Visualizza la versione completa : Gomme e tenuta sul bagnato, esistono comparative?
Aerobico
19-10-2009, 09:47
Casualmente mi sono imbattuto in questo sito:
http://www.ridexperience.it/2009/05/per-motorrad-metzeler-roadtec-z6-interact-e-il-miglior-pneumatico-touring/
che mi sembra però "non totalmente" imparziale.
Riporto una frase:
"In particolare i tester hanno riscontrato una differenza di ben 12 metri a favore delle nostre gomme calcolata sulla distanza percorsa dalla moto durante una frenata di emergenza in condizioni di bagnato!"
Mi chiedevo se si riuscisse a reperire materiale "affidabile"
per avere dati certi su questo argomento,
sia come valori assoluti sia come relativi alle varie destinazioni d'uso.
Ricordo solo una comparativa in pista di INMOTO della categoria supersport
dove le 2CT batterono nettamente come tempo sul giro bagnato
le concorrenti (CorsaIII, M3, ecc..).
Chi sa parli!:lol:
Non ne conosco, ma mi fa piacere il risultato delle 2CT. :cool:
una comparativa in pista pero' e' ben poco utile.....
a parte che in pista con la pioggia non si gira (almeno, nelle giornate per amatori), il problema e' che le strade di tutti i giorni non hanno ne' lo stesso drenaggio ne' la stessa granulosita'.
ne' i camion che lasciano la nafta ne' i trattori che lasciano il terriccio ne' le foglie marce d'autunno ne' le striscie bianche lisssssie lissssie...
io per esperienza posso dire che bene o male mi son trovato benone con tutte le gomme che ho usato, sul bagnato, a parte un posteriore m1 che evidentemente aveva dei problemi lui come esemplare, visto che non teneva nulla, sul bagnato.
con una preferenza forse alle michelin rispetto metzeller/pirelli, ma in fondo e' solo una impressione, visto che su bagnato vado pianino.
addirittura anche con le rennsport non mi sono trovato male: su asfalto bagnato "bene" e lavato, continuano a fare il loro sporco lavoro (non hanno intagli sulle spalle, ma chi ci arriva a piegare fino alla spalla su bagnato in strada? io no). sono pero' (le rennsport) micidiali sulle linee bianche bagnate.... peggio del giaccio.
nota: non parlo di guida in autostrada/strade dritte ma di guida in tratti di passi appenninici (le rennsport mi stupirono proprio facendo il muraglione sotto il diluvio)
posso solo concludere che il passo dell'utente medio su strada bagnata e' ben lontano dal poter avere problemi con le gomme stradali moderne. boh.
...azzoni da assiutto (http://video.libero.it/app/play?id=b86f8225cc82b5869128654cffb89663)!!!! :lol:
p.s. OT per wotan: le 2ct della michelin mi stanno (quasi) deludendo, dopo un 4-5mila km (credo, non ricordo quando le ho montate) il battistrada al centro e' ancora nuovo (ho avuto cura a non correrci sul dritto) ma le spalle, sebbene un po' di gomma ci sia ancora, iniziano a dare segni di instabilita' in piega... che abbia consumato la mescola piu' morbida e che sotto ci sia la stessa mescola piu' dura che c'e' al centro? non so come sono costruite. altri mi avevano preannunciato questo problema ("vedrai che non riesci a gustarle fino alla fine") a te (che mia pare le monti) capita/ e' capitato?
p.p.s. usate anche in svariate uscite in pista, infatti a sinistra tengono meno (e sono piu' consumate) che a destra (adria gira solo a sinistra, poi la tosa, la bucine, le rivazze sono a sinistra)
p.p.p.s. ovvio che quando scritto sopra e' per far notare quanto sono sborone :lol:
Aerobico
19-10-2009, 10:16
A qualunque passo però, si potrebbe avere bisogno di una frenata di emergenza
o di una "extra piega" per un errorino di valutazione...
..e poi io sono un utente minimo non medio!:lol:
PS:CD quando sei nel tuo bunker dimmi qualcosa che passo a trovarti!
praticamente quasi sempre, dalle 9 alle 19.
p.s. OT per wotan: le 2ct della michelin mi stanno (quasi) deludendo, dopo un 4-5mila km (credo, non ricordo quando le ho montate) il battistrada al centro e' ancora nuovo (ho avuto cura a non correrci sul dritto) ma le spalle, sebbene un po' di gomma ci sia ancora, iniziano a dare segni di instabilita' in piega... che abbia consumato la mescola piu' morbida e che sotto ci sia la stessa mescola piu' dura che c'e' al centro? non so come sono costruite.Non credo che sotto la mescola morbida ci sia quella dura, ma non ho elementi per provarlo.
Per me il discorso è diverso. Non faccio molta autostrada, ma uso molto la moto in città, e questo porta a spiattellare le gomme facilmente. Con le bimescola, questo non mi succede, rimangono belle tonde fino alla fine, e per me è un vantaggio.
Probabilmente tu fai molte più curve di me. (Invidia :lol:)
tommygun
19-10-2009, 10:32
Ecco qui, da Motorrad:
http://img268.imageshack.us/img268/331/motordendtestmg6.jpg
Deleted user
19-10-2009, 10:52
evvai !!!
un thread sulle gomme.
auguri Wotan....
sssssssssttttttt!!!!!
lo stiamo dissimulando con la scusa del "bagnato" :lol:
mangiafuoco
19-10-2009, 11:38
tommy, quelle sono gomme da GS.
Posta la prova di Motorrad delle gomme da moto, per favore. :lol:
sssssssssttttttt!!!!!
lo stiamo dissimulando con la scusa del "bagnato" :lol:Esatto! :lol::lol:
tommygun
19-10-2009, 11:50
Ok, ok... :lol:
Questo va meglio? (pero' ninete tenuto saul bagnato)
http://www.motorradonline.de/de/zubehoer/reifen/vergleichstest-sportreifen-und-tourensportreifen/115423?seite=5
Ora cerco meglio.
mangiafuoco
19-10-2009, 14:03
Non va bene neanche questa..:lol:..quelle sono gomme da sboroni....:lol:
AlexBull
19-10-2009, 21:07
Ho letto una prova che lodava PilotRoad2 e RoadSmart, sul bagnato.... ma non ricordo dove l'ho letto... :confused:
Sulle RoadSmart posso confermare! :eek:
Aerobico
20-10-2009, 21:49
Questo va meglio? (pero' ninete tenuto saul bagnato)
http://www.motorradonline.de/de/zubehoer/reifen/vergleichstest-sportreifen-und-tourensportreifen/115423?seite=5
Spero lo leggano in pochi...le Qualifier RR ultime di categoria:confused:, prevedo suicidi:lol:
..ed erano anche sul tracciato di prova della Dunlop:lol:
Spero lo leggano in pochi...le Qualifier RR ultime di categoria:confused:, prevedo suicidi:lol:
..ed erano anche sul tracciato di prova della Dunlop:lol:PACPEEEEEEETER!!! :lol:
pacpeter
20-10-2009, 22:55
se cualkuno mi traduce il crucco............. ho capito solo la voce : grip.............
minkia!!! le RR son messe male...............
mah!! che dire............. al corso pedersoli a franciacorta un tal migliorati (qualcuno dovrebbe sapere chi è, dico solo che il record di quella pista è suo) le aveva e ne parlava non bene , benissimo. flyingyellow ( lo conoscete vero?) ne è entusiasta ( le montammo insieme), il mio gommista ( che seguiva il mondiale di moto all'epoca) ne parla benissimo, dataware e giocs ne parlano benissimo................
io ne parlo benissimo ( cosa importante). su strada e in pista.............
sul bagnato NO!! non vanno per niente bene...........( questsa è la mia impressione)
boh!!!!!!
tommygun
21-10-2009, 08:12
Se vuoi ne parlo benissimo pure io.
(accetto PayPal)
Westender
21-10-2009, 12:58
non vorrei semplificare troppo una materia che appassiona così tanto i membri di questa bella community se dico: vanno tutte bene se sono nuove.
Aerobico
21-10-2009, 15:11
Leggi anche l'ultima riga della tabellina del post n°8
e poi semplifica anche cosa può succedere in quei 17 (diciassette!) mt
di differenza di frenata..;)
Britannico
21-10-2009, 17:38
Penultime la Anakee? non me lo aspettavo, ma per fortuna monto le n°1!
doK.1200.S
07-11-2009, 00:29
Ciao, sxo di dare il mio UMILERRIMO contributo dicendovi che ho avuto le 2CT per 7000 Km di cui almeno 40% in autostrada qst'estate per un giro sui pirenei ed hanno retto in piega sino all'ultimo metro (piego pure entrando dal gommista......) senza però spiattellarsi come ad esempio le M3. Ho preso anche abbondante acqua e le 2CT ti permettono sicuramente un po' di più col gas su strade montane(tipo dai 30 Km/h delle M3 ai 50 delle Michelin!)
Poi mi dev'essere scoppiata una qlche arteria in testa ed ho montato le BT16. Ciula, si dice dalle mie parti. Pochissimi Km, subito lisce sulle spalle con conseguenti scodate in 3^ sui curvoni delle tangenziali di MI dandoci un po' nei sorpassi sotto gli acquazzoni degli ultimi giorni.
Attualmente ho di nuovo le 2CT, anche perchè il gommista (che ho cmnq schiaffeggiato x avermi venduto le Bridgestone...) me le ha indicate come ottimali x l'inverno, VIETANDOMI le qualifier RR.
Riassumendo i Km percorsi però:
Power base............6500
M3.......................5500
2CT......................8000
BT16.....................5000 ma a 4000 già lisce
T
ÒttimomasseppòidiétromèttiunaPàìlotRoadDùehàiprat icaméntelostéssogrìpecifàidiecimìlachilòmetrianz ichéottomìla.
Metz Racetec rain
http://goodkolesa.ru/images/small/Metzeler-Racetec-Rain.jpg
metz racetec rain
Il prossimo che consiglia di adottare per la guida su strada bagnata un pneumatico da pista, seppur bagnata, lo butto fuori dal forum.
NON scherzo.
Non sono d'accordo. Secondo me un pneu rain da pista dà certamente le prestazioni migliori, l'entrata in temperatura - con moto pesanti come le stradali - è immediata e il grip di massimo livello. Lo stesso acquaplaning è un fenomeno che un race riesce a gestire al meglio.
Il ogni caso, bagnato o asciutto, è una questione essenzialmente psicologica, l'aderenza dei pneumatici moderni è cmq quasi perfetta. Il bagnato è un alibi! Se sei una vera pippa col bagnato non vai, tutto qua!
Ci mancava pure questo... :lol:
guidopiano
07-11-2009, 12:39
Ste ti sei perso di considerare anche la vecchiaia del pneumatico ...non deve avere più di 2/3 mesi di vita ..... altrimenti non tiene una cippa :crybaby:
doK.1200.S
08-11-2009, 22:06
ÒttimomasseppòidiétromèttiunaPàìlotRoadDùehàiprat icaméntelostéssogrìpecifàidiecimìlachilòmetrianz ichéottomìla.
Ho sempre pensato che avere 2 gomme diverse tra ant e post fosse controproducente.
Hanno tempi diversi di riscaldamento e raffreddamento, curvature diverse, consumi diversi (se l'ant finisce a 8000 e la post a 10000, le cambio tutte e due no?!) e tenuta diversa sul bagnato ( se mi pare di poterci dare col post perchè non scoda ed esagero perdento l'ant???)
Anche se vedo in vari 3D che molti lo fanno... Non so, non mi convince. Dammi delle motivazioni pro... ;)
Sulla mia moto e con la mia guida funziona perfettamente, senza il benché minimo scompenso.
Probabilmente, il fatto che siano gomme bimescola della stessa marca le rende in qualche modo compatibili, in quanto dotate di struttura e profilo - ipotizzo - analoghi.
evidentemente vado proprio piano....normalmente sulla mia adv cambio le gomme ogni 18000-20000, tant'è che somo in procinto di fare un viaggio di 10000km e le attuali ne hanno già 10000, quindi pensavo di montare le nuove, conservando le vecchie...;)
mi trovo bene con le tourance exp, ma mi dicono bene delle nuove dunlop trailmax tr91.....qualcuno le ha provate?
ti permettono sicuramente un po' di più col gas su strade montane(tipo dai 30 Km/h delle M3 ai 50 delle Michelin!)
T
possibile mai?
da 30 a 50 la forza centrifuga è quasi il triplo, così tanta differenza tra gomme?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |