PDA

Visualizza la versione completa : Deflettori laterali


lama67
26-10-2009, 09:49
Una curiosità: ho un GS 1200 del 2009 a cui ho messo su il cupolino dell'adventure. Sono indeciso se mettere i deflettori laterali. Premesso che sono alto 1,75 con sella originale su posizione bassa. A parte l'impatto estetico non proprio convincente a cosa servono? o meglio da dove levano via aria? Dalle braccia, dalle spalle o da dove?

lucar
26-10-2009, 10:03
ho gs std io li ho messi per acqua moscerini ed aria, la diffrenza andando non è molta, ma se vedessi tutto quello che ci si spiccica sopra....

ffrabo
26-10-2009, 15:11
Un mio amico, per provarla d'estate, li ha tolti su una ADV, ma è corso a rimetterli perché ha detto che il vento gli sollevava la giacca.

lucar
26-10-2009, 15:36
per caso era tuo cugino :-)))))))))))))))))))))))))

albert
26-10-2009, 23:23
se non li provi........non ti servono; se li provi li terrai su' montati per sempre!!

pashark
26-10-2009, 23:35
se non li provi........non ti servono; se li provi li terrai su' montati per sempre!!

Sante parole. Io ho provato a torglierli dal mio ADV, li ho rimessi immediatamente. Braccia sollecitate e vento sotto il casco....

MrMike
18-01-2010, 14:39
Avevo qualche piccolo dubbio.. ma in settimana vorrei uccidere la scimmia!! vi farò sapere!! Ps. qualcuno li ha presi dall'ISOTTA??? COSTI???

Lamps

Wotan
18-01-2010, 14:41
Funzionano molto bene, levano aria dalla zona addome-torace.

Hedonism
18-01-2010, 14:50
confermo, li ho sullo STD e la giacca in zona torace "sbatte" meno

stefanogarino
18-01-2010, 17:13
meglio Isotta o originalI?

Bigo Walter
18-01-2010, 19:55
Originali sui venti euro l'uno, deviano l'aria dalla zona renale ... o giu' di lì.


mettili



adv 1.2

fabianogs
19-01-2010, 13:50
ma vanno bene anche con il cupolino originale della std?

luxdo
19-01-2010, 14:29
io li ho presi alla wrs e ne sono molto soddisfatto

robiledda
19-01-2010, 14:41
ma vanno bene anche con il cupolino originale della std?
Per montarli, li puoi montare pure, ma, se non sbaglio, non riesci più ad alzare completamente il cupolino.

stefanogarino
19-01-2010, 14:49
Comparativa costi?

BMW 40€ ? confermate?
WRS 49€ + sp
Isotta ?

stefanogarino
19-01-2010, 14:50
Comparativa costi?

BMW 40€ ? confermate?
WRS 49€ + sp
Isotta ?

MrMike
19-01-2010, 17:25
isotta nn si capisce bene se li fornisce o meno!!

mi sto informando poi vi faccio sapere!

kumadin
19-01-2010, 19:30
coppia deflettori originali bmw...42 euro acquistati l'altro giorno

come li avete fissati?il foro?mi avventuro?

ffrabo
19-01-2010, 19:35
coppia deflettori originali bmw...42 euro acquistati l'altro giorno

come li avete fissati?il foro?mi avventuro?

Di che hanno è il tuo GS, 08/09 anno sotto sul ferro i fori già fatti, quindi la plastica la devi forare in corrispondenza dei fori sul ferro.

un ex tk
19-01-2010, 20:19
Per i modelli con non hanno il telaietto (credo ante MY2008) vengono fornite delle viti con dei gommini ad espansione. Basta posizionare il deflettori nella posizione corretta, forare e invitare.
Non occorre mettere alcun rinforzo o telaietto custom.

Sulla mia ci ho messo 10 minuti in tutto.

http://picasaweb.google.it/unextk/PonteDiComando?authkey=Gv1sRgCJ33qdKx9pfTygE#54188 39292403734850

frank50
19-01-2010, 20:24
coppia deflettori originali bmw...42 euro acquistati l'altro giorno

come li avete fissati?il foro?mi avventuro?

prima di forare, posiziona bene i deflettori orientandoli in modo che il cupolino possa verticalizzarsi al massimo, altrimenti ti tocca poi tagliare gli spigoli bassi del cupolino originale (quello dell'ADV non ha gli spigoli)

kumadin
20-01-2010, 09:41
la mia è un gs del 2008...devo smontare qualcosa???

frank50
20-01-2010, 10:01
la mia è un gs del 2008...devo smontare qualcosa???

non c'è nulla da smontare, neanche nei modelli precedenti.

in BMW hanno la dima per segnare correttamente i buchi, ma ne sono gelosissimi

cicciogs
20-01-2010, 12:53
si è vero confermo

geronimo64
23-01-2010, 18:29
Anch'io ho montato i deflettori sulla mia STD (già munita di parabrezza ADV) e sono molto soddisfatto, tolgono perfettamente l'aria dal i fianchi e mi sembra di avere anche meno pressione sulle spalle.

Ciao
Geronimo64

Alby59
16-03-2010, 16:16
Ho montato sulla mia GS std i deflettori originali della Adv. pensando che oltre ad un effetto estetico, togliessero anche l'aria nella zona dell'addome, come da descrizione della casa.
Oltre a non avere per nulla la sensazione di tale miglioria, sono a chiedervi un consulenza su una strana e molto fastidiosa turbolenza sul lato sinistro del busto, all'altezza del sotto gola e spalla che si verifica sempre a velocità sopra i 60/ 70 all'ora !!!!!!!
Faccio presente che ho mantenuto il cupolino originale della STD...anche perchè mi è stato riferito che i deflettori sono appositamente studiati per il cupolino dell'ADV e che quindi , forse , ho peggiorato la situazione !!!!!
Ho degli amici che pure loro hanno montato come me i delettori.... senza alcun problema ..........

grazie a tutti:(:(:-o

Galatea
16-03-2010, 19:26
Può dipendere dalla tua altezza. Io ad esempio pensavo di cambiarlo, ma una volta provato mi sono reso conto che è più che sufficiente così come mamma l'ha fatto

gladiator
16-03-2010, 19:28
Per esperienza ti dico!

Avevo sempre il mal di collo e fastidio alla spalla!
Montato il cupolino adv, non sento più nulla!
e' incredibile il cupolino std che vortici di aria che crea!
Poi dipende anche, anzi in primis dall'altezza!

marco_67
16-03-2010, 19:47
Poi dipende anche, anzi in primis dall'altezza!
Già, per curiosità quanto siete alti? Io sono 1.88 e (premesso che fra clima e lavoro purtr ho fatto solo pochi km...) finora mi sto trovando bene con quello std... (beh vengo da una R1200R con cupolino sport... ;))

fabianogs
16-03-2010, 21:20
buonasera a tutti,vorrei montare sulla mia 1200 std il cupolino dell'adventure,ho visto quello della wrs di san marino che completo di telaietto e deflettori laterali stile adv nonchè viterie originali costa sulle 300 euro,qualcuno sa se è ben fatto e se ci sta bene sull'std? grazie in anticipo. se avete altri consigli li accetto volentieri.

bedu
16-03-2010, 22:04
Non riesco a quantificare il beneficio (se c'è) dei deflettori; di sicuro il beneficio c'è sicuramente montando il cupolino dell'adv. Consigliatissimo!!!!!!!!

Mecchia
16-03-2010, 22:26
Mia esperienza:
Io sono 1,66 con la lastra della Isotta il Mod 978 e i deflettori della ADV non riscontro nessun problema di turbolenze.
L'Isotta se non sbaglio e' 5 cm piu' basso di quello originale dell'ADV

Alby59
17-03-2010, 09:15
Ho già montato l'anno scorso il deflettore supplementare della Touratech sul cupolino , e avevo notato un netto miglioramento , soprattutto con visiera aperta. sono alto 1,80 e guido con la sella nella posizione alta. mi spiacerebbe spendere un capitale per il cupolino dell' ADV ..........

un ex tk
17-03-2010, 09:59
Spendi il capitale;)

MOCIONCI
17-03-2010, 10:24
@Alby
se non vuoi spendere un capitale monta quello della Kappa o Givi mod 330DT....con 80€ hai un cupolino alto 51.5cm (+14.5 dello standard) con due supporti laterali. Ho guidato una standard di un amico con cupolino ADV e ti posso dire che sono spesi meglio i miei 80€ che non i 550€ dell'adv.
Da un punto di vista meramente estetico non c'è paragone ma il mio ripara di piu' in tutte le situazioni!!!

lo puoi vedere qui:
http://www.ojmoto.it/givi-330dt-spoiler-1200-0410-p-6186.html

e montato sulla mia ex qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=256&pictureid=6874

motovizio2
17-03-2010, 17:07
I deflettori ADV senza il cupolino corrispondente servono solo a peggiorare la situazione.

carlo.moto
17-03-2010, 17:13
Penso che neppure alla galleria del vento di Maranello riescono a fare degli studi così approfonditi sui filetti fluidi, complimenti a tutti

un ex tk
17-03-2010, 17:14
I deflettori ADV senza il cupolino corrispondente servono solo a peggiorare la situazione.

Ma da cosa evinci questa affermazione?

Ad esempio io ho il cupolino ADV con i deflettori su un GS STD e mi trovo bene, ma è solo una delle tante combinazioni...parliamo di aerodinamica, nel caso specifico potrebbero incidere:

- Tipo moto (ADV o STD)
- Assetto della moto
- Inclinazione dei vari cupolini
- Velocità di misurazione (ovviamente)
- Vento laterale e/o a favore e contro
- Grado di unidità e temperatura ambientale
- Altezza e corporatura del pilota
- Altezza della sella
- Abbigliamento e casco del pilota
- Posizione di guida del pilota
- Guida con e senza passaggero
- ....

Voglio dire che è molto ma molto difficile rispondere a quesiti di questo tipo.

gladiator
17-03-2010, 17:15
io ho montato il wrs!
ottimo! qualità prezzo ok!

motovizio2
17-03-2010, 18:00
Ascolta TK io non mi perdo in tanti calcoli ed elucubrazioni mentali,mi limito a guardare la forma del cupolino della std e quello della adv.Quest'ultimo è senza dubbio più largo di quello std e meglio si raccorda con i deflettori dedicati.Viene automatico pensare che adattando due forme diverse si creino delle turbolenze.Credo altrimenti che in BMW avrebbero pensato a dei deflettori per il cupolino std, con tutti gli accessori che si ritrovano!Infatti anche io come te ho montato cupolino e deflettori adv su std e mi trovo altrettanto bene ma se hai letto bene Alby ha lasciato il cupolino std montando i soli deflettori adv!

lucar
17-03-2010, 18:13
I deflettori ADV senza il cupolino corrispondente servono solo a peggiorare la situazione.

sai quanti che li hanno??????? io ne conosco uno: l'emerito sommo omoderatore conte aristo!!!!!! :D:D
chiedete a lui!

ps: io i deflettori li ho con il 979 isotta

motovizio2
17-03-2010, 18:40
sai quanti che li hanno??????? io ne conosco uno: l'emerito sommo omoderatore conte aristo!!!!!! :D:D
chiedete a lui!

ps: io i deflettori li ho con il 979 isotta

Ribadisco il concetto anche il cupolino isotta è più largo di quello std

rufus.eco
17-03-2010, 20:30
altezza 187 cm cupolino std perfetto ...mettete quello della VESPA e siete sicuri che ripara ......che motociclisti che si fanno la bua se prendono gli spifferi poverini

petrel
18-03-2010, 05:51
altezza 190 cm, con il cupolino ADV sono... rinato!
Vale tutti i soldi che costa (+ o -):-p:-p:-p

SISCO
18-03-2010, 21:21
I deflettori vanno con il cupolino maggiorato e basta.

Alby59
19-03-2010, 11:32
ringrazio tutti per i consigli..... mi sà che ho comprato i deflettori ..... per niente !!!!!:mad::mad::mad:

SISCO
19-03-2010, 19:57
ma nooo compra un cupolino isotta e risolvi tutto...

GISTO
21-03-2010, 12:32
ADV'07 altezza 191,ho tolto i deflettori xchè sono disutili :(, antiestetici e raccattano tutta la fauna volante che c'é in giro.....a dimenticavo.....con 2 schizzi di benza si sono crepati a mo' di ragnatela:mad:.....comunque il comfort di guida non è cambiato:D. ciao

lucar
21-03-2010, 22:32
il mondo è bello perchè è vario io li ho messi proprio per fermare su di loro i moscerini piuttosto che sulla mia giacca :-)

fabianogs
22-03-2010, 20:50
qualcuno sa se sul gs 05 servono viti particolari per fissare i deflettori?

Alby59
25-03-2010, 14:32
ancora grazie a tutti !!!! appena mi rimetto in sella ( schiena permettendo) farò qualche prova :::::))))))))

MagnaAole
25-03-2010, 15:52
qualcuno sa se sul gs 05 servono viti particolari per fissare i deflettori?

http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0380&mospid=50701&btnr=46_1033&hg=46&fg=55

particolari n 21, 22 e 23; occhio che i sigg della WRS, contrariamente a quanto scritto nel loro sito (viteria originale completa BMW un bel par de ciufoli) non li forniscono per cui te li attacchi alla cippa i loro deflettori se non ti procuri la viteria

fabianogs
03-04-2010, 21:39
ho montato il cupolino adv della wrs sul mio gs 2005,devo dire che che c'è stato un certo miglioramento anche se non cosi' esagerato come avevo sentito dire e come speravo,dopo una settimana ho montato anche i deflettori originali e...sorpresa! non solo non ho notato miglioramenti ma credo si crei una scia d'aria che finisce letteralmente dietro le mie spalle. io sono alto 1,85. qualcuno sa dirmi di più in merito? grazie in anticipo.

fabianogs
03-04-2010, 21:42
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0380&mospid=50701&btnr=46_1033&hg=46&fg=55

particolari n 21, 22 e 23; occhio che i sigg della WRS, contrariamente a quanto scritto nel loro sito (viteria originale completa BMW un bel par de ciufoli) non li forniscono per cui te li attacchi alla cippa i loro deflettori se non ti procuri la viteria

grazie mille per il consiglio e grazie anche a chi è stato gentilissimo da rispondermi in privato,mi siete stati molto d'aiuto....

Ruvido
04-04-2010, 05:26
in Bmw ho cercano invano di montare i deflettori sulla mia std, ma mi è stato risposto che la Adv ha un telaietto sotto che li sostiene.
Qualora si tentasse di montarli sulla std, la forza del vento farebbe crepare
la carrozzeria, e niente garanzia sul pezzo :(
...sarà vero? chi ha la Adv conferma il telaietto?

lucar
04-04-2010, 10:15
Dalla 08 in poi il telaietto ce l'hanno anche le std e puoi montarli

MagnaAole
04-04-2010, 10:18
io ho visto il becco smontato del 2010 sui cui lati, guardando da sotto, ci sono segnati sia il foro per la presa supplementare ausiliaria di corrente che i fori dei bulloni; da quello che ho visto c'e solo da ultimare il foro bucando la plastica e mi risulta che in bmw abbiano una dima che consente di praticare i fori dall'alto verso il basso senza dover nemmeno smontare il becco.
Se non hai la dima, smonti il becco, ci vogliono si e no 5 minuti

LucaG60
09-04-2010, 15:39
ringrazio tutti per i consigli..... mi sà che ho comprato i deflettori ..... per niente !!!!!:mad::mad::mad:

se hai intenzione di venderli fallo sapere, io ho montato il cupolone ADV sulla standard ma per certi viaggi autostradali le turbolenze continuano ad essere eccessive

MRK998
09-04-2010, 16:49
ho provato il GS standard e oltre a prendere parecchia aria sulle spalle oltre i 140 prendi parecchia aria ovunque.
con l'adventure sono arrivato a 190 e stavo dritto come un fuso senza prendere uno spiffero.

dom78
19-04-2010, 19:16
Popolo innanzi tutto salve a tutti e compl per la preparazione dimostrata, ho una domanda:
ho un gs std '07 con cupolino originale a cui sto montando uno spoiler aggiuntivo della touratech.
è possibile montare sulla mia serie '07 i deflettori come quelli dell'ADV anche se nn c'è la predisposizione come nelle serie successive '08/'09/'10 senza che si rompano gli stessi o addirittura le carene come mi ha detto il concessionario? grazie

cascade63
19-04-2010, 22:00
Ciao a tutti,
io avevo montato i deflettori anche sulla GS 06 che non era dotata di predisposizione. Avevo però rinforzato il tutto da sotto con un listello di alluminio di circa 15cm di lunghezza e 2 cm di larghezza, in modo tale che la spinta dell' aria venisse ripartita su una superficie maggiore rispetto ai 2 dadi.
Per quanto riguarda lo 09, che effettivamente ha già il rinforzo di ferro, non è necessario smontare tutte le plastiche.
Io ho utilizzato un trapano a batterie e sono riuscito ad infilarlo agevolmente da sotto per bucare le plastiche in prossimità dei buchi sul telaietto in ferro, montando il tutto in meno di mezzora.
Se volete altre info, chiedete pure.
ciao ciao
l.

gabrimonte
19-04-2010, 22:58
nessuno di voi sa' quanto costa il cupolone adv??

manta 1266
20-04-2010, 00:22
Ho già montato l'anno scorso il deflettore supplementare della Touratech sul cupolino , e avevo notato un netto miglioramento , soprattutto con visiera aperta. sono alto 1,80 e guido con la sella nella posizione alta. mi spiacerebbe spendere un capitale per il cupolino dell' ADV ..........

:(...rimani così che è meglio...:(
cupolino std + deflettore TT 3 o 4 cm + alto dell'originale adv.

nico69
20-04-2010, 09:54
Premesso che l'argomento sul forum è stato trattato decine di volte e che ogni sensazione è strettamente legata a variabili tipo la statura del pilota, ti dico la mia.
Ho una STD '08 equipaggiata con la prolunga TT e piastra di rinforzo TT ottima soluzione, del tipo poca spesa buona resa. Un paio di settimane fà ho montato il cupolino della ADV e a distanza di qualche giorno i deflettori. Il risultato è eccellente, protezione fantastica e i deflettori sono funzionali, tolgono aria e turbolenze nella zona dei gomiti/spalle. In più il vantaggio di una soluzione non provvisoria tipo spoiler TT, che puntualmente quando ti serve lo hai dimenticato a casa. Contro ovviamente l'alto costo, che io ho in parte limitato comprando il tutto su Qde, (ma accaparrarsi un cupolino ADV devi essere dotato di un po di "fortuna" e prontezza, che dopo pochi minuti c'è la fila).
PS sono "alto" 1.75

Batanel
27-01-2011, 16:15
Ciao a tutti.
Qualcuno può postare delle foto della GS STD con deflettori laterali e/o cupolino ADV?

Grazie mille.

umbe67
27-01-2011, 17:00
Mettere il cupolino ADV senza deflettori su una STD, è come fare l'amore con le mutande (non riesci mai a centrare l'obiettivo che avevi in mente...).
Sono alto 1,85 e con il cupolone+deflettori ho risolto le fastidiose turbolenze che si creavano sulla capoccia dai 130 km/h in su.
Umberto - Porto Viro - GS STD "10

Boxerfabio
27-01-2011, 18:17
nei fori di fissaggio dei deflettorici ci va un gommino e dentro al gommino la boccola in metallo giusto?
e tra deflettore e carrozzeria ci va messa una rondella in plastica.
in bmw si ostinano a dirmi che non serve nessun gommino:mad:

Chauto
27-01-2011, 22:11
Suggerisco come già fatto da altro utente, il montaggio di visiera modello VESPA ET3 special ! Magari con tergicristallo incorporato ! Come si dice da queste parti " robi da mat "

MagnaAole
27-01-2011, 22:33
@ Boxerfabio:
i deflettori vengono venduti con un apposito kit (bustina) acquistabile anche separatamente che comprende le viti i bulloni le boccoline ecc ecc; quello che c'è nel sacchetto serve, quello che non c'è non serve.

@ Chauto: stiamo parlando di deflettori e non di parabrezza; se l'argomento non è di tuo interesse, pazienza. Ti posso solo dire che chi ha montato i deflettori nei viaggi lunghi la differenza la sente, chi la usa per brevi tragitti meno, chi è un superman e la usa solo per la Parigi Dakar sicuramente ne saprà fare a meno.
Il commento "robi de mat" lo userei per altri amenicoli

mukka64
27-01-2011, 22:34
Suggerisco come già fatto da altro utente, il montaggio di visiera modello VESPA ET3 special ! Magari con tergicristallo incorporato ! Come si dice da queste parti " robi da mat "

...la Vespa era 125 ET3...special era la 50 come la canzone dei Luna Pop :lol:

Picinotta
28-01-2011, 10:18
Ciao Alberto,ti dico la mia,magari è una ca@@ata!!!
Non è che sul casco hai montato sul lato sx un'interfonico??:mad::mad:

miste59
28-01-2011, 13:29
Io ho' montato il cupolino ADV e relativi deflettori sulla STD ne ha trovato benefici la mia "zavorrina" l'aria che prima la colpiva in testa adesso è assente, in quanto a me ho' un solo problema dato che sono "alto" 1,71 la visuale non è che sia molto buona il bordo superiore del cupolino mi copre la strada non so' se mi sono spiegato bene.......!!!

mukka64
28-01-2011, 21:32
non so' se mi sono spiegato bene.......!!!

benissimo...e mi viene da pensare che forse era meglio lasciare tutto com'era :)

Chauto
29-01-2011, 11:39
Scusa non avevo capito che eravate all'interno della galleria del vento per verificare i flussi aerodinamici che formano turbolenze ! Scusate ma voi avete capito che siete in moto ?

lagaibarex
30-01-2011, 14:15
Scusate ma voi avete capito che siete in moto ?

...grande


...ma per gli irriducibili........... si potrebbe tentare di montare il tettino del c1...

miste59
30-01-2011, 14:57
benissimo...e mi viene da pensare che forse era meglio lasciare tutto com'era :)

Lo so' forse hai ragione ma quando ti prendono..:arrow::arrow::arrow::arrow:
è difficile resistere.........!!!!!! ;) ;)

Hedonism
30-01-2011, 17:22
io sono diversamente alto (1,65) ho montato i deflettori ADV mi trovo benissimo, scaricano molto la zona "perturbata" davanti al busto, niente piu' giacca risucchiata e svolazzante per intenderci.

per quanto riguarda la zona del "casco", non ho rilevato alcuna variazione apprezzabile.

ho mantenuto la stessa inclinazione precedente al montaggio dei deflettori e non ho rilevato appunto alcun cambiamento sul casco, ma solo sul busto come ho scritto prima.

per me sono un "must have"

Rafagas
30-01-2011, 17:57
io già che c'ero ho preso la ADV ;) scherzi a parte dalla STD alla ADV c'è moltissima differenza soprattutto se viaggi ore sotto la pioggia! Inoltre mia moglie in autostrada (quella poca che facciamo) ed alle medie alte velocità , non ha più il casco che sballotta ovunque affaticandola. Io sono alto 1,83 :)

miste59
01-02-2011, 22:52
io già che c'ero ho preso la ADV ;) scherzi a parte dalla STD alla ADV c'è moltissima differenza soprattutto se viaggi ore sotto la pioggia! Inoltre mia moglie in autostrada (quella poca che facciamo) ed alle medie alte velocità , non ha più il casco che sballotta ovunque affaticandola. Io sono alto 1,83 :)

hei 12cm piu' alto di me..... e niente turbolenze alla zavorrina una figata questo cupolino ADV....!!!! :D :D :D :D

flagalli
30-05-2012, 21:34
Montati oggi i deflettori su GS standard, eliminano le turbolenze dalle spalle e evitano che la giacca venga risucchiata e quindi non svolazza più sulla panza.

Ho lasciato per ora il parabrezza originale ma comunque ho notato un netto miglioramento, ovviamente dalle spalle in su non è cambiato nulla.

L'unica cosa da segnalare è che il cupolino non si può portare all'altezza massima (ma solo massima meno 1 tacca) in quanto interferisce con i deflettori.

leodes80
31-05-2012, 08:30
@Alby
se non vuoi spendere un capitale monta quello della Kappa o Givi mod 330DT....con 80€ hai un cupolino alto 51.5cm (+14.5 dello standard) con due supporti laterali. Ho guidato una standard di un amico con cupolino ADV e ti posso dire che sono spesi meglio i miei 80€ che non i 550€ dell'adv.
Da un punto di vista meramente estetico non c'è paragone ma il mio ripara di piu' in tutte le situazioni!!!

lo puoi vedere qui:
http://www.ojmoto.it/givi-330dt-spoiler-1200-0410-p-6186.html

e montato sulla mia ex qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=256&pictureid=6874

anch'io ho lo stesso dubbio. montare i deflettorti su cupolino std, solo che ho avuto le stesse informazioni di vortici strani e disagi, in più non volevo spendere una fortuna sul cupolino ADV.
ho visto il givi airflow, che ne pensate?

mattematte
31-05-2012, 10:13
Ciao,per fissare i deflettori ti danno il kit(io ho preso quelli dell'isotta)
Io ho montato i deflettori e la situazione e' migliorata notevolmente anche se il "problema" e' il cupolino originele che da' molte turbolenze,sono alto 1.78.
Ho successivamente montato un cupolino dell'adventure con il telaietto isotta,che ha il grosso vantaggio rispetto all'originale di regolarlo in altissimo come sullo standard e quindi protegge di piu', e vi posso assicurare che il confort e' eccezzionale anche ad andature elevate

leodes80
31-05-2012, 10:50
penso che l'unico cupolino che sta bene su uno STD in alternativa al suo originale è quello dell'ADV o cloni (WRS);
tutti gli altri fanno cag... (scusa il francesimo);
però capisco il lato economico che non è da sottovalutare, ma se parliamo a livello estetico è inutile che ci raccontiamo tante favole sui Givi / Kappa ecc ecc
Sta uscendo qualcosa di "diverso" dalla Isotta; se hai tempo vai sul loro sito oppure cerca qui su QDE, c'erano le foto della moto di uno di noi che stava facendo da tester a questo nuovo cupolino Isotta.

si si mi ricordo il post, in ogni caso non ne faccio un discorso estetico ma funzionale, per quanto riguarda l'estitica sono completamente d'accordo con te.

l'unico dubibo che ho è quello della tenuta e della stabilità dell'airflow, come funzionalità sono abbastanza confidente.

Per i deflettori come detto ho questo dubbio che ho capito è condiviso anche da altri!

leodes80
21-10-2012, 08:31
Riprendo questo post su i deflettori.
sono arrivato a acquistare un cupoklino ADV WRS e sono indeciso se montare anche i deflettori.
il dubbio mio è la difficoltà di montarli su un STD 2007 ovvero senza i supporti sul telaio.
Domani sentirò il meccanico BMW che è un mio amico per sapere come fare.
io avevo pensato di forare la carena, mettere nei fori due passavite in gomma, sotto la carena appoggiata alla gomma una barretta di alluminio e sopra ovviamente i deflettori. che dite sia corretto?
fissarli direttamente sulla carena avvitati sotto sull'alluminio mi danno la sensazione che si debba crepare sia i deflettori che la carena.

ho questo dubbio!!!!

Che dite?
il fatto è che se poi non vengono montati bene indietro non si torna e questo mi dispiacerebbe un po...anzi troppo!
qualcuno li ha fatti montare da un concessionario su GS 1200 2004-2007? che soluzione hanno adottato?

WEB
21-10-2012, 21:33
Ho montato sulla mia STD 2012 i deflettori e cupolino maggiorato wrs fumè e mi trovo molto bene.
Sono 1,76
WEB

Cav56
22-10-2012, 22:11
in Bmw ho cercano invano di montare i deflettori sulla mia std, ma mi è stato risposto che la Adv ha un telaietto sotto che li sostiene.
Qualora si tentasse di montarli sulla std, la forza del vento farebbe crepare
la carrozzeria, e niente garanzia sul pezzo :(
...sarà vero? chi ha la Adv conferma il telaietto?

GS std del 2006 montato vetro della WUNDERLICH alto e fantastico ,spessore 6mm montato su attacchi originali e ottimo.
Preso deflettori dalla Horning costano molto meno degli originali ma sono originali BMW:rolleyes::rolleyes:.
Deflettori ,montaggio molto difficoltoso causa la mancanza telaio sotto.
Spiego: ;) bisogna smontare la plastica anteriore e prendere il calco della zona sottostante dove si montano i deflettori,poi si prende due piattini di alluminio da 3mm di spessore e con il calco fatto si crea una sagoma di cartone(destra e sinistra occhio)quindi con pazienza e lima si sagoma i pezzi di alluminio come l'incavo sottostante all'applicazione dei deflettori,essendo alluminio si riesce a inarcare leggermente come la plastica della moto(io ho fatto anche il foro centrale dove vanno inserite le prese di corrente supplementari).
Poi si fanno i fori sulla plastica nella posizione ideale,io ho preso come riferimento un adventur e mi sono segnato le misure,dopo aver fatto i fori nella plastica riportare con un pennarello i segnare l'alluminio e forare in corrispondenza dei segni.
Dopo di che montare il tutto,il pezzo di alluminio sottostante hai deflettori simula il telaio dei nuovi modelli e farà si che con le vibrazioni e la pressione dell'aria non si creino crepe nella plastica,fidati li uso da diversi mesi tutto ok e fanno il loro lavoro egregiamente .
Sono alto 1,85 e la pressione sulla l'addome si è ridotta notevolmente;)
Buona strada

STEFANODJ
22-10-2012, 22:33
Cav 56 dove hai acquistato i deflettori Hornig e a che prezzo ?

emysangre
22-10-2012, 22:49
Gs std del 2008 cupolino e deflettori adv una meraviglia. Sono alto 1.93 e con il cupolino in posizione media pochissima aria fino a 180 km. Anche con pioggia fino ai 100km bagnato come prima r1200r successivamente poca pioggia. Io mi trovo molto bene con cupolino e deflettori adv....ora scimmia x scarico ....

Cav56
22-10-2012, 22:59
Cav 56 dove hai acquistato i deflettori Hornig e a che prezzo ?

€49,90 la coppia e viti per il montaggio.:lol:

Doni_at
22-10-2012, 23:02
GS 1200 Rallye (my 2012) montato cupolino Isotta SC1031 che è un parabrezza per R1200 GS STD con misure identiche all'originale ADV completo di telaio in alluminio; Non ho messo i deflettori. Devo dire che già così migliora molto rispetto al cupolino STD, però ho ancora problemi di turbolenza, specialmente quando indosso il casco Multitec Shoei (che probabilmente fa più volume). Non percepisco la stessa turbolenza con il casco Jet. P.S.: ho provato a variare altezza e inclinazione ma anche così la differenza è minimale.
Io sono alto 178 e tengo la sella sulla posizione più bassa, secondo voi era meglio montare anche i deflettori?

Cav56
22-10-2012, 23:04
Io li ho montati e sono molto contento e soddisfatto;)

Doni_at
22-10-2012, 23:10
Ma bisogna forare la plastica della carena?

Cav56
22-10-2012, 23:13
Ma bisogna forare la plastica della carena?

Si ,ma a parte l'adventure che li monta di serie anche i modelli dopo il 2007 bisogna forare e che il modello 2008 a i fori gia segnati ma da fare comunque.

Attillione
22-10-2012, 23:35
€49,90 la coppia e viti per il montaggio.:lol:

piú di quello che li ho pagati al conce per gli originali, poco di piú, 0.90 ma pur sempre di piú!!
comunque, io ho l'ADV e quando appunto ho dovuto smontare il becco con i deflettori ormai stracrepati, mi si sono sbriciolati nella zona viti. probabilmente per errati montaggi passati. Comunque il punto é che ci ho girato una settimana senza, e si sentiva la differenza, ecome se si sentiva.
poi la sensibilitá di altri magari li porta a preferire i moscerini attaccati alle pelotas piuttosto che ai deflettori, ma ... ogniuno ....fa quel che vuole.
I deflettori sono montati con vite, rondella in plastica e rondella con tubetto sempre in plastica. Devono essere stretti un minimo, ma occhio che se si esagera fan la fine dei miei e dopo 80mila Km si sbriciolano.

robiledda
23-10-2012, 09:18
io ho fatto queste due placchette in lamiera di alluminio (12/10) che ho messo sotto la carena, i fori nelle stesse posizioni dell'ADV (misurato in concessionaria), montato ed utilizzato il tutto da almeno tre anni e 50.000 km. I deflettori originali si sono crepati un po', ma avevo montato la prima serie di viti e boccole di fissaggio e poi sono passato a quella attuale che ha delle boccoline in acciaio e guarnizioni in gomma. Con i deflettori della WRS, con i quali ho fatto circa 6/7000 km nessun problema di fessurazioni o crepe.


http://imageshack.us/a/img822/4230/13122008.jpg

leodes80
23-10-2012, 10:23
Alla fine ho deciso di non prenderli almeno per ora.
Ho parlato col mio amico in BMW e mi ha spiegato che per fare davvero un buon lavor ci vuole un po di tempo da dedicarci e io in questo momento non posso.

ho visto che ci sono della Wunelich con atacco senza forature, ma mi sembra di capire che sono tutti per modelli dal 2008 in poi...sapete se c'è quaocsa di analogo per un 2007?

Cav56
23-10-2012, 11:15
io ho fatto queste due placchette in lamiera di alluminio (12/10) che ho messo sotto la carena, i fori nelle stesse posizioni dell'ADV (misurato in concessionaria), montato ed utilizzato il tutto da almeno tre anni e 50.000 km. I deflettori originali si sono crepati un po', ma avevo montato la prima serie di viti e boccole di fissaggio e poi sono passato a quella attuale che ha delle boccoline in acciaio e guarnizioni in gomma. Con i deflettori della WRS, con i quali ho fatto circa 6/7000 km nessun problema di fessurazioni o crepe.


http://imageshack.us/a/img822/4230/13122008.jpg

Esatto fatto stessa ed identica cosa ho solo fatto in più il foro grande che nella carena ha una sporgenza
È tutto funzia.:lol:

Pasqui!!!!!!!!
26-10-2012, 09:56
Avrei una mezza intenzione di montare i deflettori sulla mia std(ho già il cupolino intermedio della wrs)e quello che mi interessava sapere è se per montarli,visto che c'è da bucare,si riesce da sopra senza smontare le platiche??? Sotto ho notato che c'è una piastrina con 2 fori fissata al telaietto e presumo ci sia da bucare li....ma da sopra è possibile prendere la mira senza smontare niente????

robiledda
26-10-2012, 10:18
Prova a leggere...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=262932

e comunque per montare i deflettori con il cupolino intermedio della WRS devi modificarlo un po' tagliando i due spigoli post che altrimenti interferiscono con i deflettori

Pasqui!!!!!!!!
26-10-2012, 10:27
Cacchio è vero...andrebbero smussati gli spigoli...per evitere di fare danni e fare una schifezza ci rinuncio!!!!! Grazie robiledda!!!!

frank50
26-10-2012, 10:39
non è necessario smussare nulla, se hai l'accortezza di montare i deflettori (utilissimi e in BMW hanno la dima per beccare i fori dall'alto) un po' inclinati verso l'esterno, (il buco della vite ha un po' di abbondanza, oppure puoi spostare qb il foro posteriore verso l'interno).

me ne sono accorto dopo averli montati sulla mia e dopo aver smussato gli angoli del parabrezza originale

Pasqui!!!!!!!!
26-10-2012, 10:57
non è necessario smussare nulla, se hai l'accortezza di montare i deflettori (utilissimi e in BMW hanno la dima per beccare i fori dall'alto) un po' inclinati verso l'esterno, (il buco della vite ha un po' di abbondanza, oppure puoi spostare qb il foro posteriore verso l'interno).

me ne sono accorto dopo averli montati sulla mia e dopo aver smussato gli angoli del parabrezza originale

Ho capito...in effetti i buchi sul deflettore forse sono abbastaza grossi per poter aver un pò di gioco...volevo prendere i deflettori della wrs fumè in tinta con il cupolino...li fornirà anche wrs loro con la dima per riucire a lavorarci da sopra?

adcer
27-10-2012, 08:37
Bisogna contare anche la larghezza spalle......

robiledda
27-10-2012, 09:50
Ho capito...in effetti i buchi sul deflettore forse sono abbastaza grossi per poter aver un pò di gioco...volevo prendere i deflettori della wrs fumè in tinta con il cupolino...li fornirà anche wrs loro con la dima per riucire a lavorarci da sopra?

Se metti le boccole giuste non hai molto gioco.
No, la WRS non fornisce nessuna dima, ma comunque basta prendere due riferimenti dei fori da una ADV e puoi fare i buchi anche senza smontare nulla... l'importante è usare delle punte che taglino.

Poi puoi seguire i consigli di Frank e fare i fori leggermente spostati in modo da non dover tagliare nulla.

In pratica io se dovessi rifare il lavoro farei così:
prima monto il cupolino e lo metto alla massima altezza;

segno i fori dei deflettori e li posiziono per vedere se interferiscono con il cupolino, di conseguenza vedo con precisione quanto devo spostare i fori

Buon lavoro

gaetanocallista
31-10-2012, 19:16
Io ho il cupolino originale e montati i deflettori. Vi assicuro che eliminano una montagna di aria in zona tronco.
Ho poi smussato gli angoli del cupolino per alzarlo (altezza poco più di 170 cm)

dentex
15-11-2012, 18:18
Un'anima buona che mi dice la larghezza massima dei deflettori dell'adv?! :)Me li vorrei costruire! Grazie.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

dentex
17-11-2012, 06:56
...allora????:(

robiledda
17-11-2012, 09:33
Dentex, se hai pazienza, quando torno a casa te li misuro... ;)

dentex
17-11-2012, 11:44
Grazie !

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Clorange
17-11-2012, 19:56
Ho GS Rally 2012 , ho montato il parabrezza originale Adventure con telaietto e minuteria originali . Risultato : lieve miglioramento rispetto al parabrezza originale e grossa spesa. Allora ho preso in considerazione gli spoiler inferiori originali ma il serbatoio non chiude bene l' aria come quello Adventure e allora mi sono indirizzato sul Wunderlich per GS standard che si fissa al telaietto per deflettori originali imbullonato e con fascetta. Risultato perfetto! Sono completi di un secondo plexi che chiude proprio lo spazio tra deflettore e serbatoio e sono anche chiudibili se magari in estate fa caldo. Consigliabilissimi! Avvertenza: siccome ho la presa di corrente sul becco a sinistra ho dovuto modificare con la lima la staffa che impediva di aprire lo sportello della presa stessa, ho poi verniciato con smalto nero opaco il tutto e non si vede. Mi faccio i complimenti da solo perchè la soluzione funziona, in questa stagione uso una giacca Dainese a triplo strato tg. 56 enorme che mi consente di indossare altre maglie sotto. Bene a 130 km/h non svolazzano minimamente le maniche con protezione da Tourer per busto e casco. Non per essere delicato ma in Valle d'Aosta ora è già freddo.

ironman
17-11-2012, 21:53
...Clorange dimentichi qualcosa! Fotoooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:(

robiledda
18-11-2012, 10:33
ecco le misure:

http://imageshack.us/a/img441/5683/dscn2596d.jpg

http://imageshack.us/a/img803/3914/dscn2594q.jpg

e le immagini

http://imageshack.us/a/img202/958/dscn2589xh.jpg

http://imageshack.us/a/img17/9823/dscn2591s.jpg

http://imageshack.us/a/img198/1782/dscn2590n.jpg

http://imageshack.us/a/img716/9273/dscn2593rb.jpg

dentex
18-11-2012, 12:39
Grazie 1000 Robiledda, informazione super dettagliata! Ottimi elementi per...copiare!:D:D Ora mi metto all'opera!

dentex
18-11-2012, 13:27
:rolleyes:...caspita, lo sviluppo in piano è 274mm! Ma sono gli originali?

nio974
18-11-2012, 13:33
Dentex da parte mia scusami...è due giorni che manco scendo in garage!!!

dentex
18-11-2012, 14:14
Nessun problema Nio974!;) Avevo fatto la stessa richiesta pure quì!
Ma non ti sembrano un pò grandi ste misure, a memoria visiva i deflettori del'ADV mi sembravano più piccoli!

nio974
18-11-2012, 16:29
No no...sono proprio loro.

dentex
18-11-2012, 18:42
Ma sono enormi:rolleyes:
Ho fatto la simulazione con un cartoncino! Non metto in dubbio le misure originali ma mi sembrano sproporzionati!:confused:

robiledda
18-11-2012, 19:23
:rolleyes:...caspita, lo sviluppo in piano è 274mm! Ma sono gli originali?

Si le misure sono degli originali, mm in + o in -.
Tieni conto che il foglio su cui sono posizionati è un normale A4, ovvero 210x297 mm

dentex
18-11-2012, 19:46
Ora vedo di riprodurre il disegno con le tue misure!
Grazie ancora!

Clorange
19-11-2012, 19:44
...Clorange dimentichi qualcosa! Fotoooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:(

Non ho postato le foto ma sono sul sito della Wunderlich. Ora ho i muratori in garage e appena finito di pulire dal polverone provvederò. a presto!

dentex
19-11-2012, 20:52
Resto perplesso! Ho fatto una sagoma(2 cm più corta) su MDF e l'ho affiancata alla zona stabilita.
http://img854.imageshack.us/img854/1301/20121119182714.jpg

robiledda
19-11-2012, 21:20
Benissimo ora curvala come nel secondo disegno;), le misure che ti ho dato sono lo sviluppo in piano, curvando la lungezza FT si riduce.
Comunque se vai in giro guarda :rolleyes: il primo ADV che trovi... tanto di quelli è pieno il mondo :-p, e verifica.
Altrimenti entra in un conc. e con il metro alla mano misura ;)

PS la sagoma falla con un cartoncino che puoi curvare così provi molto meglio e ricordati, che con il cupolino dello STD, la parte ant. del deflettore tocca lo spigolo post del cupolino quando questo è in posizione alzata

dentex
20-11-2012, 06:39
Grazie Robiledda, si farò la sagoma in cartone anche per controllare se i fori sono messi bene rispetto alla sagoma e se l'averlo fatto leggermente più corto risolve il problema di contatto col cupolino. L'altro scoglio sarà piegare il policarbonato!

STEFANODJ
20-11-2012, 17:20
Ho montato il cupolino e i deflettori originali ADV sul GS STD 2011, francamente e' tutta un'altra cosa. P.S. sono diversamente alto 165 cm

mauro1709
21-11-2012, 17:11
Riprendo questo post su i deflettori.
sono arrivato a acquistare un cupoklino ADV WRS e sono indeciso se montare anche i deflettori.
il dubbio mio è la difficoltà di montarli su un STD 2007 ovvero senza i supporti sul telaio.
Domani sentirò il meccanico BMW che è un mio amico per sapere come fare.
io avevo pensato di forare la carena, mettere nei fori due passavite in gomma, sotto la carena appoggiata alla gomma una barretta di alluminio e sopra ovviamente i deflettori. che dite sia corretto?
fissarli direttamente sulla carena avvitati sotto sull'alluminio mi danno la sensazione che si debba crepare sia i deflettori che la carena.

ho questo dubbio!!!!

Che dite?
il fatto è che se poi non vengono montati bene indietro non si torna e questo mi dispiacerebbe un po...anzi troppo!
qualcuno li ha fatti montare da un concessionario su GS 1200 2004-2007? che soluzione hanno adottato?

Montati tranquillamante da solo... con un pò di accortezza non farai errori.
La mia è del 2006 e li ho messi nel 2008... ancora sono lì !!
http://img32.imageshack.us/img32/9963/img0042bv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/img0042bv.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dentex
23-11-2012, 19:59
Ecco come procedono i lavori!
http://imageshack.us/a/img69/4308/20121123181953.jpg
http://imageshack.us/a/img692/1992/20121123194421.jpg

nio974
23-11-2012, 20:58
Mi sà che tu hai sbagliato mestiere...!!!:lol::lol::lol:

Complimenti!!!:!::!::!:

robiledda
23-11-2012, 21:08
Ehi Dentex... mi sembrano :D

ma hai modificato la parte superiore o sbaglio?

Complimenti :!:

Quasi quasi ti mando i miei per farci il logo GS ;)

dentex
24-11-2012, 07:19
Grazie ragazzi, effettivamente sono venuti benino solo che ancora non li ho montati e penso che qualche aggiustamento ci vorrà! Nio974...meglio che continuo a fare quello che faccio...capisciammè;)!
Robiledda si, dopo aver fatto il modello con le tue misure mi sono reso conto perchè dev'essere così grande, in effetti penso che il "pacchetto" Adventure(parabrezza-deflett.)abbia senso se montato insieme, mi ha aiutato in questo l'aver visto la foto di Mauro1709 dove il deflettore continua la protezione aerodinamica del cupolino, diversamente ci sarebbero spifferi importanti, per questo ho deciso di personalizzarlo. Per curiosità , fra il deflettore e la carena c'è una rondella in gomma o plastica?
Saluti, Paolo.
Montati, prima delle ulteriori modifiche
http://img51.imageshack.us/img51/6784/20121124085823.jpg

robiledda
24-11-2012, 19:28
questa è una delle sequenze di ranelle e gommini possibile, ha il vantaggio di isolare bene il plexiglas dalla vite, in modo di evitare crepe (tipo quelle che ho io)

http://imageshack.us/a/img849/9711/dscn2610v.jpg

http://imageshack.us/a/img87/7546/dscn2616j.jpg

http://imageshack.us/a/img850/5828/dscn2608n.jpg

http://imageshack.us/a/img59/9416/dscn2620g.jpg

mauro1709
24-11-2012, 19:32
Grazie ragazzi, effettivamente sono venuti benino solo che ancora non li ho montati e penso che qualche aggiustamento ci vorrà! Nio974...meglio che continuo a fare quello che faccio...capisciammè;)!
Robiledda si, dopo aver fatto il modello con le tue misure mi sono reso conto perchè dev'essere così grande, in effetti penso che il "pacchetto" Adventure(parabrezza-deflett.)abbia senso se montato insieme, mi ha aiutato in questo l'aver visto la foto di Mauro1709 dove il deflettore continua la protezione aerodinamica del cupolino, diversamente ci sarebbero spifferi importanti, per questo ho deciso di personalizzarlo. Per curiosità , fra il deflettore e la carena c'è una rondella in gomma o plastica?
Saluti, Paolo.
Montati, prima delle ulteriori modifiche
http://img51.imageshack.us/img51/6784/20121124085823.jpg

Esatto !!!
io però li ho messi insieme al cupolino isotta tipo adv fumè....
non mi fa impazzire l'accostamento cromatico, ma i miei reni ringraziano ;)

anche i miei sono crepati vicino alle viti :mad: era pure il kit ti viti in dotazione!!

a proposito sapete se esiste una qualche tipo di vernice per renderli di colore il più simile al mio cupolino?
tnx

P.S.un gran bel lavoro COMPLIMENTI... se non eri così lontano ti venivo a trovare ...

dentex
24-11-2012, 20:50
Robi, è un piacere ricevere risposte da te, sempre documentatissime! Comunque ormai ho provveduto con uno spessore in Delrin fra carena e deflettore, mentre la rondella l'ho fatta con un materiale simile ma un pò più duro. Non dovrei avrei avere problemi di spaccature, il policarbonato(Lexan) è molto elastico.....mooolto, non vi dico per piegarlo!
Mauro non posso aiutarti, ma credo che l'effetto fumè sia un trattamento diverso dalla colorazione!
Grazie ancora per il vostro intervento!

robiledda
24-11-2012, 21:05
Sicuramente il Lexan che hai usato è meglio (+ elastico -crepe) del materiale degli originali che, però per quanto ho riscontrato, è molto meno soggetto a graffiature (attualmente monto i deflettori fumè della WRS molto belli ma meno "lucidi di quelli BMW))

Dimmi invece cosa è il "Delrin" (mai sentito) che hai usato come spessore e dimmi cosa hai fatto per curvare il policarbonato

dentex
24-11-2012, 21:43
Si effettivamente i graffietti si vedono, probabilmente il plexiglass sotto questo punto di vista è meglio.
Il Delrin ecco cos'è: http://it.wikipedia.org/wiki/Poliossimetilene
io lo uso per diversi lavoretti che faccio col tornio e le frese, più facile da lavorare rispetto ai metalli e con una buona resistenza.
Invece per piegare il policarbonato mi sono creato la forma della curvatura con un blocco di legno , poi l'ho messo nella morsa e con dei morsetti ho fissato la lastra sovrapponendo una tavoletta per non rovinarla, poi con la pistola per l'aria calda ho iniziato a riscaldare la parte da piegare, ci vuole un bel pò di tempo proprio per l'elasticità di questo materiale , bisogna stare attenti a non scaldare troppo altrimenti si rischia di creare deformazioni e/o bollicine interne. Curando al massimo la lavorazione si possono evitare tanti graffietti!

nio974
02-12-2012, 21:51
Ragazzi visti oggi di presenza...un'opera d'arte!

SETTO1200
26-03-2013, 21:54
Salve a tutti, un'info please!
Sto per acquistare un cupolino adventure completo di alette il tutto originale bmw,
Io ho una r 1200 gs std del 2007, i cupolini delle 1200 adv montano sempre sulle std?

Münchhausen
26-03-2013, 22:06
Con la staffa si

flagalli
26-03-2013, 22:27
Si montano sempre ma devi avere l'archetto di sostegno

starlyte
10-04-2013, 22:20
Mi hanno regalato dei deflettori laterali per adv my 2007. Ho provato a montarli oggi su becco adv 2007 con la viteria che ho acquistato in bmw.
Ho notato che le boccole in metallo da inserite da sotto la carena poi non entrano agevolmente nei gommini del foro e se calcoliamo anche rondella in plastica sopre e rondella in acciaio sotto le viti risultano corte.
Forse sto sbagliando qualcosa nell'ordine di montaggio? Ho pensato di allargare i fori dei deflettori e della carena e sostituire le viti con altre più lunghe.

Kurgan
10-04-2013, 23:02
io sul mio gs std 08 ho montato cupolino isotta fume' adv+deflettori fume'+appendice puig.........PROTEZIONE TOTALE.....SONO ALTO 185CM e guido con la sella posizione alta..

Cav56
10-04-2013, 23:12
Sulla mia ex GS std. del 2007 avevo montato il vetro della Wunderlich di 6mm di spessore e fantastico come protezione forse meglio di quello che oggi è montato sulla mia adventur del 2008.
E si spende molto ma molto meno

motovizio2
12-04-2013, 17:33
Ho montato i deflettori laterali fume' della isotta,ne sono veramente contento,oltre alla protezione più efficace degli originali trovo che il montaggio tramite staffa è migliore perchè evita di forare la fiancata della mucca.Posseggo una std 30° prima avevo una std normale
e montavo parabrezza adv e deflettori originali,ora ho lasciato il cupolino std e con gli isotta mi sembra di avere maggiore protezione nella zona spalle braccia

ric955
24-06-2013, 20:35
Montaggio con staffa, senza forare le plastiche ...... interessante!!!, mi puoi indicare i riferimenti dei deflettori Isotta.
Grazie, Riccardo

flagalli
25-06-2013, 09:01
http://www.isotta-srl.com/

nelson
19-05-2014, 21:11
Questo sono i wunderlich montati ieri. http://img.tapatalk.com/d/14/05/20/puquby5u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/20/heby2u3a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/20/aqu8e9et.jpg


Sent from Hong Kong using aifon 99! Sti cinesi sono avanti!!

mauro1709
20-05-2014, 09:26
Belli... ma sarà un'impresa pulirli :lol:

nelson
20-05-2014, 10:24
Sai che c'ho pensato pure io, montandoli, ovviamente sono rimaste le impronte digitali e c'è voluto impegno per nettarle...


Sent from Hong Kong using aifon 99! Sti cinesi sono avanti!!