Entra

Visualizza la versione completa : Yamaha Italia chiude il reparto produttivo !


scagno
27-10-2009, 12:09
[http://www.motociclismo.it/edisport/moto/MotoCiclismoR2.nsf/gd/Yamaha-Italia-chiude-la-produzione-e-lascia-a-casa-67-persone-

Pacifico
27-10-2009, 12:10
Incredibile!..... :(:(:(

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/MotoCiclismoR2.nsf/gd/Yamaha-Italia-chiude-la-produzione-e-lascia-a-casa-67-persone-

Deleted user
27-10-2009, 12:11
correggi il link ...

chomo
27-10-2009, 12:11
Incredibile!..... :(:(:(

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/MotoCiclismoR2.nsf/gd/Yamaha-Italia-chiude-la-produzione.-Lo-dice-il-sindacato-aziendale-

non funziona il link :(

passin
27-10-2009, 12:13
Nun se vede nulla.....

Mansuel
27-10-2009, 12:18
Chiudono i settore produttivo licenziando 47 operai e 19 impiegati perché lo trasferiscono in Spagna!!!

Il 67° è Claudio Consonni, che era il responsabile della produzione, nonché la persona che aveva curato la realizzazione del progetto Superbike, con cui Ben Spies ha vinto il Mondiale!

che schifo...

Zio
27-10-2009, 12:19
il link di scagno funziona.
roba da matti
altre 70 persone in mezzo alla strada, solo per cominciare.
spero che ci sia ancora qualcosa da fare.

comincio a pensare che dovremmo fare come in USA da qualche anno, dove evidenziano i prodotti "made in usa", sarà poco moderno, ma bisogna cominciare a guardare al proprio orto, forse.

Pacifico
27-10-2009, 12:19
Un bella tassa all'importazione di moto Yamaha...

Mansuel
27-10-2009, 12:21
comincio a pensare che dovremmo fare come in USA da qualche anno, dove evidenziano i prodotti "made in usa", sarà poco moderno, ma bisogna cominciare a guardare al proprio orto, forse.

il problema qui da noi è che la legge gli consente di scriverci "Made in Italy" ma poi nella pratica NON E' VERO!!! :mad:

Zio
27-10-2009, 12:21
a primavera abbiamo cambiato l'auto di mia moglie: eravamo fortemente intenzionati a prendere la 500, ma non l'ho presa perchè prodotta in Polonia (con il tricolore sul tetto....)

sarò strano?

Pacifico
27-10-2009, 12:23
Il problema è che permettiamo ad aziende produttive in europa di spostarsi dove vogliono senza penali ....

Valentinoooooo... lascia la Yamaha e vai in Ducati... cazzo!

Zio
27-10-2009, 12:27
è vero Mansuel
la legge non è restrittiva come dovrebbe
ma sarebbe già un passo avanti

per lavoro giro un po' di fiere, e posso garantire che negli ultimi 2 anni c'è stata un'esplosione di tricolori e scritte "Italy" su moltissimi stand

Mansuel
27-10-2009, 12:27
perchè prodotta in Polonia (con il tricolore sul tetto....)

sarò strano?

Hai fatto bene! :D

Di far guadagnare gli azionisti della FIAT non mi frega una cippa!

Ci spiegassero, i signori produttori, da dove vengono i componenti almeno!

nico69
27-10-2009, 12:27
Ma come è possibile che società così grosse, che fino a ieri si sono ingrassate con vendite in positivo per anni, per una crisi anche importante ma che dura solo pochi mesi, (in relazione alla vita di una azienda), non riescano a resistere.
Colossi, in grado certamente di farsi aprire linee di credito temporanee, che permettano loro di andare avanti anche in ossequio alla funzione sociale che rivestono.
Possibile che non riescano a rinunciare ad un paio di anni di utili e che l'unica ristrutturazione che conoscono è il taglio totale della produzione con conseguenti licenziamenti? Scusate lo sfogo (ho scritto di getto), ma vivendo in zona sono particolarmente colpito.

Mansuel
27-10-2009, 12:28
Valentinoooooo... lascia la Yamaha e vai in Ducati... cazzo!

Vendo il GS e mi faccio la Multicacca!!! :arrow:

NOOOOO, c@zzo non ce la facciooooo!!! :mad:

quel che è troppo e troppo!!! :lol:

DavAdv
27-10-2009, 12:30
Brutta bruttissima notizia..
ed arriva il giorno dopo la vittoria di Vale nel mondiale...
:(

Zio
27-10-2009, 12:32
avrei millemila esempi reali di aziende che hanno solo speculato su questa crisi fittizia
chi è coinvolto, come me e tanti altri, nella cosiddetta "economia reale" si sente una semplice marionetta.

sono appena tornato dalla germania, dove ci hanno asciugato per due giorni, per arrivare a dire che il 2010 avrà gli stessi numeri del 2006, e questo è un cazzo di casino.
Ma Dio mio santissimo, nel 2006 ho mangiato, ho pagato tutte le bollette, e sicuramente ho avanzato anche qualche 100 euro, dove sta la fregatura?!!? tutti gli anno +15%?!?!?!
è un obbligo?!?!
avrei tante cose da dire e scrivere, ma forse non è questo il luogo più consono.

squalo
27-10-2009, 12:32
Hai fatto bene! :D

Di far guadagnare gli azionisti della FIAT non mi frega una cippa!

Ci spiegassero, i signori produttori, da dove vengono i componenti almeno!

Ha fatto male. la componentistica è italiana. li assemblano e basta.

X-MAN
27-10-2009, 12:33
andranno in spagna perchè hanno un miglior trattamento fiscale, mi pare ovvio...non so che leggi definiscano il tutto, certo che chi può scappa volentieri....il problema sono le persone che si trovano in mezzo ad una strada

Zio
27-10-2009, 12:35
Ha fatto male. la componentistica è italiana. li assemblano e basta.

si, ed intanto io/noi pago anche la cassa integrazione dei dipendenti fiat in italia.
poi...sulla componentistica...vabbè, non è il mio settore specifico, quindi evito di dire cose di cui non sono sicuro.

Mansuel
27-10-2009, 12:37
dove sta la fregatura?!!? tutti gli anno +15%?!?!?!
è un obbligo?!?!


Basta disporre i termini che hai scritto in ordine diverso:

L'obbligo del +15% tutti gli anni è una fregatura.

La prima 'bolla' è già scoppiata, la più piccola.

Vediamo le altre quanto ci mettono... :confused:

Pacifico
27-10-2009, 12:38
Vendo il GS e mi faccio la Multicacca!!! :arrow:

NOOOOO, c@zzo non ce la facciooooo!!! :mad:

quel che è troppo e troppo!!! :lol:

Comprati una Caponord... :lol::lol:

x Zio... una crisi del genere è quasi incontrollabile per una europa senza regole... ma lasciamo stare... altrimenti finiamo in cantina...

Logistich
27-10-2009, 12:44
Forse un valido pilota italiano plurimondiale con contratto in fase di trattativa potrebbe avere qualcosa da dire a riguardo:nel bene (resto se..), nel male (se cedo il posto allo spagnolo questi fanno marketing)

Si..........con quelli che hanno buttato in mezzo alla strada lui si fà aumentare l' ingaggio :lol::lol::lol:

Da uno che dichiara di abitare a Londra per non pagare le tasse mi dici chi gli frega di 70 poveretti???????????????

stiamo seri , Vale grande pilota ma basta li, non è un eroe non è madre teresa gran manico ma stop

xmauro
27-10-2009, 12:44
avrei tante cose da dire e scrivere, ma forse non è questo il luogo più consono.

Permettimi di dissentire, ci interessa e pure molto e questo é il luogo adatto.
Viste le speculazioni che ci sono nella comunicazione dei dati economici da parte dei media, una campana come la tua sarebbe illuminante.;)

Zio
27-10-2009, 12:47
un'azienda, di piccole/medie dimensioni, arriva a fine anno, ha pagato i salari ai dipendenti, le provvigioni agli agenti e emunerato la proprietà, ha investito un po' nell'R&D, paga le tasse, ha utili vicini allo zero. Un buon anno.

La stessa azienda viene rilevata da una finanziaria, entra nel loop dei consulenti, fa' esattamente i numeri dell'anno prima, a fine anno la finanziaria si rende conto che ha investito n milioni di euro e le rientrano n milioni + indice di svalutazione si e no: azienda da ristrutturare.

ecco la crisi è servita.

bikelink
27-10-2009, 13:03
un'azienda, di piccole/medie dimensioni, arriva a fine anno, ha pagato i salari ai dipendenti, le provvigioni agli agenti e emunerato la proprietà, ha investito un po' nell'R&D, paga le tasse, ha utili vicini allo zero. Un buon anno.

La stessa azienda viene rilevata da una finanziaria, entra nel loop dei consulenti, fa' esattamente i numeri dell'anno prima, a fine anno la finanziaria si rende conto che ha investito n milioni di euro e le rientrano n milioni + indice di svalutazione si e no: azienda da ristrutturare.

ecco la crisi è servita.

mi ricorda cio' che è successo a buell.. da come hai descritto il tutto..

blacksurfer
27-10-2009, 13:12
brutta storia ..... :(

spero non c'entri niente il mezzo flop della Tenerè 660 ......... :confused:

Er Cucciolo
27-10-2009, 13:13
Ragazzi ........e' triste da dire.....davvero..........
Ma e' appena iniziata, fidatevi.
Non torneremo mai piu' ai livelli di produzione del 2007...........questo che abbiamo iniziato a vivere e' un ridimensionamento generazionale.

Coraggio, coraggio, coraggio, a chi perde il posto di lavoro e se puo' valere un consiglio da uno come me, togliete ( per chi ce li ha ) i soldi dai conti correnti.

Max.

Gigi
27-10-2009, 13:13
andranno in spagna perchè hanno un miglior trattamento fiscale, mi pare ovvio...non so che leggi definiscano il tutto, certo che chi può scappa volentieri....il problema sono le persone che si trovano in mezzo ad una strada

Credo che il nocciolo della questione parti proprio da qui,

se qualcuno non provvedera' ad abbassare la pressione fiscale sulle aziende in modo significativo prevedo un futuro non roseo.

gigi

cortes
27-10-2009, 13:16
a primavera abbiamo cambiato l'auto di mia moglie: eravamo fortemente intenzionati a prendere la 500, ma non l'ho presa perchè prodotta in Polonia (con il tricolore sul tetto....)

sarò strano?

sei vuoi qualità nella costruzione e montaggio, ringrazia che sia prodotta in Polonia e non in Italia

GIANFRANCO
27-10-2009, 13:16
Ha fatto male. la componentistica è italiana. li assemblano e basta.



non tutta italiana, non tutta italiana... ;)
Comunque a Tychy fanno anche lo chassy della KA.

reka
27-10-2009, 13:19
Non è la prima volta che chiudono la produzione e gerno...
se poi serve riattivano linee.
Magari di contraltare le honda chiude in spagna e mantiene atessa..

i giappi speculano poco su ste cose, qua ci sono aziende che fanno cassa integrazione e poi fan fare gli straordinari...

GIANFRANCO
27-10-2009, 13:21
il problema qui da noi è che la legge gli consente di scriverci "Made in Italy" ma poi nella pratica NON E' VERO!!! :mad:


al tempo...
Per precisione, sappi che purtroppo (o per fortuna) puoi esportare, con tanto di certificato di origine, rilasciato dalla camera di commercio, con su scritto "country of origin ITALY", anche se in Italia fai SOLO l'assemblaggio, usando tutti i componenti totalmente di provenienza estera.

blacksurfer
27-10-2009, 14:12
Magari di contraltare le honda chiude in spagna e mantiene atessa..



difatti Honda fa proprio così ...

Charly
27-10-2009, 14:26
Purtroppo altre famiglie allo sbando.

un ex tk
27-10-2009, 14:28
Notizie che purtroppo non faranno più notizia. Se ne è parlato a lungo in cantina.

Processo irreversibile per almento il 50% delle strutture del territorio.

Un bel casino i cui effetti sono solo all'inizio, fine di un'era.

aspes
27-10-2009, 14:32
la yamaha -italia, sebbene in miniatura rispetto alla honda -italia di atessa, aveva alcune caratteristiche comuni, ovvero che non era stabilimento di mero assemblaggio, ma in grado anche di sviluppare progettazione di alcuni modelli in proprio e usare come indotto moltissima produzione italiana.
Non dimentichiamo che la Minarelli e' ora di proprieta' yamaha e oltre i motori di sputer fa anche i 660 delle tenere' e xt, prodotti se non sbaglio e pure disegnati in italia, come la MT03.
QUindi il danno e' molteplice, anche sull'indotto italiano.
La yamahina DT50 di mio figlio poi in realta' e' prodotta dalla malaguti e marchiata yamaha.Anche qui componentistica 100% italiana.

Bill Sabab
27-10-2009, 15:53
secondo me è inutile sprecare chiacchiere...guardando ognuno nel nostro piccolo ci accorgeremmo che i problemi vengono tutti da un'unica direzione:i nostri politici,di tutte le bandiere...io da "giovane" vedo l'unica soluzione possibile in un atteggimento più serio e severo nell'approccio a questo genere di problemi...ad esempio,io non mi sento rappresentato dai miei coetanei che spesso si vedono scendere in piazza con cortei e manifestazioni...non tanto per i temi e le idee presentate e manifestate ma per le modalità:le marce di protesta sono diventate ormai degli eventi dove si va più per divertirsi che per lanciare un messaggio...fumo,alcol,balletti,musica ad alto volume...più che manifestazioni sembrano il circo che entra in città...quando si protesta si va incazzati e con facce scure come il petrolio,naturalmente senza commettere reati,senza essere violenti...
se finalmente ci si incazzasse seriamente,tutti insieme,e ci si interessasse davvero nel far sentire una voce unica di protesta e disaccordo,qualcosa potrebbe cambiare...e cose come questa,la chiusura dello stabilimento yamaha,non accadrebbero,anche se in tempo di crisi...

Sandrin
27-10-2009, 16:09
a primavera abbiamo cambiato l'auto di mia moglie: eravamo fortemente intenzionati a prendere la 500, ma non l'ho presa perchè prodotta in Polonia (con il tricolore sul tetto....)

sarò strano?

Eh,eh....perchè in Italia si producono automobili? ;)

Pensa che gran parte della componentistica dei noti marchi tedeschi, viene prodotta qui, nel profondo nord-est (in crisi nera, tra l'altro....).

Mansuel
27-10-2009, 16:53
"country of origin ITALY", anche se in Italia fai SOLO l'assemblaggio, usando tutti i componenti totalmente di provenienza estera.

E' quello che intendevo, spesso l'assemblaggio fatto in Italia è ridotto ad una sciocchezza ridicola rispetto al resto di quanto già fatto altrove, giusto per potergli dare l'etichetta "Made in italy"

questo non è serio :(

blacksurfer
27-10-2009, 17:04
come la storia del Made in Italy della Diesel ................ :lol:

Zio Erwin
27-10-2009, 17:11
http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=151249

No comment........

Quando il gioco si fa duro......

Cairoli è stato lasciato libero......
Valentino se ne andrà negoziando penali ridicole.....
L'Italia chiude.......

Cazzo vuoi vedere che la Yamaha non è poi messa così bene???????

La R1 di qui, la R1 di là.......180 cv......la BMW fa cagare.....
Pero con le supersportive non si campa.....
E nemmeno con gli scooter del cazzo.......

JAP.......mandateaffanculoooooooooooooooooo!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!


Voi e le mandorle.........

DavAdv
27-10-2009, 17:14
se finalmente ci si incazzasse seriamente,tutti insieme,e ci si interessasse davvero nel far sentire una voce unica di protesta e disaccordo,qualcosa potrebbe cambiare...e cose come questa,la chiusura dello stabilimento yamaha,non accadrebbero,anche se in tempo di crisi...

Approvo alla grande... ma di questa vicenda (come di tantissime altre)
non ne sentiremo parlare.. mentre di GF10 verremo bombardati !!

barbarito
27-10-2009, 17:33
Brutta bruttissima notizia..
ed arriva il giorno dopo la vittoria di Vale nel mondiale...
:(

...e dopo quella in SBK!!!

Per qualche euro di tasse in meno (mica tanti, perché in Spagna non sono del tutto scemi) mettono sulla strada 70 famiglie e buttano nel cesso un gruppo di tecnici/meccanici che funziona benissimo.

Il Governo (qualunque esso sia) non deve permettere queste cose!!!! :mad:

Mansuel
27-10-2009, 17:37
Il Governo (qualunque esso sia) non deve permettere queste cose!!!! :mad:

Se fossi un imprenditore li assumerei in blocco per fare un'aziendina kazzuta... :-o

son già pronti, rodati e motivati!!! :cool:

andyskb
27-10-2009, 17:40
http://www.motoblog.it/post/12530/bmw-licenzia-8100-dipendenti-anche-nel-ramo-moto

Pacifico
27-10-2009, 17:44
Se fossi un imprenditore li assumerei in blocco per fare un'aziendina kazzuta... :-o

son già pronti, rodati e motivati!!! :cool:

Se trovassi lo sponsor li prenderei tutti, compreso quelli ancora dentro e li trasferirei a Bologna alla Morini.... poi son azzi acidi per tutti... :cool:

barbarito
27-10-2009, 17:48
http://www.motoblog.it/post/12530/bmw-licenzia-8100-dipendenti-anche-nel-ramo-moto

"Per la branchia Motorrad si parla solo del 3% del totale..."
Imparassero almeno a scrivere :mad::mad:

DavAdv
27-10-2009, 17:51
Per la branchia Motorrad si parla solo del 3% del totale (quindi “solo” una sessantina di persone), ma questo nulla toglie alla questione. E che ovviamente è strettamente legata con la futura produzione delle G450X e G650X in Cina cosi come, probabilmente, altre monocilindriche di Bmw.

Ma perchè non le fa assemblare alla Husquarna ??

Ducati 1961
27-10-2009, 20:03
Chi e' che mi diceva che BMW non era in crisi ?

Ducati 1961
27-10-2009, 20:05
Secondo me sarebbe piu' ETICO non spedere un sacco di milioni di € nelle competizioni piuttosto che cacciare a casa dei dipendenti ....
Tifosi di Yamaha meditate ....

kiappadacciaio
27-10-2009, 20:05
Ci sono troppe aziende che hanno colto al balzo la scusa della crisi, di cui nessuno nega l'esistenza, per operare profonde ristrutturazioni e riallocazioni geografiche della loro presenza produttiva. Riallocazione dettata ovviamente dal minor costo del lavoro. E' comunque un gesto poco elegante da parte di Yamaha azzerare la produzione in Italia considerando che questo Paese nel bene e nel male ingrossa come nessun'altro i suoi fatturati, ha il pilota di punta italiano, la squadra Superbike è italiana, Cairoli è italiano e tutti i migliori componentisti sono italiani. Questo è anche un segnale che la qualità del prodotto non rientra tra le priorità di quest'azienda. Cmq il Valentino nazionale potrebbe anche spendere qualche parola in difesa per i 70 neodisoccupati, non è ancora reato esprimere solidarietà a chi perde il posto di lavoro.

sauternes
27-10-2009, 20:09
avrei millemila esempi reali di aziende che hanno solo speculato su questa crisi fittizia
chi è coinvolto, come me e tanti altri, nella cosiddetta "economia reale" si sente una semplice marionetta.

sono appena tornato dalla germania, dove ci hanno asciugato per due giorni, per arrivare a dire che il 2010 avrà gli stessi numeri del 2006, e questo è un cazzo di casino.
Ma Dio mio santissimo, nel 2006 ho mangiato, ho pagato tutte le bollette, e sicuramente ho avanzato anche qualche 100 euro, dove sta la fregatura?!!? tutti gli anno +15%?!?!?!
è un obbligo?!?!
avrei tante cose da dire e scrivere, ma forse non è questo il luogo più consono.

quello che scrivi ha assolutamente senso e ha numerosi sostenitori tra chi non pensa che la crescita infinita sia non solo possibile ma soprattutto sostenibile.
se vuoi approfondire parti da questo termine: decrescita (http://it.wikipedia.org/wiki/Decrescita).

GIANFRANCO
27-10-2009, 20:10
E' quello che intendevo, spesso l'assemblaggio fatto in Italia è ridotto ad una sciocchezza ridicola rispetto al resto di quanto già fatto altrove, giusto per potergli dare l'etichetta "Made in italy"

questo non è serio :(


Mansuel, lo so, condivido pienamente il tuo pensiero, ma è quello che fanno tantissime aziende di produzione qui, per esportare all'estero.
Per "made in Italy" si intende cio' che viene realizzato in Italia.
Metti ad esempio un'azienda di divani, questa produce in Italia, ed esporta all'estero con il marchio "made in Italy". Realmente, la pelle è argentina, i fusti sono rumeni, la gomma e il poliuretano arrivano da dove so io, e la lavorazione di tutto, l'assemblaggio, il taglio delle pelli, la preparazione, viene effettuato in Italia. Per la legge, tu stai vendendo un prodotto realizzato in Italia. E' così.

GIANFRANCO
27-10-2009, 20:27
Il problema vero, purtroppo, è che in Italia permettiamo ad aziende straniere di entrare, prendersi i fondi europei per assumere , alzare o peggio "assorbire" un'azienda, e poi dopo 10 anni, li autorizziamo a mandarci a puttane, sfruttando prima la cassa integrazione ordinaria, se si è fortunati, e poi la mobilità. Scusate la crudezza, ma rende meglio il mio messaggio.
Il peggio invece avviene quando ti arriva un gruppo bancario, e ti "spacchetta" l'azienda, per venderne le varie società che la compongono.
Non abbiamo l'anello al naso, ma gli consentiamo di farlo. Questo è il punto.

Gli imprenditori italiani, affogati di debiti, preferiscono ormai da tempo avviare delle infrastrutture ove non vi sono dei "dazi fiscali" pesanti, e vanno in Cina o in Romania,
non se ne sbattono se non viene rispettata la 626, e pagano la manodopera a livello da paura. Questa è la realtà.

Io l'ho vissuto in prima persona quando lavoravo presso un'azienda tedesca, e per fortuna, sono riuscito a muovermi in tempo.

Molte aziende in Italia stanno chiudendo, o stanno spostando le linee di produzione altrove, perchè? Perchè abbiamo sempre fatto importazione di tutto!
Siamo un paese nel quale importiamo tutto!! Questa è la causa principale.

Ve ne dico un'altra, ... mi è arrivata la proposta per il budget 2010, ed io lavoro per un'azienda che "vende" servizi. Mi è stato richiesto per il prossimo anno, oltre al budget, di ridurre del 5% i costi fissi! Ma come cavolo potrei ridurre di questa percentuale i costi fissi, se io vendo servizi e non ho un'attività di produzione????

Zio Erwin
27-10-2009, 20:37
Chi e' che mi diceva che BMW non era in crisi ?

Leggi qui:
http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=151249 (http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=151249)

BMW è in crisi come tutti, però la strategia è diversa.
Ha tagliato posti ma erano tutti dipendenti o prossimi alla pensione o contratti a tempo determinato che alla scadenza non sono stati rinnovati.
Anche in Husqvarna ha tagliato posti e ha rinnovato il management, però ha fatto investimenti notevoli e appena riprenderà il mercato assumerà.

Spero ora sia più chiaro, altrimenti devo farti un disegno.

GIANFRANCO
27-10-2009, 20:43
E tu ne sei convinto che appena riprenderè il mercato, riassumerà?
Me lo auguro davvero.
Di solito, quando prendo i fondi per assorbire un'azienda, presentano un programma, con i trend ai quali devono arrivare, ed il numero del personale di linea da inserire a scaglioni, in determinate date, con la pianificazione degli obiettivi e gli ordini "previsti"...
ordini che chissà per quale ragione, non arrivano mai a collimarsi con quelli previsti, ma si dimostrano essere dei numeri sempre inferiori.
In 20 anni di aziende automotive e varie, ho visto solo personale che pian pianino, andava a casa.

Non voglio sembrare pessimista, ma mi auguro che davvero TUTTO il mercato si riprenda, e che TUTTI rientrino a lavorare come prima.

(Zio Erwin, non volermene, ma ce l'ho un po' contro i crukki e le promesse farlocche che avevano fatto quando aprirono a Bari, nel '98... )

Zio Erwin
27-10-2009, 20:45
....
Mi è stato richiesto per il prossimo anno, oltre al budget, di ridurre del 5% i costi fissi! Ma come cavolo potrei ridurre di questa percentuale i costi fissi, se io vendo servizi e non ho un'attività di produzione????

Tagli gli stipendi, riduci l'MBO (Management by Objectives) elimini le auto aziendali e i benefit, rinegozi tutti i contratti per i servizi (impresa di pulizie, vigilanza, ecc.ecc.) trasferte, energia, affitti, manutenzioni non indispensabili, investimenti, ecc.ecc.
Volendo cercare ce ne sono sicuramente di voci che negli scorsi anni non c'è stato il tempo per negoziare e sono state trascurate.....
:mad:
Coraggio....

Zio Erwin
27-10-2009, 20:47
.....
(Zio Erwin, non volermene, ma ce l'ho un po' contro i crukki e le promesse farlocche che avevano fatto quando aprirono a Bari, nel '98... )

Gianfranco conosco Bari......OM.......:lol:

GIANFRANCO
27-10-2009, 20:52
Il contratto non ha nemmeno un anno di vita...
Non posso tagliare gli stipendi, uso le cooperative, per non avere dipendenti diretti :(
Non posso spremerli come limoni, ed usare tre persone per fare un'attività dove ne occorrono cinque, per ottenere la stessa produttività ad un costo inferiore.
Pulizie?? non ho nemmeno fatto il contratto con l'impresa! Uso sempre la cooperativa.

Manutenzione? E' limitata allo stretto necessario. Ho fatto un TPM programmato, già negoziato anche quel contratto.

Morale... le spese ci sono, nei limiti, le entrate sono in crescita, il fatturato anche, ma vogliono la riduzione del 5%! Questo è l'assurdo per me.

GIANFRANCO
27-10-2009, 20:54
Gianfranco conosco Bari......OM.......:lol:

No... gestiamo quella anche "noi", logisticamente parlando. Ma lì, almeno, l'Italia dentro c'è rimasta.

Io mi riferivo alla Getrag, dove ho lavorato dal '98 al 2007.

Zio Erwin
27-10-2009, 20:58
.......volevo dire....io......OM


di Italia non c'è nulla........è Linde........

Ducati 1961
27-10-2009, 21:02
Zio secondo me tu vivi nel mondo delle favole ... Se lasci a casa 8100 dipendenti non li riassumi nemmeno nei prossimi 20 anni .... Ma non diciamo MINCHIATE !!!

Ducati 1961
27-10-2009, 21:04
Si chiama COST REDUCTION che tanto va di moda ora .... Peccato che le ristrutturazioni aziendali non servono per essere piu' competitivi , ma solamente per fare piu' utili ...

GIANFRANCO
27-10-2009, 21:05
Di Italia, ci sono gli italiani "in loco", anche se prendono direttive dai nordici italici ;)
(lo so bene che è Linde!)

Tra le altre cose, noi siamo vostri clienti, da un lato, ed anche vostri fornitori dall'altro ;)

GIANFRANCO
27-10-2009, 21:07
Si chiama COST REDUCTION che tanto va di moda ora .... Peccato che le ristrutturazioni aziendali non servono per essere piu' competitivi , ma solamente per fare piu' utili ...

D'altronde gli americani stanno chiudendo in Basilicata, un'azienda florida, in attivo, con ordini a cascata, perchè "quel gruppo" da altre parti del mondo è in perdita. Altro assurdo.

Zio Erwin
27-10-2009, 21:09
Orcodue.....allora non fai apposta.....sei veramente così....

8100 sono il 3% del totale.........fai un pò i conti....e poi è di MARZO 2008........

GIANFRANCO
27-10-2009, 21:11
......calma.......

calcas
27-10-2009, 21:48
Secondo me sarebbe piu' ETICO non spedere un sacco di milioni di € nelle competizioni piuttosto che cacciare a casa dei dipendenti ....
Tifosi di Yamaha meditate ....
tifosi che? la motogp ha fatto solo guadagnare alla casa e non spendere come tu lasci intendere, tra sponsor e maggiori vendite dovute al fatto che c'è valentino rossi che vince tanto e piace alla gente, te escluso ovviamente, quindi questi licenziamenti non sono di certo dovuti alle spese per correre, correre diventa una spesa folle quando non ci sono i risultati, vedi toyota in f1 così come la bmw e la kawasaki in motogp. anche in un post dove si parla di licenziamenti del personale di una casa motociclistica riesci in qualche modo a tirare in ballo valentino rossi, che non centra un cazzo, è incredibile.

aspes
28-10-2009, 10:08
tra parentesi, la recentissima tenere', insieme alla MT03 (di un certo successo mi pare), non erano prodotte presso la yamaha italia?non le fanno piu'?

Zio Erwin
28-10-2009, 10:11
Il comunicato parlava di 67 su 200.......
Probabilmente chiude una linea di un prodotto che magari è assemblato anche in Francia e quindi temporaneamente eliminano solo persone.....

Pacifico
28-10-2009, 11:01
Il comunicato parla di spostamento produttivo in spagna ed il licenziamento di 67 persone... non di eliminazione (ma pensa te!)... 67 persone a casa sensa reddito... che si aggiungeranno a tanti altri... vedi Nokia telefonini.. :mad::mad::mad:

Sul resto... mi viene da ridere... :(

bikelink
28-10-2009, 17:40
una vergogna si puo' dire ? un colosso che lavora in tutti i settori dalla musica ai motori..non riesce a formare e riutilizzare 67 persone ?
dai non raccontiamoci favole...se ne stanno andando tutti nei paesini dove non ci sono regole per i lavoratori. meno pago + guadagno altro che crisi..

Zio Erwin
28-10-2009, 18:19
Il comunicato parla di spostamento produttivo in spagna ed il licenziamento di 67 persone... non di eliminazione (ma pensa te!)... 67 persone a casa sensa reddito... che si aggiungeranno a tanti altri... vedi Nokia telefonini.. :mad::mad::mad:

Sul resto... mi viene da ridere... :(

ELIMINAZIONE in italiano vuol dire escludere.

Ti faccio un esempio che forse capisci meglio:
In coppa dei Campioni le squadre che vengono ELIMINATE non le uccidono.

PS: i lavoratori licenziati avranno diritto agli ammortizzatori sociali.

Non per giustificare Yamaha ma solo per correttezza di interpretazione

Pacifico
28-10-2009, 18:50
Cosa hai.. un vocabolario di quelli tascabili?... Ma per carità...

Le persone da una azienda non si eliminano, ma si licenziano.... anche Hitler eliminava persone...

E' proprio l'uso del termine troppo generico che impoverisce il significato e l'importanza dell'azione subita.. sintomo di indifferenza totale...

Fammi qualche altro esempio che non ho capito ancora...

PS: Ammortizzatori sociali... AHAHAHAHAHAH! siamo alla frutta!

Ducati 1961
28-10-2009, 19:19
Cosa hai.. un vocabolario di quelli tascabili?... Ma per carità...

Le persone da una azienda non si eliminano, ma si licenziano.... anche Hitler eliminava persone...

E' proprio l'uso del termine troppo generico che impoverisce il significato e l'importanza dell'azione subita.. sintomo di indifferenza totale...

Fammi qualche altro esempio che non ho capito ancora...

PS: Ammortizzatori sociali... AHAHAHAHAHAH! siamo alla frutta!

Pacifico tanto per Zio ... 8100 ( dipendenti ) sono solo un valore % ( 3% ) ....
Che vuoi che sia ELIMINARNE 61 ???:rolleyes::rolleyes:

Ducati 1961
28-10-2009, 19:22
Infatti Valentino campione in moto GP fa vendere molti piu' scooter T MAX:lol::lol::lol::lol:

"Con 6025 esemplari venduti nei primi cinque mesi dell’anno in corso, Il tmax 2009 500 cc è il quarto scooter più venduto d’Italia. Dati davvero impressionanti, soprattutto alla luce del periodo di crisi e del costo del suddetto due ruote."

Flying*D
28-10-2009, 19:27
noi nel corso del 2009 abbiamo licenziato il 9% dei dipendenti..


parliamo di 40000 persone..

Ducati 1961
28-10-2009, 19:28
la motogp ha fatto solo guadagnare alla casa e non spendere come tu lasci intendere, tra sponsor e maggiori vendite dovute al fatto che c'è valentino rossi che vince tanto e piace alla gente, te escluso ovviamente, quindi questi licenziamenti non sono di certo dovuti alle spese per correre, correre diventa una spesa folle quando non ci sono i risultati, vedi toyota in f1 così come la bmw e la kawasaki in motogp. anche in un post dove si parla di licenziamenti del personale di una casa motociclistica riesci in qualche modo a tirare in ballo valentino rossi, che non centra un cazzo, è incredibile.

Sei sicuro che Yamaha abbia STRAGUADAGNATO quest'anno in moto GP ?
Lo dici a "sentimento" o hai delle informazioni ufficiali ?
Beh per quello che concerne Valentino , poteva almeno fare un comunicato di solidarieta' per i "suoi colleghi " italiani lasciati a casa ...
Penso sarebbe stato un gesto "carino" :)

Ducati 1961
28-10-2009, 19:29
Flying ma di che azienda parli ???

Bill Sabab
28-10-2009, 19:49
Beh per quello che concerne Valentino , poteva almeno fare un comunicato di solidarieta' per i "suoi colleghi " italiani lasciati a casa ...
Penso sarebbe stato un gesto "carino" :)


ma "valentino = azienda yamaha" secondo te?

rossi è un pilota che guida una yamaha sportiva alle corse di moto-punto...
davvero pretendi da uno sportivo atti di rilevanza etica,sociale ecc...ma andiamo!!!non si interessano i nostri politici di quei poveri disgraziati che han perso il lavoro...dovrebbe farlo valentino?

e anche se avesse fatto un commento,scommetto che avresti avuto da ridire.."eh,ma con tutti quei soldi che ha è il minimo..."-"eh si!bravo!si è fatto pubblicità..."

o forse il problema è che ormai,prima di reagire ad avvenimenti del genere,abbiamo bisogno di sentire cosa dicono i "VIP"?
sentiamo ancora il bisogno della carità dei potenti?dell'opinione o del commento degli opinion leaders?

smettila di trasformare ogni 3d in una guerra contro valentino rossi...

qui parliamo di un'azienda che ha lasciato sulla strada degli operai italiani...e il fatto è che non è nè il primo caso,nè l'ultimo...questa storia va avanti da mesi e sembra ormai banale parlarne (a detta dei nostri governanti)...

e tu te ne esci fuori con la storia di valentino...imbraccia un fucile e vallo a sparare nelle chiappe con i pallettoni al sale se proprio ci tieni tanto...

Ducati 1961
28-10-2009, 19:56
Ah perche' Valentino NON e' un dipendente Yamaha ? Come tale non poteva esprimere un suo parere personale sulla cosa ? Non ci avrei visto nulla di male anzi ....
Ti rammento che Trulli ( abruzzese ) , ha raccolto fondi per i terremotati dell'abruzzo e non credo lo abbia fatto per farsi pubblicita' ...........

Flying*D
28-10-2009, 19:59
Flying ma di che azienda parli ???
Non e' un'azienda italiana.. e ho scritto male, 40.000 nell'ultimo anno , non nel 2009

Bill Sabab
28-10-2009, 20:07
Ah perche' Valentino NON e' un dipendente Yamaha ? Come tale non poteva esprimere un suo parere personale sulla cosa ? Non ci avrei visto nulla di male anzi ....
Ti rammento che Trulli ( abruzzese ) , ha raccolto fondi per i terremotati dell'abruzzo e non credo lo abbia fatto per farsi pubblicita' ...........


dipendente yamaha?davvero pensi che rossi,o qualsiasi altro pilota, sia classificabile come dipendente della casa per cui corre?
guarda...al massimo,facendo un immenso sforzo di fantasia,si potrebbe usare il termine di "professionista freelance"...


e poi...vuoi mettere un licenziamento di massa,che non ha avuto grande rilevanza mediatica,per i motivi da me prima detti,cioè perchè ritenuti ormai banali e normali anche dalla nostra classe politicia, con un terremoto che ha causato un sacco di morti?maddai!!!

Ducati 1961
28-10-2009, 20:16
Perche' impegnarsi nel sociale non gli renderebbe merito ?
Guarda che i soldi il Dottore li percepisce da Yamaha oltre che dagli sponsor e quindi io lo considero un dipendente Yamaha ...

Zio Erwin
28-10-2009, 20:16
Stoner scusa, ma tu che lavoro fai?

Ducati 1961
28-10-2009, 20:17
Evado le tasse ....:lol::lol::lol::lol:

Ducati 1961
28-10-2009, 20:18
Sai Zio e' un lavoro duro anche quello .... sai che fatica non farsi beccare ....:lol::lol::lol:

Ducati 1961
28-10-2009, 20:19
A parte le battute , faccio il rappresentante ( o almeno lo facevo visto che ora si vende poco o niente ... )

Zio Erwin
28-10-2009, 20:22
Vendi articoli per parrucchiere?

Ducati 1961
28-10-2009, 20:23
Magari !!!

Ducati 1961
28-10-2009, 20:25
Ci faro' un pensiero per il mio prossimo lavoro ....:lol::lol::lol:

Ducati 1961
28-10-2009, 20:26
E tu che fai di bello ???

Pacifico
28-10-2009, 20:30
E tu che fai di bello ???

L'uomo immagine HP2... :lol::lol:

Bill Sabab
28-10-2009, 20:31
Perche' impegnarsi nel sociale non gli renderebbe merito ?
Guarda che i soldi il Dottore li percepisce da Yamaha oltre che dagli sponsor e quindi io lo considero un dipendente Yamaha ...

vediamo se mi spiego con un esempio...

quando una città commissiona la costruzione di un edificio a renzo piano,questo diventa dipendente comunale di quella città?non penso...eppure la costruzione degli edifici di piano richeidono contratti e anni di lavoro...

checchè tu possa dire rossi è in definitiva il renzo piano della moto gp per vittorie,per spettacolo offerto in pista ecc...

spero si possa uscire adesso da questo discorso che sta rasentando l'idiozia...e tornare a parlare del vero tema di questo topic...

Zio Erwin
28-10-2009, 20:35
Io faccio il contadino.....
Tutto il giorno nei campi col trattore....
E' qui che ho imparato ad apprezzare la Caponord....

calcas
28-10-2009, 20:43
Perche' impegnarsi nel sociale non gli renderebbe merito ?
Guarda che i soldi il Dottore li percepisce da Yamaha oltre che dagli sponsor e quindi io lo considero un dipendente Yamaha ...
certo che gli renderebbe merito, ma chi veramente si impegna nel sociale non lo pubblicizza, lo fà e basta.

Ducati 1961
28-10-2009, 20:59
Comunque tornando ai licenziamenti Yamaha , a mio parere qualche problema ci dovra' pur essere per lasciare a casa tutte quelle persone ....

Ducati 1961
28-10-2009, 21:00
Sicuramente i sindacati lo sapranno .... Ci devono essere forti e gravi motivi per chiudere e licenziare

nicola66
28-10-2009, 21:22
alla Yamaha Italia (ex Belgarda) producono i 4 modelli con mono 660, le 2 XT, la MT03 e la teneré. In Spagna fanno gli scooter 125/250 X-max X-city.
Non so se le 4 mono abbiano una richiesta tale da tenere aperta una linea produttiva. Secondo me hanno fatto mali i conti quando hanno iniziato, hanno programmato ciò che poi non è successo.
A Gerno di Lesmo poi la produzione di moto è stata sempre marginale, la prima moto che fecero credo fu la TZR125, poi la SZR660, quindi la TT600E , la TT600R , la TT600RE e la Buldog 1100. Tutti modelli che non è che abbiano fatto dei n° eclatanti.

Ducati 1961
28-10-2009, 21:28
si ma di questo le maestranze che vi lavorano che colpa anno ?

nicola66
28-10-2009, 21:36
colpe nessuna, ma se a conti fatti la baracca è in rosso, non è che la possano tenere aperta per fare beneficenza, non è che se la cavano rimettendoci 100€ al giorno.
Come non credo che quelli siano modelli che consentano una produzione giornaliera costante tale da permettere un anno lavorativo normale.

Pacifico
29-10-2009, 08:14
Io faccio il contadino.....
Tutto il giorno nei campi col trattore....
E' qui che ho imparato ad apprezzare la Caponord....

E la Hp2 te la sei comprata per andare al bar col vestito della domenica?

:lol:

mototour
29-10-2009, 08:18
comincio a pensare che dovremmo fare come in USA da qualche anno, dove evidenziano i prodotti "made in usa", sarà poco moderno, ma bisogna cominciare a guardare al proprio orto, forse.
Già fatto, grazie.......

Luponero
29-10-2009, 16:58
Anche il Presidente è saltato!

http://www.motoblog.it/post/21439/crisi-yamaha-si-e-dimesso-il-presidente-takashi-kajikawa

DavAdv
29-10-2009, 17:30
la cosa è seria !!

Zio Erwin
29-10-2009, 17:58
Nomen omen

come dicono a Milano talcasci mi in del cu.......
:lol::lol::lol::lol::lol:

luigi.pink
29-10-2009, 18:08
questi segnali sempre piu' frequenti fanno rabbrividire....e per me che vivo e lavoro all'estero (Mosca) e' ancor auna volta la conferma che quello che succede sta' stravolgendo le economie del mondo...

Zio Erwin
29-10-2009, 18:15
Danieli? + 10 laminatoi

Tricheco
29-10-2009, 18:22
mah..............

Pacifico
29-10-2009, 18:23
Un bel 5 massi dietro l'Hp2?.... deve essere uno spettacolo!

Zio Erwin
29-10-2009, 18:25
Non l'ho capita......giuro.....

Ducati 1961
29-10-2009, 21:21
Come mai non hanno messo Valentino a fare il presidente della Yamaha ?
Almeno cosi' poteva licenziare Lorenzo ....:lol::lol::lol::lol:

Ducati 1961
29-10-2009, 21:21
........... Naturalmente per giusta causa .............

Zio Erwin
30-10-2009, 09:13
Come mai non hanno messo Valentino a fare il presidente della Yamaha ?
Almeno cosi' poteva licenziare Lorenzo ....:lol::lol::lol::lol:

Ti brucia più di quello che credevo.......

Ducati 1961
30-10-2009, 18:49
:lol::lol::lol::lol: ABBOCCHI SEMPREEEEEEEEEEEE:lol::lol::lol::lol: