Entra

Visualizza la versione completa : R 1200gs adv nuovo rumore al rilascio frizione


Pagine : 1 [2]

evo_angel
01-07-2015, 17:49
penso che perderesti solo del tempo.... purtroppo

kenshiro
02-07-2015, 12:39
Occhio, io parlo per esperienza vissuta e diagnosticata in questo sito.
Ho avuto lo stesso problema e non è cosa da niente, il problema è il parastrappi dell'albero primario del cambio.
Si rompe il bordo della gabbia e comincia a fare il rumore che hai segnalato tu quando lasci a folle al minimo.
Risultato moto aperta in due sostituzione del parastrappi e cuscinetti del cambio, tipico problema del GS.
Quando il conce mi ha sentito entrare in officina non ha nemmeno voluto sentire la moto perchè come l'ho fermata mi ha diagnosticato quella che ho appena scritto.
Falla controllare poichè non è uno scherzo, avevo i pezzi che giravano tra gli ingranaggi.

Lamps

Gio, ricordi quanto hai dovuto pagare per il tutto?

kenshiro
11-08-2015, 11:22
qualcuno mi può dire i costi di questa operazione?grazie.

Zuk
14-08-2015, 10:28
Quando si ipotizzava di farlo il meccanico mi aveva buttato li questi prezzi al volo: 350€ di alberino + 8 ore di lavoro + sicuramente altre cavolate.
Senza contare che se hai un discreto numero di km ti proporranno di rifare anche la frizione.
Insomma secondo me a spanne per tutto partono 1300/1400€ in conce uffiale.
Sbaglio?

Damianok100
27-10-2015, 19:49
Ciao a tutti

ho da poco comprato un gs del 2004 58000 km

funziona bene e va anche molto bene...

Ci sono però dei rumori che per me sono nuovi e non so se siano normali o meno.

Quando cambio si sentono dei clock clock decisi, soprattutto dalla seconda alla prima... con le marce alte non si sentono anche per via della velocità ma i più rumorosi sono tra prima e seconda e viceversa.

Poi moto accesa in folle fa un leggero rumorino tipo ducati (dire come ducati è proprio esagerato... ma è per rendere l'idea) che sparisce se tiro la frizione.

La moto poi va bene, cambia bene, quindi non so se ci sia un problema o meno... potete aiutarmi?

inoltre devo fare il tagliando dei 60000 km sapete mica cosa comprende? e possibili costi?

civel
27-10-2015, 20:05
Lo fa anche la mia pero io ho più di 110 mila km...

Il meccanico mi ha detto di non preuccuparmi...

Dalla seconda alla prima è più che normale che faccia rumore...

giacomarko
27-10-2015, 20:07
Ciao

Io ho un 1200 gs del 2006 con 93000km e fa lo stesso.

Se ho capito cosa intendi tra la prima e la seconda quando innesti senti un rumore secco...a volte, magari anche se meno accentuato, lo senti rilasciando la frizione con la marcia inserita, tipo in coda in città.

Io penso sia abbastanza normale, il cambio BMW non ha mai brillato per silenziosità.

Con il tempo imparerai ad utilizzare la frizione in modo da ridurre il "clack" e riuscirai a cambiare quasi senza più sentirlo.

Ma meglio sentire qualcuno certamente più esperto di me !!

Divertiti, a mio avviso è una moto stupenda.

M


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

roberto40
28-10-2015, 09:15
Problema diffuso, ti unisco a questo thread.
Prova a cercare tra le vecchie discussioni prima di aprirne una nuova.
Grazie.

kenshiro
30-11-2015, 15:44
Quando si ipotizzava di farlo il meccanico mi aveva buttato li questi prezzi al volo: 350€ di alberino + 8 ore di lavoro + sicuramente altre cavolate.
Senza contare che se hai un discreto numero di km ti proporranno di rifare anche la frizione.
Insomma secondo me a spanne per tutto partono 1300/1400€ in conce uffiale.
Sbaglio?

Grazie Zuk, purtroppo a me ad occhio hanno preventivato 800/900 euro di alberino , più x ore di lavoro e varie, ma mi dicono che eventualmente cambiando solo l'albero c'è il rischio che il rumore continui perchè gli ingranaggi su cui poggia potrebbero essere consumati. Altrimenti mi hanno rallegrato con la sostituzione totale del cambio alla modica cifra di 2.700 euro solo per il ricambio!!!

Ora, premesso che la moto apparentemente non ha problemi se non il rumore da fermo che scompare quando si preme la frizione, volevo capire due cose, perchè, se il probelma fosse solo il rumore io lascerei anche tutto così:

1° - Può essere pericoloso per l'incolumità del guidatore , nel senso, c'è il rischio che il cambio grippi e si blocchi la moto mentre è in marcia? Se si, essendo un problema diffuso, perchè mamma BMW non interviene con un richiamo anzichè laversene le mani?
2° - Qualcuno che ha già affrontato il problema, che diagnosi ha avuto e con quanto se l'è cavata?

Grazie mille.

kenshiro
12-01-2016, 14:21
Uppppppppppp!

kenshiro
25-01-2016, 17:02
Di nuovo up, aiutatemi sono disperato :(

vertical
25-01-2016, 17:22
Ora, premesso che la moto apparentemente non ha problemi se non il rumore da fermo che scompare quando si preme la frizione, volevo capire due cose, perchè, se il probelma fosse solo il rumore io lascerei anche tutto così:

.

Al tuo posto sarei relativamente tranquillo visti i sintomi che descrivi, per scrupolo drena l'olio del cambio e controlla se nell'olio trovi residui metallici (piccole scaglie) o se li trovi nel tappo di scarico che anche nel tuo caso dovrebbe essere magnetico, Se tutto è nella norma non farei nessun intervento. A volte il rumore che senti è causato dall'asta spingidisco, verificare se fosse così è possibile smontando l'attuatore dal cambio, sfilare l'asta e sostituire il feltrino che dovresti trovare montato sull'asta stessa. Se fai questa operazione, puoi anche fare un minimo di manutenzione all'attuatore stesso (pulizia e ingrassaggio del cuscinetto) verificare eventuali perdite di olio dall'attuatore o dal paraolio, e se sfili completamente l'asta verificare che non sia piegata.

kenshiro
26-01-2016, 14:15
grazie Vertical

Se il problema fosse invece la gabbia della molla parastrappi del primario che si deteriora, pensi che BMW possa compartecipare alle spese per una eventuale sostituzione visto che il problema è diffuso e, a quanto pare, sembra un difetto di fabbricazione?

lucar
26-01-2016, 16:55
Gs 2009?
Dubito fortemente.... A meno che conosci.conce capofficina etc etc

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

kenshiro
27-01-2016, 18:05
Il service a cui mi sono rivolto si è praticamente rifiutato di intervenire sul cambio visto che non ci sono segni di limature di ferro nè nell'olio cambio nè nell'olio cardano, il cambio non ha nessun problema e quindi sostengono che è solamente un rumore fisiologico in quanto col tempo andrebbero sostituiti i cuscinetti ed il gioco tra gli alberi si fa più netto, dunque il problema pare essere un fattore puramente sonoro ed hanno escluso rischi per la sicurezza....quindi per il momento mi tengo il rumore e 1.500 euri in più in tasca , a 90.000 km quando magari ci sarà da rivedere la frizione se ne riparla, ma ho davanti a me ancora 25.000km :D

scherma mario
02-10-2016, 17:37
Da solo un mese ho cambiato l'impossibile, come potete vedere dalle mie discussioni passate, compreso dischi frizione e tutto ciò che ne concerne, stamani in autostrada, velocità km 180-200, arrivo allo svincolo, inizia la scalata, e mi ritrovo la leva frizione mollata, tanto che ho dovuto scalare senza frizione, non vi dico il terrore, ma c'è l'ho fatta, ho dato un'occhiata a tutto il circuito, tubi, leva ecc... tutto perfetto, ma leva è rimasta cosi molla che riesco a malapena ingranare la prima, per partire.
Ovviamente domani mattina sono (per l'ennesima volta) dal conce BMW dove mi hanno eseguito i lavori.
Sapete spiegarmi cosa può essere accaduto, potrò domani arrivare dal conce (circa 30KM) preciso che tirando tutta la leva frizione, riesco ad inserire o togliere (con fatica) la marcia.:(
Grazie

kenshiro
21-11-2016, 12:39
aggiornamento :

ho eseguito il cambio dell'albero di entrata più frizione alla modica cifra di 1.700 euro.

Ho visto l'albero che mi hanno sostituito e per poco (era rimasta intatta circa solo un quarto della gabbia che trattiene la molla spingidisco) non è successo niente di grave. Se la molla si fosse sgabbiata del tutto mi hanno detto che si sarebbe rotto tutto il cambio e in marcia non so a quali conseguenze sarei andato incontro.

Scandaloso che su un problema di questo tipo(che impatta quasi tutti i modelli degli anni '08 '09) BMW se ne lavi le mani.

Mr.Fingerpicker
11-02-2017, 00:22
Ti hanno cambiato solo il disco frizione oltre all'albero di entrata per quella cifra?

Ciccio80
04-08-2017, 15:33
rileggo con interesse quello che avete scritto tempo fa..
alla fine gli argomenti sono sempre gli stessi!!! ahimè!

feryng
23-08-2017, 20:21
https://youtu.be/LdNvta3hhds

Nel mio video si sente il rumore al rilascio della frizione. Ho dedotto "parastrappi" ma non ne ho la certezza.
Da fermo e in folle.
Rumore 0: frizione tirata
Rumore presente: frizione rilasciata.

Motore caldo (60km), il cambio funziona bene direi, qualche scaglietta di metallo al cambio d'olio sul tappo magnetico (poca e finissima). 43.000 km, 2008,

Secondo voi?

Mr.Fingerpicker
23-08-2017, 21:05
Ho paura che la tua deduzione sia esatta. Ti è comparso adesso o lo hai già da tempo?

feryng
23-08-2017, 21:10
Ho paura che la tua deduzione sia esatta. Ti è comparso adesso o lo hai già da tempo?



Diciamo che non ho memoria di quando questo rumore non c'era. Forse i primi km dall'acquisto. L'ho presa a 24.000 e gli altri li ho fatti io negli ultimi 2 o 3 anni. Visto che questo inverno devo fare un po' di manutenzione generale vedo se mettere dentro anche il tema "parastrappi" e fare revisione al cambio o se fregarmene e buonanotte.. se è solo il parastrappi. Ne ho viste di tutti i colori in giro..
Non avevo grande voglia di separare la moto.

Mr.Fingerpicker
23-08-2017, 21:19
Magari dai un occhio ogni tanto all'olio del cambio per tenere la situazione sotto controllo!

feryng
23-08-2017, 21:24
Magari dai un occhio ogni tanto all'olio del cambio per tenere la situazione sotto controllo!



Tenere sotto controllo l'olio del cambio come posso fare? Generalmente lo controllo alla sostituzione. O intendinaltromo altre modalità?

lucar
23-08-2017, 21:56
Chiaro e lapalissiano... Parastrappi.. Anno 2008...

Mr.Fingerpicker
23-08-2017, 22:34
Intendevo svuotare il cambio per verificare presenze strane nell'olio.

baikal
23-08-2017, 23:28
da quando in BMW hanno risolto questo problema?

feryng
23-08-2017, 23:45
da quando in BMW hanno risolto questo problema?



Credo dai modelli "bialbero".. e di alberi primari ce n'è un nuovo part number dal aprile/maggio del 2015 stando a RealOEM

lucar
24-08-2017, 06:33
da quando in BMW hanno risolto questo problema?Col bialbero 2010

feryng
24-08-2017, 13:04
Chi Sa il significato di questa stampigliatura sul cambio? Unica scritta presente in quanto altri codici non sono visibili
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170824/b117322a83452a428aa6b77054e3a255.jpg

feryng
29-08-2017, 18:35
Oltre al parastrappi, o forse indotto proprio dal fatto che il parastrppi dell'albero primario è "rumoroso", il cambio a mio avviso è l'organo che tintinna di più.
Ho provato in 6 ai 120 all'ora a scalare con prudenza fino alla folle, poi a sentire cosa c'è ai diversi regimi che di norma creano più baccano. Senza marcia ingranata si sente solo il ticchettio delle valvole e forse un po' il fruscio di catena distribuzione. Tutto normale.

Mi fermo, metto l prima, poi le altre marce.. riparto e a 3/4000 giri.. il concerto. Provato 3 o 4 volte e devo dire che il motore gira molto bene senza marcia ingranata. Con la marcia ingranata emana diversi rumori metallici. Anche in rilascio della frizione sento poi qualche cosa che traballa a livello di frizione/cambio, scuote proprio, principalmente abbassa velocità e a basso numero di giri. Mah.. il fatto è che non sempre le marce sono dure da innestare o fanno rumore nell'inserirsi. E non c'è differenza da caldo o da freddo.

Diagnosi? :-)

feryng
29-08-2017, 19:20
Eccomi qua.... Allora io ho un adventure del 2011 47mila km e fa quel rumore... Non cosi forte come nel video e si presenta solo a caldo. Il cambio è oggetivamente duro in quanto nel vecchio gs del 2007 le marce erano di burro e il rumore non c'era.




Io stavo per acquistare un cambio 2012... ma se anche il bialbero ha questo problema lascio perdere.

Mr.Fingerpicker
29-08-2017, 20:29
Il problema della diagnosi, a quanto ho capito, è che può essere fisiologico un pò di rumore a frizione rilasciata(e in questo caso non dipenderebbe dal cambio) e quindi il rumore del bialbero potrebbe non essere riconducibile al parastrappi.

Anche il mio cambio a volte è duro e rumoroso a volte è morbido e silenzioso(mi sembra che con questo caldo la sua funzionalità peggiori sensibilmente, mah).

Per quanto riguarda il rumore a marcia ingranata non saprei che dirti.

feryng
29-08-2017, 20:45
Però di tutti casi sentiti e visti, di effettive rotture e danneggiamenti sono tutti riferiti alla versione 2008 (costruir dal 2007 al 2009). Il mio va a giorni, vedrò. Ma il continuo tintinnamento metallico a volte intendo e forte, a volte solo accennato, mi fa godere poco dei piccoli o grandi tragitti che faccio.

Mr.Fingerpicker
29-08-2017, 21:37
In realtà, nonostante le varie ipotesi di ciò che potrebbe accadere, non ho mai sentito o letto di nessuno con il cambio piantato a causa del difetto del parastrappi.

Vista la tua manualità, secondo me, la sostituzione del cambio con uno del bialbero non è sbagliata.

feryng
13-09-2017, 21:30
2012
Pochi km
Olio pulito
Spline perfette

Parto da qui.. 😅😅😅😅 vedremo



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170913/2ed8f8f84296d8da01dd268cdba5b02f.jpg

Mr.Fingerpicker
14-09-2017, 17:46
Posso chiederti a quanto l'hai trovato?

feryng
14-09-2017, 17:54
Posso chiederti a quanto l'hai trovato?



485€ spedito. Dall'Olanda.

feryng
30-09-2017, 15:11
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170930/beecabe5438aba3f55530128479bb743.jpg

Cavalletto/trespolo supporto. Per tenere su metà moto durante sostituzione del cambio.. taaacc... collaudato!!! 😊

paolo.bartolotta
16-04-2019, 10:53
Ciao a tutti, mi stavo accingendo a prendere un gs1200 del 2008; tenuto molto bene, manutenzionato con cura, unico proprietario. Causa guai passati con l'auto, mi soffermo molto sul gruppo meccanico anche perchè la moto ha comunque 70000 km.
Noto che con motore in folle, fa un rumore che sparisce tirando la frizione. Leggo che è un problema molto comune all'annata 2008-09 causa molla dell'alberino primario che prende gioco. Il rumore compare solo a volte, potete notarlo nel video di sotto in cui scopare 3 volte appena tiro la frizione. Molti scrivono che ci convivono per decine di migliaia di km, altri non intervengono per niente, altri intervengono immediatamente con 1000-1200 euro di spesa.
Il concessionario BMW mi ha tranquillizzato dicendo che è del tutto normale per una moto con 70000km e non è un problema, avete esperienze in merito?
https://www.youtube.com/watch?v=VCazVwUifB8

lucar
16-04-2019, 12:49
Parastrappi albero primario del cambio.. Ci son passato nel 2010 con un 2008 e 30000km..
Io non girerei tranquillo...
Se cerchi dovrebbero esserci delle foto del mio...

vertical
16-04-2019, 13:16
Ciao a tutti,[/url]

non so se è l'effetto della ripreasa che hai fatto che esagera il rumore, ma è proprio brutto a sentirlo. Un minimo di rumore può essere accettabile, considerando che dipende anche da come gira il motore e se l'allineamento dei corpi farfallati è stato fatto correttamente, ma questo sembra eccessivo.

lucademarchi
18-04-2019, 12:24
Ho avuto anche io lo stesso problema, ma meno forte (a meno che non sia accentuato dal video).
Sostituito il famoso parastrappi in BMW, era in parte lesionato, ora è tutto ok.
Con la scusa, ne ho approfittato per sostituire anche la frizione.