PDA

Visualizza la versione completa : F800gs nuova o R1200Gs Usata?


teor73
20-10-2009, 23:12
Ciao a tutti,da circa un mese sto girando diversi concessionari per vedere che mi fa la migliore offerta per un Gs800 nuovo e il miglior prezzo con abs,manopole riscaldabili,computer e cavalletto centrale è di 10.800, secondo voi alla stessa cifra vale la pena prendere un gs1200 usato con non più di 30,000 km? la moto la uso tutto l'anno ma prevalentemente per un uso in solitaria.
grazie a tutti e spero di aver messo il messaggio nel posto giusto

alpi82
20-10-2009, 23:48
bisogna vedere che uso ne fai

barbarito
20-10-2009, 23:55
Posto che il GS 1200 prima o poi lo voglio,
non ti pare eccessivo lo sbilancio tra un 800 nuovo e un 1200 con 30.000 km?

Bebeto
21-10-2009, 00:36
se vieni a chiedere nella sezione dell'800 quanti prenderebbero il 1200 usato non penso che troverai tanti consensi !
comunque devo ammettere che all'inizio questo dubbio era venuto anche a me , ma tiassicuro che mi è durato ben poco, almeno fino a quando non ho provato l'800: è stato amore a prima vista :eek: :eek: :eek:

teor73
21-10-2009, 06:45
Il 1200 è una moto che mi piace da anni ma non ho mai voluto spendere cosi tanto,l'800 l'ho provato e la trovo straordinaria,ma il dubbio resta, anche se sono più propenso al giessino! Immagino che in questa sezione le risposte saranno perblo più per l'800 ma volevo capire a quanti fosse venuto il mio stesso dubbio. Di 1200 nei conce ne vedo in vendita tantissimi e tra i 10 e 11 mila euro ci sono delle buone proposte. Se riesco provo anche ul 1200 e spero di togliermi ogni dubbio. Grazie a tutti

mototopo1973
21-10-2009, 09:09
sono due moto diverse, per peso, motore, schema di sospensioni, protettività, agilità, stabilità, possibilità di fare off ecc.
dipende cosa cerchi...

"Paolone"
21-10-2009, 09:18
Provale bene entrambi. E' l'unica soluzione per decidere....

BREEZE
21-10-2009, 09:50
IMHO...c'è la stessa differenza che passa tra un Range ed un Defender:
1) 1200 per essere caricato e fare viaggi lunghi, in coppia, (anche perchè è più pesante e ti serve la retromarcia a mano ;)), vedila più come un SUV, una moto senza tempo che potrai tenerti anche quando riprenderai ad andare in coppia.
2) 800 agile anche tra le macchine e sui marciapiedi, più risparmiosa ed adatta pure al furistrada ma decisamente più "scomoda" per fare tanti km in autostrada. Una moto con un carattere un po' più giovanile ed un approccio meno "rassicurante" rispetto all'altra.

Il boxer è una garanzia, 30K sono bricioline, tieni conto però che (grosso modo :!:) sei vicino alla soglia dei lavori importanti di manutenzione.
Il bicifrontemarcia è un motore ancora relativamente giovane...da quello che ho sentito ancora perfettibile.

Per quello che conosco di te direi 800, comunque sicuramente provale entrambe prima di decidere.

bless

Timberwolf
21-10-2009, 09:51
1200 usato!

Westender
21-10-2009, 11:10
800 nuovo.

giannicincotti
21-10-2009, 12:33
:) Se ti piace più il fuori....meglio l'800, per l'asfalto con qualche puntata off.....la 1200 !!:lol::lol:
Mandi

Mansuel
21-10-2009, 13:01
Il boxer è una garanzia, 30K sono bricioline, tieni conto però che (grosso modo :!:) sei vicino alla soglia dei lavori importanti di manutenzione.


Lavori importanti a 30.000 km? :confused:

Sono a 54.000 e non ne sapevo nulla... :-o

Comunque 800 e 1.200 sono due universi differenti.

E' solo questione di gusti, dato che il prezzo è uguale.

Ti consiglio di provare anche il GS650 bic. , ha caratteristiche diverse dall'800 ma interessanti.

Poi fai la tua scelta ;)

lolly
21-10-2009, 13:13
ti consiglio di provare anche il 1200 e poi trarre da te le conclusioni, nonostante siano GS tutte e due sono due moto completamente diverse

toti66
21-10-2009, 14:21
ciao a tutti ho appena acquistato f800gs grande bmw ..vengo da transalp ma non ce paragone ..comunque mi chiamo antonio

chiccof800
21-10-2009, 14:30
Bhe anche io ex ta, quindi ergo che ti troverai bene di sicuro! Motore nettamente più agile e "sveglio", anche se il Ta è sempre un gran mezzo.
Comunque sia l'800 è una gran invenzione

moscamax
21-10-2009, 14:31
Ti consiglio di provare anche il GS650 bic. , ha caratteristiche diverse dall'800 ma interessanti.

Poi fai la tua scelta ;)


Quota questa frase con grande enfasi!

la "sorella piccola" del 1200, non è l'800, ma il 650...

l'800 è una moto diversissima, imho.... molto più nervosa e reattiva del 1200 e molto più sbilanciata verso l'off...

Ciao
Max

celloktm
21-10-2009, 16:54
990
:)

Ducati 1961
21-10-2009, 19:54
Ieri ero dal conce di modena e guardavo da vicino la GS 800 e la 1200 . A parte l'altezza impressionante della sella ( erano entrambe sul cavalletto centrale ) , ho notato che la 800 aveva una sella con una imbottitura sottiletta ( molto piu' sottile della R1200R che ho .. ) . Credo che fosse la std anche perche' altre 800 in salone avevano la stessa sella ..
Quindi se hai male al culo prendi la 1200 usata ...
PS : Agli ex possessori di Honda TA non venitemi a dire che la sella della 800 GS e' paragonabile per comodita' a quella della TA ...

Enzofi
21-10-2009, 20:41
sono moto troppo diverse per essere confrontate.
Una è una bmw classica (al pubblico indovinare quale...) l'altra no.

rufus.eco
21-10-2009, 21:00
GS 800 nuovo bellissimo veramente

vadocomeundiavolo
21-10-2009, 21:07
preferisci la forcella tradizionale o il telelever?

la catena o il cardano?

il motore come un frullino dell'800 o i bassi cremosi del 1200?

rispondi e hai la soluzione al tuo dubbio.;)

svasso
21-10-2009, 22:21
Se prendi e poi devi guardare ogni 1200 che passa dicendo volevo quella ;meglio quella subito.Fatte le stesse considerazioni e preso il 1200...:D

teor73
21-10-2009, 23:11
Avete ragione sono 2 moto completamente diverse,ma entrambe mi affascinano, credo proverò anche il 1200 ma come dice il buon Breeze per l'utiizzo che ne devo fare io è forse meglio l'800. Devo dire che ho provato anche F800R e l'ho trovata moooolto divertente ma quando ho testato il Gs800 e considerato l'utilizzo anche invernale mi è sembrata più idonea. Mi sa che il 1200 lo prenderò quando potrò tornare a fare del vero mototurismo con mia moglie (con una bimba di 2 anni al momento non è possibile).
Grazie a tutti dei preziosi consigli

Gasusa
21-10-2009, 23:29
..............la decisione spetta solo a te, considera che il 1200 è il punto di arrivo.
Quindi prenditi l'800 e tra qualche anno "pochi" arriverai al 1200.....

io ho preso il 1150 a luglio e stò già pensando al 1200 :arrow:

teor73
24-10-2009, 22:33
Come già annunciato nelle sezione dedicata oggi ho fatto la mia scelta: F800Gs Alpine white, grazie a tutti dei consigli!! A presto

rudy
25-10-2009, 09:04
complimenti bella bianca.
Io però avrei preso il 1200..........:confused::confused::confused:
IMHO.

teor73
25-10-2009, 11:59
complimenti bella bianca.
Io però avrei preso il 1200..........:confused::confused::confused:
IMHO.

Quello sarà il passo successivo, la scelta è caduta sull'800 principalmente per 2 motivi:
1) L'utlizzo tutti i giorni per andare al lavoro in mezzo al traffico credo con con l' 800 mi troverò piu a mio agio per peso e dimensioni.
2) Lo sfizio di prendermi una moto nuova (ho sempre preso usato) che con il 1200 diventava improponibile specialmente con gli accessori che volevo montare, inoltre ho sentito che i costi di manutenzione e consumi siano abbastanza piu bassi nell'800

Tra qualche anno e qualche soldino in più la mia prossima moto sarà sicuramene la regina delle GS.
Per ora sono felicissimo di essere diventato bmwista

Frikke
25-10-2009, 14:28
Secondo me hai fatto un'ottima scelta (anche se io preferisco il 1200), considerato che non farai del mototurismo (ti servirebbe un side-car) hai preso un mezzo che ti permette di usarlo tutti i giorni, di fare qualche w/e o una scappata al mare anche in due (casomai lasci il pupo dai nonni) e soprattutto ti permette (con le dovute modifiche) di fare dell'ottimo off. Insomma la vera moto totale. Io amo il 1200 (erogazione ciclistica comodità) però sono nelle tue stesse condizioni (io di figli ne ho già due) e per non aver due moto in garage (anzi tre quella da pista già c'è) probabilmente rinuncerò a un pò di prestazioni su strada (rispetto al 1200) e ad un pò di peso in off (rispetto ad un mono) tanto le mule io non le faccio:lol::lol:

pericleromano
09-05-2010, 09:40
..............la decisione spetta solo a te, considera che il 1200 è il punto di arrivo.
Quindi prenditi l'800 e tra qualche anno "pochi" arriverai al 1200.....

io ho preso il 1150 a luglio e stò già pensando al 1200 :arrow:

consentimi di dissentire, sono due cose totalmente diverse, è come dire che la laurea in medicina ti consentira in futuro di fare l'architetto.

Conosco bene il 1200 ed ho comprato l'800

BraveAle
09-05-2010, 10:47
Potevi prendere un GS 800 usato:lol::lol:

Toro
10-05-2010, 09:35
una è una bicicletta, l'altra un camion. se sei un camionista prendi il 1200 senza pensarci. se invece credi che una moto piccola, con la giusta potenza, con un peso decente e dimensioni intelligenti sia più che sufficente per fare qualsiasi cosa prendi la più intelligente moto bmw in produzione

Svarzi
17-08-2010, 10:50
Possiedo la 800 da 9000 km, lunedi scorso in giro con amici sui Sibillini con possessori di URAL 1200 :lol::lol::lol::lol: ho avuto la possibilità di provarla stà tanto blasonata 1200 per circa 70 km, la prima impressiona è stata quella di essere così "lontano" dal manubrio, manko quando avevo la Varadero ho avuto questa impressione :confused:, notato subito che la maneggevolezza nn è quella della mia 800 ma la frenata mi è piaciuta per il fatto che nn affonda, ma nn "senti" molto anteriore, forse perchè aveva le Conti Road come gomme
Mi ha deluso il motore, con la 800, il motore è pronto e reattivo e lo senti sotto il culo, spinge ruvido e rabbioso ( ho filtro e terminale di scarico) quello della 1200..... :(:(:(:(:(:(forse perchè era una 2006?? per farla breve e nn me ne vogliate possessori della 1200 perchè se devo essere sincero, è molto bella e mi piace esteticamente sopratutto la 30 Anniversario, ma la 1200 vi guida lei ed è fatta per quelli che in moto ci vanno un pò così e così, la 800 la devi guidare , la devi inserire, la senti, insomma pulsa, è viva, la 1200 gs no.
Questo nn vuol dire che faccia schifo, hai un impegno psicofisico minore che su altre moto e andare veloce è più facile ma io venendo da X 11 Honda, Varadero, Ducati St4 mi piace guidare ed essere attivo e nn FARMI guidare
lamps a tutti
ps poke pugnette poi perchè la 800 consuma veramente poko

lolly
17-08-2010, 12:21
la 1200 vi guida lei ed è fatta per quelli che in moto ci vanno un pò così e così,

questa frase potrebbe essere inserita negli annali delle stronzate:lol:

jiango70
17-08-2010, 12:35
Secondo me hai fatto un ottima scelta bella moto complimenti

emagagge
17-08-2010, 14:02
Dipende dall'uso che ne fai, prova anche il 1200 e vedi! ;)

Il Maiale
17-08-2010, 14:10
prendi un 800 usato e ti rimangono ancora 3 mila euri....

Svarzi
17-08-2010, 15:24
questa frase potrebbe essere inserita negli annali delle stronzate:lol:

ecco un altro che ha la 1200 gs ed è molto suscettibile :lol::lol::lol:

jack2425
17-08-2010, 15:24
...ma la 1200 vi guida lei ed è fatta per quelli che in moto ci vanno un pò così e così, la 800 la devi guidare , la devi inserire, la senti, insomma pulsa, è viva, la 1200 gs no...

Probabilmente ti attirerai le critiche del 90% del forum :boxing:

Ritornando all'interessante post aperto da "teor73" la 1200GS è secondo me un punto d'arrivo per ogni motociclista di casa BMW, l'unico inconveniente è decisamente il costo non proprio abbordabile.
Come per il sottoscritto, che preferisce acquistare il nuovo, la 800 è un sogno (che speriamo si avveri presto:arrow:) in attesa di tempi migliori e minori impegni familiari; non ne abbiano a male chi ha l'800 ma ritengo che più di qualcuno l'abbia presa solo perchè l'altra costa troppo. Detto questo l'800 è una BELLISSIMA moto.
Sono due moto diverse ma non sono agli antipodi, sono enduro entrambe e si guidano abbastanza similmente. Motori diversi (non la cilindrata) le fanno sentire diverse, c'è chi piace "grintosa" e c'è chi piace più "comodosa".
Se la BMW buttasse sul mercato una enduro 800-850 SIMILE alla 1200GS (motore, ciclistica, guida ecc. sui 11mila euro) potrebbe sconvolgere il mercato delle 2ruote, speriamo.
Ciao

C'è un altro post molto interessante:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=205469

doic
17-08-2010, 15:28
ecco un altro che ha la 1200 gs ed è molto suscettibile :lol::lol::lol:
adesso hai capito del perchè in area neutrale? :lol::lol::lol:

Svarzi
17-08-2010, 16:01
si, adesso ho capito, la mia nn vuole essere un provocazione ma solamente un punto di vista dopo averle provate.
Ritengo la 1200 gs come una bella donna che in amore lei domina, lei sta sopra e tu sei passivo e ti fai guidare( x carità, c'è ne fossero :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: ) mentre la 800 gs sei tu che la domini, che la guidi con passione.
Io personalmente mi piace "dominare" ( solo la moto perchè è mia moglie che domina me :confused::confused::confused:)
è inutile che c giriamo intorno, con la gs vai veramente forte, è bella e comoda e la guidi con il pensiero, ma la 800 è un altra cosa e lo si capisce dalla posizione di guida

Poi ognuno la pensa come vuole pur rispettando anche se nn si condivide
lamps

bibi6rossi
17-08-2010, 17:22
è stata la mia scelta 5 mesi fa.. ho più di 7000km.. e sto bene!

umberto58
17-08-2010, 18:16
Ritengo la 1200 gs come una bella donna....
a proposito della similitudine donne e 800/1200 la domanda da porsi è: meglio una brutta gn@cc@ illibata o una bella gn@cca già collaudata? :confused:

nicola66
17-08-2010, 18:19
ecco la risposta

http://www.youtube.com/watch?v=967HRt4u4QQ&feature=player_embedded

pericleromano
17-08-2010, 21:03
x Jack:

"la 1200GS è secondo me un punto d'arrivo per ogni motociclista di casa BMW, l'unico inconveniente è decisamente il costo non proprio abbordabile"

Fra le altre possiedo una 800GS, mai avuto una BMW e quella acquistata era l'unica che avrei potuto comprare (grazie al buon DIO per scelta tecnico-filosofica e non per altro): mi chiedo e Ti chiedo che motociclista sono? Mi spieghi la categoria del motociclista di casa BMW? ho moto di svariate marche e le ho avute di quasi tutte le marche... non basta essere semplicemente motociclisti? ......ma con la M maiuscola e senza eliche, ali, diapason etc.

"non ne abbiano a male chi ha l'800 ma ritengo che più di qualcuno l'abbia presa solo perchè l'altra costa troppo"

Questa poi.... fra spendere 11.000-12.000 e 15.000-16.000 non c'è un abbisso in tempi come questi dove il credito al consumo te lo buttano in faccia anche nel bagno di casa....

Potrei fare la considerazione che che acquista il 1200 o peggio ancora l'ADV per la maggiore lo fa' per tendenza.... non la faccio poichè tanti motociclisti hanno delle belle storie alle spalle a prescindere dalla moto che possiedono.....

Prova ad immaginare che esiste gente come me che innorridisce di fronte al telelever, che giudica il boxer uno spendido vecchietto arrivato in grandissima forma ai giorni ns. (potrei essere anche più tecnico ed esaustivo sul tema) ed infine ha sempre giudicato la catena il mezzo più efficace per trasferire il moto da un motore (rigorosamente endotermico) alla ruota di una moto.....

Prova ad affacciarti dall'elica, troverai un mondo dove si imparano tantissime cose...

Bigo Walter
17-08-2010, 22:40
Io personalmente mi piace "dominare"

Er Dominator!


adv 1.2....sopra:blob:

jack2425
17-08-2010, 23:07
x Jack:


Lo sapevo che mi sarei attirato qualche critica dagli 800centisti :confused:
Ho preso spunto dal primo post, ormai del 2009 di teor73, perchè il quesito da lui posto era basato principalmente su "moto usata grossa o moto nuova più piccola?" e questo lo trovo molto interessante nel cambio di una moto.
La BMW produce bellissime motociclette ma come le auto sono un pò "carucce" e per molti questo è un problemino non di poco conto; poi ci sono chi ne ha da buttare di soldi, ma questo è un altro discorso.
Ti dico cosa farò io: ho intenzione di cambiar moto (la mia è un pò vecchiotta ma ancora buona, tra l'altro ha la catena come le precedenti Honda, Kawa ecc. tutte enduro che ho avuto), ma "investire" molto denaro per un mio hobby non mi sembra molto corretto nei confronti dei miei figli, preferisco spenderli per loro, quindi un pò alla volta risparmio qualcosa fino al momento che potrò dire mi prendo un 800!:D

Per Umberto: senza ombra di dubbio "collaudata" come un cinquantino fuori rodaggio ;););)

zioice
18-08-2010, 07:56
beh, ormai la scelta l'hai fatta per cui... inutile darti altri consigli. L'unica considerazone che faccio (forse qualcuno te lo ha anche scritto) è che potevi valutare un 800 gs usato: allora si che avresti risparmiato in attesa di poterti prendere il 1200.
Personalmente ho preso il 1200 perchè mi hanno valutato molto bene il mio usato (che non riuscivo a vendere) e perchè c'era un finanziamento di 8000€ a interessi 0. Avevo valutato e provato anche l'800 gs e i ktm 990 adv e smt ma... per i miei gusti e per le mie esigenze... non c'era storia, il 1200 gs è veramente unica!
Molto bello comunque anche l'800 gs, per le tue esigenze mi sembra un'ottima scelta!
buoni giri!

SteMN
18-08-2010, 10:14
Beh che dire, hai preferito la Belen alla Marilyn Monroe... Una giovane, magra e nuova, l'altra più "conosciuta" e classica. Qual'è la migliore lo lasciamo dire ai Dott.Ing. di questo forum ed intanto ci godiamo le nostre passeggiate :)

PHARMABIKE
18-08-2010, 13:21
la moto " di arrivo " e' quella che va bene per le nostre esigenze ed i nostri gusti, chi dice di avere il GS 1200 e si reputa arrivato si loda da solo, cosa dovra' dire allora il fortunato possessore della futura GTL ???????

GS ????? a si il motorino della BMW !!!!!!!

Roberbero
18-08-2010, 14:13
L'800 c'è l'ho da 3 mesi e 5000 Km, ci sono andato anche a garmisch e ad un giro sulle Dolomiti.
Dirò subito che ha 2 difetti: il cupolino che fà turbolenza, risolto con il touratech. e la sella stretta che è ottima per il fuoristrada ma pessima per i lunghi viaggi, a questo rimedierò a breve con la sella confort bmw che purtroppo costa 330 euro.
Per il resto è perfetta, consuma niente, 24Km/l reali, cioè a passo allegro.
In fuoristrada è sorprendente, tiene il passo delle monocilindriche e complice la 21 anteriore lo sterzo è fermo e stabile anche sul brutto.
Su strada è piacevolissima.
Devo dire che sulle Dolomiti mi sono ingarellato con dei tedeschi col GS Boxer ed effettivamente andavano meglio, ossia io per tenere il loro passo mi dovevo impegnare molto, specialmente coi freni, mentre loro grazie alla mancanza di beccheggio potevano accellerare molto prima fuori dai tornanti.
Parlo comunque di andature oltre la logica.

Riguardo al boxer, tecnicamente l'ho considero un reperto archeologico portato a livelli di perfezione assoluta dalla tecnologia della BMW, un po come la 911 della porsche con il suo motore a sbalzo dietro che malgrado la casa abbia più volte tentato strade diverse, la clientela voleva solo la 911.

Il boxer è largo inadatto a piegare, non è equilibrato nei momenti, infatti i cilindri visti da sopra sono uno molto avanti all'altro, inadatto a fornire potenze elevate a causa dell'albero motore poco rigido, c'è un volantino tra le 2 bielle. Porta a limitazioni della lunghezza cella corsa dei pistoni e della biella, ecco spiegato il superiore rendimento termodinamico dell' F800GS ripeto 24 Km/l.

Sono convinto che se la BMW, con le loro capacità,facesse un V90 come la guzzi serebbe ancora migliore, ma sono 80 anni che fà il boxer ed ormai è il loro simbolo distintivo.

Alla fine del discorso mi sento comunque di dire che se si ha 5000 euro in più si va su asfalto il 90% delle volte, e si và spesso col passegero magari i n lunghi viaggi, fatevi il boxer. Se invece quando vedete una strada sterata non resistete dalla voglia di andare a vedere dove và a finire fatevi l'800 che tutto il resto lo fate lo stesso.

Ciao a tutti.

doic
18-08-2010, 14:24
dopo aver letto questo inizio a comprendere i talebani del boxer.......però i talebani si nascondono anche sotto i vestiti degli effisti

SKITO
18-08-2010, 14:28
spe che mi metto comodo . http://www.faccine.eu/smiles/1145548301-Cool (2).gif

SKITO
18-08-2010, 14:32
Riguardo al boxer, tecnicamente l'ho considero un reperto archeologico

Il boxer è largo inadatto a piegare, non è equilibrato nei momenti, infatti i cilindri visti da sopra sono uno molto avanti all'altro, inadatto a fornire potenze elevate a causa dell'albero motore poco rigido, c'è un volantino tra le 2 bielle. Porta a limitazioni della lunghezza cella corsa dei pistoni e della biella



Quindi mi stai dicendo che (io per esp) ho due caldaie a cherosene giusto ????

SKITO
18-08-2010, 14:40
[QUOTE=Roberbero;5035349]
un po come la 911 della porsche con il suo motore a sbalzo


che non è uguale al boxer BMW giusto ????



scusa una domanda :




ma tu esisti davvero no così!! .... si sa mai .:lol:

scuccia
18-08-2010, 14:55
...infatti i cilindri visti da sopra sono uno molto avanti all'altro...

...e io che pensavo che la mia fosse difettosa...

zupermen
18-08-2010, 15:10
...e io che pensavo che la mia fosse difettosa...

:lol::lol::lol:

SKITO
18-08-2010, 15:13
c'è poco da ridere :lol: magari scuccia ha il telaio storno e gli sembra come se i cilindri fossero dissestati :smilebox:

Sinusoid
18-08-2010, 17:16
sulla mia è il dx quello più avanti
ma ho sentito di gente che ha quello sx più avanti di cilindro sul boxer
mica qualcuna avra montato il motore dritto e altre rovescio??

e forse per questo che vi son pareri contrastanti sulle efettive prestazioni del boxer che vbariano da modello a modello??

sono preoccupato.......

Roberbero
18-08-2010, 17:27
Quindi mi stai dicendo che (io per esp) ho due caldaie a cherosene giusto ????


Ma quali caldaie, dico solo quali sono i limiti del boxer, per dare 100 120 cv, che bastano ed avanzano,va benissimo, se si vuol arrivare a 180 no, infatti non esistono moto da corsa col boxer, sull'equilibrarura dei momenti è vero, tra l'altro dal 1200 in poi hanno montato un contralbero d'equilibratura, ci sarà un motivo, Il cilindro, di destra mi pare, è più vicino al piede dell'altrodi 2-3 cm, proprio perchè le bielle non lavorano affiancate come nel V90° e li il disassamento sara al max di 1cm, guardate le guzzi dall'alto, ma tra una biella e l'altra c'è un pezzo di albero motore, detto volantino appunto.

Non sono un talebano del boxer, infatti non mi piace, ma negare gli indubbi pregi di questa configurazione, significa essere talebani lo stesso, ma antiboxer.

Esisto esisto spero di incontrarvi prima o poi.

Ciao a tutti.

SKITO
18-08-2010, 17:36
Il cilindro, di destra mi pare, è più vicino al piede dell'altrodi 2-3 cm, proprio perchè le bielle non lavorano affiancate come nel V90° e li il disassamento sara al max di 1cm,

hai mai guardato il dissestamento tre le due coppie di ciclindri di un VFR bene sono ben più di un centimetro, l'unico V che ha i cilindri perfettamente in linea è quello HD perchè ha le due bielle infilate una nell'altra.

1Muschio1
18-08-2010, 18:15
Zzzzzzzzzzzzz......



Sent from my iPhone using Tapatalk

wgian1956
18-08-2010, 18:42
scendo con la mazza e provo a riallinearli.......poi vi diro'....

Roberbero
18-08-2010, 19:45
hai mai guardato il dissestamento tre le due coppie di ciclindri di un VFR bene sono ben più di un centimetro, l'unico V che ha i cilindri perfettamente in linea è quello HD perchè ha le due bielle infilate una nell'altra.

Vero L'HD è l'unico, grazie, al suo imbiellaggio, ad essere perfettamente allineati, nei vari V il disassamento è uguale alla larghezza della biella mentre nei boxer è uguale alla larghezza della biella più il volantino.
Tutti i V potrebbero impiegare l'imbielaggio dell'HD, i boxer no.

caps
18-08-2010, 19:48
un 800 usato

umberto58
18-08-2010, 21:53
ed io che non capivo perchè sentivo più caldo allo stinco destro rispetto al sinistro:lol:

Il Veleggiatore
18-08-2010, 21:57
un 1000 a km 0?

catenaccio
18-08-2010, 22:36
Io per qualche (pochi) giorni ho avuto questo piccolo dubbio identico al tuo anche per quanto riguarda la cifra!

Però venendo dal v-strom 1000 (che in quanto a motore non ha nulla da invidiare al boxerone) avevo paura di trovarmi con una moto piccina e con meno coppia trattorosa.

Alla fine ho optato per il 1200, speso qualcosa in più (11000 del 2009) però non me sono pentito!!

Il prossimo passo penso che sarà su un RT...

nestor97
18-08-2010, 22:42
......credo di essere malato......ho :

1- moto boxer
2- cane boxer
3- auto boxer


4- sono FELICE



......terapia.....?



:lol:

Il Maiale
19-08-2010, 00:01
perizoma o boxer?

SKITO
19-08-2010, 10:01
Tutti i V potrebbero impiegare l'imbielaggio dell'HD, i boxer no.

anche i boxer potrebbero impiegare lo stesso imbiellaggio HD e se con più bielle altri tipi di "manovellismo" ma sempre con le bielle allineate (vedi motori stellari per esp) .
Non capisco quindi quale limitazione da il volano dei boxer visto che sta al di fuori dell' imbiellaggio stesso forse confondi col i bracci di manovella? (che comunque non centrano niente) .

Roberbero
19-08-2010, 23:08
anche i boxer potrebbero impiegare lo stesso imbiellaggio HD e se con più bielle altri tipi di "manovellismo" ma sempre con le bielle allineate (vedi motori stellari per esp) .
Non capisco quindi quale limitazione da il volano dei boxer visto che sta al di fuori dell' imbiellaggio stesso forse confondi col i bracci di manovella? (che comunque non centrano niente) .

Non ho detto volano ma VOLANTINO, i bicilindrici boxer, perchè per i 4 o i 6 è diverso, sono chiamati cosi perchè i pistoni vanno al punto morto superiore e poi inferiore insieme, tanto che sembrano i bracci di un pugile che allarga e stringe le braccia, quindi le 2 bielle devono essere ancorate in 2 punti opposti dell'albero motore e per essere libere di girare l'albero motore ha forma ad "S" il volantino è la parte orizzontale al centro della S.

augusto
19-08-2010, 23:43
Dopo due 1200 inseguo il sogno di un 800 come seconda moto.
Se mia moglie tocca per terra mi sa che gliela prendo (e poi gliela frego).
P.s.: la maggior parte dei possessori di gs1200 non sa neanche da dove si cominci ad andare in moto.

Endorfina
19-08-2010, 23:47
il boxer è il boxer al di la dei limiti di potenza e azzi vari, o piace o non piace ma è il motore che fa la moto

con quella cifra se dovessi comprare un 800 nuovo guarderei ad un Ktm 990 km 0 o seminuovo
che è tutt'unalta moto a livello di componentistica e prestazioni

Il Veleggiatore
20-08-2010, 07:39
Augusto, premesso che hai detto una grande verità, hai idea del polverone che potresti sollevare con una simile affermazione qui dentro?

doic
20-08-2010, 08:06
io l'800 lo ricomprerei su due piedi.......considerando poi quello che leggo tutti i giorni sugli ipercollaudati boxer non avrei dubbi sul riacquisto ,se dobbiamo seguire la regola dell'acquisto ragionato e commisurato all'effettivo valore del mezzo credo che la Bmw stia in fondo alla classifica......ma visto che è un capriccio e pure una moda si stacca l'assegno e amen

teor73
20-08-2010, 08:48
Non pensavo che dopo tutti questi mesi il mio post avrebbe proseguito!!!
Le mie impressioni sulla moto dopo circa 8 mesi di utilizzo e circa 10.500 km è che non potevo fare scelta migliore, mi sono divertito come un matto e solo in viaggi un pó più lunghi ho rimpianto il 1200.
Per migliorare il comfort ho fatto imbottire la sella e già va meglio. Il gs 1200 ho avuto modo di provarlo e con grande sorpresa non mi ha convinto al 100%. Frenata fantastica, buona protezione aerodinamica , miglior confort di guida ma la 800 è più reattiva e maneggevole, ci fai dei bei piegoni ed è divertentissima in tutte le situazioni. A questo punto non so se in futuro passeró al 1200 o opterò per altra categoria (magari anche un bel r1200 r) per ora mi tengo stretta la mia giessina.

SKITO
20-08-2010, 09:29
Le mie impressioni sulla moto dopo circa 8 mesi di utilizzo e circa 10.500 km è che non potevo fare scelta migliore, mi sono divertito come un matto e solo in viaggi un pó più lunghi ho rimpianto il 1200.

La 800 ST secondo me è una gran bella moto sotto diversi punti di vista.
Il primo è la trasmissione a cinghia che ha il meglio della trasmissione a catena ed il meglio del cardano come caratteristiche intrinseche che io utilizzo da diversi anni sulle HD praticamente esente da manutenzioni.

Molti si avvicinano a questa innovativa trasmissione con riluttanza altri la aborrano proprio, ma attualmente è la migliore come rapporto affidabilità/manutenzione, magari su un ' enduro no perchè dovrebbe essere completamente protetta ma non ha altri limiti di affidabilità. ;)

Come gusto personale ed esperienza personale la ST la vedo molto vicina alla vecchia VFR proprio come impiego certo con prestazioni (relativamente) più modeste.

Ho detto una cosa scandalosa ????? ma non credo più di tanto !!!

pericleromano
20-08-2010, 09:59
Già l'oggetto del post "1200 usato o 800 nuovo" è allucinante: si tratta di due prodotti totalmente diversi, il primo fortemente "polarizzato" da scelte tecniche che ne fanno un prodotto unico; il secondo convenzionale.
Chi acquista il primo lo fà perchè ritiene importanti tali scelte tecniche (almeno teoricamente..... in realtà, purtroppo, le logiche sono ben altre).
Chi acquista l'800 può teoricamente valutare altre alternative (almeno teoricamente..... anche in questo caso in realtà, purtroppo, le logiche sono ben altre).

Sono accomunate solo dal marchio (oltre ad altra serie di fattori).

La unica verità è che la maggior parte delle persone che prendono il 1200 lo fanno per certe logiche che hanno ben poco che vedere con la passione per la moto e quelli dell'800 la prendono consapevoli di essere i parenti poveri dei primi.

Non si spiegherebbe il titolo e tutti gli interventi.....

Come dire ad una platea di uomini: volete avere un rapporto sessuale con Tyson o con la Melissa Satta....

SKITO
20-08-2010, 10:18
La unica verità è che la maggior parte delle persone che prendono il 1200 lo fanno per certe logiche che hanno ben poco che vedere con la passione per la moto e quelli dell'800 la prendono consapevoli di essere i parenti poveri dei primi.

Niente di più sbagliato come pensiero.
non credo che chi compra un 1200 a poco a che fare con la passione motociclistica, quanto no credo che chi compra un "F" sia consapevole di essere il parente povero perchè questo concetto dovrebbe valere anche con i modelli dello stesso segmento delle altre marche, quanto chi compra un super T è consapevole della propria passione ? ?

augusto
20-08-2010, 11:26
Augusto, premesso che hai detto una grande verità, hai idea del polverone che potresti sollevare con una simile affermazione qui dentro?

C'ho provato, ma non sembra funzionare.
;-)

Il Veleggiatore
20-08-2010, 11:27
tutti con la coda di paglia?

SKITO
20-08-2010, 11:30
stanno pensando se è meglio la cinghia o il cardano .

doic
20-08-2010, 13:20
C'ho provato, ma non sembra funzionare.
;-)

basta fare un up fra una decina di giorni....risultato garantito!

teor73
20-08-2010, 18:24
Già l'oggetto del post "1200 usato o 800 nuovo" è allucinante: si tratta di due prodotti totalmente diversi, il primo fortemente "polarizzato" da scelte tecniche che ne fanno un prodotto unico; il secondo convenzionale.
Chi acquista il primo lo fà perchè ritiene importanti tali scelte tecniche (almeno teoricamente..... in realtà, purtroppo, le logiche sono ben altre).
Chi acquista l'800 può teoricamente valutare altre alternative (almeno teoricamente..... anche in questo caso in realtà, purtroppo, le logiche sono ben altre).

Sono accomunate solo dal marchio (oltre ad altra serie di fattori).

La unica verità è che la maggior parte delle persone che prendono il 1200 lo fanno per certe logiche che hanno ben poco che vedere con la passione per la moto e quelli dell'800 la prendono consapevoli di essere i parenti poveri dei primi.

Non si spiegherebbe il titolo e tutti gli interventi.....

Come dire ad una platea di uomini: volete avere un rapporto sessuale con Tyson o con la Melissa Satta....

Non sono assolutamente d'accordo, sinceramente non mi sento per niente il parente povero del 1200, anzi dopo averlo provato ho apprezzato ancor di più la mia giessina. Il mio post era stato fatto ancor prima di aver provato le due moto ma solo leggendo prove e commenti su forum o riviste e quindi chiedevo consigli. Concludendo ritengo sia due grandi moto ma molto diverse tra loro e se potessi le avrei entrambe nel mio box, credo invece che la maggior parte dei possessori del 1200 snobbi un pó quelli dell' 800 ......sbaglio?????

nossa
20-08-2010, 19:44
Macchè usato, moto meglio nuove;)

pericleromano
20-08-2010, 21:06
Forse sfugge il significato di "maggior parte" e considerato che poche righe sopra avevo scritto che esistono veri motociclisti con mezzi di tutti i tipi (naturalmente GS1200-1150-1100 compresi) proverò a rinfrescare la lingua italiana: la maggior parte vuol dire "non tutti....." chi evidentemente si sente toccato appartiene all'altra schiera infinitamente più virtuosa....

x skito
Per quel che riguarda il parente povero Ti invito a considerare che poche marche hanno il senso di appartenenza di BMW forse Ducati ma con connotazione diverse.
Senso di apparteneza alimentato nel tempo da scelte tecniche particolari e da una indubbia qualità unita a personalità estetica.

Anche in questo caso non tutti ma guarda quanti nella sezione F lo prendono come un punto di passaggio.... e che c'entra?

Se hai dubbi vai a CT o PA o MI o PD e Roma e dai un occhio all'utenza media...

demio
21-08-2010, 10:39
macché ricchi e poveri..lasciateli cantare! Sono due moto diverse, entrambe con pregi e difetti, io prima di compare le provai entrambe e dato che la moto la uso 365 giorni l' anno quindi soprattutto negli spostamenti cittadini tra il traffico ho preferito la 800 pur sapendo che in quei 2 viaggi lunghi all' anno la 1200 sarebbe meglio, ma non é che con l' 800 non li fai anzi, proprio questa settimana ho fatto 2 giorni sulla route napoleon, 1500 km in due giorni di cui 830 solo il secondo giorno e la mia 800 non mi ha dato nessun problema....

-REMO-
21-08-2010, 11:06
C'è qualcuno che le ha tutte e due???
Qualcuno che ha la possibilità di usarle entrambe in funzione delle loro caratteristiche???

SI , IO!
Per cui sono l'unico che ha la VERITA' sulle due moto.
... ma non ve la dico!!!!

SKITO
21-08-2010, 11:09
[QUOTE]x skito
Per quel che riguarda il parente povero Ti invito a considerare che poche marche hanno il senso di appartenenza di BMW forse Ducati ma con connotazione diverse.


senzo di appartenenza' penso che stati parlando con la persona più sbagliata per questo concetto ;)

Comunque di fatto c'è un altro marchio che supera sia BMW che DUCATI per quel concetto è conta più di 1.ooo.ooo di scritti ufficiali nel mondo ma ce ne sono altri e tanti che non lo sono.
DUCATI poi fa moto " di nicchia" e non può essere certo neanche lontanamente avvicinata a BMW senpre per quel concetto.

Senso di apparteneza alimentato nel tempo da scelte tecniche particolari e da una indubbia qualità unita a personalità estetica.

be e che cosa ha l'800 che non va per essere una moto definitiva e come dici tu solo di passaggio ?
.

Il Veleggiatore
21-08-2010, 12:12
io celle ho tutt'e due in garage.
F 800 è un buon tender dell'addivì

nicola66
21-08-2010, 12:30
Comunque di fatto c'è un altro marchio che supera sia BMW che DUCATI per quel concetto è conta più di 1.ooo.ooo di scritti ufficiali nel mondo ma ce ne sono altri e tanti che non lo sono.

.

......La Vespa?

pericleromano
21-08-2010, 14:36
Skito, o non riesco a farmi comprendere o Ti sei innamorato del tuo concetto e scrivi di getto: x me l'800 non ha nulla che non va..... anzi ti dirò di più l'ho comprata dopo attenta valutazione.
In garage ho più di una mezza dozzina di moto delle marche più disparate e non avevo mai posseduto una BMW, vado in moto da quasi 35 anni e curo/progetto tutto in casa per quel che riguarda la manutenzione/modifiche/tuning: posso dire a ragion veduta di essere scevro dal fascino del blasone o no?

Dico solo che secondo me chi considera la 800 come passaggio x il 1200 considerando la prima la parente povera della seconda ha in mente solo il valore del blasone e null'altro..
Davvero poca cosa.....

Mi ripeto bisogna conoscere la differenza fra Tyson e la Marcuzzi: non basta che siano della star.... uno dei due ha la sorpresina!!!!!!

jack2425
21-08-2010, 15:42
Le mie impressioni sulla moto dopo circa 8 mesi di utilizzo e circa 10.500 km è che non potevo fare scelta migliore, mi sono divertito come un matto e solo in viaggi un pó più lunghi ho rimpianto il 1200.
Per migliorare il comfort ho fatto imbottire la sella e già va meglio. Il gs 1200 ho avuto modo di provarlo e con grande sorpresa non mi ha convinto al 100%. Frenata fantastica, buona protezione aerodinamica , miglior confort di guida ma la 800 è più reattiva e maneggevole, ci fai dei bei piegoni ed è divertentissima in tutte le situazioni. A questo punto non so se in futuro passeró al 1200 o opterò per altra categoria (magari anche un bel r1200 r) per ora mi tengo stretta la mia giessina.

Siamo contenti che la tua nuova moto ti soddisfi :D:D:D
Se hai voglia scrivi un post con la configurazione della moto, gli accessori che hai installato e quelli che vorresti avere, quali modifiche hai apportato per renderla più stradale (oltre alla sella più imbottita, hai cambiato il cupolino? che tipo di pneumatici hai?), tanto per dare qualche informazione a chi vorrà acquistarla, grazie.
Ciao

teor73
21-08-2010, 18:02
se il tuo dubbio è davvero quello significa che hai una certa confusione in testa... il mio consiglio è un 800 usato cosi' hai il 50% di probabilità di aver azzeccato la moto giusta e fai l'acquisto meno caro..

Forse non è chiara una cosa.........la mia scelta è stata fatta a novembre quindi non ci sono più dubbi in merito, anzi mi chiedo perché stia continuando ancora questo mio post!!!!

demio
21-08-2010, 19:40
Forse non è chiara una cosa.........la mia scelta è stata fatta a novembre quindi non ci sono più dubbi in merito, anzi mi chiedo perché stia continuando ancora questo mio post!!!!

perchè hai preso la moto da povero e nessuno lo vuole accettare! come non accettano che c'è chi preferisce la 800 al 1200, il post verrà chiuso solo con la notizia che avrai preso il 1200 dimostrando di essere un VERO BMWUISTA! anzi dovrai anche avere almeno due adesivi attaccati alle alu dell' elefanten prima di avere l' onore di poter dire ho la biemmevù!:lol:

doic
21-08-2010, 20:41
Forse non è chiara una cosa.........la mia scelta è stata fatta a novembre quindi non ci sono più dubbi in merito, anzi mi chiedo perché stia continuando ancora questo mio post!!!!

perchè ci sono quelli che riesumano discussioni e altri che leggono soltanto il primo e l'ultimo messaggio.....di più non riescono ma non preoccuparti che è normale ;) :lol:

jack2425
21-08-2010, 22:47
Originariamente inviata da teor73
Forse non è chiara una cosa.........la mia scelta è stata fatta a novembre quindi non ci sono più dubbi in merito, anzi mi chiedo perché stia continuando ancora questo mio post!!!!
perchè ci sono quelli che riesumano discussioni e altri che leggono soltanto il primo e l'ultimo messaggio.....di più non riescono ma non preoccuparti che è normale ;) :lol:

x teor73
se scrivi ad un forum per chiedere un consiglio non ti arrabbiare se poi ti arrivano suggerimenti non graditi, o se altri forumisti approfittano della tua discussione, queste sono le regole, ok? :(

x doic (moderatore)
chi legge e scrive a QdE non è sempre un imbranato come traspare dal tuo commento, alcuni lo fanno per "dialogare" con altri che hanno la stessa passione, non mi sembra un delitto se qualcuno (a cui devi comunque portare rispetto) si "è permesso" di riesumare una discussione interessante e poi altri lo hanno seguito, piuttosto rivolgi le tue attenzioni a certi personaggi che fanno di tutto per portar zizzania nel forum.

Ciao

Trottola
21-08-2010, 22:51
Non sono assolutamente d'accordo, sinceramente non mi sento per niente il parente povero del 1200, anzi dopo averlo provato ho apprezzato ancor di più la mia giessina. Il mio post era stato fatto ancor prima di aver provato le due moto ma solo leggendo prove e commenti su forum o riviste e quindi chiedevo consigli. Concludendo ritengo sia due grandi moto ma molto diverse tra loro e se potessi le avrei entrambe nel mio box, credo invece che la maggior parte dei possessori del 1200 snobbi un pó quelli dell' 800 ......sbaglio?????

...si, per quanto mi riguarda sbagli...

teor73
21-08-2010, 23:11
Originariamente inviata da teor73
Forse non è chiara una cosa.........la mia scelta è stata fatta a novembre quindi non ci sono più dubbi in merito, anzi mi chiedo perché stia continuando ancora questo mio post!!!!


x teor73
se scrivi ad un forum per chiedere un consiglio non ti arrabbiare se poi ti arrivano suggerimenti non graditi, o se altri forumisti approfittano della tua discussione, queste sono le regole, ok? :(


Ciao

Non mi sono affatto arrabbiato e ho letto con interesse tutti i consigli, ma che dopo 8 mesi ancora mi consigliano sul dafarsi allora ha pienamente ragione Doic nel dire che molti leggono solo il primo ed ultimo commento senza quindi sapere lo svolgersi della discussione.

teor73
21-08-2010, 23:22
...si, per quanto mi riguarda sbagli...

Hai ragione dovevo dire "qualcuno" e non "la maggior parte" ma ti posso garantire per esperienza personale che alcuni con gs 1200 ti guardano dall'alto e fanno fatica a salutarti.....li ho incontrati solo io??? Saró stato sfortunato o forse si sono incazzati perchè con il mio piccolo 800 gli sono passato sulle orecchie!!!!

jack2425
21-08-2010, 23:39
Li puoi anche incontrare quelli che non ti salutano, ma la maggior parte sono motociclisti che ricambiano volentieri il gesto amichevole.

Se poi "gli passi sulle orecchie" è normale che gli girano i cilindri, ma questo succede con qualsiasi moto.

Per chiudere sta discussione e poi cambio sito, mi sa che la prossima che acquisterò sarà Yamaha o Ducati, tanto per non avere complessi di inferiorità con il 1200GS :lol::lol::lol:
'notte

Zel
22-08-2010, 09:02
li ho incontrati solo io??? Saró stato sfortunato o forse si sono incazzati perchè con il mio piccolo 800 gli sono passato sulle orecchie!!!!


esatto, quando gli scarsoni col gs 1200 percepiscono tutta questa carica umana che vai esprimendo mediante l'uso della moto in strada, essendo tu per di più un gran figo che passa sulle orecchie tutti, delle volte sono così commossi che sul momento non trovano la forza di salutarti :cool:

teor73
22-08-2010, 09:40
esatto, quando gli scarsoni col gs 1200 percepiscono tutta questa carica umana che vai esprimendo mediante l'uso della moto in strada, essendo tu per di più un gran figo che passa sulle orecchie tutti, delle volte sono così commossi che sul momento non trovano la forza di salutarti :cool:

mi sa che eri uno di quelli allora!!!!!:):)

Zel
22-08-2010, 10:31
certo, come potrebbe saperti d'altro ? :(
io e il mio amato milleddue siamo sempre lì che ci guardiamo piangendo ripensando a quei momenti. :-p

doic
22-08-2010, 10:45
x doic (moderatore)
chi legge e scrive a QdE non è sempre un imbranato come traspare dal tuo commento...( segue)...

se hai difficoltà a vedere gli smile/faccine non è sicuramente colpa mia però capisco che tu abbia qualche difficoltà a digerire lo spirito scanzonato di QDE ,francamente trovo inopportuno il tuo consiglio di rivolgere le mie attenzioni con i presunti seminatori di zizzania ....un consiglio te lo do io invece.....prendi il forum un pò più alla leggera ;)

jack2425
22-08-2010, 11:34
Ho sempre partecipato al forum dialogando con rispetto e sincerità verso gli altri, usando anche lo spirito "scanzonato" di QdE, puoi andare a leggere i miei post, evitando certi personaggi leggermente scontrosi.
Mi dispiace veramente che il post sia un pò degenerato anche perchè l'inizio era interessante; alcuni hanno tirato in ballo la rivalità 800 vs 1200 e molti ci sono cascati. Purtroppo non ho ricevuto risposta alle mie domande, teor73 ha a suo tempo chiesto consiglio al forum, poi dopo aver preso l'800 è passato a criticare quelli del 1200GS, boh?
Comunque chiudiamola qua, passiamo il tempo a fare cose migliori :):):):eek::eek::eek:;););):D:D:D:lol::lol::lol:

teor73
22-08-2010, 12:21
Ho sempre partecipato al forum dialogando con rispetto e sincerità verso gli altri, usando anche lo spirito "scanzonato" di QdE, puoi andare a leggere i miei post, evitando certi personaggi leggermente scontrosi.
Mi dispiace veramente che il post sia un pò degenerato anche perchè l'inizio era interessante; alcuni hanno tirato in ballo la rivalità 800 vs 1200 e molti ci sono cascati. Purtroppo non ho ricevuto risposta alle mie domande, teor73 ha a suo tempo chiesto consiglio al forum, poi dopo aver preso l'800 è passato a criticare quelli del 1200GS, boh?
Comunque chiudiamola qua, passiamo il tempo a fare cose migliori :):):):eek::eek::eek:;););):D:D:D:lol::lol::lol:

cosa avrei fatto io scusa????????
ho solo riportato quello che mi è accaduto e le sensazioni che avuto su alcuni possessori di 1200, tra l'altro mio fratello ha un ADV con cui faccio i miei giri e quindi ti assicuro che non critico assolutamente quelli del 1200 ma solo degli atteggiamenti che ho riscontrato.
Purtroppo ha preso una brutta piega questo post e non volevo di certo che finisse in una guerra tra 800 vs 1200 anche perchè non ci sarebbe nessun vincitore, quindi che ognuno si goda le propie moto e rispetti (io per primo) quelle degli altri.
quindi propongo di chiudere qui ogni forma di dibattito e malumore :love3:

grazie a tutti

augusto
22-08-2010, 12:25
diobono, va a finire che un 800 me lo prendo anch'io!
Voglio proprio vedere cosa si prova a passare sulle orecchie a quegli sboroni col 1200, già che non ci riesco ne' col 650, ne' col 990.

Il Veleggiatore
22-08-2010, 12:26
te sei un terrorista
smettila

nicola66
22-08-2010, 13:53
diobono, va a finire che un 800 me lo prendo anch'io!
Voglio proprio vedere cosa si prova a passare sulle orecchie a quegli sboroni col 1200, già che non ci riesco ne' col 650, ne' col 990.



ma mica è colpa del 650 e del 990.

nestor97
22-08-2010, 14:03
cosa avrei fatto io scusa????????
ho solo riportato quello che mi è accaduto e le sensazioni che avuto su alcuni possessori di 1200, tra l'altro mio fratello ha un ADV con cui faccio i miei giri e quindi ti assicuro che non critico assolutamente quelli del 1200 ma solo degli atteggiamenti che ho riscontrato.
Purtroppo ha preso una brutta piega questo post e non volevo di certo che finisse in una guerra tra 800 vs 1200 anche perchè non ci sarebbe nessun vincitore, quindi che ognuno si goda le propie moto e rispetti (io per primo) quelle degli altri.
quindi propongo di chiudere qui ogni forma di dibattito e malumore :love3:

grazie a tutti

Siceramente non sono per niente convinto che alcuni possessori di 1200 non ti hanno salutato perchè tu hai l'800...non ti hanno salutato semplicemente perchè sono maleducati o perchè in quel momento erano distratti....indipendentemente dalle loro moto o dalla tua moto.

Io saluto tutti indistintamente e l'hanno scorso che avevo l'800 ugualmente.

Ciao ;)

Pacifico
22-08-2010, 14:07
...non ti hanno salutato semplicemente perchè sono maleducati .....

Minchia! ....

teor73
22-08-2010, 14:13
Siceramente non sono per niente convinto che alcuni possessori di 1200 non ti hanno salutato perchè tu hai l'800...non ti hanno salutato semplicemente perchè sono maleducati o perchè in quel momento erano distratti....indipendentemente dalle loro moto o dalla tua moto.

Io saluto tutti indistintamente e l'hanno scorso che avevo l'800 ugualmente.

Ciao ;)

Probabilmente hai ragione tu ma nella sezione 800 gs tempo fa avevo letto di altri che avevano avuto la mia stessa sensazione e forse mi son fatto condizionare!!
A me qualsiasi motociclista mi viene da salutarlo anche quando sono in macchina....poi peró evito!!!

doic
22-08-2010, 14:14
che bello......con il numero delle moto che circolano d'estate salutare vuol dire guidare sempre con un mano,preferisco salutare solo da novembre a febbraio.....pochissimi ma buoni!

Pacifico
22-08-2010, 14:16
Prima o poi vareranno una legge dove è severamente vietato salutare in moto...

nestor97
22-08-2010, 14:25
Minchia! ....

....non capisco la tua affermazione....:confused:

Se uno mi saluta, in macchina, in moto, a piedi etc., a me è stato insegnato che la buona educazione fà si che io contraccambi il saluto ! ;)

In caso contrario è maleducazione ! Stop ! :cool:

Pacifico
22-08-2010, 14:29
Ma non diciamo stronzate.... in auto non ti saluta nessuno... a piedi men che meno.... in moto non è un saluto (quello vero si è perso nella notte dei tempi)...

doic
22-08-2010, 14:31
Nestor..affermare che il non ricambio del saluto sia maleducazione trovo sia semplicemente ridicolo ......anche perchè il più delle volte il gesto che avviene tra motociclisti non significa nulla se non per dimostrare che sei di una categoria...un pò come i cani quando abbaiano ,inizia uno e tutti gli altri a seguire.....di tutti quelli che saluti o ti salutano vorrei vedere in quanti si fermano se resti a piedi sul ciglio della strada ;)

nicola66
22-08-2010, 14:33
Prima o poi vareranno una legge dove è severamente vietato salutare in moto...


perchè non c'è già?

Il Veleggiatore
22-08-2010, 14:36
vero
ed è una legge salutare

nestor97
22-08-2010, 14:37
Ma non diciamo stronzate.... in auto non ti saluta nessuno... a piedi men che meno.... in moto non è un saluto (quello vero si è perso nella notte dei tempi)...


Porta rispetto al pensiero degli altri ! Io ho detto ciò che penso senza offendere nessuno e non ho intenzione di farmi offendere da uno come te che nemmeno conosco ! :(

Chiusa la discussione per quel che mi riguarda .

guidoveloce
22-08-2010, 14:39
è bello vedere come si evolvono i discorsi: qui di argomenti se ne sono toccati così tanti che ci si perde. siamo passati dal consiglio per un'acquisto alle capacità intellettive dei frequentatori del forum, dalle prestazioni di moto e piloti alla buona educazione. un altra discussione, dedicata al funzionamento del rotax-BMW, arrivò a th. w. adorno e al suo maestro di musica, alban berg. resto fiducioso del sovvenire del discorso. non ci sono limiti alle parole, siamo qui anche per questo.

Pacifico
22-08-2010, 14:40
Porta rispetto al pensiero degli altri ! Io ho detto ciò che penso senza offendere nessuno e non ho intenzione di farmi offendere da uno come te che nemmeno conosco ! :(

Chiusa la discussione per quel che mi riguarda .

Il rispetto non sai neanche cosa sia... non hai espresso un pensiero.. hai giudicato....

nestor97
22-08-2010, 14:43
Nestor..affermare che il non ricambio del saluto sia maleducazione trovo sia semplicemente ridicolo ......anche perchè il più delle volte il gesto che avviene tra motociclisti non significa nulla se non per dimostrare che sei di una categoria...un pò come i cani quando abbaiano ,inizia uno e tutti gli altri a seguire.....di tutti quelli che saluti o ti salutano vorrei vedere in quanti si fermano se resti a piedi sul ciglio della strada ;)

Condivido ! Ma il fatto che io comunque rispondo, dimostra che comunque riconosco la categoria.....oppure non la riconosco ma per educazione rispondo al tuo gesto..... ;)

Indipendentemente dalla motivazione la risposta è segno di educazione !

guidoveloce
22-08-2010, 14:45
il maestro di musica di berg chiedeva per le sue opere (ma più in generale per tutta la nuova musica) la sospensione del giudizio. serve molto se si vuol capire.

iv@no
22-08-2010, 14:45
Confisca del ciclomotore

È prevista la confisca del mezzo per chi:

* viaggia in numero di persone superiore a quello previsto;
* guida senza casco o con un casco non allacciato o non omologato;
* trasporta animali non in gabbia o oggetti non solidamente assicurati;
* non è seduto in posizione corretta e con entrambe le mani sul manubrio;
* traina o si fa trainare da un altro veicolo;
* solleva la ruota anteriore;
* circola con un veicolo già sottoposto a fermo amministrativo;
* guida in stato di ebbrezza da alcol o da sostanze stupefacenti;
* fugge dal luogo di un incidente dopo aver cagionato danni a persone;
* circola con un veicolo che è servito a commettere un qualsiasi altro reato.

guidoveloce
22-08-2010, 14:49
si può salutare anche lampeggiando...

doic
22-08-2010, 14:54
si può salutare anche lampeggiando...

vero...ma anche il lampeggio è punibile.....l'altra sera verso il lago c'era la pattuglia con il telelaser,poco dopo un'altra che fermava chi avvisava con il lampeggio.......la coda era maggiore della prima :lol::lol:

Pacifico
22-08-2010, 14:57
Ma farsi gli affari propri no!?!?

Per far parte della categoria motociclisti bisogna essere VERI MOTOCICLISTI.... no MEZZE PIPPETTE!

guidoveloce
22-08-2010, 15:03
io sono molto prudente e segnalo la mia presenza con un lampeggio, facendo attenzione a non abbagliare in punti pericolosi, penso che la pattuglia che fermava i lampeggiatori doveva lodare un comportamento simile, anzi lo avrà fatto certamente.

teor73
22-08-2010, 15:06
Che bordello è diventato questo Post??

demio
22-08-2010, 15:08
che brutto modo hanno alcuni di voi di vedere le cose...se non ti salutano ti snobbano o sono maleducati, altri non salutano perchè gli fa fatica o decidono preventivamente che tanto anche se ti salutano e poi gli succede un guasto sicuramente già sanno che non ti fermerai....
io saluto tutti semplicemente perchè mi va e perchè in quanto essere umano mi fa piacere sapere di esser parte di un gruppo, poi se l' altro non mi saluta cavoli suoi magari guardava il panorama, cambiava marcia, o semplicemente non ne aveva voglia, e io non giudico, chissà quante volte mi hanno salutato e non me ne sono accorto...
a me hanno insegnato a fare la mia parte, se poi gli altri fanno la loro meglio, se non la fanno io sono apposto uguale.

poi per tornare OT bella moto la 800!! :P

doic
22-08-2010, 15:16
Teor.....ma va ....roba all'acqua di rose......qualche anno fà ci si mandava a quel paese con una risata ,ora con questi numeri e probabilmente anche con questo tipo di generazione di motociclisti non si può più..........non so se alla fine sia un vantaggio ;)

Pacifico
22-08-2010, 15:19
doic.... Folletto800ST ... giustificati! :lol::lol::lol::lol::lol:

doic
22-08-2010, 15:28
Pacifico......cosa vuoi giustificare.....l'ironia e il sapere prendersi in giro sembrano cose del secolo scorso ma tant'è.......

Il Veleggiatore
22-08-2010, 16:18
credo che questo 3d abbia esaurito la propria vis comica da tempo.

piuttosto, episodio di 5' fa: salivo sulla fotto cento della mia siora, mi ferma un tizio che mi chiede come va la moto.
della risposta non gli interessava un gran chè, visto che non me l'ha lasciata dire; ma ci teneva molto a dirmi che col suo CBR , con cui fa 1.500 km l'anno, al max Mantova-Peschiera, si trova molto bene.
ho condiviso con espressione gioiosa la sua esperienza, poi ho salutato, con la mano e un lampeggio, e sono andato via

Pacifico
22-08-2010, 16:27
Non credo sia solo questo 3d a perdere quella vena ironica che un tempo animava gente strana.... quella stessa gente che se si fermava la moto, con 4 bestemmie ed una sigaretta, faceva ripartire la moto sul bordo della strada.... magari si formava un gruppetto per decidere cosa avesse scatenato l'arresto del motore.... e magari si finiva al primo bar a bere una birra tra emeriti sconosciuti che non si sarebbero più incontrati... senza telefonini ne internet...

Oggi, se non chiami il carro attrezzi e non mandi una lettera di protesta al concessionario passi per un pazzo di altri tempi... magari torni dal concessionario/meccanico e pretendi che te la rimetta a posto agratis... il servizio innanzi tutto. In pieno stile automobilista.

Altri tempi.... puzzolenti di benzina al 3.

demio
22-08-2010, 16:49
eeehh...non ci son più mezze stagioni...si stava meglio quando si stava peggio e l' italia è lunga e stretta....:)

comunque....http://www.motociclismo.it/motociclismo-fuoristrada-ndash-settembre-2010-1-editoriale-moto-9474

-REMO-
22-08-2010, 20:24
allora vinco io!!!!:D:D
ce l'ho TUTTE!!!!

c'ho l'800 GS che è la moto migliore di tutte...

c'ho il 1200 GS che è la moto migliore di tutte...

oggi ho salutato tutti quelli che incontravo a Campo imperatore...

due settimane fa mi sono fermato a soccorrere due con Harley Davidson in panne che sono riuscito a far ripartire...

conosco DOIC...

conosco PAcifico...


HO VINTO QUACCCHECOSA????? :arrow:

teor73
22-08-2010, 20:55
Sicuramente hai vinto la stima di tutti....e anche un pò di invidia che hai entrambe le moto!!!!:D:D

demio
23-08-2010, 00:12
io dico multistrada che in off dice sia migliore di entrambe :lol:

augusto
23-08-2010, 15:13
Io ho attaccato sull'auto un adesivo del 1200, così nessuno mi dice niente se saluto un'altra moto.

SKITO
23-08-2010, 15:17
Altri tempi.... puzzolenti di benzina al 3.

Azz Paci mi fai preoccupare :lol: non hai messo il tuo saluto ....MP

Pacifico
23-08-2010, 15:21
mp! .......

SKITO
23-08-2010, 17:43
ecco così va meglio . :):):)

slint
24-08-2010, 00:25
io tra le 2 il 1200 sicuro,l'800 è interessante,ma non è ne carne ne pesce..sempre pesante per fare off vero,poco protettivo per un "viaggione",in confronto al 1200 lo vedo limitato,col boxer puoi andare "in off" dove va l'800 e su strada te la passi molto meglio,specie in coppia.

-REMO-
24-08-2010, 00:29
... col boxer puoi andare "in off" dove va l'800...

ma perchè dovete parlare a forza per poi dire stupidaggini?? :(

doic
24-08-2010, 09:12
e di cosa ti stupisci?
cinque mesi fà in riferimento a una discussione sulla 800 scriveva questo

io l'ho provata al bmw offroad days,mi è piaciuta molto..sicuramente meglio delle classiche petroliere in off,...( segue )...

io penso si tratti di un altra categoria.

-REMO-
24-08-2010, 10:21
Ah... bene... stiamo a posto stiamo...!!!

Secondo me alle facoltà di psicologia non usano più i testi, ma leggono le pagine dei Forum per fare gli esami!!!!

Pacifico
24-08-2010, 12:32
Comunque.. indipendentemente da tutto.... il GS 800....

è una moto per 1/4 di pippette!...

Una roba indecente.... le moto son ben altre...

-REMO-
24-08-2010, 16:21
detto da uno che gira con una caponord... (di un colore indecente!) il cui successo tecnico/commerciale è sugli annali della storia motociclistica!!!!
MP

slint
24-08-2010, 17:16
e di cosa ti stupisci?
cinque mesi fà in riferimento a una discussione sulla 800 scriveva questo


:lol::lol::lol: ma come hai l'hai trovato? solo 5 mesi? :confused:

si fa presto a cambiare idea:lol:facendo esperienza
,cmq complimenti a chi porta 185 kg di moto in off senza le virgolette.

sono uscito proprio domenica scorsa con mio cugino 800 munito,stavamo "esplorando" una strada che è diventato uno stradello pieno di sassi e salita sempre piu' tosta con scoli a condire,morale della favola..retro entrambi,io gs adv munito.

li' con una moto da OFF ci andavi con queste 2 no.

volevo scrivere che sono si moto diverse,ma (secondo me) il limite che puoi raggiungere con la 800 in off non è troppo distante rispetto al 1200,quindi (sempre per me OVVIAMENTE) non avrei ombra di dubbio nella scelta.

Pacifico
24-08-2010, 17:23
detto da uno che gira con una caponord... (di un colore indecente!) il cui successo tecnico/commerciale è sugli annali della storia motociclistica!!!!
MP

Facendo questo paragone hai sentenziato il tuo verdetto.... Non capisci una sega di moto!

E togli dalla firma le moto dei tuoi fratelli... :lol::lol::lol:

saltino
24-08-2010, 17:33
I confronti spietati sull'off-road, di due moto molto simili, con le quali è importante guardansi bene intorno quando ci si ferma.. a meno di non essere alti quasi un metro e novanta, non hanno prezzo.. per tutto il resto c'è mastercard!

guidoveloce
24-08-2010, 21:01
qualche tempo fa, per non dare retta a un cartello che diceva "transito interrotto", mi sono fatto quasi venti km di pietre accucciato sui semimanubri di una F800S, ci ho messo un'ora o quasi e più che una caduta ho rischiato l'esaurimento nervoso. se avessi avuto un GS (uno qualsiasi) sarebbe stata una bella passeggiata. con la R80GS ci sono andato in mezzo alle pietre molto più facilmente di quanto non si possa credere. per la cronaca: non arrivo neppure a un metro e settanta, non ho un fisico prestante e quando avevo il GS pesavo meno dei sessanta chili di adesso, ma ero molto giovane, adesso ho un quarto di secolo in più sul groppone, e si sente.

-REMO-
24-08-2010, 21:06
Facendo questo paragone hai sentenziato il tuo verdetto.... Non capisci una sega di moto!

E togli dalla firma le moto dei tuoi fratelli... :lol::lol::lol:

Già... bisogna capirne e pure tanto per individuare una moto in una Caponord...

nella mia firma ci sono tutte le moto che vengono pagate dallo stesso portafoglio, e che sono a disposizione di tutti i membri a cui tale portafoglio appartiene...
è una sottigliezza lo so... ma è così!!:lol::lol:

linus218
24-08-2010, 21:59
Ciao a tutti,da circa un mese sto girando diversi concessionari per vedere che mi fa la migliore offerta per un Gs800 nuovo e il miglior prezzo con abs,manopole riscaldabili,computer e cavalletto centrale è di 10.800, secondo voi alla stessa cifra vale la pena prendere un gs1200 usato con non più di 30,000 km? la moto la uso tutto l'anno ma prevalentemente per un uso in solitaria.
grazie a tutti e spero di aver messo il messaggio nel posto giusto

Ciao,
ho letto solo il tuo post e ti garantisco che l'r 1200 gs è la moto migliore.
Te lo dico con cognizione di causa dato che sono passato dal r 1150 gs al modello sopracitato.
La ciclistica è stata migliorata,il peso diminuito.
Grande manegevolezza per una moto di queste dimensioni.

doic
24-08-2010, 22:07
e daie.....per ognuno di noi ciò che guidiamo o possediamo è il meglio...
vediamo di aprire gli orizzonti mentali il fatto che sia la moto più venduta non vuol dire che sia la migliore ;)

-REMO-
24-08-2010, 22:08
....ti garantisco che l'r 1200 gs è la moto migliore.
Te lo dico con cognizione di causa dato che sono passato dal r 1150 gs al modello sopracitato.
....

e la "cognizione di causa" ???? considerato che si parlava di GS800 e GS1200....:mad:

demio
24-08-2010, 22:11
come fai a dire che la 1200 é la moto migliore rispetto alla 800? Perché te dal 1150 sei passato al 1200?? Non mi sembra una buona motivazione... Visto che la 800 non l'hai mai provata stando a quanto hai scritto. Poi leggere anche le altre pagine non sarebbe male... :)

teor73
24-08-2010, 22:39
Ho la sensazione che questo Topic non finirà mai!!!!!!

slint
24-08-2010, 22:44
Ho la sensazione che questo Topic non finirà mai!!!!!!

ovvio magari ricambio idea tra 5 mesi! :lol: