PDA

Visualizza la versione completa : BMW R1150GS - Problema istallazione manopole riscaldate


underwaterworld
22-10-2009, 01:20
Salve a tutti.
Vi scrivo per chiedervi un consiglio sul fantastico mondo dell'elettronica del 1150 GS.

Ieri ho istallato le manopole riscaldabili ed il gruppo comandi destro (presi di seconda mano) originali BMW, ma purtroppo alla fine del montaggio le manopole rimanevano fredde come mamma le ha fatte.

Ho controllato:
1) la continuità delle resistenze delle manopole
2) collegamento del blocco precablato del nuovo gruppo comandi con l'impianto elettrico
3) collegamento e continuità del blocchetto delle manopole col resto dell'impianto
4) continuità del fusibile
5) tensione ai capi del fusibile =0 con manopole accese

L'unica cosa che non sono riuscito a controllare è se funziona lo switch che accende le manopole dato che non ho lo schema elettrico del blocchetto(se qualcuno dovesse averlo...).
Ho notato che il nuovo gruppo comandi ha due cavi in più che non trovano corrispondenza con l'attacco dell'impianto elettrico della moto (c'è da dire che il nuovo blocco ha anche il pulsante per l'abs).

Non posso credere che l'impianto elettrico originale del 1150GS non prevede un accessorio tanto banale come le manopole!!

Dopo tanti anni di rozza semplicità di R80 questa cosa non riesco proprio a spiegarmela!

Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?? :!:

HEEEELP!!

GASSE
22-10-2009, 08:52
ci vorrebbero quelle riscaldabili a carbone!!!!!!!!!!!!!!quelle vanno sempre........

battute apparte:

-restano fredde in tutte e 2 le posizioni?
-i cavi delle manopole sono nel connettore a 4 (tutti nel blocco vicino al canotto di sterzo)?
-con le coppie nel senso giusto(mi sembra in verticale)?
-quelli dello switc sono quelli a tre(che prima era vuoto,dove trovi un color arancio)!
-prova a fare un ponte tra arancio e uno degli altri 2 che poi sono le 2 posizioni e vedi cosa succede!
.
.
.
.
.
.
.
ps: se guardi bene anche le originali dovrebbero avere la resistenza(concavo tagliato al pari,ma recuperabile)e con l'impianto gia cablato di serie bastava collegarle e mettere un comune commutatore ad 1 via e 3 posizioni per i ponti!(lasciando il blocchetto originale)

underwaterworld
22-10-2009, 20:55
ma ti pare...i rimedi più semplici sono spesso i migliori!

allora,
- le manopole restano fredde in tutte e due le posizioni anche a motore acceso
- i cavi delle manopole sono connessi correttamente nel blocchetto precablato sotto il serbatoio con le coppie verticali (come facevi a ricordarti??...),nero-nero marrone-marrone.

per quanto riguarda i tuoi altri consigli, proverò al più presto a trovare i fili dell'interruttore.ho dovuto rimontare la moto dato che è l'unico mezzo che ho, ma domani vedrò di controllare.
La cosa più importante è che l'impianto elettrico originale prevede questo tipo di optional, perciò DEVE FUNZIONARE!!

grazie mille

Spitfire
23-10-2009, 10:48
se uno non le ha di serie le può far mettere? viene a costare molto?

Deleted user
23-10-2009, 11:03
prova a dare un'occhiata nella lista ,sticcata in alto, delle VAQ, dovrebbe esserci qualcosa.

underwaterworld
23-10-2009, 14:18
se le compri nuove ti vengono a costare un capitale, i prezzi sono in dollari, ma alla bmw costano ovviamente di più.

per il 1150gs:
www.webparts.com/diagram.php?btnr=32_0803&mospid=47979&hg=32&fg=15

io le ho trovate a 80 eur su ebay, manopole+blocchetto comandi...certo, se funzionassero sarei più felice!
...ma è solo questione di tempo!

Spitfire
23-10-2009, 15:20
vebbè, visto che sono sadico..proverò a passare in bmw (giusto solo per info)..vediamo che salassata propinano..

El Matador
23-10-2009, 18:04
se le compri nuove ti vengono a costare un capitale, i prezzi sono in dollari, ma alla bmw costano ovviamente di più.

per il 1150gs:
www.webparts.com/diagram.php?btnr=32_0803&mospid=47979&hg=32&fg=15

io le ho trovate a 80 eur su ebay, manopole+blocchetto comandi...certo, se funzionassero sarei più felice!
...ma è solo questione di tempo!

ma quelle del tuo link sono originali???

underwaterworld
24-10-2009, 02:58
certo, se vedi i codici accanto ai pezzi sono quelli BMW...peccato che i tipi stanno in america

alpi82
24-10-2009, 07:33
il mio amico se le è montate su 1200 e praticamente faceva lo stesso scherzo,
praticamente si deve passare da bmw dove loro si collegano alla centralina ed attivano le manopole altrimenti non le riconosce

El Matador
24-10-2009, 18:24
certo, se vedi i codici accanto ai pezzi sono quelli BMW...peccato che i tipi stanno in america


beh col cambio dollaro/euro a 1,51 non è male che siano in america...
quali pezzi sono necessari per l'istallazione?Ovvero, tu cosa hai ordinato?

underwaterworld
25-10-2009, 00:12
Veramente le manopole devono essere attivate dalla centralina??...ma non sono solo cavi, corrente ed interruttori?
a me sembra fantascienza.
io proverò a seguire i consigli di Gasse, facendo un ponte...male che vada, vi contatterò ancora per cercare una centralina nuova!

per quanto riguarda i pezzi ho comprato in blocco manopole con connettore cablato e gruppo comandi destro completo (con tasto integrato),come dicevo a 80eur su ebay. in sostituzione di quest'ultimo puoi comprare solo l'interruttore (tenendo i comandi originali) e poi cercare un po' di spazio per piazzarlo da qualche parte.

domani vedrò di farvi sapere qualcosa in più

gicapi
26-10-2009, 15:00
ciao a tutti, approfitto della vostra competenza per una domanda che
magari mi evita di andare dal meccanico...
io le ho di serie ma da qualche giorno ne va solo una (in entrambe le posizioni), può essere solo questione di un fusibile? se si dove devo guardare?
grazie ancora, un saluto

bissio
26-10-2009, 16:00
il mio amico se le è montate su 1200 e praticamente faceva lo stesso scherzo,
praticamente si deve passare da bmw dove loro si collegano alla centralina ed attivano le manopole altrimenti non le riconosce


Tutto questo perchè il tuo amico ha un 1200 sul quale qualsiasi accessorio elettrico/ elettronico deve essere riconosciuto ed attivato by CAN-BUS.
Sul 1150 tutto cio non vale, basta collegare i cavi e via! :)


ciao


bissio

underwaterworld
28-10-2009, 01:06
...E CALORE FU! :blob6:
...come diceva Gasse mancava il contatto col filo arancione! risolto.
Grazie milleee!

per quanto riguarda il problema di Gicapi non sarà il fusibile o l'interruttore dato che 1 manopola funziona. Controlla la continuità della resistenza nella manopola nel connettore sotto il serbatoio, e la continuità dei contatti tra la manopola e l'impianto elettrico. il problema potrebbe stare lì.

duca_di_well
28-10-2009, 07:34
Inkia...finalmente, soffrivo il freddo a posto tuo!!! :D

melcar
28-10-2009, 08:46
Visto l'esperienza di Underwaterworld volevo chiedere a Tutti se l'istallazione delle manople riscaldate è un operazione abbastanza semplice e cosigliabile, indistintamente, a tutti i possessori di Bmw R1150 Gs.

duca_di_well
28-10-2009, 13:14
Se hai quello che serve è un attimo...

A) manopole con relativi cavetti attaccati
B) tutto il blocco dx con pulsante accensione delle manopole a due scatti
C) i due jack sotto il serbatoio in mezzo a quel casino di fili
D) culo...perchè mi pare che,secondo l'anno, non tutte hanno quei jack ;)

melcar
28-10-2009, 17:24
La mia moto è di aprile 2001 .....

gicapi
28-10-2009, 18:35
...E CALORE FU! ......
per quanto riguarda il problema di Gicapi non sarà il fusibile o l'interruttore dato che 1 manopola funziona. Controlla la continuità della resistenza nella manopola nel connettore sotto il serbatoio, e la continuità dei contatti tra la manopola e l'impianto elettrico. il problema potrebbe stare lì.

grazie 1000 underww, per sabato lavoro assicurato, sperando di non far danni... :)

gicapi
28-10-2009, 18:39
...E CALORE FU! ......
per quanto riguarda il problema di Gicapi non sarà il fusibile o l'interruttore dato che 1 manopola funziona. Controlla la continuità della resistenza nella manopola nel connettore sotto il serbatoio, e la continuità dei contatti tra la manopola e l'impianto elettrico. il problema potrebbe stare lì.

grazie 1000 underww, per sabato lavoro assicurato, sperando di non far danni... :!::!::!:

underwaterworld
28-10-2009, 21:21
Per quanto riguarda l'istallazione delle manopole, il problema principale che ho avuto (a parte l'inconveniente del mancato contatto con lo switch) è stato mettere la manopola destra dato che non riuscivo ad estrarre il cavo dell'acceleratore.
Ho risolto in modo decisamente spartano tenendo le farfalle dell'acceleratore aperte con 2 cacciaviti e spostando lo sterzo dopo averlo allentato.
Allego due foto con le connessioni da fare:

A (nero) - collegamento con gruppo comandi destro
B - switch delle manopole con le 2 posizioni
C - fili delle resistenze delle manopole con coppie verticali

Se si compra il gruppo comandi destro originale i collegamenti sono obbligati(da quello che ho sentito c'è differenza tra i modelli prima e quelli dopo il 2003, ma non ci giurerei).
I fili provenienti dalle manopole corrono dentro lo sterzo e poi devono essere cablati con i cavi dei rispettivi comandi , destro e sinistro.

penso sia tutto

underwaterworld
03-11-2009, 00:19
...la differenza tra i modelli prima e dopo il 2003 sta nel gruppo comandi di sterzo e nei loro innesti con l'impianto elettrico.
dopo quell'anno, dato che è diventato obbligatorio tenere le luci accese, hanno levato il tasto degli anabbaglianti

luigiface
06-11-2009, 22:05
c'è una differenza di codice delle manopole riscaldabili:
prima del marzo 2003
destra 61 31 7 710 440
sinistra 61 31 7 680 537
dopo marzo 2003
destra 61 31 2 306 232
sinistra 61 31 2 306 231

non so in cosa consista, qualche lume?

visto che ho già il blocchetto con l'interruttore per le manopole riscaldabili e connettori sotto il serbatoio funzionanti ci sto facendo un pensierino per quest'inverno...
qualche idea del prezzo per le sole manopole?

gicapi
07-11-2009, 12:45
grazie dei consigli, era partita la manopaola, perché la corrente arrivava ai morsetti, me la sono cavata, si fa per dire, con i 64 euretti del pezzo :crybaby:

Buz Max
31-12-2018, 17:30
Buonasera sono Massimiliano sono nuovo del gruppo ho una GS 1150 Adventure del 2003 e vorrei sapere se c'è la possibilità di avere il collegamento dei connettori sotto il serbatoio per le manopole riscaldate Grazie

luigiface
01-01-2019, 09:35
Se hai questo (https://www.ebay.de/itm/BMW-R1150GS-R1150R-R1150RT-R21-Kombischalter-Lenkerschalter-RECHTS-Switch-right/382696560828?hash=item591a7e18bc:g:u4QAAOSw~KNcJI8-) dovresti trovalo già sotto il serbatoio il connetore per le manopole riscaldate.
Altrimenti, oltre al pezzo linkato, credo occorra anche un cablaggio che aggiunge il fusibile dedicato ad alimentare le manopole.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk