Entra

Visualizza la versione completa : [R1200] Paramani che non riparano dall'aria...


2fast4u
16-10-2009, 13:54
Ciao a tutti, l'inverno e' alle porte... stamattina il termometro del GS mi segnava 3.0° ed inizio ad avvertire un certo freschino sulle mani anche con le manopole riscaldate accese che di fatto riscaldano solo il palmo della mano ma nella zona nocche che rimane spiacevolmente esposta all'aria avverto un certo gelo, ora mi chiedevo se a parte le prolunghe che ho visto sul sito Touratech ma che non mi entusiasmano molto ci fossero magari dei modelli di paramani aftermarket un po piu' grandi... :confused:

Panda
16-10-2009, 14:04
mmmmm hai provato ad usare dei guanti un pò piu' invernali ?

fabianogs
16-10-2009, 14:09
io ho appena montato le alette maggiorate originali sui paramani ma ho la sensazione di aver risolto ben poco nonostante i miei guanti siano decisamente esagerati,piu' che altro avverto il freddo sulla puta delle dita.anche dalle mie parti in questi giorni le temperature sono prossime allo zero....

nio974
16-10-2009, 14:13
Le alette maggiorate le avevo montate anche io quando avevo il GS,come dice fabianogs fanno ben poco,se usi la moto sempre anche con temperature rigide le moffole della tucano,anche se non sono il massimo da vedere,fanno il loro egregio dovere.

slint
16-10-2009, 14:15
esistono anche dei guanti "veri".

basta informarsi....

Gioxx
16-10-2009, 14:18
Voi siete gente da Elefante!

Bandido
16-10-2009, 14:27
Ciao a tutti, l'inverno e' alle porte... stamattina il termometro del GS mi segnava 3.0° ed inizio ad avvertire un certo freschino sulle mani anche con le manopole riscaldate accese che di fatto riscaldano solo il palmo della mano ma nella zona nocche che rimane spiacevolmente esposta all'aria avverto un certo gelo, ora mi chiedevo se a parte le prolunghe che ho visto sul sito Touratech ma che non mi entusiasmano molto ci fossero magari dei modelli di paramani aftermarket un po piu' grandi... :confused:
Hai provato a guidare una macchina................

Ah. Ah. Ah.

Isabella
16-10-2009, 14:27
http://www.tucanourbano.it/App_Images/prodotti/R_325.jpg

rombodituono
16-10-2009, 14:35
guanti riscaldati della klan

2fast4u
16-10-2009, 14:36
[

no dai non scherziamo... :lol::lol::lol:

2fast4u
16-10-2009, 14:37
Hai provato a guidare una macchina................

Ah. Ah. Ah.

intendi quell'affare con 4 ruote e un volante?Mai avuto il piacere... :lol::lol::lol:

AleAdv
16-10-2009, 14:40
provate con le estensioni paramani della WUNDERLICH...le ho montate stamane e sembrano molto protettive...sicuramente più protettive degli originali e di quelle bmw aftremarket

2fast4u
16-10-2009, 14:40
io ho appena montato le alette maggiorate originali sui paramani ma ho la sensazione di aver risolto ben poco nonostante i miei guanti siano decisamente esagerati,piu' che altro avverto il freddo sulla puta delle dita.anche dalle mie parti in questi giorni le temperature sono prossime allo zero....

e come sarebbero ste alette maggiorate originali che non le ho mai viste?

2fast4u
16-10-2009, 14:42
provate con le estensioni paramani della WUNDERLICH...le ho montate stamane e sembrano molto protettive...sicuramente più protettive degli originali e di quelle bmw aftremarket

saranno come le Touratech immagino... si estendono nella parte superiore... non mi piace tanto l'idea di forare i paramani originali e poi vedere delle viti... se ci fosse un paramani da sostituire all'originale ma piu' grande intendevo...

Isabella
16-10-2009, 14:46
no dai non scherziamo... :lol::lol::lol:

mica scherzo, io uso queste, sennò qui come casso ci vado (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=240175)?

2fast4u
16-10-2009, 14:56
mica scherzo, io uso queste, sennò qui come casso ci vado (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=240175)?

Hai ragggione anche te... ma non pensavo di arrivare a temperature cosi' rigide...

er-minio
16-10-2009, 15:02
Tenete a mente che I paramani, in principio, servono per proteggersi dalle sassate... non tanto dall'aria.

Isabella
16-10-2009, 15:03
infatti, per il freddo ci van le moffole... :eek:

caPoteAM
16-10-2009, 15:04
fate mente locale e vi accorgerete di guidare una moto inevitabilmente esposta alle intemperie

chomo
16-10-2009, 15:08
piu' che altro avverto il freddo sulla puta delle dita

hai i guanti corti, gli invernali devono avanzare un po' di spazio in fondo alle dita altrimenti ti congelerai sempre le estremità

uastasi
16-10-2009, 15:10
per inadeguatezza del mezzo meccanico o per soverchia inclemenza del tempo atmosferico?

Themau
16-10-2009, 15:35
sarà, ma a me mettere le mani dentro alle moffole mi fa tanto pensare che le sto infilando di dietro a due di queste appollaiate sul manubrio .....

http://bp0.blogger.com/_yYmzYbspGUU/R801_SHEHwI/AAAAAAAAADo/m4uzu7-yt4E/s200/Moffetta.jpg

:confused::confused:

Tatone
16-10-2009, 16:25
:D:D:D
mai fu detta cosa più vera....[QUOTE=Themau:confused::confused:[/QUOTE]

Isabella
16-10-2009, 16:51
mòffole, non moffétte.... :rolleyes:

cambia anche l'accento :lol: :lol:

Themau
16-10-2009, 18:24
lo so, ma l'onomatopea complessiva del termine tanto mi richiama :cool::lol:

Niko70
17-10-2009, 09:37
provate con le estensioni paramani della WUNDERLICH...le ho montate stamane e sembrano molto protettive...sicuramente più protettive degli originali e di quelle bmw aftremarket

anche io ho ordinato quelle della Wunderlich . . . spero di aver fatto un buon acquisto

SKITO
17-10-2009, 09:46
[QUOTE=Isabella;4145045]

Dai isabella non scherziamo, ahahahahah.....due sacchi a pelo sulle manopole...ahahahahah...........ma............. i para mano delle enduro non servono per parare le mani da eventuali urti con rami pietre e quant'altro...????

1Muschio1
17-10-2009, 10:14
mica scherzo, io uso queste, sennò qui come casso ci vado (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=240175)?
adoro questa donna :eek:

frank50
17-10-2009, 11:03
.......

fenomenali!!!!! giusto venerdì sera ho beccato un 2° e con guanti estivi non ho sentito alcun freddo, in più avevo montato il Gaucho (mod. 117) quindi al calduccio sia le gambe che le mani.

i coprimanopole che ho montato sulla GS sono il mod. 319, senza buchi per i bilanceri, e si istallano sopra i paramani, senza dover modificare ne smontare nulla; la barra di metallo va legata al manubrio con 2 fascette e i 2 coprimanopole rimangono indipendenti l'uno dall'altro.

AleAdv
17-10-2009, 11:40
anche io ho ordinato quelle della Wunderlich . . . spero di aver fatto un buon acquisto

se hai un 2008 0 2009 l'estetica è divera da quella rappresentata in foto...più bella penso.
Il montaggio è facilissimo.
Non li ho provati ad alte velocità...sembrano un pò "esili"...vedremo...al massimo li do indietro!

AleAdv
17-10-2009, 11:42
[QUOTE=Isabella;4145045]

Dai isabella non scherziamo, ahahahahah.....due sacchi a pelo sulle manopole...ahahahahah...........ma............. i para mano delle enduro non servono per parare le mani da eventuali urti con rami pietre e quant'altro...????

Certo....ma per le maxi migliorano l'aerodinamica e fanno si che l'aria non batta direttamente sulle mani e magari se fatti bene la deflettono sulle spalle.

Davide84
17-10-2009, 18:32
Prendi dei guanti invernali altamente isolanti ed hai risolto il problema!!!!

Matrix2
17-10-2009, 18:47
Prendi dei guanti invernali altamente isolanti ed hai risolto il problema!!!!

Esatto ho risolto con un paio di guanti invernali in goratex della bmw. Ho girato tutto l'inverno scorso con temperature fino a - 10 sotto 0. I guanti sono un pò ciccioni ma si impugnano bene le manopole;)

asdolo
17-10-2009, 20:21
quoto frank50 (e in generale quelli che consigliano le moffole) e t rimando ad un suo post che mi ha aiutato a scegliere i modelli per il gs1200 http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=199764 (tra l'altro io ho il gaucho119)
se vuoi avere le mani calde le moffole sono l'unica VERA soluzione, i deflettori non servono a un bel niente per riparare dal freddo! perchè la parte + esposta al freddo sono le falangi che stanno sulla parte inferiore delle manopole

mukka64
17-10-2009, 20:38
perdonatemi se vi dico che la moto con le m... (nn riesco neppure a dirlo) è inguardabile :rolleyes: ...in giro da questa mattina con guanti buoni ma nn invernali e manopole riscaldate senza sofferenza :)

2fast4u
18-10-2009, 01:20
Esatto ho risolto con un paio di guanti invernali in goratex della bmw. Ho girato tutto l'inverno scorso con temperature fino a - 10 sotto 0. I guanti sono un pò ciccioni ma si impugnano bene le manopole;)

quali sarebbero sti guanti in goretex bmw?Quindi tengono anche l'acqua... molto bene il costo e magari una fotina tanto per capire?Mi sa che a sto punto mi indirizzo su un buon paio di guanti invernali visto che con i deflettori si risolve poco e niente...

Rafagas
18-10-2009, 09:49
inguidabile con le moffole?????? cosa ti impedisce di fare???
io le uso da molti anni e solo l'unica vera soluzione contro il freddo, quello vero! anzi con le moffole puoi usare guanti più sottili che ti lasciano maggio sensibilità. Certo la vista non è stupenda :(

pacpeter
18-10-2009, 10:20
Tenete a mente che I paramani, in principio, servono per proteggersi dalle sassate... non tanto dall'aria.
ma non erano : perchè fa fico??????

Cow Boy
18-10-2009, 12:30
Ciao a tutti, l'inverno e' alle porte... stamattina il termometro del GS mi segnava 3.0° ed inizio ad avvertire un certo freschino sulle mani anche con le manopole riscaldate accese che di fatto riscaldano solo il palmo della mano ma nella zona nocche che rimane spiacevolmente esposta all'aria avverto un certo gelo, ora mi chiedevo se a parte le prolunghe che ho visto sul sito Touratech ma che non mi entusiasmano molto ci fossero magari dei modelli di paramani aftermarket un po piu' grandi... :confused:

visto che le nocche ti rimangono scoperte mi viene il dubbio che i paramani non siano posizionati correttamente... comunque prendi anche in considerazione di indossare un paio di sottoguanti in seta: fanno miracoli (ovviamente con un buon paio di guanti...) ;)

MOCIONCI
19-10-2009, 10:07
Quoto CowBoy....anche io sempre sottoguanti in inverno+guanti invernali....anche intorno allo zero non ho mai avuto problemi....

GIO64
21-10-2009, 08:34
e visto il successo del blackreef, nessuno si è mai chiesto, perchè non costruire qualcosa di più .......... protettivo

CrisGen
21-10-2009, 16:12
Guardavo le foto delle moffole postate da Isabella e riflettevo su una cosa.
D'inverno è molto più semplice (quasi di routine) trovare strade ghiacciate, bagnate oppure fanghiglia, insomma le percentuali sulla possibilità di poter scivolare aumentano e di molto.
Il mio augurio è che nessuno caschi per terra ma se dovesse accadere e la moto comincia a scivolare sul manto stradale, quante probabilità ci sono che si resti incastrati al manubrio?
Non conosco il prodotto e la calzabilità ma qualcuno potrebbe fare un piccolo esperimento per me?
Tenendo impugnata la manopola di sinistra (o quella di destra fate un po voi, l'importante ovviamente è usando le moffole) stendete il braccio parallelamente all'asse del manubrio e allontanatevi dalla moto simulando una caduta e ditemi se la mano scivola fuori senza impedimenti.
Stavo seriamente considerando anch'io le moffole per l'inverno (non ho l'auto quindi moto a 365 giorni all'anno) ma ho il terrore, se la moto dovesse scivolarmi, di restarle attaccato al manubrio.
Grazie a tutti e coloro che vorranno fare la prova per me

Davide
21-10-2009, 17:16
Come accessorio esistone le manopole nere di dimensioni maggiori, io ho montato queste, riparano molto di più delle standard ed esteticamente a me piacciono di più, poi se uno vuole avere ancora più caldo ci sono le moffole della Tucano con le quali però non mi sono mai trovato troppo bene.


http://i35.tinypic.com/wv49lh.jpg
http://i36.tinypic.com/2hwnpyr.jpg
http://i38.tinypic.com/2crm6h3.jpg
http://i38.tinypic.com/2djrzp1.jpg
http://i33.tinypic.com/2a4twsw.jpg

frank50
21-10-2009, 20:01
...... ma ho il terrore, se la moto dovesse scivolarmi, di restarle attaccato al manubrio.
Grazie a tutti e coloro che vorranno fare la prova per me

assolutamente nessun problema se devi "sfilare" le mani; io le uso da molti anni con lo scooter e sulla GS da quando ce l'ho (in inverno ovviamente).

GIO64
21-10-2009, 21:19
Come accessorio esistone le manopole nere di dimensioni maggiori, io ho montato queste, riparano molto di più delle standard ed esteticamente a me piacciono di più, poi se uno vuole


Non è l'aria sopra il problema, è quella da sotto..

vicocamarda
21-10-2009, 22:08
Però con quelle che monta Davide, si possono regolare più bassi in modo da proteggere meglio tutta la mano, dalle punta delle dita al dorso

vicocamarda
21-10-2009, 22:10
Come accessorio esistone le manopole nere di dimensioni maggiori, io ho montato queste, riparano molto di più delle standard ed esteticamente a me piacciono di più, poi se uno vuole avere ancora più caldo ci sono le moffole della Tucano con le quali però non mi sono mai trovato troppo bene.


http://i35.tinypic.com/wv49lh.jpg
http://i36.tinypic.com/2hwnpyr.jpg
http://i38.tinypic.com/2crm6h3.jpg
http://i38.tinypic.com/2djrzp1.jpg
http://i33.tinypic.com/2a4twsw.jpg

Mi dici dove le hai acquistate? Mi sembra che si montano come le originali, cioè senza fare altri fori in quelli originali

Geo650
21-10-2009, 22:43
visto che le nocche ti rimangono scoperte mi viene il dubbio che i paramani non siano posizionati correttamente... comunque prendi anche in considerazione di indossare un paio di sottoguanti in seta: fanno miracoli (ovviamente con un buon paio di guanti...) ;)

Quoto! Uso i sottoguanti di seta della Decathlon, linea Geologic e non mi fermo, neanche sciando. Li uso al contrario, così le cuciture non danno fastidio. Le manopole riscaldate poi.... aiutano mooooolto....:):):)

GIO64
22-10-2009, 08:37
Mi dici dove le hai acquistate? Mi sembra che si montano come le originali, cioè senza fare altri fori in quelli originali

In vendita presso MammaBmw

Davide
22-10-2009, 08:51
Mi dici dove le hai acquistate? Mi sembra che si montano come le originali, cioè senza fare altri fori in quelli originali

Sono originali BMW, si montano come le originali, qualsiasi conce li ha.;)

frangatto
22-10-2009, 11:40
guanti NON troppo stretti.... e non aggrapparsi al manubrio come se fosse l'ancora di salvezza..;)

bissio
22-10-2009, 12:53
Guardavo le foto delle moffole postate da Isabella e riflettevo su una cosa.
D'inverno è molto più semplice (quasi di routine) trovare strade ghiacciate, bagnate oppure fanghiglia, insomma le percentuali sulla possibilità di poter scivolare aumentano e di molto.
.
Grazie a tutti e coloro che vorranno fare la prova per me


Inverno 2005/2006 : avevo le moffole della Tucano sul Gs e su una strada innevata sono caduto perchè lo strato sottostante era ghiaccio! :mad:
Io sono rimasto sul posto mentre la moto è scivolata lentamente per qualche metro....il fatto che ci fossero le moffole non ha pregiudicato nulla , non sono rimasto "incastrato" o agganciato alla moto in nessun modo.


ciao


bissio

Niko70
24-10-2009, 14:34
saranno come le Touratech immagino... si estendono nella parte superiore... non mi piace tanto l'idea di forare i paramani originali e poi vedere delle viti... se ci fosse un paramani da sostituire all'originale ma piu' grande intendevo...

Ho appena montato il set estensione paramani della wunderlich (articolo 8110376 - Euro 45 + s.s.), comprati via telefono da Marmorata Machine di Roma e spediti a casa.

Il citato set non comporta nessun foro ne modifica, si deve semplicemente togliere la parte superiore del paramani originale e montarci quella nuova . . . ben più protettiva.