PDA

Visualizza la versione completa : I 3 anni di numeri fra Rossi e Stoner...


wildweasel
26-10-2009, 00:31
Dunque, visto che il dualismo Rossi/Stoner sta focalizzando l'attenzione degli appassionati di motociclismo, e poiché i sostenitori di Sua 46ità continuano a portare avanti la tesi della differenza abissale di classe e di rendimento fra i due, mi sono preso il disturbo di verificare se le cose stanno effettivamente così.

A quanto pare, i sostenitori di Sua 46ità non hanno molto da stare allegri. Se prendiamo in considerazione i risultati acquisiti negli ultimi 3 anni (2007, 2008, 2009), nei quali si può ragionevolmente affermare che entrambi i piloti avevano a disposizione mezzi e squadre di alto livello, possiamo osservare un po' di cosette alquanto interessanti.

Le gare in cui ENTRAMBI i piloti hanno preso il via e in cui ENTRAMBI sono arrivati a vedere la bandiera a scacchi sono rispettivamente, nelle 3 ultime stagioni:

STONER: 18 gare nel 2007+16 gare nel 2008+13gare nel 2009=47 gare totali
ROSSI: 15 gare nel 2007+18 gare nel 2008+15 gare nel 2009=48 gare totali

Questo dato ci consente di affermare che le eventuali mancate partecipazioni alle gare causa infortuni/altro, o le eventuali mancate conclusioni delle gare stesse causa cadute/incidenti/guasti meccanici, non hanno rilevanza significativa. Il dato complessivo è sostanzialmente equivalente.

Ora, passiamo a conteggiare i punti accumulati nelle suddette gare:

STONER: 367 nel 2007+280 nel 2008+220 nel 2009=867 punti totali
ROSSI: 241 nel 2007+373 nel 2008+286 nel 2009=900 punti totali

Il che vuol dire che, facendo una media, otteniamo il seguente risultato:

STONER: media di 18,44 punti per gara
ROSSI: media di 18,75 punti per gara

Passiamo ora ad analizzare le pole position ottenute nello stesso periodo:

STONER: 5 nel 2007+9 nel 2008+2 nel 2009=16 pole in totale
ROSSI: 4 nel 2007+2 nel 2008+7 nel 2009=13 pole in totale

mentre i giri veloci in gara vanno assegnati in questo modo:

STONER: 6 nel 2007+8 nel 2008+2 nel 2009=16 giri veloci in totale
ROSSI: 3 nel 2007+6 nel 2008+5 nel 2009=14 giri veloci in totale

Quindi, ricapitolando:

1. la media/punti di Stoner è praticamente UGUALE a quella di Rossi;
2. le pole di Stoner sono più di quelle di Rossi;
3. i giri veloci in gara di Stoner sono più di quelli di Rossi.

Ora, pur tenendo presente che nel periodo considerato Rossi ha vinto 2 titoli e Stoner 1, dai numeri appena citati appare del tutto evidente come Casey Stoner sia un rivale temibilissimo per Valentino Rossi, anzi sia IL RIVALE per eccellenza di Sua 46ità.

E meno male che sarebbe stato "distrutto psicologicamente" da Rossi, e bla e bla e poi ancora bla. Uno che produce un rendimento del genere? uno che nel 2007, a campionato già matematicamente vinto, non se ne va in vacanza ma si "permette" di vincere terzultima e penultima gara e di arrivare secondo nell'ultima gara della stagione? uno che riesce - al primo colpo - a ottenere i risultati di cui sopra con una moto con la quale non uno ma ben TRE campioni del mondo suoi compagni di squadra (Loris Capirossi, Marco Melandri e Nicky Hayden) non sono riusciti a cavare un ragno dal buco?

Ma por favor... :lol:

Fatti, non pugnette!!! :!:

EnricoSL900
26-10-2009, 00:36
Ne riparliamo fra 8 mondiali di Stoner, ignoti malori permettendo? :lol:

wildweasel
26-10-2009, 00:37
Intanto ne parliamo adesso, fra 8 mondiali si vedrà... :cool:

Flying*D
26-10-2009, 00:45
vabbe' ma alla fine conta chi vince il titolo, non le statistiche...:-o

Basta guardare che e' successo in SBK... Haga e' eterna promessa, i numeri e le statische gli danno ragione ma e' un eterno secondo..

Stoner ha la stoffa e la capacita' di diventare un pluri campione del mondo, come del resto lorenzo, ma finche' Rossi non molla, l'osso se lo dovranno guadagnare millimetro per millimetro..;)

ziobato
26-10-2009, 07:14
@ wildweasel: abbi pazienza, ma mi sembra che tu ti stia arrampicando sugli specchi. :wink:


E' indiscutibile che Stoner sia un grandissimo pilota :!: e Vale deve ringraziare che al giorno d'oggi ci siano piloti come Jorge (altro grandissimo, indiscutibilmente :!:) e come Casey se puo continuare, battendoli in pista e vincendo titoli*, a dimostrare la propria grandezza.

*N.B. nel caso di Stoner due di fila da quando hanno lo stesso fornitore di gomme e nel caso di Lorenzo uno a parità di tutto.

Ma trovo un paragone tra i palmares dei due/tre francamente improponibile...
Un conto sono gli sfotto' (e su Rossi voi che lo avete in antipatia ne avete scritti ultimamente...) un conto sono i fatti.
A riguardi dei quali ti allego un utile promemoria. :wink:

Con simpatia.

bikelink
26-10-2009, 07:27
peccato vedere il tifo piu' cieco anche in motogp. abbiamo davanti 1 campione assoluto e un autentico fenomeno.. gustiamoceli e ringraziamoli
Rossi è il campione assoluto e Stoner è "l'unico pazzo a saperla guidare.."

panzer
26-10-2009, 07:29
Elimina l'anno in cui i fornitori di gomme erano diversi ,
poi che le moto siano equivalenti è tutto da discutere,
basta riguardarsi i gp dove è stato battuto in voltata da un motore bomba.
se eliminassero l'elettronica avremmo visto campionati moooooooooooolto diversi.

63roger63
26-10-2009, 07:34
Fatti, non pugnette!!! :!:

Caro wildweasel oggi Stoner ha 25anni (18/10/1985), se vuoi essere sportivo ed onesto paragona i due Campioni alla stessa età.

Valentino Rossi a 25 anni (16/02/1979)aveva già vinto:
1997-mondiale 125;
1999-mondiale 250;
2001- mondiale 500 ed in più alla 8 ore di Suzuka il mondiale Endurance;
2002-mondiale moto GP;
2003-mondiale moto GP;
2004-mondiale moto GP.

Stoner fino ad oggi che cosa ha vinto?!?
2007- mondiale moto GP.... :lol:

Mi sembra un pò pochino se vuole essere meglio di Valenti Rossi.
Vediamo quando Stoner avrà 31 anni il suo palmares; davanti ha ancora sette anni per poter eguagliare Valentino...fai un pò te... :confused:
Ed aggiungo che Vale raggiunge, con l'ultima gara, Mick Doohan a quota 58 pole in carriera.


Come hai detto tu: "fatti, non pugnette""!!!
Non è che tu sia un altro orfano di Biaggi? :lol:

63roger63
26-10-2009, 08:02
Nell'intervista dopo la pole Valentino ha detto:
"Ce la metteremmo tutta per vincere questo campionato, perchè i prossimi saranno molto duri."
Un giornalista gli chiede il perchè di tale affermazione, la sua risposta:
"Il futuro sono Stoner e Lorenzo."

Se non è sportività questa...:!:

ivanuccio
26-10-2009, 08:07
Rossi è un professionista e dice le cose come stanno.

WainerV
26-10-2009, 08:15
Quindi, ricapitolando:

1. la media/punti di Stoner è praticamente UGUALE a quella di Rossi;
2. le pole di Stoner sono più di quelle di Rossi;
3. i giri veloci in gara di Stoner sono più di quelli di Rossi


mi sembra che manchi una cosa......4. campionati vinti Stoner 1 - Rossi 2

Pacifico
26-10-2009, 08:16
.......
Fatti, non pugnette!!! :!:

Ma hai dormito questa notte?... stai male? ... hai il mal di pancia?...

Considerando che il campionato vinto da Stoner lo è stato solo ed esclusivamente per dichiarata superiorità della moto.... Stoner rimane una mezza pippetta... :lol::lol::lol:

Il Maiale
26-10-2009, 08:17
secondo me stoner ha anche 10 anni in meno, visto che parlate di numeri, e risecondo me fra dieci Valentino sarà davanti alla tv, magari stoner no :):) no visto che siete matematici....

Il Maiale
26-10-2009, 08:18
Ma hai dormito questa notte?... stai male? ... hai il mal di pancia?...

Considerando che il campionato vinto da Stoner lo è stato solo ed esclusivamente per dichiarata superiorità della moto.... Stoner rimane una mezza pippetta... :lol::lol::lol:

in effetti la yamaha di quest' anno era deludente.....

essemme
26-10-2009, 08:19
come è stato detto ne riparliamo quando stoner avrà vinto quanto rossi

Tricheco
26-10-2009, 08:23
mah.................

63roger63
26-10-2009, 08:28
mah.................

:confused: Mah nel senso di mah? O nel senso di boh?!? :confused:




:lol:

Boro
26-10-2009, 08:29
Stoner deve confermare solo una cosa: di essere in grado di gestire la pressione in un campionato combattuto dove gli avversri gli fiatano sul collo e il margine non e' assoluto come nel 2007.
Aveva i mezzi per essere campione sia nel 2008 che nel 2009, e non c'e' riuscito. Per me questo non depone molto a suo favore, vedo meglio Lorenzo.

Pacifico
26-10-2009, 08:34
in effetti la yamaha di quest' anno era deludente.....

Proprio tu mi fai questa osservazione!?!?... Hai mai guardato bene il confronto Yamaha Ducati?... Magari all'uscita di una curva o in qualche rettilineo?... Poi, okey, la guida Stoner che non è neanche un gran collaudatore (lui apre e l'elettronica lo tiene in piedi :lol:).

Io voglio Vale su Ducati insieme a Stoner... così vi mettete in fila dal psicologo.. :lol::lol:

Stoner senza la Ducati è un PILOTINO! :)

wildweasel
26-10-2009, 08:44
@ Flying*D: io non credo che conta solo "chi vince il titolo", altrimenti potremmo considerare a buon diritto "grandi" allo stesso livello di Stoner anche gente come Alex Crivillé o Kenny Roberts jr. :lol:
In fin dei conti anche loro hanno vinto un titolo mondiale nella classe regina, esattamente come Casey Stoner...
Le statistiche quindi hanno il loro valore, poiché ci consentono di effettuare valutazioni oggettive in periodo di tempo significativi, prescindendo da eventuali exploit del momento.
E se - a oggi - non possiamo certamente dire che Stoner ha nella storia del motociclismo un posto sullo stesso livello di Rossi, possiamo invece affermare che Stoner è l'avversario più forte che Rossi abbia mai incontrato, tant'è che in questi ultimi 3 anni (scusate se è poco) ha avuto un rendimento equivalente a quello di Rossi.
Come appunto ci dicono i numeri.

@ ziobato: guarda che non sto paragonando i palmares dei due piloti. Sto semplicemente sottolineando un dato che secondo me è estremamente significativo ai fini della valutazione della qualità oggettiva del pilota Casey Stoner: la media/punti negli ultimi 3 anni. Questo dato ci fa capire che Stoner non è affatto una meteora ma è stato l'avversario più credibile di Rossi, posizionandosi su un livello di competitività perfettamente equivalente.
Cosa su cui 3 anni fa credo che nessuno (incluso chi lo ha voluto in Ducati) avrebbe scommesso nemmeno un copeco bucato.

@ panzer: le gomme sono solo una componente del pacchetto. Pçossiamo quindi eliminare anche gli anni in cui le Michelin andavano meglio delle Bridgestone? e già che ci siamo, possiamo eliminare anche gli anni in cui la RC211V ufficiale era una moto di gran lunga superiore a tutte le altre?

@ 63roger63: non essere sportivo vorrebbe dire non ammettere la classe e la qualità di un pilota. E a me non sembra di aver mai detto che Rossi è un brocco raccomandato ecc. ecc., so benissimo che si posiziona fra i più grandi nella storia del motociclismo. Non essere onesto vorrebbe dire invece presentare dati falsi o falsati o parziali o tendenziosi: potresti cortesemente indicarmi dove i dati che ho presentato sono errati?
Come avevo già sottolineato nel mio intervento di apertura, il senso del mio discorso non è di voler dimostrare a tutti i costi che "Stoner è più bravo" di Rossi, ma semplicemente di sottolineare che il Kanguro continua a ricevere da parte di molti dei tifosi di Rossi (basti guardare proprio alcuni degli interventi in questa discussione) critiche e valutazioni negative che i numeri dimostrano essere del tutto ingiustificate, quindi antisportive.
Vediamo di non ribaltare le carte in tavola, please...

wildweasel
26-10-2009, 08:49
Io voglio Vale su Ducati insieme a Stoner

Ma si può sapere che male ti ha fatto Rossi, per augurargli un destino del genere? :lol: :lol: :lol:

axjani
26-10-2009, 08:56
ma bravo Pacifico.... sono convinto che con la stessa moto Rossi, che nella sua lunga carriera ha dimostrato qualcosina di se e non solo della potenzialità del mezzo, insegnerà ancora tanto al ragazzo Stoner.

63roger63
26-10-2009, 08:56
@ 63roger63:
Vediamo di non ribaltare le carte in tavola, please...


Ma vedi... tu hai messo a confronto solo una parte di vita agonistica, o meglio, hai messo a confronto la gioventù di Stoner con la maturità di Vale.
Mi sembra di avertelo dimostrato mettendo a confronto i due campioni nella stessa età, 25 anni.

Non ho mai detto che Stoner è una pippa, ho sempre detto che è un bravo pilota che ha avuto la fortuna di trovare una ducati che lo facesse correre.
Ma da qui a dire che Stoner sia meglio o uguale a Rossi ce ne passa.

Vediamo quando i due saranno a fine carriera chi ha vinto di più...poi ne riparliamo.

Mi dispiace ma sei te che hai fatto un raffronto errato, perchè se te hai preso gli anni 2007 2008 2009, io posso prendere gli anni 2003 2004 2005, poi vediamo come sono le statistiche. ;)

L'hai detto anche te "non ribaltiamo le carte in tavola"; Stoner ha 25 anni, prendi in esame Valentino quando aveva 25 anni...vedrai che i dati sono un tenterellino diversi da quelli che tu hai postato.

Pacifico
26-10-2009, 08:57
... io non credo che conta solo "chi vince il titolo", ... BLA BLA BLA .... :lol:

Vincerne uno non significa niente... la differenza sono gli altri 8.... :lol::lol:

ziobato
26-10-2009, 09:04
... E meno male che sarebbe stato "distrutto psicologicamente"...

Citazione:
"Come mi sembra strano che quando c'è un pilota con problemi di carattere, e Stoner è uno di questi, nessuno pensi ad un supporto psicologico. Anche Lorenzo aveva problemi di questo tipo e ha accettato il supporto di uno psicologo. Insomma, se è vero che i piloti sono quelli che fanno la differenza, bisogna curarli, come si fa con le moto. Non sarà un caso se il ritorno in pista di Stoner abbia coinciso con la trasformazione di ruolo di Vitto Guareschi che da collaudatore è diventato uomo di collegamento tra Ducati e piloti. Vitto è andato sul podio assieme a Stoner e non è un caso. L'idea è questa: Stoner è stato gestito male?"
Marco Masetti (http://www.motonline.com/motogp/articolo.cfm?codice=208904)

ziobato
26-10-2009, 09:10
Citazione 2:

"Stoner, invece, ha pagato lo scotto della battaglia, piegandosi allo stress. Si è parlato di tutto e di niente, ma resta il fatto che il pilota Ducati è stato fuori dal mondiale, in ritiro a curasi, perdendo ogni speranza di lottare per il titolo. Ha ceduto, cosa che non è capitata a Rossi, che da quando corre nel mondiale, non ha mai saltato una corsa. Il numero più temuto dai piloti è lo zero, lo sanno tutti…"
Marco Masetti (http://www.motonline.com/motogp/articolo.cfm?codice=208902)

wildweasel
26-10-2009, 09:20
@ ziobato: io ancora non so se Stoner abbia avuto problemi fisici o psicologici o entrambi insieme. Tutto può essere. Però voglio sottolineare, autocitandomi, un dettaglio essenziale:

E meno male che sarebbe stato "distrutto psicologicamente" da Rossi

Quindi, una cosa è ammettere in linea di principio che Stoner potrebbe aver avuto preoblemi psicologici, e ben altro è invece affermare - come molti continuano a fare - che gli eventuali problemi psicologici di Stoner sarebbero stati provocati da Rossi.

Insomma, vediamo di non passare dalle ipotesi accademiche alle curve nord... :lol:

ziobato
26-10-2009, 09:36
Io ho riportato alcune considerazioni scritte da un addetto ai lavori. :wink:

... E meno male che sarebbe stato "distrutto psicologicamente" da Rossi...

Questo lo hai scritto tu, io non lo penso. :)

Toro
26-10-2009, 09:50
Intanto ne parliamo adesso, fra 8 mondiali si vedrà... :cool:


allora parlandone adesso rispondo che non conta ciò che fai durante la gara, bensì quanti titoli porti a casa. se stoner vince delle gare ma poi è incostante in altre, il titolo va ad un pilota che sa ragionare anche quando non è in grado di vincere.

sono stati contati nella tua media i podi e i piazzamenti?
solitamente in una stagione rossi non arriva al podio una volta o poco più. stoner un po di più e quei calcoli non calcolati fanno si che siamo 2 1 per l'italiano che, cazzo, quando smetterà di correre in tutto il mondo diranno che uno dei più forti del mondo non allieterà più il pubblico, mentre qui in Italia lo si riesce a criticare. simpatia o meno state parlando di uno che nasce una volta ogni tanto ed è nato in Italia. io ne sono orgoglioso.

MICHELETN
26-10-2009, 10:02
Stoner è un grande pilota, un grande manico... nessuno può negarlo.

E per fortuna che ci sono piloti così!!!

Difficile fare paragoni....

Quanti anni meno ha Stoner di Rossi? Sapete tutti che differenza di "rischi" che si prendo, incoscenza misto irruenza si hanno 10 anni prima.... ed è indiscutibile che questo possa portare a dei vantaggi (e anche svantaggi).

Rossi sono anni e anni che corre, ha vinto tutto quello che poteva vincere, ci sta anche che la motivazione non è ai livelli di quella di Stoner, mi sembra chiaro.

Inoltre le moto sono cambiate tanto. L'elettronica ha rivoluzionato il mondo delle gare, in meglio per la sicurezza dei piloti, in peggio per il "manico" che ci vuole per portare le moto a certi livelli.

Rossi ha vinto con tutte le moto che ha avuto sotto il culo,


STONER GUIDARE UNA 500 DUE TEMPI NON LO ABBIAMO MAI VISTO

o sbaglio ??

lucar
26-10-2009, 10:07
mah...... senza parole...

ziobato
26-10-2009, 10:21
... Quanti anni meno ha Stoner di Rossi? Sapete tutti che differenza di "rischi" che si prendo, incoscenza misto irruenza si hanno 10 anni prima.... ed è indiscutibile che questo possa portare a dei vantaggi (e anche svantaggi).

Rossi sono anni e anni che corre, ha vinto tutto quello che poteva vincere, ci sta anche che la motivazione non è ai livelli di quella di Stoner, mi sembra chiaro...

A riguardo di quello che scrivi, sabato sera un amico mi ha riportato il "Graziano-pensiero", espresso durante una chiacchierata la sera prima del Rally Legend a San Marino.

Graziano ha detto che Valentino mentalmente e' più giovane della sua età anagrafica di almeno 5 anni, il che lo renderebbe (io uso il condizionale, il padre di Vale non lo ha usato) ancora molto competitivo, motivato e "affamato".
Ha anche detto che F1 e Rally non sono altro che divertimenti, cui Vale non intende dedicarsi seriamente.

wildweasel
26-10-2009, 10:47
sono stati contati nella tua media i podi e i piazzamenti?

Ovvio che sì, dato che ho preso in considerazione il totale dei punti stagionali. :-o

Proprio per questo motivo possiamo affermare che il risultato 2-1 finora acquisito nel confronto Rossi-Stoner dei mondiali vinti è dovuto a fattori che non sono la "manifesta superiorità" ma che vanno ricercati altrove, ovvero essenzialmente nella maggiore costanza di Rossi.

E quanto sia sottile la linea di demarcazione lo conferma la differenza/punti fra i due piloti: 900 contro 867, ovvero 33 punti di differenza in 3 anni.

Gioxx
26-10-2009, 10:50
vabbe' ma alla fine conta chi vince il titolo, non le statistiche...:-o

Basta guardare che e' successo in SBK... Haga e' eterna promessa, i numeri e le statische gli danno ragione ma e' un eterno secondo..

Stoner ha la stoffa e la capacita' di diventare un pluri campione del mondo, come del resto lorenzo, ma finche' Rossi non molla, l'osso se lo dovranno guadagnare millimetro per millimetro..;)

Flyng, chestatistiche leggi? Intendo di Haga.... :lol:

Mauro62
26-10-2009, 11:02
Wild, non so se ricordo male ma Stoner non era in moto gp anche 4 anni fa? allora perchè le statistiche proprio di tre anni e non di 4 o 2?

perchè mi pare che togliendo proprio il terzo dei quattro anni, anno in cui Stoner ha vinto con mille punti di vantaggio (moto o non moto, gomme o non gomme) la statistica venga fuori molto diversa. Però ripeto che vado a memoria e potrei sbagliare.

e poi perchè solo le gare in cui tutti e due sono partiti e arrivati? che statistica è? il campionato è fatto di n gare, se parti e non arrivi, cadi e alla gara dopo sei infortunato e non parti, o hai perso l'aereo per andare alla gara gli altri i punti li prendono lo stesso. Ti assicuro che non sono domande tendenziose perchè non ho idea di come cambierebbero i risultati, però mi sembrerebbe una statistica più corretta.
Se per esempio, a giochi fatti per il mondiale, la Yamaha facesse correre spies a valencia e magari facesse pole giro veloce e vittoria, avremmo che a parita di gare (una) in cui entrambi sono partiti e arrivati sarebbe un campione assoluto, e l'altro degli entrambi potrebbe essere chiunque.

lucar
26-10-2009, 11:07
e penso proprio che mauro62 abbia ragione.......
solo una cosa... cosa ha fatto rossi al primo anno di 500???? ed al primo di gp??????
imho il 3d può essere chiuso, non regge proprio

Flying*D
26-10-2009, 11:07
Flyng, chestatistiche leggi? Intendo di Haga.... :lol:
parlavo di Haga in generale, da quando e' in SBK...:lol:



L'unico primato che Stoner ha su Rossi e' quello di aver vinto il titolo mondiale della classe massima ad una eta' piu' giovane.. ;)

Toro
26-10-2009, 11:07
essenzialmente nella maggiore costanza di Rossi.


non è un dato da poco. in tutti gli sport la costanza, l'intelligenza nel sapere gestire le situazioni, ti porta a scrivere il tuo nome nella lista dei campioni. è una dote che sommata alla bravura, alla fortuna, e a tante altre cose ti porta ad essere il migliore o almeno ad essere uno tra i migliori.
onestamente il fatto che rossi non distrugga gli avversari mi fa solo piacere, anzi a volte rossi in certe piste è meno forte degli altri, ma questo aumenta il valore delle vittorie.

elto.son
26-10-2009, 11:08
Premessa: da tifoso, sono un "orfano" di Biaggi, e quindi non ho mai avuto una simpatia particolare per la persona Valentino Rossi.

..ma da appassionato di motociclismo SPETTACOLARE c'è qualcosa che sulle statistiche non ci può andare, e che ai miei occhi conta più di tutti quei numerini che dice wildweasel e ti fa amare quel pilota per come guida meglio di tutti.
Basta un esempio: il GP di Catalunya a Montmelò

wildweasel
26-10-2009, 11:18
Stoner non era in moto gp anche 4 anni fa? allora perchè le statistiche proprio di tre anni e non di 4 o 2?Perché 4 anni fa Stoner correva su una Honda privata, non su una Ducati ufficiale. Il confronto con Rossi non si poneva per ovvii motivi.

perchè mi pare che togliendo proprio il terzo dei quattro anni, anno in cui Stoner ha vinto con mille punti di vantaggio (moto o non moto, gomme o non gomme) la statistica venga fuori molto diversa.Ma anche il 2007 fa parte del gioco: Stoner su Ducati ufficiale, Rossi su Yamaha ufficiale.

e poi perchè solo le gare in cui tutti e due sono partiti e arrivati?Perché così eliminiamo anche gli eventuali problemi fisici e le eventuali rotture meccaniche. Ma in ogni caso, ci troviamo di fronte a 48 gare contro 47: come ho già detto, mi pare abbastanza irrilevante.

Se per esempio, a giochi fatti per il mondiale, la Yamaha facesse correre spies a valencia e magari facesse pole giro veloce e vittoria, avremmo che a parita di gare (una) in cui entrambi sono partiti e arrivati sarebbe un campione assoluto, e l'altro degli entrambi potrebbe essere chiunque.Infatti ho cercato di prendere un intervallo temporale statisticamente significativo (le ultime 3 stagioni). Una o due gare non avrebbero senso, in questo tipo di ragionamento.

wildweasel
26-10-2009, 11:21
imho il 3d può essere chiuso, non regge proprio
Forse qualcun altro nel forum la pensa diversamente.

Ma se non ti interessa l'argomento, il web è grande e QdE pure... :cool:

Mauro62
26-10-2009, 11:29
Perché 4 anni fa Stoner CADEVA su una Honda privata, non su una Ducati ufficiale. Il confronto con Rossi non si poneva per ovvii motivi.

Ma anche il 2007 fa parte del gioco così come l'ho deciso (PER LA SERIE IL PALLONE E' IL MIO QUINDI E' RIGORE): Stoner su Ducati ufficiale, Rossi su Yamaha ufficiale.

Perché così eliminiamo anche gli eventuali problemi fisici e le eventuali rotture meccaniche. Ma in ogni caso, ci troviamo di fronte a 48 gare contro 47: come ho già detto, mi pare abbastanza irrilevante.

Infatti ho cercato di SCEGLIERE un intervallo temporale statisticamente significativo (le ultime 3 stagioni). Una o due gare non avrebbero senso, in questo tipo di ragionamento.

Più dieci statistiche stiracchiate :lol::lol:

Senza nulla togliere alle capacità di Stoner (anche perchè sarebbe sminuire chi riesce a batterlo).

serio off: Ieri Rossi era il più forte di tutti e lo ha dimostrato con la pole e i giri veloci e ripetizione, purtroppo per esigenze di classifica doveva stare vicino a Lorenzo perchè se no..... :lol::lol:
dare 15/20 secondi a Pedrosa sul bagnato è un'impresa alla portata di qualunque buon pilota. :lol::lol:

Pacifico
26-10-2009, 11:34
Senti Wild.... i fatti sono ben noti a tutti... Il primo anno in Ducati ha vinto il mondiale per motivi che sono andati ben oltre le sue capacità... la moto era decisamente sopra tutte... e qui non c'è un cazzo da dire... la moto più veloce vince sempre.

Sul secondo la Yamaha ha colmato in parte la superiorità della Ducati e Valentino ha massacrato Stoner... vincendo il mondiale... :)

Sul terzo.... è Storia recente...

Il fatto è che la ducati rimane la moto più potente del motogp e Stoner avrebbe potuto vincere a mani basse in tre anni consecutivi... il fatto è che non è un collaudatore e si affida ciecamente alla squadra... non è un pilota completo come Vale... Ha un carattere da zitella, arrogante e da prima donna, soprattutto in squadra..

La Yamaha ha bisogno di Vale e della sua squadra, il giorno che andrà via non sono molto convinto che ci saranno risultati altrettando validi, forse per un anno... poi fine dei giochi...

Quello che rimane un mistero è l'abbinamento Ducati Stoner... lo reputo un limite della Ducati stessa e mi sorprende come non abbia dominato in assoluto..

Detto questo... rimango dell'opinione che Vale sia e sarà ancora il pilota da battere... con qualsiasi moto abbia sotto il culo!

Punto e accapo!. :)

wildweasel
26-10-2009, 11:36
Più dieci statistiche stiracchiate :lol::lol: Beh, consiglio a tal proposito la lettura di "Lezioni di statistica" di G. Girone e T. Salvemini, ed. Cacucci, o più in generale, delle opere di Gustav Rumelin sulla statistica metodologica e su quella applicata... :lol:

Oppure, consiglio la visita del sito:

www.comepiegarecomecaseystonerin10lezioni.com :eek:

dare 15/20 secondi a Pedrosa sul bagnato è un'impresa alla portata di qualunque buon pilota. :lol::lol:Accidenti, su questo proprio non riesco a darti torto... :lol:

lucar
26-10-2009, 11:37
Forse qualcun altro nel forum la pensa diversamente.

Ma se non ti interessa l'argomento, il web è grande e QdE pure... :cool:

mi sembra che ora come ora sei l'unico ;-)

wildweasel
26-10-2009, 11:42
Senti Wild.... i fatti sono ben noti a tutti... Il primo anno in Ducati ha vinto il mondiale per motivi che sono andati ben oltre le sue capacità... la moto era decisamente sopra tutte... e qui non c'è un cazzo da dire... la moto più veloce vince sempre.

Senti, Pacifico... anche la RC211V è nota a tutti... ed era decisamente sopra tutte... e la moto più veloce vince sempre... :lol:

mambo
26-10-2009, 11:45
Mi tocca quotare il Paci...:D:D

wildweasel.....metti qualcosa sotto le unghie:lol:.....si sente troppo lo stridio sugli specchi.:mad:

Pacifico
26-10-2009, 11:47
RC 211V... la Honda?.... Ma tu allunghi le statistiche a modo tuo? AHAHAHAHAHAH!

Negli ultimi due campionati la moto più veloce la guidava un canguro... che pena! AHAHAHAHAHA!

wildweasel
26-10-2009, 11:47
Se non la smettete di darmi torto, vi porto la statistica delle velocità max delle MotoGP negli ultimi 4000 secoli... :cool:

mambo
26-10-2009, 11:48
Senti, Pacifico... anche la RC211V è nota a tutti... ed era decisamente sopra tutte... e la moto più veloce vince sempre... :lol:


Bella questa, :rolleyes:

guardacaso Stoner correva proprio su una RC211V quando è arrivato in motogp .:confused:

wildweasel
26-10-2009, 12:00
guardacaso Stoner correva proprio su una RC211V quando è arrivato in motogp

Sì, tale e quale alla RC211V ufficiale.

Del resto, pure quando Rossi era alla Honda, è universalmente noto che le private fossero del tutto identiche alle ufficiali... :lol:

wildweasel
26-10-2009, 12:02
Negli ultimi due campionati la moto più veloce la guidava un canguro... che pena! AHAHAHAHAHA!

E Hayden, e Melandri, e Capirossi, ecc. ecc... :cool:

Tutta gente che ci ha fatto un figurone...

mambo
26-10-2009, 12:05
Nel caso dell'RC211 si....pensa che ci vinceva pure Melandri :lol:

wildweasel
26-10-2009, 12:09
Quindi, talmente superiore che persino una privata riusciva a vincere?

Proprio come la Ducati, allora! :lol:

mambo
26-10-2009, 12:12
Beh,...io la definirei competitiva.

Pacifico
26-10-2009, 12:20
E Hayden, e Melandri, e Capirossi, ecc. ecc... :cool:

Tutta gente che ci ha fatto un figurone...

E chi sono questi qua?... :lol:

Se la ducati la guidasse Vale il campionato lo vedranno in tre... Tu, Il Mostro e Stoner... :lol::lol:

gli altri si annoieranno come la morte a vedere Vale vincere per distacco inesorabile... lo pagheranno per rallentare e fare qualche sorpasso.. :lol::lol:

wildweasel
26-10-2009, 12:39
E chi sono questi qua?... :lol:
Oh, niente... tre tizi che hanno in bacheca 1 campionato mondiale a testa, che vuoi che sia... :lol:

Se la ducati la guidasse Vale il campionato lo vedranno in tre... Tu, Il Mostro e Stoner... :lol::lol:

Capace di stare davanti al kanguro su una Desmo16, ce n'è uno solo... :cool:

Peccato sia un po' davanti con gli anni, ma mai dire mai... :lol:

http://i38.tinypic.com/jsmwyc.jpg

http://i36.tinypic.com/152g8xk.jpg

Boro
26-10-2009, 13:08
Con la 211 "privata" vinceva pure Barros, Biagi, Melandri e un tal Gibernau. Una motaccia.

paopao69
26-10-2009, 13:49
Beh, consiglio a tal proposito la lettura di "Lezioni di statistica" di G. Girone e T. Salvemini, ed. Cacucci, o più in generale, delle opere di Gustav Rumelin sulla statistica metodologica e su quella applicata... :lol:

Oppure, consiglio la visita del sito:

www.comepiegarecomecaseystonerin10lezioni.com :eek:

Accidenti, su questo proprio non riesco a darti torto... :lol:
permettetemi di intromettermi.
wildweasel non ti conosco ma ti stimo per la tenacia con cui porti avanti la tua idea.
leggerti però mi sembra di risentire la mia vecchia fidanzata(laureata in scenze statistiche) e mi viene in mente il perchè la contestavo.
il ridurre un qualsiasi avento straordinario o ordinario a una semplice statistica mi sembra davvero deprimente.
credo che le statistiche servano a rendere un'idea ma non sono la verità assoluta .
la verita assoluta la fà il fattore umano che è comunque imprevedobile e straordinario in tutti i sensi.
i tuoi numeri potrebbero anche essere corretti(dico potrebbero perchè qui ti è stato dimostrato che le variabili possono esere molte e valide)ma il fatto unico e imprescindibile è che abbiamo davanti il numero uno del motociclismo mondiale odierno e forse della storia.
in questi casi non esistono numeri due, o sei campione o fuffa.
non esiste il vicecampione del mondo(solo sacchi si definì tale) la storia ricorda solo i numeri 1 e se stoner è arrivato ad essere un pelo sotto Vale( comunque è tutto da provare) è comunque FUFFA.
a dirlo non sono io ma i suoi 14 anni di carriera.
saluti.
:!::!::!:

lgs
26-10-2009, 14:05
Le gare in cui ENTRAMBI i piloti hanno preso il via e in cui ENTRAMBI sono arrivati a vedere la bandiera a scacchi sono rispettivamente, nelle 3 ultime stagioni:

STONER: 18 gare nel 2007+16 gare nel 2008+13gare nel 2009=47 gare totali
ROSSI: 15 gare nel 2007+18 gare nel 2008+15 gare nel 2009=48 gare totali

Quindi Rossi +1


Ora, passiamo a conteggiare i punti accumulati nelle suddette gare:

STONER: 367 nel 2007+280 nel 2008+220 nel 2009=867 punti totali
ROSSI: 241 nel 2007+373 nel 2008+286 nel 2009=900 punti totali

Quindi Rossi +33

Il che vuol dire che, facendo una media, otteniamo il seguente risultato:

STONER: media di 18,44 punti per gara
ROSSI: media di 18,75 punti per gara

Quindi Rossi +0.31

Passiamo ora ad analizzare le pole position ottenute nello stesso periodo:

STONER: 5 nel 2007+9 nel 2008+2 nel 2009=16 pole in totale
ROSSI: 4 nel 2007+2 nel 2008+7 nel 2009=13 pole in totale

mentre i giri veloci in gara vanno assegnati in questo modo:

STONER: 6 nel 2007+8 nel 2008+2 nel 2009=16 giri veloci in totale
ROSSI: 3 nel 2007+6 nel 2008+5 nel 2009=14 giri veloci in totale

Quindi, ricapitolando:

1. punti, gare portate a termine e media/punti di Stoner è INFERIORE a quella di Rossi;
2. le pole ed i giri veloci in gara (che non danno punti) di Stoner sono più di quelle di Rossi;


Quindi Stoner è un ottimo pilota, tra i migliori degli ultimi anni, ma Rossi lo è un po' di più.

Fatti, non pugnette!!! :!:

Zeno
26-10-2009, 14:17
dopo tanti forum, post, 3ad, e parole, parole per una volta dico anch'io la mia.
Dico che mi sembra impossibile che gente con famiglia, menate di lavoro, un'età che dovrebbe essere quella "della ragione", una passione per le moto e il mototurismo (sennò chi comprebbe BMW?) ci si accalora ancora sul fatto che Rossi sia meglio di Stoner o meno ... a me sembra veramente incredibile il tempo che si perde ... e sembra incredibile anche considerare causali e fortuiti 9 campionati mondiali 9 vinti da Rossi.
Secondo me è patologico!

IlMaglio
26-10-2009, 14:37
Ringrazio wildweasel per avere dimostrato coi numeri quello che a naso pensavo ed avevo detto: Stoner/Ducati sono stati l'unico vero "pacchetto" competitivo che V. Rossi ha mai incontrato: nessun "pacchetto" si è infatti dimostrato competitivo con l'asso di Tavullia per tre anni consecutivi - la famosa "continuità" - e quest'anno .. Lo sappiamo, come Stoner abbia dovuto saltare tre MotoGp.

Per mesi ed anni i tifosi di V. Rossi ci hanno ammorbato e annoiato con statitiche di cui non c'era alcun bisogno, perchè tutti conoscevano i risultati di V. Rossi, dati anche i peana a Lui continuamente innalzati da tutti i media.

La "comparativa" di wildweasel dimostra inconfutabilmente una verità misconosciuta.

La benzina truccata ... la cilindrata ... le gomme ... l'elettronica ...-Ma anche la Squadra che aveva fatto caxxate ... Il vittimismo ...


Scusate, ma il paragone tra due piloti si può fare solo per il periodo in cui si sono affrontati in gara, o no?

Disorder
26-10-2009, 14:48
E chi sono questi qua?... :lol:

Se la ducati la guidasse Vale il campionato lo vedranno in tre... Tu, Il Mostro e Stoner... :lol::lol:

gli altri si annoieranno come la morte a vedere Vale vincere per distacco inesorabile... lo pagheranno per rallentare e fare qualche sorpasso.. :lol::lol:

Se Rossi dovesse guidare la Ducati di oggi non farebbe nemmeno un giro, garantito. La prima cosa che farebbero Rossi e Burgess in Ducati è stravolgere tutto. Dulla D16 hanno corso un pò tutti, fuoriclasse (Stoner, Capirossi) buoni piloti (Gibernau, Hayden) e asini (Melandri, Canepa) e nessuno è riuscito ad andarci veramente forte tranne i due fuoriclasse di sopra. In realtà anche Gibernau con la versione 1000cc non andava affatto male peccato che è stato molto sfortunato (come tutta la sua carriera).

Per quanto riguarda i gap, la favola del motore Desmodromico è finita da un pezzo... Honda e Yamaha hanno potenza da vendere.

Questo mondiale l'ha vinto Rossi ma, diciamocelo, mai come questa stagione l'hanno perso anche Stoner e quel trombone di Lorenzo, il primo per ragioni ancora sconosciute (io non ci credo alla favola del fisico "debole") il secondo perchè in fondo è ancora un bimbominkia, andava consigliato decisamente meglio.

Rosico di brutto a vedere un potenziale mondiale Ducati buttato nel cesso... scusate.

Cmq 9 Titoli mondiali, massimo rispetto.

Bandit
26-10-2009, 14:48
x wildweasel. Bravo una buona analisi ... ti quoto. Certo che palle spiegarlo a quelli dei "se" e dei "ma" o dei "vedremo" ... :lol:, altro che spulciare i dati.

CrisGen
26-10-2009, 14:52
Prendo il post di paopao69 come un assist fortuito e riporto, dal web, qualche pensiero/aforisma sulle statistiche in generale:


Le statistiche sono una forma di realizzazione del desiderio, proprio come i sogni.

Jean Baudrillard, Cool memories I 1980-1985, 1987


Il sondaggio è il gioco di parole delle cifre.

Albert Brie



Non mi fido molto delle statistiche, perché un uomo con la testa nel forno acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media.

Charles Bukowski



Il sondaggio e le statistiche hanno sostituito gli oroscopi, ma hanno valore e probabilità uguali.

Guido Ceronetti, Insetti senza frontiere, 2009



Lo statistico è uno che fa un calcolo giusto partendo da premesse dubbie per arrivare a un risultato sbagliato.

Jean Delacour



Ci sono tre generi di bugie: le bugie, le dannate bugie e le statistiche.

Benjamin Disraeli, (attribuito)



La statistica: l’unica scienza che permette a esperti diversi, usando gli stessi numeri, di trarne diverse conclusioni.

Evan Esar



La statistica è la prima delle scienze inesatte.

Edmond de Goncourt



Nei tempi antichi non esistevano le statistiche; si rendeva quindi necessario ripiegare sulle menzogne.

Stephen Leacock



Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare.

Walt Michaels



Il calcolo delle probabilità dimostra l'improbabilità di ogni calcolo.

Alessandro Morandotti, Minime, 1979/80


Mi chiedo a chi o a cosa possa servire una statistica quando è già palese chi è il numero 1....

CAVALLOGANZO
26-10-2009, 15:19
ce n'era anche un'altra, che diceva che la statistica è quella scienza che dice che se io mangio un pollo e te non mangi niente, statisticamente ne abbiamo mangiato mezzo a testa :lol:

ah e poi un'altra cosa......non c'e' mica una statistica di quanti sorpassi abbiano fatto entrambi durante le gare disputate ????? sarebbe interessante!!!!!!!

lucar
26-10-2009, 15:40
ce n'era anche un'altra, che diceva che la statistica è quella scienza che dice che se io mangio un pollo e te non mangi niente, statisticamente ne abbiamo mangiato mezzo a testa :lol:

!!!!!

:!: questa è filosofia!!!!!!!!!!!!!!!!!

funxfun
26-10-2009, 15:47
Ma hai dormito questa notte?... stai male? ... hai il mal di pancia?...

Considerando che il campionato vinto da Stoner lo è stato solo ed esclusivamente per dichiarata superiorità della moto.... Stoner rimane una mezza pippetta... :lol::lol::lol:

vaacagher!!! :lol::lol::lol:

feromone
26-10-2009, 16:08
A me di statistica non frega un emerito cavolo, però penso che:
1) se un pilota guida moto ufficiali ha più probabilità di vincere;
2) in sella a moto non ufficiali hai più probabilità di cadere, perchè se vuoi emergere devi sembri guidare al limite;
3) se un pilota vince è un campione;
4) se un pilota vince un campionato del mondo (MotoGp) vuol dire che è un fenomeno;
5) se un pilota vince e gli altri sulla stessa moto arrivano ultimi - (piloti scelti per la loro bravura e perchè a loro volta avevano vinto gare e campionati) - vuole dire che è lui un fenomeno e la sua moto non è sicuramente la migliore (l'hanno definita una "stufa");
6) se tanti piloti senza ingaggio rifiutano una moto ufficiale o semiufficiale, questa non è sicuramente la migliore e temono di fare una gran figuraccia;
7) se un pilota ha le gomme migliori vince (le Bridgestone una volta non le voleva nessuno e solo la Ducati ha accettato la sfida, con grande incazzatura di Capirossi e Pernat);
8) ad un pilota ufficiale vengono sempre date le gomme migliori, anche se della stessa marca;
9) io tifo Rossi e sempre lo tiferò
Per me Stoner vale Rossi, solo che Rossi è un fenomeno ininterottamente da 14 anni, mentre Stoner lo è solo da 3.

1100 Gs for ever - la mia però non è una scienza esatta (ehehheeh)

feromone
26-10-2009, 16:10
Ovviamente "sembri" è "sempre"

1100 Gs for ever - l'avevo detto che non è una scienza esatta

Pacifico
26-10-2009, 16:12
Quello che tutti sti stanno chiedendo è:

Come mai, Stoner, che ha la moto più veloce, che ha la moto ufficile, che ha la moto che sà guidare solo lui.. non ha vinto gli ultimi 2 mondiali?... Sarà una mezza pippetta? Guida una Hp2 e non se ne è ancora accorto?

:lol::lol:

Mansuel
26-10-2009, 16:33
Ma se Stoner è un grandissimo manico...

e che lo sia non c'è dubbio visti i numeri impressionanti che sono stati sciorinati,

allora Valentino che lo ha battuto è un supereroe????? ;)

:lol: :lol:

celloktm
26-10-2009, 16:44
il distacco imposto ieri ha tutti (soprattutti i beoti convinti che l'elettronica guidi le moto da sola) ha spiegato la differenza tra un manico ed un pilota.. :!: in australia usciva in derapata aggressivo come un animale...:D
lo scorso mondiale è stato RUBATO con beneplacido di bridgstone, quest'anno lo hanno dovuto avvelenare per fermarlo..

aggiungo che è etero quindi Stoner mi sta proprio simpatico! ;)

IlMaglio
26-10-2009, 16:44
... ma scusate ... quest'anno ... sui confronti avvenuti, qual'è il risultato (podi & punti) tra il Sommo e il Giovane Apprendista Australiano DucatiMunito? :scratch:

OIBAF
26-10-2009, 16:44
Oggi al Bar dei Ducatisti sparavano le stesse minchiate che leggo quà :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: , senza offesa :confused::confused::confused::confused::confused: :confused::confused::confused:

IlMaglio
26-10-2009, 16:47
Dio non voglia che V. Rossi venga in Ducati!

Coi Rossisti non ho e non voglio nulla a che spartire!! :lol:

lgs
26-10-2009, 16:49
aggiungo che è etero quindi Stoner mi sta proprio simpatico! ;)

Hai qualcosa contro i gay, bell'omone? :eek::eek::eek::eek:

Guarda che avveleniamo anche te.........:lol::lol::lol:

IlMaglio
26-10-2009, 16:51
Ci sono gli Omo ... e le Checche ... isteriche.
Nun li vogliamo, in Ducati. :lol:

Mansuel
26-10-2009, 16:56
Dato che Rossi ha vinto in 5 cilindrate differenti: 125, 250, 500, 1000, 800

e con 3 marche di moto: Aprilia, Honda, Yamaha

Con 3 marche di pneumatici: Dunlop, Michelin, Bridgestone

è ineccepibile che a vincere sia LUI e non i materiali che usa (anche se ovviamente cerca di migliorarli)

Io Stoner lo vedo vincere SOLO con la Ducati 800 gommata Bridgestone.

Di cose da dimostrare ne ancora tante, ma tante tante!

Pacifico
26-10-2009, 17:01
Dato che Rossi ha vinto in 5 cilindrate differenti: 125, 250, 500, 1000, 800

e con 3 marche di moto: Aprilia, Honda, Yamaha

Con 3 marche di pneumatici: Dunlop, Michelin, Bridgestone

è ineccepibile che a vincere sia LUI e non i materiali che usa (anche se ovviamente cerca di migliorarli)



AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH! Certe volte questo ragazzo mi fà pisciare dalle risate... AHAHAHAHAHAHAH!

Non c'è trippa per gatti! :lol::lol::lol:

comp61
26-10-2009, 18:35
Ricordiamoci però che al Sommo 46 lo abbiamo obbligato a lasciare Honda per dimostare il suo valore! :!:
Perché ora non facciamo pressione al koala sul fatto che con ducati vince facile? :cool:

nopi
26-10-2009, 19:48
Che ROSSI sia un campione lo si vede anche dal successo di pubblico che ha la motoGP quello che conta aldilà delle statistiche è il personaggio Valentino
Voglio vedere quando non correra più in quanti continueranno a guardare la motoGP
poi è indiscutibile che il kanguro sia un osso duro per ROSSI ma paragonare i due piloti mi sembra assurdo

IlMaglio
26-10-2009, 20:06
ecco ... a me me sembra giusto dire: Stoner&Ducati sono un osso duro per :!: V. Rossi.
Ma se uno lo dice di solito rispondono: " 9 Campionati mondiali, con tutte le marche, con tutte le gomme, Yamaha prima nun vinceva un caxxo e invece con :!: Lui!!!
L'unica cosa: a me me sembra che Stoner&Ducati sono gli unici veri ossi duri che V. Rossi ha incontrato finora .. E ha vinto, eh ..... 2 a 1 ... Ci inchiniamo, perciò e comunque, all'Imperatore di Tavullia. :!:

ps: ci inchiniamo, ma non ci spezziamo ..

Forza Stoner&Ducati!!

mambo
26-10-2009, 20:16
.....L'unica cosa: a me me sembra che Stoner&Ducati sono gli unici veri ossi duri che V. Rossi ha incontrato finora .. E ha vinto, eh ..... 2 a 1 ... Ci inchiniamo, perciò e comunque, all'Imperatore di Tavullia. :!:.....


Ecco, bastava dirlo subito :confused:.....e il 3d sarebbe finito al post n°2 :lol::lol:

Grande Maglio :D:D:D

Flavio56
26-10-2009, 20:30
Rossi compirà 31 Stoner ne ha 25 e Lorenzo 22, va da se che prima o poi gli succederanno, è la legge dello sport, ma da qua a fare paragoni o statistiche assurde ce ne passa.....

Un'altro esempio di statistica:
La statistica è quella scienza che dice che se ho la testa nel forno e le gambe nel frigorifero mediamente sto bene..........

Proprio oggi ho preso la gazzetta con il DVD che parla degli inizi di Rossi, tutti gli addetti al lavoro (che indubbiamente ne sanno più di noi) ne parlano come una persona "con una marcia in più"........

Per quanto mi riguarda considererò Stoner un grande quando lo vedrò vincere con una moto che non sia la Ducati.
Per ora è un ottimo pilota con qualche problema di troppo, nessuno di voi ha visto la reazione che ha avuto per la mancata pole in Malesia??

geba
26-10-2009, 20:37
... nessuno di voi ha visto la reazione che ha avuto per la mancata pole in Malesia??

... Già, han dovuto tirare giù la saracinesca del Box!!! :confused:

wildweasel
26-10-2009, 20:40
x Mambo: e pensare che io lo avevo pure detto... :lol:

Ora, pur tenendo presente che nel periodo considerato Rossi ha vinto 2 titoli e Stoner 1, dai numeri appena citati appare del tutto evidente come Casey Stoner sia un rivale temibilissimo per Valentino Rossi, anzi sia IL RIVALE per eccellenza di Sua 46ità.

Ma che vi pija, a voi estimatori del Dio n. 46, quando qualcuno non gli si prostra davanti in adorazione?

:)

ciquez
26-10-2009, 20:44
in effetti la yamaha di quest' anno era deludente.....

parole sante...

mambo
26-10-2009, 20:45
.....e pensare che io lo avevo pure detto...

Me l'ero perso :confused:

Un Grande anche a te :D:D

geba
26-10-2009, 20:46
... Ma che vi pija, a voi estimatori del Dio n. 46, quando qualcuno non gli si prostra davanti in adorazione?

:)

... questo giammai!!!
Ma neanche l'affannarsi a distruggerlo ... :mad:

IlMaglio
26-10-2009, 20:48
Per quanto mi riguarda considererò Stoner un grande quando lo vedrò vincere con una moto che non sia la Ducati.

Confesso: mi risulta arduo comprendere il complesso penziero Rossista ..
ma anche senza capire, posso lo stesso domandare: e quando vedrai V. Rossi beccare in sella ad una Ducati? :scratch:

ciquez
26-10-2009, 20:49
Proprio oggi ho preso la gazzetta con il DVD che parla degli inizi di Rossi, tutti gli addetti al lavoro (che indubbiamente ne sanno più di noi) ne parlano come una persona "con una marcia in più"........

Per quanto mi riguarda considererò Stoner un grande quando lo vedrò vincere con una moto che non sia la Ducati.
Per ora è un ottimo pilota con qualche problema di troppo, nessuno di voi ha visto la reazione che ha avuto per la mancata pole in Malesia??

gli addetti ai lavori scrivono e dicono cio che la gente vuol leggere e sentire e cioe che Rossi è il messia sceso in terra se non scrivono cio non vendono...!

Io considerero Rossi quando vincera con una moto oggettivamente inferiore e con una squadra nel box che non sia quella che da una ventina di anni vince il mondiale...

IlMaglio
26-10-2009, 20:50
... questo giammai!!!
Ma neanche l'affannarsi a distruggerlo ... :mad:
No, no ... al Semidio delle DueRuote è giusto che le masse si prostrino ... e così avviene.

Flavio56
26-10-2009, 20:53
Confesso: mi risulta arduo comprendere il complesso penziero Rossista ..
ma anche senza capire, posso lo stesso domandare: e quando vedrai V. Rossi beccare in sella ad una Ducati? :scratch:

Caro Maglio, il 46 se ne andò dalla honda proprio perchè molti affermavano che vinceva per la moto (esattamente quello che si dice di Stoner).
Perchè Stoner non lo dovrebbe fare?
Un minimo di obbiettività please... anche se mi rendo conto che tu quando parli di Rossi.........

geba
26-10-2009, 20:57
No, no ... al Semidio delle DueRuote è giusto che le masse si prostrino ... e così avviene.

Io ammiro il GRANDE CAMPIONE Rossi, non mi prostro!

Flavio56
26-10-2009, 20:59
uffa mi avete costretto voi.....ci sarebbe proprio da prostrarsi:lol::lol::lol::lol:

dal sito motogp.com

Nel 2009 Valentino Rossi ha continuato a costruire la sua immagine leggendaria nel mondo delle due ruote, conquistando il nono titolo mondiale, il settimo in MotoGP, e il quarto da quando corre con Yamaha (2004). Di seguito trovate le statistiche più interessanti delle sue 14 stagioni nel mondiale:

• Rossi ha eguagliato ocn il nono titolo Mike Hailwood e Carlo Ubbiali. Solo Agostini ne vanta di più (15).

• La vittoria di Assen 2009 ha permesso a Rossi di diventare il secondo pilota della storia a raggiungere quota 100 vittorie considerando tutte le classi. Rossi ne ha 103 ora, 19 meno di Agostini che conserva il record con 122.

• Ha già raggiunto il record di vittorie nella classe regina, avendo superato proprio Agostini ad Indianapolis 2008. Ora è a quota 77.

• La vittoria di Brno 2009 gli ha consegnato il record di podi in carriera con 160 in tutte le classi. È anche l'unico pilota ad essere salito sul podio nella classe regina più di 100 volte. Oggi vanta 163 podi totali.

• Con 44 vittoria su 102 gare da quando corre in Yamaha, Rossi è il pilota più vincente di sempre della casa giapponese. Nel suo bottino ci sono 21 vittorie in più di Kenny Roberts, il secondo più vincente con Yamaha.

• Il titolo 2009 permette a Yamaha di diventare la casa più vincente affiancata all'immagine di Valentino Rossi.

• La sua vittoria a Misano è stata l'undicesima, tra tutte le classi, sul suolo di casa.

• È l'unico pilota della storia ad aver vinto almeno un gran premio per 14 stagioni consecutive.

Comunicato Stampa Fiat Yamaha

mambo
26-10-2009, 21:03
.....


Esatto, và già di lusso poterlo ammirare......del resto frega una cippa ;)

IlMaglio
26-10-2009, 21:04
Rossi se ne andò innanzitutto per i quattrini ... Ponti d'oro!
Ma comunque, qua non si discute la Grandezza di V. Rossi pilota, ma la sua Divinità: quando tampona, quando velenosamente provoca gli avversari, quando le gomme ... quando la benzina ... quando è perseguitato .. quando sembra che: dagli una moto qualsiasi e Lui vince comunque (tranne qualche raro momento di mancanza di feeling con la Squadra o gli ingegneri Jap, di gomme, di motori, di telai), rari momenti che impediscono a costoro di introitare i Messaggi del Supremo. Quando si parla di lui in gara senza alcun motivo di sport: basta vedere le telecronache.
E comunque, v. i numeri da quando V. Rossi si trova in pista Stoner&Ducati. da 3 anni. Stoner è una pippa? La Ducati è inguidabile? Pensa un po' se Stoner fosse (ancora) più forte e la Ducati ancora migliore: non ci sarebbe storia, si direbbe .. ad ascoltare certi discorsi ..

wildweasel
26-10-2009, 21:05
Comunicato Stampa Fiat Yamaha

Per forza... è un comunicato chiaramente di parte... :lol: :lol: :lol:

Flavio56
26-10-2009, 21:13
Per forza... è un comunicato chiaramente di parte... :lol: :lol: :lol:


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:;);)

Supermukkard
26-10-2009, 21:14
Per me l'unica, matematica, incontrovertibile differenza che c'è tra Rossi e Stoner è questa:

http://img18.imageshack.us/img18/3528/motogpusa.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/motogpusa.jpg/)

Altri ragionamenti non hanno a che fare col motociclismo, secondo me.

IlMaglio
26-10-2009, 21:18
Per superare il Rosso Ducati ha dovuto osare il massimo ... Bravo. Ma difficile che gli riesca ancora.

geba
26-10-2009, 21:20
...

Dato il "particolare momento" invece del fracobollo che hai postato ... una foto più grande no eh? :lol::lol::lol:

Ale.dagdalgas
26-10-2009, 21:31
Ke palle.
Io tengo per Ducati.
Stoner mi piace come persona.

Rossi è IL campione. Il migliore. Bravo in tutto.

Basta tifo da stadio. Le gare si guardano per vedere i sorpassi, le derapate, le staccate... poi se vince Rossi bene, se vince la Ducati benissimo... Stoner Capirossi, Edwards... chi vince è uguale...

Ci sono campioni che sono dei grandi anche se hanno vinto un mondiale solo...
Schwantz...
Scaricatevi SFIDE del 01.08.2005...
ci sono piloti purtroppo dimenticati che sono stati dei grandi... Pasolini...
Saarinen... dopo averlo visto,magari cambierete idea su cos'è il motociclismo... nessun campione corre per arrivare secondo.

W le moto W i piloti.

paso
26-10-2009, 22:57
Per superare il Rosso Ducati ha dovuto osare il massimo ... Bravo. Ma difficile che gli riesca ancora.

mah può darsi intanto quest'anno ci ha regalato il sorpasso a lorenzo,la differenza tra i 2 è anche e soprattutto questa lui è capace di cose impossibili stoner quando mai ha fatto vedere cose simili?se la gente si appassiona a questo sport è anche per le sue imprese

wildweasel
26-10-2009, 23:14
lui è capace di cose impossibili stoner quando mai ha fatto vedere cose simili?Certo che se le telecamere stanno sempre e comunque su Sua 46ità, è poco probabile che si possano vedere le cose fatte da altri.
Per esempio, quest'anno, in una gara che nemmeno ricordo qual'è ma che era prima del suo stop di metà campionato, Stoner ha fatto un sorpasso da cineteca con una staccata impossibile, facendo fuori in un colpo solo Rossi e Pedrosa. La cosa è passata totalmente sotto silenzio, sia in diretta sia in replay, da parte del sig. regista di Itaglia 1 e dell'altrettanto sig. commentatore Guido Meda. Due veri asini.
Se l'avesse fatto Rossi, invece, alè, il Mar Rosso apriva senz'altro le acque.

se la gente si appassiona a questo sport è anche per le sue impreseLa gente si appassiona a qualsiasi cosa venga magnificata in tivvù, fossero pure le tette di Cristina del grande fratello.

Per gli appassionati e per gli sportivi veri, invece, il discorso è diverso. Nella corsa di domenica scorsa, per esempio, il momento più spettacolare è stato il susseguirsi di sorpassi fra Lorenzo e Hayden, che da parete del sempre sig. Guido Meda ha avuto in telecronaca giusto quel tanto di commento e di attenzione di cui proprio non si poteva fare a meno. Poi però basta, ci mancherebbe, c'era Sua 46ità da seguire passo passo. Non sia mai che gli si perdesse un'inquadratura delle regali terga.

geba
26-10-2009, 23:18
... Per gli appassionati e per gli sportivi veri ...

... che non sono quelli a cui piace Valentino Rossi ... :rolleyes:

Ducati 1961
27-10-2009, 00:58
Wildweasel guarda che qua e' tempo perso ... Obiettivita' sportiva non c'e' al di la della venerazione per il 46 e tutto cio' che rappresenta ....

IlMaglio
27-10-2009, 05:23
... il Dottore al terzo posto dei più titolati di sempre. 9 mondiali come Hailwood e Ubbiali, contro i 13 di Angel Nieto e i 15 di Giacomo Agostini
http://www.motosprint.it/motomondiale/2009/10/25-1351/Rossi+%C3%A8+il+terzo+di+tutti+i+tempi

63roger63
27-10-2009, 06:51
Io considerero Rossi quando vincera con una moto oggettivamente inferiore e con una squadra nel box che non sia quella che da una ventina di anni vince il mondiale...

:lol: :lol: :lol:
Forse ti sei perso questo passaggio:

Nella stagione 2004 Rossi passa alla Yamaha; inizialmente la mossa solleva qualche perplessità, perché la Yamaha è giudicata tecnicamente inferiore alla Honda: nell'arco della stagione precedente il risultato migliore fu solamente un terzo posto (con Max Biaggi ve lo ricordate? Che ritornò in Honda perchè la Yamaha faceva cagare). Rossi raccoglie comunque la sfida e porta con sé nel nuovo team alcuni elementi chiave della vecchia squadra. Il risultato è una moto nettamente migliorata, con cui Rossi vince il motomondiale, a dodici anni di distanza dall'ultima vittoria di una moto Yamaha.

No, no! Hai ragione...una ventina di anni non son dodici... :lol: :lol: :lol:

IlMaglio
27-10-2009, 06:59
le 100 vittorie di Valentino Rossi in motomondiale:

1996
(APRILIA) Mondiale 125 (piazzamento finale: nono)
1. Gp Rep. Ceca

1997
(APRILIA) Mondiale 125 (piazzamento finale: primo)
2. Gp Malesia
3. Gp Spagna
4. Gp Italia
5. Gp Francia
6. Gp Olanda
7. Gp Imola
8. Gp Germania
9. Gp Brasile
10. Gp Inghilterra
11. Gp Catalunya
12. Gp Indonesia

1998
(APRILIA) Mondiale 250 (piazzamento finale: secondo)
13. Gp Olanda
14. Gp Imola
15. Gp Catalunya
16. Gp Australia
17. Gp Argentina

1999
(APRILIA) Mondiale 250 (piazzamento finale: primo)
18. Gp Spagna
19. Gp Italia
20. Gp Catalunya
21. Gp Inghilterra
22. Gp Germania
23. Gp Rep. Ceca
24. Gp Australia
25. Gp Sudafrica
26. Gp Brasile

2000
(HONDA) Mondiale 500 (piazzamento finale: secondo)
27. Gp Inghilterra
28. Gp Brasile

2001
(HONDA) Mondiale 500 (piazzamento finale: primo)
29. Gp Giappone
30. Gp Sudafrica
31. Gp Spagna
32. Gp Catalunya
33. Gp Inghilterra
34. Gp Rep. Ceca
35. Gp Portogallo
36. Gp Pacifico
37. Gp Australia
38. Gp Malesia
39. Gp Brasile

2002
(HONDA) MotoGP 1 (piazzamento finale: primo)
40. Gp Giappone
41. Gp Spagna
42. Gp Francia
43. Gp Italia
44. Gp Catalunya
45. Gp Olanda
46. Gp Inghilterra
47. Gp Germania
48. Gp Portogallo
49. Gp Brasile
50. Gp Australia

2003
(HONDA) MotoGP 1 (piazzamento finale: primo)
51. Gp Giappone
52. Gp Spagna
53. Gp Italia
54. Gp Rep. Ceca
55. Gp Portogallo
56. Gp Brasile
57. Gp Malesia
58. Gp Australia
59. Gp Comunità Valenciana

2004
(YAMAHA) MotoGP (piazzamento finale: primo)
60. Gp Sudafrica
61. Gp Italia
62. Gp Catalunya
63. Gp Olanda
64. Gp Inghilterra
65. Gp Portogallo
66. Gp Malesia

http://oas.repubblica.it/0/default/empty.gif (http://oas.repubblica.it/5c/repubblica.it/nz/speciali/motomondiale/1891887432/Middle/default/empty.gif/35373037646333623461653636616430)
67. Gp Australia
68. Gp Comunità Valenciana

2005
(YAMAHA) MotoGP (piazzamento finale: primo)
69. Gp Spagna
70. Gp Cina
71. Gp Francia
72. Gp Italia
73. Gp Catalunya
74. Gp Olanda
75. Gp Inghilterra
76. Gp Germania
77. Gp Rep. Ceca
78. Gp Qatar
79. Gp Australia

2006
(YAMAHA) MotoGP (piazzamento finale: secondo)
80. Gp Qatar
81. Gp Italia
82. Gp Catalunya
83. Gp Germania
84. Gp Malesia

2007
(YAMAHA) MotoGP (piazzamento finale: terzo)
85. Gp Spagna
86. Gp Italia
87. Gp Olanda
88. Gp Portogallo

2008
(YAMAHA) MotoGP (piazzamento finale: primo)
89. Gp Cina
90. Gp Francia
91. Gp Italia
92. Gp Usa
93. Gp Repubblica Ceca
94. Gp San Marino
95. Gp Indianapolis
96. Gp Giappone
97. Gp Malesia

2009
(YAMAHA) MotoGP
98. Gp Spagna
99. Gp Catalunya
100. Gp Olanda
...........

'na micragna, il 2009
E' dal 2006 che la media si è incominciata ad abbassare ..

63roger63
27-10-2009, 07:00
Rossi se ne andò innanzitutto per i quattrini* ... Ponti d'oro!
Ma comunque, qua non si discute la Grandezza di V. Rossi pilota, ma la sua Divinità: quando tampona, quando velenosamente provoca gli avversari, quando le gomme ... quando la benzina ... quando è perseguitato .. quando sembra che... (*)


*...anche :confused:, ma non mi venire a dire che a quei livelli uno rischia la carriera solo per i soldi.


(*) Fin qui hai fatto la descrizione di Max Biaggi...nostalgia? :lol:

63roger63
27-10-2009, 07:02
Per superare il Rosso Ducati ha dovuto osare il massimo ... Bravo. Ma difficile che gli riesca ancora.

Beh! Per quest'anno c'è riuscito, per il prox vediamo. :)

bikelink
27-10-2009, 07:26
per onestà occorre ricordare che Rossi ha sempre corso nelle categorie inferiori con moto davvero vincenti. Chiunque salisse su Aprilia ufficiale..tra 125 e 250 aveva altissime possibilità di arrivare primo. nel 98 rossi arrivo secondo, primo Capirossi...su stessa moto per capire che il mezzo conta
Idem con Honda.
Il capolavoro assoluto invece è stato fatto con il passaggio in yamaha.
Il primo con Yamaha vale 10 degli altri IMHO..per dimostrare che la moto si costruisce...e lui era in grado di farlo. (Pedrosa e Hrc sono ancora li a chiedersi come fare sta moto...)

63roger63
27-10-2009, 07:26
Wildweasel guarda che qua e' tempo perso ... Obiettivita' sportiva non c'e' al di la della venerazione per il 46 e tutto cio' che rappresenta ....

Quello che mi lascia perplesso è che dei dati "oggettivi", quali le vittorie di Vale, cerchino di essere confutati con dei ragionamenti "soggettivi" senza alcun fondamento.

Quello che a molti rode è il fatto che è l'uomo che fa la differenza su di un mezzo meccanico.

Nell'era dell'elettronica questo rapporto tra l'uomo e la macchina si è spostato a favore della macchina.
Valentino è, forse, l'ultimo rappresentante di un gruppo di piloti che ha fatto e sta facendo storia, vedi i vari Nuvolari, Agostini, Fangio, Schumacher...etc, tutti piloti nel vero senso della parola.

Dopo Valentino Rossi vincerà la Ducati..o la Honda...o la Yamaha...ma saranno le moto a vincere non più i piloti.
Guardate che noia mortale è diventata la formula1.

Cmq lo avevo già postato:
Stoner ha 25 anni, vediamo cosa hanno fatto i suoi avversari fino a 25 anni.

Valentino Rossi a 25 anni (16/02/1979)aveva già vinto:
1997-mondiale 125;
1999-mondiale 250;
2001- mondiale 500 ed in più alla 8 ore di Suzuka il mondiale Endurance;
2002-mondiale moto GP;
2003-mondiale moto GP;
2004-mondiale moto GP.

Stoner fino ad oggi che cosa ha vinto?
2007- mondiale moto GP.

Lorenzo cosa ha vinto, tenedo conto che ha 22 anni?
2006- mondiale 250;
2007- mondiale 250.

Questi son dati "oggettivi" e non statistiche quantistiche...:lol:
I vostri ragionamenti son del tipo:
Ma nove per nove farà 81? :lol: :lol: :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=845Yu0Rk_nw&feature=related

bikelink
27-10-2009, 07:38
roger, il mezzo conta eccome. Rossi per primo lo sa. quando ha voluto le gomme fatte dagli altri.. sviluppate da altri...con i rischi presi da altri...(ricordarsi le esplosioni in rettilineo..). Rossi è una spanna sopra gli altri. ma senza il "mezzo" non vinci, altrimenti fai podismo o atletica se pensi di essere migliore di un altro. è sempre il connubio uomo macchina nelle gare motoristiche che conta.

63roger63
27-10-2009, 07:52
E qui sta la differenza,
mentre altri si son trovati il pacchetto già bello che fatto, vedi Stoner e Lorenzo, Valentino e il suo team si son costruiti la moto.

Mi domando spesso se un Jorge Lorenzo o un Casey Stoner sarebbero capaci di sviluppare una moto com'era la Yamaha nel 2003? :confused:

megag
27-10-2009, 07:58
roger, il mezzo conta eccome. Rossi per primo lo sa. quando ha voluto le gomme fatte dagli altri.. sviluppate da altri...con i rischi presi da altri...(ricordarsi le esplosioni in rettilineo..). Rossi è una spanna sopra gli altri. ma senza il "mezzo" non vinci, altrimenti fai podismo o atletica se pensi di essere migliore di un altro. è sempre il connubio uomo macchina nelle gare motoristiche che conta.

Hai ragione, come darti torto, la verità stà sempre nel mezzo e sulla faccenda gomme, era palese la supremazia Bridgestone, Michelin aveva già fatto palesare il suo ritiro dalle competizioni non fornendo materiale adeguato a tutti i team ...problemi con le gomme ne ha avuti anche lui in più di due occasioni che hanno provocato degli zeri e la perdita del mondiale......
Resta il fatto che per essere sul tetto del mondo, devi dare gas più e meglio degli altri, questo è un dato inconfutabile.
La persecuzione di Rossi è quella di essere destinato e condannato a vincere, del resto i suoi detrattori, non perdono tempo a criticarlo e darlo per morto, ogni qual volta prende paga.....non è sempre festa e prima o poi toccherà anche a lui appendere gli stivali al chiodo, con buona pace dei suoi avversari.
Potrà non vincere più un altro mondiale, ma statene certi, finchè avrà la voglia di correre, gli altri dovranno davvero sputare sangue per meritarselo.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

megag
27-10-2009, 08:01
Per superare il Rosso Ducati ha dovuto osare il massimo ... Bravo. Ma difficile che gli riesca ancora.

E' probabile Maglio, le carriere sportive per un effetto naturale, hanno le sembianze di parabole, ora lui è all'apice e da lì non può che scendere....mi pare del tutto ovvio . :!:

wildweasel
27-10-2009, 08:03
... che non sono quelli a cui piace Valentino Rossi ... :rolleyes:
Mica vero.
Gli appassionati veri sono quelli a cui il gesto tecnico di alto livello piace a prescindere da chi lo compie. E se è certamente vero che Rossi ha fatto tante cose da cineteca del motociclismo, non è misconoscere i suoi meriti e le sue qualità dire che tanti altri piloti hanno fatto cose da "saltare sul divano", per dirla alla Meda.
Ma il fatto è che se non hai il 46 sulla carena i riflettori ti illuminano ben poco, qualsiasi cosa tu faccia.

ziobato
27-10-2009, 08:06
... Ma il fatto è che se non hai il 46 sulla carena i riflettori ti illuminano ben poco, qualsiasi cosa tu faccia.

E questo vorrà pur dire qualcosa... :wink:

O pensi che la moltitudine dei rossisti sia obbligata, pistola alla tempia, dai media ad ammirare Vale? :confused:

bikelink
27-10-2009, 08:08
Hai ragione, come darti torto, la verità stà sempre nel mezzo e sulla faccenda gomme, era palese la supremazia Bridgestone, Michelin aveva già fatto palesare il suo ritiro dalle competizioni non fornendo materiale adeguato a tutti i team ...problemi con le gomme ne ha avuti anche lui in più di due occasioni che hanno provocato degli zeri e la perdita del mondiale......
Resta il fatto che per essere sul tetto del mondo, devi dare gas più e meglio degli altri, questo è un dato inconfutabile.
La persecuzione di Rossi è quella di essere destinato e condannato a vincere, del resto i suoi detrattori, non perdono tempo a criticarlo e darlo per morto, ogni qual volta prende paga.....non è sempre festa e prima o poi toccherà anche a lui appendere gli stivali al chiodo, con buona pace dei suoi avversari.
Potrà non vincere più un altro mondiale, ma statene certi, finchè avrà la voglia di correre, gli altri dovranno davvero sputare sangue per meritarselo.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


per forza. altrimenti non sarebbe diventato il mito che è e che rimarrà.
Capirossi dimostra che con la giusta preparazione ha davanti a sè altri 3/4 anni buoni. se le motivazioni lo sosterranno.

megag
27-10-2009, 08:11
Mica vero.
Gli appassionati veri sono quelli a cui il gesto tecnico di alto livello piace a prescindere da chi lo compie. E se è certamente vero che Rossi ha fatto tante cose da cineteca del motociclismo, non è misconoscere i suoi meriti e le sue qualità dire che tanti altri piloti hanno fatto cose da "saltare sul divano", per dirla alla Meda.
Ma il fatto è che se non hai il 46 sulla carena i riflettori ti illuminano ben poco, qualsiasi cosa tu faccia.

Questo è un aspetto dei tanti quando sei il numero 1... succede in tutti gli sport e non deve essere considerata una colpa.
I media vivono dell'annuncio, dell'aspettativa, della risonanza del titolo a lettere cubitali, sia quando devono osannarti, sia quando devono criticarti.
Ciò non toglie che quello che dici sia vero, del resto in pista ci si confronta e si rischia tutti alla stessa maniera. ....... ma tant'è !! ;)

Boro
27-10-2009, 08:23
L'unica cosa: a me me sembra che Stoner&Ducati sono gli unici veri ossi duri che V. Rossi ha incontrato finora

Quindi ammetti che Biaggi era una pippa? Mi sembrava fosse un pilota che tu ritenevi migliore (fra i tanti fin'ora passati) di Rossi.

wildweasel
27-10-2009, 08:24
E qui sta la differenza,
mentre altri si son trovati il pacchetto già bello che fatto, vedi Stoner e Lorenzo, Valentino e il suo team si son costruiti la moto.

Questo è un altro classico esempio di leggenda metropolitana. Infatti c'è uno in Ducati che dice esattamente l'opposto. Si chiama Filippo Preziosi e forse qualcosina su questo argomento ne sa... :cool:

"E poi c'è stato il lavoro di Casey, un pilota che io considero un grandissimo collaudatore. Lui ci ha fatto cambiare posizione di guida per aver maggiore trasferimento di carico, ci ha fatto trovare regolazioni meno esasperate. Amo Casey, è uno che va forte subito e poi ha un lato nascosto. Sa cambiare di colpo stile. Nel 2007 guidava benissimo una moto con un motore che girava altissimo, adesso è quello che sa modulare meglio il gas. Non è uno che guida aperto o chiuso e si fida dell'elettronica. E' uno molto sensibile, altro che traction control!"

Fonte: http://www.myktm.it/viewtopic.php?f=67&t=4192

Allora, cosa vogliamo fare, diamo credito alla banda Cereghini & co. oppure a Preziosi?
No, perché se diamo per buone le opinioni di Preziosi, allora i suddetti Cereghini & co. possono tranquillamente fornire robuste braccia all'agricoltura invece di stare lì davanti alle telecamere a delirare su cose di cui non sanno un beneamato nulla.

Il Maiale
27-10-2009, 08:26
ma alla fine chi è più forte che non l'ho capito.....rimpiango il grande kenny robert junior!!!

almeno lui si sapeva che era piantatao ahahahah

ivanuccio
27-10-2009, 08:40
Intanto nel 2000 ha vinto il mondiale.Con una suzuki,quella si che era piantata.Rossi secondo con la moto di Doohan.

Pacifico
27-10-2009, 08:45
[I]"E poi c'è stato il lavoro di Casey, un pilota che io considero un grandissimo collaudatore. Lui ci ha fatto cambiare posizione di guida per aver maggiore trasferimento di carico, Minchia!... cambiare la posizione di guida per dare maggior carico all'anteriore... un genio! :lol::lol::lol:

Al di là delle battute... Vale è un piacere guardarlo durante le sue sfide... si accende la televisione per vedere cosa si inventa durante la gara... ho la certezza che una volta lasciato il circus si perderà molto spettacolo. Saranno anche dei grandi piloti (chi è li dentro lo è), ma non sono dei personaggi... non faranno parlare di se a meno che non si ricordino i sorpassi subiti da Vale...

Anche quando è caduto (pochissimo) o è stato fermato da gomme misteriose è spettacolo... perchè sappiamo (ci ha abituati male) che alla gara successiva si riprenderà la rivincita... è uno che non molla mai, più di chiunque altro. Ama questo sport in assoluto.

Stoner, Lorenzo, Camomillo, ecc... sono dei piloti incredibili... ma Rossi lo è di più... basta solo osservarlo in pista per capirlo.

Amen.

wildweasel
27-10-2009, 08:47
E tanto per continuare sui (neuro)deliri di certa stampa o di certi commentatori, è esemplare la vicenda dello stop di Casey Stoner, su cui se ne sono dette di tutto e di più.

Ma sentiamo cosa ne dice lo stesso Stoner:

Alla domanda sul suo status attuale, il campione australiano ha risposto così:
"Ho intrapreso un cammino verso la completa guarigione da un malanno che sicuramente ha a che fare con la carenza di sodio, ma che comunque non risulta ancora completamente chiaro. Quando ho deciso di ritornare in Australia per cercare di rimediare alla mia situazione e cercare di riprendermi, il primo mese non ho ottenuto risultati degni di nota, mi sono sentito sempre molto affaticato. Dal secondo mese in poi, però, ho iniziato a sentirmi meglio, a riacquistare forma e fiducia. Tuttavia non sono ancora al 100%, perché il mio cuore non pompa ancora come dovrebbe, nei test sotto sforzo non arriva ancora alla soglia giusta, quindi mi stanco ancora abbastanza facilmente".

...
Si è anche ipotizzato che tu fossi provato per via dell'enorme pressione derivante da un anno che si è dimostrato subito molto impegnativo...
"Assolutamente no. Non ho mai avuto alcun problema psicologico. Faccio i conti con me stesso da una ventina d'anni, la pressione c'è sempre stata, ma sono sempre stato capace di gestirla".
...
Facendo un riepilogo della situazione, Stoner in questi due mesi è rimasto sotto il controllo di una equipe medica australiana (Neil Halpin, medico dello Sport, Jeremy Coleman, Harry Grunstein e il professor Jonathan Silberberg, cardiologo) rimanendo in contatto con il professor Fabio Catani (specialista in Patologie dell'Apparato Locomotore presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna) e con il dottor Claudio Macchiagodena (Clinica Mobile).Casey ha fatto una serie di esami e test specialistici, i cui esiti hanno escluso anomalie patologiche di origine cardiovascolare, respiratoria o neurologica. Dagli esami e dalle visite fatte non risulta alcun tipo di malattia o disturbo infettivo. Emerge dal referto del professor Silderberg e del dottor Coleman un problema di pressione arteriosa bassa e mancanza di sodio, probabilmente la principale causa dei disturbi che hanno condizionato la stagione del pilota Ducati.
I medici sono tutti concordi sul fatto che una situazione di sovra-affaticamento, favorita da fattori costituzionali riscontrati durante le analisi e dai postumi di traumi e di interventi chirurgici subiti negli ultimi anni, siano state le cause della debolezza e dell'affaticamento che da alcuni mesi affliggono il pilota australiano. Questi stessi hanno inoltre unanimemente confermato che lo stop da loro fortemente consigliato a Casey a fine luglio fosse assolutamente necessario per non aggravare la sua debilitazione fisica.

Fonte: http://www.moto.it/focus/focus01.asp?id=661

Ora, che qualcuno - qui su questo forum - dica che i problemi di Stoner siano di natura psicologica e siano la conseguenza del confronto con Rossi, ci può pure stare: ne diciamo tante di fesserie, ridiamo e scherziamo e ci pigliamo per il qulo e va benissimo così.
Ma che teorie che non hanno né capo e né coda vengano sostenute sui media davanti a milioni di persone, beh, non depone certo a favore della professionalità di chi sta lì davanti alle telecamere (in questo caso però spezzo una lancia a favore del solo Meda, che ha tenuto un comportamento piuttosto equilibrato sulla vicenda).

63roger63
27-10-2009, 08:55
...

Se Casey è tanto bravo come mai corre solo lui?
Capirossi non mi sembra tanto una ciofeca, anche lui è un'ottimo collaudatore.

Vale è andato in Yamaha e in Yamaha anche il "secondo" pilota (non solo Lorenzo) si è battuto sempre con i migliori.

Non siete riusciti ancora a spiegare come mai un'azienda come la Ducati che ha più moto nel campionato, solo Stoner riesce a farla funzionare.

Nelle altre case non funziona così:
Honda; Dovizioso e Pedrosa se la battono
Yamaha; Rossi e Lorenzo se la battono
Ducati? Stoner e basta :confused:
Poi ognuno tira acqua al suo mulino.
Se Preziosi fa una dichiarazione avrà i suoi motivi per far "quel" tipo di dichiarazione.
Dopo la griglia di sabato non mi pare che Stoner abbia avuto una reazione di fair play ...tanto che quelli della Ducati hanno subito censurato chiudendo la saracinesca...mi piacerebbe sentire il pensiero di Preziosi subito dopo quel frangente. :lol:

wildweasel
27-10-2009, 09:08
Se Casey è tanto bravo come mai corre solo lui?
Capirossi non mi sembra tanto una ciofeca, anche lui è un'ottimo collaudatore.Ed è anche un ottimo pilota: l'anno prima di Stoner, anche lui ha rischiato di vincere il mondiale in sella alla rossa, ma non ha potuto battersi fino alla fine per pura sfiga, i motivi che sappiamo.

Vale è andato in Yamaha e in Yamaha anche il "secondo" pilota (non solo Lorenzo) si è battuto sempre con i migliori.A me invece sembra che da quando Rossi è in Yamaha solo Lorenzo si è dimostrato aversario alla sua altezza.

Non siete riusciti ancora a spiegare come mai un'azienda come la Ducati che ha più moto nel campionato, solo Stoner riesce a farla funzionare.Sarà mica che è più bravo degli altri? :lol:

Se Preziosi fa una dichiarazione avrà i suoi motivi per far "quel" tipo di dichiarazione.L'importante è che quelle dichiarazioni siano sincere oppure no. Le motivazioni a noi interessano poco.

Dopo la griglia di sabato non mi pare che Stoner abbia avuto una reazione di fair play ...tanto che quelli della Ducati hanno subito censurato chiudendo la saracinesca...mi piacerebbe sentire il pensiero di Preziosi subito dopo quel frangente. :lol:Purtroppo non ho seguito l'episodio, di questo ultimo appuntamento ho potuto vedere solo la gara e nient'altro. Cosa è successo, in pratica, nelle qualificazioni?

63roger63
27-10-2009, 09:25
Purtroppo non ho seguito l'episodio, di questo ultimo appuntamento ho potuto vedere solo la gara e nient'altro. Cosa è successo, in pratica, nelle qualificazioni?


Niente...solo che Vale al 7° giro ha fatto la pole mentre Stoner alla fine del tempo era 4°...arrivato al box ha fatto una scenata che manco una subrettina dell'ultima ora si permetterebbe:(...tant'è che son corsi a chiudere la saracinesca per non offrire ai media lo spettacolo. :(

ivanuccio
27-10-2009, 09:29
E infatti la batosta psicologica ha compromesso la gara di domenica.:lol:

WainerV
27-10-2009, 13:22
Infatti se la Ducati cerca di portarsi in squadra Valentino un qualche motivo ci sarà.

wildweasel
27-10-2009, 13:36
Non credo che esista una squadra che non vorrebbe avere Valentino Rossi nel box...

anzi, una c'è... :lol:

IlMaglio
27-10-2009, 16:52
"Mi piacerebbe chiedergli di chiudere la sua carriera in Yamaha". Il boss del team nipponico, Masao Furusawa, inizia le grandi manovre per evitare il passaggio di Rossi in Ducati al termine del 2010

Libera Lorenzo (tentazione Honda Hrc): "Jorge è importante, Valentino di più". Con la variabile Ben "Texas Terror" Spies
http://www.affaritaliani.it/sport/

Sarebbe l'ideale.

Mansuel
27-10-2009, 16:58
E ti credo!

Si è appena convinto che Spies tempo un anno fa il chiulo a tutti! :lol:

Che si prendano pure il Parafuera!!! ;)

la Yamaha con Valentino e Spies è tipo "la squadra della morte", ma nemmeno basta... siamo a livello dei Cavalieri Jedi!!!! :lol:

IlMaglio
27-10-2009, 17:01
L'importante è che V. Rossi non contamini Ducati ... :lol:

Mansuel
27-10-2009, 17:12
Il prossimo anno con Valentino, Stoner, Lorenzo, Simoncelli, Spies e dei redivivi Melandri e Dovizioso ci si dovrebbe divertire :arrow:

wildweasel
27-10-2009, 19:06
Se Biaggi tornasse in Ducati, con lui e Stoner farebbero il VERO dream team... :D

63roger63
27-10-2009, 19:31
Se Biaggi tornasse in Ducati...
http://www.fantasygif.it/Humor/Risate/risata.gif

Ducati 1961
27-10-2009, 19:44
Roger ti sei risposto da solo sul perche' Stoner e' l'UNICO a far andare cosi' forte la Ducati ( o te lo devo spiegare io ? ) .
Io per il 2010 vorrei Rossi alla Ducati e Stoner alla Yamaha ( ma solo per puro spirito di sfida sportiva ... ) . Secondo me Spiess sara' una bufala in moto GP , come se Vale corresse contro Troy Bayliss in SBK ...

Ducati 1961
27-10-2009, 19:48
Secondo me Ducati NON corre dietro a Valentino , tanto sa che prima o poi per lui salire su Ducati sara' una scelta OBBLIGATA ....
Per Wild ... Qui dicevano che i problemi di Stoner erano legati al fatto che Suppo gli trombava la moglie ....:rolleyes::rolleyes:

mambo
27-10-2009, 19:52
Ahahahah, quotone 63roger63....

da ribaltarsi......in Ducati non vedono l'ora :lol::lol::lol:




Azz...wildweasel mi hai deluso :mad::mad:

stavi andando piuttosto bene....poi mi vai a scivolare in basso con una simile rosicata....:(:(:(:(

e io che ti facevo un Ducatista convinto :lol::lol:

IlMaglio
27-10-2009, 20:36
Il Grande Biaggi - cui solo il destino cinico e baro ha impedito glorie maggiori - lasciamolo perdere .. sta diventando babbo ...
Io la vedrei così:

Ducati + Stoner
Yamaha + V. Rossi
Honda + Lorenzo


.. e che scorra il sangue ...:lol::lol:

Pedrosa ... Suzzuky

...

wildweasel
27-10-2009, 21:07
Azz...wildweasel mi hai deluso :mad::mad:


Mbeh? :cool:

Non si possono nemmeno più fare battute, adesso? :)
































Però, in fondo in fondo... :lol:

ciquez
27-10-2009, 21:22
:lol: :lol: :lol:
Forse ti sei perso questo passaggio:

[B]
No, no! Hai ragione...una ventina di anni non son dodici... :lol: :lol: :lol:

uhmmm evidentemente non mi sono spiegato...la squadra che da una ventina di anni vince il mondiale è quella di jeremy burgessocomecavolosiscrive e soci...che da una ventina di anni appunto vince il mondiale....

ciquez
27-10-2009, 21:27
E qui sta la differenza,

Mi domando spesso se un Jorge Lorenzo o un Casey Stoner sarebbero capaci di sviluppare una moto com'era la Yamaha nel 2003? :confused:

roger stoner o lorenzo non so...ma se ricordi quando rossi ando in yamaha pretese che la yamaha tutta intera lavorasse esclusivamente per lui e sulle sue indicazioni e su quelle della sua squadra...cose che nessun altro ha mai avuto...! Biaggi ha sempre lamentato che la yamaha non lo ascoltava cosi come anche Barros che chiedeva certe cose (rivelatesi poi le stesse richieste da Rossi ovvero CAVALLI);)

ciquez
27-10-2009, 21:40
[QUOTE=feromone;4176464]A me di statistica non frega un emerito cavolo, però penso che:
1) se un pilota guida moto ufficiali ha più probabilità di vincere;
2) in sella a moto non ufficiali hai più probabilità di cadere, perchè se vuoi emergere devi sembri guidare al limite;
3) se un pilota vince è un campione;
4) se un pilota vince un campionato del mondo (MotoGp) vuol dire che è un fenomeno;
5) se un pilota vince e gli altri sulla stessa moto arrivano ultimi - (piloti scelti per la loro bravura e perchè a loro volta avevano vinto gare e campionati) - vuole dire che è lui un fenomeno e la sua moto non è sicuramente la migliore (l'hanno definita una "stufa");
6) se tanti piloti senza ingaggio rifiutano una moto ufficiale o semiufficiale, questa non è sicuramente la migliore e temono di fare una gran figuraccia;
7) se un pilota ha le gomme migliori vince (le Bridgestone una volta non le voleva nessuno e solo la Ducati ha accettato la sfida, con grande incazzatura di Capirossi e Pernat);
8) ad un pilota ufficiale vengono sempre date le gomme migliori, anche se della stessa marca;
9) io tifo Rossi e sempre lo tiferò
Per me Stoner vale Rossi, solo che Rossi è un fenomeno ininterottamente da 14 anni, mentre Stoner lo è solo da 3.

QUOTE]

Ecco...questo mi sembra che sia oro colato...condivido tutto....tranne il punto num.9.
buonanotte a tutti!

paso
27-10-2009, 22:06
roger stoner o lorenzo non so...ma se ricordi quando rossi ando in yamaha pretese che la yamaha tutta intera lavorasse esclusivamente per lui e sulle sue indicazioni e su quelle della sua squadra...cose che nessun altro ha mai avuto...! Biaggi ha sempre lamentato che la yamaha non lo ascoltava cosi come anche Barros che chiedeva certe cose (rivelatesi poi le stesse richieste da Rossi ovvero CAVALLI);)
beh mi sembra che li ha ripagati a suon di mondiali,non pensi che qualsiasi squadra e casa sarebbe ben lieta di dare il massimo supporto a un pilota sapendo di avere un ritorni del genere?stoner cosa ha fatto fino adesso?in 3 anni 1 mondiale e basta

ivanuccio
27-10-2009, 22:09
Rossi ha vinto x anni con distacchi abissali.Nessuno si chiedeva se erano belle gare.Come l elettronica.Nell 2007 andava tolta tutta.Altera le gare,toglie lo spettacolo si diceva.Rossi è tornato a vincere,non se ne sente neanche + parlare.

calcas
27-10-2009, 22:09
fare un paragone prendendo in considerazione solo gli ultimi 3 anni è una cosa senza nessun senso, il bello è che ci hai perso pure tempo.

wildweasel
27-10-2009, 22:13
stoner cosa ha fatto fino adesso?in 3 anni 1 mondiale e basta

:rolleyes:

Scusate se è poco, essere riuscito a riportare il massimo trofeo a una casa italiana al primo colpo, contrastando lo strapotere tecnico/economico/politico delle case giapponesi, le quali fra l'altro avevano voluto cambiare la cilindrata da 1000 a 800 per i motivi che sappiamo.

Scusate se è poco, essere rimasto in lizza per il mondiale anche nel 2008 (fino quasi alla fine) e anche nel 2009 (fino allo stop che sappiamo).

Scusate se è poco.

In effetti, Casey Stoner e la Ducati avrebbero dovuto/potuto fare molto di più, che diamine.

:(

paso
27-10-2009, 22:18
cmq logico che ognuno tira l'acqua al suo mulino,ma negare l'evidenza è assurdo adesso perchè ha vinto le ultime 2 gare(che non servivano a un c@zz@) sembra che sia il nuovo *** in terra ma vi rendete conto che quest'anno ha buttato un mondiale nel cesso?e non si sa manco il motivo,pienamente d'accordo con il maglio per i 2 anni passati ma quest'anno che delusione,e lo paragonate a valentino 14 anni mai mancato a una gara mah ,contenti voi

wildweasel
27-10-2009, 23:31
scusate se e poco 9 tituli con 2 moto diverse certo in confronto a quello che ha fatto stoner cagate,

Scusate se è poco, ma nessuno qui discute i 9 titoli, e le 2 moto diverse, e tutto il resto.

Si è invece dato, da parte di qualcuno, un messaggio di totale indifferenza - se non di fastidio - nei confronti di un evento che ogni sportivo, in tutto il mondo, ha considerato una specie di miracolo biblico: Davide contro Golia, per intenderci.
E parlo della vittoria di Ducati e di Casey Stoner nel 2007, risultato su cui, all'inizio di quella stagione, nessuno al mondo avrebbe puntato un copeco bucato.

:(

mambo
28-10-2009, 00:03
Appunto, nel 2007 ci fù un cambio di cilindrata...moto completamente nuove...per tutti s'intende,
Ducati è stata bravissima ad interpretare al meglio il nuovo regolamento tecnico, tanto di cappello, :!:
ha avuto il culo, prendendo un pilota, fino a quel momento a piedi,
(in sostituzione di Melandri su cui Gresini fece valere l'opzione che aveva su di lui, se no Stoner la doveva ancora vedere...la Ducati),
che si è sposato con quella particolare moto meglio di chiunque altro, ed ha meritatamente vinto.:!::!:
Poi però anche gli altri si sono svegliati, e nel 2008 sono riusciti a colmare in buona parte il divario, e per un motivo o per l'altro non hanno più vinto...il mondiale.
Sono convinto che nel 2008 l'abbiano perso pur avendo la moto più veloce...e per il 2009 i veri motivi per cui non se lo siano giocati fino in fondo non li sapremo mai.:lol: nonostante il pacchetto Ducati Stoner sia estremamente competitivo.

paopao69
28-10-2009, 07:30
io direi anche che il buon Stoner ha esaurito il credito bonus che aveva con Ducati visto che per la sua "vacanza" di quest'anno ha escluso la sua squadra dalla vincita del mondiale e dai notevoli vantaggi economici per la sua casa motociclistica che ne sarebbero derivati.
forse essere un campione a quei livelli vuol dire anche capire che tu movimenti una grande quantità di denaro e posti di lavoro (visto il periodo).
sarà anche per questo che i meccanici del motomondiale sono ben contenti di lavorare per uno come Vale?
nelle ultime due gare Stoner ha fatto quello che ha fatto per il semplice motivo che aveva lo spirito dell'amatoriale ,visto che non si giocava niente e che non aveva la pressione di squadra su di lui, ma il prossimo anno si ritorna tra i grandi !!
:lol::lol::lol:

Mansuel
28-10-2009, 09:26
è assurdo adesso perchè ha vinto le ultime 2 gare(che non servivano a un c@zz@) sembra che sia il nuovo *** in terra

Questo riassume in gran parte il significato delle ultime gare ;)

Era fuori dai giochi (ci si è messo lui) e a nessuno interessava rischiare qualcosa per mettergli le ruote davanti.

Poi magari avrebbe vinto lo stesso, non dico di no, ma la situazione era quella.

si potrebbe dire che ha battuto Lorenzo, lui si che era obbligato a vincere... :-o

Valentino amministrava :lol:

Ducati 1961
28-10-2009, 19:46
Quante minchiate ....:lol::lol::lol::lol:

lgs
28-10-2009, 19:48
capiti a fagiuolo, Stoner :lol::lol::lol::lol:

Ducati 1961
28-10-2009, 20:21
E dai Igs ... leggiti gli ultimi post poi mi dici ...

geba
28-10-2009, 20:31
:happy1::drinkers::happy1::drinkers::happy1: .............................. :santa:

wildweasel
28-10-2009, 20:42
Quante minchiate ....:lol::lol::lol::lol:

C'è poco da fare, appena qualcun altro vince due gare di fila, i tifosi di Rossi cominciano a rosicare... :lol: :lol: :lol:

IlMaglio
28-10-2009, 21:03
Rossi ha vinto x anni con distacchi abissali.Nessuno si chiedeva se erano belle gare.Come l elettronica.Nell 2007 andava tolta tutta.Altera le gare,toglie lo spettacolo si diceva.Rossi è tornato a vincere,non se ne sente neanche + parlare.
Quotone!!!!

Ducati 1961
28-10-2009, 21:25
Secondo il traction control ha un suo perche' su moto con tutti quei cv ...

paopao69
28-10-2009, 22:20
Quante minchiate ....:lol::lol::lol::lol:
non c'è peggior sordo di chi.......
:lol::lol::lol:

Ducati 1961
28-10-2009, 23:07
[QUOTE=paopao69;4182141]
....nelle ultime due gare Stoner ha fatto quello che ha fatto per il semplice motivo che aveva lo spirito dell'amatoriale ,visto che non si giocava niente e che non aveva la pressione di squadra su di lui, ma il prossimo anno si ritorna tra i grandi !!

QUESTA ME LA DEVO PROPRIO SEGNARE ....
Quindi se vince anche la prossima e' perche' gli altri non si impegnano ?:lol::lol:

geba
28-10-2009, 23:20
... Quindi se vince anche la prossima e' perche' gli altri non si impegnano ?:lol::lol:

Chissà, prova a chiederlo DIRETTAMENTE a Valentino ;)

wildweasel
28-10-2009, 23:38
A Valencia non ci saranno alibi per nessuno.

I giochi per il mondiale sono praticamente fatti, quindi si corre solo per lo spettacolo, e chi pensa di scendere in pista demotivato è meglio che stia a casa sul divano a guardare gli altri.

Io credo che vedremo una bella gara.

mambo
30-10-2009, 11:47
...I giochi per il mondiale sono praticamente fatti.....

Esatto....a che servirebbe rischiare ??? :confused:

alla fine quel che conta è questo: ;)

http://img263.imageshack.us/img263/9244/motogpsepang.jpg

ziobato
30-10-2009, 12:31
'stardissimo :lol::lol::lol::lol::lol:

IlMaglio
02-11-2009, 16:38
Movida milanese per il nono mondiale del «dottor» Rossi...
Altro che «buon brodo». Qui per festeggiare ci vogliono i migliori cocktail su piazza. E la piazza scelta per l'occasione dovrebbe essere l'Executive Lounge, locale della «movida» milanese. Secondo indiscrezioni infatti Valentino Rossi, «gallina vecchia» (come si è ironicamente autobattezzato a Sepang) ad appena trent'anni, avrebbe scelto il locale di via Tocqueville per festeggiare con un party privato la recente vittoria del mondiale di MotoGp, la nona della sua folgorante carriera. Non c'è ancora alcuna conferma ufficiale, ma «il dottore» dovrebbe arrivare entro le prime due settimane di novembre nella capitale della moda, per festeggiare amici al seguito l'ennesimo trionfo. Top secret l'organizzazione del party, anche se il deejay ingaggiato per l'occasione avrebbe in serbo per movimentare la serata una selezione di musica commerciale.

.. ma ho risposto: no grazzie ...

wildweasel
02-11-2009, 16:52
Esatto....a che servirebbe rischiare ??? :confused:


Abbeh, ma basta dirlo... :cool:

Però poi bisogna essere coerenti e rimanersene a casa, perché il costo del biglietto a Valencia sarà pagato con gli stessi soldi con cui si compravano i biglietti per le gare in cui i giochi "non erano ancora fatti".

Chi scende in pista ci dia del gas, grazie.