Visualizza la versione completa : moto: investimento....finanziario??
Pensando di voler investire dei soldi nella propria passione, una moto, e sperare di non perderli nel tempo per la svalutazione della due ruote, su quali modelli ci si potrebbe orientare, magari non mezzi d'epoca???
io ho preso un gs 1100 che probabilmente manterrà per qualche anno un valore tra 3 e i 4.000 (prezzi attuali per modelli dal 94 al 99).
secondo me di questi tempi..e' dura....molto....a lungo termine...il Vmax(nuovo)
Giapponesi
se poi vuoi tornare indietro negli anni..
Honda rc30
Honda NR 750 a pistoni ovali se ne trovi.....
yamaha VMax
yamaha xt 500 quella con il tank cromato per intenderci
poi puoi andare senza problemi(parlando di moto d'epoca) su Harley Davidson (tanti modelli ), bmw, guzzi, triumph...
Pensando di voler investire dei soldi nella propria passione, una moto, ...
Cambia passione ;)
solo epoca, ma se vuoi che sia davvero un investimento le devi tenere ferme e curare. il che si scontra con la passione
solo epoca, ma se vuoi che sia davvero un investimento le devi tenere ferme e curare. il che si scontra con la passione
;)
verissimo..o cmq usarla in modo attento...una moto ben conservata ha il suo valore...!
Pensando di voler investire dei soldi nella propria passione, una moto, e sperare di non perderli nel tempo per la svalutazione della due ruote,
Spostatelo nel Monty!!!!! :lol::lol::lol:
non e' del tutto insensato, bisognerebbe pero' far coincidere troppe cose.
Scegliere un modello oggi ignorato e DOMANI rivalutato.E qui bisogna avere intuito.
Per di piu' tale moto dovrebbe anche essere il tipo che ti soddisfa alla guida . E qui e' questione di culo.
comprate le St o HP2....!!
Deleted user
22-10-2009, 11:34
Spostatelo nel Monty!!!!! :lol::lol::lol:
ci stavo seriamente pensando ...
mah, la moto è tutto fuorchè un investimento , imho.
mah
premesso che non sono assolutamente convinto che nel tempo la moto " paghi " , tranne alcune eccezzioni ;
a livello di " investimemento " forse il ducatone 4 cilindri potrebbe ripagarsi nel tempo, ma perche' ha blasone e ne han fatte poche , ma la devi trovare e ti occorre la palanca per prenderla , altrimenti qualche moto con un palmares lungo 5 metri , cioe' moto da pista , o comunque dei mezzi di case famose fatti in serie limitata, come giustamente detto da Sanny ( RC 30 /RC 45 NR ) ma anche queste , rispecchiano la tipologia del ducatone sopraesposto
prova con gli orologi (vintage, specialemente i rolex ) che , se non ti inchiappettano troppo, rendono sicuramente dippiu'
"Paolone"
22-10-2009, 11:45
Moto=Investimento.
E' un'equazione veramente impossibile.
Compra la moto che più ti piace e divertititi ad usarla, questo è un grande investimento!!
Come già detto da alcuni, la moto che potrebbero aumentare di valore sono comunque quelle che NON si usano.
Quindi con la passione c'entra poco :-o
Una Honda NR750 che costava 90 milioni oggi quanto varrebbe?
Una moto d'epoca non si compra per investimento ma per passione ( IMHO ).
Come già detto da alcuni, la moto che potrebbero aumentare di valore sono comunque quelle che NON si usano.
Quindi con la passione c'entra poco :-o
Una Honda NR750 che costava 90 milioni oggi quanto varrebbe?
eh
quante ce ne sono in giro ?:cool:
Io pian piano sto riempiendo il garage di moto... non posso dire sia un'investimento, però alcuni modelli hanno qualcosa di particolare e magari tra 10/20/30 anni saranno qualcosa di speciale. La maggiorparte sono Harley. Oltre a qualche vespa (che si sono già rivalutate da quando le ho prese diversi anni fa), alla R 80G/S...
Ad esempio ho una HD Ultra Glide Screamin' Eagle che sarà sicuramente un pezzo particolare. Oppure una HD Sportster 1200 Sport con un particolare allestimento (di serie, niente di trascendentale) rimasto in catalogo per pochissimo tempo, con forcelle regolabili, ammortizzatori post regolabili con serbatoio gas separato, doppio disco flottante, doppia accensione... ha una decina d'anni e ha percorso poche centinaia di km... è li tutta bella originale, ogni tanto la pulisco.
A breve prenderò una HP2, quella anche la ritengo un oggetto che avrà il suo fascino...
Ma se vuoi investire per ottenere soldi in più lascia perdere le moto...
In ogni caso roba prodotta in pochi esemplari!!! Niente GS1200 quindi... :lol:
Negli anni mi sono pentito di aver lasciato che mio zio vendesse una Honda RC45 (era mezza mia e mezza sua) e uno dei primissimi modelli Buell, quando erano ancora veri motori harley con telaio speciale...
una HD Sportster 1200 Sport con un particolare allestimento (di serie, niente di trascendentale) rimasto in catalogo per pochissimo tempo, con forcelle regolabili, ammortizzatori post regolabili con serbatoio gas separato, doppio disco flottante, doppia accensione... ha una decina d'anni e ha percorso poche centinaia di km... è li tutta bella originale, ogni tanto la pulisco.
Che poi la pulizia è la massima soddisfazione che potrebbe darti quella moto!
AHAHAHAH :lol:
R 90 S - R 100 RS
Le usi fin che vuoi, le manutieni con poco, e le rivendi allo stesso prezzo a cui le hai prese
Che poi la pulizia è la massima soddisfazione che potrebbe darti quella moto!
AHAHAHAH :lol:
:lol::lol::lol::lol: ci rido dai... in effetti, ma era proprio per fare un esempio "basso"...
EnricoSL900
23-10-2009, 00:26
(Honda NR750) eh
quante ce ne sono in giro ?:cool:
Fortunatamente nessuna! :lol:
EnricoSL900
23-10-2009, 00:43
A parte gli scherzi... la mia esperienza è fatta dell'irrazionale acquisto di una Ducati 900 Superlight del 1992. L'ho comprata perché è la moto dei miei sogni di diciottenne e mi era rimasta nel cuore; non ho fatto alcun ragionamento economico sul suo possibile valore futuro.
Però va anche detto che è una gran bella Ducati, forse la più bella 2 valvole dai tempi della F1, e che è una serie limitata prodotta in quella configurazione solo nel '92. Aveva la particolarità di montare dei meravigliosi cerchi scomponibili con il canale Akront in alluminio lucidato e le razze Marvic in magnesio; dal '93 il modello Superlight invece montava i cerchi standard delle SS biposto.
La pagai 3900 euro nel 2006, praticamente perfetta. Oggi non credo avrei difficoltà nel recuperare i miei soldi e probabilmente qualcosa in più... ma ripeto che non è questo lo spirito con cui comprare una moto d'epoca o quasi. La moto d'epoca deve emozionare, far battere il cuore ancora più di una moto moderna... deve essere una specie di adozione. Il ragazzo che mi vendette la SL lo fece unicamente per motivi economici, tanto che abbiamo continuato per diverso tempo a sentirci e addirittura quando le cose tornarono a girargli per il verso giusto si offrì di ricomprare la moto. Quando me la diede gli dispiaceva davvero, si separava da qualcosa a cui voleva davvero bene e fu solo contento di aver trovato qualcuno che avrebbe voluto almeno altrettanto bene a quello stupido pezzo di ferro.
E poi dite che le moto non hanno un'anima... :-o
er-minio
23-10-2009, 01:05
Pensando di voler investire dei soldi nella propria passione, una moto, e sperare di non perderli nel tempo per la svalutazione della due ruote, su quali modelli ci si potrebbe orientare, magari non mezzi d'epoca???
hahahahahahahahahahahahhahahahahah ahhahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahah hahhahahahahahahahahahahahah hahhhahahahahahahahah hahahahhahahahahahahahahah aaaaaaaaaah...
hahahahahahahahahahahahahahhahahahaha...
Cambia passione ;)
Dimenticavo, Africa Twin: novembre 2007 acquisto a 2600 euro, agosto 2009 vendita a 3600 euro.
Sì, è stato un buon investimento, fatto inconsapevolmente, 'na botta de hulo e quindi non catalogabile.
Avrei però dovuto continuare su quella strada e non impegnare tutto il realizzato per prendere un catorcio boxer rientrato dalla Patagonia ... adesso li ho proprio buttati :lol:
bellissima la superlight!!! io se trovassi una SS900 vecchia tenuta bene quasi me la prenderei... ;)
oggi per non dico un investimento, ma almeno non perderci io mi comprerei una classica R65 magari con borse krauser, da noi parecchi ragazzi alla moda se le comprano, insieme alle vespe primavera.
Oppure un bel k100rs 16V ,a mio avviso un gran bel classicone....
EnricoSL900
23-10-2009, 15:03
bellissima la superlight!!! io se trovassi una SS900 vecchia tenuta bene quasi me la prenderei... ;)
Se ne trovano a prezzi insospettabilmente bassi. E sono delle gran belle moto, anche le SS standard...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |