Entra

Visualizza la versione completa : selle riscaldabili


ezipo
24-10-2009, 15:31
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se è possibile montare successivamente :D:Dsulla 1200 rt le selle riscaldabili se non le ha già come opzional al momento dell'acquisto?

Rantax
24-10-2009, 18:30
...cambiando selle e aggiungendo "il fattoapposta"......si....si può fare comunque.....anche se è un pò macchinoso e dispendioso........;)

ezipo
24-10-2009, 19:19
grazie, hai notizie piu precise? scusa ma qui a bologna il concessionario ha appena chiuso e una officina autorizzata mi ha detTo che non è possibile.

PATERNATALIS
24-10-2009, 19:51
E chi e' la autorizzata? Quelli di Castenaso? O mi sono perso qualcosa?
Nel catalogo Touratech e in quello Wunderlich ci sono, tu cacci 350 euro e te la mandano, poi colleghi un po' di fili mettendoci tre giorni.. e la tieni sempre spenta perche ti brucia il sedere! ( riferita, non so se e' vero o se faceva il grosso).

1965bmwwww
24-10-2009, 19:55
grazie, hai notizie piu precise? scusa ma qui a bologna il concessionario ha appena chiuso e una officina autorizzata mi ha detTo che non è possibile.

quale e' il concessionario che ha chiuso?

zerbio61
24-10-2009, 22:24
non ha ancora chiuso, pero' lo fara' a fine dicembre, vanti non tiene piu' le moto. subentra buscaroli se non sbaglio

1965bmwwww
24-10-2009, 22:35
ah allora forse si riiuscira' a comperare una bmw a bologna......

geloge
24-10-2009, 23:04
L' originale bmw ha il comando per la porzione del pilota sul manubrio. La porzione posteriore è gestita da un comando sul lato destro della sella. Per entrambe hai la visualizzazione sul cruscotto che ti dice se sono accese e se sono a livello medio e massimo. Come post equipaggiamento non potrai avere queste opzioni, ma a parte questo dovrebbe essere possibile il montaggio.
A tutta potenza, la sella originale è incandescente, ma è giusto così : quando serve, dovresti essere vestito pesante e il calore deve superare questo strato isolante.

ArmandoM
24-10-2009, 23:38
si si ci sono basta guardare i post sulle selle

ezipo
25-10-2009, 00:41
L'Autovanti chiude il settore moto il 30 novembre ma già adesso per telefono mi hanno detto che non possono fare lavori che non siano semplici tagliandi, per dicembre bologna resta scoperta, buscaroli apre un dedicato bmw in via della Liberazione sembra dove c'era la vecchia concessionaria della Kia, forse recuperando i meccanici bmw moto di Autovanti ma questo avverrà solo a gennaio 2010. L'Autovanti mi ha detto che il montaggio delle selle riscaldabili si può fare m con un costo che dovrebbe superare i 1000 euro, i meccanici di Castenaso invece mi hanno detto che non si possono montare perchè mancano i cablaggi, in ogni caso l'Autovanti vista l'imminente chiusura non eseguirebbero il lavoro.

ArmandoM
25-10-2009, 14:44
vedi qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=239164

ettore61
25-10-2009, 18:04
Ciao.
Io ho la sella riscaldata, a Dicembre in Valtrebbia co 2/4 gradi, neanche li l'ho accesa, non serve a nulla io l'ho perchè ho acquistato la motoretta full opt.
Sconsiglio caldamente

ezipo
25-10-2009, 19:06
grazie, viste le incertezze e i vostri consigli sulla loro effettiva utilità, ho deciso di risparmiare questi soldi che poi non sarebbero nemmeno pochi. Caro saluto a tuti.

tordello
26-10-2009, 08:05
Se proprio una persona avesse in mente di fare un viaggio in posti freddi, senza comperare le selle riscaldabili che si usano si e no una volta l'anno, si posso aggiungere dei cuscinetti coprisella della Wunderlich (c'è sia la versione solo pilota che pilota e passeggero) che si collegano alle prese da 12 volt. Sono una sorta di copri sella elettrificato, che giudico la soluzione migliore (anche la grappa non è male...), si montano e smontano con facilità e si collegano rapidamente.
Ciao,
Tordello

cecco
26-10-2009, 10:14
Io tra le mie selle post acquisto ho anche quelle riscaldabili. Ho chiesto in concessionaria e mi hanno detto che non si può ottenere un'installazione come quella originale, ma solo collegarle direttamente alla batteria aggirando il can-bus e mettendo dei comandi a parte, non integrati con quelli della moto.
Poi non l'ho mai fatto perché tra radio, manopole e fari vari penso che metterebbero in crisi la batteria.

zerbio61
26-10-2009, 18:35
grazie ezipo della precisazione . a presto

Dolomiten
27-10-2009, 14:03
In questo sito vi potete fare una cultura
http://motorcycleinfo.calsci.com/Seats.html