Visualizza la versione completa : Mi cadono le braccia
Stamattina esco da casa prima del solito - è un po' di tempo che tendo a farlo spesso, per evitare ogni possibile aggressività indotta dalla fretta.
C'è un bel sole, la strada è asciutta e l'atmosfera è piacevole. Viaggio in coda con gli sputer, evitando manovre particolari.
Sto andando sui 40 km/h, quando davanti a me un semaforo pedonale (quello dopo dopo Viale Regina Margherita) diventa rosso. Come da copione, un paio di sputeristi che mi precedono tirano dritto, fottendosene beatamente e prendendosi i vaffa del tizio che attraversa, mentre io accenno a fermarmi con tutta la dolcezza consentita dalle circostanze, ben conscio di avere altri veicoli alle mie spalle.
E mentre rallento con gli occhi incollati agli specchietti, il tizio dietro a me blocca l'anteriore e finisce a terra.
La sua moto scivola in avanti, e devo ritardare parecchio la frenata per evitare l'impatto, arrivando così un po' oltre le strisce pedonali.
Si tratta di una R850R (o una R1100R) con a bordo un uomo sui 55 anni, che per fortuna si rimette subito in piedi senza danni apparenti.
Da una decina di metri davanti a lui, lo guardo allargando le braccia e indicando il semaforo, lui mi risponde allargando a sua volta le braccia. Altre persone dietro di lui si avvicinano per aiutarlo.
Ho le mani che mi tremano, forse perché è il secondo tizio che mi cade addosso negli ultimi mesi, e probabilmente il centesimo che vedo cadere in diretta, forse anche anche perché mi fa rabbia vedere quante persone circolano senza avere la minima capacità di gestire la propria moto.
In breve, non me la sento proprio di andare da lui, che comunque è già soccorso da altri, per cui metto la prima e riparto.
Il prossimo che mi dice che l'ABS è una stronzata, lo strangolo.
lelottogs
26-10-2009, 11:47
.....Ho le mani che mi tremano, forse perché è il secondo tizio che mi cade addosso negli ultimi mesi, e probabilmente il centesimo che vedo cadere in diretta......Il prossimo che mi dice che l'ABS è una stronzata, lo strangolo.
Non avere rimorsi di coscienza per non esserti fermato, dato che ti sei accertato che ricevesse soccorso e conforto.
Fammi solo sapere dove non incontrarti x evitare di essere il centounesimo!! :lol::lol::lol:
Scherzi a parte oltre ad avere la sufficiente esperienza x non sdraiarmi in certe circostanze, mi sento più tranquillo ad aver scelto un moto con l'Abs.
Rimorsi non ne ho, però è uno stillicidio.
Sulla Nomentana ne vedo di tutti i colori quasi ogni giorno, alla lunga ho maturato insofferenza, rabbia e un gran desiderio di prendere questa gente e iscriverla a farza ai corsi di guida sicura.
Carroarmato
26-10-2009, 11:50
Capita... ma scusa, giusto per curiosità... perchè non te la sei sentita di andare da lui? Ti faceva pena, l'avresti menato perchè non aveva l'abs, perchè non ha saputo gestire la moto, perchè poteva farti del male...? E quelli che son passati col rosso che meritavano allora?
Ciao.
Pacifico
26-10-2009, 11:54
....Ho le mani che mi tremano, forse perché è il secondo tizio che mi cade addosso negli ultimi mesi, e probabilmente il centesimo che vedo cadere in diretta....
L'ho detto sempre... sei uno smanettone, freni sempre all'ultimo per far cadere quelli che ti stano dietro.... :lol:
Ti capisco, anche io ogni giorno ne vedo di cotte e di crude. Io faccio la Pontina tutti i gg, da Roma a Latina (sono pendolare al contrario) e gente in moto e sputer senza la minima capacità di individuare il pericolo è piena la strada. Io normalmente sto in macchina (vista la pericolosità della strada, tranne oggi che non ho resistito alla bella giornata) e troppo spesso vedo motociclisti a terra.
Deleted user
26-10-2009, 11:58
non capisco cosa aspettino le competenti autorità a ritirarti la patente!
Su questo episodio non mi va di scherzare, mi ha colpito più di tanti altri. E davvero ero tranquillissimo, non con la mia solita guida affilata.
Rispondo a Carroarmato: perché non avrei saputo che dirgli, e perché forse sarei stato poco comprensivo con lui, visto il mio nervosismo.
The Duck
26-10-2009, 12:09
....mah, credo credo che anch'io andrei per terra se mentre arrivo ad un semaforo vedessi uno davanti a me cui stanno cadendo le braccia....
Hellon2wheels
26-10-2009, 12:11
Il prossimo che mi dice che l'ABS è una stronzata, lo strangolo.
Non arriverei a tanto eppure a P.zza del Popolo proprio a causa dell'abs per poco non mi incollo uno con una hornet che mi ha frenato davanti. Nonostante la distanza di sicurezza e la velocità 40 km/h scarsi, questo con la hornet si ferma per far passare dei pedoni, io freno con delicatezza ma il pavè l'abs proprio non lo digerisce. Alla fine ho dovuto scartare di lato per non andargli addosso.
Rimorsi non ne ho, però è uno stillicidio.
Sulla Nomentana ne vedo di tutti i colori quasi ogni giorno, alla lunga ho maturato insofferenza, rabbia e un gran desiderio di prendere questa gente e iscriverla a farza ai corsi di guida sicura.
anche io sono di roma e viaggio nel Caos quotidiano, non credo che serva molto per quelli che descrivi tu la guida sicura, purtroppo anche io mi sento un alieno in mezzo al traffico, anche io esco prima per non aver il minimo stress da orario, la maggiorparte invece sembra in trance (non come marrazzo è!!) pur di guadagnare 5 minuti rischiano la vita! boh! io onestamente non ho più parole!
p.s. a gennaio sulla tiburtina (chi la conosce sa che tipo di strada sia) un prete ha fatto improvvisamente inversione ad U (doppia riga continua) inutile dire che mi ha preso in pieno (io lì viaggio tra i 40/50 km orari ma anche meno) morale?? sto in causa perchè ha detto che non dovevo superare a sinistra!
Alla fine ho dovuto scartare di lato per non andargli addosso.A parte il fatto che l'ABS della mia K (e credo ormai tutti gli ABS di ultima generazione) permette di frenare sul pavè senza il minimo problema, cos'è meglio, sbattere rimanendo in piedi o scivolare a terra? Io non ho dubbi, sceglierei la prima opzione.
Hellon2wheels
26-10-2009, 12:33
cos'è meglio, sbattere rimanendo in piedi o scivolare a terra? Io non ho dubbi, sceglierei la prima opzione.la prima che hai scritto senza dubbio, però nonostante non rinneghi l'utilità dell'abs (semmai sono fermamente contrario al servofreno) penso che in quell'occasione, con il pavè asciutto e senza abs, oltre a rimanere in piedi sarei anche riuscito a fermarmi a debita distanza.
In particolare il problema che mi assilla con l'abs di prima generazione della RT 1150 è il fatto che esso non interviene in caso di frenata di emergenza ma anche quando uno ha la situazione perfettamente sotto controllo. La conseguenza è che di istinto e di esperienza, tenendo conto del fondo stradale freni calcolando che ti fermeresti in n metri come faresti con una moto senza abs (e ti fermeresti pure senza cadere), ma poi l'abs interviene cmq facendoti andare lungo.
Flying*D
26-10-2009, 12:36
Il prossimo che mi dice che l'ABS è una stronzata, lo strangolo.
l'ABS e' l'ultima di una serie di cose che possono prevenire una cosa del genere, la prima forse e' legata alla grossa inesperienza di tanti pseudo motociclisti, se la gente sapesse guidare una moto non ci sarebbero tutti questi problemi..
RT 1150Conosco bene quell'impianto, perché ho avuto la tua moto per tre anni, ed effettivamente era come lo descrivi.
Pensa che in una particolarissima circostanza (una certa rampetta leggermente in discesa di piastrelle rigate, tipo garage), il sistema andava in crisi e impediva totalmente la frenata.
Ti posso assicurare che gli impianti attuali sono di un altro pianeta.
l'ABS e' l'ultima di una serie di cose che possono prevenire una cosa del genere, la prima forse e' legata alla grossa inesperienza di tanti pseudo motociclisti, se la gente sapesse guidare una moto non ci sarebbero tutti questi problemi..Certo. E' per questo che parlavo di inviare questa gente a corsi di guida sicura.
mi fa rabbia vedere quante persone circolano senza avere la minima capacità di gestire la propria moto.
a me fa paura sapere che la gente che a te fa rabbia, può invece comprare una moto che fa tutto lei ma non riesce ad insegnare al cervello
a me fa paura sapere che la gente che a te fa rabbia, può invece comprare una moto che fa tutto lei ma non riesce ad insegnare al cervelloToro, abbiamo già affrontato il problema, e lungamente. L'ABS ti dice chiaramente che sbagli, anche se ti evita di cadere, per cui insegna, ovviamente a chi vuole imparare.
tommygun
26-10-2009, 13:03
Wotan... sono felicissimo che non ti sia fatto nulla, felice che la moto non abbia un graffio e anche sollevato per l'incolumita' del minchione che ti seguiva.
Detto questo ti esorto ad avere tanta, tanta pazienza... che in questo thread ti servira' tutta. :lol:
Grandi pacche sulle spalle.
Cla.
dcsr75krapfen
26-10-2009, 13:12
mi sfugge il problema... può capitare di sbagliare anche ai più esperti...
per l'abs non posso che essere d'accordo sull'utilità e dissentire da Toro!
qualsiasi congegno che aiuti la sicurezza stradale è ben accetto. :cool:
Westender
26-10-2009, 13:13
Sulla Nomentana ne vedo di tutti i colori quasi ogni giorno
L'ho fatta venerdì pomeriggio e mi sono promesso di non farla più per nessuna ragione.
Quella strada è un disastro: corsia singola e scootet/moto dall'altro verso che sorpassano sempre. Indipendentemente dalle condizioni del traffico.
cadono le braccia pure a me: sarebbe ora che noi errati iniziassimo a selezionare meglio i kamikaze per abbattere i kappisti....
non c'e' piu' serieta' professionale.
cadono le braccia pure a me: sarebbe ora che noi errati iniziassimo a selezionare meglio i kamikaze per abbattere i kappisti....
non c'e' piu' serieta' professionale.Pensavo che non sarei riuscito a ridere, ma sbagliavo. :lol:
L'ho fatta venerdì pomeriggio e mi sono promesso di non farla più per nessuna ragione.
Quella strada è un disastro: corsia singola e scootet/moto dall'altro verso che sorpassano sempre. Indipendentemente dalle condizioni del traffico.
Lo stesso dicasi per tutte le consolari romane. Ogni giorno vedo cose aberranti. E' raro che in una giornata non veda almeno un incidente (in diretta oppure appena accaduto). I dueruotisti a Roma son tutti al 99% dei provvisori...
ennebigi
26-10-2009, 13:21
cadono le braccia pure a me: sarebbe ora che noi errati iniziassimo a selezionare meglio i kamikaze per abbattere i kappisti....
non c'e' piu' serieta' professionale.
Mi sono letteramente ribaltato dalla sedia ................... siete un cinema......:sign5::sign5::sign5:
Rimorsi non ne ho, però è uno stillicidio.
Sulla Nomentana ne vedo di tutti i colori quasi ogni giorno, alla lunga ho maturato insofferenza, rabbia e un gran desiderio di prendere questa gente e iscriverla a farza ai corsi di guida sicura.
La Nomentana (nel tratto Batteria Nomentana/Porta Pia) la faccio quando vengo a Roma , tra l'altro ogni tanto becco pure uno con un K che si ingarella con gli Scooter (tu ne sai qualcosa ? :rolleyes: ) , riassume bene il traffico Romano , dove forse per girare la cosa piu' sicura e' la macchina , infatti ci trovi Scooter che se ne fregano dei semafori e delle corsie preferenziali e la cosa peggiore e che sugli scooter non vi sono sbarbatelli ma seriose persone in giacca e cravatta che quando guidano quelle vasche da bagno si trasformano in Valentino Rossi impegnato in duello con Jorge Lorenzo , con sorpassi e curve tagliate manco fossero a Monza.
Cidi, semplicemente e sommessamente, applauso!
Wotan, ti dò ragione, ma anche ai più scafati un errore può capitare.
Per cui torniamo ad abs si.
guidopiano
26-10-2009, 13:30
Il prossimo che mi dice che l'ABS è una stronzata, lo strangolo.
se ti va di fare 600 km .... vabbè prima dell'atto ti offro una bevuta
Wotan !!!! ......l'ABS è una stronzata :lol:
l'ho detto ........
Il prossimo che mi dice che l'ABS è una stronzata, lo strangolo.
Ti straquoto :!::!::!::!::!::!:
ennebigi
26-10-2009, 13:35
Allora diciamola tutta......se avesse avuto l' ABS non sarebbe caduto, ma ti avrebbe tamponato .................che forse sarebbe stato il male minore.
Flying*D
26-10-2009, 13:39
Certo. E' per questo che parlavo di inviare questa gente a corsi di guida sicura.
si ho letto poi, non riesco a seguire gli sviluppi del post in tempo reale...:lol::lol:
oltre alla "Non guida", vedo gente guidare mezzi nelle situazioni piu' disparate, parlando al telefono, mandando sms, con pacchi e pacchetti (scooter principalmente) che impediscono i movimenti etc etc..
senza considerare quelli che non cambiano le gomme e le pasticche freni finche' non vedono le scintille del cerchio o delle pinze sul disco..:-o
Wotan !!!! ......l'ABS è una stronzata :lol:
l'ho detto ........Tu sei fuori concorso, non vale. :lol:
Se passo in zona, vengo a incassare. :)
mangiafuoco
26-10-2009, 13:50
Wotan, magari aveva l'abs ma era in frenata residua..:lol:
whitespirit
26-10-2009, 13:50
La Nomentana ....e la cosa peggiore e che sugli scooter non vi sono sbarbatelli ma seriose persone in giacca e cravatta ....
:?:
Persone seriose su sputer tratto regina margherita-porta pia? presente
peccato per quel kappista che mi taglia sempre la strada...tanto cià l'abs
Carroarmato
26-10-2009, 13:52
Hm, ti ringrazio per la risposta Wotan, capisco cosa vuoi dire.
Saluti.
jocanguro
26-10-2009, 13:53
per carità !!!
non ricominciamo con abs si / abs no !!!!
basta..................:mad:
(..) sarebbe ora che noi errati iniziassimo a selezionare meglio i kamikaze per abbattere i kappisti (..)
Eh no!!
Passi tutto, ABS si/no/forse, il pavè, le mattonelle in cotto anticato bagnate con interasse tra le fughe pari ad 1/5 del raggio della ruota fonica che mandano in tilt il sistema ma solo a velocità comprese tra 28,3 e 31,5 km/h etutte le altre pippe... ma Wotanuccio nostro ha un frontemarcia..
Qualunque eRRe 2v: eRRati obsoleti
Qualunque eRRe 4v: eRRati e basta
Qualunque K a sogliola: Kappisti
Qualunque K frontemarcia: Kappellati
Non mischiamo meloni con uvetta sultanina!
mangiafuoco
26-10-2009, 13:55
Standing Ovation per il nostro amatissimo e bravissimo moderatorone.
preso atto della mia ignoranza riguardo le giuste denominazioni, per comodita' e sintesi li chiamero' semplicemente tutti capponi, d'ora in poi :lol:
Io sono Kappista dentro, avendo avuto tre sogliole.
Tengo a far notare che questo enorme individuo, all'epoca, diceva lo stesso che non ero un vero kappista, perché giravo sul K1200RS/GT, che com'è noto ha un telaio e quindi costituisce un tradimento dello Spirito Originario della Vera ed Unica Sogliola.
E poi, se proprio dobbiamo dirla tutta, trovo che la classificazione sopra sia un po' faziosa, e andrebbe modificata per coerenza come segue:
Qualunque eRRe 2v: eRRati obsoleti
Qualunque eRRe 4v: eRRati e basta
Qualunque K a sogliola: Kappisti obsoleti
Qualunque K frontemarcia: Kappisti e basta
mangiafuoco
26-10-2009, 14:08
Qualunque K frontemarcia: e basta
?????????????????????????????????...giornataccia?
Kappellati come la struttura kappa che hanno come Kappello sull'anteriore, nulla in comune con i kappisti, su mitica sogliola.
Gli errati sono tali, vecchi e nuovi, per i due cilindri contrapposti e storti per difetto di fabbrica.
io dopo un'ora che avevo la mia k12rs ho messo sotto un cane e se non era anche per l'abs forse ero a terra... più test rapido di così :mad::mad::mad:
L'unica vera bmw è il bicilindrico frontemarcia Rotax.
Ok, ok, ok, non vi inkappate, vado via.......
L'unica vera bmw è il bicilindrico frontemarcia LIOCIN
.......
Qui ci sarebbe da rivedere se bmw...:lol::lol::lol:
Toro, abbiamo già affrontato il problema, e lungamente. L'ABS ti dice chiaramente che sbagli, anche se ti evita di cadere, per cui insegna, ovviamente a chi vuole imparare.
avevo accuratamente omesso, e non a caso, la parola abs nel quotare il tuo intervento. in quel discorso tu hai la tua idea e io no. però massimo rispetto, anzi, tu sei bravo e pensi alle persone, io invece sono cinico e il motivo per cui sono contro a tutta questa tecnologia sta proprio nella tua frase "ti evita di cadere, per cui insegna, ovviamente a chi vuole imparare." per me l'esperienza non la si fa grazie a qualcosa che ti aiuta, bensi grazie alla consapevolezza (e non tutti hanno voglia di imparare) di ciò che hai sotto le chiappe tutti i secondi in cui sei sopra a quel mezzo.
una volta accumulata esperienza massima libertà di scelta ma l'esperienza, per me, la fai sul campo con mezzi non tecnologicamente servili, diversamente non compri la moto.
in ogni modo, ripeto per l'ennesima volta, massimo rispetto per le tue idee ;)
EnricoSL900
26-10-2009, 14:30
Il prossimo che mi dice che l'ABS è una stronzata, lo strangolo.
L'ABS è una stronzata. Da gay... :lol::lol::lol:
maxinfra
26-10-2009, 14:39
mio padre mi diceva sempre di prevedere l'imprevedibile, come in tanti casi succede: chi frena all'improvviso , chi non si ferma agli stop, chi non è molto pratico nella guida, ecc. ma in effetti ciò non è realistico, usiamo solo la nostra prudenza! ah, dimenticavo diceva pure che quattro ruote sono meglio di due, però non so se ha mai guidato una moto!!!!!
(..) trovo che la classificazione sopra sia un po' faziosa (..)
E ci mancherebbe altro, ci mancherebbe!!
Obiezione respinta!! :lol::lol:
The Duck
26-10-2009, 14:54
.....l'ABS e la plastica sono la stessa cosa?
PS: Acrylonitrile butadiene styrene (C8H8)x· (C4H6)y·(C3H3N)z
The Duck
26-10-2009, 14:55
....se ciò corrisponde al vero si può dire che: "non esiste un GS senza ABS"?
anche gay e abs hanno lo stesso numero di lettere.
The Duck
26-10-2009, 14:57
....quindi chi ha il GS è gay?
Sempre stato un sostenitore dell'ABS e questo conferma ulteriormente la mia tesi.
Te ne racconto una: mia moglie (che è in giro tutto il giorno con l'auto per lavoro) un giorno ha rischiato di essere tamponata da un furgone. La sua colpa? Essersi fermata al rosso (il giallo era diventato rosso) prima di un incrocio con due corsi principali!!!!
Il tizio con il furgone è sceso e voleva picchiarla per non aver bruciato il semaforo rosso!!!!:mad:
come sarebbe bello avere elementi del genere,a disposizione,lontano da occhi non complici! :(
"Paolone"
26-10-2009, 15:09
La piccola parentesi sugli scootersiti non poteva mancare... :mad::mad::mad: :(
Per l'utilità dell'ABS io non ho ASSOLUTAMENTE dubbi!
...E' sempre un piacere confrontarsi con gente che pensa, perché aiuta a mettere a fuoco anche le proprie idee.
Forse ti sorprenderò, ma in linea di massima io non sono favorevole ai sistemi che correggono l'errore umano, per le stesse ragioni che indichi tu.
Ad esempio, considero l'ASC uno strumento più dannoso che utile, perché il suo intervento è poco evidente (almeno in una prima fase), e quindi tende a non insegnare niente al pilota, ma soprattutto, perché esso serve a evitare un fatto (la derapata per eccesso di gas) che può essere solo frutto di incapacità del pilota. Se sbagli a manovrare il gas e cadi, vuol dire che non sai guidare e/o che ti sei scelto una moto troppo potente per le tue capacità, e penso che sia giusto che tu sbatti una musata.
Ma considero l'ABS un'eccezione, per due ragioni.
Intanto, perché esso ti avvisa di aver fatto un errore, con reazioni evidenti (e sgradevoli) sui comandi, sulla frenata e sull'assetto della moto, e quindi ti consente comunque di imparare a modulare esattamente la frenata.
Ma soprattutto, perché esso serve ad evitare un problema che di solito non è frutto di un semplice errore di guida (il bloccaggio di una ruota di per sé è abbastanza facile da scongiurare, tanto che nei test di guida sicura anche i principianti imparano a farlo in pochi tentativi), ma di uno stato di panico, allorché l'istinto ti fa strizzare la leva, anche se sai benissimo che cadrai.
Il panico è un fatto irrazionale, che non c'entra niente con l'esperienza. L'esperto riesce a prevenire i problemi e quindi riduce il rischio di incappare in una frenata di emergenza, ma una volta che gli capita di doverlo fare, non è affatto detto che riesca ad evitare che l'istinto abbia la meglio sulla tecnica.
Un sistema che in tali circostanze evita la caduta e che ti fornisce sempre la percezione del limite da non superare, per me non ha controindicazioni di alcun tipo.
Ecco perché sono un fan dell'ABS.
....quindi chi ha il GS è gay?Sillogismo impeccabile. :lol:
Comunque, io sono gay da tempo.
L'esperto riesce a prevenire i problemi e quindi riduce il rischio di incappare in una frenata di emergenza, ma una volta che gli capita di doverlo fare, non è affatto detto che riesca ad evitare che l'istinto abbia la meglio sulla tecnica.
Un sistema che in tali circostanze evita la caduta e che ti fornisce sempre la percezione del limite da non superare, per me non ha controindicazioni di alcun tipo.
Ecco perché sono un fan dell'ABS.
Era quello che dicevo poco più su, espresso sicuramente in maniera più intellegibile.
L'unica vera bmw è il bicilindrico frontemarcia LIOCINAlex, non essere cattivo: il bicilindrico in linea è davvero della Rotax, tu confondi col mono della G450X.
Spitfire
26-10-2009, 15:20
l'abs logora chi nn ce l'ha..
Alex, non essere cattivo: il bicilindrico in linea è davvero della Rotax, tu confondi col mono della G450X.
Neanche gli avevo risposto :lol::lol::lol::lol::lol:
Alex, non essere cattivo: il bicilindrico in linea è davvero della Rotax, tu confondi col mono della G450X.
il mono non lo fa la Kymko?
Sono sicurissimo che la Rotax non fa piu' i motori per BMW!
Non sono cattivo, scrivo quello che so..:)
il mono non lo fa la Kymko?
Pensavo mi perculassi, per cui l'ho accettata come una battuta.
Per info, il biclindrico F lo costruisce in Austria la Rotax
Non sono cattivo, scrivo quello che so..:)http://www.rotax.com/en/Engine/2004/Motorcycle/Engine.Models.htm
Type 804... ;)
Ho notizie differenti, la Rotax non costruisce piu' motori per la BMW di questo ne sono sicuro. Che poi non facciano trapelare la notizia ufficialmente, il perchè è chiaro. ;)
Fino a 10 mesi fa non era così, sicurezza per sicurezza.
Dopo non ho notizie sicure.
blacksurfer
26-10-2009, 15:31
ebbasta con 'sta storia :( ... che palle! documentatevi ;)
Il motore bicilidrico frontemarcia della 650/800 GS lo fa la ROTAX. PUNTO.
Continuate a confondervi col vecchio mono 650 e col 450 .
C'è poco da mettere Punti, che sia Rotax o Kymco, per me pari sono...;)
Ma Black, scritto col carattere più grande si capisce meglio?
Bravo Merlino, cosi torniamo al punto di prima:
io la prendo come una battuta, e finisce lì.
Sia chiaro che chi alza la voce difficilmente ha ragione, ma la vuole imporre, io educatamente, aspetto di avere la notizia ufficiale, sino ad allora vi lascio il beneficio del dubbio.;)
Dubbio che non ho a favore dell'ABS, chi lo denigra pecca solo di presunzione.:)
blacksurfer
26-10-2009, 15:38
Ma Black, scritto col carattere più grande si capisce meglio?
Bravo Merlino, cosi torniamo al punto di prima:
io la prendo come una battuta, e finisce lì.
ora ti quoto così non lo cancelli più ... :lol::lol::lol: ;)
risposta : non lo so ... :lol:
ma mi piaceva alzare un pò la voce per cercare di mettere ordine :cool:
Siete peggio di Penelope e la sua tela! :lol:
ora ti quoto così non lo cancelli più ... :lol::lol::lol: ;)
.........avevo riparato appena accortomi della citazione :!:
blacksurfer
26-10-2009, 15:43
Sia chiaro che chi alza la voce difficilmente ha ragione, ma la vuole imporre, io educatamente, aspetto di avere la notizia ufficiale, sino ad allora vi lascio il beneficio del dubbio.;)
Dubbio che non ho a favore dell'ABS, chi lo denigra pecca solo di presunzione.:)
ma dai ... lungi da me tentare di imporre qualcosa. Non sono proprio il tipo ;)
Io ho scritto quello che ho letto, cioè le notizie ufficiali.
Se poi ci sono retroscena e segreti sui fornitori dei motori bmw .... beh! non sono 007 ..... ;)
Sull' ABS mi trovi d'accordissimo! :cool:
levrieronero
26-10-2009, 15:45
Con la mia è molto difficile cadere per il bloccaggio delle ruote in frenata (:))... in compenso è un'attimo tamponare chi si ferma ai semafori... per fortuna a Piacenza son quasi tutte rotonde... :):)
Guai a chi tocca il tuo gioiello di moto, e il suo pilota. ;)
Io dico solo che la moto in città è pericolosissima e specialmente nelle ore di punta. Per questo preferisco andare in auto, anche se mi devo sobbarcare code e traffico.
In ogni caso l'ABS è per me fantastico e non ne farei mai a meno.
Wotan !!!! ......l'ABS è una stronzata :lol:
l'ho detto ........
Dai, smontalo anche dalla macchina... :lol::lol::lol:
.....
Ad esempio, considero l'ASC uno strumento più dannoso che utile, perché il suo intervento è poco evidente (almeno in una prima fase), e quindi tende a non insegnare niente al pilota, ma soprattutto, perché esso serve a evitare un fatto (la derapata per eccesso di gas) che può essere solo frutto di incapacità del pilota. Se sbagli a manovrare il gas e cadi, vuol dire che non sai guidare e/o che ti sei scelto una moto troppo potente per le tue capacità, e penso che sia giusto che tu sbatti una musata.
.....
Con questo ragionamento decisi a suo tempo di non comprarlo (ho l'ABS). Dopo una lunga sbandatona da cui sono rimasto miracolosamente in piedi per aver dato gas, ma senza esagerare, su una macchia di gasolio che non potevo vedere visto che pioveva, all'uscita di una rotonda ampia, quindi "non proprio lenta", con moglie, borse e bagagli, mi sono detto: "ho peccato di presunzione a non mettere ASC e stavolta mi è andata bene".
E bene imparare dagli errori, ma se il rischio è di fracassarsi malamente anche applicando "il solito buonsenso", forse anche il traction control non guasta. In ogni caso, come sapete, i bicilindrici con parecchia coppia in basso sono più critici dei 4....
Ultimo, anche i piloti professionisti, che sono certo ad un livello decisamente migliore (almeno del mio), a volte aprono troppo....
Dopo una lunga sbandatona da cui sono rimasto miracolosamente in piedi per aver dato gas, ma senza esagerare, su una macchia di gasolio che non potevo vedere visto che pioveva, all'uscita di una rotonda ampia, quindi "non proprio lenta", con moglie, borse e bagagli, mi sono detto: "ho peccato di presunzione a non mettere ASC e stavolta mi è andata bene".Non ci posso giurare, ma in una situazione del genere, dove l'aderenza è quasi zero, difficilmente l'ASC ti avrebbe tirato fuori dai guai.
Funziona bene quando dai troppo gas, ma se sbandi perché hai semplicemente superato il limite di aderenza trasversale, non può fare niente per aiutarti.
Non ci posso giurare, ma in una situazione del genere, dove l'aderenza è quasi zero, difficilmente l'ASC ti avrebbe tirato fuori dai guai.
Funziona bene quando dai troppo gas, ma se sbandi perché hai semplicemente superato il limite di aderenza trasversale, non può fare niente per aiutarti.
Per quel che so, valuta velocemente (molto) la differenza di rotazione tra ruota anteriore e posteriore, e taglia il gas. Come l'ABS taglia la frenata. Nel caso specifico, avrebbe reagito prima di me - naturalmente perché ritengo tutto sia cominciato dal gas che ho dato, forse avesi accelerato prima o dopo sarebbe stato compatibile con il bagnato... guidavo da parecchi chilometri allo stesso modo.
Come sia rimasto in piedi, e come mia moglie non sia "volata via", rimane da spiegare - forse la botta di @ulo cui tutti abbiamo diritto almeno una volta...
Esatto, lavora sulla differenza di velocità; se lo slittamento produce una variazione di velocità, riduce la coppia.
Ma se la ruota inizia anche a sbandare lateralmente e non c'è aderenza sufficiente per fermare tale sbandamento - situazione tipica sul gasolio - l'ASC può ridurre la coppia quanto vuole, ma questo non evita la sbandata.
Se invece lo slittamento della ruota avviene solo lateralmente, senza variazione di velocità, l'ASC non si attiva proprio.
Ecco perché credo che saresti sbandato lo stesso. Quello che ti ha evitato la caduta, con ogni probabilità, è il fatto che non hai chiuso il gas.
Wotan ormai e' assodato che sei un pericolo pubblico, quindi visto che io mercoledi' verso le 13.00 passo sulla Nomentana in direzione Centro .....quindi se vedi un GT 1300 Color Oro o una Alfa 159 dello stesso colore ..... ecco so io quindi gira alla larga ...... che io gia' so pericoloso da solo e se te passi pure te assieme famo na strage de scooteristi :lol::lol::lol::lol:
ogni volta che vengo a Roma in moto, mi rendo conto di come siano forsennati il traffico e la quantità di rischi che si corrono. Come ho fatto a sopravvivere a 15 anni di vespa resta un mistero.
Non che qui a Milano si viaggi all'insegna della regola rispettata, ma i livelli di Roma non ci sono ancora.
Usti! Il Viterbicolo e il Condor! Ciao!
carissimo...
che piacere salutarla.
ogni volta che vedo un pirla con la catena sulla targa mi viene in mente la tua voce "... sta barando al gioco" e a fatica reprimo l'istinto di dargli una martellata su un ginocchio.
.
ogni volta che vedo un pirla con la catena sulla targa mi viene in mente la tua voce "... sta barando al gioco" e a fatica reprimo l'istinto di dargli una martellata su un ginocchio.hahhahahaha! Che bella lusinga! :)
potrei sempre dargliela per interposta persona...
cavalcapassi
26-10-2009, 21:29
Quoto appieno i punti di vista tuoi, Wotan, e di quelli che guardano alla sicurezza come un carburante per poter dire che, se non ti succede nulla, è al 20% esperienza, 40% fortuna e il restante 40, dotazioni delle moto attuali!!!!
Quello che ti è successo non lo si può giudicare da come hai reagito, il passato deve insegnare, non dare rimorsi. Non si può certo dire che hai omesso qualcosa.
Ciao
Stefano
ettore61
26-10-2009, 21:46
santo abs...............
Ecco perché sono un fan dell'ABS.
intanto grazie per il complimento ;)
dopo che per l'ennesima volta (ma non è per nulla stancante rileggere le stesse cose sopratutto quando sono utili) hai spiegato le motivazioni del perchè quel sistema lo vuoi, io rispondo per l'ennesima volta che rispetto la tua idea in quanto giusta e non solo, anche io non lo sconsiglio proprio a nessuno.
però, per ogni giusta motivazione c'è l'eccezione. perdona se anche io ribadisco ancora una volta il motivo per cui sulla mia moto non ci deve essere quel sistema.
io sono uno di quelli che racconta, per esperienza, che proprio grazie al mancato bloccaggio e alla probabile non caduta ha evitato un impatto sicuro bensì è scivolato disperdendo energia rotolando.
una macchina è letteralmente uscita da uno stop con la mia moto a pochi metri. panic stop. scivolata. io da una parte moto dentro la portiera.
culo, solo culo. ma ogni volta che ci penso sono certo che in quel momento di panico, con la macchina davanti a me a meno di 3 metri, con l'abs non avrei fatto altro che entrare insieme alla moto nella portiera senza nemmeno il tempo di pensare ad altro.
è una motivazione da poco, lo so, e probabilmente se avessi avuto qualche metro in più per pensare sarei a difendere quel sistema. ma non è così
io sono uno di quelli che racconta, per esperienza, che proprio grazie al mancato bloccaggio e alla probabile non caduta ha evitato un impatto sicuro bensì è scivolato disperdendo energia rotolando.
moto nella portiera senza nemmeno il tempo di pensare ad altro.
Lo scopo ovviamente non è quello di farti cambiare idea, ma di capire perché la pensi così.
La tua motivazione - che non ricordavo, se me l'avevi già detta - è quasi la stessa di Muntagnin, che diceva che in casi del genere, buttare la moto a terra e usare la moto come scudo è un vantaggio.
Secondo me sbagliate entrambi, perché una moto che rotola o che scivola, di energia ne disperde pochissima, dato che c'è molto meno attrito al suolo in cui dissipare calore.
Ma, ripeto, lo dico per scambiare opinioni, non per catechizzare. Preferisco uno che mi dice che non vuole l'ABS e mi spiega il perché a uno che dice di amarlo ma non sa nemmeno cos'è.
MrStanleySmith
27-10-2009, 09:55
Con questo ragionamento decisi a suo tempo di non comprarlo (ho l'ABS). Dopo una lunga sbandatona da cui sono rimasto miracolosamente in piedi per aver dato gas, ma senza esagerare, su una macchia di gasolio che non potevo vedere visto che pioveva, all'uscita di una rotonda ampia, quindi "non proprio lenta", con moglie, borse e bagagli, mi sono detto: "ho peccato di presunzione a non mettere ASC e stavolta mi è andata bene".
E bene imparare dagli errori, ma se il rischio è di fracassarsi malamente anche applicando "il solito buonsenso", forse anche il traction control non guasta. In ogni caso, come sapete, i bicilindrici con parecchia coppia in basso sono più critici dei 4....
Ultimo, anche i piloti professionisti, che sono certo ad un livello decisamente migliore (almeno del mio), a volte aprono troppo....
gs 1200 2008 con asc,su gasolio e rotatoria, come per te....
Ha SBANDATO. L'asc non si è attivato... li credo serva l'esp.....
Mah, io sono scivolato, ho visto scivolare...mi sono pure cappottato (con l'R6). L'abs lo trovo utile, una volta mi ha salvato sul brecciolino. non lo santifico, però ammetto che potrebbe insegnare un messaggio "ehi stavolta ci ho pensato io la prossima fai attenzione".
Sul panic stop è bene che la moto scivoli da una parte e il corpo dall'altra. Infilarsi in una macchina non va bene. Lo dico x esperienza.
io ho sentimenti contrastanti.
bisogna farci certamente l'abitudine, ed è indubbiamente rasserenante sapere che c'è un sistema che non ti blocca la ruota e ti permette di fermarti nello spazio necessario alla frenata senza slittamenti. Poi è ovvio che se vai a manetta non è che l'ABS ti ferma con lo scudo spaziale. Non perdi terreno slittando.
detto questo un pomeriggio un minchione con una Rolls Royce decide di attraversare la circonvallazione con il rosso. Ero sulla Scarver con l'ABS. Eravamo io e Bruna. Io tiro ad inchiodare pensando di intraversare verso DX e uscire dall'impatto certo. Ma non si intraversa una sega, la moto va dritta e il minchione se la prende comoda. Mi sono appoggiato al suo parafango posteriore. Poi lo abbiamo raggiunto, si perché lui 'non s'era accorto' e gli abbiamo spiegato il senso di quelle luci colorate in giro per gli incroci.
Probabilmente se non avessi avuto l'ABS sarei finito in terra, o magari avrei scartato, non lo so. Ma la sensazione di andare a fondo coi freni, in modo apparentemente inutile, cozza con l'istinto. Cozza a ragione, ne sono convinto, ma cozza.
Il mio ravatto, che pesa una caterva ed è lungo uno sproposito, devo usarlo con molta prudenza, sull'umido o sullo sporco. E ogni tanto immagino come mi sentirei ad avere l'ABS.
gs 1200 2008 con asc,su gasolio e rotatoria, come per te....
Ha SBANDATO. L'asc non si è attivato... li credo serva l'esp.....
Per esser certo di aver capito: io attribuisco l'innesco della sbandata al fatto che ho dato gas. Certo, forse sbandavo lo stesso per una questione di aderenza.
Il punto è che, se sbandavo lo stesso, siamo d'accordo che ASC non arebbe contato nulla, nel caso in cui la sbandata sia iniziata per aver aperto, allora forse ...
In generale, non vorrei fare esperimenti, nel senso che come si è detto, su ABS o ASC, non ci deve contare per fare fesserie - se volete, come la cintura di sicurezza in macchina. Ma se ci sono dispositivi che forse in un unico caso, anche solo uno, evitano di farci vedere l'asfalto da vicino, credo sia opportuno averli.
Lo scopo ovviamente non è quello di farti cambiare idea, ma di capire perché la pensi così.
La tua motivazione - che non ricordavo, se me l'avevi già detta - è quasi la stessa di Muntagnin, che diceva che in casi del genere, buttare la moto a terra e usare la moto come scudo è un vantaggio.
Secondo me sbagliate entrambi, perché una moto che rotola o che scivola, di energia ne disperde pochissima, dato che c'è molto meno attrito al suolo in cui dissipare calore.
Ma, ripeto, lo dico per scambiare opinioni, non per catechizzare. Preferisco uno che mi dice che non vuole l'ABS e mi spiega il perché a uno che dice di amarlo ma non sa nemmeno cos'è.
la mia spiegazione è ancora più banale e unicamente fortunosa.
ho pinzato di istinto perchè avevo la macchina a pochi metri e sono caduto, la moto ha seguito la sua strada rettilinea al senso di marcia ed è andata a sbattere contro la macchina. io sono caduto un metro più in la e sono passato ruzzolando oltre la macchina.
fortuna.
la domanda che mi sono sempre fatto è questa, se pinzando, la moto avesse semplicemente rallentato la sua corsa (facevo circa i 50 o anche meno) avrei avuto la velocità e lucidità di scartare un mezzo posto a tre metri da me?
per me chi ha l'abs è tutto meno che stupido anche se sono assolutamente convinto, anche se è utopia pura, che chi compra la moto prima dovrebbe fare qualche mese di corso, qualche ora al giorno dal lunedì al venerdi a frenare sulla ghiaia, andare in fuoristrada e fare qualche chilometro in pista e prove di abilità.
chi non ci riesce non compra una moto più piccola. non la compra proprio.
e questo per quanto concerne il discorso pilota. per quello che invece è il discorso strade, meglio nemmeno parlarne. sperare in qualcosa di meglio sulle nostre strade è ancora più utopia dell'insegnare al pilota :-o
MrStanleySmith
27-10-2009, 11:39
Per esser certo di aver capito: io attribuisco l'innesco della sbandata al fatto che ho dato gas. Certo, forse sbandavo lo stesso per una questione di aderenza.
Il punto è che, se sbandavo lo stesso, siamo d'accordo che ASC non arebbe contato nulla, nel caso in cui la sbandata sia iniziata per aver aperto, allora forse ...
In generale, non vorrei fare esperimenti, nel senso che come si è detto, su ABS o ASC, non ci deve contare per fare fesserie - se volete, come la cintura di sicurezza in macchina. Ma se ci sono dispositivi che forse in un unico caso, anche solo uno, evitano di farci vedere l'asfalto da vicino, credo sia opportuno averli.
accelleravo.
ritengo che non si debba mischiare l'idea dell'asc da auto e da moto.
L'asc nelle auto evita che l'auto si giri per eccesso di gas, ma il testacoda avviene dinamicamente dopo la totale perdita di controllo della moto a parità di situazione. Ovviamente direi. Quindi cosa accade: un sistema che in auto garantisce parziale sicurezza (provato su bmw. l'auto non si gira)in moto non ne ha fisicamente (nel senso di fisica) capacità. Primo, l'equilibrio è diverso e soprattutto l'allineamento degli assi ant e post....
sono complesso?
johndownfield
27-10-2009, 14:34
vabbè su tutto secondo me è valido il concetto di fare esperienza acquistando motocicli con prestazioni proporzionate alla propria capacità di guida del momento.
Chi comincia con un gs 1200 (è solo un esempio vista la diffusione) senza aver mai guidato nemmeno un motorino o dopo essersene stato fermo per decenni è indubbio che si cerca rogne e ne dà agli altri.
Vedo troppa gente in terra per essere solo una combinazione sfortunata, qui ihmo mediamente non si è capaci di guidare.................
vabbè su tutto secondo me è valido il concetto di fare esperienza acquistando motocicli con prestazioni proporzionate alla propria capacità di guida del momento.
che in ogni modo, come ha già scritto più di uno, sono sempre mezzi che raggiungono i 15 all'ora e se freni e non hai esperienza casomai dai una grattatina.
non si risolve dando ad un neopatentato una alp 200 anche se è una soluzione sicuramente più intelligente che permettergli di comprare subito una moto potentissima
toro,ok ti è andata bene,ma questa tua teoria per evitare o salvarsi dagli osatacoli,ha diverse falle..
quando ruzzoli a terra ti puo' accadere qualunque cosa (non mi va di fare un elenco generico :( ) come ha scritto wotan potrebbe essere molto piu' sicuro cercare di limitare la velocita' fino all'ultimo,magari gli fai un ciombo a lui e te nulla :)
Devo dire che sono perplesso. In moto vale come in informatica con i dati: le persone si dividono in quelle che hanno perso dati, e quelle che non li hanno ancora persi - grattiamoci, naturalmente.
Premesso che vado in modo da più di 30 anni e che mi godo quanto oggi la tecnica mette a disposizione rispetto appunto a 30 anni fa, ritengo validi tutti gli argomenti che aumentano la conoscenza sul fatto che un certo dispositivo sia o meno efficace a incrementare anche di poco la sicurezza in caso d'imprevisti.
Nel momento in cui le esperienze personali, o meglio, la scienza che lavora con campioni rappresentativi, ci mettono a disposizione certezze su un qualsiasi dispositivo, facciamone pure una questione di costi, se del caso, ma non di opportunità.
Un mio amico, che va fortissimo sul suo k1300 dopo anni di k1200, quando fece un corso con piloti si sentì dire: "guarda che usi la tua moto al 30%". Niente di male, a parte che quel "30%" se lo gode e sta comunque avanti a moltissimi altri. In altri termini, suggerirei che magari evitassimo di scivolare su argomenti del tipo "gli altri cadono perché non sono capaci" oppure "a me quella roba non serve perché sono un manico". In parte sarà sicuramente così, ma prudenza su certe convinzioni anche nel proprio interesse.
Sulla Nomentana ne vedo di tutti i colori quasi ogni giorno, alla lunga ho maturato insofferenza, rabbia e un gran desiderio di prendere questa gente e iscriverla a farza ai corsi di guida sicura.
Sulla Nomentana???? :rolleyes:
Fai parte dei fessi che stanno in fila :confused:
o dei furbi che la fanno contromano inserendosi di prepotenza in mezzo agli altri fessi?
così per sapere... :-o
toro,ok ti è andata bene,ma questa tua teoria per evitare o salvarsi dagli osatacoli,ha diverse falle..
quando ruzzoli a terra ti puo' accadere qualunque cosa (non mi va di fare un elenco generico :( ) come ha scritto wotan potrebbe essere molto piu' sicuro cercare di limitare la velocita' fino all'ultimo,magari gli fai un ciombo a lui e te nulla :)
non ho nessuna teoria sul come evitare gli ostacoli. raccontavo solo la mia esperienza e confermo tranquillamente che mi è andata bene.
accetto, addirittura mi fa piacere la decisione di coloro che vogliono quel sistema.
ho solo qualche dubbio a volerlo sul mio mezzo (anzi proprio non lo voglio perchè in tutti i casi diversi dalla frenata di panico, essendo io un pirlotone, godo e mi sento più partecipe a sentire andare via il posteriore) perchè da quell'esperienza, una cosa mi ha lasciato poco convinto è stata la domanda: rallentare fino a sbattere contro una portiera è meglio che affidarsi al culo di scivolare contro qualcos'altro o casomai nulla?
rallentare fino a sbattere contro una portiera è meglio che affidarsi al culo di scivolare contro qualcos'altro o casomai nulla?Perché applichi il culo solo allo scivolare contro qualcos'altro o casomai nulla? Lo stesso culo ti permetterebbe di non sbattere contro una portiera, no? ;)
prudenza su certe convinzioni anche nel proprio interesse.
la convinzione è ciò che ti porta ad andare avanti. sbagliando o meno.
ad esempio sono convinto che sono nettamente più importanti la prudenza, la consapevolezza, la valutazione del dove sei, stivali ecc. invece che moto con tutti i sistemi di sicurezza. infatti godo molto a girare con G/S perchè mi offre una percezione della guida incredibilmente diversa dai robottini di oggi.
tuoi puoi rispondere che una persona seria come me se avesse una moto supertecnologica arriverebbe all'ottimo; io rispondo che hai ragione ma voglio ancora sentirmi a bordo di una moto
Perché applichi il culo solo allo scivolare contro qualcos'altro o casomai nulla? Lo stesso culo ti permetterebbe di non sbattere contro una portiera, no? ;)
vero. hai ragione.
cerco di buttare la palla in angolo con un, cazzarola ma se sei in panico come puoi ragionare?
cazzarola ma se sei in panico come puoi ragionare?Appunto. ;)
Appunto. ;)
sforzo intellettivo a me non facile. dimmi se sono stato bravo.
tu dici che se io applico quel famoso culo anche alla frenata di panico con il sistema di antibloccaggio, potrei, di culo fare qualche operazione e non farmi nulla, giusto?
A me è entrato l'ABS sul pavè e sono entrato dentro una Punto.
TATLAK !!! :mad:
Ci siamo fermati per constatare i danni che però non c'erano :rolleyes:
Il rumore era stato il paraurti dell'auto che colpito dalla mia gomma anteriore si era deformato all'interno e poi elasticamente era tornato a posto :D
10 e lode all'ABS :!:
sforzo intellettivo a me non facile. dimmi se sono stato bravo.Lo sei stato davvero. So bene quant'è dura essere obiettivi su una cosa, quando hai convinzioni diverse.
tu dici che se io applico quel famoso culo anche alla frenata di panico con il sistema di antibloccaggio, potrei, di culo fare qualche operazione e non farmi nulla, giusto?
In realtà, io penso che il culo non esiste, quando si parla di collisioni. Avviene quello che la fisica e le tue capacità (con i tuoi limiti di essere umano) impongono.
Su questa cosa, i ragionamenti che faccio sono due.
1)
La probabilità di farsi male diminuisce nettamente con il diminuire della velocità d'impatto.
-->
Il modo di gran lunga più efficace per ridurre la velocità di una moto è frenare al limite del bloccaggio*.
-->
In condizioni di panico tale mossa diventa molto difficile.
-->
Con l'antibloccaggio ciò è sempre possibile, senza controindicazioni.
-->
L'antibloccaggio mi permette sempre di diminuire al massimo la probabilità di farmi male, anche se sono non ho il tempo di pensare a modulare la frenata.
E tutto questo senza tenere conto del fatto che, comunque, l'ABS mi evita la caduta, che di per sé mi potrebbe fare male anche senza urtare l'ostacolo.
2)
Dato che se butto la moto a terra lo spazio di frenata raddoppia*, ciò significa che se così facendo non urto contro l'ostacolo, a maggior ragione non lo avrei urtato frenando e rimanendo in piedi.
* su asfalto, la gomma dimezza gli spazi di frenata rispetto al metallo o alla plastica, e la gomma non bloccata li riduce del 10-15% rispetto alla gomma bloccata.
So bene quant'è dura essere obiettivi su una cosa, quando hai convinzioni diverse.
non bisogna essere obiettivi. bisogna essere onesti. la ragione l'hai sempre avuta tu
...Bravo wotan......hai centrato il punto.....ABS a parte (concordo e sottoscrivo per esperienza personale) quelloche vorrei dire è che , troppa gente va in giro come se fosse il padrone della strada e non considera che attorno ci siano altre persone.....le distrazioni oramai, a mio avviso, sono la causa maggiore di incidenti.....la gente non è concentrata.........mah........
tommygun
28-10-2009, 11:22
non bisogna essere obiettivi. bisogna essere onesti. la ragione l'hai sempre avuta tu
Ragazzi, smettetela di farvi i pompini a vicenda, su'.
Contegno!
:lol:
Di questi tempi un pompino gratis non è da buttar via... :-o
basta che poi non mi ricattate! :lol:
....ocio.......vi mando alla Presidenza della regione eh??!!.....Luxuria docet!!!...ahahahahaah
letterale
28-10-2009, 11:46
Domando, è possibile far montare l'ABS su una moto che ne è sprovvista? E' un costo mostruoso?
Ragazzi, smettetela di farvi i pompini a vicenda, su'.
Contegno!
:lol:
:lol: più dieci cene a luce soffusa
non bisogna essere obiettivi. bisogna essere onesti. la ragione l'hai sempre avuta tuMi sento tutta emozionata. :lol:
letterale...a parte il costo.....ci sono dei problemi tecnici di gestione centraline e cablaggi vari........
Non penso che esistano kit aftermarket ABS.
In teoria, se la moto è predisposta (cioè lo offre come optional), si potrebbe anche sostituire l'intero impianto idraulico e installare il modulatore, le ruote foniche e tutto quello che serve, ma credo che avrebbe dei costi assurdi.
letterale
28-10-2009, 12:35
E' che a leggervi mi rendo conto che sulla R ci vorrebbe... ma l'ho presa senza (usata)... e non ho un rene in più da donare alla causa. Farò come quelli di faenza...
non a caso chi ha in vendita una moto senza abs deve "penare" di piu'...
se non ricordo male ce' nel mercatino una adv quasi in regalo perche' non ha l'abs.
se non ricordo male ce' nel mercatino una adv quasi in regalo perche' non ha l'abs.
Io sapevo che per liberare il box dalle ADV senza ABS si devono chiamare gli svuotacantine e dargli anche una 50 euro
:lol:
Di solito non entro nel merito di ABS si/no o altre dotazioni di sicurezza attiva per moto. Però oggi gira così, fuori dal mio ufficio è già buio e mi girano le palle. Il we scorso ero tornato a casa dall'estero e ne ho approfittato per farmi un giro con la moto nuova. Mentre facevo un giro ho incrociato molte moto e molti stili di guida e riflettevo...
A causa di moto sempre più sicure e sempre più potenti ma gestibili un sacco di neomotociclisti (e non parlo solo dei ragazzetti neopatentati) non va per gradi, ma prende suito mezzo grossi e potenti. Poi se hanno l'ABS si fermano, se hanno altre diavolerie stanno in piedi, altrimenti cascano.
La gente non va più per gradi. Io scenso dalla bici non sono salito sul GSXR, sarebbe bello che la gente andasse per step e non che ci sia necessità di avere l'ABS sulla moto per consentire anche a chi non ha esperienza di portare mezzi non alla propria portata.
L'R1 di oggi emoziona meno della prima versione della stessa. Tutte le moto sono sempre più potenti e più docili...ecco...è colpa dell'ABS e di BMW che fa moto sempre più sicure se le nuove generazioni di motociclisti fa gli incidenti!
Si fermano in spazi ristretti e poi fanno un frontale in un tornate! O si guardano intorno distratti mentre guidano e poi quando l'auto davanti inchioda non hanno le dita sul freno! Nel traffico, attenzione totale e due dita sul freno...
E quelli che hanno l'auricolare nel casco? o ascoltano l'mp3? e poi li guardi in faccia e hanno l'espressione assente perchè o ascoltano le conversazioni o la musica...
Le moto hanno accelerazioni da Ferrari e le guidano tutti.
Poi fanno ABS, ASC, CBCR, SPQR e il piaggio mp3 per far guidare pure chi non sa stare in equilibrio...
Poi fanno ABS, ASC, CBCR, SPQR e il piaggio mp3 per far guidare pure chi non sa stare in equilibrio...
Mi spiace dirtelo, visto che oggi sei pure nervosetto... :-o
ma ti sfugge il senso di questi dispositivi e dell'ABS in particolare ;)
Se alla guida si può decidere abbastanza liberamente come modulare il gas e quindi l'ASC è un dispositivo di sicurezza non assolutamente necessario,
invece l'ABS è tutt'altro.
ci sono molti scritti sull'argomento che ti invito a leggere e che non ripeto qui ;)
Certo Mansuel, come non darti torto.
Molti, non tutti li ho letti. Su molti sono daccordo. Sulla sicurezza sono daccordo, pure con le due tesi di Wotan e Toro. Pure con te e con le cose che di solito scrivi...però, sono anni che vado in moto...a volte mi sembra che se non hai l'ABS non ti fermi! e che cavolo io mica sono mai caduto per una frenata eppure la moto la uso, ho avuto modelli diversi, ci vado al lavoro e pure in pista. Non sono un fenomeno quindi non è merito mio.
L'abs serve nelle frenate di emergenza...pure ai piloti può capitare una frenata di emergenza. So bene il valore intrinseco di tale dispositivo. Magari non so cosa voglia dire intrinseco, ma cosa vuol dire ABS si :lol:
aggiungo una cosa è vero che son nervoso, ma sono pure rattristato dal fatto che la moto sia dentata troppo popolare. A questo punto potrei pure diventare impopolare ... vado sullo scherzo perchè mi sono reso conto di essere entrato in un discorso in cui non volevo entrare.
Tenetevi le moto facili e benvengano i modelli user friendly! Io personalmente voto per passaggi graduali. Prima un bel 125 col cambio, non uno scooter, poi una moto tranquilla CB500 o ER6 o SV650 o robe del genere, poi qualcosa in più e così via....non solo perchè hai 30 anni puoi fare la patente A e senza limitazioni e ti prendi il 1098 ducati solo perchè hai il grano.
Aperta parentesi: nota polemica? scusate, oggi oltre al brutto tempo c'è sto sfigato di collega che mi rompe le palle con sti discorsi....non ha la patente e già pensa ai valori di COPPIA e bolablabla...stava guardando un MONSTER e mi fa: ma 8kgm di coppia non sono pochi?
Io lo ascolto distrattamente e penso che il mercato faccia moto sempre più sicure proprio per questi personaggi...e per colpa loro mi trovo costretto ad avere moto sempre più potenti e sempre meno emozionanati...
Chiusa parentesi.
Continuate pure e scusatemi.
moto emozionanti:cosa ti emoziona?grosse accellerazioni?percorrere curve con l'orecchio a terra a velocita supersoniche? vai in pista! preparati una caszo di jappo e consuma una tuta di pelle sull'asfalto,quelle sono emozioni!
non sono per me intendo,ma chi vuole andare forte e cerca di farlo su strade "normali" oltre che essere un pericolo pubblico (perche' puoi essere manico quanto vuoi,ma sei sempre un pericolo) è come quando un bambino si fa le pippe,poi quando diventa grande (se riesce) va con le donne,che ci fanno tutti sti intutati sui poggi e buche delle strade italiane?
ps.sempre piu' ot..
e per colpa loro mi trovo costretto ad avere moto sempre più potenti e sempre meno emozionanati...
Dipende dai modelli.
Prenditi una Ducati Monster 1000 o Hypermotard e poi mi racconti ;)
Ma anche KTM Super Duke.
certo che se prendi una BMW K o R forse hai sbagliato marca... :-o
pure le Honda Transalp e Deuville sono sbagliate
e pure la nuovissima VFR, che è progettata per non far stancare dopo 1.000 km :!:
se emozionasse come Hypermotard dopo 300 km saresti sfinito :lol:
e cerca di farlo su strade "normali" oltre che essere un pericolo pubblico
Bah, io non ho scritto che voglio andare forte per strada. Un gsxr addolcito resta addolcito sia in strada che in pista.
Il pericolo in moto è chi non è capace di guidarle, non chi non ha i sistemi di sicurezza attiva, non confondiamo.
Ma visto che fai allusioni, mi dici per cortesia che tipo di piacere ricavi dalla tua moto?
Come mai l'hai scelta piuttosto che uno scooter? o piuttosto che un' autovettura cabrio?
A me sembra che più si va avanti più sembra naturare che uno si compri una moto...ma le prescrivono i dottori?
Gente alta un metro e un cavolo che non tocca che prende le ADV e poi non le tiene in equilibrio e me la appoggiano sul cofano (tepossinomaledetto!), gente che prende le GSXR k5 solo per la fama che hanno e poi alla prima auto gli antra nella portiera perchè non ha tenuto presente che se per fare da 0 a 100 servono meno di 5 secondi per fare il contrario non è lo stesso....
Più prudenza, più testa, più corsi che insegnino a guidare!
Qui, su sto forum ci sono perbenisti in ogni angolo e poi ogni due e tre post c'è qualcuno che elabora la moto, che si domanda se il cardano resista alle penne, come mai a 200km/h volano via le fiancatine, che sorpassa la colonna di auto e si stupisce se prende la multa perchè passa la riga continua e blablablbalalblbllalalalala
La gente non va più per gradi.E' vero.
Ed è anche vero che, quando riescono a spostare la moto da A a B senza danni, queste persone credono di saper guidare davvero, salvo fallire tragicamente al primo imprevisto.
Però penso che questa sia una conseguenza del fatto che la gente ha soldi da spendere, li spenderebbe in motociclette anche se non esistessero i vari ABS, ASC e compagnia bella.
Prova ne sia il fatto che ho visto nei saloni tante R1, ma anche tante KGT, rimesse in vendita dopo 100 km perché il proprietario non le sapeva guidare (o non aveva la statura per gestirle).
E credo anche che le moto di oggi siano più sicure (ma non le definirei meno emozionanti per questo) non perché ci sono inesperti che se le comprano, ma perché la sicurezza è un bene in sé, e in quanto tale è diventata una priorità per i costruttori.
wgian1956
28-10-2009, 17:23
Dvd :!::!::!:
Dipende dai modelli.
Prenditi una Ducati Monster 1000 o Hypermotard e poi mi racconti ;)
Ma anche KTM Super Duke.
Capisco quello che vuoi dire. Vedo di venirti in contro...
monster 900 - monster 1000.
tuono primo modello - ktm super duke.
Se le mettiamo in pista otterremo tempi migliori più ci avviciniamo ai modelli moderni.
Le moto nuove ti fanno andare più forte molto più facilmente!
Spesso è bello uscire dalla pista adrenalinizzati senza aver per forza fatto il record della pista.
Ci sono posti dove cio' è un vantaggio (vedi tempi sul giro...nel caso servano a qualcosa) e posti dove è uno scantaggio: vedi strada aperta al traffico.
Apro altra parentesi: proprio su questo forum, come su altri, c'è pieno di gente che sente i limiti delle gomme e ne elogia tenuta in piega, frenata e altri frangenti... a polsi così diamo l'ABS? e come la sentono la tenuta delle gomme poi? e come lo percepisco il limite della ciclistica se viene annacquato dall'elettronica?
E' vero.
...
E credo anche che le moto di oggi siano più sicure (ma non le definirei meno emozionanti per questo) non perché ci sono inesperti che se le comprano, ma perché la sicurezza è un bene in sé, e in quanto tale è diventata una priorità per i costruttori.
Ti ringrazio per il modo di esporre il tuo pensiero. Lo trovo molto leggibile e comprensibile, per questo mi trovo in parte daccordo con te.
Ma qui io la butterei più sul marketing che sul buon cuore dei costruttori che si preoccupano per noi.
Più moto facili = più acquirenti.
Più pelo per tutti....più moto per tutti...o robe del genere
NON C'ENTRA NA MAZZA MODE ON
quando sono malmostoso fare 4 chiacchere su qde mi fa sempre bene, a buon rendere :)
NON C'ENTRA NA MAZZA MODE OFF
Le moto nuove ti fanno andare più forte molto più facilmente!
Spesso è bello uscire dalla pista adrenalinizzati senza aver per forza fatto il record della pista.
Ci sono posti dove cio' è un vantaggio (vedi tempi sul giro...nel caso servano a qualcosa) e posti dove è uno scantaggio: vedi strada aperta al traffico.
Premetto una cosa: è bello poter scegliere! :D
Se tu vuoi una moto che ti impegni maggiormente nella guida ce ne sono parecchie, sia vecchi modelli che anche di nuovi.
Se vai in montagna o pista con una Triumph Truxton ti diverti senza andare a velocità WORP!
Se invece demente si compra una Hayabusa e si disintegra sono razzi suoi.
Io ho provato una Hayabusa, ci sono andato a cannone sui tornanti di montagna, poi a 300 in autostrada.
Al tipo che me la voleva vendere ho detto di no, moto eccezionale ma sarebbe stata la mia bara :-o
In pista invece le nuove supersportive hanno semplicemente alzato il limite.
La differenza la fa chi le guida in derapata.
Ma che male c'è? :-o
La differenza tra un Motociclista ed un motociclante dell'ultima ora non si vede da chi va più veloce, per quello basta un T-Max o X6
Ma qui io la butterei più sul marketing che sul buon cuore dei costruttori che si preoccupano per noi.
Più moto facili = più acquirenti.
Più pelo per tutti....più moto per tutti...o robe del genereMah, questo è vero fino ad un certo punto.
Tieni presente che, anche se noi italiani non ce ne rendiamo bene conto, nemmeno a livello governativo, la sicurezza comincia ad essere un valore forte. Basta vedere l'impegno richiesto dall'UE agli stati membri (dimezzare le vittime della strada in 10 anni) per capire quali fortissime pressioni esistono su tutti i soggetti coinvolti, tra cui i costruttori.
Pensa solo all'EuroNCAP (http://www.euroncap.com/), dove gli autoveicoli vengono testati per valutare la resistenza agli urti. A nessun costruttore piace fare brutta figura in questi test, ed è ovvio che lo fanno per vendere, ma non stiamo più parlando di "più pelo per tutti", è una cosa di livello più alto.
Qualcuno sta anche provando a fare una classificazione sulla sicurezza delle moto (http://www.visionzero.org/blog/?page_id=171), con l'obiettivo di premiare le più sicure. Certo, non ci si può basare sui crash test e quindi i criteri sono diversi da quelli adottati per l'EuroNCAP, però se questa classificazione prenderà piede, i costruttori saranno portati a produrre moto più sicure.
quando sono malmostoso fare 4 chiacchere su qde mi fa sempre bene, a buon rendere :)Che bella cosa! :)
Premetto una cosa: ...
Ma che male c'è?
La differenza tra un Motociclista ed un motociclante dell'ultima ora non si vede da chi va più veloce, per quello basta un T-Max o X6
Si e No.
Il succo del mio discorso è che un motociclista di primo pelo non percepisce il pericolo fisico del mezzo perchè tende a sottovalutarlo.
Forse ho usato il termine "emozionante" in modo errato.
Vediamo se riesco a correggere il tiro:
La mia Tuono primo modello era una moto a cui "dare del lei".
Quella dopo era parecchio potente ma più addomesticata. In pista molto più incisiva ma faceva spalancare il gas con troppo poco timore. Certo, una mappa per scarichi aperti più un pignone con un dente in meno e tornava cattiva, ma non è quello il punto.
Mah, questo è vero fino ad un certo punto.
Tieni presente che, anche se noi italiani non ce ne rendiamo bene conto, nemmeno a livello governativo, la sicurezza comincia ad essere un valore forte. Basta vedere l'impegno richiesto dall'UE agli stati membri (dimezzare le vittime della strada in 10 anni) per capire quali fortissime pressioni esistono su tutti i soggetti coinvolti, tra cui i costruttori.
Pensa solo all'EuroNCAP (http://www.euroncap.com/), dove gli autoveicoli vengono testati per valutare la resistenza agli urti. A nessun costruttore piace fare brutta figura in questi test, ed è ovvio che lo fanno per vendere, ma non stiamo più parlando di "più pelo per tutti", è una cosa di livello più alto.
Qualcuno sta anche provando a fare una classificazione sulla sicurezza delle moto (http://www.visionzero.org/blog/?page_id=171), con l'obiettivo di premiare le più sicure. Certo, non ci si può basare sui crash test e quindi i criteri sono diversi da quelli adottati per l'EuroNCAP, però se questa classificazione prenderà piede, i costruttori saranno portati a produrre moto più sicure.
Si e No :lol:
Se dono dei soldi o faccio del volontariato lo faccio perchè è una mia scelta di aiutare delle persone.
Se faccio un'auto sicura e poi dico: "prendete la mia perchè è più sicura" è solo un modo per avere una cosa migliore di un'altra e venderne di più.
Se veramente volessero limitare gli incidenti avrebbero altri modi.
Qualcuno potrebbe darmi del criticone, e allora io oltre che a criticare do anche soluzioni: asfalti migliori, velocità inferiori, sensori che all'avvicinarsi di un ostacolo rallentano il veicolo....
oppure smetterla con le guide farlocche che fanno a scuolaguida :lol:
a questo punto però ci riallacciamo: perchè io mi trovo in una auto piena di sensori e limitata a causa di gente che finisce contro un albero? loro fanno gli incidenti e io mi ritrovo dentro una casistica di incidenti mai fatti.
Io ho fatto dei corsi, pure per le auto, corso di guida veloce per portare dei veicoli in sicurezza. Ho idea di molti errori che la gente commette senza saperlo. Io per primo li facevo: nessuno me lo aveva mai detto prima di tali corsi.
Perchè?
Perchè mi fai un'auto con 40 stelle e 2 stelle comete di sicurezza e poi non mi spiaghi cosa fare in caso di frenata in curve con poca aderenza? o cosa fare per evitare non uno ma due ostacoli che si susseguono?
Mi sto rileggendo. Forse posso migliorare quello che ho scritto:
Veicoli. parliamo in generale. Li facciamo sempre più sicuri, sempre più veloci, sempre con una sensazione di sicurezza che porta gli inesperti ad andare oltre quello che devono.
Allora mettono delle diavolerie elettroniche per limitare quello che hanno aumentato.
In che casino mi sono infilato...
Il succo del mio discorso è che un motociclista di primo pelo non percepisce il pericolo fisico del mezzo perchè tende a sottovalutarlo.
Problemi loro!!!!
Hanno tutto il modo e l'opportunità per tornare a casa sani.
Se non lo fanno è perché sono dementi, o non tanto furbi come credono.
Con la moto:
per viaggiare da solo o in coppia amo il mio GS1200 che mi permette di fare tutto facilmente, comodamente e velocemente.
per divertirmi la strada non è più il luogo adatto, con nessuna moto, quindi dopo la pista mi sono dato all'enduro con una moto semplice (avviamento a pedale) e mi faccio un culo come un secchio! altro che ABS e ASC :lol:
con le auto:
cambio automatico e tutto quanto possa servire per portare comfort e relax, che fare 1.000 km non deve essere una punizione.
Quindi le comodità è bene che ci siano per chi le vuole e ne sa trarre i giusti benefici.
Se invece si prende un SUV o un T-Max e ci si schianta dopo 100 metri perché non ci si è resi conto di cosa stava succedendo allora non è più grave che farsi un acido in discoteca e rimanere celebrolesi... :(
rimanere ceRebrolesi... :(
Indotto non dalla nascita...
..è che siamo diventati tantiiiiii !!!
Bah, io non ho scritto che voglio andare forte per strada. Un gsxr addolcito resta addolcito sia in strada che in pista.
Il pericolo in moto è chi non è capace di guidarle, non chi non ha i sistemi di sicurezza attiva, non confondiamo.
Ma visto che fai allusioni, mi dici per cortesia che tipo di piacere ricavi dalla tua moto?
Come mai l'hai scelta piuttosto che uno scooter? o piuttosto che un' autovettura cabrio?
A me sembra che più si va avanti più sembra naturare che uno si compri una moto...ma le prescrivono i dottori?
ci si puo' diveritre anche guidando "civilmente" , come non fanno le miriadi di intutati a cui lascio strada come alle ambulanze..io e il mio zainetto muniti di interfono mp3,ci godiamo il paesaggio tranquillamente,non devo dimostrare nulla,anzi devo stare attento a chi deve dimostrare e agli sbadati automobilisti e non..
poi che un mp3 o interfono distrae cosi tanto non direi,in auto non parli e non ascolti musica? il punto è che io quando vado in moto non devo stare attento a quanti decimi impiego per fare quella curva!
:lol:sei uno sgassone maledetto,ammettilo e chiudiamo!:lol:
la moto mi piuace da impazzire!:lol:
la cabrio da noi è inutile :(
Un collega svedese mi diceva che gli incidenti in moto erano aumentati in Svezia a carico dei quarantenni che "all'improvviso" si compravano l'Harley. Certo, moda + soldi => facciamoci la moto grossa.
Accettando questo come fatto, veramente si vuole aggiungere la tesi che questo accade perché le nuove moto hanno ABS e ASC?
Se veramente volessero limitare gli incidenti avrebbero altri modi.E infatti le politiche per la riduzione della sicurezza prevedono anche altri modi, tra cui un miglior addestramento di chi guida.
Ripeto, noi siamo in Italia e certe cose da noi non avvengono, ma ci sono eccome.
Da un punto di vista tecnico, noi basta saper fare l'otto e i birilli per ottenere la patente A. In qualsiasi altro paese europeo, un test del genere farebbe ridere i polli.
paolo chiaraluna
28-10-2009, 22:52
cadono le braccia pure a me: sarebbe ora che noi errati iniziassimo a selezionare meglio i kamikaze per abbattere i kappisti....
non c'e' piu' serieta' professionale.
me l'ero persa...spettacolo...:!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |