Visualizza la versione completa : GS 1200.....
da pochi giorni l amico paolo ha ricevuto il gs1200 nuovo nuovo. ha già fatto i suoi bravi giri ed é rimasto colpito e contentissimo della moto. Lui prima aveva il gs1150 e aveva provato per qualche giorno il gs1200 di un altro nostro amico , il quale l aveva comandata appena uscita (ormai + di un anno fa). mi dice che ha l impressione che rispetto al gs1200 prima serie, il motore ha + bassi (e sempre l allungo).
e poi si discuteva che dai primi modelli 1200 hanno fatto diverse modifiche.
ecco...arrivo al nocciolo di sta spatafiata.... qualcuno di voi ha la voglia/pazienza di dirmi quali sono le modifiche sostanziali tra i gs1200 "vecchi" e quelli nuovi?
ringrazio. :wink:
sciaoooo
maidiremai
07-04-2005, 08:28
Non esistono modifiche sostanziali...
tanti, ma tanti, ma proprio tanti piccoli aggiustamenti o sostituzione di pezzi realizzati poi con altri materiali, alcune guarnizioni, un pò di softweare....
Un goccio d'olio di oliva, sale, aceto balsamico.... :wink:
Non esistono modifiche sostanziali...
tanti, ma tanti, ma proprio tanti piccoli aggiustamenti o sostituzione di pezzi realizzati poi con altri materiali, alcune guarnizioni, un pò di softweare....
Un goccio d'olio di oliva, sale, aceto balsamico.... :wink:
confermo nessuna modofica meccanica o estetica..........
neanche la gamma colori è stata variata.
solo la mappatura della centralina è stata più volte adeguata con nuovi codici proprio per ovviare a quella irregolarità oltre che ruvidità ai bassi regimi.
infine gli ultimissimi mezzi usciti dalla mamma hanno una piccola variazione allo scarico
http://www.freephotoserver.com/files/b5_1_b7243.jpg
la marmitta modificata l ho notata anche io.
paolo mi diceva che gli sembra che anche il cavalletto centrale adesso é + facile da "azionare".
la marmitta modificata l ho notata anche io.
paolo mi diceva che gli sembra che anche il cavalletto centrale adesso é + facile da "azionare".
sempre stato facile :roll: :roll: :roll:
StefanoTS
07-04-2005, 10:21
Dalla foto non colgo la variazione, mi pieghi mio imperatore :wink: e sai quale funzione ha la modifica?
Non esistono modifiche sostanziali...
tanti, ma tanti, ma proprio tanti piccoli aggiustamenti o sostituzione di pezzi realizzati poi con altri materiali, alcune guarnizioni, un pò di softweare....
Un goccio d'olio di oliva, sale, aceto balsamico.... :wink:
confermo nessuna modofica meccanica o estetica..........
neanche la gamma colori è stata variata.
solo la mappatura della centralina è stata più volte adeguata con nuovi codici proprio per ovviare a quella irregolarità oltre che ruvidità ai bassi regimi.
infine gli ultimissimi mezzi usciti dalla mamma hanno una piccola variazione allo scarico
http://www.freephotoserver.com/files/b5_1_b7243.jpg
- in fondello dello scarico anzicchè essere in alluminio nero nelò nuovo è colore titanio.
- manca quella specie di padellina che si trova all'attaccatura del collettore
http://www.freephotoserver.com/files/bmwr1200gs-4988-012-f6328.jpg
poi non so cosa cambi in concreto :cry:
marco gs
07-04-2005, 14:27
Pepot..... SEI UN MITO !!
Patologo
07-04-2005, 14:37
Grande Pepot...dunque la mia a Maggio arrivera' cosi'?.....mi delude solo il fatto che tu non sappia motivare il perche' di tali modifiche :shock: ....dai, dai....scopri l'arcano!...solo tu puoi riuscirci :lol:
http://fotoalbum1.aruba.it/fotoalbum_ventoinfaccia_it//photos/Viaggi/Adventure/akakus3_p.jpg
ho ritirato il 1200 da una settimana.
ho avuto un 1100 e un 1150 e questo è nettamente migliore.
modifiche visive che ho appurato confrontando con quella di un mio amico a parte lo scarico come già qui detto sono i supporti per il cupolino per il problema delle vibrazioni.
Grande Pepot...dunque la mia a Maggio arrivera' cosi'?.....mi delude solo il fatto che tu non sappia motivare il perche' di tali modifiche :shock: ....dai, dai....scopri l'arcano!...solo tu puoi riuscirci :lol:
sarebbe da chiedere al guru se ha notizie più dettagliate anche se non credo che possa aprire gli scarichi per vedere le differenze per cui avranno detto anche a lui (sempre che abbia chiesto il motivo)che è stato semplicemente "aggiornato". :roll: :roll:
:lol: :lol:
http://fotoalbum1.aruba.it/fotoalbum_ventoinfaccia_it//photos/Viaggi/Adventure/akakus3_p.jpg
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
http://europtouring.free.fr/Photos/motos%20neuves/trails/R1200GS%20002.jpg
http://www.motos-knuesel.ch/images/bmw_r1200gs/20040120_001a.jpg
Mi spiace per i detrattori ma questa moto non ha davvero uguali.........................................
http://www.freephotoserver.com/files/0823779.jpg
http://www.freephotoserver.com/files/bmwr1200gs-4988-004-f6578.jpg
http://www.freephotoserver.com/files/bmwr1200gs-4988-040-f4595.jpg
dalla savana alla pista
http://www.freephotoserver.com/files/0903601.jpg
http://www.freephotoserver.com/files/bmwr1200gs_2406435.jpg
Paul Pettone
07-04-2005, 16:56
- in fondello dello scarico anzicchè essere in alluminio nero nelò nuovo è colore titanio.
- manca quella specie di padellina che si trova all'attaccatura del collettore
http://www.freephotoserver.com/files/bmwr1200gs-4988-012-f6328.jpg
poi non so cosa cambi in concreto :cry:
Minchia.... se la Settimana Enigmistica becca sto post ti cita per plagio della sua rubrica "Aguzzate la vista"!! :lol: :wink:
pepot non sono d'accordo,gran bella moto,ma x andare nell'off c'è di meglio :wink:
Se è per questo anche per la pista! :wink:
pepot non sono d'accordo,gran bella moto,ma x andare nell'off c'è di meglio :wink:
concordo al 100%%
pepot non sono d'accordo,gran bella moto,ma x andare nell'off c'è di meglio :wink:
Se è per questo anche per la pista! :wink:
concordo al 100%%
avevo messo le foto solo per "tirare" con chi aveva messo le altre
:lol: :lol: :lol: :lol:
il gs è una gran moto ma c'è sempre di meglio per gli usi specifici (fuori strada, pista, lunghi viaggi) .............. :lol:
PietroGS
08-04-2005, 10:01
Mi permetto di aggiungere che oltre ai particolari già citati, sulle moto più recenti, hanno montato un carterino di plastica nera per la protezione delle puleggie delle farfalle iniezione e hanno modificato la sagoma dei tappi presenti sulle estremità del braccio telelever.
Patologo
08-04-2005, 10:08
Mi permetto di aggiungere che oltre ai particolari già citati, sulle moto più recenti, hanno montato un carterino di plastica nera per la protezione delle puleggie delle farfalle iniezione e hanno modificato la sagoma dei tappi presenti sulle estremità del braccio telelever.
PietroGS 1 : Pepot 0
Mi permetto di aggiungere che oltre ai particolari già citati, sulle moto più recenti, hanno montato un carterino di plastica nera per la protezione delle puleggie delle farfalle iniezione e hanno modificato la sagoma dei tappi presenti sulle estremità del braccio telelever.
questi 2 particolari saranno oggetto di richiamo per le nostre moto!!
in francia già è stato fatto (vedi moto di kavakid) mentre in italia arriva a breve :wink:
PietroGS
08-04-2005, 11:53
questi 2 particolari saranno oggetto di richiamo per le nostre moto!!
in francia già è stato fatto (vedi moto di kavakid) mentre in italia arriva a breve :wink:
PietroGS 1 : Pepot 1
:lol: :wink:
Patologo
08-04-2005, 12:45
confermo il pareggio....se poi si riuscisse anche a capire di che cippa state parlando (fotina?)....potrebbe scattare il 2 a 1......mah.... :lol:
eh eh eh ...grassie. sempre istruttivo leggere... :wink:
Mi permetto di aggiungere che oltre ai particolari già citati, sulle moto più recenti, hanno montato un carterino di plastica nera per la protezione delle puleggie delle farfalle iniezione e hanno modificato la sagoma dei tappi presenti sulle estremità del braccio telelever.
E' stato modificato anche il sistema di fissaggio del parabrezza.
marco gs
08-04-2005, 15:49
Fermatevi per cortesia, se continuate così mi viene voglia di cambiarla...
PietroGS
08-04-2005, 17:19
Fermatevi per cortesia, se continuate così mi viene voglia di cambiarla...
Ma và la, sono tutte piccole fesserie e per es. l'eliminazione della valvola: prima ne descrivono la funzionalità anche nella presentazione ufficiale
(riporto il testo in ingl: "A further special feature is the pressure-controlled valve integrated in the muffler which controls exhaust gas counter-pressure for an additional reduction of noise under the engine's primary running conditions at medium to low engine speeds. This keeps engine noise at a lower level, but at the same time allows the rider to hear that famous flat-twin rumble that everyone appreciates so much.")
poi ti dicono che è inutile..... :shock: :shock: :shock:
.....mi puzza..... :? mi ricordo, per es., quando nel 1988 è uscita la Honda Dominator: anodizzazione color oro del manubrio, dei collettori e terminali di scarico, pedivella di accensione, ecc. poi i successivi modelli hanno perso la pedivella, l'anodizzazione ecc. perchè non servivano?????
balle! solo pura e semplice economia.
Non vorrei che anche questi quì sono sulla stessa lunghezza d'onda..... :?
Ohhh, è una mia opinione.....
Fermatevi per cortesia, se continuate così mi viene voglia di cambiarla...
Con un 1200GS nuova serie?
anche secondo me tutte le cose che tolgono, tipo la valvola sono solo economie di bmw...
si sono accorti che la moto funziona anche senza, e allora te la tolgono.
a loro costa meno e tu la paghi come prima :wink:
anche secondo me tutte le cose che tolgono, tipo la valvola sono solo economie di bmw...
si sono accorti che la moto funziona anche senza, e allora te la tolgono.
a loro costa meno e tu la paghi come prima :wink:
Me sà che ciai raggione :roll:
Grande Pepot...dunque la mia a Maggio arrivera' cosi'?.....mi delude solo il fatto che tu non sappia motivare il perche' di tali modifiche :shock: ....dai, dai....scopri l'arcano!...solo tu puoi riuscirci :lol:
COSTI.
La padellina è una valvola parzializzatrice che si apre completamente sui 4000 giri (per contropressione dei gas di scarico).
I modelli "senza" hanno un po' (ma quasi impercettibile) di tiro in meno ai bassi....
contrariamente a quello che dice il tuo amico.
bisogna scendere dalla moto "vecchia" e salire subito sulla "Nuova" per percepirlo, se lasci passare una settimana ........ ciaooooo
E' poi è ovvio che la sua va di più, perchè........................................
è la sua!!!!!!!!!!!
Mi permetto di aggiungere che oltre ai particolari già citati, sulle moto più recenti, hanno montato un carterino di plastica nera per la protezione delle puleggie delle farfalle iniezione e hanno modificato la sagoma dei tappi presenti sulle estremità del braccio telelever.
Balle!!!
la mia di aprile '04 ha le protezioni sui corpi farfallati ed i tappi sul telelever hanno l'o-ring come le ultime!!!!
E' stato modificato anche il sistema di fissaggio del parabrezza.
Falso, assolutamente uguale (controllato oggi stesso i supportini neri)
Ma da quando sarebbero entrate "in vigore" queste nuove modifiche? Mese? Anno?
Salutoni.
Boxer
PietroGS
11-04-2005, 12:15
Balle!!!
la mia di aprile '04 ha le protezioni sui corpi farfallati ed i tappi sul telelever hanno l'o-ring come le ultime!!!!
Strano! la mia è di fine mar '04 e non ha queste protezioni: sei sicuro che non te le abbiano montate al tagliando senza dirti niente (normale amministrazione dei conce.....)?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |