Visualizza la versione completa : Aiuto urgentissimo per vendita R1200GS
Non so se la sezione è giusta, ma mi occorre una mano urgentemente.
Ho avuto uno scambio di mail con un acquirente per la mia moto (non so se abbia visto qui l'annuncio o su moto.it).
E' belga ma il nome è italiano e scrive bene in italiano.
Vuole acquistare la moto, pagamento contanti, ma alla mia domanda di come diavolo la reimmatricola in BELGIO, mi ha detto che dobbiamo fare la demolizione della targa qui in italia presso l' ACI.
Verrebbe giu' con un furgone, pagamento della cifra richiesta (ovviamente ha voluto tutte le foto)
Ragazzi mi puzza, voi che dite ?
Grazie.
alabassa
27-10-2009, 21:41
la prassi è quella.... però prima mostrare soldi, poiiiiiiii vedere cammello.
Isabella
27-10-2009, 21:41
è prassi normale fare la DEMOLIZIONE PER ESPORTAZIONE presso Motorizzazione o Aci in Italia, con riconsegna delle targhe, per poter reimmatricolare all'estero.
Attenzione a consevare copia del CdP con data della demolizione, e a controllare l'autenticità delle banconote.
l'autenticità delle banconote.
Consigli ?
Isabella
27-10-2009, 21:48
entrate nella prima banca, con una busta sigillabile, glieli fai controllare al capo cassiere e li chiudi nella busta.
la firmi sulla chiusura.
la tiene lui fino alla demolizione e passaggio di proprietà, poi te li passa e tu gli dai i docs per reimmatricolare all'estero.
alabassa
27-10-2009, 21:48
dopo esservi accordati e scritto due righe che preparerai prima e te le farai firmare.... andate insieme in banca o posta e gli farai effettuare il versamento.
;) ;)
Consigli?
assegno circolare......o comunque che sia confermato dalla banca emettitrice....
demolizione e passaggio di proprietà
Quanti giorni servono ?
Andate dal tabaccaio accanto all'genzia ACI e fagli controllare le banconote con la macchinetta.
Fai attenzione che non le sostituisca con quelle farlocche.
Se si offende, fammi una telefonata e ti dico come mandarlo a cagare in fiammingo.
entrate nella prima banca, con una busta sigillabile, glieli fai controllare al capo cassiere e li chiudi nella busta.
la firmi sulla chiusura.
la tiene lui fino alla demolizione e passaggio di proprietà, poi te li passa e tu gli dai i docs per reimmatricolare all'estero.
preferisco questa ;)
Quanti giorni servono ?
E' tutto immediato! La procedura è corretta, demolizione per esportazione, spesa di circa 60/80 euro a seconda della Regione in cui fai la pratica. Controlla le banconote e se ne hai la possibilità portati un amico.....;)
Io ho venduto una moto in questo modo e tutto è andato per il meglio.
anche io ho venduto moto e macchina con radiazione per esportazione pagamento cash
JohnNash
27-10-2009, 23:54
E' tutto immediato! La procedura è corretta, demolizione per esportazione, spesa di circa 60/80 euro a seconda della Regione in cui fai la pratica.
Quoto al 100 per 100
Ho venduto la mia auto ed ho effettuato la stessa procedura.
Per le banconote, se pensi di non saperle riconoscere, portati con l'acquirente presso la banca per il versamento. Comunque vedrai che se è in difetto, appena sente la parola banca, si inventa una scusa per non venirci.
Ok, grazie a tutti.
Vi farò sapere....
occhio eh che ho sentito molti pacchi col belgio... anche se riguardavano soprattutto le auto d'epoca (stavo cercando una delta evoluzione, sogno poi abbandonato) xò se la transizione è regolare no problem... comunque nell'ambiete auto d'epoca il belgio era visto molto male!
mi sembra tutto regolare e le procedure sopra esposte per i vari accertamenti sono corrette...
l'unica cosa anomala è che mi sembra strano che dal belgio non abbia trovato un altro GS...a meno che tu non gli stia facendo un prezzaccio...
facci sapere..:cool:
Io ho appena venduto la moto ad un Olandese.....
bonifico bancario.....quando ho ricevuto l'accredito abbiamo proceduto...
chuckbird
28-10-2009, 09:12
Io ho appena venduto la moto ad un Olandese.....
bonifico bancario.....quando ho ricevuto l'accredito abbiamo proceduto...
Questo è il metodo che ho utilizzato anche io in Italia...con la differenza che l'acquirente mi ha bloccato la moto da ottobre fino a Marzo, dandomi una caparra di 500 euro che ho subito versato.
Il resto me lo bonificherà quando ritirerà il mezzo, nel frattempo continuo ad usare la moto che è già stata venduta.
Dubito che facendosi bonificare l'importo si corra alcun rischio (contanti falsi, assegno scoperto, assegni circolari falsi).
Aboliamo gli assegni e i contanti. Evviva i mezzi di pagamento elettronici.
Spitfire
28-10-2009, 09:28
dai..questa volta sembra che sia tutto a posto
Io quando l'anno scorso ho venduto la ST3 ho fatto proprio così: è venuto uno sloveno, mi ha dato 500€ di anticipo e poi è tornato a prendersi la moto con un furgone. Mi ha pagato in contanti e siamo andati insieme in banca a versarli, lui è rimasto un po' male ma credo che passerà.
Per la radiazione io andai al PRA e spesi 35€.
Bisogna però stare molto attenti a questo fatto:
dopo che hai fatto la radiazione per l'espatrio la moto non può più essere immatricolata in Italia, a meno che non venga prima immatricolata in un altro stato. Quindi se tu fai la radiazione prima di avere in mano i sordi, poi lui potrebbe ricattarti e cercare di dartene molti meno. Certo tu non gli daresti mai la moto a meno della cifra pattuita, ma saresti comunque in una brutta situazione (saresti fottuto), dato che saresti costretto a venderla all'estero.
Quindi almeno farei un contratto preventivo di acquisto, come si fa per le case. Gli puoi fare un fax che ha valore legale.
Mi raccomando, come sempre piedi di piombo e mutande d'acciaio.
1Muschio1
28-10-2009, 11:15
entrate nella prima banca, con una busta sigillabile, glieli fai controllare al capo cassiere e li chiudi nella busta.
la firmi sulla chiusura.
la tiene lui fino alla demolizione e passaggio di proprietà, poi te li passa e tu gli dai i docs per reimmatricolare all'estero.
adoro questa Donna! ne sa ... ne sa ... un bel pò!
Soldi subito versati in banca, poi radiamo e carichi la moto con forte stretta di mano. :)
...con la differenza che l'acquirente mi ha bloccato la moto da ottobre fino a Marzo, dandomi una caparra di 500 euro che ho subito versato.
Il resto me lo bonificherà quando ritirerà il mezzo, nel frattempo continuo ad usare la moto che è già stata venduta.
Scusa ma non ho ben capito come hai proceduto......la moto è solo "virtulamente" bloccata dall'acquirente che ti ha dato la caparra (io non te li avrei assolutamente dati:lol:) oppure avete già fatto qualche atto tipo demolizione per esportazione o altro?
Riguardo a questi acquisti in differita con versamento in anticipo ci sono un sacco di "pacchi" in giro....ocio;)
Ho fatto la stessa cosa io tempo fa.
Io vivo in Olanda. Vista moto e doc, spedito 500 euro per fermarla.
1 mese dopo mi sono presentato, cash e via
Nulla di straordinario
L'unica cosa che dimenticato di fare e' la rottamazione.....da fare sempre per l'esportazione
Quindi ti posso dire, che il belga sempre ok
colari falsi).
Aboliamo gli assegni e i contanti. Evviva i mezzi di pagamento elettronici.
dai, mettiamo in rete i nostri dati bancari.....cosa vuoi che succeda?
saro' pure antico, ma....... vedere moneta!!!!
Isabella
28-10-2009, 12:53
Soldi subito versati in banca, poi radiamo e carichi la moto con forte stretta di mano. :)
però questa non cautela l'acquirente, se appena hai versato sul tuo conto decidi di non vendergliela più, inforchi la moto e te ne vai?
mi piace di più la mia procedura :lol:
chuckbird
28-10-2009, 13:05
Scusa ma non ho ben capito come hai proceduto......la moto è solo "virtulamente" bloccata dall'acquirente che ti ha dato la caparra (io non te li avrei assolutamente dati:lol:) oppure avete già fatto qualche atto tipo demolizione per esportazione o altro?
Riguardo a questi acquisti in differita con versamento in anticipo ci sono un sacco di "pacchi" in giro....ocio;)
La moto non deve essere esportata.
Semplicemente il tipo che me l'ha comprata (ho un DRZ-400SM Nero) ha trovato una moto tenuta maniacalmente e in condizioni pari al nuovo.
Non potendosela prendere subito perchè deve riorganizzare il garage, me l'ha bloccata dandomi una caparra di 500 euro. Il resto della somma me la darà in fase di chiusura finale della trattativa (trapasso). L'impegno è stato firmato mediante scrittura privata tra me e il futuro possessore. Nella clausola ha scritto che la moto verrà ritirata definitivamente ENTRO Marzo 2010 (quindi potrebbe anche prenderla prima) a patto che gliel'avrei data com'è ora e con un numero di km in più minimo (a 13000Km anzicchè 12000).
Anche se non ho tutti i soldi ora puoi ben capire che questa mossa mi va a genio perchè ho comunque venduto la moto (se ci rinuncia mi tengo i 500 euro e la rivendo) ma al contempo posso usarla fino a quando non mi comprerò sto benedetto GS Adventure che prevedevo di prendere a Gennaio 2010 o, adesso a Marzo, dato che a sto punto mi prendo il nuovo. Io tutti i km di quella moto li ho fatti mediante tragitto casa-lavoro. Adesso abbiamo cambiato sede e mi conviene andare a lavoro coi mezzi (col passante a Milano ci metto 15 min.) La moto la uso poco e solo in città per fare servizi...avoglia a far 1000km.
CAVALLOGANZO
28-10-2009, 13:17
io lavoro in banca...adesso...
per me la meglio cosa per tutelare entrambi è entrare insieme in banca e farsi fare con i contanti un assegno circolare intestato a chi deve avere i soldi. Il cassiere (io;)) controlla la bontà dei quattrini e fa il circolare, che potra' essere incassato solo dal beneficiario oppure dall'emittente con la clausola "rimborsato al richiedente in quanto non utilizzato". E' una procedura che puo' fare chiunque in qualunque banca. Poi fate i vostri comodi e tu poi torni ad incassare l'assegno o meglio ancora te lo versi in conto e siamo tutti felici.
chuckbird
28-10-2009, 14:16
dai, mettiamo in rete i nostri dati bancari.....cosa vuoi che succeda?
saro' pure antico, ma....... vedere moneta!!!!
Puoi essere antico quanto vuoi ma 10000 euro in contanti, imho, penso siano una cagata da maneggiare sia per te che per chi te li da.
In secondo luogo non ho detto che devi rendere pubblici a tutti i costi le tue coordinate bancarie (anche se un truffatore dubito possa farci molto) ma ho solo detto che, ad oggi, le transazioni elettroniche offrono margini di sicurezza ed immediatezza nelle transazioni nettamente superiori rispetto ai metodi convenzionali (assegni in primis) a tutto vantaggio dei beneficiari.
Il beneficiario di un bonifico si ritrova i soldi a saldo disponibile dopo 3 giorni. Mediante assegno (su piazza ma soprattutto fuori piazza) ci vogliono come minimo 15 giorni. Dico delle ovvietà, non è mia intenzione insegnare queste cose a nessuno anche perchè non sono del mestiere.
Ti ricordo inoltre che, proprio strumenti come gli assegni bancari, sono i principali protagonisti di truffe, riciclaggi e bidoni di tutti i tipi.
Le ultime normative antimafia e antiriciclaggio hanno limitato ancor più il campo d'azione di questo inefficiente strumento di pagamento limitando a soli 5000 euro l'importo massimo pagabile per assegni trasferibili.
Penso sia intenzione di tutte le banche cercare di far sparire piano piano mezzi di pagamento simili a favore dei più efficienti sistemi elettronici.
CAVALLOGANZO
28-10-2009, 14:41
il tetto massimo per gli assegni trasferibili è 12500 euro ;)
chuckbird
28-10-2009, 14:48
il tetto massimo per gli assegni trasferibili è 12500 euro ;)
Hai ragione, il limite dei 5000 l'avevano imposto prima...poi a qualcuno stava scomodo e l'hanno portato a 12500 ... :D
Da http://it.wikipedia.org/wiki/Assegno
La clausola non trasferibile impedisce la girata dell'assegno, e di fatto rende l'assegno un titolo nominativo, consentendone l'incasso al solo beneficiario. Si può apporre la clausola "non trasferibile" anche dopo una o più girate (penultimo comma art.43 della Legge sull'assegno) onde evitare ulteriormente la circolazione dell'assegno. Per prevenire il riciclaggio del denaro, e in ossequio alla preposta normativa (L. 197/1991) è obbligatorio apporre tale clausola, sin dall'emissione, ad ogni assegno di importo pari o superiore a 12.500 €: tale normativa è entrata in vigore il 25 giugno 2008 (D.L. 112 del 25 giugno 2008 - modifica della normativa del 30 aprile che introduceva una soglia ancora più restrittiva pari a 5.000 €).
Il Maiale
28-10-2009, 14:50
fatti dare la busta coi soldi...poi scappa in moto ahahahah
marcogiesse
30-10-2009, 14:03
Ciao ho messo la moto in vendita su diversi siti... guarda caso mi ha contattato un tizio dal Belgio...... sta cosa puzza
:?: marco
NICK-IT1
30-10-2009, 14:19
In contanti dal Belgio puzza! Lasciatelo dire....
Spingi x un pagamento "by wire", avuto l'accredito, tutto il resto è noia.
nicola66
30-10-2009, 14:24
entrate nella prima banca, con una busta sigillabile, glieli fai controllare al capo cassiere e li chiudi nella busta.
la firmi sulla chiusura.
la tiene lui fino alla demolizione e passaggio di proprietà, poi te li passa e tu gli dai i docs per reimmatricolare all'estero.
proprio un bel consiglio, complimenti, così se all'ultimo momento quello ci ripensa, XPdev rimane col suo GS radiato da re-immatricolare.
filippo51
30-10-2009, 14:50
Si chiama per caso (!) Antonio Bertini? Già, perchè ha scritto anche a me per la mia Vespa 300. Mandato a fare in cu@o.
proprio un bel consiglio, complimenti, così se all'ultimo momento quello ci ripensa, XPdev rimane col suo GS radiato da re-immatricolare.
Bè dopo che e' venuto in furgone dal belgio, ha fatto controllare i contanti da una banca, ti ha fatto fare tutte le pratiche per la radiazione, se cambia idea in quel momento è perché gli stai veramente sui maroni...
NIKOKAPPA
30-10-2009, 16:47
Ho venduto il mio KLE a un Croato, là hanno il mito per quelle motine.
E' venuto, mi ha dato i miei dindini e abbiamo fatto una scrittura privata.
Il giorno dopo ho portato i soldi in banca e ho fatto la demolizione per esportazione inviandogli la scansione tramite mail.
Due settimane dopo è venuto a prenderla, ma nel frattempo non l'ho ovviamente usata.
nicola66
30-10-2009, 16:53
Bè dopo che e' venuto in furgone dal belgio, ha fatto controllare i contanti da una banca, ti ha fatto fare tutte le pratiche per la radiazione, se cambia idea in quel momento è perché gli stai veramente sui maroni...
oppure ti dice: adesso che l' hai radiata ti tiro giù 500€.
NICK-IT1
30-10-2009, 17:16
Il detto dice:
"DARE soldo VEDERE cammello"
non
"VEDERE soldo DARE cammello".......... o mucca.
Olmolibero
30-10-2009, 17:16
Vai all' Aci, ti fai dare i contanti e, con una banconota sua, offri tu la demolizione.
Così la cassiera dell Aci ti controlla il cash
....aridaie con ste tentate fregature........fate attenzione...non date nulla senza aver verificato ogni documento / denaro.........
Se si offende, fammi una telefonata e ti dico come mandarlo a cagare in fiammingo.
:lol::lol::lol::lol:
...e se è Vallone????..............
Tricheco
30-10-2009, 19:01
lasssssa sta
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |