niente al mondo) ma possibile che solo al 1200 capitano ste rogne?:mad:
La mia fino a "manetta" (190km/h) non fà una piega...Dritta e sicura come una freccia.
Boh..eppure i cerchi dovrebbero essere più o meno gli stessi del 1200 no?
E' da quando esiste la moto che esistono i cerchi a raggi,eppure solo "quelli del1200" (alcuni non tutti) si lamentano.Mah...bella storia và, spendere un casino di grano e avere i cerchi storti!!!:(
pare che le ultime produzioni soffrano di tale problema, probabilmente bmw ha cambiato fornitore per contere i costi di produzione (ma non di vendita), poi, siccome tutti hanno iniziato a lamentarsi si sono inventati di questi 2, 2,5 mm di tolleranza!!! cose assurde!!!
Ma se i cerchi storti abbiano una tolleranza ok, passiamocela pure, ma che il concessionario mi viene a dire che è normale che vibri e che non posso paragonarla alla vecchia gs con i cerchi in alluminio NO!!, questo non mi sta bene, le tolleranze si possono accettare solo fino a quando non si percepisce il problema nella guida..... la moto mi serve per viaggiare non per andare al bar, non mi posso fare 2000 km con una moto bella esteticamente ma che a 120 vibra !!
Adesso aspetto cosa mi dice l'ispettore poi inizio la campagna pubblicitaria e sarebbe bello fare una bella lettera firmata da tutti gli utenti del forum con lo stesso problema e farla girare in BMW e nelle note riviste del settore.
EDIT: novità, il meccanico del concessionario mi ha detto che l'ispettore non ha visionato la moto dicendo che la parola del meccanico per lui va bene. Oggi mi riconsegnano la moto come prima.......
mio padre evidentemente prendendo na buca bella forte ha il cerchio posteriore a raggi dell'adv bello storto, nel senso che guardando la moto mentre guida si nota proprio che è torto, va tipo a biscia, tanto che una volta ci ha fermato anche un poliziotto in moto per dircelo.
Però non ha nessuna vibrazione....
[...]
Però non ha nessuna vibrazione....
anche i miei non sono perfetti, ma la mia non vibra...a nessuna velocità
black cow
29-10-2009, 11:48
Dai 16 ai 18 mila euro e per una buca i cerchi storti?!!!!:rolleyes::rolleyes:
Ma come...Cile,terra del fuoco,Long way ecc. ecc. Non doveva essere INSTOPPABLE?:cwm21:
Scusatemi...non volevo essere ironico:!:, ma permettetemi di dire GHISA FOR EVER:lol::lol:
Poca spesa...tanta resa.:D
però non ci hai ancora detto che gomme hai....
Dai 16 ai 18 mila euro e per una buca i cerchi storti?!!!!:rolleyes::rolleyes:
Ma come...Cile,terra del fuoco,Long way ecc. ecc. Non doveva essere INSTOPPABLE?:cwm21:
sempre sto discorso dei milemila euro...vorrei vedere quale cerchio non risenta di una forte botta, da qui però a dire che una leggera deformazione del cerchio porti alle vibrazioni di cui in oggetto non mi pare ancora dimostrato. Ripeto i miei cerchi non sono perfetti, ma vibrazioni non ne sento. dubbio...che sia altra l'origine delle vibrazioni?
Altra domanda: secondo te uno che fa un long way, o altri viaggi da te citati starebbe lì a lamentarsi di eventuali vibrazioni derivanti dal cerchio una volta tornato su asfalto?
Per qualcuno Unstoppable vuol dire indistruttibile...ma forse vive nel mondo delle favole...
avevo le bridgestone adesso ho appena montato le anakeeII che avevo già anche nel gs standard, rumorose ma perfette.
Ok, lasciamo perdere i cerchi storti (senza aver preso botte) loro dicono che è normale, ok, ma dicono che è normale anche che vibri!!!!!!!!! è questa la cosa che mi fa imbestialire, mi dicono se non vuoi che vibri prendi una moto con i cerchi in lega!!!!
Dai 16 ai 18 mila euro e per una buca i cerchi storti?!!!!:rolleyes::rolleyes:
Ma come...Cile,terra del fuoco,Long way ecc. ecc. Non doveva essere INSTOPPABLE?:cwm21:
Scusatemi...non volevo essere ironico:!:, ma permettetemi di dire GHISA FOR EVER:lol::lol:
Poca spesa...tanta resa.:D
scusa eh,ma i cerchi a raggi sono comodi proprio perchè si storgono ma non si rompono... poi cambi i raggi e via ritorna dritto, o mi sbaglio?
tutte le moto hanno i cerchi non perfettamente dritti che siano a raggi o in lega, la tolleranza di "torsione" (valutata dal costruttore del cerchio) non deve pregiudicare la sicurezza e la qualità della guida.
Dalla mia esperienza (avuta anche con alcuni ispettori Honda riguardo ai loro cerchi COM-STAR degli anni 80) posso dire che le vibrazioni (specialmente rilevate ad una certa velocità in poi) quasi mai dipendono dal cerchio ma da una serie di fattori legati alla ciclistica ed all' assetto della moto stessa (cerchi compresi).
Faccio un esempio sulle ruote:
Relativamente pochi mecca che sostituiscono le gomme sanno che il puntino rosso fissato sulle gomme (nuove) è il punto di massimo "squilibrio" della gomma stessa, e che all'atto del montaggio della gomma nuova il puntino rosso deve stare in corrispondenza della valvola di gonfiaggio.
In questo modo si ottiene la massima equilibratura "0" della ruota.
Se la gomma viene montata senza tenere conto (e succede spessissimo) di quanto detto sopra, all' atto dell' equilibratura, può succedere di non trovare il valore "0" (massimo equilibrio) e spesso si da la colpa "maccheronicamente" al cerchio, che poverino, in questo caso, non centra niente.
avevo le bridgestone adesso ho appena montato le anakeeII che avevo già anche nel gs standard, rumorose ma perfette.
Ok, lasciamo perdere i cerchi storti (senza aver preso botte) loro dicono che è normale, ok, ma dicono che è normale anche che vibri!!!!!!!!! è questa la cosa che mi fa imbestialire, mi dicono se non vuoi che vibri prendi una moto con i cerchi in lega!!!!
non ho idea di che entità sia la vibrazione,ma se da fastidio dev'essere davvero forte!
Scusa, curiosità, hai per caso misurato quanto è storto il cerchio?
mi ricordo male, o dicevi che addiritura erano storti anche i dischi freno (che non c'entra niente con il cerchio), non è che caso ti sia capitato un mozzo difettato?
penso che tu non abbia mai visto un adv in off... no dico unstoppable,ma dalle uscite fatte, per carità, dove passava il 1100/1150 passava anche il 1200. Anzi, posso dirti che la differenza la faceva chi ci sta sopra.
1100 e 1150 sono esenti da problemi? forse perchè ve li risolvete da soli, mentre 3/4 di quelli che sono nel forum qui con il 1200 chiamano il carroatrezzi per sostituire la batteria...
si, il disco oscilla ma il meccanico dice che non è vero, cavolo si vede ad occhio!!, sposta anche la pinza.... ma lui dice che è a posto.
Il gommista ha provato diverse posizioni della gomma nel cerchio spostando la stessa di un quarto di giro e riprovata, la posizione dove richiedeva meno contrappeso ha avuto bisogno di 80 grammi.
Ma a me non iteressa se la vibrazione dipenda dal cerchio o da altro, pretendo che non ci sia. Non mi sta bene un meccanico che mi dica che le ADV vibrano tutte!!! ciò non è vero!!!
La bmw Italia mi ha detto che se il meccanico dice che è normale loro non possono intervenire. Adesso chiedo a qualche rivista se mi pubblica una mia lettera di disapprovazione verso la produzione BMW (citando le parole del conce: "vibrano tutte") e verso la gestione delle problematiche di questo tipo.
non vibrano tutte, e non è assolutamente normale che il disco sposti la pinza.
cosa ne dici di cambiare meccanico? a volte è molto utile,soprattutto quando ti imbatti in cialtroni del genere
non vibrano tutte, e non è assolutamente normale che il disco sposti la pinza.
Ecco appunto, questo è un altro proplema che esiste su alcune 1200 ... :cwm21:
Supertenerè (quello vero, non quel cesso che gira su internet)...moto con la quale ho fatto Libia e Tunisia in deserti rocciosi che non lasciano scampo a moto fatte di m...,capisci
ahahah ... be se hai fatto dei deserti con quella moto che giudichi non di M (infatti ne hanno vendute tre) l'hai fatto con la meno enduro dell' epoca.
Magari con l' africa twin si o la yamaha Supertenerè 660 ma con la 750 porca miseria che coraggio ... ahahahahahah
black cow
29-10-2009, 14:14
ahahah ... be se hai fatto dei deserti con quella moto che giudichi non di M (infatti ne hanno vendute tre) l'hai fatto con la meno enduro dell' epoca.
Magari con l' africa twin si o la yamaha Supertenerè 660 ma con la 750 porca miseria che coraggio ... ahahahahahah
Ridi...ridi...
chissà che moto usavano negli anni 90 i "grandi" della Dakar.
E poi sono io che provoco...
Ridi...ridi...
chissà che moto usavano negli anni 90 i "grandi" della Dakar.
E poi sono io che provoco...
si hai ragione usavano quel motore ... (ma solo il motore però) ... : per esempio la BMW ha vinto molto con una moto pressochè di serie come anche la suzuki, che non ha vinto niente, ma le moto erano "quasi" di serie.
Eppoi non ti incazzare :cwm21: perchè sennò qua dentro ti fanno divertire molto poco... ;)
black cow
29-10-2009, 14:35
si hai ragione usavano quel motore ... (ma solo il motore però) ... : per esempio la BMW ha vinto molto con una moto pressochè di serie come anche la suzuki, che non ha vinto niente, ma le moto erano "quasi" di serie.
Eppoi non ti incazzare :cwm21: perchè sennò qua dentro ti fanno divertire molto poco... ;)
Ma infatti non leggo per incazz...per quello leggo la nota del mio commercialista!!...(un po di sarcasmo dopo le divergenze...:lol:)
Dicevo solo che quella moto non era poi così male,considerando che io non stavo facendo " LA DAKAR"...
E poi non è vero che ne hanno vendute 3, come dici "sarcasticamente" tu...C'è un bel forum pari al qde che lo sostiene.:D
Saluti alla banda ;)
certo Black ho detto tre (per dire) perchè rispetto all' Africa (per esempio) che era la sua diretta concorrente non c'era paragone come numero di immatricolazioni. Niente da ridire sulla sua affidabilità invece e sulle prestazioni molto buone del motore.
Saluti ... :)
Ehi black cow,
se secondo skito di STenerè ne hanno vendute 3 allora conosco tutti e 3 i proprietari!
Eccoti la lista:
1) black cow;
2)gigi70;
3)(visto che ne parlavi) il mio commercialista!!!!!!!!!!!!
Com è piccolo il mondo ragazzi!
SKITO STO SCHERZANDO!
Comunque dai ragazzi, il Super Tenerè 750 è stata una grandissima moto, io non ci ho fatto deserti, l'ho usata normalmente per 261.000 km, poi ho anche trovato chi se l'è comprata!
Un cosa è certa: I CERCHI A RAZZI NON MI HANNO MAI DATO PROBLEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ricordo a tutti che il STenerè è un progetto YAMAHA inizio anni '80!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E come dice Lino Banfi: "una parola è troppo e due sono poche!"
A buon intenditor......................
Un saluto, Luigi.
Un cosa è certa: I CERCHI A RAZZI NON MI HANNO MAI DATO PROBLEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!
era una moto da guerra con i cerchi a razzi?:lol::lol::lol:
Ehi black cow,
se secondo skito di STenerè ne hanno vendute 3 allora conosco tutti e 3
ma và ! (cit paolob) sarò mica un mago --- ahahahahah
SKITO STO SCHERZANDO!
Comunque dai ragazzi, il Super Tenerè 750 è stata una grandissima moto, io non ci ho fatto deserti, l'ho usata normalmente per 261.000 km, poi ho anche trovato chi se l'è comprata!
Un cosa è certa: I CERCHI A RAZZI NON MI HANNO MAI DATO PROBLEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ricordo a tutti che il STenerè è un progetto YAMAHA inizio anni '80!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E come dice Lino Banfi: "una parola è troppo e due sono poche!"
A buon intenditor......................
Un saluto, Luigi
su quello che hai scritto non ci sono dubbi, anzi, aggiungerei, che la longevità del motore, non è assulutamente da meno rispetto all' Africa (per esempio).
Secondo me quello che ha penalizzato un po il successo di quella moto va cercata su alcune incongruenze della carrozzeria e su alcuni componenti non molto adeguati e poco "grintosi" al tipo di moto.
Sul motore :eek: che è sempre stato una bomba mi inchino, con attenzione però :confused: ... :lol: ... non si sa mai ......ahahahahaha
blufuxia
29-10-2009, 21:05
grandi i cerchi a razzi!
cruiserclub
30-10-2009, 14:39
La mia ADV con i cerchi in lega:arrow:
http://www.bmw-cruiser.it/images/stories/Francesco/gsc1.JPG
http://www.bmw-cruiser.it/images/stories/Francesco/gsc2.JPG
http://www.bmw-cruiser.it/images/stories/Francesco/gsc3.JPG
Se in BMW non mi risolvono il problema delle vibrazioni dovute ai cerchi (che per loro rientrano nella tolleranza e secondo loro è normale che vibri, ..... l'ultima bmw della mia vita!!!) monterò i cerchi in lega. All'estetica preferisco il confort e non posso viaggiare con le vibrazioni.
Qualcuno di voi potrebbe mostrarmi delle foto per capire quanto fa schifo?
Senza entrare in merito alle gomme ti potrei consigliare, per esperienza personale, di contattare AssemblaggiService di Borgoricco (PD) specialisti nel montaggio, smontaggio e centratura ruote a raggi (fornitori BMW primo impianto), competenti e molto diponibili
ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |