Visualizza la versione completa : Ma quanto piega ???
Manzini Marco
16-10-2009, 17:35
Ciao a tutti,
sono nuovo del sito, ed avendo appena acquistato una fantastica rt 1200 avrei una domanda da fare a chi ha più confidenza di me ( e sarete in tanti ) con la moto; premetto che mi ha subito impressionato, rispetto a tutte le altre moto (giap) che ho guidato, la sensazione di stabilità che trasmette e proprio per questo motivo vorrei sapere da chi la utilizza da tempo, quanto è possibile piegare in sicurezza ed eventualmente sapere quali segnali dà prima di ..... disarcionare, cosa che spero di non sperimentare mai.
Un grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi ...... poi vi chiederò altre cose.
Lamps a tutti, Marco
Ne più e ne meno della altre Bmw boxer, ovvero il limite è il cilindro.
Davide84
16-10-2009, 17:53
Fino a toccare i cilindri, questo è ovvio, poi si va a finire a terra.......
Quoto modmax e Davide84.....
Attenzione però. La RT regala tanta confidenza da rischiare grosso! E' bilanciata, leggera e facile da portare ma è pur sempre una mukka da quasi 300 kg. Io ormai ci faccio cose che mai avrei pensato ma ogni tanto rischio!
PATERNATALIS
16-10-2009, 18:20
All' inizio mi sembrava di pietra, adesso dopo 7000 km a volte mi trovo con molta piu' confidenza e faccio curve a velocita' che non credevo possibili con una moto di quelle dimensioni. Ti consiglio, come penso sia evidente, di andare con gradualita' e calma e di macinare piu' KM che puoi
...i pirulini ai lati delle gomme nuove sono i primi a sparire........poi ci sono i gomiti.......:lol:
Io dico sempre che il limite della mucca è.........il pilota ;)
tukutela
17-10-2009, 08:53
Un paio di scarpe buone, e paracilindri........quello di Sx ampiamente grattato..ma non per caduta.....
e cmq dipende parecchio dalla rotazione del polso dx. !!!!!! :arrow:
Io dico sempre che il limite della mucca è.........il pilota ;)
.......concordo........:cool:
maxriccio
17-10-2009, 10:58
Un paio di scarpe buone, e paracilindri........quello di Sx ampiamente grattato..ma non per caduta.....
e cmq dipende parecchio dalla rotazione del polso dx. !!!!!! :arrow:
... e quello destro??????:-p:-p:-p
tukutela
17-10-2009, 13:32
... e quello destro??????:-p:-p:-p
perchè te giri il sinistro????????
che hai invertiti i cavi????? :mad:
Manzini Marco
17-10-2009, 18:21
Beh, non posso certo negare che mi avete sorpreso con le vostre risposte ..... mi aspettavo di sentirmi parlare di cavalletto, forse di pedane, ma .... i cilindri ??? non me lo aspettavo proprio, questo è certo. La mia domanda partiva dal fatto che avendo sempre guidato " altro " mi stupiva il fatto di aver trovato così facile e così intuitiva la guida della mucca, tanto che mi aspettavo di trovarmi prima o poi catapultato oltre il cupolino magari per un eccesso di confidenza. Era per evitare questo che vi avevo interpellato, giusto per capire quand'è che la muccona ci avverte che è ora di smetterla, ma in effetti non mi sarei aspettato di sentirmi parlare dei cilindri !!!
Anche oggi, per esempio, nel pieno di un bellissimo giretto tra le colline del mio Appennino, consideravo che nonostante io badassi a piegarla sempre un pò di più ( non ho toccato con nulla, tranquilli.... ) lei sembrava sempre girare sui binari. Una cosa fantastica !!!
Beh, vi farò poi altre domande, per ora grazie di cuore a tutti quelli che così gentilmente mi hanno dato una risposta seria e grazie a quelli che vorranno dire la loro.
Un lamps a tutti, Marco.
Manzini Marco
17-10-2009, 18:28
Un paio di scarpe buone, e paracilindri........quello di Sx ampiamente grattato..ma non per caduta.....
e cmq dipende parecchio dalla rotazione del polso dx. !!!!!! :arrow:
Per " paio di scarpe buone " cosa intendi ....... una cosa tipo le Pilot Road 2, che ho visto essere le più gettonate ???
Sai per caso se c'è molta differenza dalle Pilot Road ( senza il 2 ) che attualmente equipaggiano la mia ????
Lamps.
maxriccio
18-10-2009, 14:06
perchè te giri il sinistro????????
che hai invertiti i cavi????? :mad:
:(:(:(
Guarda che io parlavo del paracilindri SX nn del polso........:lol::lol::lol:
W.U.
Luc.....
19-10-2009, 10:05
il 1° Segnale sono i cilindri... si tocca la plastica nera delle protezioni ed hai ancora 2 mm. di gomma anteriore... la post è sulla spalla, vai tranquillo e divertiti è un TRENO ;)
Manzini Marco
19-10-2009, 10:26
Grazie Luc,
in effetti pensavo che si arrivasse a toccare prima con il centrale, ma vedo che la tua risposta, così dettagliata, così come le altre, mi conferma che tutti quanti concordano.
Cercherò di farne buon uso, grazie ancora.
Tu che gomme monti?
Lamps, Marco.
Luc.....
19-10-2009, 15:38
Provate tutte...le numero 1 al momento sono le Michelin Pilot2 ;) sia sull'asciutto che sul bagnato... tieni presente che ho su 58.000 kilometri in 14 mesi.... e ne ho cambiati 7 treni ;)
Manzini Marco
19-10-2009, 15:42
Mhhhhh ...... interessante ....
attualmente io ho sotto delle Pilot Road " normali ", sai se c'è molta differenza dalle Pilot Road 2 ?
p.s.
ma paghi qualcuno che te la fa girare anche di notte per avere 58.000 km in 14 mesi ????
complimenti !
Lamps, Marco
Paolo1972
21-10-2009, 07:14
io monto le pilot2 è mi trovo benissimo, prendi confidenza con gradualità e monta, per 50 euri! le plastiche nere paracilindri, saranno le tue saponette!!!
tukutela
21-10-2009, 09:17
Per " paio di scarpe buone " cosa intendi ....... una cosa tipo le Pilot Road 2, che ho visto essere le più gettonate ???
Sai per caso se c'è molta differenza dalle Pilot Road ( senza il 2 ) che attualmente equipaggiano la mia ????
Lamps.
Sulle Pilot non so giudicare.... non le ho ami montate..
cmq ti possogarantire (mie impressioni), che c'è pochissima differenza tra le metzler , le Pirelli diablo strada, e le Continental attack.....
come ho ampiamente scritto per me sul bagnato le diablo..altra categoria !!!
:D
Manzini Marco
21-10-2009, 11:34
io monto le pilot2 è mi trovo benissimo, prendi confidenza con gradualità e monta, per 50 euri! le plastiche nere paracilindri, saranno le tue saponette!!!
:lol: Mi sa che dovrò trovare dei paracilindri che sporgano almeno di 20 cm se li voglio usare come saponette !!!! :lol:
No, davvero, la moto mi ha dato fin da subito un gran senso di confidenza e chissà, prima o poi, non escludo che una qualche toccatina con i paracilindri la possa riuscire a dare .... con il caldo e le gomme giuste.
Lamps, Marco.
u00328431
21-10-2009, 15:01
Puoi farti un'idea di quanto piega da qui:
http://www.youtube.com/watch?v=in3_aJbpkA0
o meglio ancora da qui:
http://www.youtube.com/watch?v=WhN2Xc0MiFM
Quello che fa a bassa velocità può farlo anche a velocità maggiori.
La muccona piega da paura e si guida meglio di una bicicletta...vai giu tranquillo e non avere paura!
Tornando a casa poi, lega il formaggio ai cilindri così eviti di fartelo grattuggiare dalla salumeria!!
Vedrai che moto fantastica hai sotto le chiappe!!!...con tutto il rispetto altro che Japs!!!
Manzini Marco
21-10-2009, 17:02
Puoi farti un'idea di quanto piega da qui:
http://www.youtube.com/watch?v=in3_aJbpkA0
o meglio ancora da qui:
http://www.youtube.com/watch?v=WhN2Xc0MiFM
Quello che fa a bassa velocità può farlo anche a velocità maggiori.
....azzarola se piega il polismano del secondo filmato !!!!!
e poi a velocità così bassa è ancora più fdifficile perchè si sente di più il peso della mucchina !! Oh, busto dritto, giù il manubrio e via !!!!
Un grande !!!:D
Manzini Marco
21-10-2009, 17:23
La muccona piega da paura e si guida meglio di una bicicletta...vai giu tranquillo e non avere paura!
Tornando a casa poi, lega il formaggio ai cilindri così eviti di fartelo grattuggiare dalla salumeria!!
Vedrai che moto fantastica hai sotto le chiappe!!!...con tutto il rispetto altro che Japs!!!
Basigi ....... tu non mi insegni bene ....
se gratto il formaggio con i cilindri, poi mi tocca fare tutta la strada al contrario, A PIEDI, con scopa e paletta, per andarlo a raccogliere !!!! Ahahahahahaha :lol:
A parte gli scherzi, mi stò davvero rendendo conto di avere un gran ferro sotto al culo ..... altro che jap !!!!!
Lamps, Marco.
zerbio61
21-10-2009, 20:11
ma dove hanno imparato i polismani ? sembrano nati su quella moto !!!!!!!!che invidia!:happy3:
Manzini Marco
21-10-2009, 20:36
ma dove hanno imparato i polismani ? sembrano nati su quella moto !!!!!!!!che invidia!:happy3:
Beh, a loro favore c'è da dire che quando sai che, se anche la zacchi, tanto non è tua e soprattutto, non paghi tu, le cose vengono mooolto meglio, non credi Zerbio ???
Lamps.
Luc.....
22-10-2009, 11:24
Mhhhhh ...... interessante ....
attualmente io ho sotto delle Pilot Road " normali ", sai se c'è molta differenza dalle Pilot Road 2 ?
p.s.
ma paghi qualcuno che te la fa girare anche di notte per avere 58.000 km in 14 mesi ????
complimenti !
Lamps, Marco
La differenza dalle "normali" alle 2 non te la posso sinceramente descrivere non le ho mai provate, sono uscite le 2 che sicuramente sono migliori.. ormai sono 4 anni che faccio circa 60.000 kilometri all'anno... giro molto e non giretti domenicali... in più aggiungi il viaggio estivo di 20 giorni.. il gioco è fatto ;);)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=1229&pictureid=3661
Manzini Marco
23-10-2009, 18:40
........ azzarola !!!! complimenti !!!! veramente una bella piega con un bestione così pesante ..... da fare invidia a molti.
Lamps, Marco.
il bestione è tale solo da fermo, ma quando è in movimento... è come carla fracci!
Pier_il_polso
24-10-2009, 11:49
Ho a che fare con un forum di smanettoni che una curva si ed una no grattano i cilindri :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Io in vita mia non li ho mai grattati.....:mad::mad:
OTTORENATO
24-10-2009, 13:25
Ho a che fare con un forum di smanettoni che una curva si ed una no grattano i cilindri :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Io in vita mia non li ho mai grattati.....:mad::mad:
:D Vero neanche io ci sono mai riuscito..:!:.!!!
otrebor62
24-10-2009, 13:37
ho a che fare con un forum di smanettoni che una curva si ed una no grattano i cilindri :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Io in vita mia non li ho mai grattati.....:mad::mad:
io una grattatina ai miei la do quando vedo qualcuno a terra!!!!
Anche se su un altra moto avevo le Pilot Road e ora le Pilot Road 2 CT
Sono tutto un altro pianeta, appena puoi cambiale e ti si aprirà un nuovo mondo!!!
Manzini Marco
24-10-2009, 22:04
Grazie Paro,
per ora sei l' unico che ha saputo dirmi la sua opinione in merito alla differenza tra le MPR e le MPR2. Credo che al prossimo cambio di gomme sceglierò quelle.
Anche io prima avevo un TDM 900 e mi trovavo benissimo con le Pirelli Diablo Strada.
Lamps, Marco.
zerbio61
24-10-2009, 22:20
Beh, a loro favore c'è da dire che quando sai che, se anche la zacchi, tanto non è tua e soprattutto, non paghi tu, le cose vengono mooolto meglio, non credi Zerbio ???
Lamps.
sicuramente! ma sono sicuro che hanno anche tanto tempo per provare e riprovare tutte le condizioni di utilizzo visto che e' il loro lavoro
maxriccio
25-10-2009, 19:55
Ho a che fare con un forum di smanettoni che una curva si ed una no grattano i cilindri :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Io in vita mia non li ho mai grattati.....:mad::mad:
Quoto al 100%
adesso pare che esca una versione coi cilindri spioventi per facilitare la manovra;);):D:D:D:D:D
ma piega così anche la mia r1200r?????????:!::!::!:
Tonymanero
25-10-2009, 21:51
Dovrebbero fare un paracilindri con la rotellina ...
I giap le chiamono "i cancelli" ma ci prendono pure delle belle lezioni ... che non raccontano però!
Dacci dentro e divertiti!
Quoto al 100%
adesso pare che esca una versione coi cilindri spioventi per facilitare la manovra;);):D:D:D:D:D
La Guzzi c'è arrivata già da tempo. Una volta montava i boxer...
Buona strada a tutti!
PeterPaper
26-10-2009, 20:29
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?pictureid=3661&albumid=1229&dl=1242745994&thumb=1 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=1229)
và che la moto era ferma e poggiata in terra... lo sanno tutti che con quel cancello non pieghi !!:lol::lol::lol:
ps: ciao bello !!! :D
emagagge
27-10-2009, 18:41
ma piega così anche la mia r1200r?????????:!::!::!:
Anche di più! ;)
Premesso che mi :!: davanti ai policeman dei video, che solo guardarli mi gira la testa, però mi chiedo: checcentra una gimkana con le "pieghe" in moto?
Come dice Agostini a proposito del TT dell'isola di Man: per andare veramente veloce devi fare piano le curve lente e veloce quelle veloci!
Per me la piega è lo spostamento del peso che fai verso l'interno della curva per aiutarti a vincere la forza centrifuga; e non le curve in gimkana o comunque col busto dritto e la moto piegata :rolleyes: (tanto è vero che sulle curve veloci non mi risulta attuabile questa tecnica)
Quoto Otto e Pier: in tre anni di 1200RT non mai grattuggiato niente :-o
(con sospensioni tarate rigide: sport+bagaglio)
e credo anche che focalizzare tutta l'attenzione sulla piega (fine a sè stessa) sia limitativo: la percorrenza di curva non è data solo dal grado di piega, ma da un sacco di altri fattori (traiettoria, frenata, accellerazione, spostamento del corpo)
e credo anche, ma qui divento bacchettone :confused:, che su strada la miglior tecnica di guida non preveda certo pieghe al limite: anzi meglio un pò di meno piega e un pò più di spostamento del corpo, onde aumentare l'area di appoggio al suolo e la sicurezza in caso di "sorprese". E in pista, quando si impara a grattuggiare le saponette, si va più veloci ma si piega meno di quando si grattano solo pedane marmitte e stivali.
In definitiva, ValeRossi è di sicuro il campione più grande, ma non è certo quello che piega di più la moto in curva (v.Elias, Hopkins o altri) .
Cioè non è detto che chi piega di più sia automaticamente più veloce o più bravo.
:)
u00328431
27-10-2009, 23:22
Tutto vero, ma la domanda era "quanto mi piega" non "quanto può andare forte in curva". Credo volesse avere un'idea della stabilità della mukka, del baricentro basso, della funzione 'bilancere' delle puppe, ecc.
Manzini Marco
28-10-2009, 16:00
Tutto vero, ma la domanda era "quanto mi piega" non "quanto può andare forte in curva". Credo volesse avere un'idea della stabilità della mukka, del baricentro basso, della funzione 'bilancere' delle puppe, ecc.
Tu sei un grande !!!!! :!:
Finalmente qualcuno che riporta alla domanda originale e che ha capito la domanda !!!!! Complimenti, infatti la cosa che volevo sapere era proprio " quanto può piegare " e non " quanto può andar forte in curva ".
Rispetto e onore a te !!!!!:D
Lamps.
và che la moto era ferma e poggiata in terra... lo sanno tutti che con quel cancello non pieghi !!:lol::lol::lol:
ps: ciao bello !!! :D
Ehilà, ciao caro!!!!! Come va nella tua bella Sardegna?? Bella foto, vero? Me l'ha fatta il fratellino Mumu sulla strada che va a Mont St. Michel. Gran bel viaggio, sigh. C'erano anche i mitici MaurizioP e Il Conte Aristok@z........
Comunque, la RT piega davvero tanto, a dispetto della mole. Ma adesso la mia necessita di "molle" nuove.....
Sembra di guidare una torta alla crema............:mad:
Ciao:)
PeterPaper
28-10-2009, 19:23
Ehilà, ciao caro!!!!! Come va nella tua bella Sardegna?? Bella foto, vero? Me l'ha fatta il fratellino Mumu sulla strada che va a Mont St. Michel. Gran bel viaggio, sigh. C'erano anche i mitici MaurizioP e Il Conte Aristok@z........
Comunque, la RT piega davvero tanto, a dispetto della mole. Ma adesso la mia necessita di "molle" nuove.....
Sembra di guidare una torta alla crema............:mad:
Ciao:)
Ciao Grande !!!
non accampare scuse...va che anche tuo fratellino, il Mumù è un fermone !!! :lol::lol::lol: Poi se ti accompagnavi con l'Aristo..... :)
Per quanto riguarda gli ammo, beh ...quando sono andati... pare di essere seduti su un budino :(.... (capitato con la vecchia erretti)
poi...in relazione alla Sardegna... sai che ti/vi aspetto sempre a braccia aperte... nel frattempo cerco di imparare a far le curve e insegno alla moglie il sistema per far le foto al volo....
http://peterpaper.smugmug.com/Motorcycles/Sardegna/Ottobre-09-Giro-di-prova/CIMG9684/677253800_6qBQk-L-1.jpg
Ciao !!!
ps: la erretti piega...:!:
Manzini Marco
13-11-2009, 20:43
Dopo tanti pareri, tutti più o meno concordanti,
oggi finalmente ho visto quanto riesce a piegare la bimba .........
http://picasaweb.google.com/marcomanzini59/AlbumSenzaTitolo?feat=directlink
Notevole, non c'è che dire ...
Marco tu vuoi sapere quanto puoi piegare con l'Rt 1200
io invece vorrei sapere da te le tue prime sensazioni da quando la possiedi,
ho gia' avuto di provarla alcuni miei amici la posseggo ma vorrei sapere quali sono le sensazioni che vanno oltre un semplice giretto specie da chi proviene da altro genere di moto ;)
ciao
gigi
Manzini Marco
14-11-2009, 11:24
io invece vorrei sapere da te le tue prime sensazioni da quando la possiedi.......
vorrei sapere quali sono le sensazioni che vanno oltre un semplice giretto specie da chi proviene da altro genere di moto ;)
ciao
gigi
Ciao Gigi,
capisco la tua domanda e cercherò di esserti quanto più utile possibile.
Dopo anni di enduro, con anche qualche gara alle spalle, sono passato alle stradali e le ultime in ordine cronologico sono state Hornet 600, Yamaha Fz6, Yamaha Tdm 900. Non sono uno " smanettone " nè un pistaiolo " da strada " e viaggio quasi sempre con moglie a carico, la quale se mi vede tirare una curva più del solito mi bacchetta di brutto. Detto questo, che penso ti sia utile per farti capire che uso faccio io della moto, ho avuto occasione di provare una BMW grazie al gentile invito della concessionaria BMW di Modena, a usufruire di un test ride, anzi due, visto che mi hanno fatto provare sia la R1200R che la R1200RT. La prima l'ho provata da solo, e ti assicuro che la sorpresa è stata grande, per il senso di sicurezza che trasmette da subito.
La seconda l' ho provata con mia moglie a carico e ti dico solo questo, quando siamo tornati in concessionaria lei, ha fatto il contratto per portarla a casa. Fai tu.
Le mie impressioni, per concludere, sono che all' inzio ti spaventa la mole del mezzo, paura che dura il tempo di mettere la seconda, quando la moto si trasforma in una bicicletta. Manegevolissima, leggerissima, stabilissima, sicurissima, protettivissima ( con il cupolino alzato al massimo sembra di chiudere i finestrini della macchina... ), tutte sensazioni che ti regala subito, infatti la mia domanda iniziale di questo post era proprio una ricerca di conferme da che la conosceva meglio di me, perchè ti mette subito a tuo agio talmente tanto, che non volevo trovarmi in terra senza sapere il perchè, tanta è la sensazione di poter tirare che ti regala.
Senza voler mettersi in competizione con le " altre " moto, che da quanto capisco, tu ben conosci, ti dico che con questa si và subito forte ed in sicurezza, la guida, a mio parere è diversa, sicuramente meno caricata sull' anteriore e sicuramente non necessita di spostare il corpo all' interno curva, ed il tutto si rivela una guida più rilassata e congeniale al tipo di utilizzo che solitamente bisognerebbe fare di questa moto. Il motore è un altro giocattolo da scoprire ..... dimentica l' esplosività, la botta di coppia dei motori giapponesi ma dimentica pure il loro :)buco di erogazione sotto i 5/6000 giri. Qui c'è tutto subito, ed ache questo secondo me contribuisce a regalare una pulizia di guida incredibile.
Beh, avrai capito che mi è piaciuta la mia " piccola ", mi ha fatto tornare indietro di 20 anni, a livello di divertimento in moto.
Spero di esserti stato utile, e se hai qualche altra domanda da farmi .... per quel che posso sono qua.
Lamps
Centrata perfettamente la mia domanda, ;)
grazie Marco
gigi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |