Entra

Visualizza la versione completa : Kawa ZR 7S


lukinen
16-10-2009, 08:13
So già che è un cancello con una tecnologia anni ottanta, ma ogni tanto ne vedo qualcuna girellare e mi sembra proprio carina :):):) e mi chiedo se qualcuno la ha avuta o l'ha provata bene per sapere come va veramente ;);)

lukinen
16-10-2009, 11:07
Oi ma non la avuta proprio nessuno??????

WSTONER
16-10-2009, 11:13
Io avevo la sorella maggiore, la zrx 1200 s, gran moto che prima o poi ricomprerò per pochi eurini!

La zr 7s ce l'aveva invece un mio amico e compagno di uscite, ti posso dire che aveva un motore instancabile, ma che a livello telaistico non era il massimo.

Pio
16-10-2009, 11:19
io non la ricordo proprio la zr7s...:-o
qual'era?

magua
16-10-2009, 11:28
io ho avuto la ZR7 (senza carena) bel motore, una moto onesta ma lascia perdere! pesa (tra l'altro mal distribuiti secondo me) i polsi vanno "sostituiti" ogni tagliando :rolleyes:, in città è scomoduccia per i viaggi è scomoduccia insomma non si capisce che ci puoi fare!
a presto

wildweasel
16-10-2009, 11:30
Una motina senza infamia e senza lode, con cui girellare senza problemi. Meccanica semplice e affidabile, comoda di seduta e accogliente anche per due.

Io con un ferro del genere non avrei remore a "girellarci" anche da Roma a Pechino, s'intende, cosa che non posso dire per la maggior parte della produzione motociclistica attuale.

BmwMotorrad
16-10-2009, 11:40
Me la ricordo!...
E' uscita mi pare nei primi anni 2000...
4 cilindri raff ad aria...un' estetica da moto anni 80, finiture medie...mai guidata però...
Poco appariscente, sicuramente robusta..ma molto bassa per me.
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/Moto/610.html
ciao

lukinen
16-10-2009, 12:51
Già, mi ha incuriosito perchè sembra una moto molto essenziale e "intelligente".
Una che non ti da mai problemi e che sa fare un po' di tutto per intenderci.
Di conseguenza la tecnologia deve essere parecchio vetusta. Però non mi pare molto diversa da nuovissime proposte tipo la xj 6 diversion, o meno recenti ma sempre molto popolari tipo la bandit o il cbf 600 :confused::confused:
Mi pare che stiano riscaldando sempre lo stesso minestrone con linee e grafiche più alla moda ma con una sostanza di venti anni fa' :cwm21:

lukinen
16-10-2009, 12:55
io ho avuto la ZR7 (senza carena) bel motore, una moto onesta ma lascia perdere! pesa (tra l'altro mal distribuiti secondo me) i polsi vanno "sostituiti" ogni tagliando :rolleyes:, in città è scomoduccia per i viaggi è scomoduccia insomma non si capisce che ci puoi fare!
a presto

Non pensavo davvero fosse scomoda, anzi a vederla sembrerebbe avere una posizione di guida abbastanza rilassata, e anche per il passeggero non sembrerebbe affatto male ...... spesso l'apparenza inganna :rolleyes::rolleyes:

aspes
16-10-2009, 13:06
la nuda faceva parte del filone delle neo retro'jap, delle quali per me la piu' bella era la kawa eddy lawson replica o la suzuki gsx1200 (un bandit con i doppi ammortizzatori ed estetica simile alle mitiche kawa z1 900 )
La versione S semicarenata aggiunge un poco di fruibilita' ma rende la moto insulsa, ne' retro', ne' moderna. Tipo un yamaha diversion, senza nemmeno il fascino di un muscle motor come le sorelle grosse

magua
16-10-2009, 13:12
Non pensavo davvero fosse scomoda, anzi a vederla sembrerebbe avere una posizione di guida abbastanza rilassata, e anche per il passeggero non sembrerebbe affatto male ...... spesso l'apparenza inganna :rolleyes::rolleyes:


guarda questa è la mia esperienza magari sono esagerato o forse centra anche il fatto che peso un pochino (105 kg), anche se ora mi trovo 100mila volte meglio con un drz 400 che in fatto di comodità non è che sia un divano! in due non ci potevo fare grandissimi km nemmeno mia moglie stava comodissima;

magua
16-10-2009, 13:13
tra l'altro la moto l'avevo comprata perchè consigliata da un collega!! anche lui poco dopo l'ha sostituita (ora ha la multistrada)

Tricheco
16-10-2009, 19:04
a me num me pias

Viggen
16-10-2009, 23:23
Ho guidato un paio di volte quella di un mio amico ed ha un telaio del casso.
Mi sembrava che flettesse sotto al culo. Il motore, poi, uno se lo aspetterebbe almeno fluido ed invece è ruvido oltre che spompo..
Meglio tutte le altre: SV650, Hornet, FZ6, ecc.

Supermukkard
17-10-2009, 09:41
io ho avuto la ZR7 (senza carena) bel motore, una moto onesta ma lascia perdere! pesa (tra l'altro mal distribuiti secondo me) i polsi vanno "sostituiti" ogni tagliando :rolleyes:, in città è scomoduccia per i viaggi è scomoduccia insomma non si capisce che ci puoi fare!
a presto


Avuta anch'io la zr7.

76 cv sfruttabilissimi, comoda anche in due (mai fatti più di 500km al giorno comunque), robustissima, dalla linea anni 80 anche carina (visto il prezzo a cui la trovi), ciclistica onesta.

Mi è piaciuta.

caps
17-10-2009, 11:57
io l'ho avuta per 6 mesi , ZR7S , moto onesta economica affidabile , niente di +

cencio
17-10-2009, 18:14
guidata per due anni, ciclistica molleggiante ma nulla male per andarsene in giro e pure molto fuori porta ... È stata la mia prima moto e devo dire che è stata degnissima.è uno di quei modelli che da noi non fa molto figo, ma che all'estero viene spremuta bene e come si dovrebbe !
Ciao

Viggen
17-10-2009, 18:19
Forse io, quando l'ho guidata, ero già "viziato" da ciclistiche e motori più performanti. Però penso che spendendo poco di più si possa avere una moto di ben altro livello tecnico.

lukinen
18-10-2009, 21:20
Unanime bocciatura mi pare. O meglio non ha entusiasmato nessuno ed ha disgustato parecchi :(:(:( D'altronde c'era un po' da aspettarselo. Una motina onesta ma troppo povera da quello che ho capito :rolleyes::rolleyes:

Bierhoff
18-10-2009, 21:26
ne ho una usata in negozio di ZR7
non ricordo l'anno (te lo faccio sapere) ma ha solo 10.000Km ORIGINALI e non hai mai preso un goccio d'acqua.
ha solo una strusciata sul carter ma perchè ci è cascata dal cavalletto l'altro giorno con la tromba d'aria qui a roma.
se ti può interessare mandami un mp che ti dò tutti i riferimenti giusti.
se non sbaglio va via a 2.500€

lukinen
19-10-2009, 08:43
Grazie mille dell'interessamento e dela disponibilità Bierhoff, ma a parte la distanza proibitiva, credo di essermi orientato su altre scelte :):)

nico69
19-10-2009, 10:43
Io l'ho avuta per un paio di anni, sostituta di un transalp prima serie, prima (e ultima), quattro cilindri, che dire, io mi sono trovato bene, la linea mi piaceva (anni 80), il motore robustissimo, potente il giusto e consumava poco, e con un sound molto hold
Una copia economica (molto), della hornet, ma che secondo me, rendeva alla honda solo dal punto di vista motoristico.
La ciclistica onesta, come quasi tutte le sue concorrenti del tempo (il quasi per ducati monster), anzi davanti affondava meno del calabrone.
Posizione di guida classica da naked, manubrio ampio e polsi poco caricati, pedane basse, io che non sono un manico strisciavo le pedane (che soddisfazione!!), secondo me comoda.
Insomma ottimo commuter urbano, che si portava via al prezzo di uno scooteraccio.
Se avessi 2500 euro che mi avanzano la comprerei io

Bierhoff
19-10-2009, 12:27
Grazie mille dell'interessamento e dela disponibilità Bierhoff, ma a parte la distanza proibitiva, credo di essermi orientato su altre scelte :):)

bhe, dai ... belluno - roma non è poi così distante :lol:

lukinen
21-10-2009, 22:17
Boh, non so mica cosa si trovi per 2500 € :confused::confused: non mi pare gran che' francamente.
Con poco di più si, è vero. Appena sopra i 3000 trovi i soliti vfr, tdm, transalp et cetera che in effetti qualcosa di più del zr ti danno :rolleyes::rolleyes: ma non poi così tanto.
Un'altra considerazione: mi stavo riguardando le prove delle varie "nuovissime" bandit 650- diversion - er6f - cbf600 et cetera: stessa identica salsa della zr :(:( Estetica bella aggiornata, un po' di elettronica ma basta la:cwm21::cwm21:

Viggen
22-10-2009, 13:21
Esempio di moto usata da 2200 euro, ma che va come un cannone...
http://www.motousate.it/annuncio/cagiva/navigator_1000_cerchi_a_raggi/213658

lukinen
22-10-2009, 17:50
Vero, il motore suzuki è un missile, ma i pezzi di ricambio devi andarteli a cercare in discarica mi sa :(:( visto che la cagiva sta chiudendo bottega, e comunque moto vere, a parte i 125 è da un pezzo che non ne fa più.
Anche le Hyosung usate le dan via a niente, e magari su quelle è più facile trovare i ricambi :lol::lol::lol::lol:

Viggen
22-10-2009, 22:14
Beh, il motore è il solito Suzuki. I freni sono i soliti Brembo.
Se la sfasci probabilmente ci vogliono altri ricambi, ma chi si mette a sistemare una moto da 2000 €. Domenica ho fatto un giro con un che aveva la Gran canyon, quella col motore Ducati... anche lui l'ha pagata una "pipa de tabaco", ma è molto soddisfatto.
http://www.motousate.it/annuncio/cagiva/gran_canyon_900/210250
Ed andava via come un violino.

Supermukkard
23-10-2009, 21:17
vero.
ad esempio io ho trovat un 636 del 2005 seminuovo a 4400 euri.

lukinen
25-10-2009, 22:46
Si in effetti bisogna essere un po' alla canna del gas per prendersi un Cagiva usato proprio ora che stanno chiudendo baracca :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Comunque oggi ho provato la zr7s e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso :):) vabbè che ero appena sceso dal mio boxer due valvole, però il motore kawa non mi è sembrato per nulla ruvido, anzi piuttosto trattabile e molto lineare nella progressione, certo niente da strapparsi i capelli, ma molto sfruttabile. Ricordo ancora l'impressione di vuoto totale in basso che provai quando guidai la hornet 600, e con la kawa è tutta un'altra storia pur trattandosi di un motore meno evoluto: in quinta a duemila giri dai gas e spinge bene, ripeto nulla di entusiasmante, ma una buona spinta.
La ciclistica è impostata sul morbidone andante, è vero, ma con quella potenza non credo serva molto di più :cool::cool:. La protezione del cupolino invece è un po' scarsetta, ti lascia fuori completamente le spalle ma protegge dignitosamente petto e casco.
Boh, a me è piaciuta, anche esteticamente e come sound allo scarico, mi sembra anche ben curata nelle finiture, seppur tutto è estremamente essenziale, una buona moto, poco fumo e molto arrosto :D:D

lukinen
28-10-2009, 19:50
Già, confermo, una buona moto di sostanza :cool::cool: con prestazioni pari alle naked-semicarenate di media cilindrata di oggi, ma con un valore dell'usato davvero modesto ;);)

ErMonnezza
29-10-2009, 14:00
Ti consiglio la Suzuki GSX 750 (1200,1400) tutto un altro motore con 10 CV in + e bassi regimi belli corposi, a mio parere meglio come telaio affidabilità estetica e prezzi dell'usato abbordabili.
Ciao.

(ve che figo)
http://www.i-laidi.com/birra/images/gsx1200jb.gif

lukinen
02-11-2009, 21:25
Ma povero "Ed" vittima di un falso storico:cwm21::cwm21::cwm21:
E' vero che la serie gsx non è per nulla male, soprattutto il 1200 è un bel animale, e si trova anche a prezzi decenti, ma mi sa che pesa come una portaerei a pieno carico, o forse mi sbaglio, ma la zr mi sembra più versatile e meglio sfruttabile ;);)

lukinen
04-11-2009, 21:18
A scanso di equivoci oggi ho provato anche il bandit 1200 :D:D:D
Boia che toro, tira come un bove sotto cocaina ma non ti da la legnata quando entra in coppia, va su lineare e progressiva. E poi tutti dicevano che pesa troppo e che a bassissime velocità è come se avesse la ruota anteriore sgonfia (citazione da in moto 2006) ...... a me è parsa una bicicletta ....... sarà che scendendo dal R100/7 qualsiasi cancello mi parrebbe maneggevole????? Ma no perchè guidando una HD o il California ho avuto i miei azzi a muovermi a basse velocità, mentre col bandit ci si gira che è un piacere.
Certo dovrei provarla in montagna, qualche tornante, ma non ne avrò l'occasione ....... a meno che non la faccia mia :arrow::arrow::arrow::arrow:

lukinen
17-11-2009, 09:33
PRESA :eek::eek::eek::eek::eek:
Ho deciso che i tornanti ed i passi li provo la primavera prossima ma intanto il gsf1200 bandit è mio :D:D:D:D:D
Vado a ritirarlo in settimana dal concessionario BMW:-o:-o e spero di non congelarmi anche gli zebedei mentre me la riporto a casa.
Se becco una giornatina mite allargo un po' il tragitto e sto fuori un paio d'orette per provarla per benino. Però mi sembra proprio una gran moto che sa fare tutto quello che mi serve, soprattutto perchè dotata di un bel parabrezza givi (la versione S non mi convinceva) ed il suo bel bauletto :blob::blob:
Diciamo che a me fa impazzire la R1200R, e il bandit sposa la medesima filosofia pur costando esattamente un terzo, e con prestazioni motoristiche un po' superiori.
Appena la porto a casa riporto le impressioni più dettagliate :-p:-p

mangiafuoco
17-11-2009, 10:18
ottimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Facci sapere!

lukinen
17-11-2009, 10:23
Certamente, non vedo l'ora di provarla veramente:D:D

aspes
17-11-2009, 10:29
per qualunque questione sul bandit 1200 chiedimi pure....

lukinen
17-11-2009, 10:37
Grandioso :D:D:D ne avrò certamente una valanga di questioni!!1
Ad esempio, la mia moto ha 26000 Km, e la catena originale, dopo quanti km si cambia di solito?

aspes
17-11-2009, 11:19
dipende da troppi fattori, potrebbe essere finita o a meta' vita, verifica innanzitutto quanto e' tirata la ruota sui registri....la tua moto di che anno e'?

lukinen
17-11-2009, 14:37
La moto è del 2003, appena me la porto a casa controllo il tiraggio del registro.
Guardando la catena dal conce sembrava praticamente nuova, ma questo non vuol dire nulla.
Certo che dipende molto da come è stata utlilizzata in precedenza la moto.
A dire il vero il precedente proprietario era un signore di 55 anni, quindi penso non fosse un gran smanettone da "verte spaventose" o penne improvvise in uscita dai tornanti ;);)

lukinen
20-11-2009, 19:10
L'ho portata a casa stamattina, e visto che c'ero ho fatto una piccola deviazione sull'altipiano di Asiago dopo l'autostrada, per saggiarne la consistenza a 360° ........ boia che missilone :blob::blob::blob:
Spero di non essere incappato in velox sulla valdastico sennò addio patente:mad::mad:
Il piccolo parabrezza givi fa quello che può e fino a 140 si sta seduti senza problemi, poi, è meglio sdraiarsi. Nei curvoni autostradali, anche pieni di giunti, è bella piantata, niente oscillazioni ne' al manubrio ne sotto il culo, perciò si annunciano trasferimenti belli comodi e rapidi.
Sul misto in montagna non è un fulmine ma è molto facile da impostare e sincera di reazioni; in uscita di curva si può aprire appena dopo la corda senza timori, ed il tiro è davvero appagante e continuo, aprendo tutto la ruota davanti si alleggerisce con grande facilità e credo che le penne di forza non siano rare. In discesa accusa marce un po' troppo lunghe nei tornanti più stretti, e ....... la quasi totale assenza di freno posteriore:mad::mad::mad::mad: pensavo mi si fossero sfilate le pastiglie uscito dal concessionario :(:(:(, vabbè pazienza, bisogna pestare come dei bisonti per sentirlo. Nel misto un po' più ampio è una vera goduria, ti scordi il cambio e ti fai trascinare da un motore che non finisce mai e da un appoggio sempre sicuro e fermo (ho su l pirelli diablo) :D:D:D
Sono davvero stra soddisfatto:lol::lol::lol:
Un ultima nota sull'estetica e le finiture: verniciature brillanti e resistenti, saldature di ottima fattura ed una linea classica, sobria ma molto proporzionata. Evviva :lol::lol:

lukinen
22-11-2009, 09:42
Giusto, appena ci riesco ne scatto un paio e le posto. La bella di papà :D:D

lukinen
06-01-2010, 22:37
Ci riprovo! Dopo lunga attesa da parte di tutti i forumisti, ecco appunto il mio nuovo cancello:

http://img37.imageshack.us/img37/8817/06012010551.jpg

Sono convinto di aver fatto la scelta giusta. Ero proprio lì lì per comprare il Zr7s, con meno km ed a meno €, ma quando senti la spinta di sto motore davvero te ne innamori. Attendo con trepidazione aprile, o comunque lo scioglimento delle nevi sui passi, e soprattutto la pulizia delle strade per poterla mettere un po' alla frusta :D:D:D, anche se mi sa che ce ne vorrà di tempo e km per essere in grado di sfruttarla per benino :eek::eek:

lukinen
07-01-2010, 00:03
O si, di gran sostanza mi pare, credo che non me ne stancherò troppo in fretta.
Si, le strade principali non sono male, quelle secondarie son piene di ghiaia, sale, e croste di neve-ghiaccio qua e la. Ora aspettiamo la neve vera, chissà che arrivi in fretta che' qua ce n'è bisogno.
Sei passato per svago tipo settimana bianca spero, e non per lavoro ;);)

aspes
07-01-2010, 09:59
bellissima, quel motore non mi stanco di guardarlo, e' uno dei pochi 4 cilindri belli anche da vedere. Poi la manutenzione e' facilissima

lukinen
08-01-2010, 13:24
Alle terme del Comlico o più in la' in val Fiscalina?
Il Vajont è sempre impressionante, io istintivamente quando passo per Longarone mi giro sempre a guardare quel monumento di calcestruzzocome a porgere rispetto; ma che tristezza che ti lascia dentro!