PDA

Visualizza la versione completa : Termometro da cruscotto e presa caricabatterie


alestenti
20-10-2009, 13:45
Vorrei montare un Termometro sul cruscotto della mia R1150RT. Purtroppo non ne ho trovato uno impermeabile!! Qualcuno ha fatto esperienza??
Quanto ai caricabatterie quelli autoregolabili tipo "LIDL" pare vadano bene (vd. altro thread) ma per la presa??? Scusate la scimmia ma sembra più facile comprare la moto che .....

Dolomiten
20-10-2009, 14:29
Per collegare il carica batteria LIDL alla moto basta andare in un buon negozio di autoricambi oppure da un rivenditore di attrezzature per camper e comprare una spina per la presa che hai sulla moto.
Ricorda che il positivo corrisponde alla parte interna della spina.

bartoli agostino
20-10-2009, 23:48
Ma siamo sicuri che reggano il carico a batteria completamente scarica????

bartoli agostino
21-10-2009, 00:06
Io ho installato un indicatore di temperatura ambiente del tipo per frigoriferi.
Appena mi sarà possibile invio immagini.
Caratteristiche principali:
-alimentaz. a batteria interna tipo orologio
-scala -20 +40°C (se non ricordo male)
-sonda con circa 150cm di cavo
-strumento a pannello delle dim. di circa 40mm.x30mm. prof. 12/13mm.
-l'ho inserito praticando un'apertura tra tachiimetro e contagiri
Pro:
-economico (15Euro)
-la sonda con cavo di oltre 100cm. è indispensabile per andare a captare la temperatura ambiente lontano da fonti di calore (motore, radiatore) io l'ho fissata allo stelo sx della forcella ant.
-non interferisce con l'impianto elettrico del veicolo
-indica variazioni con intervallo di tempo di circa 30sec.
-estetica molto simile alla strumentazione
-installato ad incasso, quindi è protetto dalla pioggia
Contro:
-devi installarlo ad incasso (praticare il foro nel cruscotto)
-dovrai cambiare la pila (dura circa un anno forse poco di più)
-non è retroilluminato
-se esposto al sole diretto, essendo a cristalli liquidi, questi si uniformano e appare lo schermo scuro ma appena si parte si raffredda e funziona perfettamente (ripolarizzano)

cecco
21-10-2009, 00:07
Per il termometro da cruscotto prova a chiedere anche a Killarney, lui l'ha sempre avuto bello in plancia.

alestenti
21-10-2009, 12:38
Una ultima :arrow: :
ma per caricabatteria tipo LIDL che si intende di preciso?
Io ne ho preso uno che assomiglia ad un normale trasformatore e che viene indicato come caricabatterie elettronico autoregolante, sarà quello?? (preso da altra catena di negozi).
Grazie ancora a tutti.

Lampo

naga
21-10-2009, 19:10
Appena mi sarà possibile invio immagini.

Yes Please

SKA
21-10-2009, 20:42
Il problema dell' impermeabilità del termometro da cruscotto era gia stata risolta da tempo: http://www.hoka.it/bmw/futa/slides/DSCN4067.JPG :lol::lol:

Non è la mia: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=222219&highlight=termometro ma ci sto pensando....

bartoli agostino
22-10-2009, 00:06
Grazie per "l'imbeccata", ci voleva, per chiarirci le idee e fare un'altra bella risata dopo quelle che mi sono già fatto guardando Real-Milan!!!!

alestenti
22-10-2009, 10:40
[QUOTE=SKA;4162661]Il problema dell' impermeabilità del termometro da cruscotto era gia stata risolta da tempo: http://www.hoka.it/bmw/futa/slides/DSCN4067.JPG :lol::lol:

Beh si, in effetti avevo pensato anch'io di mettere quello col pesciolino di mio figlio, ma non ha voluto darmelo ....!!??:lol::-p:lol::-p

d@rtagnan
23-10-2009, 13:06
Mi sto attrezzando per fare una cosina del genere.

1965bmwwww
23-10-2009, 13:23
bello ma con il visore della radio come fai?

alestenti
26-10-2009, 10:45
Mi sto attrezzando per fare una cosina del genere.

Si è proprio quello che pensavo anch'io (la radio non l'ho!!) ma la sonda dove la metti visto che li dentro il calore del radia olio dovrebbe essere notevole??.

E il termometro di che modello è per far coincidere le misure con lo spazio del display ? ... O meglio che misure e che spazio dietro ha il display??

Ciao e grazie

pigreco
26-10-2009, 12:50
@ bartoli agostino

Sono curioso di vedere le foto del tuo termometro...................prima di cimentarmi anch'io in questa "impresa", visto che uso la mucca tutto l'anno e informazioni sulle temperature, soprattutto quando sei attorno allo zero, sono sicuramente utili.
Condivido pienamente l'idea di portare la sonda molto avanti, lontano da fonti di calore e ben esposta all'aria.

Aspetto fiducioso........................:!::!::!:

Giadolik
26-10-2009, 21:03
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=174&categoria_id=75

Ciao a tutti, questa mi sembra una idea simpatica, ma non sembra che abbia una sonda esterna e non so quanto possa essere veritiera la temperatura presa in quel punto...

raoul72
26-10-2009, 21:21
I dubbi sono fondati: quella parte viene investita dal calore dissipato dal radiatore dell'olio, e pertanto sale fino a 30-40 gradi secondo la stagione, e poi si stabilizza.


Buona strada!

Weiss
26-10-2009, 23:13
Mi sto attrezzando per fare una cosina del genere.

tienimi aggiornato anche in mp :cool:

Weiss
26-10-2009, 23:16
Sulla K1100Lt avevo la sonda sul frontale, attaccato alla carena sotto faro, per intendersi la parte che guarda il parafango anteriore....la parte era esposta all'aria senza fonti di calore vicino...

d@rtagnan
27-10-2009, 08:54
Ne ho ordinato uno su ebay fornito di sonda con filo lungo.
Non è a pile.
Vedremo se verrà un lavoretto decente. ;)

alestenti
27-10-2009, 10:23
Ne ho ordinato uno su ebay fornito di sonda con filo lungo.
Non è a pile.
Vedremo se verrà un lavoretto decente. ;)

Rimango in trepida attesa ... ! Se intanto mi potessi dare più indicazioni su tipo e misure Te ne sarei grato, visto che ho una Fiera dell'Elettronica alle porte e potrei, forse, trovare qualcosa di consono!!

Quanto alla sonda bisogna sicuramente metterla lontano da fonti di calore ma NON esposta al vento!! Diversamente la temperatura non sarà reale ma sarà pesantemente influenzata dal raffreddamento dinamico (wind chill) che incide anche per parecchi gradi!!! Forse la forcella dietro al baffo del parafango potrebbe andare ma il cavetto lavorerebbe di continuo! PROPONGO: dentro lo specchietto come molte auto???

Lamps

bartoli agostino
27-10-2009, 20:31
Ecco le immagini. Scusate il ritardo.
Per quanto riguarda la sonda, l'ho volutamente fissata con delle semplici fascette da elettricista per cercare la posizione migliore.
Anch'io avrei pensato allo specchietto, ma prima ero curioso di vederla all'opera sotto al parafanghi anteriore, magari fissata alla piastra delle forcelle.

Dolomiten
28-10-2009, 08:13
Ho anche io lo stesso termometro ma non ho avuto il coraggio di forare il cruscotto.
Ti consiglio comunque di spostare la sonda più in alto perche altrimenti in estate ti segnerebbe una temperatura esageratamente alta in quanto rileverebbe più la temperatura dell'asfalto che quella dell'aria.

bartoli agostino
28-10-2009, 21:07
Concordo, ma penso anche che la temperatura estiva sia un "lusso" visualizzarla, mentre quella invernale sia una necessità sopratutto in zona zero gradi centigradi quando c'è il rischio di formazione di ghiaccio proprio a livello asfalto.
Fuori altri commenti!!!!

d@rtagnan
29-10-2009, 09:03
Rimango in trepida attesa ... ! Se intanto mi potessi dare più indicazioni su tipo e misure Te ne sarei grato, visto che ho una Fiera dell'Elettronica alle porte e potrei, forse, trovare qualcosa di consono!!

Quanto alla sonda bisogna sicuramente metterla lontano da fonti di calore ma NON esposta al vento!! Diversamente la temperatura non sarà reale ma sarà pesantemente influenzata dal raffreddamento dinamico (wind chill) che incide anche per parecchi gradi!!! Forse la forcella dietro al baffo del parafango potrebbe andare ma il cavetto lavorerebbe di continuo! PROPONGO: dentro lo specchietto come molte auto???

Lamps

Ho comprato questo:

64577

Comunque, l'idea dello specchietto non è niente male! ;)

d@rtagnan
29-10-2009, 09:16
Ecco le immagini. Scusate il ritardo.
Per quanto riguarda la sonda, l'ho volutamente fissata con delle semplici fascette da elettricista per cercare la posizione migliore.
Anch'io avrei pensato allo specchietto, ma prima ero curioso di vederla all'opera sotto al parafanghi anteriore, magari fissata alla piastra delle forcelle.

Bravo! bel lavoro ;)

alestenti
29-10-2009, 11:01
Ho comprato questo:

Comunque, l'idea dello specchietto non è niente male! ;)

Comprende anche il voltmetro!! Geniale. Sopratutto visto che per misurare la batteria bisogna smontare tutto il mondo per arrivare a prenderla ai poli (come giustamente scrive qualcuno in una VAQ).

Provo a cercarlo anche su e-bay.

Quanto allo specchietto l'unico dubbio rimane se far fuoriuscire appena la sonda (come su 147 Alfa) o tenerla tutta dentro la carenatura!!

Grazie per l'immagine

Cià

u00328431
29-10-2009, 11:42
PROPONGO: dentro lo specchietto come molte auto???

Lamps

Il problema dello specchietto è che devi sfilarla quando togli lo specchietto (cioè quando smonti le carene, cioè abbastanza spesso). E' vero si può fare una clip a incastro, ma resta il fatto che è un lavoro in più in un posto niente affatto comodo. Pensavo, invece, alla parte del cupolino immediatamente vicina allo specchietto, per intenderci dove ci sono i tre fori per i pernetti. In particolare, se guardate bene, sotto il parabrezza ci sono due minuscole fessure che fanno entrare aria: se lo fissiamo lì, non direttamente dietro alle fessure (così evitiamo il wind chill) è riparato ma a contatto con l'aria esterna.

alestenti
29-10-2009, 12:15
Il problema dello specchietto è che devi sfilarla quando togli lo specchietto (cioè quando smonti le carene, cioè abbastanza spesso). E' vero si può fare una clip a incastro, ma resta il fatto che è un lavoro in più in un posto niente affatto comodo. Pensavo, invece, alla parte del cupolino immediatamente vicina allo specchietto, per intenderci dove ci sono i tre fori per i pernetti. In particolare, se guardate bene, sotto il parabrezza ci sono due minuscole fessure che fanno entrare aria: se lo fissiamo lì, non direttamente dietro alle fessure (così evitiamo il wind chill) è riparato ma a contatto con l'aria esterna.

Non so quanto sia vicino al radiatore olio e quindi al suo calore ....:arrow:

pigreco
29-10-2009, 12:46
Per chi ha il 1200: sotto lo specchietto è un posto raggiungibilissimo in un secondo.................... a qualcuno lo specchietto è volato via anche senza intervento umano!!!!!!
Mi metterò anch'io alla ricerca del termometro, ma cerco qualcosa da applicare senza frare buchi al cruscotto.......................

zanna
29-10-2009, 14:08
Questo sembra semplice.... ma sarà affidabile ??

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230355393522&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

TecNiko
29-10-2009, 15:58
salve a tutti,
anche a me è venuta voglia di montare il termometro.
a mio avviso la soluzione più comoda ed elegante è quella di agostino ma rimane il fatto che il termometro 46x26 è un po grandetto.
per chi non ha la radio l'idea di dartagnan è perfetta, sembra quasi come se la moto fosse dotata di computer di bordo di serie.
io cercando su ebay ho trovato i termometri per misurare la temperatura nei componenti del pc, le dimensioni sono più piccole di quelle di agostino, ed è retroilluminato, l'unico problemino è che misura da 0° a 95°.....
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190305589652&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
che ne pensate?

zanna
29-10-2009, 17:22
bello, ..ma sarà impermeabile??

Dolomiten
29-10-2009, 18:56
Questo sembra semplice.... ma sarà affidabile ??

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230355393522&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

è come il mio.

Non è impermiabile (ma nella mucca ci sono molti posti riparati)
Se si bagna basta togliere le batterie, farlo asciugare e ricomincia a funzionare.
Inoltre non è illuminato.
Comunque per 10 euri fa bene il suo sporco lavoro.

bartoli agostino
29-10-2009, 19:56
Grrrazzzziee.

bartoli agostino
29-10-2009, 19:57
Credo sia identico a quello che ho montato.

bartoli agostino
29-10-2009, 20:11
Complimenti per la caccia al tesoro ma credo che a causa della maggiore profondità e dei cavetti che escono dietro non sia assemblabile in quella zona del cruscoto a meno di interventi di "scasso" maggiori di quanti ne abbia effettuati il sottoscritto.
Effettivamente direi che potrebbe essere migliore del mio.
Per quanto riguarda il tipo di alimentazione, spero ci sia un esperto che ci "illumini" riguardo la seconda opzione per poter usufruire della retroillluminazione.
Per quanto concerne il limite di fondoscala 0°C bisogna collaudarlo in questo modo: (acquistarlo col rischio di doverlo poi buttare) alimentarlo con pila autonoma, metterlo all'interno di un congelatore domestico e dopo un'ora estrarlo e verificare se sia "allergico" alle basse temperature.

TecNiko
30-10-2009, 01:42
Per quanto riguarda il tipo di alimentazione, spero ci sia un esperto che ci "illumini" riguardo la seconda opzione per poter usufruire della retroillluminazione.


a quale modello ti riferisci? a quello che ho trovato io, oppure aggiungere la retro illuminazione al tuo modello?

bartoli agostino
31-10-2009, 18:28
Mi riferisco al tuo naturalmente poichè sul mio non c'è l'opzione della retroilluninazione.

d@rtagnan
06-11-2009, 11:00
tienimi aggiornato anche in mp :cool:

Ricevuto termometro.
Troppo grande.

Esperimento sospeso... :crybaby:

sauro
06-11-2009, 11:44
Io la sonda del termometro l'ho messa sopra il parfango anteriore subito davanti all'attacco dell'ammortizzatore.
All'interno dello specchietto non funziona in quanto il calore del radiatore dell'olio arriva anche li (provato personalmente)

sauro
06-11-2009, 11:47
Questo sembra semplice.... ma sarà affidabile ??

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230355393522&ssPageName=STRK:MEWAX:IT


é identico al mio, segna 1,5° in più della temperatura reale
come è stato detto prima non è impermeabile quindi ogni volta che lavo la mucca per un tot di minuti non funziona, il mio torna a funzionare senza togliere le pile.

sauro
06-11-2009, 11:58
Questo non mi sembra male è anche retroilluminato
http://cgi.ebay.it/Termometro-Interno-Esterno-Digitale-12volt_W0QQitemZ260483887590QQcmdZViewItemQQptZRic ambi_automobili?hash=item3ca60cb1e6

sauro
06-11-2009, 12:10
Si potrebbe mettere sul parabrezza ;)
http://cgi.ebay.it/TERMOMETRO-DIGITALE-DA-FINESTRA-AD-ENERGIA-SOLARE_W0QQitemZ370151488098QQcmdZViewItemQQptZAcq uari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item562ebf7a62

alestenti
06-11-2009, 13:07
Ricevuto termometro.
Troppo grande.

Esperimento sospeso... :crybaby:

'acchio!! L'ho comprato anch'io!! Anche perchè l'idea del voltmetro è troooppo giusta!!
Hai provato a levarlo dal case (smontarlo)?? O è proprio il display che è troppo grande??
Scusa la :arrow: ma così mi preparo mentalmente al lavoro da fare ;);):mad:

alestenti
06-11-2009, 13:11
Si potrebbe mettere sul parabrezza ;)
http://cgi.ebay.it/TERMOMETRO-DIGITALE-DA-FINESTRA-AD-ENERGIA-SOLARE_W0QQitemZ370151488098QQcmdZViewItemQQptZAcq uari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item562ebf7a62

Bellino e impermeabile ... ma sai quanto dura sulla moto parcheggiata in centro???;);):-p:-p

Scommettiamo sui millisecondi??

sauro
06-11-2009, 15:38
Si può sempre rimuovere ogni volta ;)

d@rtagnan
07-11-2009, 12:00
'acchio!! L'ho comprato anch'io!! Anche perchè l'idea del voltmetro è troooppo giusta!!
Hai provato a levarlo dal case (smontarlo)?? O è proprio il display che è troppo grande??
Scusa la :arrow: ma così mi preparo mentalmente al lavoro da fare ;);):mad:

Per me è troppo grande perchè ho montato un piccolo amperometro analogico
alla destra della fessura in questione.
Cmq una parte del display è da sacrificare.

Weiss
13-11-2009, 23:07
Io avrei visto alcuni tra questi (http://www.lampa.it/ita/Prodotti_Sottocategoria.asp?P=02-035) soprattutto quelli collegabili all'accendisigari. Si potrebbe asportare lo spinotto, attaccare il termometro sotto chiave e fare cmq un bel lavoro... a quadro acceso il termometro funziona compresa la sua illuminazione. Non credo siano impermeabili, ma sull'LT ne avevo uno di questi a pila e l'ho lavato spesso :-o una volta asciutto funzionava come prima. Magari sotto chiave si deve fare più attenzione per ovvi motivi...

Giadolik
15-11-2009, 19:15
http://www.motup.com/venditaonlineprod_1504_Temperatura+aria+con+allarm e+ghiaccio+GPT.html

Dicono che sia impermeabile, alimentabile a batteria o 12v, mi pare però che costicchi un pò.....

Weiss
15-11-2009, 19:19
bè effettivamente non costa pochino...però interessante peccato che non ci sono (o non ho trovato io) le dimensioni

Giadolik
15-11-2009, 19:45
http://www.motomaniashop.com/cart.php?target=product&product_id=2052&category_id=181

Non ho trovato le dimensioni........però a venti eurini in meno si!

bartoli agostino
15-11-2009, 19:55
Quel... "con sensore interno" mi convince un po poco.

Giadolik
16-11-2009, 15:31
Quel... "con sensore interno" mi convince un po poco.

Ti capisco, avrei preferito il sensore esterno, ma l'accoppiata "impermeabile-sensore esterno" sembra non esistere (almeno io non riesco a trovarlo)

pigreco
16-11-2009, 17:25
In un negozio della catena autoricambi e motoricambi "Bep's" (per la precisione a San Zeno (BS)) ne hanno di 7-8 tipi, con prezzi dagli 8 ai 20 euro circa.

Quello più piccolo e che mi piaceva di più ha sia la temperatura esterna sia la temperatura interna, cioè un sensore con filo da tre metri e uno dentro all'apparato stesso. Per la moto l'interma non ha senso ( in pratica è la temperatura all'interno del cupolino!!) e così non l'ho ancora preso, nella speranza di trovarne uno con la sola esterna, magari ancora più piccolo

baunei
16-11-2009, 21:58
Mi sto attrezzando per fare una cosina del genere.

ciao d@rtagnan ho trovato anch'io su internet quella foto il termotato è prodotto dalla RS io però non sono riuscito a trovare il codice :( e ho passato +di un'ora a cercarlo sul catalogo :mad::mad: on lines se tu 6riuscito nn è che mi daresti il cod per poterlo ordinare grazie:!:

d@rtagnan
17-11-2009, 13:37
L'avevo preso su ebay.
Art.160378742308 ma non l'ho montato perchè per me è troppo grande.

Sono in attesa di questo: art400081647852 sempre su ebay che dovrebbe essere di dimensioni più ridotte.

baunei
18-11-2009, 18:13
comprato termometro digitale RS come da foto di d@rtagnan ho iniziato lo smontaggio del cruscotto ho tolto tutte le brugole anche quelle sotto gli specchi ma nn si toglie un tubo chi mi spiega come toliere il tappo per il display della radio? attendo in trepidante attesa ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi daranno dati

u00328431
19-11-2009, 13:00
Il tappo si toglie da dietro (ha due vitine parker) dopo aver rimosso il 'cruscotto' di plastica (cioè le griglie degli altoparlanti e quello che ci sta intorno). Per togliere la plastica del cruscotto devi togliere prima il parabrezza e lo scudo nero davanti, sotto al parabrezza, che copre il motore del sollevamento elettrico. Con l'occasione ingrassa anche i supporti e l'ingranaggio del suddetto motore.

firefox74
19-11-2009, 15:43
potresti essere più preciso sull'igrassaggio dei supporti?

Grazie

u00328431
19-11-2009, 16:51
Mi riferisco ai due supporti mobili del parabrezza. I miei cigolavano un po' durante il movimento, così ho approfittato dell'occasione in cui ho dovuto montare la presa accendisigari per il palmare (Grazie EagleBBG x la dritta!!!) e ho messo un po' di grasso spray al litio sia sulle articolazioni del supporto che sull'ingranaggio che lo fa muovere, che sta sotto il coperchio nero che devi togliere. Tolto il coperchio vedrai, all'incirca in mezzo ai due supporti, un altro coperchietto fissato con due vitine, togliele e avrai accesso a un ingranaggio bianco, di plastica. Cosprgilo di grasso mentre gira. Fai riferimento all'etk online di RealOEM se vuoi vedere in anticipo lo spaccato del cupolino.

firefox74
19-11-2009, 17:36
. . . porca pupazza sabato l'ho aperta come un libro . . .:mad::mad::mad: comunque grazie per la dritta sei stato davvero chiaro ed esaustivo!!!;)

baunei
19-11-2009, 23:41
bella u00328431, aperta come una cozza. Montato termostato domani pulisco e ingrasso tutto poi rimontaggio e allacciamenti elettrici per ora nn mi pare venuto male anzi.

u00328431
20-11-2009, 10:58
Ah, dimenticavo, mentre ci sei e hai i connettori in mano, una bella spruzzata di disossidante/lubrificante per contatti ti salverà per almeno un anno da misteriosi e irrisolvibili problemi di spegnimenti intermittenti in queso o quell'apparato. Tanto devi staccare il FID e l'interruttore dei fari antinebbia, approfittane per togliere e controllare anche gli altri.

alestenti
20-11-2009, 11:58
C'è qualcuno che mi sa dire le misure esatte del foro del display sul cruscotto ???:arrow:

"Sai quelle giornate che non hai voglia di fare un c..... !!!" ;);):):)

alestenti
20-11-2009, 12:07
comprato termometro digitale RS

Mi sai dire che cosa sono quelle che sembrano spie rosse?? :arrow:
Scusa ma le foto che ho trovato non si ingrandiscono abbastanza ... :rolleyes:

Grazie e ciao

baunei
20-11-2009, 13:39
Mi sai dire che cosa sono quelle che sembrano spie rosse?? :arrow:
Scusa ma le foto che ho trovato non si ingrandiscono abbastanza ... :rolleyes:

Grazie e ciao

sono allarmi dei 2 step di temperatura un led si accende e ti avvisa che la temp è cica 3°C gradi quando sono accesi entrambi ti avvisano che la temp è tra +1°C e -1°C perciò possibilità di ghiaccio a terra l'attendibilità dipende da dove metti la sonda se è o meno influenzata dal motore o altre fonti di calore;)

Weiss
04-12-2009, 11:03
Preso termometro.

http://www.lampa.it/images/database/86312_104_1_500.jpg
Appena montato posto foto.

alestenti
04-12-2009, 13:13
Mi sembra che la porzione disponibile del display sia mm. 65 x 13.
Sto cercando ancora il termometro adatto.
Valuto anche l'idea di smontarne uno, senza il case probabilmente qualche mm si guadagna!

Speriamo

Lampeggio

Weiss
04-12-2009, 13:27
cmq io ho pensato di applicarlo sopra il vano del display (il mio è occupato da lo spinotto per l'antifurto :-o)

Weiss
04-12-2009, 18:35
messo!!!!! :D :D

orso bruno
04-12-2009, 18:38
vedi anche
https://www.kisantech.com/index.php?cat_id=5
ho avuto quelche problema di affidabilità del display ma ottimo
una saluto a tutti

Weiss
04-12-2009, 18:49
Ecco le foto... purtroppo fatte al buio e con il cell. Cmq il risultato è ottimo imho

http://www.flickr.com/photos/37574769@N06/

bartoli agostino
05-12-2009, 13:24
Per quale strumento?

Weiss
05-12-2009, 20:47
per il termometro a sx :confused:

caps
05-12-2009, 21:01
ho trovato questo , scorrete tutta la pagina http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270442670583

Weiss
05-12-2009, 21:09
quello che ho montato è della lampa, si trova all'ipercoop con meno di 20 euri.... quello di ebay mi sembra un pò ingombrantino...:-o forse mi sbaglio....

bartoli agostino
06-12-2009, 12:39
Non male.
E' quello che indica temp. interna ed esterna?

Weiss
06-12-2009, 12:43
sì, e con allarme ghiaccio. Funziona bene e si vede bene in ogni condizione di luce...

Weiss
06-12-2009, 12:49
il sensore l'ho posizionato qui (http://www.flickr.com/photos/37574769@N06/4162105181/)

orso bruno
07-12-2009, 10:21
in caso di pioggia cosa pensi di fare ? grazie ciao

Weiss
07-12-2009, 11:11
quello che avevo sul KLT1100 (con pila da 1.5volt però...) non gli accadeva nulla salvo un pò di condensa all'interno che poi si asciugava subito.
sto pernsando a qualcosa una specie di piccola "tettoia" da attaccargli sopra giusto se prende l'acqua a moto ferma.... ma non credo ci siano problemi almeno che non ci butti un secchio d'acqua.

TecNiko
28-01-2010, 23:50
io ho scopiazzato l'idea di bartoli agostino... guardate qui:

http://mototuristipercaso.forumattivo.com/la-motofficina-f8/bmw-r-1150-rt-il-termometro-retroilluminato-t271.htm

bartoli agostino
30-01-2010, 14:57
Si apre un forum Deauville!
Poi?

zanna
30-01-2010, 15:05
poi clicchi su .. BMW R 1150 RT il termometro retroilluminato, ma se poi non ti registri non vedi un cavolo :lol::lol::D:lol: dobbiamo immaginarcelo:mad:

Weiss
30-01-2010, 15:22
io son curioso ma non mi iscrivo :lol:

104
31-01-2010, 12:05
e ripostare solo le foto? dai che siamo curiosi...

TecNiko
01-02-2010, 00:33
un paio di mesi fa, prima di pranzo ero abbastanza malucchiffariato (senza niente da fare)... :lol: ho deciso di montare il termometro retroilluminato

iniziamo:

ho preso il mio bel trapano a batterie e dopo aver scelto e delineato la zona che ospiterà il termometro, ho cominciato a forare la cruscotteria.....
http://i50.tinypic.com/168a4c9.jpg
poi la rifilo col seghetto da traforo....
http://i45.tinypic.com/15phoxs.jpg
http://i48.tinypic.com/de0aag.jpg
inserisco il termometro nel suo alloggio e posiziono la sondina vicino gli attacchi dello specchietto destro e la fisso con una fascetta, poi dall'interruttore dei fendinebbia individuo i contatti dell'illuminazione del cruscotto e collego l'illuminazione del termometro....
http://i46.tinypic.com/2mo45sj.jpg
http://i46.tinypic.com/2efuv5e.jpg
le foto si vedono male ma dovrebbero rendere cmq l'idea.... in fine le foto di come si presenta da spento e come da acceso....
http://i46.tinypic.com/10ej08y.jpg
http://i47.tinypic.com/2qb6txx.jpg
e una per la visione generale.......
http://i49.tinypic.com/erbbk5.jpg

:arrow:

raoul72
01-02-2010, 11:47
Complimenti TecNiko, bel lavoro. Mi hia fatto venire la :arrow:

Che cosa sono i tasti presenti sulla pulsantiera a manubrio di destra????

TecNiko
01-02-2010, 12:07
al momento sono solo tappi, ho comprato la pulsantiera per completare il manubrio che non mi piaceva mezzo vuoto, in futuro ho la scimmia di riscaldare la sella......o mettere altri optional.....

p.s. sto studiando coma cambiare il colore dell'illuminazione, blu non mi fa impazzire........ ma la vedo dura

GSOR
02-02-2010, 00:41
guardando il bel lavoro svolto da TecNiko, al quale faccio i miei complimenti, ho notato che a luci accese, anche l'interrutore dei fendinebbia è illuminato.
per caso sapete se anche sulla 1100 i pulsanti delle 4frecce delle manopole riscaldate e dell'abs sono normalmente illuminati?
un pò fuori tema vero???

cecco
02-02-2010, 08:09
:D:D:D
Complimenti per il lavoro, veramente ben fatto!
A me che ho la manualità di un tricheco le prime tre foto fanno venire i brividi, probabilmente se facessi una cosa del genere resterei per sempre con il cruscotto sforacchiato... :lol:

TecNiko
02-02-2010, 11:05
grazie ancora per i complimenti, sono lusingato...........
@gsor: non saprei che dirti, cmq non penso perchè da una foto trovata su google ho notato che i disegnini sono bianco intenso, e cio fa presumere che non siano illiminabili...

GSOR
02-02-2010, 11:08
peccato, di notte per beccare il pulsante giusto faccio danni.
comunque grazie e complimenti ancora.

bartoli agostino
03-02-2010, 19:43
Hai praticamente fatto il mio stesso lavoro (vedi sopra).
Ho però notato che la sonda fissata in quel punto è influenzata dal calore del radiatore.
Quindi ho preferito spostarla dentro allo specchietto e ho sigillato il foro di passaggio dei cavi con del nastro per impedire l'ingresso di aria calda.

TecNiko
03-02-2010, 22:50
la sonda anzichè metterla dentro lo specchietto l'ho messa vicino gli attacchi dello stesso, non dovrebbe essere tanta la differenza, non credo che possa essere influenzata dal radiatore. casomai cambierò posto

Weiss
03-02-2010, 22:52
io l'ho messa sotto il musetto... non si vede ed è ben esposta all'aria!

raoul72
03-02-2010, 23:33
Ciao a tutti, a chi dovesse interessare, c'è anche la versione per noi che ogni tanto siamo sotto zero:

http://cgi.ebay.it/SCYTHE-KAMA-THERMO-MINI-TERMOMETRO-PER-PC-MODDING_W0QQitemZ190362560587QQcmdZViewItemQQptZmo dding?hash=item2c527e284b

Buona strada!

TecNiko
03-02-2010, 23:46
non immagini nemmeno quanto l'ho cercato!!!!!!!!! lo compro immediatamente, cambio la scocca con quella nera e lo monto al volo. così nel frattempo con quello vecchio faccio gli esperimenti per cambiare il colore dell'illuminazione:arrow:
grande raoul72.....buona strada!

raoul72
04-02-2010, 13:39
Ma figurati TecNiko, è un piacere! ;)

bi-power
04-02-2010, 14:04
ma perchè vi leggo, maremmamaiala...
ho zerotempozero ed ora mi toccherà perdere qualche notte...

zanna
04-02-2010, 17:29
Scusa, ma come fai?, a me non sembra che ci sia la scelta bianco o nero :D

bartoli agostino
04-02-2010, 19:56
Al limite si potrebbe riverniciare con una bomboletta spry specifica per materiali plastici.

EagleBBG
04-02-2010, 20:39
Me ne serve uno con la doppia funzione temperatura/Volt batteria... :arrow:

colosseo10
05-02-2010, 09:31
Ho comprato questo:

64577

Comunque, l'idea dello specchietto non è niente male! ;)

Dove lo hai comprato e quanto l'hai pagato ? Grazie

d@rtagnan
05-02-2010, 13:36
Dove lo hai comprato e quanto l'hai pagato ? Grazie

su ebay,
mi pare 15 euro :D

bartoli agostino
05-02-2010, 19:24
Hazz,,,, se riesci a trovarlo della stessa dimensione del mio ti pago una mangiata.

d@rtagnan
26-02-2010, 11:23
non immagini nemmeno quanto l'ho cercato!!!!!!!!! lo compro immediatamente, cambio la scocca con quella nera e lo monto al volo. così nel frattempo con quello vecchio faccio gli esperimenti per cambiare il colore dell'illuminazione:arrow:
grande raoul72.....buona strada!

Una cortesia,
ti ricordi i collegamenti al pulsante fendi?
Perdona ma come "elettrico" sono un disastro!

TecNiko
26-02-2010, 14:14
guarda qua:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4447576&postcount=11

cmq i fili sono 3 quello marrone deve rimanere libero, il positivo con la resistenza (importantissima per non bruciare il led del termometro) va al centro, il negativo all'altro.

Germibestia
27-02-2010, 18:59
per il carica batteria consiglio uno di questi due

http://www.louis.de/_40f178d7b78aa315ca76f4dc7711b08845/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=380&wgr=417&list_total=5&anzeige=0&artnr_gr=10003695

http://www.louis.de/_40f178d7b78aa315ca76f4dc7711b08845/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=380&wgr=417&list_total=5&anzeige=0&artnr_gr=10004600

non sono forse i piu` economici ma sono quanto di meglio si possa trovare per mantenere in buono stato le batterie durante i mesi di inutilizzo. Assieme ai colleghi ne abbiamo presi una ventina che hanno dimostrato di valere fino all'ultimo centesimo del loro prezzo.

Germibestia
27-02-2010, 19:02
termometro + voltometro come richiesto

http://cgi.ebay.it/Termometro-Voltmetro-Display-LCD-Multifunzione-Auto_W0QQitemZ160408182106QQcmdZViewItemQQptZRicam bi_automobili?hash=item2559129d5a

bartoli agostino
01-03-2010, 20:45
Molto interessante.

d@rtagnan
02-03-2010, 10:37
Già comprato, per me troppo grande.

Germibestia
02-03-2010, 18:44
ma se fa freddo basta non mettere i guanti e uno se ne accorge comunque! Vedrei piu` utile un termometro con sondino -o sondone qui` i pareri divergono- anale. Nel caso il pirlota tenda ad andare in sovratemp.