PDA

Visualizza la versione completa : Gs 1200 la presa di corrente e' sotto chiave?


DAKAR-BAUS
21-10-2009, 11:21
Nel gs 1200 07 la presa di corrente sotto la sella e' sotto chiave?
Io ho dimenticato lo spinotto del navigatore tom tom rider 2 attaccato e dopo una settimana la moto non pariva piu' e' un caso?
Lo scorso inverno ho lascato la moto ferma con la atteria collegata per 4 mesi ed e' partita...
Oggi sono attrezzato mi sono comprato il mantenitore di batteria non originale bmw perche' costava troppo ne ho preso uno dal lio elettrauro a 20 euro, poi l'ho trovato anche al LIDOL la settimana scorsa a 18.98 euro (per batterie moto auto ecc con tasto di selezione 6 o 12v).
Ciao a tutti!!!!

kukky
21-10-2009, 11:55
Nel gs 1200 07 la presa di corrente sotto la sella e' sotto chiave?
Io ho dimenticato lo spinotto del navigatore tom tom rider 2 attaccato e dopo una settimana la moto non pariva piu' e' un caso?
Lo scorso inverno ho lascato la moto ferma con la atteria collegata per 4 mesi ed e' partita...
Oggi sono attrezzato mi sono comprato il mantenitore di batteria non originale bmw perche' costava troppo ne ho preso uno dal lio elettrauro a 20 euro, poi l'ho trovato anche al LIDOL la settimana scorsa a 18.98 euro (per batterie moto auto ecc con tasto di selezione 6 o 12v).
Ciao a tutti!!!!

nel my 2007 non so, ma nel my 2006 che ho io direi di si, infatti anche quando si attacca il manutentore bisogna prima girare la chiave di accensione che attiva per 30 secondi la presa di servizio.....

Fabio
21-10-2009, 12:13
Si, la presa è sotto chiave, e il sistema can-bus stacca automaticamente il contatto dopo circa mezzo minuto che si è staccata la chiave...

DAKAR-BAUS
21-10-2009, 13:58
Quando giro la chiave con il cavo del navigatore collegato alla presa si accende anche quest'ultimo.
Mentre quando spengo la moto il navigatore lo devo spegnere manualmente , poi dopo 2 minuti si riaccende se lasco con il cavo attaccato.
Quando sono via a km da casa, per sicurezza stacco il cavo del naigatore per prevenzione.
Credo propio anch'io che sia sotto chiave, quello che mi e' successo piu' essere un caso.

pedros71
22-10-2009, 10:32
Si, la presa è sotto chiave, e il sistema can-bus stacca automaticamente il contatto dopo circa mezzo minuto che si è staccata la chiave...


Scusate la mia "ignoranza" in materia...ho appena preso il mantenitore di carica originale per il my 2006...quindi prima di attaccarlo alla presa sotto la sella devo girare la chiave almeno per 30 secondi....altrimenti non effettua il mantenimento???....esatto???

Grazie mille

daniele52
22-10-2009, 10:37
Scusate la mia "ignoranza" in materia...ho appena preso il mantenitore di carica originale per il my 2006...quindi prima di attaccarlo alla presa sotto la sella devo girare la chiave almeno per 30 secondi....altrimenti non effettua il mantenimento???....esatto???

Grazie mille

non è necessario l'originale viene riconosciuto ed inizia il dialogo.

pedros71
22-10-2009, 10:44
non è necessario l'originale viene riconosciuto ed inizia il dialogo.

Grazie mille ;)

Roby61
22-10-2009, 19:25
io ho il mantenitore originale
ma ho notato che se metto il bloccasterzo
il mantenitore non carica.

DAKAR-BAUS
04-04-2010, 21:42
Il mio funziona anche con il bloccasterzo inserito.

umberto58
04-04-2010, 22:05
nelle istruzioni di funzionamento del mantenitore originale non c'è scritto nulla a proposito di bloccasterzo o accensione del quadro per farlo funzionare correttamente per questo mi sono limitato ad attaccare la spina della corrente e poi il can-bus e funziona perfettamente

kukky
05-04-2010, 07:31
confermo chefunziona anche col bloccasterzo......accesa ieri dopo 5 mesi di fermo...al primo colpo. per ilo navigatore non so ma proprio ieri ho montato il garmin all'attacco vicino al canotto dello sterzo (che è praticamente come la pressa di servizio sotto chiave); quando spengo la moto il nav se ne accorge e mi chiede se deve spegnersi o continuare a batteria. dopo spento non si riaccende più!

DAKAR-BAUS
05-04-2010, 10:05
Nel mio Tom Tom Riders 2 quando spengo la moto rimane acceso, lo spengo manualmente, e regolarmente dopo un minuto si riaccende dasolo , lo rispengo e finalemnte rimane spento.

antoniodemeo
05-04-2010, 10:30
Nel mio 09-2007 si è sotto chiave il filo del positivo sotto chiave è il rosso strisciato verde;)

DAKAR-BAUS
05-04-2010, 10:33
Devo far caso a quello nastrato di verde, non l'ho mai visto, io ho un 03-07

antoniodemeo
05-04-2010, 10:36
Devo far caso a quello nastrato di verde, non l'ho mai visto, io ho un 03-07
No è rosso strisciato verde,no nastrato.poi basta che misuri con il tester

DAKAR-BAUS
05-04-2010, 10:38
ok, grazie per la precisazione, appena riesco vado a vedere.

antoniodemeo
05-04-2010, 10:43
ok, grazie per la precisazione, appena riesco vado a vedere.
Guarda che i fili della presa di corrente sono nastrati tutti e due assieme con il nastro telato nero,comunque prova prima con il tester il positivo non si sa mai a volte cambiassero i colori.

antoniodemeo
05-04-2010, 11:32
Ecco qualche fotina:
http://i44.tinypic.com/i5r5vm.jpg
http://i41.tinypic.com/biuc5.jpg

DAKAR-BAUS
06-04-2010, 09:18
Grazie "ANTONIODEMEO" sei grande!!!

marco ciotti
06-04-2010, 09:26
scusate se mi inserisco nel tread,ma non vorrei aprirne uno apposta..:confused: ma nell'adv 2006 esiste la presa AS in zona cruscotto?Nel libretto uso e manutenzione dice di si,ma saro' pirla ..io non la trovo!!:mad::mad::mad: grazie per le eventuali risposte!:!:

DAKAR-BAUS
16-04-2010, 11:28
scusate se mi inserisco nel tread,ma non vorrei aprirne uno apposta..:confused: ma nell'adv 2006 esiste la presa AS in zona cruscotto?Nel libretto uso e manutenzione dice di si,ma saro' pirla ..io non la trovo!!:mad::mad::mad: grazie per le eventuali risposte!:!:

Ti faccio un'uppetino perche' spero che qualcuno ti riponda.:)

fiammiferino
08-05-2010, 09:45
Salve Mukkisti,
è meno di un mese che sono bmwista e ho il primo quesito:
ho un GS 1200 '10, sotto la sella c'è una presa ausiliaria con connettore proprietario; il conce mi ha fornito di accessorio al quale dovrei attaccare direttamente i cavetti di cosa voglio collegare (NAV Tom Tom e Iphone)
qualcuno mi sa spiegare come devo farlo?
Graz

DAKAR-BAUS
08-05-2010, 10:42
Se vuoi usare la presa di corrente sotto la sella devi comprarti uno spinotto apposito dall'elttrauto 5 euro, alla BMW 10 euro gli colleghi il filo di alimentazione del tom tom.
Per l'ipone non puoi collegarti con il bluetooth al navigatore? Io faccio cosi' con il mio Nokia n70.

fiammiferino
10-05-2010, 20:39
Grazie Dakar, lo spinotto già ce l'ho. Oggi penso di aver risolto smontando la presa accendisigari dalla Varadero e lo montata sul GS direttamente alla batteria e lasciata sotto sella...poi vedo se e dove fissarla. Pare funzioni. In tale maniera faccio uscire il cavetto dal serbatoio per farlo entrare nella borsa serbatoio dove alloggerò NAV e Phone

DAKAR-BAUS
11-05-2010, 09:58
Io l'ho fatto passare sul lato sx, quado ho montato l'OHLINS ant gia' che avevo smontato tutto.
Se voi fare una cosa un po' piu' veloce smonta sola la fiancatina e fai come fanno gli elettricisti quando fanno passare i fili elettrici nelle case, procurati una sonda rigida e dai un po' di nastro nella testa del cavo flessibile e con un po' di pazzienza fai passare la guaina.
Occhio a non far passare il cavo vicino al motore perche' potrebbe scaldare e danneggiare il cavo.
Buon lavoro!

GISTO
11-05-2010, 12:24
@DAKAR-BAUS.Se vuoi puoi reimpostare il TTR-2 in maniera che si spenga appena manca l'alimentazione;)

teodur
11-05-2010, 12:41
Si, la presa è sotto chiave, e il sistema can-bus stacca automaticamente il contatto dopo circa mezzo minuto che si è staccata la chiave...

Quindi vuol dire che dopo aver collegato il mantenitore devo inserire e girare la chiave nel quadro?

xpdev
11-05-2010, 12:58
Quindi vuol dire che dopo aver collegato il mantenitore devo inserire e girare la chiave nel quadro?

No scusa, cerca di capire.

Il mantenitore di carica la corrente la cede, non l'assorbe, quindi non devi girare assolutamente la chiave del quadro, lascialo spento.

Nel caso colleghi il TTR2 a quella presa, il can-bus stacca la corrente in uscita dopo circa mezzo minuto che hai spento il quadro.

teodur
11-05-2010, 14:08
La mia domanda era un'altra:

ho un mantenitore di carica della Waeco che però non mi funziona utilizzando la presa "accendisigari" ma solo con i morsetti. Volevo solo capire se in questo giochino il can-bus c'entra qualcosa (dato che sulla R1200R funzionava perfettamente).

Che il mantenitore cede corrente penso sia un dato di fatto... il mio dubbio era se per farlo "riconoscere" dal can-bus bisogna accendere il quadro... magari ho detto una cazzata...

GISTO
11-05-2010, 14:22
@TEODUR-se il tuo mantenitore lo hai collegato direttamente alla batteria (tramite i morsetti) allora il can-bus non è coinvolto:).

teodur
11-05-2010, 14:52
@TEODUR-se il tuo mantenitore lo hai collegato direttamente alla batteria (tramite i morsetti) allora il can-bus non è coinvolto:).

Infatti funziona con i morsetti e non con la presa accendisigari... ma mi tocca ogni volta togliere la sella. Con la R1200R funzionava anche con la presa accendisigari... dilemma!

DAKAR-BAUS
11-05-2010, 15:14
Io ho comprato un mantenitore di carica con uno spinotto, in dotazione ha due morsetti e due anellini (polo rosso e polo nero) che ho fissato alla batteria facendo uscire lo spinotto sotto la sella.
Quando voglio caricare la batteria nel box attacco la femmina del mantenitore al maschio localizzato sotto la sella senza smontarla tutte le volte.
Mantenitore della Hella (lo trovi dall'elettrauato costa 22 euro) oppure va' benissono anche quello che vendono a volte in promozione al Lidl.
Se cerchi c'e' un topic ben fatto sul mantenitore di carica.

DAKAR-BAUS
11-05-2010, 15:16
@DAKAR-BAUS.Se vuoi puoi reimpostare il TTR-2 in maniera che si spenga appena manca l'alimentazione;)

Cavolo non sapevo ci fosse questa funzione sul Tom Tom r2 , ho letto le istruzioni ma non ho trovato questa inpostazione:mad::mad::mad:.
Sai come devo fare?
Grazie.:):):)

GISTO
11-05-2010, 17:01
Allora vediamo se me lo ricordo:confused:......CAMBIA PREFERENZE(chiave inglese), con la freccia clicca x5volte fino a PREFERENZE RISPARMIO ENERGIA(chiave inglese+batteria), seleziona NON SPEGNERE MAI LO SCHERMO, dopodichè appare la scritta "spegni quando si interrompe l'alimentazione esterna", spunta il quadratino e il gioco è fatto:lol::lol::lol::lol:

DAKAR-BAUS
11-05-2010, 20:16
:):):)Grazie 1000!!!:):):)

Loryaxe
14-05-2010, 03:04
Ehi Dakar-Baus! Ti quoto in pieno perche' ho fatto un acquisto simile al tuo (ma a BEN 13 eurini...); simile al tuo perche' il mio ha i 2 anellini da fissare ai poli e lo spinotto con il maschio. A questo spinotto si connette una femmina che va poi al trasformatore con la presa di corrente. BEne...stavo per collegare i 2 anelli alla batteria e lasciare il tutto sotto sella (o fissarlo con fascette da un'altra parte, quando mi arrivano una valanga di "NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!! MA CHE SEI SCEMOOOOOOOOOO?????????????!!!!!!!!!!!! NON FARLOOO!!!!" In pratica mi e' stato detto che alla BMW questi accrocchi non piacciono, nele senso che la BMW ha un sistema elettrico che rischia di sputtanarsi (vedi centralina etc....) Risultato???? Il mantenitore l'ho lasciato nella scatola li' dov'era e non so che fare, se collegarlo o meno...!!! Dei 13 euri buttati non mi interessa, ma la mia domanda e' (visto che il negoziante che me l'ha venduto mi ha detto che lui ce l'ha montato sulla sua yamaha R1 proprio come l'hai montato tu): e' un sistema sicuro/valido o e' fantascienza???
PS: mi e' stato consigliato, se proprio non voglio "buttare via" il mantenitore, di utilizzarlo si' sulla batteria, ma SOLO SE SCOLLEGATA DALLA MOTO! Che devo fare???????
Grassie a tutti per l'aiuto!!!



Io ho comprato un mantenitore di carica con uno spinotto, in dotazione ha due morsetti e due anellini (polo rosso e polo nero) che ho fissato alla batteria facendo uscire lo spinotto sotto la sella.
Quando voglio caricare la batteria nel box attacco la femmina del mantenitore al maschio localizzato sotto la sella senza smontarla tutte le volte.
Mantenitore della Hella (lo trovi dall'elettrauato costa 22 euro) oppure va' benissono anche quello che vendono a volte in promozione al Lidl.
Se cerchi c'e' un topic ben fatto sul mantenitore di carica.

DAKAR-BAUS
14-05-2010, 10:15
Stacca tutte le volte i cavi che vanno alla batteria e caricala cosi, super scomodo.
Io cell'ho fisso da due anni su una Yaris e su uno Scarabeo e non e' mai successo nulla.
Oppure compra quello della bmw originale che costa 100 euro?

DAKAR-BAUS
14-05-2010, 10:35
Ho trovato questo post:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=244245&highlight=mantenitore+di+carica

Fai cosi' che vai sul velluto.

Loryaxe
14-05-2010, 10:52
Scusa Dakar, ma sono in confusione: mi consigli (seppur scomodo come metodo) di staccare sempre i cavi dalla batteria ed attaccarvici il mantenitore. Ma poi ho letto la discussione che mi hai linkato (oltre a quello che avevi giustamente scritto tu sul post n° 32 di questa discussione)e sembra che il metodo sia quindi giusto..... Che faccio quindi, lo attacco e lascio la presa sottosella (o altrove, lontana dal calore) o no? Infine...dici che ce l'hai fisso così su una yaris e sullo Scarabeo...ma sul tuo GiesSone??? Ce l'hai anche lì??? Mille grazie e scusa se sembro un pò rimba ma ho appena smontato dalla notte in turno...... A vag'a lett...

DAKAR-BAUS
14-05-2010, 14:54
Il metosi piu' sicuro e allo stesso tempo scomodo e' quello di staccare sempre i cavi del gs prima di alimentarlo (con alimentatore non originale bmw).
Vuoi fare un'investimento compra il mantenitore bmw originale che si attacca sotto la sella nella presa di corrente.
Nella Yaris e nello Scarabeo della mia fidanzata ho messo il mantenitore della Lidle.
Sul Gsssone ho il mantenitore della Hella con gli anelli sempre fissi sui poli della batteria con il metodo che ti ho allegato.
A me, per ora tutto ok!!!! Ma mi tocco...

Loryaxe
14-05-2010, 20:36
OK perfetto!!! Lo monto anch'io e (SGRAT) spero vada bene.... Grazie mille per avermi chiarito le idee!

DAKAR-BAUS
15-05-2010, 09:46
Prego, se non ci si aiuta tra di noi...

fede74
18-05-2010, 12:29
Nel mio Tom Tom Riders 2 quando spengo la moto rimane acceso, lo spengo manualmente, e regolarmente dopo un minuto si riaccende dasolo , lo rispengo e finalemnte rimane spento.

Io ho il TomTom Riders 1 ma ho un problema: se tolgo in navigatore ma lascio l'alimentatore nella presa elettrica mi scarica la batteria in una notte.
E' normale? Non dovrebbe spegnere tutto in automatico dopo 15 min?

GISTO
18-05-2010, 14:18
Per "presa elettrica" intendi quella della moto sotto la sella ?:)

Se si allora c'è qualcosa che non va perché la suddetta presa viene isolata dopo 30" che hai spento il quadro.;)

Paperboy
18-05-2010, 14:41
Il mio meccanico (uff. BMW) mi ha sconsigliato vivamente di fare qualsiasi tipo di collegamento alla presa sotto la sella o altro.

Con il tagliando dei 1000km ne ho approfittato per farmi mettere a disposizione una presa accendisigari alimentata direttamente dalla Batteria.
La cosa che però mi ha lasciato con qualche dubbio è che mi ha chiesto di avere a disposizione il GPS e il suo cavo di alimentazione. :confused:

DAKAR-BAUS
18-05-2010, 17:57
Io ho il TomTom Riders 1 ma ho un problema: se tolgo in navigatore ma lascio l'alimentatore nella presa elettrica mi scarica la batteria in una notte.
E' normale? Non dovrebbe spegnere tutto in automatico dopo 15 min?

E' successo anche a me:mad::mad::mad: ora stacco sempre la prese di corrente quando mi fermo. (tom tom rider 2).

barbara
18-05-2010, 23:39
vi ricordo che la spinetta per caricare la batteria servesolo per attaccare tutti gli accessori bmw tutto il resto la centralina vede come guasto .tutte le moto con impianto can non passa piu li12volt come le1150 ma passano degli impulsi se volete cerare il positivo dovete prenderlo dalla batteria cosi la centralina bmsk non puo leggere alcuna anomalia evitando cosi di memorizzare degli errori in centralina

vicocamarda
19-05-2010, 00:59
Scusate l'OT ma non ci dovrebbe essere una presa di corrente anche vicino il quadro? La moto è quella indicata in firma. Grazie

DAKAR-BAUS
20-05-2010, 10:11
Si c'e', ma ci vorrebbe l'aiuto di qualche esperto perche' io non so' illuminarti.

Paperboy
20-05-2010, 11:09
Scusate l'OT ma non ci dovrebbe essere una presa di corrente anche vicino il quadro? La moto è quella indicata in firma.
La presa (sottochiave) vicino al quadro strumenti è utilizzabile solamente con Navigatori originali BMW o solo alcuni tipi di Garmin.
Se vuoi alimentare altri GPS (Tom Tom One, ecc....) occorre che ti colleghi direttamente alla batteria (meglio con fusibile di sicurezza). Tale soluzione mi è stata fatta direttamente dal conc. uff. BMW.

DAKAR-BAUS
20-05-2010, 15:54
Grazie "Paperboy"

fiammiferino
22-05-2010, 19:23
Salve Mukkisti,
ho un problema che mi toglie il sonno. Volendo, e quindi dovendo, collegare il mio Tom Tom (non rider) direttamente alla presa sotto sella (quella Bmw) ho preso il cavo di ricarica tom tom da auto, ho tagliato il maschio che andrebbe nell'accendisigari, ho fatto passare il cavo dal conce fino al cupolino. Prima cosa:
dal cavo escono tre fili: rosso(+) nero(-) e bianco (c'è scritto FB). Ma che è sto filo bianco? Con un pò di perplessità proseguo: prendo il maschio che ho tagliato prima, lo collego ad una batteria e con il tester verifico la corrente in uscita...mi segnala 15,32V.!!!
Molto bene mi dico...basta reiserire il fusibile che si trova dentro il maschio di prima e il gioco è fatto. UN BEL PICIO!!!!!! Collego il navigatore, accendo il quadro e...il nav è svampato!!! Poi leggo che il nav riceve solo 5v. Ma porca di una miseria, perchè il tester mi segnala di più???
Possibile che l'unico modo sia quello di usare per intero il cavetto per accendisigari da auto e quindi dover montare una presa ausiliaria o comprare un adattatore da auto per quella sotto sella?
Se non mi sono spiegato è solo perchè sto veramente inc... come una bestia.
Riuscite a farmi chiarezza?
Grazie

DAKAR-BAUS
22-05-2010, 19:53
Perche' non lo colleghi alla presa di corrente sotto la sella? Eviti tanto sbattimento e lo togli in un'attimo se te ne penti.

fiammiferino
22-05-2010, 23:57
ma era proprio questa la mia idea...collegare il cavo al maschio bmw per la presa sotto sella. Ma il nav è svampato! Ma perchééé??????:mad::mad::mad:

DAKAR-BAUS
23-05-2010, 13:48
Svampato? Si e' fulminato? Sei sicuro di non aver invertito i poli dei due fili rosso-nero collegandoli allo spinotto?
Mi sembra strano con il mio Tom tutto ok.

Loryaxe
23-05-2010, 14:04
Cazzzzz....arolaaaaa!!! Navigatore svampato????????????!!!! Povero fiammiferino!!!
@dakar-baus (che mi sembra il piu esperto di tutti....almeno di me!!!!): io ho comprato un adattatore che si infila nella presa BMW (quella piccola) ed esce come fosse un accendisigari, quella classica dove ci si attacca ogni tipo di caricabatterie. Ora quel che mi e' successo e' che sia il navigatore sia l'ipod che vado a collegare a questo accrocco, funzionano qualche secondo (a moto accesa al minimo) e poi si staccano. leggendo il post di barbara, deduco che essendo un adattatore non originale, forse il sofisticato impianto BMW lo vede come "guasto" ed interrompe l'uscita di corrente??? oppure c'e' qualcosa proprio nello spinotto che non va???
Posso fare un'ultima domanda (da ignorante): quando parlate di presa sottosella nelle BMW, vi riferite a quello di cui sto parlando io, o ce n'e' un'altra proprio sotto la sella (dove ci sono gli attrezzi e la batteria, per intenderci). Grazie a tutti per le risposte e....siate pazienti....io di meccanica qualcosa ci capisco, ma di elettronica/elettrica sono proprio negato (il positivo, il negativo etc per me sono arabo!!!)
Ciauzzzzz!!!

Loryaxe
23-05-2010, 14:06
ora provo a postare il link dell'adattatore che ho comprato su e-bay:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150436712132

Loryaxe
23-05-2010, 14:10
E questo e' il caricabatt per i.pod comprato nello stesso negozio su e-bay:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150396284179

anche questo mi ha dato lo stesso problema...

GISTO
23-05-2010, 17:07
@Loryaxe---si la presa sottosella è quella :)( c'è uno spinotto vicino al cannotto di sterzo ma quello non ci interessa).

Normalmente la centralina stacca quando c'è troppo assorbimento, ma un I-pod o un nav. li dovrebbe reggere.:confused:
Hai provato a lasciare solo l'adattatore inserito per vedere se la centralina stacca ugualmente? (servirebbe un tester)
E' solo una prova......ma provare non costa nulla:lol:

Loryaxe
23-05-2010, 17:27
@Loryaxe---si la presa sottosella è quella :)( c'è uno spinotto vicino al cannotto di sterzo ma quello non ci interessa).

Normalmente la centralina stacca quando c'è troppo assorbimento, ma un I-pod o un nav. li dovrebbe reggere.:confused:
Hai provato a lasciare solo l'adattatore inserito per vedere se la centralina stacca ugualmente? (servirebbe un tester)
E' solo una prova......ma provare non costa nulla:lol:

Gisto, e' la stessa pensata che ho fatto io: infatti il problema mi e' accaduto ieri (appena ricevuto il pacco ho subito montato sti accessori) ed ho pensato di far misurare l'assorbimento con il solo adattatore inserito, ma non avendo un tester devo aspettare domani che riapre l'elettrauto (o vado in concessionaria BMW rischiando che il meccanico mi rida in faccia....)
Comunque grazie mille Gisto!!!

fiammiferino
23-05-2010, 20:40
Svampato? Si e' fulminato? Sei sicuro di non aver invertito i poli dei due fili rosso-nero collegandoli allo spinotto?
Mi sembra strano con il mio Tom tutto ok.

Si DAKAR, sono sicuro...forse!!
Sono certo di non riuscire a spiegarmi: ma tu che tom usi? Penso di aver capito la .azzata fatta. A mio avviso il "maschio" del caricabatterie devo assolutamente usarlo in quanto è vero che esce a 12v ma il nav riceve a 5v. Essendo l'unico che risponde ai miei quesiti, posso contattarti in MP?
Grazie ancora:!:

DAKAR-BAUS
23-05-2010, 21:18
Si contattami pure, se posso aiutarti lo faccio volentieri!
Se qualcuno vuole contattarmi non deve mica chiedermi il permesso,anzi mi fa' piacere!
Il mio Tom Tom e' il Rider 2 in dotazione aveva il cavo di alimentazione, ho comprato uno spinotto alla Bmw, collegato i due fili rosso e nero e l'ho innestato nella presa sotto la sella.
Il mio bmw 1200gs e' un'std 07 ,nell'inverno ho montato le frecce ed il fanale a led (tutta roba originale del modello 2008-10), da all'ora quando accendo il quadro mi dice lamps e si spegne appena accendo la belva.
Sempre dopo il montaggio, se innesto la presa di corrente con il tt2 attaccato mi esce il triangolo rosso con il ! e non si spegne piu'...
Se accendo la moto e innesto la spina niente punto esclamativo.
La centrlaina mi legge un'errore per l'assorbimento piu' basso delle frecce e del fanale a led,il problema lo risolve solo il concessionario bmw, che facendo una piccola variazione con il compiuter dell'offiina nella centralina della mia moto, appena vado fare il tg me lo faccio sistemare.
Pero' la moto toccando ferro va' benone...

Loryaxe
24-05-2010, 19:58
Dakar quanto ti è costato lo spinotto BMW??? io dopo la fregatura dell'adattatore ( http://cgi.ebay.it/ADATTATORE-PRESA-MOTO-BMW-ACCENDISIGARI-SNODABILE-NEW-/150436712132?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2306ba0ec4 ) sto pensando di costruirmi la presa da me prendendo corrente direttamente dalla batteria (con fusibile sul + ) e portarmi il cavo fino al cruscotto. però ora mi hai fatto venire la :arrow: di fare il collegamento come il tuo! Io ho uno STD 08, dici che anche la mia centralina mi darà lo stesso msg di errore (triangolino e !) che dà a te?? Ciauzzz!

GISTO
24-05-2010, 20:55
se fai un circuitino nuovo con relativo fusibile partendo dalla batteria (come facevano gli antichi ;)).....il computer non ti dice nulla! :laughing::D

Loryaxe
25-05-2010, 14:14
se fai un circuitino nuovo con relativo fusibile partendo dalla batteria (come facevano gli antichi ;)).....il computer non ti dice nulla! :laughing::D

Si, alla fine farò così...il venditore ebay mi cambia l'adattatore (che ho linkato piu su in questo 3D) con una normale presa femmina da accendisigari (impermeabile e con coperchio). Ora però, guardando e riguardando la moto, la domanda è: dove hazz la sistemo la femmina?? Via di fascette sistemata sul telaietto del parabrezza (io ho quello maggiorato della ADV, che ha anche la staffa superiore)??? Ho fatto caso che sulla mia STD 08, infilando la testa da sotto, nella zona telelever, vi sono due "protuberanze" del telaietto infetiore che hanno ognuna due fori tondi, grandi quanto la testa della presa accendisigari!!! il problema è che dovrei forare il fianchetto in plastica.....(ne ho vista piu di una con questo sistema) Che ne pensate di questa follia? Ma soprattutto, dove l'avete sistemata voi la presa???? Si accettano anche fotografie....:confused:

DAKAR-BAUS
25-05-2010, 22:30
Dakar quanto ti è costato lo spinotto BMW??? io dopo la fregatura dell'adattatore ( http://cgi.ebay.it/ADATTATORE-PRESA-MOTO-BMW-ACCENDISIGARI-SNODABILE-NEW-/150436712132?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2306ba0ec4 ) sto pensando di costruirmi la presa da me prendendo corrente direttamente dalla batteria (con fusibile sul + ) e portarmi il cavo fino al cruscotto. però ora mi hai fatto venire la :arrow: di fare il collegamento come il tuo! Io ho uno STD 08, dici che anche la mia centralina mi darà lo stesso msg di errore (triangolino e !) che dà a te?? Ciauzzz!

Avevo fatto questo lavoretto prima di mettere il fanale e le frecce a led ed il triangolo rosso con il ! Non si accendeva.
Quindi stai sereno:)..

DAKAR-BAUS
25-05-2010, 22:41
Lo spinotto alla BMW mi e' costato 10 euro, ma se l'avessi comprato dall'elettrauto avrei speso 5 eurozzi.
Non stare a forare il fianchetto in plastica originale, io ho messo due/tre fascette nere di plastica ben messe guarda se vedi il filo...
http://picasaweb.google.com/ENRICOFISH/BMWR1200GSSTD0307APPENARITIRATOOGGI#

Loryaxe
25-05-2010, 22:58
Dakar! ottimo lavoro! il filo non lo vedo, ma non vedo nemmeno la presa accendisigari... Però ora mi viene il dubbio che tu NON abbia la presa accendisigari ma abbia collegato direttamente il cavo al portanavigatore (touratech????)... La staffa cui è attaccato il tutto è un accessorio o anche tu come me hai il parabrezza dell'ADV?

DAKAR-BAUS
26-05-2010, 15:29
La staffetta in alluminio insieme al porta navigatore sono accessori della Touratech.
Il cupolino e' quello originale dell'std, tu puoi fissare il suporto del navigatore nella traversa che tiene il cupolino del modello adv ed accoppiargli il cavetto.
Non ho lo spinotto stile accendisigari ho innestato lo spinotto del navigatore direttamente nel suo supporto originale (tom tom rider 2 ).
Ma il problema secondo me che il mio navigatre e' il rider specifico da moto, metre il tuo e' l'one da auto.
Spero di esserti stato d'aiuto, se ti servono altre info chiedi pure per quel copo che so'...

Loryaxe
26-05-2010, 16:45
Dakar ne sai mooooolto più di me!!!! Devo decidere su questi due diversi tipi di collegamento (con i loro pro e contro):

-1) parto dalla batteria, metto il portafusibile con fusibile da 5A, collego una femmina accendisigari e la sistemo sotto la sella o sul telaietto sempre sotto la sella, e da lì attacco lo spinotto maschio con ingresso USB del cavo ricaricatore per il tomtom XL. I pro:una presa di corrente sempre disponibile e "manovrabile" anche dalla zavorrina anche mentre si è in moto(se la fisso altelaietto sotto le sue chiappozze); i contro...forse potrebbe prendere un pò d'acqua quando piove???boh....

-2) parto dalla batteria, metto il portafusibile con fusibile da 5A, porto il cavo (rosso + e nero -) fino al cupolino/cruscotto, collego una femmina accendisigari e lì ci attacco il cavo con lo spinotto maschio classico da accendisigari. I pro sono che ho la presa vicina agli strumenti e il cavo elettrico lo si può passare dove lo si vuole (sotto plastiche serbatoio o altrove); i contro: non so come fissare la femmina nella zona del cruscotto...

Mi sto scervellando su quale dei due sia piu comodo (e piu facile) da installare...

DAKAR-BAUS
26-05-2010, 21:53
Io opteri per la seconda piu' laboriosa ma anche piu' professionale, per fissare la femmina usa delle fascette e fai socrrere il filo sotto la copertura lato sx tel telaietto (dove passono i fili della freccia di sx).
La prima opzione molto piu' pratica, prova a vedere se tutto funziona e poi qundo devi smotare il serbatoio e e la fiancatina per fare la manutrenzione ordinaria ne approfitti per fare il lavoro ad opera d'arte (opzione 2).
Poi metti su' due foto cosi' valutiamo il tuo lavoro...

feryng
06-03-2016, 00:27
Il tasto "CERCA" non mi ha aiutato.

Il problema è trovare con certezza un cavo positivo che sia in tensione sotto chiave di accensione nella zona posteriore della moto.
Pensavo ai cavi dell'accendisigari sotto alla sella ma il fatto è che devo intercettare la corrente con un "ruba-corrente" e vorrei andare a colpo sicuro senza dover tagliare i cavi (come invece ho fatto per il Garmin, per il quale ho preso la corrente dei faresti supplementari)

Devo collegare una utenza che per il primi 30/60 secondi di accensione richiede anche fino a 5A di corrente (autotune AT300 Dynojet).
Nonostante abbia lo schema elettrico dell'impianti non riesco a trovare un accidenti di filo sotto chiave da cui prendere la corrente.
Il cavo verde/blu che esce dalla presa della diagnostica sotto sella potrebbe essere una buona soluzione?

riuscite ad aiutarmi? thanks

roberto40
06-03-2016, 08:02
Ti unisco a questa discussione, ma ne trovi anche molte altre, tipo questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=251806&highlight=positivo+sotto+chiave), questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=211628&highlight=positivo+sotto+chiave), ecc ecc. .
Se decidi di usare la presa sotto il becco, il cavetto che ti occorre è
questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=436749&highlight=corrente+sotto+chiave).

feryng
06-03-2016, 10:44
Grazie Roberto.

La soluzione che proponevo al post 72 era quella vista qui
http://www.r1200gs.info/howto/relay.html

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160306/e6e9070d6fc9064e92958027b08f229a.jpg

Cosa ne dite? Con fusibile da 5A ovviamente.

feryng
23-03-2016, 23:23
Ho risolto acquistando il connettore femmina che va nella presa della diagnostica. Ho inserito il pin femmina che si innesta sul pin maschio dei 12V (cavetto verde/blu). Ci ho messo in serie un porta fusibile stagno da 10A e poi ho utilizzato un relè comandato da questo cavo. Sul secondario del relè ho messo il 12V della batteria e il gioco è fatto. Il tutto nascosto tra il parafango sotto telaio posteriore ed il supporto sella passeggero. La powercommander altrimenti non avrebbe avuto sufficiente tensione "di linea" per funzionare correttamente.

lamantino
24-03-2016, 00:30
Dove hai trovato quel connettore femmina? E quanto l'hai pagato?

Grazie

Anto (R1200 GS std 2009)

lorescuba
24-03-2016, 09:38
A me il meccanico (io sono bestia) ha fatto la connessione del TT rider bypassando la chiave, in sostanza è sempre in tensione. Devo ricordarmi di spegnerlo o toglierlo quando mi fermo. Non so se sia meglio o peggio, è una cosa recente.

feryng
24-03-2016, 13:11
Il connettore femmina l'ho preso da una vecchia serie 3 auto 6 cilindri BMW, dal rottamaio, pagato 10 euro. Per sfilare i connettori che non servono devi disimpegnare il fermo in plastica rosso all'interno del connettore stesso, e poi sfilare il pin tirando dal filo (non tutti escono indenni) il pin che ti serve è quello viola/nero direi. Se riesco posto foto.

lamantino
24-03-2016, 22:51
Pensavo fossi riuscito a comprarlo nuovo...anch'io l'ho recuperato dal cablaggio di un 330i

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

salvo91
28-02-2017, 14:11
Ciao a tutti... ho un piccolo problema e spero che qualcuno possa aiutarmi a risolverlo. Ho acquistato il TT e ho deciso di collegarlo alla presa sottochiave posta sotto il becco della moto. Vado per accendere il quadro e vedo subito che il TT si avvia e fin qui tutto bene. A questo punto giro la chiave per spegnere il quadro, tiro fuori la chiave e il TT rimane acceso per molti minuti e non si spegne mai. Ovviamente ho impostato lo standby quando non collegato ad una presa di corrente, ma niente da fare. La cosa strana è che se scollego fisicamente lo spinotto il TT va in standby e se lo ricollego dopo pochi secondi si riaccende. Invece, se scollego lo spinotto e lo lascio scollegato per un minutino, quando poi lo ricollego il TT rimane spento e si accende nuovamente solo quando riaccendo il quadro. Spero di essermi spiegato

StiloJ
28-02-2017, 14:21
Della presa sotto il becco va utilizzato solo il positivo. Se utilizzi sia il positivo che in negativo succede quello che dici tu. Non so perchè se invece usi il BMW navigator e usi + e - di quello spinotto il problema non si verifica.

salvo91
28-02-2017, 14:33
grazie StiloJ per la risposta. Scusa la mia ignoranza ma cosa vuol dire che devo utilizzare solo il positivo?? se potresti spiegarmi un po perché sono veramente ignorante in materia

StiloJ
28-02-2017, 15:03
La presa sotto il becco ha tre pin.
Immagino che tu abbia preso l’adattatore BMW per fare il collegamento. Da questo adattatore escono tre fili, un positivo, un negativo ed un altro che serve per inviare i dati di movimento al BMW Navigator presi da computer della moto (velocità, ecc).
Dei tre fili che escono da questo connettore devi utilizzare solo quello con il positivo (i fili di questo adattatore sono tutti e tre gialli, ma hanno un numero su di essi, il filo che porta il positivo ha il numero 3).
Il filo 3 dell’adattatore lo attacchi al positivo della basetta del tom tom e il negativo lo prendi dalla batteria e lo attacchi a negativo della basetta del navigatore.

L’ho scoperto anche io per caso, ma utilizzando + e - del cavo adattatore non mi fa funzionare nemmeno l’antifurto….

salvo91
28-02-2017, 15:14
Grazie mille. In effetti io ho collegato alla basetta del TT sia il positivo del connettore bmw (n.3) che il negativo (n.1). Quindi adesso devo scollegare il negativo, prendere un cavo, e collegare una estremità alla batteria e l'altra al negativo della basetta del TT facendolo passare per sotto il serbatoio. Questo punto del connettore Bmw rimangono senza collegamenti sia il negativo che il cavo giallo n.2. E' tutto corretto?

StiloJ
28-02-2017, 15:27
Esatto.

ciao.

salvo91
28-02-2017, 15:35
Perfetto. questo fine settimana provo così. Sei stato gentilissimo. Ciao

JanAnderson
01-03-2017, 04:45
Strana sta cosa che ti succede stilo,io ho attaccato il tt normalmente allo spinotto e non mi crea nessun problema,ne con il navi e neppure con l'antifurto e se spengo il quadro dopo una trentina di secondi si toglie l'alimentazione al tt.

gigibi
01-03-2017, 09:15
salvo91: facci sapere l'esito della modifica che ti ha suggerito StiloJ perché mi sembra un po' strano. Grazie.

StiloJ
01-03-2017, 09:42
L'ho scoperto perchè dopo aver fatto montare l'antifurto originale questo non funzionava, o meglio si inseriva ma non rilevava i movimenti; hanno cambiato 4 centraline, poi hanno scoperto questo collegamento (ovvero che usavo il + e il - della presa sotto al becco per alimentare un drl lineare che avevo messo sotto lo spoiler del radiatore e dare il consenso al relè dei faretti).
Modificato il cablaggio utilizzando il solo positivo della presa, tutte le 4 centraline antifurto che prima davano problemi hanno ripreso a funzionare (ed anche il led a spegnersi dopo poco tempo dall'estrazione della chiave).

salvo91
01-03-2017, 10:35
Questo fine settimana dovrei riuscire a fare qualche prova per le modifiche suggerite. Vi tengo informati

gigibi
01-03-2017, 10:58
Allora è come se, usando il negativo sotto il becco, il canbus considerasse la basetta del navigatore come un utilizzatore da tenere alimentato, mentre "chiudendo" il circuito sul negativo della batteria le varie centraline vengono bypassate? In effetti, ora che ci penso, quando ho montato il TomTom alimentato da sotto il becco ho messo un interruttore per impedire che la basetta fosse sempre alimentata e potesse scaricare la batteria nei lunghi parcheggi senza mantenitore. A questo punto dovrebbe essere sufficiente prendere il negativo dal telaio. O no?

salvo91
01-03-2017, 12:26
Gigibi penso che quello che dici sia corretto, ma non capisco perché il mancato spegnimento è un problema che affligge solo pochi. Comunque di elettronica io non capisco quasi niente e quindi mi limiteró a fare da cavia sperando di non bruciare il TT

gigibi
01-03-2017, 16:45
sperando di non bruciare il TT
Questo lo escluderei.:)

salvo91
01-03-2017, 22:26
Speriam :!:

salvo91
02-03-2017, 22:47
Ciao a tutti finalmente funziona tutto. Prima di collegare il negativo alla batteria come era stato suggerito ho deciso di fare un'ultima prova. Innanzitutto ho aggiornato il tomtom e poi l'ho messo sotto carica. Oggi sono andato a provare e tutto sembra funzionare perfettamente. Dopo un minuto il TT va in standby proprio come dovrebbe.
Ovviamente non so dirvi se a risolvere il problema é stato l'aggiornamento o la carica del TT, ma sicuramente si tratta di una delle due.
Comunque ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto e hanno cercato di aiutarmi:D

scuba3
03-03-2017, 04:55
Io ho collegato il tt allo spinotto sotto il becco sia il positivo che il negativo. Tutto regolare, ci mancava pure di dover far arrivare il negativo dalla batteria...:):)

veliko
16-12-2021, 10:38
Salve a tutti,
mi sorge questa domanda a cui non riesco a trovare una risposta.
quante prese CNBUS ci sono disponibili sulla R 1200 GS del 2010 oltre a quella sotto la strumentazione e a quella esterna sotto la sella?

Vi pongo questa domanda perché su quella sotto la strumentazione ho collegato con l'apposito connettore una presa doppia USB a cui non vorrei rinunciare e adesso vorrei collegare da qualche altra parte il navigatore Garmin che dalle istruzioni tendono a far collegare direttamente alla batteria.
Ora sia chiaro, io vorrei avere tutto sotto chiave.

Come posso fare? Ci sono latre Canbus da scovare?

Burro76
16-12-2021, 12:04
Dallo schema non sembra ci sia altro.
Il navigatore puoi collegarlo in parallelo alla alimentazione delle 2 prese USB: se non ti metti nella condizione di alimentare il navigatore e contemporaneamente tirare corrente dalle usb (ad es ricarica telefono) la protezione non dovrebbe intervenire (magari non interviene neanche usandole entrambe, bisogna provare).
Se li vuoi usare entrambi e vedi che la protezione interviene allora puoi mettere un relè automotive* piccolo con la bobina in parallelo alla alimentazione della presa usb e poi prelevare dalla batteria attraverso un fusibile.

*Nota: verifica che il relè abbia un soppressore (diodo, resistenza) in parallelo alla bobina per essere sicuro di non fulminare roba in giro per la moto.

veliko
16-12-2021, 17:07
Hai lo schema elettrico? non è che me lo passi? :-)
Comunque se non ci sono alternative a questi 2, faccio prima a collegare la USB sotto la sella e il navigatore il ruba corrente.. peccato pensavo ci fossero altre predisposizioni a cui attaccarsi...

Burro76
16-12-2021, 21:57
Hai lo schema elettrico? non è che me lo passi? :-)

Ti ho scritto in privato, cmq basta Googlare :)
https://it.scribd.com/document/483459107/BMW-R-1200-GS-Wiring-Diagram-Eletrical-complete-pdf

Sempreinsella
29-07-2024, 08:38
Buongiorno a tutti

qualche buona anima pia avrebbe il realoem o un link per il cavo adattatore sottochiave per collegare una presa USB sul cruscotto?

GS 1200 ADV 2012

infinitamente grassieee

bissio
18-08-2024, 13:09
tieni:

https://www.ricambi-moto-bmw.it/bmw-motocicli/parti_di_ricambio_di_assegnazione/83300413585


ciao


bissio

Sempreinsella
26-08-2024, 12:31
Grazie mille Bissio

Tommaso1979
15-07-2025, 17:31
Buona sera,
mi ricollego a questo trend, ho letto diverse pagine, ma non riesco a trovare informazioni.
Ho una R1200 GS del 2005,avrei bisogno di un Morsetto 15 per l'alimentazione sotto chiave, mi sono collegato al connettore vicino al canotto di sterzo, ma sembra che esca un positivo fisso, una massa e qualcos'altro che mi dite essere il segnale velocità.
Ma un sotto chiave dove lo trovo?
Ho guardato anche gli schemi elettrici, ma mamma BMW non ti dice cosa esce dai fili.
Spero qualcuno possa aiutarmi.
Grazie in anticipo

robiledda
16-07-2025, 09:41
alimentazione sotto chiave per eccitare un relè l'ho presa dal positivo della luce di posizione, altrimenti usa il connettore che hai citato prendendo la spina apposita.
Se cerchi in questa stanza trovi anche la descrizione dei fili che alimentano la presa

Tommaso1979
16-07-2025, 12:55
Ciao robiledda,
Ho già il connettore apposito ,ma da questo non esce un sotto quadro.
L'idea dell'alimentazione del faro potrebbe essere una soluzione, ma preferirei trovare un alimentazione specifica.
Qualcuno mi può aiutare.
Grazie.

C.82
16-07-2025, 13:22
Se come la mia del 2012 i connettori ausiliari per accendisigari/navigatore sono sotto chiave ma restano alimentati per alcuni minuti poi si spengono.
Ho alimentato il navigatore con lo spinotto dedicato sotto il becco, quando spengo la moto resta acceso, dopo qualche minuto si spegne

robiledda
17-07-2025, 09:34
confermo quello che dice C82, l'alimentazione, con quella presa, non si interrompe subito ma dopo un po'. Stai tranquillo che è proprio sotto chiave...

Tommaso1979
20-07-2025, 06:39
Ok, appena ho un po' di tempo ci riprovo.
Grazie a tutti.

Tommaso1979
25-07-2025, 21:07
Come sempre avete ragione,
dopo qualche minuto l'alimentazione si interrompe.

Grazie ancora.