Visualizza la versione completa : R1200GS - Parafango posteriore Puig
Per sbaglio mi sono imbattuto in questo.
http://img26.imageshack.us/img26/779/5055n.jpg (http://img26.imageshack.us/i/5055n.jpg/)
Qualcuno lo ha visto di persona o lo ha montato ?
NB Non cominciamo con la solita storia del BlackReef, lo so, lo monto anche io, questa del parafango Puig è solo una curiosità.
Grazie.
bello..l'attacco ricorda i cerchi a razze del GS2008.
Ma quel'è il sito del produttore?
Il problema dei parafango è che costano circa 250 euro (esempio hornig ABS). io lo avrei preferito al paraspruzzi ma non al doppio del prezzo :rolleyes:
Certo credo faccia il suo lavoro meglio del blackreef ma è totalmente incompatibile con le tassellate e forse già con le battle wing potrebbe dare problemi...
un ex tk
19-10-2009, 11:41
Questa Puig non ha un sito?
Davide84
19-10-2009, 11:56
Bello, mi piace molto!!!!
IL problema non è l'estetica, ma la funzionalità.
Bisogna vedere se i due braccetti che lo reggono sono abbastanza rigidi da evitare le vibrazioni.
calabronegigante
19-10-2009, 21:34
cazzo di sito è?
mah!
fa quello che vuole lui......il sito!!
mi chiede l'anno,dandomi solo il 2005....poi,vabbè,niente!
sul parafango,direi,non male.....bisognerebbe vederlo montato e sapere,appunto,se vibra troppo!
NB Non cominciamo con la solita storia del BlackReef, lo so, lo monto anche io, questa del parafango Puig è solo una curiosità.
Grazie.
ciao a cosa ti riferisci???? :lol: se vuoi rispondimi in mp.... ;)
non me piace pegnente!
io ho il BlackReef mi trovo benissimo!
:lol:
dove avete acquistato il blackreef?
è wunderlich?
no; cerca nelle varie discussioni, ora mi sfugge chi lo venda.
ottimo e risparmioso
cerca sul sito della modeltek
ciao
trovato
http://www.modeltek-accessorimoto-bmw.it/index.php?id=1247039235
AndreActioN
23-11-2009, 10:36
bè esteticamente questo sembra molto più bello. come è stato già detto andrebbe visto montato
imho il puig è una tamarrata sul gs
masichesiva
23-11-2009, 10:59
il sito puig.tv funziona normalmente. Ho inserito marca bmw, modello gs1200, anno 2007, particolari in plastica ed è venuta la foto con il parafango montato. Non mi dite che avete difficoltà con lo spagnolo.
Mi sembra ben fatto, i due supporti solidi. Preferisco il mio della www.wrs.sm perchè molto più protettivo ma questa proposta non è niente male e si vede anche uno sforzo di design ben integrato con i braccetti della moto.
Buona segnalazione.
bisognerebbe trovare delle recensioni su altri forum esteri (DE o UK).. qua in italia non ce l'avrà ancora nessuno.
http://www.puig.tv/imagenes/PUIG6597.jpg
chimico71
23-11-2009, 20:56
Visto così non dice un granchè è più bello smontato............per me meglio modeltek
BlackReef a parte, il problema di tutti i parafangi che fino ad ora ho visto (o di cui ho letto) è che vibrano maledettamente, considerato che sono attaccati in 2 punti soli e sullo stesso lato e quindi alla lunga si rompono o si logorano sulla gomma
Questo della Puig mi ha attirato perchè mi sembra che i braccetti che lo reggono hanno delle belle nervature, dovrebbero assicurare una buona rigidità...
Cmq non riesco a scovare nessuno che lo abbia....
l'unica soluzione per cui è aspettare che trovi delle recensioni sul www in un prox futuro.. o fare il tester tu stesso.. good luck ;)
http://cgi.ebay.co.uk/Rear-hugger-Puig-BMW-R-1200-GS-Adventure-carbon_W0QQitemZ260513032348QQcmdZViewItemQQptZUK_ Motorcycle_Parts?hash=item3ca7c9689c
http://files.bs-motoparts.eu/images/puig/hinterradabdeckungen/anbau-5055c.jpg
http://cgi.ebay.it/Parafango-posteriore-Puig-BMW-R-1200-GS-Adventure-nero_W0QQitemZ350283348754QQcmdZViewItemQQptZRicam bi_e_Accessori_Moto?hash=item518e83bb12
THE BEAK
05-12-2009, 10:23
il black reef fa il suo sporco lavoro a dovere,sono stati i 100 euro meglio spesi sulla moto fin'ora
ma per lavorare ancora meglio è meglio levare il paraspruzzi in modo che l'acqua non ricada sula ruota e quindi arrivia in avanti
garantito!;)
valter 58
07-12-2009, 19:12
Il blackreef oltre a fare il suo sporco lavoro, ha molti punti di ancoraggio, protegge bene sia dall'acqua che dalle breccioline e costa la meta'.
cionello
04-02-2010, 08:43
Ieri mi è arrivato...è molto bello e fatto veramente bene...ad un primo esame sembra robusto. I bracci di fissaggio sono in lega di alluminio e l' ABS del parafango sembra di ottima qualità...non interferisce con l' ESA...subito ieri sera l'ho montato (10 minuti) sostituendo i due buloni che vengono dati nella confezione...devo dire che l'effetto estetico è filante e carino (almeno secondo me)...non rimane che provarlo su strada...anche se sembra che fletta veramente pochissimo....nel fine settimana lo provo e poi vi dico....
Complimenti per l'acquisto, qualche foto?
Meglio se si vede anche tutta la moto, grazie.
cionello
04-02-2010, 09:35
Tranquillo appena posso le faccio e le metto qui....
centaurobm
04-02-2010, 10:11
io ho montato questo in carbonio della Illmberger
http://i48.tinypic.com/15plsuh.jpg
perfetto!
stefanogarino
04-02-2010, 10:20
Alla modica cifra di?
io ho montato questo in carbonio della Illmberger
http://i48.tinypic.com/15plsuh.jpg
perfetto!
ma hai un doppio scarico? ce lo fai vedere?!?!
cionello
04-02-2010, 11:16
...ma dalla foto si vede che hai tolto la protezione in plastica dell'ammortizzatore...sei stato obbligato oppure, cosi, per scelta?
Ieri mi è arrivato...è molto bello e fatto veramente bene...ad un primo esame sembra robusto. I bracci di fissaggio sono in lega di alluminio e l' ABS del parafango sembra di ottima qualità...non interferisce con l' ESA...subito ieri sera l'ho montato (10 minuti) sostituendo i due buloni che vengono dati nella confezione...devo dire che l'effetto estetico è filante e carino (almeno secondo me)...non rimane che provarlo su strada...anche se sembra che fletta veramente pochissimo....nel fine settimana lo provo e poi vi dico....
Foto foto.... :D
centaurobm
04-02-2010, 13:44
Ehi scusate mi sono accorto che non ho specificato che la foto è del sito della Illmberger
scusatemi vi chiedo umilmente scusa,ma non avevo con me foto della mia mukka:!::!::!::!::!::!::!:
...posso solo dirvi che l'ho preso sul mercatino da un forumista....
il risultato estetico come quello funzionale è veramente apprezzabile
Ieri mi è arrivato...è molto bello e fatto veramente i ....
please
foto da varie angolazioni , vorrei vedere se ci sta anche con il blackreef montato
cionello
05-02-2010, 08:14
...scusate tutti ma ieri sera non ce l'ho fatta a fare delle foto causa impegni vari...ma prometto che domani ci saranno....ma le posso mettere alla risoluzione nativa della macchina fotografica oppure è meglio ridimensionarle un po'?...
leggi qui come fare ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=95&a=76
cionello
06-02-2010, 20:04
http://img707.imageshack.us/img707/1698/img3310g.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/img3310g.jpg/)
http://img34.imageshack.us/img34/3236/img3312m.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/img3312m.jpg/)
http://img502.imageshack.us/img502/5315/img3315o.th.jpg (http://img502.imageshack.us/i/img3315o.jpg/)
http://img246.imageshack.us/img246/8262/img3316e.th.jpg (http://img246.imageshack.us/i/img3316e.jpg/)
http://img519.imageshack.us/img519/6546/img3314.th.jpg (http://img519.imageshack.us/i/img3314.jpg/)
...Ecco un po' di foto che sono stato costretto a fare in garage e con il flash, visto che fuori diluviava...non sono riuscito a fare neppure una vista più da lontano visto lo spazio che ho in garage...non appena ne avrò di meglio le metterò..............
BlackReef a parte, il problema di tutti i parafangi che fino ad ora ho visto (o di cui ho letto) è che vibrano maledettamente, considerato che sono attaccati in 2 punti soli e sullo stesso lato e quindi alla lunga si rompono o si logorano sulla gomma
Io ho montato quello della Hornig, non vibra, non si è mai rotto e la gomma non l'ha ancora logorata....ci mancherebbe. :)
Assieme all'Hornig ho montato anche il Blackreef, il chè mi consente di avere il massimo riparo dall'acqua e dalle schifezze varie.
Il parafango posteriore tipo Hornig o Wunderlich in carbonio (che piaccia o meno esteticamente....) è molto vicino all ruota posteriore, per questo, a differenza del Blackreeef ferma meglio l'acqua.
x cionello
dovresti togliere il ".th" dagl'indirizzi delle immagini, se no ogni volta costringi gli altri utenti a toglierlo manualmente per vedere la foto nella sua grandezza naturale ;)
una domanda: ma è in carbonio il parafango o in carbonlook?
cionello
06-02-2010, 22:35
...carbon look...il materiale è ABS come avevo scritto nel primo post di questa pagina....per il "th" scusa ma non sapevo...
cionello
06-02-2010, 22:53
http://img46.imageshack.us/img46/6643/img3310w.jpg (http://img46.imageshack.us/i/img3310w.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/4695/img3312j.jpg (http://img684.imageshack.us/i/img3312j.jpg/)
http://img513.imageshack.us/img513/254/img3315i.jpg (http://img513.imageshack.us/i/img3315i.jpg/)
http://img341.imageshack.us/img341/5778/img3316.jpg (http://img341.imageshack.us/i/img3316.jpg/)
http://img246.imageshack.us/img246/6546/img3314.jpg (http://img246.imageshack.us/i/img3314.jpg/)
....vediamo se ho capito bene......
bello! scusa quanto l'hai pagato e dove ?
cionello
07-02-2010, 00:00
Ciao...l'ho pagato € 199,00 su Ebay (spedizione gratis) ma non in Germania...c'è un rivenditore a Marino provincia di Roma TUNINGBIKE...tra l'altro venditore molto serio....
cionello
07-02-2010, 17:59
http://img237.imageshack.us/img237/7629/img0162n.jpg (http://img237.imageshack.us/i/img0162n.jpg/)
...aggiungo anche questa fatta oggi in esterno...comunque dalla prova su strada risulta essere perfetto non vibra, non tocca la suota e tantomeno l'ESA...tutto OK da consigliare...anche se rimane la prova acqua...alla prossima.....
bello, ma mi sà che con il blackreef non sia compatibile nella parte inferiore
a meno di modifiche :confused:
però non sembra che Blackreef e parafango siano proprio incompatibili.......il pregio del blackreef sembra la miglior compatibilità del tassello ma sono sicuro che il parafango copra di più. Onestamente a ben vedere il braccio di connessione sembra un pò troppo spaziale come finiture.....
paolo971
07-03-2010, 09:16
Per Cionello...
Ciao, sono un neo G-essista Adv. e mi sto arrovellando sul discorso parafango posteriore... ho letto le tua recensione e mi interesserebbe il parafango come il tuo, ma avrei prima delle domandine:
1 - Hai più fatto la prova su strada con acqua? Ripara bene e sei soddisfatto?
2 - Dopo un mese che lo hai montato, confermi il fatto che il parafango è ben saldo al corpo della moto?
3 - Si può montare lasciando installata anche la protezione originale sull'ammortizzatore posterire della BMW?
4 - Se un giorno decidi di mettere le ruote tappate, secondo te questo parafango è compatibile?
Se ti vengono in mente altri consigli o dettagli da farci sapere, siamo tutto orecchie...:)
Grazie 1000 in anticipo per le tue risposte..
Ciao Paolo
cionello
07-03-2010, 23:40
Ciao Paolo971...dunque...
1 - No, non ho fatto la prova acqua...anche se di acqua ne è venuta giu tanta!!!...ho fatto soltanto 350 km dal 29/01/10 (giorno dell'immatricolazione) per motivi di impegni di lavoro...
2 - Si, il parafango è ben saldo al corpo della moto...nessun rumore strano e neppure nessun sfregamento alla ruota...
3 - Come avrai visto dalle foto io l'ho semplicemente installato senza togliere niente e va benissimo perchè nella parte finale del parafango c'è un taglio che permette proprio alla protezione dell'ammortizzatore di andare giu...questione di pochi millimetri ma quanto basta...
4 - ruote "tappate"...vuoi dire tassellate forse...personalmente a me non interessa l'evenienza...ma penso che ci sarebbero dei problemini perchè è veramente molto vicino alla gomma "normale" e penso che le gomme tassellate siano più alte di quelle standard di qualche centimetro per cui direi che è incompatibile...ma non sono cosi esperto da dirtelo con certezza....
Secondo il mio modesto parere è un oggetto validissimo anche se costa quanto uno di carbonio ma la sua rigidità è assicurata dalla staffa in lega di alluminio e l'ottima qualità dell'ABS (penso che si chiami cosi il materiale plastico con cui è costruito)...avrei preferito quello tutto nero e non "carbon look" ma in Italia ho trovato solo quel tipo li da Tuning Bike a Marino provincia di Roma...non mi andava di tergiversare con la Germania...tra l'altro quello nero dovrebbe costare circa 10 euro di meno. La staffa di fissaggio è stata definita un po' "spaziale"...ma secondo me è gradevole e si raccorda bene con la sagoma del posteriore...opinione strettamente personale....se ti consiglio l'acquisto?...si, si...vai tranquillo...continuo a non capire come mai BMW non abbia a listino un accessorio cosi...vabbè....ciao a presto!
paolo971
08-03-2010, 06:54
Grazie 1000 Cionello, ero giusto indeciso fra il modello della Puig e il WRS... e dopo aver raccolto il parere di voi gentili utenti, mi sembra che alla fine sia probabilmente migliore il Puig, se non altro perchè non ha alcuna vibrazione e non soffre di movimenti in seguito a buche o avvallamenti profondi.
L'unico dubbio che mi resta fra i due è che forse il WRS protegge un pochino meglio dall'acqua, ma a occhio anche il Puig deve fare il suo "sporco" lavoro... quindi mi sa che la scelta ricade su quest'ultimo... :)
Grazie ancora.
W il GS
Paolo
cementone
02-11-2010, 16:37
...nei miei primi km gs adv munito... mi sono acorto che dalla ruota posteriore tira su un sacco di sporcizia in caso di pioggia o fanghetta..., fino anche al fianco della sella lato passeggero... e pensavo di montare un parafanghetto molto ben fatto della puig....
qualcuno di voi c'e l'ha..., come ci si trova..., nel senso che e' molto aderente alla ruota se poi uno si infanga per bene che cosa succede??, si crepa...??
CiaCemScimmiato... :arrow:
Io ho montato quello distante dalla ruota, secondo lo schema classico dei parafanghi posteriori.
Mi trovo molto bene.
chicco r1
27-12-2010, 14:48
io l'ho montato settimana scorsa.
il puig.
preso tonnelate di acqua e non mi sporco più come prima.
molto molto bello da vedersi inoltre...
cionello
22-03-2011, 12:25
...purtroppo devo comunicare che ieri sera a causa di qualche "buchetta" presa un po' alla sveltina si è rotto un braccio di fissaggio in lega di alluminio del parafanghino Puig...chiederò se è possibile che si rompa cosi facilmente e se sarà possibile una sostituzione in garanzia....ma la vedo dura! Forse è la volta che metto il carbonio....che dite?
appena rotto con un po' di sterrato che palle non è cosi resistente come sembra...
cementone
09-05-2012, 10:20
Mi dispiace..., certo che e' un po' vicino alla ruota, forse per lo sterrato non va' proprio bene...
alex_1098
09-05-2012, 12:06
Ma che dè stò blackReef ????? Robba che se magna ??? Forse nà bistecca ?????
il black reef + puig e problemi idrici risolti
fanno il loro sporco lavoro
...blackreef Modeltek e risolvi molti problemi di sporco tirato su dal posteriore,ha più punti d'ancoraggio e zero problemi in off ;) !!! ....io avevo il parafango in carbonio della Ilmberger....molto ben fatto.... !!!
Ramstein
31-05-2012, 20:39
fico fico...
...ecco che la scimmiazza mò risale.... :arrow:
CioneCions
21-01-2013, 17:08
riesumo questo post!
Stò valutando i vari parafanghi per proteggermi dall'acqua...
solo che leggo che questo parafango alla fine non sembra essere resistente così some sembra!
Stò valutando anche qualcosa in carbonio o il famosissimo blackreef!
Che mi suggerite?
BMW GS ADV del 2010 con ESA!
Se avete anche proposte...attendo messaggi privati!
Grazie
CionS
blackreef. Efficace, abbastanza economico, non invasivo per quanto riguarda il design.
Blackreef quattro anni che ce l'ho...perfetto
io l'ho montato da circa 20.000 chilometri e di crepe non se ne vedono per quanto riguarda la funzionalita' direi che e' ottimo, quando cammini sotto l'acqua riduce di molto i spruzzi sulle scarpe e gambe
lorisdalferro
21-01-2013, 20:41
brutto come un rutto !
sembra mia nonna con la retina in testa quando va a letto alla sera.
Panzerkampfwagen
21-01-2013, 21:00
il black reef + puig e problemi idrici risolti
fanno il loro sporco lavoro
il Puig mi sembra fragilino. Meglio andare sul classico.
http://i47.tinypic.com/2dqijj8.jpg
ziofranco.GS
22-01-2013, 10:10
causa cambio ammortizzatori l'ho montato, il vecchio blackreef dopo 6 anni era giustamente morto e non più utilizzabile, vediamo come si comporta nella durata il Puig.
CioneCions
22-01-2013, 11:01
attendo di sapere come si comporta! ripeto che il mio scopo principale è quello di ridurre l'acqua e tutto ciò che si porta dietro la ruota...riempiendomi le scarpe e i pantaloni di "fanga"!!!
Inoltre se avete o sapete di qualcuno che lo vende (anche blackreef) facesse un colpetto!
Grassssssssssssie mille
CIonS
andrea_82
22-01-2013, 17:16
Ho montato il Puig ad agosto, al momento il parafango è ancora integro. Esteticamente a me piace molto, la sua funzione la fa.
Mi risulta (ho chiesto lumi al rivenditore italiano) che abbiano fatto una modifica dopo le tante rotture riportate dalla prima serie.
Io non faccio off se non molto leggero; ovvio che qualsiasi cosa sia attaccata ad un unico punto è fragile ma avendo il monobraccio non è che si possano fare miracoli.
CioneCions
22-01-2013, 17:28
@andrea_82: lo hai preso da racingbike a milano?
Grazie
Alextairi
03-01-2014, 16:45
Ciao ragazzi, ho una domanda per voi… a qualcuno di voi è capitato di rompere (si è proprio spaccata la plastica all altezza delle due viti superiori che lop tengono) il parafango posteriore 2 volte i 6 mesi? poiché costa una 90 di e uri volevo sape se è normale che si sfasci ogni 2/3 mesi.
ok faccio fuoristrada leggero e allora?:mad:
andrea_82
03-01-2014, 18:19
Ciao Alextairi, il mio è al suo posto da un anno e mezzo (da agosto 2012) e continua a fare il suo lavoro. Direi che rotture così frequenti non sono normali.
@CioneCions: chiedo umilmente perdono, ho visto la tua domanda solo ora... con un annetto di ritardo, sorry!!! Cmq l'ho comprato da bs-motoparts (Germania)
CioneCions
04-01-2014, 07:36
Ahahahah...come dire: ne è passata di acqua sotto ai "parafanghi"!!!
Non preoccuparti...alla fine ho optato per il nuovo parafango kry-o...ed ormai anche quello é lì da un annetto!
Anche se in ritardo....la risposta c'è stata!!
GraIe mille, auguri e lamps a tutti...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |