PDA

Visualizza la versione completa : Bilancio del primo anno


duck70
22-10-2009, 10:00
E' da Maggio di quest'anno che possiedo la giessina, ed ora che l'ho messa a riposo vorrei fare un bilancio.

Si tratta della mia prima moto, nonostante non sia proprio un giovincello.
Sebbene nutrissi qualche timore iniziale, ho preso subito confidenza con il mezzo riuscendo a sentirmi a mio agio in modo assai naturale.

La moto è facile da guidare, leggera in manovre da fermo, molto divertente sino ai 110-120 km/h. E' l'ideale per viaggetti di circa 400km, oltre tale distanza comincia a sentirsi la stanchezza a causa delle vibrazioni; i consumi ridotti sono stati una gradita sorpresa.

Grazie a lei ho scoperto bellissimi itinerari in Puglia e Basilicata, e ho constatato quanto sia bello e rilassante la guida tra il blu del mare e le colline della Murgia.

Ho anche apprezzato quanto sia appagante girare da solo: sebbene infatti molte volte mi abbiano accompagnato la zavorrina o altri amici, devo ammettere che la solitudine in moto è qualcosa di veramente speciale.

In definitiva l'esperienza motociclistica è stata assai positiva, e la giessina è stata di grande supporto nella mia introduzione in questo mondo sinora sconosciuto.

Ora guardo un po' più in la': in futuro, probabilmente, ci sara' spazio per un boxer, chissà ... :arrow:, per il momento pero' sono più che contento.

Leto
22-10-2009, 12:19
:rolleyes: L'hai messa a riposo???? :mad::mad:

:( ...non si fa così, che poi ne soffre...

Stig
22-10-2009, 20:49
io la metterò a riposo la prossima settimana..piove sempre purtroppo...la riprenderò a marzo tempo permettendo..

comunque il giessino è proprio una gran moto...bellissima da guardare e sopratuttto da guidare!

sdinsa gsino
22-10-2009, 21:13
eh si il bilancio del primo anno... è da marzo che sono diventato un felice possessore della giessima:eek::eek:..
il resoconto.. beh diciamo circa 13500 km tutti percorsi con una gran emozione.. mi ricordo ancora quel sabato pomeriggio che l'ho portata nella sua nuova casina.. faceva un freddo cane e all'epoca ero senza paramani quindi ho fatto i primi 70 km con i soli guanti, estivi perchè da gran esperto non faceva freddo per usare quelli pesanti:mad::mad:..
appena ci sono salito sopra l'ho subito sentita mia.. sembrava la guidassi da una vita..da quel giorno in poi posso proprio dire che la mia vita è cambita.. ho percorso "credo" un bel pò di km e mi ha portato a scoprire posti e persone meravigliose...compreso il BELLISSIMO BMW Motorrad Day a garmisch...
da un po di tempo a questa parte mi frullano un pò di :arrow::arrow: per la testa riguardo al boxer.. pero il giessino è il giessino quindi un altro anno assime lo passeremo sicuramente e magari se posso permettermelo anche di più perchè la mia idea è quella di affiancargli un boxer e non di sostituirla.. ma.. lo scopriremo solo vivendo..

PS mai metterla a riposo.. anche in una bella giornata invernale si puo sempre fare un giretto:):)

alex74
23-10-2009, 00:49
Mi sento di darvi un consiglio: la Giessina è una moto facile, poca elettronica e motore collaudato, dunque non occorre farle un rimessaggio particolare, magari staccate solo la batteria. Tenetela sempre a portata di mano e appena spunta un raggio di sole, in sella a godervi la passeggiata. In fondo con un minimo di abbigliamento tecnico si può contrastare il freddo (dopotutto siamo in italia), sabato scorso ho viaggiato di notte in abbruzzo con la neve e non indossavo certo capi da millemila euro, basta industriarsi un pò magari cercando tra l'attrezzatura da neve...buone passeggiate invernali.;)

agncas
23-10-2009, 14:15
Assolutamente MAI posare la Giessina... Io mi unisco ad Alex74... la uso anche con la neve!!!