PDA

Visualizza la versione completa : Quante dentiere per il GS 1200?


Rado
06-04-2005, 22:06
Navigando in cerca di qualche aggeggio di manutenzione per la mia GS 1150 mi sono imbattuto in alcune amenità sul GS 1200:

- hanno cambiato il filtro dell'olio, la relativa chiave costa oltre 60 euro :!: ;

- il caricabatteria costa 120 euro. Dico "il", non "un caricabatteria", perchè l'aggeggio deve essere "riconosciuto" col quadro acceso dalla centralina e autorizzato, a quel punto si può spegnere il quadro e iniziare la costosa ricarica;

- questo sistema delle "autorizzazioni software" per gli accessori, che talvolta fa impazzire acquirenti e concessionari anche con gli accessori originali, è lontano anni luce dall'epopea di Pirsig (lo zen e l'arte della manutenzione...) e dal fai da te;

Si tratta di scelte che alla lunga potrebbero non pagare. In questo momento il GS 1200 è vendutissimo anche se costa come un paio di dentiere (mi immedesimo nell'acquirente tipo... :D ), ma la possibilità di scegliere fra molti accessori e di mettere le mani sul mezzo sono (erano?) una delle componenti del successo duraturo di una moto. Il progresso, quello non c'entra: il software e l'elettronica possono funzionare secondo una logica "linux", aperta al fai da te e a ogni accessorio, o secondo una logica "windows", pubblicizzata come "plug and play" (connettiti e gioca), ma più correttamente detta nei forum "plug and pay" (connettiti e paga) e "plug and pray" (connettiti e prega che funzioni) .

Vi siete connessi? Pagate e pregate. La carrozzeria è di plastica, il nuovo telaio è in ferro anzichè in alluminio, non ci potete fare la manutenzione, accetta solo accessori originali o autorizzati, sborsate 14 mila euro e se volete il kit ripara gomme ora è a parte, giustamente: non sono mica benefattori.

Per fortuna non mi piace, la aborrrrro, altrimenti ci sarebbe da incavolarsi. Anch'io sono di parte come tutti ma se mi fosse piaciuta e l'avessi comprata beh, a volte si può riuscire ad ammettere almeno il "becco" di un errore... 8)

dgardel
06-04-2005, 22:21
- questo sistema delle "autorizzazioni software" per gli accessori, che talvolta fa impazzire acquirenti e concessionari anche con gli accessori originali, è lontano anni luce dall'epopea di Pirsig (lo zen e l'arte della manutenzione...) e dal fai da te;

Si tratta di scelte che alla lunga potrebbero non pagare. In questo momento il GS 1200 è vendutissimo anche se costa come un paio di dentiere (mi immedesimo nell'acquirente tipo... :D ), ma la possibilità di scegliere fra molti accessori e di mettere le mani sul mezzo sono (erano?) una delle componenti del successo duraturo di una moto. Il progresso, quello non c'entra: il software e l'elettronica possono funzionare secondo una logica "linux", aperta al fai da te e a ogni accessorio, o secondo una logica "windows", pubblicizzata come "plug and play" (connettiti e gioca), ma più correttamente detta nei forum "plug and pay" (connettiti e paga) e "plug and pray" (connettiti e prega che funzioni) .

Vi siete connessi? Pagate e pregate. La carrozzeria è di plastica, il nuovo telaio è in ferro anzichè in alluminio, non ci potete fare la manutenzione, accetta solo accessori originali o autorizzati, sborsate 14 mila euro e se volete il kit ripara gomme ora è a parte, giustamente: non sono mica benefattori.

Per fortuna non mi piace, la aborrrrro, altrimenti ci sarebbe da incavolarsi. Anch'io sono di parte come tutti ma se mi fosse piaciuta e l'avessi comprata beh, a volte si può riuscire ad ammettere almeno il "becco" di un errore... 8)

Mi sa che sei nato nell'epoca sbagliata.....

Questo E' progresso.......

Abbandona il medievo...

sai da quanti anni le auto non hanno più il serbatoio in ferro??? dalla 127
fai tu

Pier_il_polso
06-04-2005, 22:35
La maledico spesso, ma.......mi piace troppo :lol: :lol: :lol:
Preferisco il 1200 con tutti i suoi problemi al 1150 che funge come un' orologio.
Tra i 2 ci vedo un abisso.....

Il 1100 invece continua a piacermi moltissimo.....grande moto

pepot
06-04-2005, 22:45
La maledico spesso, ma.......mi piace troppo :lol: :lol: :lol:
Preferisco il 1200 con tutti i suoi problemi al 1150 che funge come un' orologio.
Tra i 2 ci vedo un abisso.....

Il 1100 invece continua a piacermi moltissimo.....grande moto
100%% :wink: :wink:

albi
06-04-2005, 23:31
La maledico spesso, ma.......mi piace troppo :lol: :lol: :lol:
Preferisco il 1200 con tutti i suoi problemi al 1150 che funge come un' orologio.
Tra i 2 ci vedo un abisso.....

Il 1100 invece continua a piacermi moltissimo.....grande moto

Masochista :D :D

absolute beginner
06-04-2005, 23:40
Per fortuna non mi piace, la aborrrrro, altrimenti ci sarebbe da incavolarsi. Anch'io sono di parte come tutti ma se mi fosse piaciuta e l'avessi comprata beh, a volte si può riuscire ad ammettere almeno il "becco" di un errore... 8)

Mah... io l'ho comprata e devo dire che di rado sono stato più contento di un acquisto fatto. E' proprio la moto che volevo. Ne più ne meno. 8) :wink:

Lamps!

strike1
07-04-2005, 00:37
Preferisco il 1200 con tutti i suoi problemi al 1150 che funge come un' orologio.
Tra i 2 ci vedo un abisso.....


100% :D , è troppo divertente da guidare :occasion:

Patologo
07-04-2005, 11:21
La maledico spesso, ma.......mi piace troppo :lol: :lol: :lol:
Preferisco il 1200 con tutti i suoi problemi al 1150 che funge come un' orologio.
Tra i 2 ci vedo un abisso.....

Il 1100 invece continua a piacermi moltissimo.....grande moto

GRANDISSIMO! :lol:
Con tutto quello che ti e' successo.....parli ancora cosi'. Questo e' cuore! Questa e' passione pura!....TI AMMIRO :lol:

il_della
07-04-2005, 11:25
Il 1100 invece continua a piacermi moltissimo.....grande moto


anche a me piace il 1100, forse perchè l'avevo? :lol: , cmq secondo me tra un paio d'anni i 1100 si trovano a 2500/3000 euri forse meno e allora me ne riacchiappo uno :wink:

barbasma
07-04-2005, 12:57
i 1100 non si trovano sotto i 5000 euro e ti spiego anche il perchè...

il mio GS1100 del 96 è stato esportato all'estero dopo che per 5 anni non se l'è preso nessuno...

i conce BMVV esportano gli usati che scendono sotto un certo valore...

a meno che non lo abbia un privato... dai conce non trovi moto che costano così poco...

facci caso a quante GS1100 vedi dai conce... QUASI ZERO!!!

Rado
07-04-2005, 14:09
Vabbè, me l'aspettavo, lo spirito del topic non è stato raccolto (o meglio non l'ho saputo spiegare).
Ognuno compra ciò che gli piace e va bene, non volevo proporre l'ennesimo confronto fra moto.

Alla bmvv costa meno produrre il 1200 rispetto al 1150 (grazie alle plastiche, al telaio più economico, all'elettronica), ma lo vende a un prezzo maggiore.

Ma sopratutto il GS 1200 è coscientemente "congegnato" per impedire ai privati la manutenzione, o renderla ardua e molto costosa (es. se hai già un caricabatteria lo devi buttare), e questo non dipende dal progresso tecnologico ma da come viene usato.

Chi compra questa moto non ci fa la manutenzione, va col blocchetto d'assegni dal concessionario. O sbaglio? Nessuno ha risposto sul merito (chiave dell'olio, caricabatteria, ecc.).
Questa è una involuzione filosofica oltre che pratica, molti (forse i veri motociclisti) amano fare direttamente la manutenzione non per una questione di soldi, ma perchè ci tengono a sapere su cosa esattamente stanno poggiando il cu*o.
Se l'unica risposta è "mi piace". OK. 8)

Supermukkard
07-04-2005, 14:29
Preferisco il 1200 con tutti i suoi problemi al 1150 che funge come un' orologio.
Tra i 2 ci vedo un abisso.....


100% :D , è troppo divertente da guidare :occasion:

boh..questa cosa dovreste spiegarmela..io non credo che su strada si senta la differenza tra gli 85 cavalli del 1150 e i 100 del 1200..
è mia profonda convinzione che alla fine conti solo il gas..la manetta..il manico..
non credo che avere 15-20-40 cavalli in più possa farti divertire, su strada, di più :roll:

onofriodelgrillo
07-04-2005, 14:36
Credo tu abbia fatto una serie di osservazioni sacrosante.
Si tengano pure tutto, moto, chiavi dedicate, caricabatteria dedicato, plastica ed elettronica dedicate, ruote in lega dedicate ed abs dedicato....io, finchè non renderanno disponibile i SENSORI DI PARCHEGGIO DEDICATI, mi terrò l'ultima vera mukka GS commercializzata ( è ovviamente solo la mia opinione)...
e mi terrò pure i 7.000 eurini che ci vorrebbero per entrare in possesso di una mezza dozzina di problemi!
lampsss

strike1
07-04-2005, 14:43
Vabbè, me l'aspettavo, lo spirito del topic non è stato raccolto (o meglio non l'ho saputo spiegare).
Ognuno compra ciò che gli piace e va bene, non volevo proporre l'ennesimo confronto fra moto.
personalmente non mi è piaciuto molto il tuo topic, mi sembrava un tantino "tirato per i capelli" giusto per denigrare il 1200.

Alla BMW costa meno produrre il 1200 rispetto al 1150 (grazie alle plastiche, al telaio più economico, all'elettronica), ma lo vende a un prezzo maggiore.

ecco son proprio questo genere di cose che ho definito "tirate per i capelli".

Ma sopratutto il GS 1200 è coscientemente "congegnato" per impedire ai privati la manutenzione, o renderla ardua e molto costosa (es. se hai già un caricabatteria lo devi buttare), e questo non dipende dal progresso tecnologico ma da come viene usato.

Se hai un qualsiasi caricabatterie adatto agli accumulatori al GEL lo puoi usare tranquillamente, o è troppo difficile attaccarlo direttamente alla batteria?
Tra l'altro io ho un Optimate da 50€, e mi è stato tranquillamente riconosciuto dal GS...

Chi compra questa moto non ci fa la manutenzione, va col blocchetto d'assegni dal concessionario. O sbaglio? Nessuno ha risposto sul merito (chiave dell'olio, caricabatteria, ecc.).
Questa è una involuzione filosofica oltre che pratica, molti (forse i veri motociclisti) amano fare direttamente la manutenzione non per una questione di soldi, ma perchè ci tengono a sapere su cosa esattamente stanno poggiando il cu*o.

Se questa è la tua convinzione, beh, continua a credere che qui siamo tutti ricchi sfondati che ci facciamo fregar soldi e vivi felice...
per quanto mi riguarda la manutenzione l'ho sempre fatta su tutte le mie moto e non credo che a fine garanzia avrò problemi a farla sul GS.
Certo, per i problemi alla centralina tocca andare dal conce, ma non è che se ad esempio si ha una caponord è diverso..
Per quanto riguarda la meccanica invece mi sa che il GS è una delle più semplici.... prova a registrare le valvole o a cambiare le candele su un Vtwin tipo caponord, varadero etc...
Nel frattempo che smonti tutte le carene etc..col GS hai quasi finito!

Ah, per quanto riguarda la chiave per il filtro olio, basta andare da un buon fornitore di utensili d'officina e vedrai che non la paghi 60€..

albi
07-04-2005, 14:49
Credo tu abbia fatto una serie di osservazioni sacrosante.
Si tengano pure tutto, moto, chiavi dedicate, caricabatteria dedicato, plastica ed elettronica dedicate, ruote in lega dedicate ed abs dedicato....io, finchè non renderanno disponibile i SENSORI DI PARCHEGGIO DEDICATI, mi terrò l'ultima vera mukka GS commercializzata ( è ovviamente solo la mia opinione)...
e mi terrò pure i 7.000 eurini che ci vorrebbero per entrare in possesso di una mezza dozzina di problemi!
lampsss

So' d'accordo cor Sor Marchese, salvo il fatto che i problemi so' un po' de ppiù de 'na mezza dozzina :twisted:

Rossofuoco ha scritto:
boh..questa cosa dovreste spiegarmela..io non credo che su strada si senta la differenza tra gli 85 cavalli del 1150 e i 100 del 1200..
è mia profonda convinzione che alla fine conti solo il gas..la manetta..il manico..
Sacrosanta l'ultima riga, ma ti posso assicurare che la differenza tra 1200 e 1150 c'è ed è tanta. L'hai mai provata?
L'unico sbaglio di Bmw è stato quello di averle dato lo stesso nome....
L'avessero chiamata GS/R avrebbero messo d'accordo tutti.

Supermukkard
07-04-2005, 15:02
Sacrosanta l'ultima riga, ma ti posso assicurare che la differenza tra 1200 e 1150 c'è ed è tanta. L'hai mai provata?
L'unico sbaglio di Bmw è stato quello di averle dato lo stesso nome....
L'avessero chiamata GS/R avrebbero messo d'accordo tutti.

onestamente non l'ho provata..

ma ho avuto moto come il gixxer 600, l'sv 1000...ho provato l'rsv..il pegaso..cbr 600..
cavallerie ed erogazioni diverse..
e onestamente non mi sento inferiore con gli 85 ronzini del 1150..
anzi..

sicuramente il 1200 avrà una potenza superiore ed un'erogazione più fluida..però..come fai ad accorgertene su strada?

quando dai gas su una moto dai gas e basta..sto parlando di strade curvose eh?!

albi
07-04-2005, 15:16
..........e proprio su strade curvose apprezzi la differenza.
Più maneggevole, più nervosa davanti, ma non dispiace, il motore frulla che è un piacere, il cambio è di un altro pianeta ( non bisogna attendere conferma dall'ufficiale in sala macchine (cit.) )....
provala e poi mi saprai dire.
Fermo restando il fatto che la mia 1150 è molto più bella assai e va da Dio :D :D :D :D :D :D :D :D :D

ziocake
07-04-2005, 15:42
Ma perche' sti topic li tira sempre fuori qualcuno che NON HA il GS1200 ? :shock:

Anonymo
07-04-2005, 15:51
Navigando in cerca di qualche aggeggio di manutenzione per la mia GS 1150 mi sono imbattuto in alcune amenità sul GS 1200:

- hanno cambiato il filtro dell'olio, la relativa chiave costa oltre 60 euro :!: ;

- il caricabatteria costa 120 euro. Dico "il", non "un caricabatteria", perchè l'aggeggio deve essere "riconosciuto" col quadro acceso dalla centralina e autorizzato, a quel punto si può spegnere il quadro e iniziare la costosa ricarica;

- questo sistema delle "autorizzazioni software" per gli accessori, che talvolta fa impazzire acquirenti e concessionari anche con gli accessori originali, è lontano anni luce dall'epopea di Pirsig (lo zen e l'arte della manutenzione...) e dal fai da te; [cut]

"plug and play" (connettiti e gioca), [cut]
"plug and pay" (connettiti e paga) [cut]
e "plug and pray" (connettiti e prega che funzioni). [cut]

Vi siete connessi? Pagate e pregate. La carrozzeria è di plastica, il nuovo telaio è in ferro anzichè in alluminio, non ci potete fare la manutenzione, accetta solo accessori originali o autorizzati, sborsate 14 mila euro e se volete il kit ripara gomme ora è a parte, giustamente: non sono mica benefattori.

Per la barba di Vishnù! Sono atterrito e ammirato al tempo stesso. :sad4: :prayer:

gianluigi
07-04-2005, 16:09
che sonno............................................. .................................................. ..forse ho mangiato troppo !!!????? :roll:

Patologo
07-04-2005, 16:17
Ma perche' sti topic li tira sempre fuori qualcuno che NON HA il GS1200 ? :shock:

Che dici..potrebbe essere "invidia"?....no, no...vero? :wink:

ziocake
07-04-2005, 17:22
Mah, una volta li chiamavano semplicemente "TROLL" :lol: :lol:

onofriodelgrillo
08-04-2005, 10:09
Ma perche' sti topic li tira sempre fuori qualcuno che NON HA il GS1200 ? :shock:

Che dici..potrebbe essere "invidia"?....no, no...vero? :wink:

Due possibilità entrambe plausibili:

1- invidia perchè mi piace ma non posso permettermela
2- incazzatura perchè potrei permettermela senza problemi, ma non mi piace e soprattutto non è la moto che mi aspettavo per sostituire il 1150.

Personalmente..... :roll: :roll: :roll:

Boxerforever
08-04-2005, 10:12
Il 1100 invece continua a piacermi moltissimo.....grande moto


anche a me piace il 1100, forse perchè l'avevo? :lol: , cmq secondo me tra un paio d'anni i 1100 si trovano a 2500/3000 euri forse meno e allora me ne riacchiappo uno :wink:

Mi sà tanto che dopo una parentesi(ancora da compiere)sadomaso con la Ducati,farò anche io cosi'...andrò a ricercarmi la R1100RS...gran moto. :wink:

PietroGS
08-04-2005, 10:20
Mi sà tanto che dopo una parentesi(ancora da compiere)sadomaso con la Ducati,farò anche io cosi'...andrò a ricercarmi la R1100RS...gran moto. :wink:

Se fossi in te comincerei prima a ricercarmi un cambio..... se ricompri una 1100RS con 50-60.000 Km (per. es.) sai già che a 80.000 ti molla!
:lol: :lol: :lol: