Entra

Visualizza la versione completa : cupolino ?


KM.ZERO
18-10-2009, 01:17
ciao ragazzi......senza voler far pubblicita' oculta...ho montato uno dei 2 cupolini isotta (basso e alto)il basso nel mio k 1300 r,
a mio avviso ho notato, appena una sfumatura diversa dalla bmw,pero' direi che nessuno lo nota....ma in cuor mio so che no e' il suo!!
Anzitutto.....darei una lode ... perche' con soli pochi' centimetri in piu' riesco a coprire dall' aria casco e spalle !!....solo le braccia rimangono fuori.....
.......... il tacchimetro mi segnava 210 km h ...e direi che il casco non mi fa piu' l'efetto ombrellone al vento!!
ciao Sandro

gostiele
19-10-2009, 15:27
Ciao io ho montato "l'aggiunta " in carbonio della Wundelich ed ho sentito dei miglioramenti...
A livello estetico sta benissimo ( secondo me ) ma non ho idea di quanto abbia migliorato la penetrazione areodinamica.

angelo0
19-10-2009, 18:29
qualche foto?

gostiele
20-10-2009, 11:12
ecco la foto come da catalogo ma assicuro che risulta proprio così.
http://www.wunderlich.de/frame.php?prodid=8601376&groupid=3827

vittorio#1
17-06-2010, 11:35
Quale hai montato, l'alto o il basso? Perchè sono andato da un rivenditore Isotta che mi ha detto (su precisa richiesta alla casa madre) che lo producono solo per il K1200R e non è compatibile con il K1300R...

Zigzag69
17-06-2010, 12:09
Carino !! per caso esiste NON in carbonio ?

vittorio#1
18-06-2010, 15:16
Ecco cosa ho fatto ieri:laughing::
ho preso il cupolino alto Isotta (sul sito e sui depliant è riportata solo la K1200R, ma è assolutamente compatibile alla 1300),
- l'ho montato perchè pensavo che la comodità andasse oltre ogni altra cosa e, facendo parecchi km fuori città per raggiungere il postro di lavoro, pensavo di essere meno esposto al vento ed ai moscerini
- ho guardato la moto ed ho visto che la linea che mi aveva talmente coinvolto (insieme alle prestazioni:cool:) tanto da spingermi a prenderla, prevalendo sulla ragione che mi orientava su una R1200RT era stata completamente snaturata, non dava più l'idea di una moto snella e sportiva ma di un incrocio fra una GS ed una maxi giapponese con cupolino tipo FJ, sembrava quasi corta ed alta;
- sono uscito ed effettivamente ho potuto constatare che l'esposizione al vento, soprattutto a velocità sostenute, era molto più contenuta;
- sono rientrato in garage, l'ho riguardata, ed ho rimontato il cupolino sport originale :D:D:D

P.S. sono contento lo stesso per due motivi: 1 perchè se non l'avessi comprato sarei rimasto sempre con il pensiero sui possibili benefici, 2 può darsi che con il freddo del prossimo inverno, con l'entusiasmo iniziale per la kappona diminuito, possa tornarmi utile.